• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Udinese (19-25.05)

Started by Chiesa, 19/05/25, 00:54

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

CorFio: "Il Franchi contesta. La Conference non sarà abbastanza"

L'analisi del Corriere Fiorentino

Non è ancora detta l'ultima parola per la Fiorentina, che, dopo la vittoria contro il Bologna, mantiene aperta una minima speranza di qualificazione alla Conference League. Il destino non è più solo nelle mani dei viola, che dovranno affidarsi al risultato di Lazio-Lecce, sperando in una sconfitta dei biancocelesti. Una situazione paradossale, figlia di un campionato caotico e di una stagione al di sotto delle aspettative iniziali. Al Franchi, però, l'aria era tutt'altro che festosa: il clima è stato segnato dalla contestazione, malgrado la vittoria e il piccolo spiraglio europeo ancora accessibile.

La serata è stata surreale, con la classifica che cambiava di continuo e un pubblico che non ha mai smesso di far sentire il proprio malcontento. Palladino, nel mirino della tifoseria, ha scelto un'inedita formazione difensiva con Kean titolare all'ultimo, cercando di arginare le ali del Bologna. Il grande ex Italiano ha ricevuto un'accoglienza senza niente di particolare da segnalare, mentre la curva ha concentrato i suoi cori e striscioni contro l'attuale guida tecnica e la dirigenza. Nonostante l'atmosfera ostile, la Fiorentina ha trovato il vantaggio con un'azione solitaria di Parisi, e ha resistito fino all'intervallo tra proteste per un rigore non concesso e fischi a ogni errore.

Nel secondo tempo la partita si è accesa: il Bologna ha pareggiato con Dallinga in un'azione discussa, ma la Fiorentina ha reagito subito con il 2-1 di Richardson, ancora grazie a una grande giocata di Parisi. Il match è rimasto in bilico fino all'ultimo, con Orsolini a firmare il 2-2 e Kean, nel finale, a siglare il gol decisivo. Una vittoria dal sapore agrodolce, in un clima rovente. Resta una speranza e novanta minuti per scoprire se si trasformerà in realtà o resterà solo un'illusione. Lo scrive il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, il programma di oggi

Il programma giorno per giorno

Niente riposo per la Fiorentina che pensa subito alla gara con l'Udinese, in attesa di capire quando si giocherà

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Palladino cambia modulo ma non assetto: copriamo e risaliamo veloci

L'analisi del primo tempo di Fiorentina-Bologna

La Gazzetta dello Sport si sofferma sul primo tempo di Fiorentina-Bologna. Parisi imbuca la difesa di Vincenzo Italiano, ma la sua squadra non sembra sottovalutare la partita:

    L'euforia post Coppa Italia non toglie energie o voglia di giocare. Anzi: i rossoblù non traccheggiano mai, non cercano di guadagnare tempo o riposo. Spingono sempre. E dall'inizio. I tre cambi rispetto alla finale di Roma sono marginali nell'assetto: c'è comunque Ndoÿe, l'uomo della storia, ma spostato a destra e subito pungente. Anche la Viola è "nuova": 4-3-3 con Comuzzo e Parisi terzini, Dodo e Gosens ali. Ma l'assetto è sempre lo stesso: copriamo e risaliamo veloci. E un break di Parisi "fuori linea", da sinistra al centro per la ricezione, scatena il primo gol, grazie anche a una deviazione di Lucumì. L'attenzione viola è alta, il Bologna fatica a trovare varchi, Castro davanti ha la mira offuscata (come un po' tutta la squadra: 12 conclusioni nella partita, solo 3 nello specchio).

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Italiano sbaglia, Palladino ne approfitta: la Fiorentina è ancora viva

La Fiorentina di Palladino è ancora viva

La Gazzetta dello Sport si sofferma sul secondo tempo di Fiorentina-Bologna. I cambi di Italiano funzionano ma la difesa rossoblù è disattenta, con la Fiorentina che ne approfitta. La squadra di Raffaele Palladino, almeno per un'altra giornata, è ancora viva:

    Italiano allora si ripresenta dopo l'intervallo con Dallinga al posto del "Toto" ma la Viola, che nel primo tempo perde Comuzzo (ginocchio), resiste senza patemi. È con gli ingressi di Orsolini e Dominguez - più Orso che l'argentino, in effetti - che il Bologna sfonda. Cross di mancino a rientrare, Dallinga spizzica di testa: 1-1. La partita si stappa. Altro sfondamento di Parisi a sinistra, Skorupski rinvia male, Richardson irrompe per il suo primo gol in Serie A. Bologna un po' distratto, non intenso come al solito. Eppure sempre determinato. Ndoye, nel frattempo seconda punta, alza il proprio valore di mercato sverniciando Pongracic: servizio per Orsolini e 2-2. Rossoblù tutti avanti, praterie davanti a Skorupski: bravo in uscita su Kean una prima volta, poi anche una seconda ma non sul successivo rimbalzo. Il rosso finale a Miranda accende il finale. La Viola è viva, almeno per un'altra giornata.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il gol di Kean a Firenze lo conoscono bene: Italiano ne ha presi tanti

Kean punisce Italiano nello stesso modo in cui a Firenze prese tanti gol

La Gazzetta dello Sportsi sofferma su Moise Kean. L'attaccante della Fiorentina sempre più devastante e anche contro il Bologna ha mostrato il suo predominio fisico. L'ex Juventus sfrutta il "solito" difetto delle squadre di Vincenzo Italiano:

    E tutto questo nonostante il solito, devastante, incontenibile Moise Kean. Ancora lui, sempre lui, dopo un mese di astinenza. Decide il 20, con il gol numero 18 in campionato e 24° in stagione: con lo schema migliore di questa squadra, cioè buttategli là il pallone ché poi ci pensa lui. Minuto 84, quando il Bologna ha già rimontato due volte: rilancio di De Gea, prolungamento di testa di Mandragora e Kean che esonda verso l'area e infilza Skorupski al secondo tentativo. Un gol che a Firenze conoscono bene per due motivi: perché così Kean ne ha fatti tanti e perché così, in Viola, Italiano ne ha presi tanti. Con 40 metri di campo tra porta e linea difensiva, nell'ambizioso tentativo di vincere anche questa.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina oggi su radio e tv locali

La rubrica giornaliera dedicata alle trasmissioni locali radio e tv dedicate alla Fiorentina

Riprendiamo con una rubrica che speriamo possa diventare il vademecum giornaliero per i tifosi viola che vogliono seguire le vicende della Fiorentina, attraverso le radio e tv locali. Giorno per giorno troverete gli appuntamenti in ordine cronologico. Ovviamente attendiamo anche gli aggiornamenti da parte delle varie redazioni sportive.

Radio

Ore 7.00-9.00    RADIO BRUNO    Luna Park Fiorentina
Ore 9.00    LADY RADIO    Caffè viola
Ore 9,00    RADIO BRUNO    Giornale radio
Ore 10.00    RADIO BRUNO    Giornale radio
Ore 10.00    LADY RADIO    Cosa succede in città (cronaca e sport)
Ore 12.00    RADIO BRUNO    Giornale radio
Ore 12.30    LADY RADIO    Radio Viola
Ore 13.00    RADIO BRUNO    A Pranzo col Pentasport
Ore 16.00    RADIO BRUNO    Giornale radio
Ore 16.00    LADY RADIO    Città Viola
Ore 17.00    RADIO BRUNO    Pentasport
Ore 18.00    LADY RADIO    Le bombe delle sei non fanno male

Televisioni

Ore 19.30 ITALIA 7 - Il salotto viola (30° minuto)

Ore 21.02 TOSCANA TV - Casa viola

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO – La vendetta di Kean: segna e "gridda" in faccia a Holm

Kean esulta in faccia a Holm

Vi ricordate tutti quello che è successo all'andata di Fiorentina-Bologna. Vincenzo Italiano vince 1 a 0, la squadra di Palladino pone fine alla striscia di otto vittorie consecutive e la tensione è alle stelle. Durante i festeggiamenti dei padroni di casa non sfugge però la particolare esultanza di Holm che "gridda", il noto ballo usato anche da Moise Kean, sotto la curva rossoblù.

Il terzino ex Atalanta sosterrà poi di aver sempre esultato così, ma in quel momento è parsa una scelta discutibile volta a schernire un avversario, proprio l'attaccante della Fiorentina. Per questo motivo, Moise Kean al Franchi si è preso la sua rivincita. Dopo il gol del 3 a 2, l'ex Juventus è corso a esultare in faccia al terzino del Bologna che non reagisce se non con un sarcastico sorriso. Qui la foto:



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Kean, la sfida di Commisso. Gazzetta: "Farà di tutto per trattenerlo"

La Gazzetta dello sport si sofferma sul futuro di Moise Kean

La Gazzetta dello Sport si sofferma sul futuro di Moise Kean. Rocco Commisso ha l'idee chiare e adesso parte la sua vera e propria sfida, quella di provare a trattenerlo anche l'anno prossimo:

    Quello che ha colpito e stupito ancora una volta di Kean è stata la sua determinazione, la potenza e la voglia di non arrendersi mai. È un valore aggiunto per la Fiorentina, ma anche per la Nazionale di Luciano Spalletti che lo aspetta in maglia azzurra al termine della stagione. La sfida del club di Commisso sarà invece quella di cercare di trattenerlo anche per il prossimo anno. Non segnava da un mese, ma con il centro di ieri sera è diventato il primo giocatore italiano della Fiorentina a essere coinvolto in più di 20 marcature (21) inna singola stagione di Serie A dai tempi di Alberto Gilardino nel 2008/09 (21 anche per lui). E con la vittoria di ieri Kean ha raggiunto pure i 100 successi nei cinque grandi campionati europei.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO