• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

ACF FIORENTINA - AS ROMA 2:2

Started by Chiesa, 15/03/11, 20:38

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Doppia sfida alla Roma tra rivincite e allerta sugli spalti

La settimana del doppio Fiorentina-Roma si apre con il morale alto per entrambe le squadre. In una stagione non particolarmente felice dal punto di vista del gioco e dei risultati, viola e giallorossi si preparano alla sfida del Franchi di domenica con l´intermezzo della finale di andata di coppa Italia Primavera, un evento giovanile che la Fiorentina ha deciso di far disputare anch´esso al Franchi, nel tentativo di richiamare la città intorno a ragazzi che in questa stagione stanno regalando soddisfazioni importanti.

Curiosamente l´orario migliore ce l´ha proprio la sfida Primavera, che si disputerà alle 20,30 in una cornice che rischia di diventare addirittura più suggestiva del match dell´ora di pranzo della domenica. Sì, perché i prezzi popolarissimi dei biglietti (50 centesimi per gli abbonati) attireranno allo stadio, almeno questa è la speranza, molti sostenitori viola, mentre da Roma si parla addirittura di mille tifosi giallorossi a Firenze per la finale di Coppa. E, non potendo venire domenica prossima i non tesserati, il timore è che l´assenza di limitazioni presente nel campionato Primavera possa attirare una buona parte di tifosi romanisti non proprio tranquilli a metà settimana. A parte l´ordine pubblico, sul quale sia il questore di Firenze Zonno che quello di Roma, ed ex fiorentino, Tagliente, tranquillizzano, Fiorentina e Roma si sfideranno con grandi motivazioni in entrambe le sfide. A livello giovanile sia i viola che la Roma vengono da due ottime prestazioni: la squadra di Buso è reduce da un 2-2 in rimonta sul campo della Juve, mentre la Roma ha vinto in trasferta 3-2 ad Ascoli e guida il proprio girone.

Fra i grandi i viola sono reduci da due vittorie consecutive e vedono uno spiraglio sull´Europa, mentre la Roma ha ritrovato Re Totti proprio nel derby (a Firenze cercherà il primo gol al Franchi), vuole la Champions e sembra essersi ricompattata intorno a Montella che, per inciso, a novembre allenava i giovanissimi giallorossi ed ha già vinto a Firenze con la sua squadra di allora. Della serie: rivalità nella rivalità.
E la rivalità c´è e si sente, basti pensare che quando la Roma ha saputo che la finale Primavera si giocherà al Franchi, la società sta valutando di far disputare il ritorno al Flaminio, un modo per rispondere sullo stesso terreno alla Fiorentina. Il passato ritorna, utilizzando tutti gli strumenti possibili, compresa una gara di settore giovanile, per ridestare interesse introno ad una rivalità che negli ultimi anni è valsa spesso la Champions League.
Come dimenticare la rincorsa, fallita, della Roma di Spalletti, alla Fiorentina di Prandelli? Lo scorso anno invece la Roma batté netto la Fiorentina a livello di finali Allievi nazionali estromettendo i viola dalla finalissima scudetto. Qualcuno di quei protagonisti si ritroverà proprio mercoledì sera.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74446
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Montali (direttore Roma) e la sua fede viola

Nato a Traversetolo nel 1960, Giampaolo Montali, direttore operativo della Roma (quest'ultima prossima avversaria della Fiorentina in campionato), fin da bambino è stato tifoso della squadra gigliata. 'Fu mio padre a farmi innamorare dei colori viola, in particolare facendomi appassionare alla squadra del secondo scudetto, chiamata ye-ye per la sua età molto giovane - dichiarò quattro anni fa l'ex c.t. della Nazionale di pallavolo, dopo un Parma-Fiorentina seguito al Tardini -. Per me la formazione gigliata rappresenta i primi ricordi allo stadio, e la passione per seguire la squadra è proseguita prima con Hamrin, poi con Roberto Baggio ed anche con Batistuta'.

Chissà se Montali ricorda il primo marzo 2004 quando, ospite della Nazionale italiana guidata da Marcello Lippi, diceva a Coverciano: 'Speriamo mi portino a far vedere gli allenamenti ai campini, perché per chi viene da fuori Firenze vedere dal vivo la propria squadra è sempre un emozione'. Un anno dopo però Montali è diventato consigliere d'amministrazione della Juventus, e dopo quattro anni, come detto, dirigente giallorosso, rompendo di fatto ogni rapporto affettivo con la Fiorentina, visto che proprio i bianconeri e la Roma sono le tifoserie più 'odiate' dal tifo viola. Domenica prossima al 'Franchi' per Montali una nuova sfida ai suoi ricordi passati da supporters viola.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74416
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Abbondanza a centrocampo: con la Roma chi sta fuori?

C'è un problema di abbondanza per Sinisa Mihajlovic, che finora in questa stagione ha dovuto fare i conti con problemi peggiori. Contro la Roma il tecnico della Fiorentina dovrà fare delle scelte, soprattutto in mezzo al campo dove la gara di Verona potrebbe aver spostato qualche equilibrio. Il ritorno di Vargas è stato positivo con il peruviano che si è rivelato anche decisivo ai fini del risultato con il gol da 3 punti. Bene anche Montolivo nel ruolo di regista davanti alla difesa. Con il rientro di Donadel dalla squalifica (e l'ormai imminente recupero di D'Agostino) chi starà fuori? Sarà questo il dubbio che ci accompagnerà in questa settimana con un ballottaggio che sembra però limitato a Donadel e Vargas vista l'intoccabilità - per meriti sul campo - di Behrami, Montolivo e Santana.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74454
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Muzzi: ''Roma superiore ai viola. Anche la Primavera...''

Ai microfoni di Radio Blu è intervenuto stamattina Roberto Muzzi, ex attaccante di Roma, Udinese, Cagliari e Torino. Queste le sue parole su Fiorentina e Roma che si affronteranno domenica prossima: "Sono due ottime squadre che hanno reso finora meno del loro valore, soprattutto la Fiorentina. Del resto il campionato italiano è sempre molto difficile. Problema di motivazioni? Quando giochi nella Fiorentina devono venire da sole, ma credo che Mihajlovic sia un ottimo allenatore. Gila e Mutu sono due grandissimi giocatori. Jovetic? Mi piace molto, è giovane e di grande talento. Pronostico per domenica? Dico Roma, ha sicuramente qualcosa in più della Fiorentina".

Muzzi, che oggi allena gli Esordienti '99 della Roma, spende qualche parola anche sul vivaio giallorosso a poche ore dalla finale di andata di Coppa Italia Primavera domani al Franchi: "Lavoriamo molto bene con Bruno Conti e abbiamo uno dei settori giovanili migliori d'Italia. Tante società dovrebbero prendere esempio dalla Roma e il gruppo di De Rossi è molto forte, gioca molto bene a calcio e sarà una partita bella contro un'altra ottima squadra come la Fiorentina.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74459
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Bisoli: ''Totti meglio di Mutu, ma tra Gila e Borriello...''

L'ex allenatore di Cesena e Cagliari Pierpaolo Bisoli spende parole di elogio per la Fiorentina di Mihajlovic: "La Fiorentina nei momenti di scarsa tranquillità ha sorretto Mihajlovic e adesso sta raccogliendo i frutti - ha dichiarato a Radio Toscana l'ex vice di Sergio Buso a Firenze sette anni fa -. Il pubblico viola ha sorretto nella maniera giusta la squadra, fischiandola per stimolarla. Se si incastrano i meccanismi giusti, l'Europa League è possibile. Totti? E' un'icona del calcio italiano e mondiale. Mutu? Non può essere paragonato a Totti, pur avendone tutte le qualità, le stesse caratteristiche, ma il capitano giallorosso è stato uno dei primi al mondo. Gilardino-Borriello? Scelgo il viola, perché ha maggiore freddezza sotto rete".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74457
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pandolfini a VN: ''Domenica vedremo una grande Roma''

Il successo che serviva alla Fiorentina. La vittoria ottenuta sul campo del Chievo è fondamentale perché i viola si avvicinano al settimo posto che potrebbe voler dire Europa League (usiamo il condizionale, perché tutto sarà nelle mani del Palermo, che deve ancora giocare la semifinale di Coppa Italia), tre punti che rendono interessante questo finale di campionato. Violanews.com ha contattato l'ex giocatore della Fiorentina Egisto Pandolfini (con un passato anche nella Roma, prossimo avversario dei viola) proprio per parlare di questo momento.

Vittoria importante, i viola stanno acquistando continuità.
"Il successo di Verona è un indizio, la Fiorentina sta tornando e non è un caso perché sono rientrati quasi tutti i giocatori. Manca Jovetic, manca Frey poi però il gruppo è al completo e in campo i risultati si vedono. Vedo continuità, aspetto molto positivo. Dobbiamo cercare di essere ottimisti: è stata una stagione orribile, ma per fortuna non è ancora finita".

Il migliore di Chievo-Fiorentina?
"Dico sicuramente Mario Alberto Santana, la cui prestazione è stata eccezionale e peccato che il palo e Sorrentino gli abbiano negato la gioia del gol. È un piacere vederlo giocare così, anche lui ha trovato continuità nell'ultimo periodo e adesso fa parte degli intoccabili".

Un passo indietro per Mutu e per Gilardino.
"Manca ancora il migliore Mutu, risente di una condizione fisica non buona e poi non dimentichiamoci che probabilmente sta iniziando adesso a liberarsi dai problemi che lo avevano tormentato a livello psicologico. Il campo è da sempre la migliore medicina. Per quanto riguarda Gila, dico che a Verona non ha fatto bene, però è sempre un grande giocatore".

La squadra invece non sembra aver gradito l'atteggiamento di Marchionni.
"Ha ragione, mi sembra un giocatore spento, senza troppe motivazioni. Gente così non serve alla Fiorentina".

Ottimo Behrami, anche Boruc è stato decisivo.
"Behrami è un giocatore importante per questa Fiorentina: corre tanto, non perde i palloni e anzi li recupera. Boruc è un buon portiere, ha fatto delle buone parate, salvando anche il risultato".

Vedendo la classifica, la Fiorentina è a -2 dalla Juventus...
"Questo è un anno di transizione, ma visto che i viola adesso stanno meglio perché non provarci e conquistare la qualificazione all'Europa League".

Calendario però difficile, domenica arriva la Roma.
"So cosa significa vincere un derby a Roma, può cambiare il volto della stagione. Purtroppo per la Fiorentina domenica vedremo tutta un'altra Roma...".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74463
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Paolo Vallesi: 'Fiorentina imprevedibile'

Fra lo stuolo di tifosi vip che sostengono la Fiorentina molto forte è il 'settore cantanti' che, oltre a Marco Masini, annovera anchePaolo Vallesi, fra i protagonisti anche dieci giorni fa nella festa a Firenze per Giancarlo Antognoni. 'La speranza per l'Europa è concreta - ha dichiarato il 46enne fiorentino, ospite negli studi di Canale 10 -. Noi tifosi viola siamo troppo soggetti a sbalzi d'umore in base ai risultati. La squadra non ha mostrato un bel calcio, anche per i tanti infortuni fino ad ora, e ieri a Verona è stata schierata forse per la prima volta la formazione titolare. La Fiorentina rimane imprevedibile, la corsa per l'Europa vede tante squadre invischiate, e non penso a questo obiettivo visto che fino a poco tempo fa eravamo catastrofici. La cosa più importante nelle ultime gare sarebbe porre solide basi per l'anno prossimo'.'La Fiorentina arriva con un'inerzia positiva alla partita contro la Roma, non avendo niente da perdere rispetto ai giallorossi, che si giocano l'ultima possibilità per arrivare quarti - ha concluso Vallesi -. Aspetterei a mettere in campo Neto: è sconosciuto, giovane, e non mi sembra in caso di schierarlo in questo momento, perché ci sono gerarchie già precise nel ruolo'.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74465
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le sfide con i giallorossi sempre più 'calde'. Quasi come...

Un tempo Fiorentina-Roma era una gara bella sì, ma non attesa come oggi. Un tempo Fiorentina-Juventus era la partita dell'anno, quella che valeva una stagione. Oggi, forse, non è più così. E la storia sembra essersi capovolta. Affrontare i giallorossi ha un sapore diverso. Magari ancora non come quello che si avverte nelle gare contro i bianconeri, ma molto simile. E allora, domenica, sarà sfida vera e sentita. Con uno stadio "Franchi" che si riempirà all'ora di pranzo, per la prima gara di cartello (vista anche la classifica e il buon momento delle due squadre) dell'anno. Mihajlovic contro Montella, un tempo avversari sul campo, oggi in panchina. Mutu contro Totti. E due tifoserie, che negli ultimi anni, non si sono certamente amate. Due tifoserie particolari, diverse, simili soltanto per un aspetto: l'amore che hanno per la propria maglia.

Oggi, la classifica, le vede confrontarsi per due obiettivi ben diversi. La Roma per un posto in Champions League, la Fiorentina per un posto in Europa League. Qualcosa è cambiato sicuramente rispetto agli ultimi anni. Ma rimane quella battaglia sportiva che sul campo è sempre stata appassionante, leale, vera. Rimangono i ricordi di quel passaggio di Gabriel Omar Batistuta dalla Fiorentina alla Roma, rimane l'arrivo a Firenze di Cesare Prandelli l'allenatore forse più amato, che a Roma ha vissuto la sua avventura sulla panchina giallorossa soltanto per pochi mesi. E poi, nella storia recente, c'è quella rete di Pruzzo con la maglia viola (e giallorosso doc) che regalò alla Fiorentina la vecchia qualificazione in Coppa Italia. Passando per Balbo, per Piacentini, per tanti giocatori che in un modo o nell'altro hanno vissuto due maglie, due colori, sempre con grande intensità. Lo stava per fare anche Adrian Mutu, ad un passo dal trasferimento in giallorosso poco tempo fa. Tutto era praticamente fatto. Poi la retromarcia e la storia che questa volta cambia finale.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74505
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO