• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana dei cambiamenti (02-08.06)

Started by Chiesa, 02/06/25, 19:23

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Gazzetta: "La Fiorentina chiama Pioli. Lui prende tempo e attende"

Secondo la Gazzetta dello Sport, Stefano Pioli sarebbe il nome ideale per la Fiorentina

La Fiorentina chiama Stefano Pioli. La dirigenza viola avrebbe scelto lui come sostituto di Raffaele Palladino, visto soprattutto il rapporto con Firenze e la grossa esperienza sulle panchine di Serie A. Secondo la Gazzetta dello Sport però, l'allenatore starebbe prendendo tempo visto l'interesse dell'Atalanta:

    Quello di Pioli è molto gradito anche a Firenze. Dalla separazione di Palladino in poi il suo nome è balzato in vetta alla lista di gradimento in pochissimo tempo. La piazza è rimasta legata all'allenatore emiliano e anche questo non è un dettaglio di poco conto visto come la tifoseria ha vissuto il finale di stagione. Certo, la Viola garantirebbe a Pioli la Conference e non la Champions, ma dal momento che l'allenatore sente fortemente un legame di cuore con Firenze, sarebbe un falso problema. A Firenze sa che potrebbe lavorare serenamente - come a Bergamo - per provare a portare ancora più in alto la Viola. Però attende a sciogliere le riserve, prende tempo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina attenta, anche l'Atalanta vuole Pioli. Altrimenti pronto Palladino

L'Atalanta potrebbe rovinare i piani della Fiorentina

L'Atalanta rischia di rovinare i piani della Fiorentina. Secondo la Gazzetta dello Sport,anche Percassi avrebbe contattato Stefano Pioli per convincerlo a sedere sulla panchina nerazzurra. Sarà quindi una sfida a due, con Raffaele Palladino come seconda scelta:

    Ecco perché Pioli rappresenterebbe quell'occasione d'esperienza in grado di raccogliere l'eredità del Gasp. Pioli è sotto contratto con gli arabi dell'Al-Nassr fino al 30 giugno 2027, ma l'idea di tornare in A sarebbe un ottimo carburante per giungere alla risoluzione del contratto in essere. Per di più sapendo che potrebbe giocare subito la Champions inserendosi in un tessuto ben organizzato come quello atalantino. Pioli porterebbe la sua esperienza in un ambiente che arriva da nove stagioni con Gasperini: lo scudetto vinto nel 2021-22 con il Milan è sicuramente il bollo di garanzia su un allenatore che è a un passo dalle 500 panchine in Serie A. In queste ore continuano i contatti tra la famiglia Percassi e Stephen Pagliuca che è a Boston: come sempre le decisioni principali verranno prese in comunione tra la parte italiana e quella statunitense del club. In seconda battuta nella lista bergamasca ci sono Motta e Palladino. Meno esperienza, ma più continuità dal punto di vista tattico e di principi di gioco visto che entrambi sono "figli" di Gasperini. Profili giovani, non gli unici comunque che la Dea sta scandagliando in questi giorni. Perché oltre ai nomi circolati ci potrebbero essere altri profili outsider.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Incendio al Viola Park, ecco il motivo. Padiglione C inagibile fino a settembre

Svelato il motivo dell'incendio

Nella notte tra sabato e domenica, un violento incendio è divampato al Viola Park di Bagno a Ripoli, all'interno del dormitorio dei giovani calciatori della Fiorentina. Le fiamme, partite da una stanza del primo piano del padiglione C, hanno rapidamente coinvolto anche il tetto, illuminando la notte come fosse giorno. Solo all'alba i vigili del fuoco, intervenuti con 20 operatori e diversi mezzi, sono riusciti a domare completamente il rogo. Nonostante il tempestivo allarme e l'evacuazione, quattro persone – tre giovani calciatori e un tutor – sono rimaste intossicate, ma sono state dimesse poco dopo.

I danni alla struttura sono seri: il padiglione C è stato dichiarato inagibile e resterà chiuso per un periodo. Tuttavia, le fiamme sono rimaste confinate alla stanza d'origine grazie ai materiali ignifughi presenti, evitando un disastro ancora maggiore. L'incendio si è esteso verso l'esterno solo quando il calore ha infranto i vetri. Anche se la struttura ha retto, il fumo ha invaso i corridoi e causato disagi ai pochi ragazzi presenti durante il ponte festivo. L'origine del rogo sarebbe riconducibile a un elettrodomestico lasciato acceso, probabilmente un phon, una consolle o un caricabatterie.

Nonostante l'accaduto, l'attività del centro sportivo non si è fermata: il giorno dopo si è svolto regolarmente un torneo di calcio femminile e resta confermato anche l'evento benefico con la Fondazione Careggi. Il padiglione danneggiato, vicino alla villa dedicata a Joe Barone ma lontano dalle aree della prima squadra, verrà ripristinato durante l'estate. La Fiorentina spera di poterlo riaprire per settembre, in coincidenza con la ripresa delle attività sportive dei giovani atleti. Lo scrive la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport: "La Fiorentina aspetta Baroni. Gilardino, Farioli e De Rossi piacciono"

Baroni il primo nome in casa Fiorentina secondo il Corriere dello Sport

Il Corriere dello Sport si sofferma sul prossimo allenatore in casa Fiorentina. La dirigenza viola e all'opera per trovare il profilo giusto che in questo momento sembra essere uno tra Stefano Pioli e Marco Baroni. Ma non sembrano gli unici nomi seguiti:

    Da qui nasce l'esigenza di soddisfare la priorità con un ingaggio che sappia coniugare le capacità professionali e di guida del gruppo-squadra con l'esigenza di incontrare i favori dei tifosi (tutti non è possibile accontentare) e Pioli o Baroni soddisferebbero i requisiti: motivo per cui il club di Commisso ha già bussato con argomenti e proposte concreti alla porta dell'allenatore parmigiano (porta aperta) e non appena potrà, fatta la rescissione del contratto con la Lazio che sarà a ore, busserà a quella di Baroni (porta apertissima) e infine valuterà quale dei due sia la soluzione migliore per tutti. Non solo loro due, chiaramente. Fin da subito è stato preso in considerazione De Rossi, che piace non da ora pur considerando gli ostacoli oggettivi e per questi limitato, come piace il modo di lavorare di Gilardino e Farioli che ha attirato altrettante attenzioni.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viola Park in fiamme: un'altra disavventura dopo il nubifragio

Altra disavventura per il Viola Park

Un incendio è scoppiato nella notte tra sabato e domenica nel padiglione C sud del Viola Park, sede del settore giovanile della Fiorentina. Le fiamme, divampate intorno alle 2 da una camera per cause ancora da chiarire, hanno causato grande spavento ma, grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco, non ci sono state gravi conseguenze. Quattro persone – tre ragazzi e un accompagnatore – sono state portate in ospedale per aver inalato fumo, ma sono state dimesse poco dopo in buone condizioni.

L'incendio ha richiesto l'intervento di venti pompieri con due squadre, autoscale e autobotti, e le operazioni di spegnimento sono proseguite fino alle 6:15. L'edificio è stato poi dichiarato inagibile per i danni riportati, in particolare a porte e soffitto. Tuttavia, il sistema di sicurezza ha funzionato correttamente: l'allarme automatico ha permesso un'evacuazione rapida e sicura, evitando conseguenze peggiori.

Nonostante il rogo, le attività al Viola Park sono continuate normalmente. La Fiorentina ha sottolineato che l'impianto è regolarmente certificato sotto il profilo antincendio. La Primavera femminile ha giocato regolarmente conquistando la finale di Coppa Italia, e il Torneo Rocco Commisso è previsto come da programma. Resta comunque l'amarezza per questo nuovo episodio, che segue i danni subiti a marzo a causa di un nubifragio. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Palladino saluta Firenze e ringrazia tutti. Soprattutto Rocco Commisso

La lettere di Raffaele Palladino

Raffaele Palladino ha salutato Firenze e la Fiorentina con una lettera toccante pubblicata sui social, esprimendo il suo dispiacere per l'addio dopo una sola stagione in panchina. Ha sottolineato l'impegno totale messo nel suo lavoro, dichiarando di aver sempre pensato al bene del club e di aver dato tutto se stesso per raggiungere gli obiettivi prefissati. L'allenatore ha anche voluto rivendicare il valore del percorso compiuto, che ha portato la squadra fino alla semifinale di Conference League.

Nel suo messaggio, Palladino ha ringraziato sentitamente i giocatori, con cui ha creato un forte legame di stima e fiducia reciproca, e lo staff tecnico che lo ha affiancato quotidianamente. Parole di gratitudine sono state rivolte anche alla società, in particolare al presidente Rocco Commisso, che lo ha sostenuto pubblicamente anche nei momenti più difficili della stagione, caratterizzata da risultati altalenanti e critiche crescenti nella parte centrale dell'anno.

Infine, l'ex tecnico viola ha salutato i tifosi della Fiorentina, sottolineando l'importanza del loro supporto, pur riconoscendo i momenti di tensione vissuti, come la contestazione nella gara contro il Bologna. Ha comunque ringraziato i sostenitori per la loro passione e presenza costante. La sua esperienza a Firenze si conclude con una risoluzione consensuale del contratto. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina oggi su radio e tv locali

La rubrica giornaliera dedicata alle trasmissioni locali radio e tv dedicate alla Fiorentina

Riprendiamo con una rubrica che speriamo possa diventare il vademecum giornaliero per i tifosi viola che vogliono seguire le vicende della Fiorentina, attraverso le radio e tv locali. Giorno per giorno troverete gli appuntamenti in ordine cronologico. Ovviamente attendiamo anche gli aggiornamenti da parte delle varie redazioni sportive. I programma oggi per la festa della Repubblica subiranno mote riduzioni

Radio

Ore 7.00-9.00    RADIO BRUNO    Luna Park Fiorentina
Ore 9.00    LADY RADIO    Caffè viola
Ore 9,00    RADIO BRUNO    Giornale radio
Ore 10.00    RADIO BRUNO    Giornale radio
Ore 10.00    LADY RADIO    Cosa succede in città (cronaca e sport)
Ore 12.00    RADIO BRUNO    Giornale radio
Ore 12.30    LADY RADIO    Radio Viola
Ore 13.00    RADIO BRUNO    A Pranzo col Pentasport
Ore 16.00    RADIO BRUNO    Giornale radio
Ore 16.00    LADY RADIO    Città Viola
Ore 17.00    RADIO BRUNO    Pentasport
Ore 18.00    LADY RADIO    Le bombe delle sei non fanno male

Televisioni

Ore 21.02 TOSCANA TV - Casa viola

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Clima teso e le riflessioni di Pradè: alla Fiorentina serve un tecnico esperto

La Fiorentina ha bisogno di un tecnico capace ed esperto

Rimane concreta la possibilità di dimissioni da parte del direttore sportivo Daniele Pradè dopo il duro attacco della Fiesole. Per questo motivo, secondo la Gazzetta dello Sport,servirà un allenatore esperto capace di gestire l'ambiente:

    Un altro aspetto che dovrà essere sistemato in questi giorni in casa Fiorentina è quello relativo all'assetto societario. Il riferimento è a Daniele Pradé che vive un momento di riflessione visto le acque agitate del finale di stagione che lo hanno messo al centro delle critiche della piazza. Insomma, alla Fiorentina servirebbe un allenatore d'esperienza anche per questo, per stemperare le tensioni. Quello che appare certo per entrambi club è che questa settimana debba essere quella decisiva per la scelta del nuovo allenatore. Il mese di giugno è iniziato e ormai è giunto il tempo di prendere una decisione e di ricevere risposte. In maniera tale da iniziare a programmare la nuova stagione con il mercato.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO