• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Betis e Roma (28.04-04.05)

Started by Chiesa, 28/04/25, 16:40

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Tifare Bologna in Coppa Italia? Anche no. Per la CL servono 2 vittorie specifiche

Nella classifica finale la Fiorentina potrebbe fare leva sugli scontri a favore negli scontri diretti con le diverse formazioni concorrenti

Se da una parte la Fiorentina deve fare i conti col fatto che nessuna delle big abbia "perso" più punti dei viola con le squadre impegnate nella lotta per non retrocedere [LEGGI], dall'altra la formazione gigliata può vantare diversi scontri diretti a favore nei confronti delle altre squadre impegnate nella volata europea. La squadra di Palladino, infatti, si trova in vantaggio contro Juventus, Lazio e Milan.

Considerato il 5-1 dell'andata, anche contro la Roma la Fiorentina avrebbe buone possibilità di poter sfruttare l'eventuale vantaggio negli scontri diretti nel caso in cui riuscisse a non perdere all'Olimpico. Per certi versi, poi, la gara casalinga contro il Bologna nel corso della penultima giornata potrebbe rivelarsi essenziale per la corsa continentale della Fiorentina. Vincendo contro i felsinei con almeno due gol di scarto, infatti, la Fiorentina farebbe proprio anche lo scontro diretto contro i rossoblù in un eventuale arrivo a pari punti in classifica. In generale, quindi, considerando soprattutto i tanti altri scontri diretti che aspettano le avversarie dei gigliati, a cominciare da Bologna-Juventus, Atalanta-Roma, Lazio-Juventus e Milan-Bologna nei prossimi due turni,  possiamo evidenziare come la squadra di Palladino debba assolutamente vincere contro Bologna e Roma per poter accedere ad una competizione europea attraverso il campionato (che potrebbe essere, a quel punto, anche il quarto posto valido per l'accesso diretto in Champions League).

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Nazione ammette: "Fiorentina, stavi per rovinarti la giornata. Menomale... "

La Nazione commenta la partita della Fiorentina contro l'Empoli

La Fiorentina vince il derby contro l'Empoligrazie a un gol spettacolare di Mandragora, ma la partita non è stata priva di sofferenze. Dopo un buon primo tempo, nella ripresa la squadra viola ha abbassato troppo i ritmi rischiando di compromettere il risultato, soprattutto dopo la rete di Fazzini che ha riacceso le speranze degli azzurri. Alla fine, però, la Fiorentina ha saputo reagire, mantenendo il vantaggio e portando a casa tre punti preziosi.

Il successo consente alla Fiorentina di restare pienamente in corsa per un posto in Europa, in vista di un importante scontro diretto contro la Roma. Nonostante le assenze di Kean e Dodô, Palladino ha saputo gestire la situazione inserendo Beltran e Folorunsho come sostituti naturali, e preservando Fagioli in vista della sfida europea contro il Betis. Adli, finché ha avuto energie, ha dato un contributo importante alla manovra della squadra.

Nel finale, pur soffrendo la pressione dell'Empoli e le incursioni pericolose di Solbakken, la Fiorentina ha stretto i denti mostrando compattezza e spirito di sacrificio. Pur senza offrire uno spettacolo particolarmente brillante, la squadra ha dimostrato maturità tattica, conquistando altri tre punti fondamentali per il suo cammino europeo, nonostante le assenze pesanti. Lo scrive la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gazzetta: "Palladino ha ragione, adesso la Fiorentina deve badare al sodo e basta"

Fiorentina-Empoli vista dagli occhi della Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sportsi sofferma sulle parole di Raffaele Palladino in conferenza stampa. L'allenatore viola parla di "badare al sodo" ed è quello che fa la Fiorentina contro l'Empoli.Ecco il commento:

    Se manca Kean, la punta più acuminata ed efficace, ci pensano i centrocampisti. E un triplo passo avanti quello della Fiorentina, che spesso aveva avuto problemi a risolvere le questioni senza il suo centravanti. Stavolta invece evita l'ostacolo della "piccola", come aveva già fatto settimana scorsa contro il Cagliari: due vittorie che lasciano poco al palato calcistico, ma Palladino ha ragione, a questo punto bisogna badare al sodo. E questo fa la Viola, che non lascia molto al palato calcistico. Il Franchi se ne infischia e canta, lanciato in Conference League e al passo per la rincorsa Champions: Siviglia e la Roma all'Olimpico definiranno meglio lo scenario. La Fiorentina intanto ha trovato nuove e importanti risorse. I suoi centrocampisti realizzatori: Adli, ispirato da Gudmundsson, apre in fretta, poi Mandragora impreziosisce il pomeriggio con uno stop-e-rovesciata su assist ancora del francese. Altro? Non molto, se non la resistenza mai in eccessivo affanno, neanche quando Fazzini dimezza lo svantaggio dell'Empoli.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorFio: "Vincere senza Kean e Dodò non è scontato. E per la Champions... "

Il commento del Corriere Fiorentino dopo Fiorentina-Empoli

La Fiorentina supera l'Empoli nel derby dell'Arno conquistando il nono risultato utile consecutivo e tenendo vivo il sogno europeo, con il quarto posto distante solo tre punti. Nonostante le assenze pesanti di Kean e Dodò, i viola vincono grazie a due gol spettacolari di Adli e Mandragora, dimostrando grande carattere e mantenendo alto il morale in vista della semifinale di Conference League contro il Betis. La sofferenza finale, con l'Empoli in forcing e De Gea protagonista, evidenzia però qualche difficoltà nella gestione della gara.

Nella ripresa la Fiorentina abbassa troppo il baricentro, complice anche il turnover anticipato deciso da Palladino per preservare energie in vista degli impegni europei. La squadra perde lucidità e rischia grosso dopo il gol di Fazzini, ma riesce comunque a difendere il prezioso vantaggio nonostante la stanchezza e diversi giocatori fuori ruolo. Un finale convulso che ha mostrato quanto sarà dura la volata finale per un posto in Europa.

Nonostante il successo, la Fiorentina resta fuori dalla zona coppe per via della vittoria a sorpresa della Roma contro l'Inter. Il prossimo turno vedrà proprio lo scontro diretto Roma-Fiorentina, una vera e propria finale anticipata per restare agganciati al treno europeo: tutto si deciderà fino all'ultimo punto disponibile. Lo scrive il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport: "Una Viola "sporca" vince, Palladino soddisfatto. L'Europa è lì"

L'analisi del Corriere dello Sport dopo Fiorentina-Empoli

La Fiorentina si aggiudica il derby toscano battendo l'Empoli e interrompendo la serie positiva degli azzurri nei confronti diretti. La vittoria, firmata dai gol di Adli e Mandragora nel primo tempo, rilancia la squadra di Palladino nella corsa all'Europa, mentre l'Empoli di D'Aversa affonda ancora di più in zona retrocessione, senza vittorie da quasi cinque mesi. La partita, tecnicamente non brillante, ha visto una Fiorentina più concreta e un Empoli lento e poco incisivo.

Nella ripresa, l'Empoli prova a reagire inserendo forze fresche e riesce ad accorciare le distanze con il gol di Fazzini, approfittando di un errore di Adli e della disattenzione difensiva viola. Tuttavia, nonostante il calo di intensità della Fiorentina, la squadra di Palladino riesce a resistere nella "partita sporca",caratterizzata da molta confusione e poche vere occasioni. De Gea si conferma decisivo nei minuti finali, respingendo due tentativi degli azzurri.

Alla fine, la Fiorentina porta a casa tre punti preziosi che la mantengono in piena corsa europea e la lanciano verso i prossimi impegni cruciali contro Betis e Roma. Per l'Empoli, invece, continua il lungo digiuno di vittorie che sta pesando sempre di più sulla corsa salvezza, aggravando una situazione psicologica e di classifica già molto delicata. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, il programma di oggi

Il programma della Fiorentina giorno per giorno, per conoscere sempre cosa succede nel mondo viola

Squadra subito in campo presumibilmente nel pomeriggio per iniziare a preparare la gara contro il Betis

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Adli spennella e si riprende la Fiorentina. E oggi torna Kean

Adli si riprende la Fiorentina. E oggi torna Moise Kean

Moise Kean tornerà stasera a Firenze,come confermato da Palladino dopo la partita: l'attaccante sarà di nuovo a disposizione per la trasferta di giovedì a Siviglia, anche se resta da valutare la sua condizione fisica dopo una settimana di stop. Il tecnico ha sottolineato il rispetto mostrato per il momento difficile vissuto dal giocatore. Intanto, il direttore sportivo Pradè ha elogiato la compattezza del gruppo e il lavoro dell'allenatore, sottolineando come la squadra stia iniziando a scalare "la montagna" e sia sulla strada giusta.

L'entusiasmo in casa viola è alimentato anche dalle parole di Amir Richardson, che ha ribadito l'obiettivo di raggiungere la Champions e si è detto sempre più integrato nella squadra e nella città. Dopo un inizio difficile, il centrocampista francese si sente ora a suo agio e guarda con ottimismo al futuro alla Fiorentina, smentendo le voci di una possibile partenza a gennaio.

Anche Yacine Adli, protagonista contro l'Empoli, ha raccontato il suo percorso di ripresa dopo l'infortunio, spiegando di essere tornato con grande voglia e determinazione. Ha ringraziato squadra e società per il supporto ricevuto durante i momenti difficili e ha ribadito la volontà comune del gruppo di dare tutto per conquistare grandi soddisfazioni nelle ultime partite della stagione. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La rivincita di Adli: "Ho passato un periodo duro, ma sono tornato. Ora il Betis!"

Le parole di Yacine Adli al termine di Fiorentina-Empoli

Yacine Adli torna titolare dopo 3 mesi e segno un gol molto bello contro l'Empoli. A fine partita commenta così la gara ai microfoni di DAZN:

    Ho passato un periodo brutto con l'infortunio. Ho avuto anche delle difficoltà a tornare in campo, ma ho trovato un gruppo fantastico che mi è stato vicino. Abbiamo una grande qualità e adesso vogliamo andare più lontano possibile. Adesso c'è il Betis, una partita importantissima. Non è difficile trovare una motivazione. Siamo forti e sappiamo di affrontare tutte le squadre a testa alta.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO