• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Betis e Roma (28.04-04.05)

Started by Chiesa, 28/04/25, 16:40

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Fiorentina-Empoli: va a Mandragora il Gran Premio di Toscana

Fiorentina-Empoli commentata in rima

Lo vince Mandragora il Gran Premio di Toscana

Imprescindibile in questa viola delle pecore ne è la lana

Ad Adli è riservata la seconda piazza

Ha una strepitosa vista mare la sua grande terrazza

Di un posto sul podio De Gea ne ha l'abbonamento

Fiore all' occhiello gigliato è un trullo nel Salento

Per Gudmundsson invece medaglia di legno

Alloggia tanta classe e stile nel suo prestigioso regno

Con tenacia Mari e Beltran ne insidiano il quarto posto

Fondamentali seppur poco acclamati un po' come il mosto

Come al solito per Cataldi il passo gara resta buono

Una base al pianoforte si conferma il suo suono

Gara che per i viola rischia di rovinarsi negli ultimi giri

Ma il suo tifo l' ha assistita come fosse Siri

Con Dodo e Kean ai box Palladino l'inno sul podio lo canta lo stesso

E così delle zone nobili ne può continuare a mirar il riflesso

Lorenzo Mazzanti
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ts: "Dopo tre anni il derby è viola. Vittoria dedicata agli assenti di lusso"

La dedica per la vittoria agli assenti di lusso Dodò e Kean

E mentre i giocatori si abbracciano sotto la curva, i tifosi in festa cantano "Siviglia stiamo arrivando". Era tre anni che la Fiorentina non vinceva un derby contro l'Empoli. Servivano un rilanciato Adlì e un Mandragora in un ottimo stato di forma e sempre più goleador (con un rinnovo da preparare per la società viola). La salvezza si complica pur restando alla portata per D'Aversa ammesso di aggiudicarsi gli scontri diretti con Parma, Monza e Verona. Mentre per Palladino resta vivo addirittura il sogno Champions, come ammette Richardson a fine gara. Palladino, dal canto suo, tiene i piedi per terra "Contento se i miei giocatori sono ambiziosi ma io non guardo la classifica, chi ci precede continua a andare forte, dobbiamo fare la corsa su noi stessi senza precluderci nulla".

Un pensiero va ai due assenti Kean e Dodò ai quali la squadra ha dedicato la vittoria. Palladino spera di riavere il suo centroavanti per la sfida contro il Betis a Siviglia anche se nulla sarà forzato. Arrivano i complimenti anche da parte del presidente Rocco Commisso, pronto a tornare negli USA, e di Pradè: "Il nostro mister è stato bravo, ci voleva un po' di tempo, ora stiamo iniziando la nostra scalata alla montagna, se proseguiamo così siamo a buon punto". Lo riporta Tuttosport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO – Dodò esulta e carica i compagni: "Quanto sono orgoglioso di voi"

La storia Instagram condivisa dal terzino

Non era semplice per la Fiorentina dover affrontare l'Empoli orfana di due dei suoi giocatori simbolo come Dodò e Kean. Nonostante questo i viola sono riusciti ad uscire coi tre punti dal derby toscano. E proprio lo stesso terzino brasiliano ha voluto celebrare la vittoria dei suoi compagni sui social network. "Che squadra, quanto sono orgoglioso di voi", scrive l'ex Shakhtar ancora alle prese con il recupero dopo l'operazione.



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ferrara scherza: "Palladino, è Rolando Mandragora il tuo vice-Kean"

Benedetto Ferrara e il commento sulla stagione di Rolando Mandragora

Benedetto Ferrara, sulle pagine della Nazione, si sofferma sulla vittoria della Fiorentina di Raffaele Palladino contro l'Empoli. Facendolo scherza, con la sua consueta ironia, su Rolando Mandragora:

    Sei punti senza Moise non sono poca cosa. Anzi. E il tabù con le "piccole" va ko. Altra buona notizia. Il gioco? Pretenderlo a fine stagione è troppo, adesso conta solo il risultato. Prendiamoci quello e diciamo che per un tempo (il primo) Palladino ha trovato il piano b: senza Kean non si gioca come se ci fosse Kean. Certi errori di filosofia calcistica è bene non ripeterli e per un tempo, appunto, Gud & Co. hanno cercato fidee alternative. E poi c'è il momento magico di Ronaldo Mandragora. Sì, non è un refuso. Ma che gol ha fatto il vero vice Kean. Pazzesco. E questa è la riscossa di quello che potremmo definire il ragazzo qualunque, non perché non abbia qualità ma perché per i modi da bravo ragazzo non è uno che si prende i titoloni. E invece da un bel po' Mandrake i titoli se li merita tutti. Gol, assist e prodezze. Bravo lui e brava Fiorentina a reagire all'assenza dei suoi uomini decisivi. E adesso il cuore vola in Andalusia. Olè.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Calcio in tv: a pranzo con la Primavera e poi tanta serie A

Le partite di calcio trasmesse oggi dalla tv

Le partite del 28 aprile

12.00 Fiorentina-Monza (Campionato Primavera) - SPORTITALIA

14.00 Genoa-Roma (Campionato Primavera) - SPORTITALIA

16.00 Lazio-Milan (Campionato Primavera) - SPORTITALIA

16.00 Cremonese-Cesena (Campionato Primavera) - PRIMAVERA TV

18.00 Inter-Juventus (Campionato Primavera) - SPORTITALIA

18.00 Trabzonspor-Barcellona (Finale Youth League) - SKY SPORT MAX e UEFA.TV

18.30 Udinese-Bologna (Serie A) - DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)

20.45 Zona Serie A - DAZN

20.45 Diretta Gol Serie A - SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 251) e NOW

20.45 Lazio-Parma (Serie A) - DAZN, SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 252) e NOW

20.45 Verona -Cagliari (Serie A) - DAZN, SKY SPORT (canale 253) e NOW

goal.com

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Era follia, adesso è certezza: Mandragora indispensabile per Raffaele Palladino

Il Corriere Fiorentino elogia Rolando Mandragora

Rolando Mandragora sta vivendo una primavera straordinaria, diventando protagonista assoluto della Fiorentina sia in termini di qualità estetica che di sostanza. Dal 2 febbraio, il centrocampista ha messo a segno 6 gol e 4 assist in 16 partite, trasformandosi da elemento oscuro a uomo decisivo, capace di incidere ogni 132 minuti. Il gol in rovesciata contro l'Empoli è stato l'emblema della sua crescita: non un episodio isolato, ma la conferma di un giocatore che sta plasmando il finale di stagione viola con continuità e concretezza.

I gol di Mandragora non sono solo belli, ma anche pesanti: decisivi contro avversari come Panathinaikos e Juventus, fondamentali nella corsa della Fiorentina in campionato e Conference League. Quando il centrocampista ha segnato, la squadra ha perso solo una volta, ottenendo cinque vittorie e due pareggi. Inoltre, la sua capacità di colpire nei primi tempi ha contribuito al dato che vede la Fiorentina come una delle squadre più prolifiche nei primi 45 minuti, subito dietro Atalanta e Inter.

In vista del finale di stagione, con quattro gare di Serie A e almeno due di Conference League all'orizzonte, Mandragora si conferma una pedina essenziale per Palladino, capace di compensare anche assenze pesanti come quelle di Kean e Dodò. Il suo momento d'oro sarà celebrato anche fuori dal campo: oggi a Coverciano riceverà il premio «Joe Barone» durante «Inside the Sport», riconoscimento che dedicherà alla memoria dell'amato dirigente viola.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La "Battaglia delle pagelle" tra Guetta e Marchini finisce... alla Pasticceria Magnolia

Chi vincerà la simpatica gara organizzata da Radio Bruno?

Ormai è diventato un momento cult del Luna Park Fiorentina, la trasmissione di grande successo di Radio Bruno in onda ogni giorno dalle 7 alle 9, condotta da Rocio Rodriguez e Giovanni Sardelli. Stiamo parlando della "Battaglia delle pagelle" tra il direttore del "Pentasport" e giornalista del Corriere Fiorentino David Guetta e il presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Toscana e giornalista de "La Nazione" Giampaolo Marchini.

I voti dei due "pagellisti" vengono il giorno dopo le partite esaminati da Rocio e negli ultimi tre mesi ci sono stati continui sorpassi e controsorpassi, ma la notizia è che chi perderà offrirà la merenda ai primi 25 ascoltatori di Radio Bruno che si prenoteranno al 347-5551285. L'appuntamento è fissato alle 18 del 27 maggio alla Pasticceria Magnolia, nel viale De Amicis a Firenze.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Qui Betis, recupera un titolarissimo per il match con la Fiorentina

Le ultime dall'allenamento questa mattina in Spagna

Archiviata la pratica Empoli, la Fiorentina inizia a pensare alla prossima sfida in programma, quella contro il Betis a Siviglia. E in tal senso arrivano buone notizie per gli spagnoli, tornati ad allenarsi questa mattina in vista della partita del Villamarin. Alla sessione, infatti, ha regolarmente partecipato anche Cedric Bakambu, che aveva avuto qualche problemino fisico negli ultimi giorni. Pellegrini, si legge su abc.es, recupera anche il giovane difensore Nobel Mendy.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO