• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana dei cambiamenti (26.05-01.06)

Started by Chiesa, 26/05/25, 16:38

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Saldi in Europa: le migliori occasioni dalle retrocesse nei campionati top

LIGUE 1

La Ligue 1 da alcune stagioni ha copiato il modello tedesco, con una Ligue 1 a 18 squadre e play-out per la retrocessione. Qui il Metz ha battuto nelle due gare il Reims, quindi le retrocesse sono 3. Partiamo proprio dal Reims. Con Gabriel Moscardo che il Psg ha parcheggiato proprio qui, dopo averlo pagato 20 milioni dal Brasile a soli 18 anni. Ora il mediano/difensore centrale tornerà a Parigi, e potrebbe partire nuovamente a causa della concorrenza. Altro centrocampista è Atangana, anche lui un giovane interessante. Mezz'ala di sostanza, che potrebbe dare molta energia. In Ligue 2 scende anche lo storico Saint-Etienne, società in grave difficoltà negli ultimi anni. Qui non si discute, il ragazzo più interessante, e per davvero è il georgiano Zuriko Davitashvili. Esterno creativo e con grande tecnica, vi ricorda un certo connazionale? Paragoni a parte è un talento vero, con 9 gol e 8 assist nell'ultima stagione, inclusa una tripletta Molto bravo, ma forse già difficile da agganciare, il 2004 belga Lucas Stassin, attaccante, un altro di quelli che meritano di mantenere l'alta classifica. Ultimo in classifica c'è il Montpellier, campione di Francia nel 2012. La rosa qui è peggiorata notevolmente negli anni. Poco da segnalare, se non il centrocampista Joris Chotard.

Niccolò Meoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Romano: "Lazio-Sarri, ci siamo! I dettagli del contratto"

Maurizio Sarri ad un passo dalla Lazio: i dettagli del contratto svelato da Fabrizio Romano

Si spengono, si spegneranno prestissimo ufficialmente le speranze dei tifosi fiorentini di vedere Maurizio Sarri sulla panchina viola.

Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, infatti, la Lazio è in chiusura per il ritorno del tecnico di Figline, con un contratto valido fino al 2027. All'interno di esso, presente anche un'opzione in caso di accesso alla Uefa Champions League.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

L'Atalanta saluta Gasperini: "Un grandissimo capitolo che rimarrà indelebile"

La nota dell'Atalanta per salutare dopo 9 anni di panchina Gian Piero Gasperini, pronto a sedersi su quella della Roma

Dopo la lettera d'addio di Gian Piero Gasperini di ieri, quest'oggi l'Atalanta ha voluto fare una nota ufficiale per ringraziarlo di questo 9 anni insieme:

    Carissimo Mister, la nostra è stata una storia meravigliosa, più unica che rara nel mondo del calcio. Nove anni eccezionali e intensi nei quali abbiamo raggiunto risultati straordinari in Italia e in Europa. Una pagina, anzi un grandissimo capitolo che rimarrà indelebile nella storia dell'Atalanta, così come il rapporto di affetto (profondo) e di stima (sincera) che ci ha legato e che ci legherà ancora, a prescindere dal fatto che le rispettive strade professionali ora si dividano. Non potremo mai ringraziarla abbastanza per le emozioni che ci ha regalato e per le gioie che insieme siamo riusciti a regalare a Bergamo e ai nostri tifosi, andando oltre l'immaginabile. Dopo tanti anni trascorsi insieme abbiamo ritenuto doveroso rispettare la sua volontà di ricercare nuovi stimoli, ben sapendo che il nostro rapporto non si interromperà mai e che la reciproca stima non verrà mai meno. Ancora e per sempre GRAZIE, Mister!!! Tutta la famiglia Atalanta.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera Femminile, Fiorentina-Inter: viola in finale di Coppa Italia!

La Primavera femminile vola in finale di Coppa Italia! Al Viola Park di Bagno a Ripoli, la semifinale Fiorentina-Inter finisce 2-1.

Le viola sbloccano la gara con Cherubini al 10′ e poi raddoppiano con Pieri al 22′, sfiorando anche il terzo gol. Nella ripresa la pressione nerazzurra porta alla rete di Sasso (56′), poi Zuluri tira giù la saracinesca e nega a più riprese il pareggio alle avversarie.

Al fischio finale è festa viola. Domenica 8 giugno, alle 17 al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, la finale della prima edizione della Coppa Italia Primavera Femminile sarà tra Fiorentina e Juventus. Le bianconere, infatti, raggiungono l'ultimo atto grazie al 2-0 sul Sassuolo in semifinale.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Spezia-Cremonese 2-3: vincono gli ospiti, sarà Serie A con Sassuolo e Pisa

Una partita contratta dello Spezia, che ci prova a recuperare nel finale ma no basta: al Picco vince la Cremonese, che conquista così la A

Vince la Cremonese 2-3 al Picco contro lo Spezia, grazie alle due reti di De Luca e quella di Collocolo. Le Aquile si svegliano solo nel finale, ma non basta. Finale amaro e anche molto caldo, con la squadra di Stroppa che però resiste e strappa il terzo biglietto per la Serie A, dopo Pisa e Sassuolo.
Spezia 2 - 3 Cremonese
Grazie per aver seguito la diretta scritta di Spezia-Cremonese 2-3 e arrivederci al prossimo appuntamento con il campionato di Serie B.
Nel prossimo turno, recupero della 34esima giornata e ultima gara di campionato, lo Spezia ospiterà il Cosenza mentre la Cremonese affronterà il Pisa.
La Cremonese infila il decimo risultato utile consecutivo e si porta a due punti dallo Spezia, in lotta per un terzo posto che in ottica playoff regalerebbe parecchi vantaggi.
Lo Spezia non riesce a ribaltare la gara e subisce la seconda sconfitta consecutiva. Preoccupano, in ottica playoff, le condizioni di Salvatore Esposito, sostituito nell'intervallo per problemi muscolari.
Il secondo tempo sembrava poco più che una formalità visto il netto 0-3 con cui la Cremonese aveva chiuso i primi quarantacinque minuti. Invece, come un fulmine a ciel sereno, l'improvvisa e molto discussa espulsione di Bianchetti ha cambiato il corso del match. Al 59' il capitano grigiorosso ha ricevuto il secondo giallo ed il conseguente rosso, con le vigorose proteste della panchina che riteneva eccessiva la doppia sanzione. Espulso anche il tecnico Giovanni Stroppa. La bagarre e l'uomo in più galvanizzano i padroni di casa, che al 69' accorciano le distanze con Pio Esposito, che incorna in rete su assist di Wisniewski. Al 75' il rigore di Lapadula (braccio di Ravanelli) riaccende le speranze della squadra ligure, ma la Cremonese resiste nel concitato finale e porta a casa la vittoria.
90'+9'
Finisce la partita! 2-3 (13' Barbieri, 17' Azzi, 43' Vandeputte, 69' Pio Esposito, 75' rig. Lapadula)!
90'+8'
AZZI! Contropiede dell'esterno, arriva in area ma calcia sull'esterno della rete!
90'+7'
Angolo per lo Spezia, al 98esimo!
90'+7'
Ultimissime speranze per i padroni di casa.
90'+6'
Ammonito Mattia Valoti: fallo su Wisniewski.
90'+5'
Tiro cross di Hristov dalla trequarti: palla sopra la traversa.
90'+2'
Assedio Spezia, alla disperata ricerca del pari.
90'
Sei minuti di recupero.
89'
Flipper in area Cremonese, Fulignati riesce a far suo il pallone.
88'
Ammonito Marco Nasti, che allontana il pallone a gioco fermo.
88'
Kouda in controbalzo, pallone sul fondo.
87'
Sostituzione Spezia: D'Angelo tenta il tutto per tutto, fuori Luca Vignali e dentro Diego Falcinelli.
82'
Doppio cambio Cremonese: escono Castagnetti e De Luca per Majer e Nasti.
81'
Sostituzione Spezia: fuori Giuseppe Di Serio e dentro Antonio-Mirko Čolak.
79'
VIGNALI! Sinistro dal limite, para Fulignati!
78'
WISNIEWSKI! Ancora un'occasione al tiro per il difensore: palla fuori!
76'
Sostituzione Cremonese: fuori Johnsen e Pickel per Valoti e Gelli.
76'
Un quarto d'ora più recupero da giocare.
75'
GOL! LAPADULA! SPEZIA-Cremonese 2-3! Il centravanti spiazza Fulignati e riapre la partita!
72'
RIGORE PER LO SPEZIA! Affondo sulla sinistra di Candelari, Lapadula anticipato con il braccio da Ravanelli!
69'
RETE DI PIO ESPOSITO! SPEZIA-Cremonese 1-3! Cross di Wisniewski, stacco imperioso di Francesco Pio Esposito che accorcia le distanze!
67'
OCCASIONE PER DI SERIO! L'attaccante si trova la palla sui piedi e devia in porta, Fulignati mette in angolo.
66'
Doppio cambio per lo Spezia: escono Cassata e Aurelio per Lapadula e Kouda.
64'
Molto nervosismo in campo.
63'
Sostituzione Cremonese: fuori Jari Vandeputte, dentro Lorenzo Moretti.
61'
Espulso anche il tecnico Giovanni Stroppa!
59'
Rosso per Matteo Bianchetti! Il capitano della Cremonese, già ammonito, prende il secondo giallo e viene espulso! Protestano vivacemente i grigiorossi per i due gialli.
57'
Bello spunto di Di Serio sulla destra, ma il cross è troppo lungo.
56'
Cartellino giallo per Luca Vignali, duro su Azzi.
55'
Tiro da fuori di Wisniewski: palla in curva.
54'
JOHNSEN! Azzi crossa, Johnsen la tocca con il ginocchio: palla a lato!
53'
Rimane a terra Hristov, dolorante alla coscia destra.
52'
Check al Var, fuorigioco confermato.
51'
PIO ESPOSITO! RETE ANNULLATA! Punizione di Candelari dalla sinistra, colpo di testa di Di Serio che colpisce il palo, poi Pio Esposito insacca, ma l'arbitro fischia il fuorigioco!
50'
Ammonito Pickel: intervento falloso su Candelari.
49'
Prova ad attaccare lo Spezia.
46'
Ripresa cominciata con oltre dieci minuti di ritardo, per consentire la contemporaneità dei match in tutti i campi.
45'
Inizia il secondo tempo! SPEZIA-CREMONESE 0-3 (13' Barbieri, 17' Azzi, 43' Vandeputte)!
45'
Sostituzione Spezia: esce Salvatore Esposito, entra Pietro Candelari.
Movimenti sulle panchine: pronto ad entrare Candelari, si scalda anche Lapadula.
Con una vittoria, la Cremonese si porterebbe a soli due punti dallo Spezia.
Primi quarantacinque minuti intensi e combattuti, con le squadre che sentono molto la partita. Parte forte lo Spezia ma già al 13' arriva il vantaggio ospite: grande ripartenza con Azzi che arriva sul fondo e crossa morbido in mezzo, Barbieri insacca con un bellissimo tiro al volo di sinistro. Passano quattro minuti ed arriva il raddoppio grigiorosso, protagonista ancora Azzi che, servito da Vandeputte, si accentra e lascia partire un destro imprendibile per Gori. I padroni di casa provano a reagire ma gli ospiti si difendono bene. Non mancano le scaramucce ed i colpi proibiti, con il direttore di gara che prova a mantenere la calma anche a suon di cartellini. Sul finale di tempo arriva il tris della Cremonese: ancora contropiede di Azzi che mette in mezzo sulla trequarti, uscita azzardata di Gori che viene saltato da De Luca, la palla arriva a Vandeputte che insacca a porta vuota. Preoccupano le condizioni di Salvatore Esposito, che accusa problemi muscolari.
45'+3'
Finisce la prima frazione di gioco. SPEZIA-CREMONESE 0-3 (13' Barbieri, 17' Azzi, 43' Vandeputte)!
45'
Due minuti di recupero.
43'
VANDEPUTTE! Spezia-CREMONESE 0-3! Contropiede di Azzi che mette in mezzo, Gori esce sulla trequarti e viene beffardemente saltato da De Luca, palla a Vandeputte che insacca da porta vuota!
41'
Tiro di Salvatore Esposito, palla a lato di pochi centimetri!
40'
Sulla palla il fratello, Salvatore Esposito.
39'
Pio Esposito abbattuto al limite dell'area: punizione interessante per i liguri.
38'
FOLINO! Occasione per il difensore, ma il tiro è centrale!
37'
Contropiede Cremonese: Azzi si invola sulla fascia sinistra ma Wisniewski riesce a mandarla in angolo.
36'
Dieci minuti alla fine del primo tempo.
33'
Cartellino giallo anche per Johnsen che entra in maniera pericolosa su Mateju. Diffidato, salterà l'ultima di campionato.
31'
Ammonito anche Tommaso Barbieri.
31'
Ammonito Aleš Matějů per una reazione nei confronti di Barbieri.
30'
Corner di Salvatore Esposito, spizzata in mezzo e Di Serio non riesce a mandarla in porta.
27'
Partita molto nervosa.
26'
Cartellino giallo per Matteo Bianchetti che abbatte Di Serio.
25'
Di Serio, lanciato da Wisniewski, prova a liberarsi di due uomini e a metterla in mezzo: allontana la difesa della Cremonese.
22'
Vandeputte mette in mezzo una palla insidiosa, libera in qualche modo la difesa della squadra ligure.
21'
Palla in area della Cremonese, colpo di testa debole di Vignati: para Fulignati.
21'
Prova a reagire la squadra di D'Angelo.
17'
RADDOPPIO DI AZZI! Spezia-CREMONESE 0-2! Vandeputte appoggia per l'esterno che si accentra, punta Vignati e lascia partire un diagonale che colpisce il secondo palo e si insacca in rete!
16'
Lancio lungo per Johnsen che prova a dribblare il portiere con uno stop al volo: Gori intuisce e ferma il fantasista grigiorosso.
13'
BARBIERI! GOL! Spezia-CREMONESE 0-1! Azzi scende sulla sinistra, cross morbido in mezzo e sinistro al volo di Barbieri che insacca!
12'
GOL ANNULLATO ALLO SPEZIA! Palla lunga a campanile in area della Cremonese, Fulignati in uscita viene contrastato da Di Serio che poi segna a porta vuota: Il diirettore di gara fischia il fallo.
9'
Di Serio si crea lo spazio per il tiro dal limite: palla fuori.
9'
Castagnetti chiede ai compagni di alzare il ritmo.
5'
Ottimo assist di Johnsen per Barbieri, che al momento del dribbling scivola e sciupa una buonissima occasione.
2'
SUBITO SPEZIA! Vignali crossa dalla destra, Pio Esposito anticipa il compagno Hristov e di testa mette a lato di poco!
1'
Ci prova subito Francesco Pio Esposito: stop e tiro al volo da fuori area, palla a lato.
1'
Allo stadio Picco di La Spezia è tutto pronto. Comincia la sfida SPEZIA-CREMONESE!
Arbitra la sfida Daniele Rutella di Enna, coadiuvato dagli assistenti Rocca e Trasciatti e dal quarto uomo Gangi. Maggioni e Paganessi rispettivamente al Var e Avar.
La Cremonese deve fare a meno degli infortunati Antov, Zanimacchia, Collocolo e Saro e degli squalificati Ceccherini e Vazquez. Folino titolare nei tre dietro, a centrocampo rientra Vandeputte e Azzi è titolare sulla sinistra. Davanti occasione per De Luca.
Lo Spezia deve rinunciare allo squalificato Elia e agli indisponibili Sarr, Soleri, Degli Innocenti, Reca, Bertola e Bandinelli. Spazio quindi a Mateju sulla corsia di destra e a Di Serio in avanti.
FORMAZIONI UFFICIALI: La Cremonese si schiera con il 3-5-1-1: Fulignati – Folino, Ravanelli, Bianchetti – Barbieri, Pickel, Castagnetti, Vandeputte, Azzi – Johnsen – De Luca. A disposizione: Valoti, Drago, Gelli, Tannander, Majer, Moretti, Bonazzoli, Nasti. All. Stroppa.
FORMAZIONI UFFICIALI: Lo Spezia scende in campo con il 3-5-2: Gori – Wisniewski, Hristov, Vignali – Mateju, Nagy, S. Esposito, Cassata, Aurelio – Di Serio, F. Esposito. A disposizione: Ferrer, Lapadula, Falcinelli, Mascardi, Colak, Chichizola, Candelari, Benvenuto, Giorgeschi, Kouda, Djankpata. All. D'Angelo.
La Cremonese è invece quarta a 58 punti. Nove punti nelle ultime cinque gare per la squadra di Stroppa.
Lo Spezia occupa il terzo posto con 63 punti. La squadra di D'Angelo è reduce dalla sconfitta contro la Reggiana, che ha di fatto regalato al Pisa la promozione diretta con due giornate di anticipo.
Benvenuti alla diretta scritta della sfida tra Spezia e Cremonese, gara valida per la 38esima giornata del campionato di serie B.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Coppa Italia 2025-26 – Tabellone quasi completo. La Fiorentina esordirà in casa

Il tabellone e le date ufficiose della prossima edizione di Coppa Italia. La Fiorentina farà il suo esordio al "Franchi" nel turno degli ottavi di finale

La Fiorentina entrerà in gioco negli ottavi di finale e disputerà a Firenze la gara "secca"

COPPA ITALIA  2025-26 (date ufficiose)
Turno preliminare   2 e 3 agosto 2025?
1° turno   8, 9, 10 e 11 agosto 2025?
2° turno   15, 16, 17 e 18 agosto 2025?
Ottavi di finale   16 e 17 dicembre 2025; 7, 8, 13 e 14 gennaio 2026?
Quarti di finale   10 e 11 febbraio 2026?
Semifinali (and)   3 e 4 marzo 2026?
Semifinali (rit)   21 e 22 aprile 2026?
Finale   mercoledì 13 maggio 2026?



Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO