• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Betis (05-11.05)

Started by Chiesa, 05/05/25, 02:23

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Le pagelle dei quotidiani: De Gea come Svilar, Kean dal 7 al 5. Zaniolo, ex da 4

Tutte le pagelle dei giocatori della Fiorentina date da quotidiani, Radio Bruno e Violanews dopo l'ultima partita

Le pagelle viola di Roma-Fiorentina redatte dopo la partita dai quotidiani sportivi e non, Violanews.com e Radio Bruno.

FIORENTINA   VN   Ga   St   Ts   Na   Re   C.F   Br
De Gea   6,5   7   7   7   6,5   6,5   6,5   6,5
Pongracic   6,5   6,5   6,5   6   6,5   5   6   6,5
Marì   6   5   5,5   5   6   5,5   5,5   5
Comuzzo   6,5   6   6,5   6   5,5   5   5,5   6
Parisi   6,5   6   6,5   6   6,5   5   6,5   7
Mandragora   6,5   6,5   7   6,5   6,5   5,5   7   7
Richardson   6,5   5,5   6   5,5   6   5,5   6   6,5
Ndour   5   5   6,5   5   5,5   5,5   5,5   5,5
Gosens   6   5,5   6   5,5   5,5   5,5   6   5,5
Zaniolo   5   4   5,5   4   4,5   4   5   5
Kean   6   7   7   6,5   6   6   5,5   5,5
Gudmundsson   6   6   6   5,5   6   5,5   5   5,5
Fagioli   6   5,5   6,5   5,5   6   5,5   6   5,5
Beltran   sv   5,5   5,5   5,5   6   5,5   5   5,5
Colpani   sv   sv   5,5   5,5   6   5,5   5,5   5,5
Adli   sv   sv   sv   sv   sv   sv   sv   sv

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Poesio a Palladino: "Rotazioni forse obbligate, ma che però non hanno pagato"

Ernesto Poesio sulle scelte di Raffaele Palladino

Ernesto Poesio ha commentato la sconfitta della Fiorentina sulle pagine del Corriere Fiorentino. Ecco le sue parole sulle scelte di Raffaele Palladino:

    Fino alla semifinale, la Conference League che la Fiorentina rincorre da tre stagioni, pur non generando particolare appeal ha almeno il merito di risultare a costo zero sull'economia del campionato: turn over massicci al giovedì e titolari in serie A. Ma quando il livello si alza, come appunto con il Betis (che pure non è una corazzata) le esigenze cambiano e le rotazioni forzate iniziano a pesare. È apparso in tutta la sua evidenza ieri all'Olimpico dove la Fiorentina ha perso forse definitivamente la possibilità di lottare per un posto in Champions (e al momento è anche fuori da tutte le competizioni europee) lasciando sul campo fin troppi rimpianti per un secondo tempo che avrebbe meritato quantomeno il pareggio. Ma nella ripresa in campo sono entrati via via i giocatori con più qualità che Palladino aveva scelto di gestire in vista della gara di ritorno col Betis di giovedì che si annuncia ad altissima intensità. Una rotazione, va detto, per certi versi obbligata che però non ha pagato in un primo tempo in cui, nonostante il possesso palla sia stato distribuito equamente senza dimenticare almeno due occasioni create da Kean, i viola non sono riusciti a dare continuità fino in fondo. Anzi proprio sul gong finale è arrivato il gol della vittoria giallorossa segnato da Dovbyk.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Repubblica a Palladino: "Fiorentina senza concentrazione, ma lui agita il cronometro"

Repubblica ha da ridire sul comportamento di Raffaele Palladino

Repubblica Nazionale commenta la vittoria della Roma contro la Fiorentina di Raffaele Palladino. In particolare, si sofferma sul comportamento dell'allenatore viola a bordo campo durante il gol della Roma:

La Fiorentina non ha avuto abbastanza testa per pensare anche alla Roma. Aveva promesso che ci sarebbe stata, che ci avrebbe messo impegno, ma il campionato è solo un fastidioso appuntamento che avrebbe rimandato. Si vede subito dalle scelte di Palladino che gioca senza palleggiatori, lascia Gudmundsson in panchina, mette muscoli in mezzo al campo e attaccanti che vanno in verticale. E che De Gea ce la mandi buona. Ma anche lui fa quello che può: è attrezzato per cose molto difficili, per i miracoli è chiedere troppo.

Palladino non sembra così sereno al momento del gol di Dovbyk nei 4 minuti di recupero del primo tempo indicati dall'arbitro. Agita il cronometro davanti al quarto uomo: «Ma non ho protestato, era avanti di cinque o sei secondi» spiegherà dopo. Ma sa che il problema non è il tempo, è il fiato corto, la concentrazione che manca.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Toto formazione: solo Repubblica e CorFiorentino ne sbagliano 3, gli altri 4

Le scelte di formazione di Raffaele Palladino per la gara odierna della Fiorentina secondo i quotidiani in edicola

Nell'ultima stagione si è aggiudicato il nostro gioco il Corriere Fiorentino con una grande rimonta nella fase finale della stagione. Alle sue spalle La Nazione. Da quest'anno inseriamo anche le formazioni di Tuttosport dividendo la tabella in due parti contando che sia più leggibile. Palladino stupisce tutti con una formazione stravolta, si salvano Repubblica e Corriere Fiorentino con 3 errori, per gli altri sono invece 4

La Gazzetta   CorSport   Tuttosport
De Gea   De Gea   De Gea
Pongracic   Pongracic   Pongracic
Pablo Marì   Pablo Marì   Pablo Marì
Comuzzo   Comuzzo   Comuzzo
Folorunsho   Folorunsho   Folorunsho
Mandragora   Mandragora   Mandragora
Adli   Adli   Adli
Fagioli   Fagioli   Fagioli
Gosens   Gosens   Gosens
Gudmundsson   Gudmundsson   Beltran
Kean   Kean   Kean

La Nazione   Repubblica   Corriere F.no
De Gea   De Gea   De Gea
Pongracic   Pongracic   Pongracic
Pablo Marì   Pablo Marì   Pablo Marì
Comuzzo   Comuzzo   Comuzzo
Folorunsho   Folorunsho   Folorunsho
Mandragora   Mandragora   Mandragora
Adli   Riachardson   Adli
Fagioli   Fagioli   Richardson
Gosens   Gosens   Gosens
Gudmundsson   Gudmundsson   Gudmundsson
Kean   Kean   Kean

Classifica dopo 48 partite

La Repubblica 486

Tuttosport 478

La Gazzetta dello Sport 477

La Nazione 467

Corriere dello Sport  466

Corriere Fiorentino 465

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Repubblica denuncia: "Beceri buu razzisti nei confronti di Moise Kean"

Purtroppo, siamo alle solite....

Non solo Raffaele Palladino, Repubblica si sofferma su Kean, Zaniolo ed Edoardo Bove. Il noto quotidiano, sull'edizione nazionale, denuncia episodi di razzismo nei confronti dell'attaccante viola:

    Ci provano Kean, troppo solo e raggiunto da beceri buu razzisti, e Zaniolo, troppo nervoso per giocare in uno stadio che fischia appena tocca palla, che lo invita in modo inelegante a visitare altri paesi. A dicembre, con la maglia dell'Atalanta, aveva segnato e festeggiato. Stavolta, soffre: sostituito dopo un'ora, in panchina è rosso e agitato. Espulsione. Inevitabile. Applausi invece per Edoardo Bove, cresciuto a Trigoria, ha lasciato la Roma mal volentieri. Il passato davanti e la paura del futuro. Che sarà, sarà gli canta la Curva Sud. Lui piange a dirotto. Striscioni e cori "uno di noi". Le telecamere lo seguono. I compagni della Fiorentina restano in campo, gli ex della Roma lo accompagnano. Occhi lucidi.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport e il rosso a Zaniolo: "Sa tanto di parola fine sull'esperienza in viola"

Il commento del Corriere dello Sport sull'espulsione di Nicolò Zaniolo

Raffaele Palladino ha provato a motivare Nicolò Zaniolo giocando sulla leva emotiva, consapevole del clima ostile che lo attendeva all'Olimpico, già vissuto a dicembre con l'Atalanta. Tuttavia, la pressione ha avuto l'effetto opposto: Zaniolo è apparso nervoso fin dal primo minuto, ha avuto screzi con Mancini e lanciato un pallone verso la Curva Sud. Dopo il fischio finale, le proteste eccessive contro l'arbitro Chiffi gli sono costate un'espulsione dalla panchina, alimentando dubbi sul suo futuro alla Fiorentina.

La sconfitta contro la Roma pesa molto per la Fiorentina, che ora vede ridotte al minimo le speranze di qualificarsi tra le prime cinque in campionato. Tuttavia, nel postpartita, sia i giocatori che la dirigenza hanno rivendicato la buona prestazione, lamentando però un arbitraggio insufficiente. Ndour ha sottolineato il valore della prestazione nonostante la beffa nel recupero, mentre Pradè e Parisi hanno incitato il gruppo a non mollare in vista del decisivo ritorno di Conference League contro il Betis.

Una notizia positiva per il club toscano arriva dall'obbligo di riscatto scattato per Robin Gosens: i 45 minuti giocati all'Olimpico gli hanno permesso di raggiungere il 60% delle presenze stagionali, attivando così la clausola d'acquisto da 7,5 milioni. Il tedesco diventerà ufficialmente un giocatore della Fiorentina, una conferma voluta dalla società anche al di là delle condizioni contrattuali. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cecchi: "Richardson-Ndour, poteva essere una scelta sciagurata. E invece... "

Il commento di Stefano Cecchi sulla Nazione dopo Roma-Fiorentina

Stefano Cecchi, sulle pagine della Nazione, dice la sua sulla sconfitta della Fiorentina contro la Roma. 3 punti persi che lasciano tanto rammarico a Raffaele Palladino ma non solo:

    Una Fiorentina coraggiosa torna da Roma con una sconfitta che ha il sapore amarissimo dell'immeritato. Coraggiosa perché varare un centrocampo con dentro contemporaneamente Richardsson e Ndour poteva davvero poteva risultare una scelta sciagurata. Invece la squadra viola inedita ha saputo lo stesso palleggiare e gestire la gara, mostrando un'identità finalmente concreta. E anche dopo il gol mazzata di Dovbik, la Fiorentina ha saputo ripartire, non trovando il gol del pari forse per un deficit di cinismo o forse solo per iella. Ma sarebbe aggiungere ingenerosità a ingenerosità se, oltre alla sconfitta, la squadra viola dovesse incassare per questo critiche eccessive. Insomma: giovedì a Firenze arriva il Betis in una gara destinata a determinare il giudizio su tutta la stagione. L'invito è quello di provarci con convinzione. Perché, per quanto possa sembrare paradossale, la gara di ieri legittima eccome a crederci.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Zazzaroni: "Bove? Grazie Fiorentina. Avrebbe meritato di più dalla Roma"

La "frecciatina" di Ivan Zazzaroni alla Roma per la questione Bove

Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, ha commentato la situazione che riguarda Edoardo Bove e la Fiorentina.Ieri grande saluto da parte del pubblico dell'Olimpico:

    L'assenza di Dodo l'ha avvertita soprattutto Angeliño, la presenza della semifinale col Betis di giovedì prossimo ha condizionato le scelte iniziali di Palladino. La Fiorentina ci ha provato, solo che - oltre a Svilar - ha trovato un avversario deciso a prendersi i tre punti con tutte le sofferenze del caso. Mancini su Kean, in palla, e N'Dicka sono stati perfetti, così come Koné. Ha fatto bene anche Celik. Mentre mi ha sorpreso Gourna, indemoniato.  Le righe conclusive le dedico al bellissimo coro dell'Olimpico riservato a Bove, che si è commosso: "Forza Edo, continua a sognare". I complimenti li rivolgo alla dirigenza della Fiorentina: è stata ed è vicina al ragazzo che avrebbe meritato un'attenzione in più dalla società nella quale è cresciuto e che l'ha lanciato.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO