• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana dei cambiamenti sotto la Nazionale (09-15.06)

Started by Chiesa, 09/06/25, 13:35

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Il futuro della Fiorentina passa da Kean: adesso serve togliere la clausola

La Fiorentina attende Pioli e intanto mette le basi per Moise Kean

La Fiorentina ha le idee chiare: il futuro passa da Moise Kean. Reduce da una stagione da protagonista con 25 reti tra campionato e coppe, l'attaccante è diventato il simbolo della rinascita viola. Il club intende costruire attorno a lui la squadra per la prossima stagione, puntando anche sul forte legame affettivo che Kean ha sviluppato con l'ambiente fiorentino, dopo essere rinato sportivamente lontano dalla Juventus. Resta tuttavia il nodo della clausola rescissoria da 52 milioni di euro, esercitabile dal 1° al 15 luglio sia in Italia che all'estero. La Fiorentina, però, confida nella volontà del giocatore di restare, spinta da gratitudine e fiducia nel progetto tecnico.

Il club è in attesa di ufficializzare il nuovo allenatore: Stefano Pioli è il prescelto, con Farioli e Thiago Motta sempre più defilati. Intanto si lavora per mantenere intatto il nucleo fondamentale della squadra. De Gea ha prolungato fino al 2028, Comuzzo fino al 2030, e Mandragora è vicino al rinnovo. Riscattati anche Gosens e Fagioli, mentre Dodo — sotto contratto fino al 2026 — resta nei piani nonostante la trattativa per un nuovo accordo sia ferma. Per Gudmundsson, invece, il faccia a faccia col Genoa per definire il riscatto è atteso entro il 18 giugno.

Il raduno della prima squadra è fissato per il 14 luglio al Viola Park, con un'amichevole interna contro la Primavera. A inizio agosto la squadra sarà impegnata in tournée in Inghilterra: il 3 sfida al Leicester al King Power Stadium, il 9 match di prestigio contro il Manchester United a Old Trafford. Sul fronte della Fiorentina Femminile, si ripartirà da Pablo Piñones-Arce: tecnico svedese di origini cilene, ex Hammarby e Houston Dash, ha firmato un accordo fino al 2026 con opzione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pioli può diventare il 14° allenatore di "ritorno" sulla panchina della Fiorentina

La lista completa di tutti gli allenatori della storia viola

Di seguito la lista completa dei 59 allenatori della storia della Fiorentina:

Károly Csapkay (MAG)  [1926-29]
Gyula Feldmann (MAG)  [1929-31]
Hermann Felsner (AUT) [1931-33]
Wilhelm Rady (MAG) [1933]
József King [Ging] (MAG)  [1933-34]
Guido Ara  [1934-37 e 1946-47]
Ottavio Baccani  [1937-38]
Ferenc Molnar (MAG)  [1938]
Rudolf Soutschek (AUT)  [1938-40]
Giuseppe Galluzzi  [1940-43]
Giuseppe Bigogno  [1945]
Renzo Magli  [1947 e 1951-53]
Imre Senkey (MAG)  [1947]
Luigi Ferrero  [1947-51, 1959 e DT 1967-68]
Fulvio Bernardini  [1953-58]
Lajos Czeizler (MAG)  [DT 1958-59 e 1961]
Luis Carniglia (ARG)  [DT 1959-60]
Nandor Hidegkuti (MAG)  [1960-62]
Ferruccio Valcareggi  [1962-63 e DT 1984-85]
Giuseppe Chiappella  [1963-67 e 1978]
Andrea Bassi [1967-68]
Bruno Pesaola (ARG)  [1968-71]
Oronzo Pugliese [1971]
Mario Mazzoni [1971, 1975 e 1977-78]
Nils Liedholm (SWE)  [1971-73]
Luigi Radice [1973-74 e 1991-93]
Nereo Rocco  [1974-75]
Carlo Mazzone [1975-77]
Paolo Carosi  [1978-81]
Giancarlo De Sisti  [1981-84]
Aldo Agroppi  [1985-86 e 1993]
Eugenio Bersellini  [1986-87]
Sven Goran Eriksson (SWE)  [1987-89]
Bruno Giorgi  [1989-90]
Francesco Graziani  [1990]
Sebastiao Lazaroni (BRA)  [DT 1990-91]
Luciano Chiarugi  [1993, 2001 e 2002]
Claudio Ranieri  [1993-97]
Alberto Malesani  [1997-98]
Giovanni Trapattoni  [1998-2000]
Fatih Terim (TUR)  [2000-01]
Roberto Mancini  [2001-02]
Ottavio Bianchi  [2002]
Eugenio Fascetti  [2002]
Pietro Vierchowod  [2002]
Alberto Cavasin  [2002-04]
Emiliano Mondonico  [2004]
Sergio Buso  [2004-05]
Dino Zoff  [2005]
Claudio Cesare Prandelli  [2005-10 e 2020-21]
Sinisa Mihajlovic (SRB)  [2010-11]
Delio Rossi  [2011-12]
Vincenzo Guerini  [2012]
Vincenzo Montella  [2012-15 e 2019]
Paulo Sousa (POR)  [2015-17]
Stefano Pioli  [2017-19]
Giuseppe Iachini  [2020 e 2021]
Vincenzo Italiano  [2021-24]
Raffaele Palladino  [2024-25]

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Lecce, Giampaolo non sarà più l'allenatore: candidato un ex viola

Giampaolo non sarà l'allenatore del Lecce nella prossima stagione. Adesso i salentini sono interessati a un ex Fiorentina

Marco Giampaolo non sarà l'allenatore del Lecce per la prossima stagione. Ecco il comunicato del club salentino:

    L'U.S. Lecce comunica di aver interrotto, in data odierna, il rapporto contrattuale con mister Marco Giampaolo, a cui va rivolto il ringraziamento per il lavoro svolto con grande dedizione e l'augurio per le migliori fortune professionali.

Per sostituirlo adesso il Lecce sta sondando un tris di nomi: Paolo Vanoli, l'anno scorso al Torino, Eusebio Di Francesco e l'ex Fiorentina Alberto Gilardino

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il dg della Juve conferma: "Tudor rimarrà con noi la prossima stagione"

Damien Comolli si presenta alla Juventus in conferenza stampa: "Igor Tudor sarà l'allenatore della Juventus nella prossima stagione"

Damien Comolli si presenta alla Juventus. Il nuovo direttore generale bianconero è intervenuto in conferenza stampa per parlare dei progetti e non solo. Ha esordito confermando Tudor: "Igor Tudor sarà l'allenatore della Juventus nella prossima stagione"

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gasperini, Gosens e l'Atalanta: il retroscena di mercato che non preoccupa Firenze

Il retroscena che riguarda Robin Gosens

La Roma vuole Robin Gosens.Ieri ha preso forza questa voce, con Gasperini che vorrebbe sostituire Angelino proprio con il tedesco. Tra i due c'è un ottimo rapporto, ma la Fiorentina non farà partire facilmente il tedesco.Inoltre, come riportato da Repubblica Firenze, Gosens è un pallino del neo tecnico giallorosso da molto tempo.

Infatti, Gasperini avrebbe fatto il nome di Robin Gosens anche all'Atalanta nel momento di trattare la sua permanenza a Bergamo. Insomma, la Roma ci proverà, ma la Fiorentina non farà sconti a nessuno, figuriamoci per Gosens:

    Il domino parte ancora dall'Arabia. L'Al- Hilal di Simone Inzaghi vorrebbe Theo Hernandez, ma il laterale del Milan sogna l'Atletico Madrid. Qualora l'assalto andasse a vuoto, la squadra araba virerebbe su Angelino della Roma valutato oltre 20 milioni di euro, lasciando scoperta la fascia giallorossa. Logico che Gasperinipossa pensare a Gosens che già ha allenato in passato. Peraltro, retroscena, qualche mese fa proprio il Gasp aveva fatto il nome del tedesco qualora fosse rimasto all'Atalanta: da lì però non risultano nuovi contatti e sul tavolo viola non è arrivata alcuna offerta ufficiale da Roma. Gosens inoltre sta benissimo a Firenze ed i viola contano di ripartire proprio da lui.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Di Marzio: "No all'Italia di Ranieri, perde quota anche Pioli". La ricostruzione

Ranieri avrebbe detto no all'Italia, innescando nuovamente un domino di eventi che coinvolgerebbe Pioli

Claudio Ranieri ha rinunciato alla possibilità di diventare il nuovo ct della Nazionale Italia. A comunicarlo è Gianluca Di Marzio che riporta la volontà dell'ex allenatore della Roma. Adesso Ranieri si occuperà solamente della gestione tecnica giallorossa, con la FIGC che dovrà cercare un sostituto.

Questa notizia complica i piani della Fiorentina per Stefano Pioli? L'ex Milan era il piano B in caso saltasse Ranieri, ma nel mentre è arrivato il suo sì alla squadra di Rocco Commisso.

Adesso Pioli è tornato il primo obiettivo della Nazionale di Gravina? In realtà la situazione non è questa. Stamani la situazione sembrava indirizzata in quella direzione, con Pioli primo nome dopo il no di Ranieri.

Adesso però, come specifica sempre il noto esperto di mercato, il nome di Pioli sta perdendo quota come nuovo possibile Ct della Nazionale.

Il Corriere della Sera nel frattempo fa il nome di Daniele De Rossi. Per l'ex Roma sarebbe un ritorno in Nazionale, visto che faceva parte dello staff di Mancini.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pistocchi: "Spalletti non ha colpe, Gravina ha fatto danni ovunque"

Vi proponiamo le parole di Maurizio Pistocchi, opinionista italiano, intervenuto al Pentasport di Radio Bruno

Murizio Pistocchi, noto giornalista, conduttore e opinionista, è intervenuto al Pentasport di Radio Bruno riguardo all'esonero di Spalletti dalla Nazionale e al ruolo di Gravina, presidente della FIGC

    Al peggio non c'è mai fine. Il sistema va rifondato dalla base. L'allenatore non c'entra nulla, ha fatto degli errori ma abbiamo pochissimi giocatori di qualità: in attacco a parte Kean la situazione è critica. Bisogna iniziare a studiare meglio i giovani e a costruire un progetto su di loro, che richiederà almeno 10 anni. Tonali non è al top ma quando è in forma è ad un buon livello, Kean può essere dominante, essenziale Donnarumma; ma sono troppi pochi nomi e i limiti di ognuno vengono a galla. Gravina ha fatto danni ovunque, rigirando tutte le panchine d'Italia. Avremmo un organizzazione territoriale straordinaria ma va messa a comando la gente giusta. Come si fa a dare la colpa a Spalletti? Chi si prenderà la decisione di provare a risolvere questa situazione sarà un pazzo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

No di Juric per Bellanova, così Antonio Conte vuole Dodò: la situazione

Un nuovo club di A punta Dodò

Ormai tiene stallo da parecchio tempo la situazione che riguarda Dodò.La Fiorentina aspetta ancora la risposta all'offerta di rinnovo, che non sembra soddisfare le esigenze del giocatore viola. I procuratori infatti, vorrebbero un aumento dello stipendio già dalla prossima stagione e non dal 2027.

Per questo motivo, il brasiliano si sta guardando intorno e dopo l'interesse del Barcellona anche molti club di Serie A hanno messo gli occhi su di lui. Dall'Inter, alla Juventus, passando anche per il Milan di Allegri. Ma nelle ultime ore si è aggiunto anche il Napoli di Antonio Conte.

Infatti, secondo quanto riportato da Radio Marte, il no di Juric per Bellanova avrebbe complicato i piani dei Campioni d'Italia che quindi vorrebbero puntare su Dodò. Ancora non si parla di nessuna trattativa, ma il terzino viola piace ad Antonio Conte. E questo non sembra essere un segreto.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO