• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana dei cambiamenti sotto la Nazionale (09-15.06)

Started by Chiesa, 09/06/25, 13:35

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Pradè vuole un vice Kean, CorSport: "Cercato Thauvin, ma non solo"

Pradè alla ricerca di un vice Kean

La Fiorentina sta lavorando per trattenere Moise Kean alla Fiorentina. L'obiettivo della dirigenza viola è quella di eliminare la clausola da 52mln di euro, ma serve il consenso del giocatore. Nel mentre, come riporta il Corriere dello Sport,Daniele Pradè è alla ricerca di un vice Kean. Un giocatore da affiancargli in attacco per la prossima stagione.

L'obiettivo è quello di non ripetere l'errore commesso con Raffaele Palladino che ha avuto a disposizione il solo Nicolò Zaniolo, scelta poi rivelatasi deludente. Per questo motivo si sono già avviati i contatti con alcuni giocatori tra cui Cristian Shpendi e Florian Thauvin:

     In attesa di capire cosa succederà col suo centravanti principe, la Fiorentina sonda il mercato degli attaccanti: l'obiettivo è rimpolpare un reparto che nell'ultima annata non prevedeva un vero sostituto di Kean. L'obiettivo numero uno sarà quello, trovare un nove di scorta, e in tal senso torna buono il nome di Cristian Shpendi, prima punta classe 2003 da 11 reti in B col Cesena. Attaccanti e non solo prime punte: nel reparto offensivo fari puntati su Florian Thauvin, anche se l'Udinese sta facendo finora muro sul proprio numero dieci.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Repubblica: "Fiorentina spiazzata da Pioli. Torna in corsa Thiago Motta"

Fiorentina spiazzata da questo scenario che vede Pioli sulla panchina dell'Italia

La distanza tra Coverciano e il Viola Park è di soli sei chilometri, ma in questo breve tratto si gioca una partita fondamentale per il futuro di Stefano Pioli. Dopo giorni in cui sembrava ormai prossimo il suo ritorno alla Fiorentina, le cose sono cambiate improvvisamente con l'esonero di Luciano Spalletti dalla Nazionale. Una svolta improvvisa e carica di conseguenze, che ha portato il nome di Pioli in cima alla lista del presidente Gravina, accanto a quello di Claudio Ranieri.

Ranieri, onorato della chiamata, ha tuttavia declinato per ora l'offerta, concentrato sul suo nuovo ruolo dirigenziale alla Roma. Questo lascia Pioli come primo candidato alla guida della Nazionale, anche se un suo eventuale sì potrebbe arrivare solo dopo attente valutazioni con la FIGC. La Fiorentina, consapevole di questa incertezza, ha iniziato a rivalutare le alternative:Patrick Vieira ha rinnovato col Genoa, De Rossi è stato scartato, e restano in corsa nomi come Farioli, Thiago Motta, Tedesco e Gilardino (più vicino al Pisa).

Il rischio per la Fiorentina è quello di perdere il tecnico considerato ideale per aprire un nuovo ciclo. Un paradosso rispetto a quanto accadde 15 anni fa, quando fu la stessa Nazionale a "liberare" la panchina viola portandosi via Prandelli. Oggi, invece, rischia di toglierle il suo allenatore designato. Spetta ora a Pioli decidere quale strada intraprendere:quella che porta a Coverciano o quella che lo riporta al Viola Park. Sei chilometri soltanto, ma che rappresentano una scelta di carriera profonda. Lo scrive Repubblica Firenze.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sconto o contropartita per Gudmundsson, Nazione: "Genoa freddo e tratta con altri"

Il Genoa freddo con la Fiorentina per il riscatto di Albert Gudmundsson

Non solo la questione allenatore, in casa Fiorentina tiene banco anche il futuro di Albert Gudmundsson. La dirigenza viola è in netto contatto con il Genoa e la Nazione inserisce nuovi dettagli sul possibile incontro tra i due club. L'islandese a Firenze sta bene e rimarrebbe, ma non dipende da lui.

Quello che c'è da capire e quanto sia disposto il Genoa ad aspettare, con altri club che si affacciano alla finestra per il numero 10 della Fiorentina. Che sia l'inserimento di una contropartita tecnica la chiave di tutto:

    Riscattarlo avrà un peso finanziario enorme. E' naturale che la Fiorentina cerchi (come minimo) uno sconto, e magari l'inserimento nell'affare di una contropartita tecnica. Il Genoa è freddo sulla questione e prova già a trattare Gud con altri club. Juve compresa. Il giocatore ha svelato la data giusta in cui Firenze, la Fiorentina e lui sapranno tutto: sarà domenica prossima, il 15 giugno. Vedremo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gosens-Roma? No grazie. Dodò, Fiorentina chiara e Parisi è un jolly: il punto

La situazione terzini in casa Fiorentina

La Nazione fa il punto sulla questione terzini in casa Fiorentina. Infatti, da Robin Gosens a Fabiano Parisi, il mercato ha messo nel mirino molti giocatori viola in quel ruolo. Partendo dal tedesco, che piace a Gasperini per la sua Roma, il futuro sembra segnato:

    E' un calciatore della Fiorentina. Punto. Le tentazioni della Roma? Giusto prenderne atto e magari giusto anche ascoltare la valutazione che i giallorossi farebbero del giocatore. La domanda semmai è un'altra: che sensazioni proverebbe un allenatore che sceglie Firenze, se fra le mosse di mercato della società ci fosse l'addio di un big come Gosens e per di più a una concorrente diretta?

Non poteva mancare la questione Dodò.Ormai se ne parla tutti i giorni, con la Fiorentina in pieno stallo con il giocatore sulla situazione del rinnovo. Barcellona e Juventus sulle sue tracce, ma la dirigenza viola ha le idee chiare:

     Il rinnovo che non arriva e che non è arrivato. Le schermaglie di mercato che ora lo vogliono a Barcellona e il giorno dopo alla Juventus. Insomma, una sorta di bomba libera tutti che potrà avere esiti imprevedibili. Di sicuro, senza una proposta a cinque stelle in chiave economica, la Fiorentina non cederà il brasiliano. Resterà da capire con quali motivazioni, in tal caso, Dodò continuerà a correre con la maglia viola.

Anche Fabiano Parisi piace in Serie A,in particolare alla Lazio. Qui bisogna capire i piani della Fiorentina, che con Niccolò Fortini in prima squadra,vede tre terzini sinistri per un posto:

    Jolly sempre poco utilizzato. E valorizzato. Alla fine, la chiamata di Sarri alla Lazio potrebbe diventare la strada migliore per risolvere un dilemma che ha fatto convivere il giocatore e il club viola senza grande entusiasmo. Vietato, però, perderlo a prezzo di saldi. Ma questo Ferrari e Pradè lo sanno da soli.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gazzetta: "Pioli? A Firenze poca enfasi. Sì a Gudmundsson, ma dura tenere Kean"

Poca enfasi per l'arrivo di Stefano Pioli alla Fiorentina

Stefano Pioli è il primo nome per la panchina della Fiorentina. La questione Nazionale ha scosso un po' i piani della dirigenza viola che sta aspettando la risposta del tecnico, prima di buttarsi su un altro nome. Intanto la Gazzetta dello Sportsi sofferma ad analizzare quella che potrebbe essere la Fiorentina di Stefano Pioli:

    Firenze lo aspetta senza particolare enfasi (ieri i tifosi fiorentini chiedevano Spalletti),ma con stima e rispetto. Al Milan ha difeso sostanzialmente a quattro, adottando spesso un 4-2-3-1 o un 4-3-3. Palladino il 4-2-3-1 l'aveva proposto e poi abbandonato a favore del 3-5-2 col quale è arrivato sesto. Pioli è maestro nella gestione e nei rapporti umani. Sa trattare con i calciatori. Ma, dal punto di vista tecnico, ama la qualità. Vuole un calcio in cui il talento è fondamentale. Parte da alcune buone basi: le conferme del portiere De Gea, dell'esterno sinistro Gosens e del centrocampista Fagioli. In difesa ha più certezze: da Pongracic a Ranieri, da Marì a Comuzzo.

Con Pioli sulla panchina della Fiorentina, Albert Gudmundsson potrebbe essere confermato come numero 10. Certo è che rimane la questione Kean che, secondo il quotidiano, sembra davvero complicato trattenere a Firenze:

    Può essere Pioli la giusta chiave per dare una seconda occasione ad Albert Gudmundsson che nella prima stagione in viola non ha particolarmente brillato. Ma servono nuovi innesti in mezzo e almeno un'altra punta se Kean resterà. Difficile. Ma prima bisogna capire che succede a Casa Italia. Perché altrimenti servirà il piano B. Quale?

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Da Roma insistono: "Lotito spinge per Parisi e continua a proporre uno scambio"

Parisi sempre più orbita Lazio

Maurizio Sarri sembrerebbe disposto a tutto pur di portare a Roma Fabiano Parisi. L'ex Empoli piace tanto alla Lazio di Lotito che sta riflettendo sull'offerta migliore da porre alla dirigenza della Fiorentina. Lo scorso gennaio si è parlato di uno scambio con Pellegrini, rispedito al mittente.

Ma secondo il Corriere dello Sport, Lotito potrebbe rimettere su questo tipo di scambio per arrivare a Parisi. In casa Fiorentina, con la conferma di Fortini, si dovrà fare una scelta:

    Tavares è tra i giocatori più appetibili, nonostante i deficit muscolari. Ma va presa una decisione su Pellegrini, fuori dalle liste dopo il mercato invernale, rilanciato in corsa per l'infortunio di Patric. A gennaio si era provato lo scambio con Parisi della Fiorentina, non è da escludere un nuovo tentativo. Lotito lo riscatterà insieme a Rovella per 21 milioni totali, 17 per il centrocampista, 4 costerà il terzino. Da luglio l'ex terzino della Juve guadagnerà 2,4 milioni l'anno e a differenza dell'ultimo anno e mezzo toccherà alla Lazio pagare l'intero stipendio.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Tuttosport: "Fiorentina in ansia per Pioli. Nei piani B c'è anche Vanoli"

Vanoli opzione per la panchina della Fiorentina?

Cosa farà Stefano Pioli?Se lo chiede la Fiorentina che aspetta una risposta definitiva dopo l'interesse della FIGC per portarlo sulla panchina dell'Italia.Come succede spesso nel calcio, i colpi di scena sono dietro l'angolo e per questo la dirigenza viola sta sondando altri nomi per tutelarsi.

Tra questi, secondo quanto riportato da Tuttosport, ci sarebbe anche quello di Paolo Vanoli. L'ex viola, via dal Torino dopo la rottura con Cairo, potrebbe essere una soluzione:

E la Fiorentina? La prima scelta in casa viola rimane Stefano Pioli,col quale sono in stato avanzato i dialoghi per un triennale da 3 milioni a stagione. Prima l'ex tecnico del Milan dovrà però liberarsi dall'Al Nassr. In Toscana sperano che nel frattempo non si concretizzi la chiamata dalla Nazionale. Altrimenti il rischio concreto è di restare col cerino in mano e di dover ricominciare daccapo il casting per la panchina. A quel punto potrebbero tornare in auge i nomi di Farioli, Vanoli e Thiago Motta.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Beltran via dalla Fiorentina? Dispiace, ma con quei soldi può arrivare un colpo

Beltran lontano dalla Fiorentina

Lucas Beltran è ormai ai margini in casa Fiorentina. La dirigenza viola infatti, è già alla ricerca di nuovi attaccanti per la prossima stagione, con l'argentino destinato alla cessione. In questi giorni si era parlato dell'interesse del River Plate,disposto a fare di tutto per riportarlo in Argentina.

Il giocatore però sembra intenzionato a rimanere in Europa, con la Fiorentina in attesa di offerte interessanti da almeno 10mln.La Nazione si sofferma proprio sul futuro del giocatore, con l'obiettivo di trovare un gruzzoletto interessante da investire per il mercato:

    Discorso simile a quello fatto per Parisi.Il suo addio alla Fiorentina è uno scenario assolutamente percorribile. Può dispiacere, è vero, ma se l'addio di Beltran porterà i soldi... giusti, la sua vendita può essere la chiave finanziaria per un'operazione in entrata pesantuccia. E non è poco.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO