• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana dei cambiamenti (26.05-01.06)

Started by Chiesa, 26/05/25, 16:38

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Parla Palladino: "Lascio la Fiorentina, ho dato tutto. Ringrazio Commisso e Firenze"

Le prime parole di Raffaele Palladino dopo l'addio alla Fiorentina. Il tecnico ringrazia Commisso e la gente di Firenze

Dopo alcuni giorni di caos puro, sono arrivate le prime parole, atteisssime, di Raffaele Palladino. L'ormai ex tecnico viola, sul proprio profilo Instagram, ha salutato così Firenze. Ecco cosa ha scritto:

"Lascio la Fiorentina con un peso enorme nel cuore ma con la consapevolezza di aver dato tutto.

Da quando ho firmato il mio contratto non c'è stato un solo, singolo, giorno in cui non ho pensato al bene del club. Ho lavorato duramente, dedicando tutto me stesso, per raggiungere gli obiettivi stagionali e posso solo dire GRAZIE ai miei ragazzi per tutto l'amore, tutta la professionalità, e tutta la voglia che mi hanno dedicato.

Insieme abbiamo ottenuto risultati importanti e vissuto notti indimenticabili.

Voglio ringraziare la società e in particolar modo il Presidente Rocco Commisso per tutto il sostegno che mi ha dimostrato durante la stagione.

Un grazie speciale al mio staff per l'impegno quotidiano e per le energie messe in questa avventura insieme.

Grazie alla gente di Firenze, a tutti i tifosi viola, sempre presenti, sempre stimolanti per il nostro lavoro e così innamorati della Fiorentina.

Grazie,

Raffaele Palladino."

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sarri, niente Fiorentina. Torna alla Lazio con un contratto biennale

Svanisce il sogno Maurizio Sarri per il tifo viola. Il tecnico è ad un passo dal ritorno alla Lazio, accordo raggiunto

Maurizio Sarri era il desiderio del tifo viola. Parliamo al passato perchè il tecnico è ormai ad un passo dal ritorno alla Lazio. Secondo Fabrizio Romano, l'ex allenatore del Napoli tornerà a Roma: "Maurizio Sarri è in procinto di diventare il nuovo allenatore della Lazio, come riportato ieri in esclusiva. È in corso la procedura per completare l'accordo biennale più opzione, ottenere la firma e farlo tornare al club". L'incontro di oggi pomeriggio è quindi andato nella direzione giusta per Claudio Lotito. Sfuma quindi un possibile candidato alla panchina viola

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Lega Firenze dopo l'incendio: "Vicinanza a Fiorentina e Commisso"

Il comunicato stampa del segretario della Lega Firenze, Federico Bussolin, dopo l'incendio al Viola Park della notte scorsa

Per l'incendio al Viola Park, il segretario per la Lega a Firenze, Federico Bussolin, ha analizzo così la situazione: :

    A nome della Lega esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà alla società ACF Fiorentina ed al Presidente Rocco Commisso, in seguito all'incendio divampato nella notte al Viola Park. Abbiamo appreso con preoccupazione la notizia del rogo che ha interessato l'ala degli alloggi del settore giovanile, generando momenti di apprensione. È un sollievo constatare che, grazie alla prontezza dell'intervento, all'efficacia dei sistemi di sicurezza e delle procedure di emergenza, l'evacuazione della struttura sia avvenuta rapidamente e che le persone intossicate siano state dimesse in buone condizioni. Nel ringraziare i mezzi di soccorso velocemente intervenuti così come il personale del club, attendiamo che le indagini facciano piena luce sulle cause dell'incendio. Siamo fiduciosi che la società Fiorentina, con la sua consueta determinazione, saprà affrontare e superare anche questo momento, ripristinando al più presto la piena funzionalità delle splendide e funzionali strutture del Viola Park.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Coppa Italia Primavera femminile: Fiorentina-Inter 2-1, le viola sono in FINALE!

Segui la cronaca testuale della gara di semifinale di Coppa Italia Primavera femminile

Partita decisiva per la stagione che ha visto affrontarsi la Fiorentina e l'Inter. Le nostre ragazze conquistano la finale dopo aver battuto per 2-1 un'ottima Inter. L'altra finalista sarà una tra Juventus e Sassuolo

Ecco le formazioni ufficiali:

FIORENTINA: Zuluri, Benedettini, Lombardi, Pieri, Tomassoni, Cherubini, Ciabini, Di Benedetto, Baccaro, Ieva, Arpegaro

A disposizione: Gaglione, Sarti, Mensuali, Meacci, De Gregorio, Cavallini, Orava, Bedini, Andreoni

Allenatore: Sig. Melani

INTER: Martinelli, Bufano, Compiani, Robino, Beduschi, Bressan, Ciano, Giudici, Viviani, Fadda, Romanelli

A disposizione: Schianta, Consolini, Farroni, Rachello, Cotugno, Petrillo, Sasso

Allenatore: Sig. Mandelli

90+6'
fine-match

Finisce così, le viola sono in FINALE!
90'

Assegnati 6 minuti aggiuntivi
84'
occasione

Occasione clamorosa per l'Inter che arriva davanti alla porta con Fadda, la 10 neroblu si fa stregare da Zuluri che serra la porta viola e mantiene il vantaggio
81'
cambio

Per la Fiorentina esce Benedettini ed entra Meacci
75'
cambio

L'Inter sostituisce Robino e Beduschi per Rachello e Cotugno
65'
cambio

l'Inter sostituisce Compiani per Consolini
65'
cambio

Per la Fiorentina esce Ciabini ed entra Andreoni
65'
ammonizione

Bruttissimo fallo di Lombardi che rimedia il giallo. Buona punizione per l'Inter

60'
cambio

La Fiorentina sostituisce Baccaro e Di Benedetto per De Gregorio e Orava
56'
goal

L'Inter accorcia le distanze. Dopo una grande progressione Ciano serve la neo entrata Sasso che alla prima occasione segna il 2-1
53'
cambio

L'Inter sostituisce Viviani e Romanelli per Petrillo e Sasso
50'
occasione

Inter vicinissima al gol, miracoloso intervento di Zuluri che tiene il risultato sul 2-0
46'
inzio-secondo-tempo

Si riparte, possesso Inter
45'
fine-primo-tempo

Termina il primo tempo sul punteggio di 2-0
36'
occasione

Gran palla di Ciabini per Baccaro che non riesce a dare giusta forza al colpo di testa e sfiora il 3-0
22'
goal

GOOOL

Sugli sviluppi del corner le viola prima vicinissime al gol poi la palla arriva a Baccaro che mette un cross col contagiri per la girata perfetta di Pieri. 2-0 viola
20'
occasione

Baccaro per Di Benedetto che calcia di prima intenzione, servono i guantoni di Martinelli per mandarla in angolo
17'
occasione

Sempre le viola vicine al raddoppio, stavolta con Baccaro che riesce ad anticipare Martinelli con un pallonetto, salvato da un grande intervento di Robino
14'
occasione

Fiorentina ancora pericolosa con Lombardi che tenta il tiro ma colpisce solo l'esterno della rete
10'
goal

GOOOL

Arriva il vantaggio viola al decimo di gioco dopo un rinvio scellerato di Martinelli che serve Cherubini sui piedi. Il 6 viola non perdona e segna l'1-0 viola
3'
occasione

Grande azione di Ciano che ne scarta due in area per poi servire una compagna che mette fuori

1'
inzio-match

Si comincia, possesso viola

Bella partita quella giocata oggi al Viola Park per la semifinale di Coppa Italia Primavera femminile, a spuntarla sono state le nostre ragazze che con la vittoria per 2-1 contro l'Inter conquistano l'ambita finale. Primo tempo a senso unico dove l'Inter non è mai riuscita ad essere pericolosa. Diversa la storia del secondo tempo dove i fronti si sono completamente ribaltati, Inter decisamente più aggressiva e che, dopo il gol del 2-1, ha continuato a cercare il gol del pari, che hanno sfiorato più volte, senza mai concretizzarlo. Una semifinale al cardiopalma che regala alle viola una finale tutta da giocare e che sicuramente ci regalerà emozioni.

Jacopo Sottili
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Marianella: "Io lo dissi tempo fa, Ranieri merita questa chiamata"

Il commento di Massimo Marianella sulla convocazione del capitano della Fiorentina, Luca Ranieri, in Nazionale

Il telecronista sportivo, Massimo Marianella, ai microfoni di Sky Sport, ha commentato la convocazione in Nazionale di Luca Ranieri, capitano della Fiorentina. Le sue parole:

    Ranieri merita questa chiamata. Io un anno e mezzo fa dissi in una telecronaca che avrebbe meritato una chiamata. Poi ne parlai con lui, e mi disse che c'era tanta concorrenza nel suo ruolo. Sa giocare sia a 3 che a 4. Ben venga che in Nazionale arrivino dei giocatori con questo entusiasmo. Si può giocare tranquillamente senza Acerbi, trovo un po' eccessiva la sua reazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Saldi in Europa: le migliori occasioni dalle retrocesse nei campionati top

Dopo aver analizzato le 3 retrocesse in Premier, vediamo in Europa quali occasioni ci sono dalle squadre che non si sono salvate

Saldi estivi

Con la fine della stagione 2024/25 entra nel vivo il calciomercato. Alcune settimane fa vi avevamo descritto quali fossero le migliori occasioni dalle squadre retrocesse in Premier League. Oggi invece vi portiamo nelle altre 3 grandi leghe, quindi la Bundesliga, la Ligue 1 e la Liga. Vediamo quali sono i possibili affari da non perdere

Niccolò Meoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Saldi in Europa: le migliori occasioni dalle retrocesse nei campionati top

BUNDESLIGA

Come sapete la Bundesliga ha una composizione diversa rispetto alla Serie A. Il campionato è composto da 18 squadre, con due retrocesse dirette. La terz'ultima invece spareggia con la terza della Zweite Bundesliga. L'Heidenheim si è salvato battendo l'Elversberg, quindi le retrocesse sono il Bochum e l'Holstein Kiel. Il Bochum è arrivato ultimo con soli 25 punti, e con poco talento in rosa. Interessante il centrale classe 2003 Tim Oermann, di proprietà del Bayer Leverkusen, ma già acquistato dallo Sturm Graz. L'elemento di maggior talento della rosa è Myron Boadu. Il rapidissimo attaccante olandese prometteva un gran bene all'Az Alkmaar, poi si è un po' perso. Al Bochum ha fatto bene, segnando 9 reti in 19 presenze. Potrebbe essere un buon vice Kean in ottica viola, dato che tornerà al Monaco, dove però difficilmente troverà spazio. 25 punti per il Bochum, e 25 punti per l'Holstein Kiel. Il piccolo club ha davvero poco da offrire a livello tecnico, se non il centravanti Phil Harres, autore di 8 reti. La Germania fa fatica a produrre numeri 9 di alto livello, e Harres potrebbe comunque rimanere in Bundesliga, essendo un classe 2002.

Niccolò Meoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Saldi in Europa: le migliori occasioni dalle retrocesse nei campionati top

LIGA

A differenza della Premier la Liga ha offerto una bella lotta per la salvezza. Con il Leganes retrocesso con ben 40 punti. La squadra madrilena vanta in rosa alcune vecchie promesse del calcio spagnolo, come Munir, ex Barcellona e grande talento mai esploso, oppure il peruviano Tapia, atteso da ben altro tipo di carriera. Per il resto in squadra ci sono giocatori di esperienza, ed il talento Yan Diomandé. Il ragazzo ivoriano del 2006 è un'ala rapida, autore di 2 gol in 10 presenze agli albori della sua carriera. Poi c'è la sorpresa Las Palmas. I canari retrocedono a sorpresa, dopo che nella scorsa annata avevano fatto vedere un bel calcio. La seconda parte di stagione è stata pessima, ma il talento non manca. A centrocampo c'è il mediano Essugo, in prestito dallo Sporting CP, ma già acquistato dal Chelsea per 21 milioni. Poi c'è Moleiro, il 2003 nativo di Tenerife è sulla bocca di tanti in Spagna. 6 gol in questa Liga, e non a caso su di lui ci sono sia l'Atletico Madrid che i club arabi. Il Las Palmas chiede una cifra tra i 20 ed i 25 milioni. Può fare sia l'ala che il trequartista, con una grandissima tecnica palla al piede. Chiudiamo con Fabio Silva, talento inespresso ex Porto. Il suo trasferimento al Wolverhampton dal Portogallo fece scalpore (e sorgere dubbi non indifferenti). I 40 milioni sono stati un peso per il ragazzo, ma i 10 gol nell'ultima Liga fanno ben sperare. Vi ricorderete di lui, dato che doveva essere il sostituto di Gudmundsson al Genoa prima del trasferimento dell'islandese alla Fiorentina. Ultimo c'è il Real Valladolid, di Ronaldo, o meglio, non più di Ronaldo. Il Fenomeno ha dovuto cedere la sua quota di maggioranza a causa della contestazione del tifo locale. La rosa è povera di talento. Da segnalare c'è poco, se non l'ex Lazio Raul Moro. Ma i 18 punti in campionato sono esemplificativi sul valore della squadra.

Niccolò Meoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO