• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana dei cambiamenti (26.05-01.06)

Started by Chiesa, 26/05/25, 16:38

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Il comunicato della Fiorentina: "Cause dell'incendio da chiarire. Persone evacuate"

La Fiorentina, tramite una nota sul proprio sito ufficiale, ha voluto comunicare le ultime notizie sull'incendio divampato al Viola Park

Ieri sera un incendio è divampato nel padiglione giovani del centro sportivo viola. La Fiorentina, tramite un comunicato ufficiale sul proprio sito, ha voluto svelare ulteriori dettagli su quanto successo al Viola Park. Ecco la nota del club:

    ACF Fiorentina informa che nella nottata un incendio, le cui cause sono ancora da chiarire, è divampato all'interno di una camera del padiglione dedicato al settore giovanile del "Rocco B.Commisso" Viola Park. Il sistema d'allarme, le procedure di emergenza e la preparazione del personale presente hanno garantito rapidamente l'evacuazione della struttura. Alcune persone sono state condotte per accertamenti in ospedale e accompagnate dai nostri sanitari sono già state dimesse e in buone condizioni. La zona del padiglione colpita dell'incendio è stata, al momento, isolata e messa in sicurezza.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO – Incendio nella notte al Viola Park! Danni al padiglione giovani, 4 in ospedale

Le fiamme hanno divampato tra le 2:15 e le 6:15 di stanotte

Fiamme al Viola Park. Ieri sera un incendio è divampato nel padiglione giovani del centro sportivo viola. Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sarebbero divampate all'interno del Viola Park dalle stanze riservate ai giovani calciatori della Fiorentina.  Questo il comunicato dei Vigili del fuoco:

    I Vigili del fuoco del comando di Firenze, sede centrale e del distaccamento di Pontassieve, sono intervenuti dalle ore 02:15 nel comune di Bagno a Ripoli in Via di Rosano presso la struttura del Viola Park, per un incendio che ha interessato il padiglione C Sud, dove si trovano le stanze che ospitano i giovani calciatori. Sul posto inviate due squadre, due autoscale e autobotti, il carro aria e il funzionario per il coordinamento delle operazioni di soccorso per un totale di 20 unità. L'incendio che si è originato all'interno di una stanza, si è propagato al corridoio dove sono rimaste danneggiate alcune porte delle camere e al soffitto che è anche la copertura dell'edificio. Importante e complesso il lavoro di spegnimento svolto dai Vigili del fuoco durato fino alle ore 6:15 di questa mattina. Al termine delle operazioni di spegnimento l'edificio è stato reso non fruibile per i danni riportati. Sul posto intervenuto anche il personale sanitario che ha soccorso e trasportato in ospedale 3 ragazzi e un adulto accompagnatore per controlli per i fumi della combustione respirati.

Ecco alcune immagini del padiglione danneggiato dalle fiamme:




Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Italia, Buongiorno infortunato: Luca Ranieri chiamato per la sfida ad Haaland!

L'infortunio di Buongiorno, apre le porte della nazionale italiana al centrale e capitano della Fiorentina Luca Ranieri

L'Italia di Luciano Spalletti, inizierà venerdì 6 giugno, il percorso delle qualificazioni al Mondiale 2026 diviso tra Canada, Messico e Stati Uniti. La prima gara sarà ad Oslo contro la Norvegia di Erling Haaland, mentre lunedì 9 ci sarà la seconda partita al Mapei di Reggio Emilia contro la Moldavia. Il girone I si completa poi con Estonia ed Israele, con la prima qualificata che andrà direttamente al Mondiale, mentre per le seconde ci saranno i playoff, insieme ad alcune squadre selezionate in base al risultato in Nations League.

La convocazione di Ranieri

L'unico giocatore della Fiorentina, inizialmente, convocato per queste due gare era l'attaccante Moise Kean. Giocatore in grado di giocarsi il posto con Mateo Retegui nell'attacco azzurro. In queste ore, però, con un tweet su X, la nazionale italiana ha comunicato l'assenza per infortunio del centrale del Napoli, Alessandro Buongiorno. Al suo posto il ct Spalletti ha deciso di convocare il capitano viola Luca Ranieri, alla sua prima chiamata nella nazionale maggiore.



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cataldi, che fai? Gazzetta: "Con Sarri tornerebbe di corsa alla Lazio"

Cataldi ritorna a Roma con Sarri?

Maurizio Sarri, sogno della Fiorentina e di Firenze, diventerà il nuovo allenatore della Lazio. Secondo la Gazzetta dello Sport, un suo ritorno a Roma potrebbe incidere sul futuro di Danilo Cataldi:

    Alla prima annata in biancoceleste Taty Castellanos ha faticato parecchio anche per il dualismo con Ciro Immobile. Ora potrebbe fare di più. Jolly prezioso con Sarri, Adam Marusic ha avuto il rinnovo automatico ma sono in discussione le cifre. In primo piano col Comandante pure Lazzari, Patric e Vecino (ora senza rinnovo). Rapporto alterno con Isaksen e Pellegrini. Incerto il riscatto dalla Fiorentina per Cataldi, che tornerebbe di corsa con Sarri per riproporsi da play in più.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Dzeko saluta il Fenerbahce: "Non è facile separarsi. Siete entrati nel mio cuore"

La storia d'amore tra Edin Dzeko e il Fenerbahce è arrivata al capolinea. Il bosniaco, con un messaggio sui social, ha salutato tutto il club e la tifoseria turca. Nelle settimane scorse era stato avvicinato alla Fiorentina

Dopo due stagioni, Edin Dzeko lascia il Fenerbahce. L'ex attaccante della Roma dice addio al club allenato da José Mourinho. Nelle scorse settimane, dalla Turchia, avevano riportato l'interesse da parte della Fiorentina nel trattare col calciatore bosniaco per un contratto biennale da 2 milioni di euro a stagione.

Arrivato nell'estate del 2023 al Fenerbahce dopo l'esperienza all'Inter, il bosniaco è diventato subito il capitano della squadra per poi realizzare 46 gol e 18 assist in 99 partite tra campionato, coppe europee e coppe nazionali. Adesso, per Dzeko, è arrivato il momento dei saluti con un video emozionale sul suo profilo Instagram che riassume tutta la sua esperienza, dall'arrivo fino alle ultime partite. Questo il messaggio scritto:

    È arrivato il momento di dire addio. Non è mai facile separarsi, specialmente quando un club ti entra dentro come il Fenerbahçe ha fatto con me. Voglio ringraziare tutti coloro che sono stati come una famiglia per me in questi due anni: i miei compagni di squadra, l'allenatore, lo staff, la società, e tutte le persone che ogni giorno lavorano instancabilmente dietro le quinte. Un ringraziamento speciale a tutti voi che ci avete sempre sostenuto con tanta passione: siete il vero cuore del Fenerbahçe, e vi porterò sempre nel mio cuore. Ogni giorno, in allenamento e in campo, ho dato tutto me stesso. Non è bastato vincere i trofei che sognavamo, ma non potrei essere più orgoglioso di aver indossato una maglia così storica e onorata come quella del Fenerbahçe. Lunga vita al Fenerbahce!

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il ds della Lazio: "Baroni? Ha ritenuto opportuno andare via per motivi suoi"

Il futuro di Marco Baroni è tutto da scrivere, ma potrebbe essere legato alla Fiorentina. Intanto il ds della Lazio fa chiarezza sul suo addio da Roma

La Lazio è pronta al cambio in panchina, con Marco Baroni ai saluti e il ritorno di Maurizio Sarri sempre più vicino. Proprio il tecnico che questa stagione non è riuscito ad andare oltre il settimo posto con i biancocelesti è uno dei nomi papabili per la panchina della Fiorentina. Non sarebbero solo i viola interessati al tecnico toscano, ma anche il Torino lo vedrebbe bene come sostituto di Paolo Vanoli.

Il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, ha parlato con Il Messaggero dei motivi dell'addio di Marco Baroni da tecnico biancoceleste, spiegando come la rosa non verrà indebolita, ma soltanto accorciata:

"Baroni ha ritenuto opportuno andare via per motivi suoi, ma la Lazio ha comunque disputato due ottime competizioni, restando in corsa per la Champions fino all'ultimo. Bastava solo qualche punto in più all'Olimpico. Avremo un nuovo allenatore, ma il progetto con i giovani continuerà. La squadra c'è, non smontiamo e rimontiamo"

Futuro?

"Non venderemo nessun big: Mandas, Gila, Romagnoli, Rovella, Guendouzi, Dele-Bashiru, Isaksen, Zaccagni, Dia e Castellanos resteranno. Verrà solo sfoltito l'organico con uscite superflue perché sono troppi per una sola competizione 26 giocatori di movimento"

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Spezia-Cremonese, al Picco non mancherà Nzola. Presente anche Farioli

Al Picco, per la finale playoff tra Spezia e Cremonese, non potrà mancare Nzola. Presente sugli spalti anche Farioli

Stasera, allo stadio Picco, andrà in scena la finale di ritorno dei playoff di Serie B, tra Spezia e Cremonese. La gara ripartirà dallo 0-0 dell'andata e per questo motivo la squadra ligure avrà il vantaggio di poter contare su due risultati su tre, per arrivare in Serie A. Tutte le ultime sulla squadra ligure su Spezia1906.com

La partita che determinerà chi accompagnerà, nella massima serie italiana, Sassuolo e Pisa sarà vista direttamente dallo stadio da numerosi volti noti del mondo del calcio e soprattutto da alcune conoscenze viola, sia passate, che (magari) future.

Come riportato dal Secolo XIX, nelle tribune del Picco sarà presente il Ministro dello Sport Andrea Abodi, l'ex dirigente di Juventus e Tottenham Fabio Paratici, vari osservatori da almeno 15 squadre differenti, di cui 7 straniere: tra cui Giovanni Sartori del Bologna e Davide Vagnati del Torino. Presenti anche i vertici dell'AIA e il presidente della Lega B, Paolo Bedin, oltre che il designatore Gianluca Rocchi.

Le conoscenze viola

Non poteva certo mancare ad uno degli appuntamenti più importanti della storia dello Spezia M'Bala Nzola. L'attaccante di proprietà viola sarà al Picco a soffrire e tifare per la sua ex squadra nella finale playoff contro la Cremonese, cinque anni dopo aver giocato quell'ultimo atto, vinto contro il Frosinone nell'agosto del 2020.

Per quanto riguarda uno dei papabili allenatori della Fiorentina, anche Francesco Farioli (ex tecnico dell'Ajax) sarà presente al Picco, insieme al suo secondo David Sassarini. Dopo aver dilapidato il vantaggio di 9 punti nell'ultimo mese, che gli è costato l'Eredivisie, si è dimesso dalla carica di tecnico del club olandese ed è stato visto anche a Firenze, in compagnia dell'ex capo scout della Fiorentina, Antonio Tramontano.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO