• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Udinese (19-25.05)

Started by Chiesa, 19/05/25, 00:54

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Marelli: "Rosso a Bojol errore evidente. Entra pulito sul pallone"

L'esperto arbitrale sul rosso allo sloveno

L'ex arbitro Luca Marelli è intervenuto a Dazn per analizzare l'espulsione comminata a Bijol:

    Il primo giallo è giusto. Ma il secondo è un errore molto evidente. La dinamica di gioco è normale e lo sloveno anticipa nettamente Marì. Bijol interviene semplicemente sul pallone.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Kabasele fa eco a Nani: "Non era rosso, Bijol prende la palla"

Le parole del centrale dopo la sfida del Blue Energy Stadium

Christian Kabasele è intervenuto in conferenza stampa dopo la partita fra Udinese e Fiorentina. Queste le sue parole:

    Non era giallo quello per Bijol, ha preso prima la palla. Il calcio è così e l'avversario non era così vicino. L'episodio ha condizionato la partita, che sarebbe stata diversa in 11 contro 11. Stagione? Potevamo fare qualcosina in più, ma abbiamo fatto un passo in avanti e ora ci serve la stessa mentalità per l'anno prossimo

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Nani una furia: "Se fossi laziale sarei inca***to. Errori arbitrali antipatici"

Il dirigente dei friulani esprime il suo disappunto dopo le scelte arbitrali

Il dirigente dell'Udinese Gianluca Nani è intervenuto in conferenza stampa manifestando grande disappunto per le scelte arbitrali nella sfida con la Fiorentina:

Spiegatemi voi che è successo. Mi spiace venire in sala stampa a parlare di arbitri. Dico sempre che bisogna essere più forti di tutto. Ma è giusto, nei confronti dei nostri tifosi, prendere posizione. Ho l'impressione che se si sbaglia contro l'Udinese va sempre bene. Se fossi laziale io oggi sarei incazzato, la Fiorentina oggi è andata in Conference a scapito loro. L'arbitro è stato pure bravo, non era facile fare ciò che ha fatto. In epoca VAR si viviseziona tutto. E la doppia ammonizione è l'unica cosa che ancora non è coperta. Ho visto da 100 metri che Bijol aveva preso la palla. E in campo non hanno visto nulla. Nel secondo tempo Beltrán invece non viene espulso per una trattenuta. Perché? Forse perché siamo l'Udinese? Io devo venire qui dicendo che non siamo contenti per questi episodi antipatici. L'erore è evidente, non c'è discussione. Mi pare un errore grossolano. Noi forse non abbiamo una grande cassa di risonanza, ma quando serve ci facciamo sentire.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranieri: "Il sesto posto è tanta roba. Kean fenomenale, spero resti con noi"

Così il capitano viola al termine della sfida

Luca Ranieri è intervenuto in conferenza stampa dopo la sfida fra Udinese e Fiorentina:

    Siamo felici perché non è stato facile. Siamo sesti e ci spiace che non andiamo in Europa League con qusta posizione. faccio i complimenti a tutti, anche se c'è un pizzico di rammarico. Ma siamo arrivati sopra a Lazio, Milan, Bologna. Questo piazzamento è tanta roba. Aumentare il livello? Dobbiamo farlo perché possiamo farlo. Abbiamo battuto tutte le big, e in trasferta abbiamo fatto risultati incredibili. E anche in Conference vogliamo toglierci una soddisfazione. Kean? Fenomenale, speriamo che rimanga, gli vogliamo bene e lui ce ne vuole. M anon sta a me dire cosa deve fare. Percorso? Mi allenavo a parte, ma sapevo di non essere ancora pronto. Chiedevo al mio agente cosa ci facessi qui. E non mi aspettavo di diventare capitano, una gioia immensa. Questa è casa mia e sono felice. Gruppo? Eravamo tutti sorridenti alla fine. Siamo in Conference, lo sappiamo. Ma il sesto posto ci rende felici. Siamo una grande squadra e tutti faranno la scelta giusta. Comuzzo? Ha segnato di tacco ma io non l'ho visto. Se lo merita, glielo dico sempre ad ogni corner di segnare. Tifosi? Dopo tre anni di Conference speravano in qualcosa di più, ma ripeto che siamo sesti. A noi dispiace, perché abbiamo fatto grandi partite. Si puàò guardare al futuro con ambizione

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Palladino: "Grande soddisfazione, la stagione è molto positiva. Ho un rammarico"

Le parole del tecnico della Fiorentina ai microfoni di Dazn

Al termine della vittoria contro l'Udinese, che ha consegnato alla Fiorentina il sesto posto in classifica e la qualificazione alla Conference League, l'allenatore Raffaele Palladino ha parlato ai microfoni di DAZN, tracciando un primo bilancio della stagione viola.

"I ragazzi ci hanno sempre creduto e hanno sempre dato tutto per la maglia, la società e i tifosi. Li ringrazio uno per uno," ha dichiarato il tecnico. "Ringrazio anche tutte le persone che fanno parte della Fiorentina. È stata una grande soddisfazione."

Palladino ha poi sottolineato l'importanza del traguardo raggiunto:

"Era da undici anni che la Fiorentina non centrava un risultato così importante. Abbiamo chiuso con 65 punti, un buon bottino. Per me la stagione è stata molto positiva."

Unico rimpianto, l'obiettivo sfumato dell'Europa League:

"L'unico rammarico è che, in un'annata così significativa, non siamo riusciti a conquistare l'Europa League. Ma questo non cancella quanto di buono è stato fatto."

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Palladino esulta: "Abbiamo alzato il livello. Ora ripartiamo dagli uomini veri"

Le impressioni del tecnico in conferenza stampa

Il tecnico della Fiorentina Raffaele Palladino è intervenuto in conferenza stampa dopo la vittoria contro l'Udinese e la qualificazione in Conference League:

"Ringrazio tutta la Fiorentina, dal presidente all'ultimo dei dipendenti. Fare una stagione così importante in cui abbiamo raggiunto la sesta piazza non è banale. 65 punti sono tanti. Il rammarico è non essere arrivati in Europa League con tutti questi punti. Non avevamo un unico obiettivo, volevamo solo dare tutto. Ringraziamo chi ha creduto in noi. Arrivare in Conference è una soddisfazione. Oggi abbiamo dato tutto e i ragazzi si meritano le vacanze con questa soddisfazione. Critiche? Ho capito il rammarico dei tifosi che è comprensibile. La Fiorentina da anni prova ad alzare il livello. Ogni anno non ci è riuscita. Noi il livello lo abbiamo alzato, anche a livello di posizione. Questo punto di partenza però è molto importante. la stagione è estremamente positiva in cui abbiamo gettato della basi molto importanti. Costruiremo una Fiorentina ambiziosa"

Ambizione

"Sono felice per questa stagione, positiva e costruttiva. Siamo usciti in semifinale col Betis e ci è dispiaciuto ma ce la siamo giocata. In campionato abbiamo fatto cose importantissime, abbiamo tante big dietro di noi. Per alzare il livello servirà mettere a posto alcune cose. Servirà ragionare sul gruppo da mantenere, ci servono uomini veri. Dobbiamo ripartire da questi 10-12 grandi uomini che abbiamo in rosa e cercheremo di creare una Fiorentina ancora più forte. Fagioli? Devo ringraziarlo. Ha subito qualcosa di molto difficile. Chiunque avrebbe sofferto, lui ne ha risentito e ha comunque cercato di reagire. Il ragazzo ne è venuto fuori perché ama il calcio ed è un campione. Ha ripagato la mia fiducia. Gruppo? Se lo spogliatoio non mi avesse seguito non saremmo qui. Questi ragazzi sono sempre stati dalla stessa parte. Sono un grande gruppo e vederli esultare è stato bellissimo. Quest'anno sono stati maltrattati e non se lo meritavano. Si sono dette cose false perché questi ragazzi hanno grandi valori e sono un gruppo di grandi uomini. Pe rme Parisi è stato un grande uomo, così come Moreno. Non dipende da chi scende in campo, ma da chi dà sempre tutto."

Kean

"Ci ho già parlato. Ci parlo sempre. Con lui c'è grande confronto e affetto. Quest'anno è stato straordinario, e non solo per i gol. Per noi è stato un trascinatore. Ma va dato merito alla squadra. Lui è il grande finalizzatore. Farà la scelta giusta, noi gli abbiamo dato tanto amore. Io gli auguro solo tutto il bene del mondo. Si prenderà un po' di tempo e poi farà la scelta giusta. Io, per conto mio, so essere persuasivo (ride, ndr). Tifosi? Devono star vicino ai ragazzi, va benissimo se criticano me. Ma il gruppo soffre se criticato. A fine gara siamo andati da loro e ci hanno trasmesso il loro pensiero. L'anno è stato importante e ci ringraziano, anche se credevano a qualcosa di più. Chiedo ai tifosi di starci vicini, questi ragazzi faranno il possibile per alzare il livello"

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fagioli è della Fiorentina! Scatta l'obbligo di riscatto

Fagioli è un giocatore della Fiorentina

La vittoria della Fiorentina contro l'Udinese pone fine alle mille voci sul futuro di Nicolò Fagioli. Infatti, la qualificazione alla Conference League comporta l'obbligo di riscatto da parte della Fiorentina. Il centrocampista quindi non tornerà a Torino, ma rimarrà a Firenze. Per la gioia del centrocampo di Raffaele Palladino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina brava a crederci. Alla fine Palladino ha salvato la stagione

Non è un'impresa ma nemmeno un "fallimento". Dobbiamo essere onesti: il sesto posto con 65 punti è un (piccolo) passo avanti

C'è voluto un aiuto del Lecce (o se preferite della Lazio), ma alla fine la Fiorentina ha ottenuto quello che voleva. Ha lottato per farlo, credendoci fino in fondo, come ha saputo fare anche nei momenti peggiori della stagione. Questo è un merito che va riconosciuto alla squadra e al suo allenatore Raffaele Palladino. Il sesto posto e i 65 punti non sono un'impresa straordinaria, magari si poteva fare qualcosa in più ma le 5 squadre davanti mi sembrano, come valori, superiori - così pure qualcuna (il Milan) che è arrivata dietro. Insomma si può discutere di tutto, in primis del gioco che ha lasciato senz'altro a desiderare, ma da qui a fare la corsa a parlare di "fallimento" ce ne correva, anche se la Lazio avesse vinto.

Non voglio passare per palladiniano, perchè sono stato il primo a criticare il tecnico viola durante la stagione. E fin dal giorno del suo annuncio ho avuto il sospetto che la Fiorentina facesse un passo indietro rispetto al suo predecessore in panchina. Se fossi io il presidente o il direttore sportivo - ruoli che purtroppo ho ricoperto solo a Football Manager - avrei scelto un allenatore diverso, un vincente magari come quelli che sceglie il Napoli o, in seconda battuta, un mister dalla mentalità offensiva. Della serie, se non possiamo vincere, almeno divertiamoci.

Palladino è altro ed è legittimo criticarlo. Però poi servirebbe l'obiettività di giudizio, perchè la Fiorentina sesta non si vedeva da anni (11) e non è colpa di Palladino se stavolta non vale l'Europa League. Così come non è colpa sua se da troppo tempo i viola non lottano per piazzamenti più nobili. La scelta della Fiorentina di confermarlo può essere condivisa o meno, ma ad un certo punto bisogna andare oltre e guardare al futuro senza farsi intossicare troppo dal passato. Non per il bene di Palladino, ma per il bene della stessa Fiorentina.

Simone Bargellini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO