• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Recent posts

#1
Pedullà: "Fiorentina-Fazzini interesse nato a dicembre. Le cifre in ballo"

Le ultime novità

Resta in orbita Fiorentina il nome di Jacopo Fazzini dell'Empoli. Attraverso il suo sito, il giornalista di Sportitalia, Alfredo Pedullà, sottolinea che il gradimento viola per il giocatore nasce da dicembre, ma non solo:

    Pioli a maggior ragione potrebbe avallare un'operazione del genere. Fin qui ci sono stati contatti perlustrativi che hanno confermato il gradimento, presto ci sarà un faccia a faccia con l'Empoli. La Fiorentina vorrebbe spendere 8-9 milioni più bonus.

Redazione VN
#2
Edin e Robin, chi (ri)trova un amico... Una risorsa preziosa per la Fiorentina

Dzeko a Firenze ritroverà l'amico Gosens: insieme per una stagione e mezzo all'Inter, hanno stretto un bel legame

Sarà il vice Kean o diventerà presto un titolare aggiunto? Si rivelerà un colpo "alla Ibra" o sarà un mezzo flop "alla Ribery"? Per i giudizi ci sarà tempo ma intanto inizia oggi l'avventura di Edin Dzeko, atteso nel pomeriggio al Viola Park dopo le visite mediche della mattinata. Si è detto molto, moltissimo, sul 39enne attaccante bosniaco da 10 titoli e oltre 400 gol in carriera, ma qui vi raccontiamo un altro, piccolo, pezzo del puzzle. E riguarda una bella amicizia tra Dzeko e Gosens, nata all'Inter e pronta a ricomporsi alla Fiorentina.

Una bella amicizia

Edin e Robin hanno condiviso lo spogliatoio di Appiano Gentile per una stagione e mezza, dal gennaio 2022 al giugno 2023. Con una parabola quasi all'opposto: il bosniaco era arrivato da svincolato ed è andato oltre alle migliori aspettative sul suo conto, persino nella seconda stagione in cui panchinò spesso e volentieri il Lukaku di ritorno; il tedesco invece, acquistato per oltre 20 milioni da infortunato, non si è mai imposto ritrovandosi scavalcato dall'esplosione di Dimarco. Tra Dzeko e Gosens c'è stata però ottima sintonia fin da Inter-Salernitana del 4 marzo 2022, il debutto dell'esterno mancino in nerazzurro condito dall'assist per il gol dell'attaccante.

Un sostegno reciproco

A immortalarli insieme, affiatati, ci sono tante foto sia di allenamenti che di partite, e gli abbracci sentiti quando l'uno si mette al servizio dell'altro. Come il 9 novembre 2022 quando l'Inter asfalta il Bologna 6-1 e Gosens segna il suo primo gol a San Siro, proprio su assist di Dzeko. Ma ci sono anche le parole, perchè lo stesso Edin nel post partita spenderà parole di incoraggiamento per il compagno: "Sono contentissimo per il gol di Robin. Dà sempre il massimo. Un gol può sempre aiutare a fornire maggiore fiducia". E poi ci sono i segnali social, come quando in estate Gosens posta su instagram il suo sforzo durante una gara di triathlon (altro che vacanza) e Dzeko commenta con le emoji dell'applauso e del fuoco. Un sostegno costante e reciproco che i due vorranno riproporre anche adesso, due anni dopo, in maglia viola.

Simone Bargellini
#3
Il Como non si ferma: ora vuole Morata

L'attaccante spagnolo ha parlato nei giorni scorsi con Cesc Fabregas

Il Como pensa a rinforzare anche l'attacco.

Tra i nomi c'è anche quello di Alvaro Morata, che ha parlato nei giorni scorsi con Cesc Fabregas (i due si conoscono molto bene). Da parte dello spagnolo c'è apertura a un trasferimento, ma bisognerà prima capire cosa succederà con il Galatasaray: il contratto di prestito con i turchi siglato a gennaio dura 12 mesi, per cui andrebbe risolto quell'accordo per permettere alle parti di parlare tra loro. Lo riporta Sky Sport.

Redazione VN
#4
Ex viola, Vecino rinnova con la Lazio fino al 2026

Matias Vecino rinnova con la Lazio

L'ex Fiorentina, Matìas Vecino, ha firmato il rinnovo con la Lazio fino al 30 giugno 2026, con possibilità di rinnovo automatico per un'ulteriore stagione, fino al 2027. Maurizio Sarri potrà fare affidamento sull'esperienza del centrocampista uruguaiano.
Commenta per primo

La stessa Lazio, nel comunicato ufficiale, ha definito Vecino un giocatore "completo, affidabile e decisivo in più momenti della stagione". Nonostante un infortunio alla coscia che lo ha tenuto ai box tra dicembre e febbraio, Vecino ha totalizzato 29 presenze, con 2 gol e 5 assist.

Redazione VN
#5
Ufficiale: Carlos Cuesta, ex vice di Arteta, è il nuovo allenatore del Parma

Carlos Cuesta è il nuovo allenatore del Parma

Il Parma ha ufficializzato il nuovo allenatore. Sarà Carlos Cuesta a guidare i parmensi la prossima stagione. Il club ha annunciato con un comunicato stampa la nomina dell'ex vice di Arteta, che succede a Cristian Chivu in panchina:

    Parma Calcio è lieto di annunciare che, a decorrere dal 1° luglio prossimo, Carlos Cuesta sarà il responsabile tecnico della Prima Squadra Maschile. Cuesta, nato a Palma di Maiorca il 29 luglio 1995, ha siglato un contratto biennale fino al 30 giugno 2027, con opzione di prolungamento per la stagione successiva. Il presidente Kyle J. Krause e tutta la famiglia Parma Calcio rivolgono a Carlos un caloroso benvenuto. La presentazione dell'allenatore è fissata per giovedì 26 giugno alle ore 15.00, nella sala stampa Gianfranco Bellè dello stadio Ennio Tardini di Parma.

Redazione VN
#6
Di Chiara: "Gudmundsson? Bisogna parlarci, ma a quelle cifre è un affare"

"A volte può risultare determinante, ma se hai dei problemi che non ti permettono di esprimerti al massimo è difficile"

L'ex viola Alberto Di Chiara ha parlato a TMW Radio di Albert Gudmundsson:

    Nel contesto attuale è un giocatore che, anche se si è visto a sprazzi quest'anno per via anche delle questioni giudiziarie e una forma precaria, potenzialmente ci si può scommettere. Ma bisogna parlarci, per capire la situazione. A volte può risultare determinante, ma se hai dei problemi che non ti permettono di esprimerti al massimo è difficile. Ha pagato il rapporto non idilliaco con Palladino? Era partito anche bene, poi ci sono state delle fasi alterne. La vicenda va conosciuta bene, le nostre sono solo impressioni. Però per quello che circola ora 17 mln sono un affare. E' un ruolo fondamentale il suo.

Redazione VN
#7
Padovan sicuro: "Kean non andrà in Arabia Saudita"

"Per me rimarrà in zona"

Il giornalista Giancarlo Padovan è stato ospite di TMW Radio.

    C'è il pericolo che Kean vada già via? Per me non va in Arabia. Donnarumma è andato al PSG per vincere, non so se da simbolo del Milan avrebbe vinto la Champions. A Parigi c'è un progetto. E' andato per i soldi ma c'era anche un progetto tecnico, diverso dall'Arabia e la scelta eventuale di Kean. Per me rimarrà in zona.

Redazione VN
#8
Bucciantini: "Su Gudmundsson decide Pioli. Le mie speranze per il futuro"

Le parole di Marco Bucciantini sul mercato della Fiorentina

Marco Bucciantini, noto giornalista, è intervenuto ai microfoni di Radio Bruno durante il Pentasport. Le sue parole:

Fazzini

Fazzini mi piace tantissimo, è l'acquisto del mercato per la Fiorentina, riappropria la Fiorentina di un ruolo. E' un centrocampista di tecnica e intensità, ha capacità di venire dentro l'azione, andare al tiro, è un bel talento, un giocatore di gamba e la Fiorentina ha bisogno di mettere corsa in campo. Non ho paura di un rendimento diverso rispetto a Empoli: là sanno fare calcio e sanno fare calciatori.

Dzeko

Dzeko è un'operazione che migliora la Fiorentina a livello di personalità, tecnica, senso della partita e del gioco, e completa numericamente l'attacco. Ha una personalità sana, che non è l'esibizione del carattere ma la capacità di far crescere quello che hai intorno. Dzeko ha sempre migliorato il rendimento del reparto, dei giocatori intorno a lui.  La Fiorentina con Dzeko è più forte, i gol e le partite della scorsa stagione ci confermano che è ancora un atleta, togliendo l'unico dubbio che poteva suggerire l'età.

Gudmundsson

Due momenti, conseguenti. Il primo: deve decidere Pioli. Se crede che Gudmundsson può essere utile, se lo "vede" nella sua Fiorentina, allora è giusto trattarlo - secondo momento - con il Genoa per prenderlo ma alle condizioni che si ritengono più giuste, oggi.. Nell'analisi dell'anno devono pesare tutto: il processo, problemi fisici. Ha avuto un inizio di stagione difficile e l'inizio per i nuovi arrivati è decisivo. Poi ha fatto vedere qualità e pause. Ma se Pioli lo vuole, va trattato: non c'è scandalo in questa trattativa, è logico che per la Fiorentina il prezzo di Gudmundsson non sia quello dello scorso anno, ogni valutazione economica è contestuale, altrimenti a cosa serve l'economia? .

Kean

Kean ha una clausola e una volontà. La seconda supera la prima. Questa è la gerarchia: deciderà lui. Kean si è esaltato nel gioco "isolato" per dirla come nel basket e che Palladino gli ha cucito addosso. Ma lui al PSG ha giocato bene e segnato molto anche in un contesto più tecnico, con molti attaccanti intorno (e anche eccezionali). Pioli sa come valorizzare i giocatori forti, ha vinto un campionato nascondendo i difetti dei suoi giocatori migliori ed esaltando i pregi, mostrando quelli. E poi la permanenza di Kean dà un senso più compiuto anche all'acquisto di Dzeko.

Speranze

Quindi mi tengo Kean, mi tengo Dodò, restano De Gea, Gosens, Fagioli, aggiungo Dzeko, magari Fazzini e poi un vertice basso come Ricci. Questa - con Pioli, con gli altri (i difensori, Mandragora) - sarebbe una squadra da Champions. Per adesso è una suggestione ma Commisso una squadra così può metterla insieme.

Settore giovanile

La Fiorentina deve produrre giocatori dalla Primavere. Qualche Primavera titolari ci sono stati, Kayode, Ranieri, Sottil. Con il centro sportivo che ha la Fiorentina, ogni cinque anni deve produrre titolari. A quello serve un investimento così importante. Magari Pioli uno sguardo a qualche esterno d'attacco della Primavera lo darà...

Redazione VN
#9
Fiorentina wygrała Mitropa Cup 19 czerwca 1966 roku
#10
Serie A 2025/26. 📅