• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Stagione 2024/25

Started by Chiesa, 28/08/24, 17:19

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Fiorentina, ecco il nuovo allenatore: UFFICIALE Pablo Pinones-Arce

Ufficiale il nuovo allenatore della Fiorentina, dopo l'addio di De La Fuente: benvenuto Pablo Piñones-Arce

Dopo l'addio di Sebastian De La Fuente, la Fiorentina ha ufficializzato l'arrivo del nuovo allenatore, Pablo Piñones-Arce. Il comunicato:

    ACF Fiorentina comunica di aver affidato l'incarico di Allenatore della Prima Squadra Femminile a Pablo Piñones-Arce. Cileno di origine ma nato e cresciuto in Svezia, il tecnico classe 1981 ha un importante passato da giocatore, nel ruolo di attaccante, tra Svezia, Italia e Danimarca. A partire dal 1 luglio 2025 Mister Piñones-Arce sarà ufficialmente il nuovo allenatore della ACF Fiorentina Femminile, firmando un contratto che lo legherà al nostro club fino al 30 Giugno 2026, con l'opzione a favore del club anche per la stagione sportiva 2026/27. Inizia oggi un nuovo capitolo in Viola: buon lavoro Mister!

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Chi è Pinones-Arce, il nuovo tecnico della Femminile mentore della bomber Janogy

Conosciamo meglio il nuovo allenatore della Fiorentina, Pablo Pinones-Arce: sarà lui il sostituto di De La Fuente

La Fiorentina ha ufficializzato Pablo Piñones-Arce come nuovo allenatore. Si tratta di un tecnico cileno di origine ma nato e cresciuto in Svezia. Pinones-Arce è un classe 1981, con un importante passato da giocatore, nel ruolo di attaccante, tra Svezia, Italia (al Venezia tra il 1999 e il 2001, pur senza mettere assieme gettoni ufficiali) e Danimarca.

La carriera da allenatore

La sua carriera da allenatore inizia con il calcio maschile nel 2016, come Assistente Allenatore dell'Hammarby. Nel 2019 guida il Frej e nel 2020 gli viene affidata la panchina dell'Hammarby Femminile, dove lavora per tre anni con l'attuale bomber viola Madalen Janogy. Piñones-Arce porta la squadra svedese a vincere il Campionato Nazionale di Seconda Divisione, conquistando la promozione in Damallsvenskan. Sempre con l'Hammarby, l'anno successivo, colleziona il doblete svedese, vincendo sia il titolo di Campione di Svezia che la Coppa di Svezia.

Ma non solo allenatore...

Nel 2024 si sposta negli Stati Uniti, dove ricopre il ruolo di Direttore Tecnico per gli Houston Dash, squadra della National Women's Soccer League, il massimo Campionato americano. Esperienza che però non è durata molto (poco meno di un anno) e dalla fine di novembre era senza lavoro. A partire dal 1° luglio 2025 sarà ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina Femminile, firmando un contratto che lo legherà al club viola fino al 30 Giugno 2026, con l'opzione a favore del club anche per la stagione sportiva 2026/27. Troverà anche al Viola Park la centrocampista Filippa Curmark, ex Hacken, prelevata dalla Svezia con cui la Fiorentina ha un rapporto molto proficuo a livello di calcio femminile.

Matteo Bardelli
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pinones-Arce si presenta: "Dopo un anno con me, la squadra sarà migliore"

Pablo Pinones-Arce si presenta! Ecco le sue prime parole come nuovo allenatore della Fiorentina Femminile ai microfoni del club

La Fiorentina Femminile ha ufficializzato Pablo Pinones-Arce(CONOSCIAMOLO MEGLIO) come nuovo allenatore. Queste le sue parole ai microfoni del club per presentarsi:

    "Vorrei ringraziare la società, il presidente e tutti coloro che mi hanno permesso di diventare l'allenatore della Fiorentina Femminile. Devo ancora conoscere tutti e tutto prima di parlare di quelle che sono le mie sensazioni. Ma sicuramente sono motivato al pensiero di tutto quello che possiamo sviluppare lavorando. Ho sempre detto che gli allenatori che sono anche stati giocatori hanno qualcosa in più: non si può soltanto studiare. Sono molto contento di aver avuto un'esperienza come giocatore, che mi aiuterà in futuro. Credo molto nella squadra, avendo in mente sempre il miglior risultato possibile e lavorando duro per ottenerlo. Nessuno ha successo da solo, credo nel lavoro di squadra e voglio che abbiamo un'identità, che sia un piacere veder giocare la Fiorentina. Dovremo lavorare ogni giorno, prendere ogni giorno come una possibilità di migliorare. Poi ci sarà bisogno di costruire del feeling, per essere ogni giorno al meglio. Non si può essere sempre al 100% delle proprie possibilità, ma si deve essere al 100% delle proprie possibilità oggi. Non parliamo di risultati, parliamo di sviluppo, che è quello che io voglio portare. Lo sviluppo ci porterà ai risultati, non i risultati allo sviluppo. Dopo un anno con me, la giocatrice o la squadra diventeranno migliori. Io sono qui per lavorare e per rendere la squadra più forte".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

⚜️ Pablo Piñones-Arce è il nuovo allenatore della Squadra Femminile! 💜🇸🇪
📲 https://www.acffiorentina.com/.../9-6-25-benvenuto-mister...
#ForzaViola 💜
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le prime parole di Mister Piñones-Arce da Allenatore della Squadra Femminile 🗣🎙
#ForzaViola 💜 #WelcomePablo
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Nazionale U19, due viola convocate per l'Europeo

Il secondo capitolo dell'estate Azzurra è pronto per essere scritto. Dopo la semifinale della Nazionale Under 17 nelle Isole Faroe, con conseguente qualificazione al Mondiale di categoria, e prima della Nazionale maggiore impegnata a luglio in Svizzera, tocca all'Under 19, che dal 15 giugno sarà in campo in Polonia per la fase finale dell'Europeo, anch'esso qualificante per la fase finale del Mondiale Under 20 che si giocherà nel 2026 sempre in Polonia.

Le Azzurrine si raduneranno sempre a Tirrenia in vista della partenza per la Polonia fissata per giovedì 12, a tre giorni dall'esordio di domenica 15 contro le padrone di casa. Mercoledì 18 sarà la volta del match contro la Svezia. Sabato 21 l'ultima sfida del girone contro la Francia.

L'ELENCO DELLE CONVOCATE
Portieri: Elena Belli (Cesena), Emma Mustafic (Juventus);
Difensori: Carolina Bertora (Juventus), Martina Cocino (Juventus), Lidia Consolini (Inter), Azzurra Gallo (Juventus), Emma Lombardi (Fiorentina), Elena Cristina Pizzuti (Roma), Martina Tosello (Juventus);
Centrocampiste: Martina Cherubini (Roma), Maya Cherubini (Fiorentina), Paola Fadda (Inter), Manuela Perselli (Sassuolo), Marta Zamboni (Juventus);
Attaccanti: Eleonora Ferraresi (Juventus), Emma Girotto (Sassuolo) Giada Pellegrino Cimò (Sampdoria), Manuela Sciabica (Napoli Femminile), Carolina Tironi (Cesena), Rosanna Ventriglia (Roma)

UEFA WOMEN'S EURO UNDER 19
Gruppo A: Polonia (paese ospitante), Svezia, Francia, Italia
Gruppo B: Portogallo, Paesi Bassi, Inghilterra, Spagna (detentrice)

Il PROGRAMMA DEL GRUPPO A
Prima giornata – Domenica 15 giugno
Ore 18: Polonia-ITALIA (Stalowa Wola)
Ore 19: Francia-Svezia (Rzeszów)

Seconda giornata – Mercoledì 18 giugno
Ore 18: Polonia-Francia (Mielec)
Ore 19: Svezia-ITALIA (Stalowa Wola)

Terza giornata – Sabato 21 giugno
Ore 16: Svezia-Polonia (Tarnobrzeg)
Ore 16: ITALIA-Francia (Rzeszów)



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Juventus-Fiorentina: la Coppa Italia è bianconera

Niente da fare per la Primavera di Nicola Melani. Nella finale di Coppa Italia, al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, Juventus-Fiorentina finisce 4-0.

Le bianconere stappano l'incontro a metà primo tempo con Zamboni e poi raddoppiano con Bellagente alla mezz'ora. Nella ripresa la pressione gigliata non produce risultati, così nei minuti precedenti il triplice fischio finale la Juventus firma la goleada con Santarella e Di Bello.

La formazione viola scesa in campo: Zuluri; Lombardi, Benedettini, Tomassoni; Ieva (dal 1' st Bedini), Di Benedetto (dal 13' st De Gregorio), Arpegaro (dal 38' st Cavallini), Pieri; Ciabini (dal 38' st Andreoni), Cherubini; Baccaro (dal 29' st Orava). A disp: Gaglione, Sarti, Mensuali, Meacci.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

A) RISULTATO DELLA GARA:
Coppa Italia Primavera

Risultato gara dell'8 Giugno 2025 - Finale
JUVENTUS F.C. SPA FIORENTINA S.R.L. 4 - 0
B) DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO:
Il Giudice Sportivo Avv. Sergio Lauro, nella seduta del 9 maggio 2025, assistito da Marco Figoli, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano:
Coppa Italia Primavera
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
Gara dell'8 Giugno 2025
A CARICO DELLE CALCIATRICI
AMMONIZIONI

Prima Sanzione Diffida
TOSELLO MARTINA (JUVENTUS F.C. SPA)

IL GIUDICE SPORTIVO
Sergio Lauro

Eventuali reclami con richieste di copia dei documenti ufficiali avverso le decisioni assunte con il presente Comunicato dovranno essere presentati, ai sensi del C.G.S. e del Comunicato Ufficiale 283/A dell'8 maggio 2025.
Il pagamento del contributo di reclamo dovrà essere effettuato:
• Tramite Addebito su Conto Campionato
• Tramite Assegno Circolare Non Trasferibile intestato alla F.I.G.C. Roma
• Tramite Bonifico Bancario IBAN FIGC IT73R0100503309000000010000
Società vincente COPPA ITALIA PRIMAVERA – Stagione Sportiva 2024/2025:
JUVENTUS F.C. SPA
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview