• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Venezia e Bologna (12-18.05)

Started by Chiesa, 11/05/25, 23:55

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Toto formazione: Beltran per forza, Adli-Richardson per il posto di Cataldi

Le scelte di formazione di Raffaele Palladino per la gara odierna della Fiorentina secondo i quotidiani in edicola

Nell'ultima stagione si è aggiudicato il nostro gioco il Corriere Fiorentino con una grande rimonta nella fase finale della stagione. Alle sue spalle La Nazione. Da quest'anno inseriamo anche le formazioni di Tuttosport dividendo la tabella in due parti contando che sia più leggibile. Per una volta tutti i media mettono in campo la formazione scelta da Palladino

La Gazzetta   CorSport   Tuttosport
De Gea   De Gea   De Gea
Pongracic   Pongracic   Pongracic
Pablo Mari   Pablo Mari   Pablo Mari
Ranieri   Ranieri   Ranieri
Dodò   Dodò   Dodò
Mandragora   Mandragora   Mandragora
Richardson   Richardson   Richardson
Fagioli   Fagioli   Fagioli
Gosens   Gosens   Gosens
Gudmundsson   Gudmundsson   Gudmundsson
Beltran   Beltran   Beltran

La Nazione   Repubblica   Corriere F.no
De Gea   De Gea   De Gea
Pongracic   Pongracic   Pongracic
Pablo Marì   Pablo Marì   Pablo Mari
Ranieri   Ranieri   Ranieri
Dodò   Dodò   Dodò
Mandragora   Mandragora   Mandragora
Richardson   Adli   Richardson
Fagioli   Fagioli   Fagioli
Gosens   Gosens   Gosens
Gudmundsson   Gudmundsson   Gudmundsson
Beltran   Beltran   Beltran

Classifica dopo 49 partite

La Repubblica 497

Tuttosport 489

La Gazzetta dello Sport 488

La Nazione 478

Corriere dello Sport  477

Corriere Fiorentino 476

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Beltran e la grinta da vichingo: adesso serve lui alla Fiorentina

La Fiorentina deve puntare con forza su Lucas Beltran

Alla vigilia di Venezia-Fiorentina, la squadra è chiamata a reagire dopo la delusione dell'eliminazione in Conference League. In particolare, i riflettori sono puntati su Lucas Beltran, reduce da un periodo altalenante sia per rendimento che per ruolo in campo, spesso utilizzato fuori posizione. La sua caratteristica principale, l'aggressività, sembra essersi affievolita nelle ultime uscite, ma oggi sarà fondamentale per sopperire all'assenza di Kean.

Per la Fiorentina è arrivato il momento di resettare, archiviare la sconfitta europea e affrontare una gara alla volta con la giusta determinazione. Non è il tempo dei rimpianti ma della reazione concreta, perché i punti in palio sono decisivi per rincorrere un posto in Europa. Il gruppo deve dimostrare compattezza e voglia di lottare fino all'ultimo minuto della stagione.

Beltran, dal canto suo, ha già dato segnali positivi quando schierato nel suo ruolo naturale da centravanti, come contro il Cagliari. È da lì che il tecnico Palladino spera di ripartire: facendo leva sulla versione più incisiva e battagliera del "Vikingo", capace di trascinare la squadra in un momento cruciale. Lo scrive la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

L'assenza di Kean, La Nazione: "Doccia gelata per Palladino. E con il Bologna... "

La Nazione ricostruisce le reazioni in casa Fiorentina all'assenza di Moise Kean

Peserà non poco l'assenza di Moise Kean a Venezia.La Fiorentina di Raffaele Palladino non può permettersi passi falsi, può solo vincere ma lo dovrà fare senza il suo bomber da 26 gol in stagione. La Nazione ricostruisce le reazione in casa viola alla mancata convocazione dell'ex Juventus:

    Se da un lato lo score accumulato fin qui dalla Fiorentina senza Kean è stato tutt'altro che negativo (in campionato, nelle cinque gare saltate dalla punta, i viola hanno vinto quattro volte e perso in una circostanza), dall'altro la notizia che il bomber della squadra non sarà a disposizione per la delicata trasferta di oggi pomeriggio a Venezia è stata una doccia gelata su Palladino e la sua squadra, che fino all'ultimo hanno sperato di poter recuperare l'attaccante, vittima di un problema muscolare alla coscia nell'ultimo allungo che ha fatto durante la sfida contro il Betis. Un guaio di non particolare entità ma che costringerà il classe 2000 a saltare la gara del Penzo, con tuttavia discrete chances di recupero per lo scontro diretto di domenica prossima con il Bologna al Franchi.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport: "Fiorentina, basta rimpianti. Pensa ai 4 punti persi con il Monza"

La Fiorentina di Palladino non si può permettere altri passi falsi

La Fiorentina si prepara ad affrontare il Venezia con l'obiettivo di ottenere tre punti cruciali per la corsa europea, dopo il pareggio dell'andata a Firenze. Nonostante la stagione sia stata segnata da rimpianti, come i punti persi contro il Monza, ora la concentrazione è tutta sulla partita odierna, seguita da quella contro il Bologna e l'Udinese. La squadra è consapevole di dover essere concreta, con una solida difesa e un attacco che, privo di Kean, dovrà essere supportato al meglio.

La difesa sarà un aspetto cruciale, considerando le recenti difficoltà della Fiorentina in fase di contenimento. Infatti, nelle ultime 9 partite tra campionato e Conference, la squadra ha subito ben 12 gol, riuscendo a mantenere la porta inviolata solo contro il Parma. In questo contesto, la solidità difensiva diventa un fattore imprescindibile per ottenere il successo contro il Venezia.

Con 700 tifosi al seguito, la Fiorentina deve concentrarsi sulla concretezza e sulla determinazione per affrontare l'avversario, senza lasciare spazio a distrazioni o errori. Ogni partita è un passo fondamentale verso l'obiettivo, e il focus è completamente sull'immediato, con l'intento di costruire i tre punti necessari per continuare la corsa verso l'Europa. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

David Guetta scrive: "Fiorentina, ricordati di Montella... "

Il pensiero di David Guetta prima di Venezia-Fiorentina

Oggi Venezia-Fiorentina. Raffaele Palladino si gioca le ultime possibilità di qualificarsi in Europa. David Guetta, direttore del Pentasport di Radio Bruno e storica voce viola, commenta così l'avvicinamento al match di oggi: (L'ARTICOLO COMPLETO SU FIRENZEDINTORNI.IT)

Nel maggio 2015 la Fiorentina di Montella, che al contrario di quella attuale un gioco ce l'aveva, venne eliminata dal Siviglia, con un doppia sconfitta in Spagna e Firenze e ingenerosi fischi dei tifosi annessi. Era la semifinale di Europa League, proprio come giovedì, e la squadra reagì alla grande, guidata magnificamente dal proprio allenatore e vinse tutte le partite successive e finendo quarta in campionato.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Nazione certa: "Futuro di Beltran non in discussione, ma Gudmundsson... "

I piani per il futuro di Lucas Beltran e Albert Gudmundsson

La Nazione fa il punto su Lucas Beltran e su Albert Gudmundsson. Entrambi titolari questa sera a Venezia, hanno dei piani diversi per il futuro:

    E se per Beltran, il futuro da fiorentino non sembra affatto in discussione, diverso potrebbe essere il discorso quando si parla di Gud. Giocatore prezioso e da riscattare, ma anche giocatore che per tanti (troppi) motivi, ha finito per non spingere la Fiorentina come invece ci sarebbe aspettato da uno come lui. La squadra di Palladino, dunque, riparte stasera. Si rimette in moto e in qualche modo riprova a sognare l'Europa del futuro. Missione complicata ma non impossibile. E provarci è semplicemente un obbligo e un segno di rispetto per Firenze e i tifosi. Basterà risolvere quel rebus da Settimana Enigmistica.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina crede all'Europa. E senza Kean, si esaltano Gudmundsson e Beltran

Gudmundsson e Beltran guideranno l'attacco della Fiorentina

Beltran e Gudmundsson, adesso o mai più. La Fiorentina si affida a loro per decidere la gara contro il Venezia.La Gazzetta dello Sport,notante l'eliminazione dalla Conference, cerca di tenere alto il morale della squadra:

    La squadra ci crede e il messaggio è arrivato forte e chiaro già al termine della partita contro il Betis dove la delusione era altissima ma pure la voglia di prendersi l'Europa attraverso il campionato. Fra l'altro nonostante la pesante assenza di Kean (uomo da 23 gol stagionali), i viola hanno dimostrato di saper incidere a livello di risultato senza di lui: delle 6 volte in cui Kean non è stato titolare in Serie A, la Fiorentina ha vinto in ben 5 occasioni (eccezione Como) con 5 diversi marcatori. Contro il Genoa ci ha pensato Gosens così come contro il Lecce e il Cagliari quando ha segnato anche Beltran. Con l'Empoli in rete Adli e Mandragora e con il Cagliari in casa è stata la volta di Cataldi e quella volta Moise era convocato, ma subentrato per poco più di mezz'ora dalla panchina. In un momento così decisivo servono i migliori e Gudmundsson è chiamato a uno squillo a livello di prestazione ma anche di gol visto che non fa centro dalla sfida interna contro la Juventus ed era il 16 marzo. Quasi due mesi esatti. Più recente l'aggiornamento del tabellino marcatori per Beltran che ha segnato a Cagliari il 23 aprile al termine di una bella azione iniziata proprio da Gud. Toccherà a loro cercare di incidere perché sono destinati a scendere in campo in coppia, proprio come contro Cagliari ed Empoli, quando Kean era out per motivi familiari.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Repubblica rivela: "Palladino si aspettava qualcosa in più da Gudmundsson"

Albert Gudmundsson oggi sarà titolare a Venezia: obiettivo giocare al massimo le tre gare rimanenti per guadagnarsi il riscatto in viola

Un'occasione grande. È quella che oggi Albert Gudmundsson ha sulle sue spalle, interpretando al meglio il ruolo offensivo contro il Venezia. La conclamata assenza di Kean mette in risalto l'islandese, chiamato a una prestazione di grande qualità con i lagunari per riscrivere un finale di stagione al meglio. Come ricorda Repubblica, l'ex Genoa ha vissuto tante storie in una in questa stagione: un avvio complicato, le grandi aspettative, poi l'infortunio e la ricerca della nuova migliore condizione, una primavera travagliata. Oggi non segna da quasi due mesi ed è fermo a 8 gol fra settembre e marzo, una rete ogni 217 minuti.

Rieccolo

E allora quale miglior occasione, dopo la delusione Conference, di rifarsi al Penzo. Palladino si aspettava qualcosa di più e considera Gudmundsson importante ma nn imprescindibile: per questo serve una buona prestazione per ritrovare fiducia e allontanare ogni dubbio anche sul futuro: ballano 17 milioni di riscatto (e 3 di bonus) e oggi qualche dubbio in più resiste. Ecco perché serve la miglior versione del giocatore per trascinare la Fiorentina in Europa e rimettersi al centro del progetto.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO