• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Betis (05-11.05)

Started by Chiesa, 05/05/25, 02:23

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Happy Birthday, Andrea Colpani 🍾💜⚜️

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Focus on #VeneziaFiorentina. 💪




- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

11 maggio 1969: la Fiorentina annienta la Juve e conquista il 2° tricolore

Esattamente 56 anni fa la squadra viola si aggiudicava il suo secondo scudetto

Domenica 11 maggio 1969 si disputò la 29° e penultima giornata del campionato di Serie A. Complice anche il pareggio casalingo del Milan nell'anticipo del giorno precedente, la Fiorentina, grazie al successo in trasferta contro la Juventus, si laureò matematicamente campione d'Italia con un turno d'anticipo.

Per ricordare quel fantastico giorno riportiamo, di seguito, il testo originale con cui si aprì l'editoriale di Lorenzo Magini sul mensile "AléFiorentina":

11 maggio 1969 - Stadio Comunale di Torino

Ore 17:04: gol! Un urlo, un boato scuote la Mole, rimbomba su, fino a Superga.

Il furetto [Chiarugi, ndr] ha beffato Anzolin.

Ancora 41 minuti di tensione spasmodica. L'urlo continua, incessante, tambureggiante, frenetico.

Ore 17:23. Il furetto ancora di scena: beffa Leoncini, salta Castano, palla a Maraschi: gol!

Il Comunale di Torino questa volta trema sin dalle fondamenta.

Ventimila tifosi fiorentini sembrano impazziti.

E' il secondo scudetto!

Tredici anni l'abbiamo atteso: con passione costante, indefettibile.

Anno per anno, un campionato dietro l'altro, con continuità; senza abbatterci, senza lasciarci prendere dallo sconforto.

Sentivamo dentro di noi che sarebbe tornato. Troppo avevamo onorato il primo, perché questo minuscolo pezzo di stoffa tricolore si fosse dimenticato di noi

E' tornato in riva all'Arno. Dopo tanta nebbia e tanto smog, respira oggi l'aria limpida e cristallina del nostro cielo, odora i profumi che mandano le nostre aeree colline, si bea della bellezza di questa nostra incomparabile Firenze.

Grande è la gioia, la soddisfazione. Grande l'orgoglio, grande il prestigio: per la società, per noi, per la città tutta.

E tutto questo lo dobbiamo a loro, ai nostri ragazzi.

Grazie ragazzi!

 

Di seguito riportiamo il tabellino di quella storica gara:

JUVENTUS-FIORENTINA   0-2

RETI: 49 Chiarugi, 69 Maraschi

----------

JUVENTUS: Anzolin; Salvadore, Leoncini; Bercellino I, Castano, Del Sol; Menichelli, Sacco, Anastasi, Haller, Zigoni

A disp.: 12 Sarti, 13 Pasetti

All.: Heriberto Herrera

----------

FIORENTINA: Superchi; Rogora, Mancin; Esposito, Ferrante, Brizi; Chiarugi, Merlo, Maraschi, De Sisti, Amarildo [80 Rizzo]

A disp.: 12 Bandoni

All.: Bruno Pesaola

----------

Arbitro: Concetto Lo Bello di Siracusa

Così La Gazzetta dello Sport annunciò il trionfo viola





Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pellegrini: "Non ci sono parole per giovedì. Dovevamo onorare la nostra gente"

Manuel Pellegrini si emoziona nel dscrivere le sensazioni provate allo Stadio Franchi. Adesso c'è il Chelsea di Maresca in finale

Per il Betis di Manuel Pellegrini quella di Breslavia sarà la prima finale della propria storia. Gli andalusi sono riusciti a portare la gara del Franchi sul 2-2, risultato necessario per il passaggio del turno. Alla delusione viole si è contrapposta la gioia del tecnico cileno. Ieri in conferenza stampa l'ex Malaga è tornato proprio sul pari europeo:

"La squadra arriva bene al finale di stagione, con l'entusiasmo di essere arrivati in finale di Conference League. Mancano le parole per esprimere quello che sentiamo dentro di noi, le emozioni che la qualificazione ci ha dato, i tifosi che erano in Italia e la pressione positiva che sentiamo qui. Dovevamo onorare l'impegno preso con la gente e ci si sente ampiamente ricompensati. Queste sono solo parole di gratitudine per tutti i tifosi del Betis."

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

I convocati per Venezia: ecco la decisione su Kean, out Cataldi

I convocati di Palladino per Venezia-Fiorentina

In vista della delicata sfida di domani alle 18.30 contro il Venezia, arrivano i convocati di Raffaele Palladino. Alla vigilia del match, ecco le scelte del tecnico viola che rinuncia a Moise Kean dopo i problemi accusati nella gara di giovedì contro il Betis.

Ancora fuori Danilo Cataldi dopo l'infortunio avuto nella gara d'andata contro gli andalusi.

La lista

La lista dei convocati viola per la partita di campionato contro il Venezia:

1) ADLI Yacine

2) BELTRÁN Lucas

3) CAPRINI Maat Daniel

4) COLPANI Andrea

5) COMUZZO Pietro

6) CORDEIRO DOS SANTOS Domilson

7) DE GEA QUINTANA David (P)

8) FAGIOLI Niccolò

9) FOLORUNSHO IJEMUAN Michael

10) GOSENS Robin Everardus

11) GUDMUNDSSON Albert

12) MANDRAGORA Rolando

13) MARÍ VILLAR Pablo

14) MARTINELLI Tommaso (P)

15) MORENO Matías Agustín

16) NDOUR Cher

17) PARISI Fabiano

18) PONGRAČIĆ Marin

19) RANIERI Luca

20) RICHARDSON Michael Amir Junior

21) RUBINO Tommaso

22) TERRACCIANO Pietro (P)

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Graziani: "Non sono deluso dalla stagione viola. Col Betis ho applaudito la squadra"

Le parole dopo Fiorentina-Betis dell'ex viola Ciccio Graziani durante Viola, su RTV38: ecco le sue considerazioni anche sulla gara di domani

L'ex viola Ciccio Graziani, intervenuto a Viola su RTV38, ha parlato della sconfitta della Fiorentina nella gara di giovedì contro il Betis e in vista della partita di domani a Venezia. Queste le sue parole:

"Se la Fiorentina vincerà a Venezia potremo ancora parlare di Europa. Aspettiamo le ultime tre giornate e poi daremo una valutazione alla stagione. Purtroppo la squadra viola ha avuto troppi alti e bassi. Non abbiamo avuto continuità, però non sono deluso da questa stagione. Al termine della stagione daremo i nostri voti."

Il rinnovo di Palladino

"Dopo la gara col Betis ho applaudito la squadra, perché ha lottato dall'inizio alla fine. Così come ha fatto per tutta la stagione. La società viola ha idee chiare. Il rinnovo di Palladino è stato fatto perché il presidente pensa che il tecnico possa essere il profilo ideale per le prossime stagioni. Il tempo ci dirà se questa è stata una mossa azzardata oppure no."

Gud e Kean

"Gudmundsson oggi non è una risorsa, ma anzi è quasi un problema. Così come è un problema la scarsa forma fisica di Moise Kean. Quando i tuoi riferimenti offensivi giocano male, è ovvio che soffri di più. Questa squadra, con altri 4 elementi di qualità, può avere l'ambizione di rimanere con continuità ad alti livelli. Io rifarei la Conference, anche per far giocare tutti i calciatori della rosa. In più senza Europa la Fiorentina dovrà abbassare il monte ingaggi."

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO – Fagioli mostra l'arrivo in vaporetto della Fiorentina a Venezia

Nicolò Fagioli con una storia su Instagram ha mostrato l'arrivo "tipico" delle squadre di Serie A a Venezia

La Fiorentina, domani alle 18:30 sfiderà il Venezia, in una partita importantissima per le speranze europee viola. Dopo l'uscita dalla Conference League, il campionato rimane l'unica via per ottenere un qualificazione nelle coppe per la prossima stagione. Anche per la squadra veneta sarà una gara dalla grande importanza, visto il penultimo posto in Serie A, però la prima posizione valida per la salvezza è occupata dal Lecce, a sole due lunghezze di distanza.

Come sempre, l'arrivo a Venezia delle squadre di calcio è sempre atipico, rispetto alle altre trasferte del campionato. Invece del classico bus, per arrivare al "Penzo" i club utilizzano i tipici vaporetti. Mezzo con cui, già oggi, la Fiorentina si è mossa per la città veneta. Tramite una storia, il centrocampista viola, Nicolò Fagioli ha mostrato la squadra viola all'interno del vaporetto. La Fiorentina trascorrerà la notte a Venezia e domani scenderà in campo



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO