• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana dei cambiamenti (02-08.06)

Started by Chiesa, 02/06/25, 19:23

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Incendio Viola Park, la testimonianza: "Vorrei prendere le mie cose ma non si può"

Il padiglione non è più agibile e resterà off limits per un po'

La Nazione in edicola oggi ha raccolto la testimonianza di un giovane calciatore dopo il rogo occorso al Viola Park nella notte tra sabato e domenica: secondo il quotidiano, le fiamme sono state originate da un elettrodomestico lasciato acceso. La ricostruzione

    L'incendio è partito da una stanza vuota, i miei amici stanno tutti bene. Questa notte ho dormito in albergo perché la mia famiglia è venuta a trovarmi. Vorrei prendere le mie cose, ma adesso non si può entrare.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Rabiot contro Giuntoli: "Non mi pareva volesse qualcosa di importante. Ci ho preso"

Il centrocampista ha avuto ragione nella scelta di andare a giocare al Marsiglia

Adrien Rabiot, centrocampista dell'Olympique Marsiglia, ex Juventus e ora al centro di voci di mercato che lo vorrebbero vicino al nuovo Milan di Allegri, ha parlato a La Gazzetta dello Sport lanciando una frecciata all'ormai ex dirigente bianconero Cristiano Giuntoli, sostituito anche se con una carica diversa da Damien Comolli.

    C'era un interesse perché si continuasse insieme. Anche Thiago Motta mi aveva chiamato, ma Giuntoli non ha fatto il necessario per convincermi. E non ho avuto la sensazione che volesse costruire qualcosa di importante. Vista la loro stagione caotica, forse ho avuto ragione. Già da qualche anno non erano stati fatti acquisti all'altezza della Juve e questo mi frustrava perché avevo l'impressione che in campo fossimo in pochi a fare il necessario. Non volevo continuare in quelle condizioni così ho preferito rimettermi in gioco altrove e ho scelto il Marsiglia.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO VN – Chi si vede: Duncan al Viola Park. Come stanno le cose col Venezia

"Alfredo" ha fatto capolino al centro sportivo viola, dove gioca il figlio

Alfred Duncan, centrocampista ghanese diventato recentemente cittadino di Pescia in Toscana, è tornato al Viola Park dopo la fine di una stagione che lo ha visto retrocedere col Venezia in Serie B. Non fortunata l'annata dell'ex Sassuolo, dato che a una prima parte da protagonista hanno fatto seguito problemi fisici che gli hanno impedito di dare l'aiuto che avrebbe voluto. Eccolo nella foto realizzata da Violanews:

La visita al centro sportivo gigliato, dove gioca suo figlio, è l'occasione per ricapitolare i dettagli del suo trasferimento in Laguna: ha firmato da svincolato dopo la fine del contratto con la Fiorentina. In sostanza, l'iniziativa spetta agli arancioneroverdi, che però, a causa della retrocessione, avranno maggiore difficoltà a trattenerlo. A meno di novità clamorose, non ci sono dunque ragioni di mercato dietro questa visita.



Giada Di Stefano
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

"Careggi gioca in viola": il 5 giugno tantissimi ex viola e non al Viola Park

Appuntamento giovedì 5 giugno dalle ore 17.30 con l'iniziativa 'Careggi gioca in Viola'. Si disputerà un quadrangolare di beneficenza. Presenti anche Terracciano, Bove e Ferrari della Fiorentina

Bobo Vieri, Alessandro Matri, Giampaolo Pazzini, Borja Valero, Massimo Ambrosini. E ancora Ignazio Abate, Christian Riganò, Alberto Gilardino, Celeste Pin, Davide Bombardini, Duccio Innocenti, Roberto Ripa e Dario Dainelli. Sono solo alcuni degli ex calciatori professionisti che scenderanno in campo al Viola Park giovedì 5 giugno. L'occasione è data dall'iniziativa benefica 'Careggi gioca in Viola', promossa da Nigro Costruzioni e Fondazione Careggi, con il supporto della direzione dell'azienda ospedaliero-universitaria e il sostegno di Banco Fiorentino, i soci Conad di Firenze, e Vangi. L'evento sportivo vuole raccogliere fondi in favore dell'ospedale fiorentino.

L'appuntamento, con la partecipazione della Regione Toscana, comincerà dalle 17.30 e andrà avanti fino a serata inoltrata. Qui, nella casa della Fiorentina, si disputerà un quadrangolare benefico, di calcio a 7, fra una formazione di ex calciatori professionisti, poi il Cral di Careggi, il Fiesole Calcio e Palazzo Vecchio Fc. Presenti anche il direttore generale della Fiorentina Alessandro Ferrari, il portiere viola Terracciano e il centrocampista Bove.

Le formazioni si sfideranno in partite di semifinale e finale, ognuna dalla durata di 30 minuti. Il quadrangolare è aperto al pubblico: a disposizione la tribuna da 1.500 posti del Viola Park. I biglietti costano 15 euro (ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino ai 16 anni). Sarà possibile acquistarli sul sito internet dell'Acf Fiorentina, direttamente nei locali della Fondazione Careggi, presso il Nic, l'ingresso dell'Ospedale, oppure il giorno stesso dell'iniziativa.

La Fondazione Careggi Ets (Ente del Terzo Settore) porta il nome dell'Ospedale fiorentino che l'anno scorso ha celebrato i 100 anni di vita. Una recente autorevole indagine, promossa dall'Agenzia nazionale per i servizi sanitari, lo ha giudicato il miglior ospedale d'Italia. La Fondazione sostiene, in sinergia con l'Azienda Ospedaliero-Universitaria e con l'Ateneo fiorentino, le attività di cura, assistenza, ricerca e formazione del nosocomio, perché sia sempre più a servizio della salute di tutti i cittadini.

"Voglio ringraziare tutti gli ex calciatori professionisti e lo staff di Fiorentina per avere fin da subito aderito con entusiasmo all'iniziativa – spiega l'amministratore di Nigro Costruzioni, Giovanni Nigro -. Il nostro rapporto con la Fondazione Careggi viene da lontano e si va rafforzando sempre di più". L'obiettivo dell'evento al Viola Park è quello di raccogliere fondi per l'acquisto di visori per realtà virtuale, da utilizzare in oncologia. "Ai pazienti vorremmo offrire una possibilità di distrazione dal contesto ospedaliero, riducendo l'ansia connessa ai trattamenti e migliorando il benessere – conclude Nigro. Invitiamo quindi quante più persone possibili a partecipare sugli spalti al quadrangolare, aiutandoci nel portare avanti questa iniziativa con valenza sociale".

"Conad conferma la propria vicinanza al territorio e la presenza in tutte le iniziative che vedono coinvolti sport, giovani e persone che hanno bisogno di un aiuto – spiegano i soci Conad di Firenze -. Ci rende orgogliosi potere sostenere la causa di Careggi, potere contribuire all'acquisto di visori per malati oncologici e potere confermare ancora una volta la nostra presenza a fianco del territorio. Conad c'è sempre per Firenze".

Redazione VN
"Stare al fianco della nostra comunità è parte della nostra vocazione come banca del territorio. È per questo che il Banco Fiorentino ha sposato la nobile causa della Fondazione Careggi" conclude Davide Menetti, direttore generale di Banco Fiorentino.

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VN – Fiorentina, avanza il nome di Gilardino: le ultime sulla panchina

Fra i candidati alla panchina della Fiorentina prende corpo il nome di Alberto Gilardino

Data per conclusa alla Lazio la trattativa con l'oggetto del desiderio di quasi tutti i tifosi della Fiorentina, al secolo Maurizio Sarri da Figline, la Fiorentina (e Daniele Pradè nello specifico) resta con Juventus e Atalanta alla ricerca del nuovo allenatore.

Dopo aver sondato Pioli disposto a tornare in Italia, ma corteggiato anche dalle due squadre di cui sopra, ha preso corpo in maniera importante la candidatura di Alberto Gilardino che al Genoa ha fatto bene ed ha valorizzato al massimo Albert Gudmundsson. Secondo quanto abbiamo appreso, nel fine settimana ci sono stati contatti preliminari tra l'entourage del Gila e Pradè. Intendiamoci: niente di definitivo, ma sicuramente l'interesse per l'ex bomber viola è vivo.

Gli altri allenatori che rappresentano un'alternativa a Gilardino sono sempre Pioli, che però ha anche un ingaggio decisamente più pesante e dovrebbe limarsi di molto l'ingaggio percepito, Farioli che rappresenta la novità e la voglia di vedere un calcio spumeggiante (leggi il nostro approfondimento) e Marco Baroni altro toscano che a Roma non è stato riconfermato ma è stato autore di una stagione decorosa  confermando quanto di buono aveva fatto vedere negli anni passati.

Al momento la Fiorentina sta ancora sfogliando la margherita, ma è molto probabile che tra questi quattro petali possa uscire il nuovo allenatore che prenderà la panchina che è stata di Palladino. Il tempo stringe perché solo dopo aver scelto l'allenatore potrà partire il calciomercato viola.

Saverio Pestuggia
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sarri sfuma del tutto. Ds Lazio: "Lasciate perdere la Fiorentina, ha firmato"

La dichiarazione che spegne definitivamente le voci su Sarri e la Fiorentina

"Lascia perdere quello che dicono sulla Fiorentina, Sarri ha già firmato. Ho i contratti, stanotte alle 2 ha firmato anche Lotito. Giovedì viene per programmare la stagione. È ufficiale? Sì, 100%". Così il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, intercettato da Adnkronos. Non sarà quindi il tecnico di Figline il prossimo allenatore della Fiorentina.

Sarri torna quindi in biancoceleste dopo il triennio 2021/2024, che lo ha visto dimettersi l'anno scorso per poi essere sostituito da Igor Tudor. Adesso, con rinnovate garanzie, il filo si riannoda e la storia prosegue. Nel frattempo, avanza Gilardino per la panchina viola.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viola Park, Casini: "Spiace vedere ferita la creatura alla quale ho contribuito"

Le dichiarazioni dell'ex sindaco e quelle dell'attuale primo cittadino di Bagno a Ripoli

Il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti, ha commentato a La Nazione sulle conseguenze del rogo che ha colpito il Viola Park nella notte tra sabato e domenica, lasciando un forte odore di bruciato nell'aria per tutta la giornata successiva:

    Un vero orrore le immagini delle fiamme che hanno avvolto il Viola Park. È stata una notte di autentico terrore, ma fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone. I tre ragazzi e l'adulto ricoverati in ospedale sono in osservazione, ma le loro condizioni sono buone. Siamo in costante contatto con la Fiorentina e l'intera comunità esprime la sua vicinanza, continua Pignotti, prima di sapere che i quattro rimasti coinvolti nell'incendio sono stati dimessi nel giro di qualche ora. Un plauso ai vigili del fuoco e al personale che è intervenuto con grande prontezza, scongiurando esiti ben più gravi.

Sul tema ha parlato al quotidiano anche l'ex sindaco, Francesco Casini, che durante il suo mandato ha visto nascere il centro sportivo intitolato a Rocco Commisso:

    Massima vicinanza alla Fiorentina. Il Viola Park è una grandissima opera. La sua bellezza ed efficienza non sarà certo scalfita per questo. Sono dispiaciuto di vedere ferita la creatura a cui ho contribuito. Non ci voleva, ma si può esser certi che anche questa ala oggi colpita del più grande centro sportivo d'Italia ritornerà presto a risplendere.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Mareggini: "Pioli l'uomo giusto. C'è uno schema dirigenziale da consolidare"

Il commento dell'ex Fiorentina Gianmatteo Mareggini

L'ex viola Gianmatteo Mareggini, è intervenuto ai microfoni di Radio Bruno durante il Pentasport. Queste le sue parole:

    Si fanno dei nomi completamente diversi. Di quelli detti, quello all'altezza, mi sembra Pioli. Fino ad oggi le scommesse non hanno portato a grandi risultati. E' l'uomo giusto perché ha già fatto bene a Firenze. Poi ogni situazione è diversa da quelle precedenti.

De Gea e dirigenza

    Il rinnovo è un segnale importantissimo. E' un portiere di grande spessore, non è una sorpresa, ha confermato le sue qualità. Ma non è abbastanza, c'è qualcosa che manca per far quadrare le cose. I cambiamenti ci devono essere. Va migliorato qualcosa nell'assetto organizzativo, partirei da uno schema dirigenziale ben consolidato che sia all'altezza. Non è stata una stagione fallimentare, ma le persone si aspettano un cambiamento.

La stagione della Fiorentina di Palladino

    Alti e bassi. Con un'accortezza migliore questa squadra avrebbe potuto migliorare un paio di posizioni. Aveva le possibilità per i punti che ha perso in situazioni dove aveva ottime carte da giocarsi. Quando una squadra trova la quadra è continua nei risultati. Questo alternarsi di risultati ha pesato molto sul giudizio finale. Anche il gioco non è stato il massimo, ma se fossero arrivati i risultati avremmo giustificato il mezzo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO