• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

CHIEVO VERONA - ACF FIORENTINA 0:1

Started by Chiesa, 10/03/11, 16:53

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Col Chievo anche il campo è nemico. L'ass: ''Colpa dello stadio coperto''

Firenze sogna da sempre uno stadio coperto. A Verona invece quasi lo maledicono. Perché il Bentegodi di Verona oggi uno degli impianti italiani col terreno di gioco peggiore in assoluto, con l'erba che cresce pochissimo (e solo nella stagione calda), rendendo il campo gibboso e pieno di buche che evidenziano il fondo sabbioso. E di chi è la colpa di tutto questo? In parte proprio delle coperture che riparano gli spalti. «Al Bentegodi non batte mai sole, di conseguenza col passare delle settimane invernali l'erba non cresce e il campo diventa pesante e pieno di buche» , spiega l'assessore allo sport veronese Federico Sboarina.

Una situazione difficile accadde proprio alla Fiorentina un anno fa, quando i viola persero 2-1 e dovettero sostituire Donadel infortunato, proprio per le buche con Prandelli che a fine gara accusò: «Mai visto un campo così brutto» . Non è un caso infatti che già ad inizio settimana, i giocatori viola (reduci dalla trasferta di Bari, dopo la quale Gilardino ammise che «giocare in campi così pieni di zolle non ci favorisce» ) abbiano subito fatto presente le loro preoccupazioni a tecnico e società.
L'articolo completo sul quotidiano in edicola.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74220
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Biglietteria troppo scomoda: in pochi a Verona

A dispetto delle previsioni, sembra molto più complicata la trasferta di Verona per i tifosi viola. Nonostante l'assenza di limitazioni legate alla tessera del tifoso, non è infatti semplice stabilire quanti sostenitori gigliati seguiranno la squadra, domenica al "Bentegodi". Colpa di una distribuzione dei biglietti per niente agevole, la biglietteria legata alla banca distributrice più vicina è in zona Abetone, e anche di un prezzo evidentemente poco invitante. Venticinque euro, il costo del tagliando per il settore ospiti, con buona pace di chi, giustamente, si aspettava un trattamento diverso anche e soprattutto alla luce di quanto accaduto all'andata. Fu di dieci euro, del resto, il prezzo del settore ospiti per i veronesi.

Un precedente che, però, non sembra aver ammorbidito il club scaligero. Non un'invasione, dunque, quella di domenica, seppure già circa trecento biglietti siano stati venduti. Molto diverse, invece, le previsioni che già si cominciano a fare in vista del lunch game di domenica prossima, quando al "Franchi" arriverà la Roma. Con i settori della tribuna che si avviano verso il tutto esaurito, resta soprattutto la Maratona al momento il settore con più disponibilità. Ma già dalla prossima settimana, complice l'antipasto della Coppa Italia Primavera, la febbre per la sfida con i giallorossi è destinata a salire, assicurando comunque uno stadio "Franchi" degno delle gare più importanti.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74222
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ballottaggio Vargas-D'Agostino: i giornali si dividono

Anche stavolta Mihajlovic è riuscito a lasciare aperti i dubbi di formazione in vista del match di domenica a Verona. Per la sostituzione dello squalificato Donadel in mezzo al campo è ballottaggio tra Vargas (che giocherebbe da mezzala sinistra con Montolivo centrale) e D'Agostino, che giocherebbe davanti alla difesa con un tutore a protezione della mano operata. Noi ci siamo espressi già ieri sulle sensazioni captate dall'amichevole contro gli Allievi e propendiamo per Vargas ma i quotidiani in edicola stamattina si dividono. Il Giornale della Toscana prospetta l'impiego di D'Agostino titolare con Behrami e Montolivo ai suoi fianchi. Ipotesi 'calda' anche per Stadio che pone però l'interrogativo sul tutore e sul via-libera dell'arbitro De Marco; e vede comunque come seconda soluzione più probabile l'abbassamento di Santana e l'inserimento di Marchionni in attacco (anche se l'ex juventino ieri ha giocato da interno). Optano per Vargas, invece, gli altri tre quotidiani presi in esame: La Gazzetta, La Nazione e il Corriere Fiorentino.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74226
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Qui Chievo: Pioli senza Fernandes, rilancia Moscardelli

Infermeria vuota. Unico indisponibile Fernandes, ma solo perché squalificato (per proteste al termine di Cesena-Chievo). Tutti gli altri sono a disposizione e Pioli sta pensando al miglior assetto possibile. Il problema è che in alcuni ruoli i più in forma sono giocatori che fino a poco tempo fa erano uno l'alternativa dell'altro. In difesa Frey, Sardo, Jokic, Mantovani, Mandelli e Cesar meriterebbero tutti di giocare dal primo minuto. A centrocampo Rigoni è una certezza, Guana era stato tra i più positivi prima del match con il Parma. Marcolini, Constant e Bogliacino sono tutti mancini e tutti molto tecnici. In attacco Pellissier è il punto fisso, la sua spalla ideale non è ancora stata individuata. Pioli ha puntato su Thereau nelle ultime tre gare, ma domenica con la Fiorentina dovrebbe rilanciare Moscardelli.

Le cifre relative all'attacco dicono che Pellissier è il miglior realizzatore con 9 reti in 2298 minuti giocati, Moscardelli insegue a quota 5 gol in 1412 minuti, Thereau è fermo a 2 gol in 1170 minuti. Pioli non è preoccupato dall'abbondanza, anzi. "Tutti gli allenatori vorrebbero avere questi problemi".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74231
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Thereu: ''Viola da Europa, temo Gilardino e Mutu''

Queste le parole dell'attaccante del Chievo Cyril Thereu a pochi giorni dalla sfida contro la Fiorentina al Bentegodi: "Sono soddisfatto solo in parte di quello che ho fatto finora al Chievo, posso fare di più. Il punto conquistato con il Parma è stato importante perchè conquistato contro una diretta concorrente. Il nostro attacco ha segnato troppi pochi gol finora, comunque abbiamo 4 punti di vantaggio sulla retrocessione. La Fiorentina è una buona squadra, mi ricordo della gara di andata, hanno grande qualità in attacco con Gilardino e Mutu che dovremo cercare di fermare. I viola sono partiti con obiettivi diversi dalla salvezza, puntavano all'Europa anche se sono indietro in classifica".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74237
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cerci, Ljajic, Marchionni: un posto (in tribuna) per tre

Sono ancora un paio i dubbi di formazione per la Fiorentina in vista della trasferta di domenica a Verona col Chievo. Natali o Camporese in difesa e Vargas o D'Agostino in mediana al posto di Donadel, con i primi due favoriti. Per il resto Mihajlovic dovrebbe riproporre Boruc tra i pali, Comotto e Pasqual esterni difensivi con Gamberini al centro, Behrami e Montolivo a completare il centrocampo e Santana-Mutu-Gilardino trio offensivo. Un dubbio però rimane forte anche sulla composizione della panchina. A logica, oltre al secondo portiere Neto, dovrebbero trovare posto un paio di difensori (Camporese e De Silvestri), un centrocampista (D'Agostino o Vargas) e tre giocatori offensivi. In lizza ci sono però 4 giocatori, tra cui un attaccante 'puro' come Babacar e tre esterni/trequartisti come Marchionni, Cerci e Ljajic. Nelle ultime 4 partite è stato l'ex romanista a finire in tribuna in ben 3 occasioni. Stavolta a chi toccherà?

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74235
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Inno di Mameli su tutti i campi per i 150 anni d'Italia

Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, per assicurare la dovuta solennità e la massima partecipazione degli sportivi alle celebrazioni per i festeggiamenti del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, facendo seguito a quanto stabilito dal Consiglio dei Ministri del 18 febbraio scorso, ha deciso che, prima dell'inizio di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno nei giorni 11, 12 e 13 marzo, venga suonato l'Inno d'Italia. Tale decisione è stata già comunicata alle Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva per il seguito di competenza (www.coni.it).
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pellissier a VN: ''Il Chievo scelta di vita, ma Firenze...''

"Al Chievo a vita". Sono queste le parole di Sergio Pellissier, l'attaccante del Chievo che ogni anno pare destinato ad un'altra squadra e ogni anno rimane a Verona, segnando una caterva di gol. Adesso è a quota 9 e per uno come lui, uno che vuole stupire sempre, arrivare in doppia cifra rappresenta un traguardo importante. Speriamo però che ciò non avvenga con la Fiorentina, nella gara di domenica al "Bentegodi". Violanews.com ha contattato proprio in esclusiva Sergio Pellissier per capire cosa passa nella testa di un bomber così fedele e se è mai stato vicino ad indossare la maglia viola.

Iniziamo parlando della partita, cosa si aspetta dalla gara di domenica?
"Noi veniamo da una serie di partite dove siamo stati sfortunati in diversi episodi, potevamo fare molti più punti rispetto a quelli che realmente abbiamo in classifica, di solito non mi lamento mai ma il Chievo non è stato aiutato ultimamente, anzi... Per noi domenica è una partita molto importante, perderla sarebbe da... suicidio, cercheremo di dare il massimo. Vediamo che le avversarie vincono, dobbiamo stare attenti".

La Fiorentina non sembra l'avversario ideale.
"Oggi la Fiorentina sta bene a livello fisico e mentale, era già una formazione importante qualche mese fa, quando aveva però molti infortunati e si poteva pensare di poter vincere. Adesso sarà dura ma ci proveremo, poi con un Mutu di nuova in forma dovrò dire ai miei compagni di usare la massima concentrazione".

Fiorentina in Europa League, lei ci crede?
" (Ride) Premesso che io credo solo nella salvezza del Chievo dico che i viola potrebbero arrivare a questo obiettivo, la classifica attuale non rispecchia assolutamente i valori della Fiorentina. Domenica saranno pericolosi, loro vogliono vincere".

Lei è a quota 9 in classifica, sogna di arrivare in doppia cifra segnando proprio con la Fiorentina?
"Vivo per il gol, quindi spero che arrivi il prima possibile. L'importante però è vincere, fare gol è il mio mestiere ma non deve mai essere una ossessione".

Lei ha sempre segnato, ha mai pensato di poter davvero arrivare in una grande squadra?
"Forse qualche anno fa, c'erano diverse offerte ma io ho rifiutato".

Perché?
"Perché non mi piace guardare giocare a calcio, ma praticare lo sport. Vedere gli altri mi fa soffrire, ho bisogno di dare il mio contribuito e poi sono molto legato al Chievo, per questo ho fatto questa scelta di vita".

Però questo Pellissier avrebbe potuto ritagliarsi uno spazio importante a Firenze.
"Sì, ma spero nei miei numeri, nella mia forza, non posso sperare che qualcuno si faccia male, per avere più spazio. Qualcuno fa questo ragionamento, io non ci riesco. Per questo sono legato a vita al Chievo, perché qui ho avuto molte possibilità e continuo ad averle, contano su di me. E io conto esclusivamente sulla società, tifando per i miei compagni, non contro. Con questo voglio dire che Firenze è una città bellssima, è bello giocare in una squadra così amata dal pubblico: il calore del pubblico fiorentino è bellissimo. Ma diciamo che io ho trovato il mio Paradiso".

Ma dica la verità: non si è mai stancato di giocare per la salvezza?
"Nel Chievo è dura, c'è da soffrire di più ma nella vita quello che conta non sono i trofei, ma aver trasmesso qualcosa di importante ed essere ricordato. E allora preferisco essere ricordato come protagonista di 10 salvezze, che comprimario di una squadra che ha vinto tutto".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74201
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO