• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana dei cambiamenti (26.05-01.06)

Started by Chiesa, 26/05/25, 16:38

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Calabrese ai tifosi: "Fidatevi di Palladino. Ieri è stata la sua vittoria"

Il commento di Giuseppe Calabrese su Raffaele Palladino

Giuseppe Calabrese, sulle pagine di Repubblica, ha commentato la vittoria della Fiorentina contro l'Udinese. Ecco le sue parole su Palladino:

Un guizzo che ha sorpreso tutti, non certo Palladino e i suoi ragazzi sempre più convinti che lì si poteva arrivare. Certo il Lecce ha dato una mano, però la squadra viola ha saputo reagire a quel gol dell'Udinese e ribaltare la sua ultima notte di Serie A. Un successo che ora più che mai rilancia le ambizioni di società, tecnico e giocatori. E guai a chi prova a dire che questa è un'Europa minore, giocare le coppe era una condizione essenziale per dare al progetto una sua continuità. Con Palladino, ovviamente, che non ha mai avuto intenzione di andare via da Firenze. Anzi, da oggi lui e la società inizieranno a parlare di futuro, di come proseguire il lavoro fatto quest'anno. Qualcuno rimarrà qui, altri andranno via ma l'idea è di continuare a costruire. Come ha fatto Palladino quest'anno. È vero, si poteva fare di più, ma questo colpo di coda all'improvviso cancella le amarezze delle ultime settimane e restituisce alla Fiorentina e ai suoi tifosi qualcosa in cui credere. Aveva ragione Palladino, fidatevi di lui. La sua squadra lo ha fatto, lo ha seguito per tutta la stagione, non lo ha mai mollato e insieme sono tornati in Europa.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pagelle viola: Guetta pareggia in extremis il duello con Marchini

Finisce in pareggio la sfida che ha visto a confronto David Guetta e Gianpaolo Marchini arbitrata da Rocio Rodriguez

Nessuna conclusione salomonica, ma alla fine è stato pareggio. Il direttore del Pentasport David Guetta e la firma de La Nazione Giampaolo Marchini si sono sfidati per tutta la stagione a chi realizzava le migliori pagelle, con l'insindacabile e sofferto giudizio di Rocio Rodriguez che decideva volta per volta, e giocatore per giocatore, quale fosse il voto più giusto durante "Luna Park Fiorentina", la seguitissima trasmissione di Radio Bruno in onda ogni mattina dalle 7 alle 9. Domani i due contendenti si ritroveranno alle 18 alla Pasticceria La Magnolia nel viale De Amicis insieme ad una cinquantina di tifosi, equamente divisi tra le due fazioni e festeggeranno l'insperato approdo europeo della Fiorentina. L'appuntamento per decretare un vincitore è rimandato a maggio 2026

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

TS: "Palladino si porta a casa l'intera posta in palio. Ma che fatica"

L'analisi di Tuttosport dopo Udinese-Fiorentina

La Fiorentina conquista la quarta qualificazione consecutiva alla Conference League grazie alla vittoria per 3-2 in casa dell'Udinese e alla contemporanea sconfitta della Lazio contro il Lecce.

La partita al Bluenergy Stadium è ricca di emozioni fin dalle formazioni, con l'omaggio a Pozzo, prossimo alla cessione del club, e con la presenza di Alexis Sanchez. L'Udinese parte meglio e passa in vantaggio con Lucca, ma resta in dieci per l'espulsione di Bijol. La Fiorentina ne approfitta nella ripresa: Fagioli pareggia, poi Comuzzo segna un gran gol di tacco. L'Udinese reagisce e pareggia con Kabasele, ma nel finale Kean firma il gol vittoria (deviato da Solet), confermandosi uomo decisivo.

Nonostante la superiorità numerica per oltre un'ora, i viola faticano e vincono solo nel finale, ma centrano l'obiettivo europeo. A fine gara, festa in campo con i tifosi, mentre restano in sospeso i temi del futuro societario, dei movimenti di mercato e della programmazione della prossima stagione di Serie A. Lo scrive Tuttosport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Zazzaroni non ci sta: "Juve in Champions per un regalo di Nicolussi"

Le parole di Ivan Zazzaroni , direttore del Corriere dello Sport, sul rigore dato ieri sera alla Juventus contro il Venezia

Intervenuto negli studi "Mediaset", Ivan Zazzaroni commenta così la qualificazione della Juventus alla prossima edizione della Champions League, gettando qualche ombra sul fallo da rigore commesso da Nicolussi Caviglia nella sfida di ieri vnta dai bianconeri contro il Venezia: "La Roma meritava la Champions, non la Juventus. Oggi la Juve non sembrava la Juve, oggi ha fatto risultato con un episodio che grida vendetta, non voglio essere insultato ma quel rigore l'ho trovato abbastanza imbarazzante per come è nato, è stato un rigore strano con la palla che era già andata, è un rigore che grida vendetta, è stato un regalo di Nicolussi, tanto il Venezia era già retrocesso".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Media-punti in Serie A dopo i primi 6 campionati: Commisso raggiunge ADV

Prima di Commisso sono stati 8 i presidenti viola a disputare almeno 6 campionati interi di Serie A durante il loro incarico

Rocco Commisso è diventato il 9° presidente della Fiorentina a disputare interamente almeno 6 campionati di Serie A da massimo dirigente gigliato. Di seguito potete leggere la graduatoria delle medie punti/partita in Serie A dei presidenti viola dopo le prime 6 stagioni complete nelle massima serie. Le medie punti/gara sono state tutte calcolate assegnando 3 punti per vittoria anche nei campionati antecedenti al 1994-95 (contrassegnate con *). Nella seconda colonna è indicata la posizione nella classifica aggregata con i punteggi totali dei 6 campionati, mentre nella terza è riportata la percentuale dei punti conquistati su quelli a disposizione (dato essenziale per determinare la graduatoria). I punti fatti si considerano al netto delle penalizzazioni.

Da evidenziare il fatto che, nonostante gli stessi punti conquistati, il periodo della presidenza di Commisso sia inferiore di due posizioni a quello di Andrea Della Valle, a dimostrazione di una maggiore competitività del campionato di Serie A negli ultimi anni

Punti medi a gara   Posiz.   %   Presidente
1,70*   2   62%   BEFANI  (1952-1958)
1,62*   5   60%   BAGLINI  (1965-1971)
1,54*   4   58%   PONTELLO R. (1980-1986)
1,48*   5   55%   UGOLINI (1971-1977)
1,50*   5   55%   RIDOLFI  (1931-1937)
1,62   6   54%   COGNIGNI (2011-2017)
1,54   7   52%   CECCHI GORI V. (1994-2000)
1,46   6   49%   DELLA VALLE A. (2005-2011)
1,46   8   49%   COMMISSO  (2019-2025)

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO VN – Ma chi si rivede: al Viola Park stamani è tornato Christensen

Oliver Christensen è in questo momento al centro sportivo viola. Visita di cortesia o programma per il suo futuro?

È finita la stagione, anche se non per tutti. La Fiorentina è di nuovo in Conference, per il quarto anno consecutivo. Stamani al Viola Park è tornato un volto noto, ancora in lotta per i play out con la Salernitana. Oliver Christensen è in questo momento al centro sportivo viola. Visita di cortesia o programma per il suo futuro? Qui sotto la foto



Giovanni Zecchi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO – Lo striscione di Holm: "Il Holmo per Kean? Il Bologna in EL"

Simpatico gioco di parole lo striscione dei tifosi del Bologna in riferimento e Kean. Ecco la foto di Holm che lo solleva

I tifosi del Bologna si solo dilettati in uno striscione con un simpatico gioco di parole al suo interno. La vicenda tra Holm e Kean, con l'esultanza griddy è ormai nota, ma per chi non lo fosse. Alla festa in città della vittoria di Coppa Italia, i tifosi rossblù hanno consegnato a Holm uno striscione con su scritto: ""Il Holmo per Kean? Il Bologna in Europa League". Striscione che evidenzia il piazzamento nelle coppe europee di Fiorentina e Bologna. Qui sotto la foto presa dalla pagina Instagram Calciatori Brutti



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

6° posto, posizione migliore rispetto alla media storica della Fiorentina in Serie A

La pessima gestione Cecchi Gori ha inciso negativamente sulla posizione media della Fiorentina. Il miglior periodo resta quello di Befani

Molti tifosi viola si chiedono spesso quale sia l'attuale posizione media nei campionati della storia della Serie A della Fiorentina, che vanta ancora, ricordiamo, il quinto posto assoluto per punti totalizzati. Dopo 87 tornei disputati nella massima serie a girone unico la POSIZIONE MEDIA della squadra viola è il 7° POSTO (7,14° posizione per la precisione). Meglio dei viola stanno facendo, attualmente, la Juventus (3° posto in media), l'Inter (quasi 4° posto), il Milan (fra il 4° ed il 5° posto) e la Roma (fra il 6° ed il 7° posto

Le gestioni

Entrando nello specifico, per quello che concerne la Fiorentina, dobbiamo evidenziare come il miglior periodo dei gigliati, sotto questo aspetto, risalga alle nove stagioni della gestione Befani (1952-1961), in cui la Fiorentina si piazzò, mediamente, fra il 3° ed il 4° posto. Questa media, che, in generale, ha visto toccare il punto più alto a cavallo fra gli anni sessanta e settanta sotto le gestioni Baglini e Ugolini con il 6° posto, si è attestata ultimamente, come già evidenziato, intorno al 7° posto, passando dal 7,03° posto di quando i Della Valle passarono il testimone a Commisso, all'attuale 7,14° posizione. Non si tratta della peggior posizione media aggregata della storia gigliata in Serie A, raggiunta, invece, nel primo dopoguerra con il 9° posto.

Ultimi 50 anni

Da evidenziare il fatto che negli ultimi 50 anni (cioè dal 1974 in poi) la posizione media della Fiorentina in Serie A si sia cristallizzata intorno all'8°posto dopo che, in precedenza, dal 1931 al 1974 per l'esattezza, la stessa posizione media si è aggirata sul 6° posto. La peggior gestione pluriennale della storia viola è ancora quella dei Cecchi Gori (1990-2002), che, con una posizione media oscillante fra il 9° ed il 10° posto nelle undici stagioni disputate di Serie A ha condizionato pesantemente e negativamente l'attuale media della Fiorentina.

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO