• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana dei cambiamenti sotto la Nazionale (09-15.06)

Started by Chiesa, 09/06/25, 13:35

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

R.Galli: "Cataldi può rimanere. Gudmundsson? Il Genoa non farà sconti"

L'opinione di Riccardo Galli, giornalista de La Nazione, ai microfoni di Radio Bruno, sulla questione legata a Stefano Pioli

Riccardo Galli, giornalista di La Nazione, ha parlato ai microfoni di Radio Bruno. Ecco le sue parole:

"A Firenze adesso serve della fretta per portare a casa Pioli. Le strette di mano virtuali ci sono state. Mi auguro che la Fiorentina inizia ad accelerare sul tecnico ex Milan. Mi sorprenderebbe se la società viola dovesse virare su altre piste. Ranieri dovrà fare chiarezza, nel caso che accettasse il doppio ruolo: ct e dirigente della Roma. Le dietrologie si sprecherebbero."

Gudmundsson e Cataldi

"Cataldi mi dispiacerebbe se non venisse riscattato. Credo che alla fine possa rimare. La situazione di Gudmundsson è molto più complessa. La Fiorentina dovrà decidere in fretta, perché il Genoa non fornirà nessun tipo di sconto. Pensavo si potesse rinnovare il prestito per un altro anno, ma i rossoblù non aiuteranno in nessun modo la Fiorentina."

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VN – Pioli ha detto sì alla Fiorentina, niente Nazionale: la situazione

La Fiorentina ha incassato finalmente il sì di Stefano Pioli per la panchina: pronto il ritorno del tecnico a Firenze

Dopo le tante voci nelle ultime ore che lo accostavano alla Nazionale italiana, secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, Stefano Pioli ha detto sì all'offerta della Fiorentina dei giorni scorsi.

Dunque, la situazione dovrebbe essersi finalmente sbloccata, con Claudio Ranieri vicino a prendere il posto di Luciano Spalletti nel ruolo di ct azzurro.

Club viola che con questo via libera potrebbe finalmente iniziare a programmare la prossima stagione, partendo già dal futuro di alcuni giocatori ancora da riscattare (Cataldi e Gudmundsson).

Nicolò Schira
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Di Marzio: "Cagliari-Vanoli, saltato tutto. C'è un altro club di A"

Niente accordo con il Cagliari per Paolo Vanoli: il tecnico resta alla ricerca di una squadra insieme a De Rossi e Gilardino

Paolo Vanoli non allenerà il Cagliari. Secondo quanto raccolto da Gianluca Di Marzio, l'incontro tra le due parti è stato gradevole, ma l'ex allenatore del Torino non ha trovato i presupposti giusti per iniziare questo nuovo percorso.

Dunque, la squadra sarda ha scelto Fabio Pisacane come nuovo tecnico per sostituire Davide Nicola, dopo un'ottima stagione alla guida della Primavera.

Dopo la stagione con il Torino, dunque, l'allenatore rimane alla ricerca di una squadra. L'ex Venezia è anche sulla lista del Parma insieme a De Rossi e Gilardino, tutti nomi che erano emersi anche in ottica Fiorentina, nel caso Pioli dovesse saltare.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Lotito: "Sarri? L'ho chiamato e ha accettato subito. E' il nostro comandante"

Claudio Lotito ha parlato della velocità con cui si è conclusa l'operazione tra Sarri e la Lazio

Il Presidente della Lazio Claudio Lotito ha parlato a margine dell'evento "Lazio Academy" organizzato nella città di Rieti. Tante le tematiche trattate, tra cui il "Sarri bis" che tra poche settimane prenderà piede nella capitale. L'ex allenatore del Napoli è stato per tanto tempo il sogno proibito di Firenze, senza mai ricevere, però, delle vere e proprie offerte da parte della società viola.

Claudio Lotito ha voluto sottolineare come Sarri abbia accettato subito l'offerta della Lazio, senza pensarci neanche un minuto:

"Sarri non era stato esonerato alla prima esperienza nella Lazio. Aveva semplicemente comunicato che non c'erano più le condizioni ambientali per andare avanti. Quando ho dovuto fare un nome per il dopo Baroni ho pensato 'torna il comandante che la nave ha bisogno di un timoniere esperto'. Come ho ritrovato Sarri? L'ho chiamato e ha accettato subito questa iniziativa. Era un percorso che era stato interrotto prematuramente e anche lui aveva voglia di ricominciare".

I motivi della scelta di Lotito

"Lo abbiamo fatto per formare i giovani e per permettere ai calciatori di crescere. Prima formiamo l'uomo, poi il calciatore. Noi dobbiamo avere l'orgoglio di aver formato gli uomini alla cultura della legalità e del rispetto delle regole, del rispetto per l'essere umano. Questi giovani saranno formati e saranno i cittadini di domani. Sarri è uno strumento finalizzato a questo: andare a formare dal punto di vista calcistico i giocatori dal punto di vista intrinseco della persona"

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Come giocherebbe la Fiorentina con Pioli, tra modulo e necessità sul mercato

Un ritorno di Stefano Pioli alla guida della Fiorentina? E' tra le ipotesi contemplate, ultimamente quella che ha preso più piede

Pioli is on fire... Oppure on Fiore? Dopo le dimissioni di Raffaele Palladino, ecco che il nome del tecnico emiliano, già sulla panchina viola dal 2017 al 2019, poco prima della fine dell'era Della Valle, torna spendibile in ottica gigliata e protagonista negli ultimi giorni di una decisa accelerata e di una bozza d'intesa contrattuale, prima del caos nazionale che dovrebbe essersi risolto con la chiamata di Claudio Ranieri. Nel frattempo, Stefano Pioli ha riportato lo Scudetto al Milan e ha allenato Cristiano Ronaldo in Arabia, all'Al-Nassr.

Il modulo di riferimento? Sempre il 4-2-3-1, che ha esaltato la catena Theo Hernandez-Leao ma anche la leadership di Ibrahimovic. Un tecnico esperto e che conosce la piazza, con alle spalle successi importanti. L'ipotesi risponderebbe a diverse esigenze, nell'attesa di ulteriori novità che sigillerebbero il ritorno in panchina giochiamo a immaginarci come potrebbe giocare la Fiorentina con Pioli al comando.

Sarebbe qualcosa di molto simile a quella delle 8 vittorie di fila con Palladino in autunno, anche se ci vorrebbe qualche aggiustamento in sede di mercato visto che gli esterni se ne sono andati praticamente tutti a gennaio (Sottil tornerà, Ikoné forse). Al momento, la possiamo metter giù in questo modo, considerando anche il fatto che Milenkovic terzino destro bloccato, come abbiamo visto Comuzzo in certi frangenti in stagione, lo propose proprio Pioli a Firenze...

FIORENTINA (4-2-3-1) De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Fagioli, Mandragora; Dodò, Beltran, Gudmundsson; Kean.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il Milan interessato a Dodò. La Fiorentina alzerà il muro anche senza rinnovo

Il futuro di Dodò resta tutto da scrivere, ma la Fiorentina non lo lascerà andare via tanto facilmente

Il nuovo ciclo del Milan di Massimiliano Allegri si aprirà con una vera e propria rivoluzione. In tanti partiranno e altrettanti arriveranno alla corte dell'ex Juventus. Uno di questi nomi, particolarmente attenzionati dai dirigenti rossoneri è quello del terzino viola Dodò.

Mentre la fascia sinistra del Milan è sempre stata occupata da Theo Hernandez, sulla destra i dirigenti rossoneri non sono riusciti a trovare un giocatore simile al francese e per questo avrebbe messo nel mirino il laterale brasiliano.

Come riportato dall'esperto di mercato Gianluigi Longari, la Fiorentina non avrebbe intenzione di liberarsi facilmente di Dodò, nonostante la trattativa per il rinnovo non sembri decollare. Però l'esterno brasiliano ha ancora due anni di contratto con la società viola e questo farebbe lievitare e non poco il suo prezzo sul mercato

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ag. Bove: "Edo si è sentito amato. Futuro? Ne parleremo a tempo debito"

Le parole dell'agente e intermediario di mercato, Diego Tavano, sul futuro di Edoardo Bove e Amir Richardson

L'agente di Edoardo Bove e intermediario che ha lavorato alla trattativa per il trasferimento di Amir Richardson alla Fiorentina la scorsa estate, Diego Tavano, ha parlato ai microfoni di TMW del futuro dei due calciatori. Le sue parole, partendo dal marocchino:

    Richardson ha giocato gli ultimi tre mesi ad altissimi livelli. Penso che la Fiorentina voglia tenerlo, ma comunque teniamo alta l'attenzione perché è un calciatore che piace a livello internazionale.

Su Bove

    Voglio ringraziare i tifosi della Fiorentina, che sono stati magnifici. Gli hanno dato tutto l'affetto del mondo e gli sono stati vicini in un momento difficile. Lo hanno trattato come un figlio, Edoardo si è sentito amato. Lui ha sempre dato tutto se stesso, sudando la maglia e non risparmiandosi. Del suo futuro parleremo a tempo debito.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO