• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana dei cambiamenti (02-08.06)

Started by Chiesa, 02/06/25, 19:23

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

La sede della prossima finale di Coppa Italia potrebbe cambiare. Il motivo

La prossima finale di Coppa Italia potrebbe non essere giocata all'Olimpico di Roma. Ecco il motivo di questo possibile cambio di sede

La sede della finale della prossima edizione della Coppa Italia potrebbe cambiare: da Roma a Milano, dall'Olimpico a San Siro. L'idea, riportata dall'Ansa, sarebbe arrivata da alcuni presidenti di Serie A a causa della concomitanza degli eventi tennistici e calcistici della settimana dell'ultimo atto della competizione, previsto per mercoledì 13 maggio 2026 a Roma. Il tabellone provvisorio della prossima Coppa Italia suNumeriCalcio.it

Le prime perplessità erano legate alla concomitanza della finale degli Internazionali di Roma di Tennis del 17 maggio 2026 e del derby, previsto dal calendario in quel weekend. Se si aggiunge, poi, la finale di Coppa Italia il 13 maggio ci sarebbe il rischio di creare problemi alla Capitale. Con l'opzione di San Siro che avrebbe, così, scalato posizioni tra alcuni presidenti della Serie A.

L'indiscrezione

"Viste le reazioni alla concomitanza del Calendario della Serie A con gli eventi tennistici in programma in Italia durante la stagione calcistica 25/26, alcuni presidenti di Serie A, considerata l'impossibilità di trovare date alternative, stanno pensando di chiedere alla Assemblea di spostare la finale di Coppa Italia 2026 da Roma a Milano". Questo ciò che è stato comunicato all'Ansa da fonti interne alle Lega.

Venerdì, dopo che era emersa nel calendario di serie A la coincidenza tra il derby di Roma e la finale degli internazionali di tennis, Diego Nepi, ad di Sport e Salute, aveva commentato in maniera dura: "Ancora una volta abbiamo guardato solo alle singole personalità senza fare sistema. Come sempre è mancata la programmazione"

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Frey: "Il rifiuto alla nazionale di Acerbi? Ho vissuto un caso simile con la Francia"

L'ex estremo difensore della Fiorentina, Sebastien Frey, ha raccontato un episodio molto simile al caso Acerbi con Spalletti

L'ex portiere della Fiorentina Sebastien Frey ha parlato a Sky Sport a margine del Festival della Serie A, in corso di svolgimento in questi giorni a Parma. Tanti i temi trattati, dalle ultime prestazioni dell'Italia alla Nations League, fino al caso Acerbi, che anche il francese ha vissuto con la propria nazionale francese. Ecco le sue dichiarazioni:

"L'Italia deve andare al Mondiale e non può non fare questa competizione per tre edizioni di fila. E' un paese di calcio, deve fare queste manifestazioni. Non so quanto possa far bene cambiare adesso. Si vociferano nomi, bisogna capire che strada prendere. Tutto molto delicato. Con la Norvegia è una brutta sconfitta e la Nazionale non può fare questo tipo di prestazioni"

Frey e il paragone col caso Acerbi

L'ex portiere viola si è poi soffermato anche sulla questione della convocazione rifiutata dal centrale dell'Inter. Caso, che secondo Frey, può essere molto simile ad uno vissuto dallo stesso portiere con la nazionale francese:

"Un caso come il suo l'ho vissuto con la Francia, dopo Euro 2008 ho deciso di abbandonare la Nazionale per concentrarmi di più sul mio club. Una decisione sicuramente che mi ha pesato, perché indossare la maglia della nazionale è il sogno di ogni bambino e calciatore. Ma ci sono delle dinamiche che ti portano a fare un passo indietro. Rispetto la scelta di Acerbi, lui ha voluto fare un comunicato veloce per salvaguardare la serenità dei ragazzi in nazionale. E' stata una polemica che si è dilungata troppo. Ma io ho sentito gente in federazione che la Nazionale non si rifiuta, ma dipende dalle dinamiche interne al professionista. A volte bisogna fare delle scelte anche per la propria serenità e per salvaguardare la serenità di un gruppo. Credo che Acerbi l'abbia interpretata così. Lui non ha detto che lascia la nazionale ma che non voleva essere convocato in questi modi e con questo CT. Magari con il nuovo tecnico, le cose cambieranno"

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

🤜🤛 Andiamoooo 🔥
#ForzaViola 💜 #Juve-Fiorentina#CoppaItaliaPrimavera


- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

💪🔛
#ForzaViola 💜 #Juve-Fiorentina #CoppaItaliaPrimavera



- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

⚜️ | 𝙋𝙍𝙄𝙈𝘼𝙑𝙀𝙍𝘼
La Finale di Coppa Italia va alla Juventus. Si chiude qui la stagione delle gigliate
📲 https://www.acffiorentina.com/.../8-6-25-report-finale...
#ForzaViola 💜


Coppa Italia Primavera, vince la Juventus

Finale di Coppa Italia amara per la Primavera della Fiorentina Femminile che cede alla Juventus 4-0. Le Viola lotta per 90 minuti ma deve arrendersi sotto i colpi della squadra torinese che dopo il 2-0 iniziale vacilla e poi dilaga a fine gara.

Il match inizia infatti dalla parte delle bianconere, che colpiscono subito di testa un palo con Ferraresi. Al 18' vantaggio della Juventus con Zamboni che trafigge Zuluri, poi il raddoppio alla mezz'ora è a firma di Bellagente con un terzo tempo letale.

Le squadre vanno a riposo sul 2-0, poi nella ripresa la Fiorentina esce più forte e inizia a spingere sulla retroguardia piemontese. La Juventus è costretta ad un super lavoro difensivo, senza però concedere spazi. I due allenatori provano a cambiare volo alla partita, inchiodata sul doppio vantaggio fino all'87' quando la Juventus cala il tris. Santarella dalla distanza trova una parabola impossibile che va alle spalle di Zuluri, oggi autrice di grandi parate. Il tris è un colpo troppo forte per il morale viola e il poker arriva dopo due minuti con Di Bello quando ormai l'epilogo è scritto.

Cala così il sipario anche sulla stagione della Primavera Femminile. Le giovani Viola si sono rese protagoniste sia in Campionato che in Coppa Italia e possono andare a riposarsi in questa pausa estiva, in attesa delle prossime sfide in arrivo l'anno prossimo.

JUVENTUS (4-3-3): Mustafic; Casella (dal 30' st Bertora), Gallo, Cocino (18' st Davico), Tosello; Enriconi, Termentini, Dalla Gasperina (1' st Bianchi); Zamboni (18' st Di Bello), Ferraresi (30' st Santarella), Bellagente.
A disposizione : Martinazzi, Massa Boa, Sossai.
All.Marco Bruzzano

FIORENTINA (3-4-2-1): Zuluri; Lombardi, Benedettini, Tomassoni; Ieva (1'st Bedini), Di Benedetto (13' st De Gregorio), Arpegaro (38' st Cavallini), Pieri; Ciabini (38' st Andreoni), Cherubini; Baccaro (29' st Orava).
A disposizione: Gaglione, Sarti, Mensuali, Meacci.
All.Nicola Melani

Marcatrici: 18' Zamboni J, 35' Bellagente J, 87' Santarella J, 89 Di Bello J

Arbitro: Molinaro Assistenti: Spizuoco e Neroni IV Ufficiale: Frazza

Ammonite: Tosello J, Enriconi J.
Recupero 3', 4'. Spettatori 200 circa
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO