• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Udinese (19-25.05)

Started by Chiesa, 19/05/25, 00:54

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

La difesa della Fiorentina è una delle peggiori degli ultimi 15 anni

La graduatoria dei gol subiti in media a partita dalla Fiorentina negli incontri ufficiali nelle ultime 25 stagioni

Di seguito la graduatoria dei gol in media subiti a gara nelle manifestazioni ufficiali dalla Fiorentina negli ultimi 25 anni

Anno   Reti subite   Gare   Media gol/gara
2006-07   32   40   0,800
2007-08   54   56   0,964
2008-09   49   49   1,000
2012-13   45   42   1,071
2013-14   59   55   1,073
2022-23   65   60   1,083
2005-06   48   43   1,116
2010-11   46   41   1,122
2014-15   63   56   1,125
2015-16   53   47   1,128
2004-05   54   47   1,149
2011-12   48   41   1,171
2023-24   70   58   1,207
2018-19   51   42   1,214
2017-18   49   40   1,225
2024-25   65   53   1,226
2019-20   52   42   1,238
2009-10   67   52   1,288
2021-22   59   44   1,341
2016-17   68   48   1,417
2000-01   64   44   1,454
2020-21   62   41   1,512
2001-02   76   43   1,767

In questa stagione: Terracciano ha subito 15 gol in 10 gare (in media 1,50 a gara), De Gea ha subito 50 gol in 43 partite (in media 1,16 a partita) e Martinelli non ha subito reti nella gara disputata

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Marcatori stagionali viola: secondo gol per Fagioli. Tutti i numeri

La graduatoria completa dei giocatori della Fiorentina andati a segno durante questa stagione suddivisi per ogni singola competizione

Di seguito la graduatoria stagionale dei marcatori degli  95 gol  viola segnati nelle 53 gare ufficiali disputate in questa stagione (tra parentesi i gol su rigore)

Giocatore    TOT    A    ECL    CI
Kean    25 (1)    19 (1)    5    1
Mandragora    9 (2)    4 (1)    5 (1)    0
Gudmundsson    8 (3)    6 (2)    2 (1)    0
Gosens    8    5    3    0
Beltran    6 (2)    5 (2)    1    0
Adli    5    4    1    0
Sottil    5    1    3    1
Ikoné    4    0    4    0
Quarta    4    1    3    0
Cataldi    3    3    0    0
Ranieri    3    1    2    0
Colpani    2    2    0    0
Parisi    2    2    0    0
Richardson    2    1    1    0
Fagioli    2    1    1    0
Bove    1    1    0    0
Biraghi    1    1    0    0
Kouamè    1    0    1    0
Comuzzo    1    0    0    0
Autoreti a fav.    4    2    2    0
TOTALE    96 (8)    60 (6)    34 (2)    2

TOT=RETI SEGNATE IN TOTALE
A=RETI SEGNATE IN SERIE A
ECL=RETI SEGNATE IN CONFERENCE LEAGUE
CI=RETI SEGNATE IN COPPA ITALIA

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Questo è il secondo miglior attacco della Fiorentina degli ultimi 27 anni!

La graduatoria storica dei gol segnati in media a partita dalla Fiorentina negli incontri ufficiali nelle singole stagioni

Di seguito la graduatoria delle stagioni in base ai gol realizzati in media a partita nelle manifestazioni ufficiali dalla Fiorentina.

Anno    Reti fatte    Gare    Media gol/gara
1944-45    33    11    3,000
1958-59    106    40    2,650
1927-28    42    20    2,100
1959-60    87    42    2,071
1940-41    67    33    2,030
1949-50    76    38    2,000

ULTIMI 35 ANNI
1997-98    74    40    1,850
2012-13    77    42    1,833
2024-25    96    53    1,811
2005-06    76    43    1,767
2000-01    77    44    1,750
1994-95    69    40    1,725
2016-17    82    48    1,708
2013-14    92    55    1,673
1995-96    70    42    1,667
2021-22    73    44    1,659
2022-23    98    60    1,633
2006-07    65    40    1,625
1998-99    77    48    1,604
2014-15    89    56    1,589
2023-24    92    58    1,586
1992-93    60    38    1,579
2015-16    72    47    1,532
2009-10    75    52    1,442
2007-08    80    56    1,429
2018-19    60    42    1,429
1993-94    67    47    1,426
2017-18    57    40    1,425
2019-20    59    42    1,405
1999-00    72    52    1,385
1996-97    58    44    1,318
2010-11    54    41    1,317
1991-92    50    38    1,316
2008-09    61    49    1,245
2020-21    51    41    1,244
2004-05    57    47    1,213
1990-91    47    40    1,175
2011-12    41    41    1,000
2001-02    35    43    0,814

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Back in Europe.
#Udinese-Fiorentina


- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Udinese-Fiorentina, 2-3: la Viola vince, la Lazio stecca. Ancora Europa!

Violanews propone la diretta testuale di Udinese-Fiorentina, ultima giornata di campionato. Segui con noi il live del match

La Fiorentina è attesa al Bluenergy Stadium, contro l'Udinese, per l'ultima partita di questo campionato e della stagione. Fischio d'inizio della gara ore 20:45, con i viola che dovranno cercare di vincere a tutti i costi e sperare in una sconfitta della Lazio contro il Lecce per rivedere anche il prossimo anno l'Europa. Speranze tramontate? Non ancora. La Fiorentina scende in campo per non avere alcun rimpianto.
Il tabellino:— 

Udinese-Fiorentina 2-3

UDINESE (3-5-2): Okoye; Kabasele, Bijol, Solet; Ehizibue, Ekkelenkamp, Karlstrom, Atta, Zemura; Sanchez, Lucca. All.K.Runjaic

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Marì, Ranieri; Dodò, Richardson, Mandragora, Fagioli, Gosens; Beltran, Kean. All.R.Palladino

MARCATORI: Lucca (26'), Fagioli (46'), Comuzzo (57'), Kabasele (61'), Kean (82')

ARBITRO: Matteo Marcenaro da Genova

AMMONITI: Bijol (9'), Beltran (49'), Richardson (59')

ESPULSI: Bijol (39')

MOMENTI SALIENTI
82'Kean, Kean, Kean! Assist di Gosens e tiro d...
57'Comuzzo segna di tacco il suo primo gol in Serie A!...
46'Fagioli pareggia subito! Fagioli tira non u...
39'Svolta della partita: Bijol in proiezione o...
26'Udinese avanti con Lucca! Solet recupera pa...
1'Kean segna dopo 50 secondi sul rilancio di De Gea, m...
1'Marcenaro dà il via alla sfida, si parte! E' iniziat...
Squadre in campo, ci siamo! Tutto pronto per il fischio d'in...

Finita anche all'Olimpico: Fiorentina in Conference League per il terzo anno consecutivo
94'
fine-match

Finisce la partita: è 2-3 Fiorentina. Tutti a seguire gli aggiornamenti dall'Olimpico
93'
occasione

Viola vicini al 2-4! Gud punta tutti e calcia in contropiede! Devìa Okoye verso Kean che calcia nuovamente: corner
90'

4 minuti di recupero
86'
cambio

Cambio Udinese: fuori Ehizibue, dentro Palma
85'
cambio

Cambio Fiorentina: fuori Beltran, dentro Ndour
82'
goal

Kean, Kean, Kean! Assist di Gosens e tiro da fuori. La deviazione spiazza Okoye. Viola avanti a otto dal termine
79'
occasione

Altro cross viola: rimpallo e rovesciata di Mandragora. Tiro centrale
78'
cambio

Cambio Fiorentina: fuori Comuzzo, dentro Pongracic
76'
occasione

Kean fa tutto da solo! Doppio passo e tiro da fuori: paratona di Okoye
75'
occasione

Gudmundsson si mangia il vantaggio!  Fagioli pesca Gudmundsson che tocca e calcia col mancino davanti ad Okoye. Il portiere di friulani ipnotizza l'islandese
71'
cambio

Cambio Fiorentina: fuori Richardson, dentro Gudmundsson
61'
goal

La pareggia subito Kabasele da corner! Lucca sovrasta Marì, la palla finisce nella zone in cui "abita" il centrale dei friulani. Anticipato De Gea
59'
ammonizione

Ammonito Richardson
57'
goal

Comuzzo segna di tacco il suo primo gol in Serie A! Servito da Richardson, il centrale viola segna con un colpo da maestro
59'
ammonizione

Ammonito Richardson
51'
cambio

Cambio Udinese: fuori Alexis Sanchez, dentro Zarraga
51'

Grande numero di Fagioli, palla a Mandragora: tiro alle stelle
49'
ammonizione

Ammonito Beltran: fallo su Kabasele
46'
goal

Fagioli pareggia subito! Fagioli tira non una, non due, ma tre volte! il terzo è quello buono. Gran sinistro ad incrociare. Okoye preso in contrattempo
45'
inzio-secondo-tempo

Si riparte al Bluenergy Stadium di Udine: viola sotto, ma avanti di uomo
47'
fine-primo-tempo

Finisce il primo tempo: 1-0 Udinese
47'
occasione

Altra grande chance per Kean! Un ispirato Fagioli pesca il 20 viola sul secondo palo. Salta da solo e colpisce di testa, ma centra in pieno Okoye
45'

2 minuti di recupero
43'

Kean prende il palo, ma è ancora fuorigioco! Grande assistenza di Mandragora al limite. Kean calcia col sinistro sul palo alla sinistra di Okoye. Subito dopo, ravvisato l'offside (situazione che sarebbe stata da visionare al Var)
39'
espulsione

Svolta della partita: Bijol in proiezione offensiva entra duramente su Pablo Marì. Marcenaro sventola allo sloveno il secondo giallo. Cartellino rosso
34'
occasione

Kean spreca l'occasione del pareggio! Palla perfetta di Mandragora a scavalcare la linea dell'Udinese. Kean calcia di controbalzo davanti ad Okoye: palla alta sopra la traversa
33'
occasione

Palla morbida e precisa per Mandragora in area. Decisiva l'uscita di Okoye
33'

Botta violenta di Solet dal limite: para De Gea
26'
goal

Udinese avanti con Lucca! Solet recupera palla vicino all'area viola e prova il tiro. Il rimpallo, generato da un contrasto, vede favorito Lucca, che col destro, batte De Gea sul primo palo
24'
occasione

Kean anticipato all'ultimo! Beltran pesca con l'esterno Gosens sulla sinistra, palla tesa alla ricerca di Kean in area di rigore. Decisivo l'intervento in scivolata di Kabasele
20'

Insidioso cross di Ekkelenkamp: Pablo Marì libera l'area viola
18'

Ci prova Karlstrom di testa da corner, palla distante dalla porta. Primo squillo dell'Udinese (seconda squadra in campionato per gol da situazioni di calcio d'angolo dopo l'Inter)
14'

Viola in apparente gestione della palla e dei tempi di gioco
9'
ammonizione

Ammonito Bijol: fallo duro su Richardson
7'

Grande combinazione sulla destra tra Dodo e Kean. Brasiliano lanciato in profondità e cross per Beltran. Attenta la difesa bianconera
4'

Fiorentina pericolosa con Dodo sulla destra. Ottimo cross sul secondo palo. Ehizibue in difficoltà, obbligato a concedere corner ai viola
1'

Kean segna dopo 50 secondi sul rilancio di De Gea, ma è fuorigioco! Viola subito pericolosi con i rilanci lunghi del portiere spagnolo. Kean fermato solo da un fuorigioco millmetrico: l'attaccante viola aveva un piede oltre la metà-campo avversaria 
1'
inzio-match

Marcenaro dà il via alla sfida, si parte! E' iniziata Udinese-Fiorentina, ultimo atto della Serie A 24/25

Squadre in campo, ci siamo! Tutto pronto per il fischio d'inizio

Ricordiamo che una vittoria del Lecce, combinata con quella della Fiorentina a Udine, garantirebbe alla squadra viola la qualificazione in Europa.

La motivazione di capitan Ranieri poco prima del fischio d'inizio

Le parole del direttore generale Ferrari nel pre-partita

Le formazioni ufficiali:

UDINESE (3-5-2): Okoye; Kabasele, Bijol, Solet; Ehizibue, Ekkelenkamp, Karlstrom, Atta, Zemura; Sanchez, Lucca.

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Marì, Ranieri; Dodò, Richardson, Mandragora, Fagioli, Gosens; Beltran, Kean.

Classifica – Fiorentina e Milan si giocano l'accesso agli ottavi di Coppa Italia

Udinese-Fiorentina, il profilo dell'arbitro Marcenaro

Udinese-Fiorentina, le probabili formazioni

Udinese-Fiorentina: dove vedere l'ultima giornata in tv e streaming

Benvenuti nella diretta testuale di Udinese-Fiorentina, con fischio d'inizio ore 20:45

Il risultato era l'unica cosa che contava e quello è stato! La Fiorentina ha vinto e il Lecce ha messo in atto un miracolo in quel dell'Olimpico. La Lazio sprofonda e la Fiorentina gioisce: è sesto posto in campionato!

La Fiorentina è scesa in campo apparentemente consapevole della partita che avrebbe voluto giocare: gestire e cercare le fasce o la profondità. I primi minuti hanno fatto trapelare sicurezza almeno nelle idee di gioco, poi la rete di Lucca ha rotto ogni incantesimo e ha portato avanti i friulani. Da lì una Fiorentina più compassata e in difficoltà. Nel secondo tempo, la notizia del gol del Lecce pare abbia inciso. Dopo appena 1 minuto, Fagioli la pareggia. Comuzzo porta avanti poi la Fiorentina con uno splendido (e inaspettato) colpo di tacco. Quello che doveva essere un momento di pura gestione, si è invece trasformato in tutt'altro. La Fiorentina subisce dopo neanche 5 minuti il pareggio di Kabasele. Da lì, prende il via una partita frenetica: squadre lunghe e tensione palpabile. La spezza Kean che, all'82', scaccia ogni paura e manda (inconsapevolmente) fino a quel momento la Fiorentina in Conference League

Matteo Torniai
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Udinese-Fiorentina, pagelle VN: Fagioli, adesso rimani! Comuzzo, ma cosa hai fatto?

Ecco le nostre pagelle di Udinese-Fiorentina. La squadra di Raffaele Palladino va in Conference League per il quarto anno consecutivo

TOP

COMUZZO 7: ma che gol ha fatto Comuzzo? Colpo di tacco da 40 milioni, quelli che Rocco Commisso voleva a gennaio per cederlo al Napoli. Si addormenta sul gol di Lucca, ma il gesto tecnico del 2-1 lo scagiona da ogni distrazione. Primo gol in assoluto nella Fiorentina.

FAGIOLI 7,5: come si fa a non riscattarlo? Il richiamo di Giuntoli è stato chiaro, ma la Fiorentina non si può privare di un giocatore della sua qualità. E con l'accesso in Conference non ci sono più scuse. Trova un gol di rabbia e voglia, ma ruota alla perfezione nel centrocampo viola. Che bel Fagioli, perché solo adesso?
 
Giovanni Zecchi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Udinese-Fiorentina, pagelle VN: Fagioli, adesso rimani! Comuzzo, ma cosa hai fatto?

GLI ALTRI

DE GEA 6: stava per funzionare il solito schema di Palladino, che parte dai guantoni dello spagnolo. Lancio per Kean e sperare, peccato per il fuorigioco. Incolpevole sulla staffilata di Lucca.

PABLO MARI 5,5: tiene bene Lucca, porta al doppio giallo a Bijol. Va in totale confusione sul secondo gol dell'Udinese dove Lucca lo sovrasta sotto ogni punto di vista. Regge nel finale l'urto degli attacchi di un Udinese in 10.

RANIERI 5,5: si nota meno rispetto ai suoi compagni di reparto. Qualche errore tra un momento di gestione e l'altro, prestazione senza squilli.

DODO 5,5: tanta, confusione. Troppa. Buono nello scatto, ma sbaglia tutto il resto. Sul gol dell'Udinese, anche se giustificato dall'errore di Comuzzo, guarda Lucca inserirsi senza fare nulla.

MANDRAGORA 6,5: questa gara è la conferma che Luciano Spalletti non può non concedere un'occasione a Rolando per la sua Italia. Da vero leader prendere

RICHARDSON 6: continua il periodo positivo del marocchino, anche in ottica futuro. Un po' "leggero" sul gol di Kabasele, ma serve uno splendido pallone a Comuzzo che trasforma in gol con un colpo di tacco. La speranza è che la prossima sia la stagione della conferma.

GOSENS 6: c'è, si fa sentire, da vero leader. Più lavoro sporco del previsto per il tedesco che mette in continua ansia la fascia destra dell'Udinese.

BELTRAN 5,5: il "solito" Beltran e per "solito", non si intende quello di Cagliari. Ma quel giocatore che ci mette tanto impegno e poco altro. Anche in questo caso, da capire meglio l'esclusione di Gudmundsson.

KEAN 6,5: ci prova in tutti i modi, aveva le fiamme negli occhi e alla fine ecco il vero Moise. Un gol fortunoso, ma poco importa. L'ex Juventus conclude la sua stagione splendida con la Fiorentina, con un gol pesantissimo dal sapore europeo.

GUDMUNDSSON 6: ha sui piedi l'occasione per il vantaggio ma Okoye gli dice di no. Fa comunque più lui in 20 minuti, che Beltran in 70. Sfiora più volte il gol nel finale.

PONGRACIC SV

NODOUR SV

Giovanni Zecchi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO