• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana dei cambiamenti (26.05-01.06)

Started by Chiesa, 26/05/25, 16:38

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Comuzzo, che stagione! Adesso il mercato e chissà, forse Spalletti...

Splendida stagione per Pietro Comuzzo

La stagione 2024-25 si è chiusa con un momento simbolico e personale per Pietro Comuzzo, giovane difensore della Fiorentina nato nel 2005 a San Daniele del Friuli, a pochi chilometri da Udine, dove ha segnato il suo primo gol da professionista. Un colpo di tacco spettacolare su assist di Richardson, in una gara importante e carica di significato: non solo un gesto tecnico raffinato e inatteso da parte di un centrale difensivo, ma anche il coronamento di un anno straordinario per il ragazzo friulano, cresciuto nel vivaio gigliato.

Comuzzo, dopo alcuni minuti sporadici sotto la gestione Italiano, ha vissuto un'esplosione sotto la guida di Raffaele Palladino, guadagnandosi titolarità, convocazione in Nazionale e un rinnovo di contratto fino al 2029. Nonostante l'arrivo di Pablo Marí a gennaio e un conseguente calo del minutaggio in campionato, Comuzzo ha avuto un ruolo da protagonista in Conference League, giocando sempre nelle fasi a eliminazione diretta grazie all'esclusione del compagno spagnolo dalla lista UEFA.

Il rinnovo contrattuale è stato accolto dal giocatore come un punto di partenza e non d'arrivo, ma è probabile che il suo nome circoli già nei radar di altri club. Giovane, talentuoso e con caratteristiche difensive rare nel panorama italiano, Comuzzo è una risorsa preziosa che la Fiorentina dovrà saper valorizzare e proteggere nel prossimo mercato. Intanto, si attende il suo possibile debutto con la Nazionale maggiore di Spalletti, già nei match di giugno contro Norvegia e Moldavia: un ulteriore passo verso la consacrazione di un predestinato. Lo scrive il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Conference va bene, ma la Curva voleva di più. Ora conta ripartire

La reazione dei 500 di Udine è molto chiara

Dopo la conquista del sesto posto e della quarta qualificazione consecutiva alla Conference League, tra i tifosi della Fiorentina prevale una soddisfazione moderata. I circa 500 presenti a Udine hanno riconosciuto lo sforzo della squadra, ma hanno anche lanciato un messaggio chiaro: serve ripartire con ambizione e determinazione nel prossimo campionato. La sensazione è che, pur apprezzando il traguardo raggiunto, la piazza sperasse in qualcosa di più.

Decisamente più positivo l'umore del presidente Rocco Commisso, che ha elogiato squadra e staff per la lotta fino all'ultimo minuto, celebrando la continuità europea raggiunta. Anche il tecnico Raffaele Palladino ha espresso soddisfazione per il percorso fatto, sottolineando l'importanza del risultato, il valore del gruppo e la voglia di alzare l'asticella. Ha riconosciuto il rammarico dei tifosi per l'ennesima stagione senza il salto di qualità definitivo, ma ha invitato tutti a continuare a sostenere la squadra.

Infine, Palladino ha parlato del futuro di Moise Kean, autore del gol decisivo contro l'Udinese e punto di riferimento del gruppo. Il tecnico ha spiegato di avere un rapporto stretto con l'attaccante e ha elogiato il suo apporto umano e tecnico. Ha concluso dicendo che la decisione sul futuro spetterà a Kean, che saprà scegliere ciò che è meglio per sé, lasciando aperto ogni scenario per la prossima stagione. Lo scrive la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina oggi su radio e tv locali

La rubrica giornaliera dedicata alle trasmissioni locali radio e tv dedicate alla Fiorentina

Riprendiamo con una rubrica che speriamo possa diventare il vademecum giornaliero per i tifosi viola che vogliono seguire le vicende della Fiorentina, attraverso le radio e tv locali. Giorno per giorno troverete gli appuntamenti in ordine cronologico. Ovviamente attendiamo anche gli aggiornamenti da parte delle varie redazioni sportive.

Radio

Ore 7.00-9.00   RADIO BRUNO   Luna Park Fiorentina
Ore 9.00   LADY RADIO   Caffè viola
Ore 9,00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 10.00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 10.00   LADY RADIO   Cosa succede in città (cronaca e sport)
Ore 12.00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 12.30   LADY RADIO   Radio Viola
Ore 13.00   RADIO BRUNO   A Pranzo col Pentasport
Ore 16.00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 16.00   LADY RADIO   Città Viola
Ore 17.00   RADIO BRUNO   Pentasport
Ore 18.00   LADY RADIO   Le bombe delle sei non fanno male

Televisioni

Ore 19.30 ITALIA 7 - Il salotto viola (30° minuto)

Ore 21.02 TOSCANA TV - Casa viola

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorFio riflette: "Gudmundsson fuori per scelta tecnica. Indizio per il futuro?"

Quanti punti interrogativi sul futuro di Gudmundsson

Raffaele Palladino ha escluso per la terza volta consecutiva Albert Gudmundsson dai titolari. Il numero 10 della Fiorentina si è seduti in panchina e questo dettaglio non è passato inosservato al Corriere Fiorentino. Il noto quotidiano infatti, si chiede se nell'esclusione di ieri, ci fosse un segnale in vista del futuro:

    Per cercare i tre punti necessari a sperare ancora nel pass Conference, Palladino ha puntato sulla Fiorentina prevista e prevedibile, con due eccezioni. E chissà. Magari una di queste (visto che eravamo all'ultima e che già oggi mister e società si incontreranno per buttar giù un piano di programmazione per la prossima stagione) può esser letta come un indizio. Per l'ennesima volta infatti (la terza consecutiva) Palladino ha lasciato fuori Gudmundsson. E se a Venezia la sua improvvisa esclusione era stata spiegata con un infortunio e quella col Bologna (per tutti i 90') poteva esser motivata con un recupero non ancora completo, quella di ieri (a favore di Beltran) difficilmente può essere interpretata in modo diverso da una scelta tecnica. Si vedrà. Di certo, sul futuro dell'islandese, c'è un punto interrogativo grande così

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport: "Fiorentina, nessun passo in avanti. Ma Palladino non scricchiola"

Oggi l'incontro tra la società e Raffaele Palladino

La Fiorentina ha centrato la sua quarta qualificazione consecutiva alla Conference League, evitando così il rischio di tornare ai tempi bui pre-Commisso, quando l'Europa era un miraggio. Dopo un campionato altalenante, i viola restano dunque nel giro delle coppe, anche se il bilancio della gestione americana – sei anni senza titoli e solo partecipazioni europee minori – impone riflessioni.

Oggi è previsto un incontro decisivo tra la società e il tecnico Raffaele Palladino, che si è già espresso come parte integrante del progetto futuro. Sarà il momento dei bilanci e della pianificazione, anche sul fronte panchina. Palladino ha indicato 10-12 giocatori da cui ripartire (tra cui De Gea, Comuzzo, Mandragora, Kean, Fagioli e Gudmundsson), ma non tutte le permanenze sono certe, anche per via dell'intesa variabile con il tecnico.

Tra i punti principali dell'incontro ci sarà il tema delle ambizioni: dopo aver mancato il salto di qualità in campionato e in Europa, la Fiorentina è chiamata a definire un progetto più ambizioso, puntando a migliorare la posizione in Serie A e gestendo meglio le energie tra le varie competizioni.

Il viaggio europeo continua, ma ora serve un cambio di passo. Da oggi si azzera tutto: è il momento di costruire la nuova Fiorentina. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Repubblica: "A inizio stagione sogni più brillanti. E la Curva contesta ancora"

Repubblica commenta la vittoria della Fiorentina contro l'Udinese

La Fiorentina ha conquistato in extremis la quarta qualificazione consecutiva alla Conference League, grazie alla vittoria contro l'Udinese (3-2) e alla contemporanea sconfitta della Lazio contro il Lecce. Una combinazione che sembrava improbabile, ma che ha regalato ai viola un sesto posto con 65 punti, il miglior bottino degli ultimi dieci anni.

La partita ha rispecchiato l'intera stagione viola: caotica, altalenante e imprevedibile. Dopo lo svantaggio iniziale, la Fiorentina ha ribaltato il risultato con i gol di Fagioli, Comuzzo (di tacco) e infine Kean, autore della rete decisiva e protagonista assoluto della stagione con 25 gol tra campionato e coppe.

Nonostante un gioco poco brillante e momenti di contestazione da parte dei tifosi, i viola hanno centrato l'obiettivo minimo stagionale. Oggi è in programma un vertice tra società e allenatore Palladino per pianificare il futuro, discutere dei riscatti e rafforzare la rosa in vista della prossima stagione europea, nella speranza di alzare finalmente l'asticella. Lo scrive Repubblica Firenze.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Adesso le ferie, ma non per tutti. Comuzzo e Mandragora in odore di Nazionale

Da oggi ferie al Viola Park, ma non per tutti

La Fiorentina è in pausa fino a inizio luglio, ma diversi giocatori prolungheranno l'attività per gli impegni con le nazionali. Già convocati Gosens (Germania), Pongracic (Croazia) e Gudmundsson (Islanda). Probabili anche le convocazioni per Ndour, Bianco, Kayode (Under 21), Dodo (Brasile), Kean, Comuzzo e Mandragora (Italia).

Oggi al Viola Park si tiene un vertice di mercato tra il tecnico Palladino e i dirigenti Pradè, Ferrari e Goretti, per pianificare le prime mosse estive. Si discuterà in particolare del destino dei giocatori in prestito, tra cui Fagioli, Gudmundsson, Colpani, Cataldi e Adli, mentre Folorunsho e Zaniolo sembrano destinati a lasciare.

Domani Palladino incontrerà il suo staff tecnico per analizzare dati e metodologie in vista della prossima stagione. Lo scrive la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le pagelle dei quotidiani: super Fagioli, grande Kean. Beltran stecca

Tutte le pagelle dei giocatori della Fiorentina date da quotidiani, Radio Bruno e Violanews dopo l'ultima partita

Le pagelle viola di Udinese-Fiorentina redatte dopo la partita dai quotidiani sportivi e non, Violanews.com e Radio Bruno.

FIORENTINA   VN   Ga   St   Ts   Na   Re   C.F   Br
De Gea   6   6   6   6   6   6   5,5   6
Comuzzo   7   6,5   6,5   7,5   7   6,5   6,5   7
Marì   5,5   6   6   6   5,5   6   6   6,5
Ranieri   5,5   6,5   6,5   5,5   6   6   6   6
Dodò   5,5   6,5   6,5   5,5   6,5   6,5   5,5   6,5
Mandragora   6,5   6   6   6   6,5   6,5   6   6,5
Richardson   6   6   6   6   6   5,5   5   5
Fagioli   7,5   7   7   7   7,5   7,5   7,5   7,5
Gosens   6   6   6   5,5   6   6,5   6   6,5
Beltran   5,5   5,5   5,5   5,5   5,5   5   5   5
Kean   6,5   7,5   7,5   7,5   8   7   6   7
Pongracic   sv   6   sv   sv   sv   sv   sv   6
Gudmundsson   6   6   6   6   6   6   6   6
Ndour   sv   sv   sv   sv   sv   sv   sv   sv

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO