• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con TNS e Milan (30.09-06.10)

Started by Chiesa, 30/09/24, 11:18

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Bye bye Sabiri e Infantino: ecco quanto risparmia la Fiorentina

Ecco quanto risparmia la Fiorentina con le cessioni di Sabiri e Infantino

Tra lunedì e martedì, la Fiorentina ha salutato due giocatori considerati esuberi fin dall'inizio dell'estate. Il primo è Abdelhamid Sabiri, che ha firmato per l'Ajman, club degli Emirati Arabi Uniti. L'attaccante classe 1996 si è trasferito in prestito con diritto di riscatto fissato a 3 milioni di euro.

Sabiri, acquistato dalla Sampdoria nel gennaio 2023, non è mai entrato nel progetto viola, finendo subito ai margini e venendo ceduto all'Al-Fayha.

Anche Gino Infantino ha lasciato Firenze, trasferendosi all'Al-Ain, sempre negli Emirati. L'argentino classe 2003 è partito in prestito con diritto di riscatto fissato a 7 milioni di euro. Infantino ha collezionato appena dieci presenze e un assist, rendendo la sua esperienza in viola quasi irrilevante. La Fiorentina si libera così di due stipendi: 0,9 milioni per Sabiri e 0,4 milioni per Infantino, con un risparmio complessivo di 1,3 milioni. Lo riporta il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Rotazioni a centrocampo: riposano Cataldi e Bove. Ecco Richardson

Palladino è pronto a cambiare anche in mezzo al campo

La Gazzetta dello Sport si sofferma sugli uomini a centrocampo a disposizione di Raffaele Palladino. Oltre ad Adli ci sono anche Mandragora, che è stato escluso contro l'Empoli poiché reduce da un recente infortunio, e Amir Richardson, marocchino classe 2002, arrivato dal Reims e con 226 minuti giocati tra campionato ed Europa.
Commenta per primo

Richardson ha disputato tutti i 120 minuti nel ritorno contro il Puskas, ma nelle ultime partite contro Lazio ed Empoli non ha ricevuto alcun minuto. Per Cataldi e Bove, potrebbe invece essere arrivato il momento di riposare, per poi tornare titolari nella sfida di campionato contro il Milan.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport: "Beltran e Kayode, adesso o mai più. Rilancio o cessione a gennaio"

Il Corriere dello Sport mette spalle al muro i due giocatori della Fiorentina

La partita contro i New Saints in Conference League rappresenta un'occasione cruciale per la Fiorentina, che deve assolutamente vincere per iniziare il girone nel modo giusto e dissipare i dubbi che si stanno accumulando. Questo appuntamento coinvolge diversi giocatori finora ai margini della squadra, come Beltran e Kayode.

Beltran ha giocato solo 133 minuti complessivi, con una presenza da titolare contro il Puskas Akademia e un'ora contro il Monza, ma ha visto pochissimo il campo da allora. Palladino ha provato a utilizzarlo come centravanti, ma con Kean che si è imposto rapidamente, l'ex River Plate è scivolato nelle gerarchie. Con un investimento di 18,5 milioni su di lui, ora bisogna capire se ci sarà un rilancio o una possibile cessione a gennaio.

Anche Kayode, classe 2004, ha avuto poche opportunità, giocando da titolare solo contro il Puskas Akademia, dove ha avuto responsabilità sui due gol subiti. Da allora ha disputato solo 37 minuti, e non è più sceso in campo dal 29 agosto. Nonostante ciò, la Fiorentina ha rifiutato un'offerta di oltre 20 milioni del Brentford per il giovane, dimostrando di voler puntare ancora su di lui.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Moreno spera nell'esordio e Parisi cerca riscatto: vietato sbagliare

Parisi si gioca le sue ultime possibilità di rimanere alla Fiorentina

Complice il livello modesto degli avversari, i campioni di Galles poco abituati ai palcoscenici europei, domani sera al Franchi si prevede il ritorno in campo di Kayode e Parisi come titolari, mentre Terracciano sostituirà De Gea in porta per un turno di riposo.

Al centro della difesa, accanto a Pongracic (tornato in gruppo), l'argentino Moreno spera di fare il suo esordio in maglia viola, non avendo ancora giocato. Il recupero di Pongracic è cruciale, dato che Ranieri, Comuzzo e Quarta sono squalificati in Europa.

Per Kayode e Parisi, invece, sarà l'occasione per riscattarsi: il primo è stato messo da parte dopo qualche errore nelle prime partite, mentre Parisi è rimasto chiuso da Biraghi e Gosens sulla fascia sinistra. Lo riporta il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina difendi Beltran: l'argentino ha bisogno di fiducia

La Fiorentina ha investito molto su Lucas Beltran. Adesso bisogna difendere l'argentino

Lucas Beltran finora si è visto solo a tratti, ma domenica è entrato con energia nel finale di una partita complicata. L'argentino sembra destinato a essere l'alternativa a Kean, con poche opportunità, a meno che il tecnico non opti per una formazione con due punte di ruolo.

La trequarti è già molto affollata, anche se l'ex River Plate ha dimostrato di poter giocare anche lì. In estate si parlava di un suo possibile prestito in Grecia, ma l'affare non è andato in porto. Considerato l'importante investimento fatto per acquistarlo dai Millionarios, la società deve ora puntare su di lui, dando fiducia al "Vikingo". Lo riporta la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Al Franchi 9.000 persone, 150 dal Galles: scarso entusiasmo per la Conference

Non una grande affluenza al Franchi per la sfida di giovedì

Per i New Saints, la partita contro la Fiorentina sarà un evento memorabile, uno di quei momenti da raccontare per sempre. Giocatori come Joshua Daniels, cresciuto nel mito di Roberto Baggio, e il portiere Connor Roberts, che sogna di ottenere la maglia di David De Gea, vivono questa sfida come un sogno.

Questa gara sarà un punto di riferimento nella storia del club gallese, che partecipa al campionato nazionale ma ha sede a Oswestry, in Inghilterra. Con 16 titoli nazionali e 8 coppe di lega, i New Saints dominano il calcio gallese, ma hanno sempre faticato nelle competizioni Uefa. Tuttavia, grazie alla nuova Conference League, sono riusciti a fare storia superando i preliminari contro i moldavi del Panevezys.

Domani i biancoverdi arriveranno a Firenze, dove vivranno la loro prima partecipazione a una fase a gironi europea, un'esperienza unica anche per il Galles come federazione. Circa 150 tifosi accompagneranno la squadra. A Firenze, però, l'entusiasmo per la competizione è scarso: con i lavori allo stadio e un avversario non particolarmente prestigioso, il Franchi non dovrebbe superare le 9-10mila presenze per questa partita. Lo riporta il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La sera delle ultime occasioni. Conference la competizione di Beltran

Domani molti giocatori della Fiorentina si giocano davvero tanto

Domani sera al Franchi, la Fiorentina affronterà i New Saints, squadra gallese poco esperta a livello europeo. In questa partita, Kayode e Parisi dovrebbero tornare titolari, mentre l'argentino Moreno spera di debuttare accanto a Pongracic, tornato in gruppo. Il recupero di Pongracic è cruciale, visto che Ranieri, Comuzzo e Quarta sono squalificati in Europa. Moreno, arrivato dal Belgrano, è un punto di interesse, dato che non ha ancora giocato con la squadra.

In mezzo al campo, ci saranno probabilmente cambiamenti per consentire ad Adli e Richardson di guadagnare più minuti, con Adli che ha mostrato buone qualità nelle sue poche apparizioni. Infantino, invece, non sarà disponibile perché è stato ceduto in prestito all'Al Ain.

In attacco, Beltran avrà l'opportunità di dimostrare il suo valore, poiché Palladino intende risparmiare Kean e Gudmundsson in vista della sfida contro il Milan. Beltran ha giocato solo 133 minuti nelle ultime partite e potrebbe cercare il riscatto in questa competizione, dove in passato ha già avuto un impatto significativo per la Fiorentina. Lo riporta il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Nazione: "Kayode non gioca più, Parisi uno spreco. Richardson va valorizzato"

La Nazione analizza la situazione degli esuberi viola

Come per Beltran, il discorso vale anche per Michael Kayode. La sua situazione rappresenta uno dei quesiti più complessi da affrontare, poiché il giovane esterno è stato tolto dal mercato nonostante l'interesse della Premier League, con il Brentford che aveva fatto un'offerta consistente, non considerata adeguata dal club viola. Kayode è rimasto in squadra, sia per motivi tecnici che per favorire la sua crescita.

Tuttavia, fino ad ora ha accumulato solo 17 minuti in campionato, mentre Parisi ha totalizzato 122 minuti in sei partite. È vero che davanti a lui ci sono Biraghi e Gosens, ma si ha la sensazione che sia uno spreco avere tre giocatori per la stessa posizione.

Infine, c'è Richardson, che ha collezionato due apparizioni; la sua prestazione contro il Venezia ha mostrato potenzialità interessanti, anche se per il momento non sono state sufficienti. È comunque lui il giocatore con il maggior talento da valorizzare. Lo riporta la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO