• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

ACF FIORENTINA - AS ROMA 2:2

Started by Chiesa, 15/03/11, 20:38

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Firenze, l'ultimo tabù di Totti

Pensate agli stadi più importanti. Pensate agli stadi delle squadre più blasonate d'Italia, a quelle con più tradizione. Fatto? Bene, Francesco Totti ha segnato in casa loro almeno una volta. Al Milan, all'Inter, alla Juve, al Napoli, alla Samp, al Genoa. Insomma, il capitano ha timbrato il cartellino con tutte, tranne una. A Firenze con la Fiorentina.

Eh sì, perché a fronte di tantissime reti segnate ai viola in casa, al Franchi non ci è mai riuscito. Un vero e proprio tabù. L'ultimo. Con la possibilità di infrangerlo domenica magari sull'onda dell'entusiasmo di quei due gol al derby che hanno fatto impazzire i romanisti, che hanno fatto agitare tante "manite" e che a Francesco hanno dato un'ulteriore carica. Lo ha raccontato a caldo, lo ha ribadito lunedì, lo ha fatto anche ieri. «Ho cercato di studiare le strategie dei difensori avversari – ha detto a proposito dei giocatori della Lazio parlando al Corriere dello Sport -. Ho previsto i loro comportamenti e anche l'alternanza della marcatura dei due centrali su di me. Siamo stati molto corti tra i reparti e questo ci ha permesso di coprire tutte le zone del campo al meglio, senza rischiare quasi mai. Ora dobbiamo concentrarci per la delicata trasferta di Firenze, la squadra viola viene da un discreto periodo di forma e ha messo in difficoltà tutte le avversarie che ha incontrato recentemente. Dobbiamo preparare bene questa partita, perché non ci posiamo permettere ulteriori passi falsi in campionato se vogliamo raggiungere la zona Champions, che resta il nostro obiettivo».

Un obiettivo che passa anche per il Franchi, lo stadio tabù.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74511
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ballottaggio Donadel-Vargas: in vantaggio il peruviano

Il nuovo problema di Sinisa Mihajlovic si chiama abbondanza, soprattutto a centrocampo. Tra Donadel e Vargas in vantaggio potrebbe essere il romeno: stando a quanto scrive stamani La Repubblica - edizione Firenze, infatti, l'impressione è che il tecnico viola voglia riconfermare la Fiorentina di Verona. L'unica variante potrebbe essere il ritorno di Comotto al posto di De Silvestri.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74512
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Qui Roma: allenamento atletico-tattico in mattinata

Tornano al lavoro i giallorossi, dopo il giorno di riposo concesso alla squadra da Montella all'indomani del defaticante di lunedì. Oggi, a cinque giorni dalla trasferta dell'Artemio Franchi, è prevista una doppia seduta d'allenamento (ore 10.30 e 15). In mattinata i giallorossi hanno lavorato sotto la pioggia diviso in due gruppi. Lavoro atletico e poi prove tattiche a Trigoria per una seduta durata circa un'ora e mezzo. Unico assente Cassetti (pubalgia), a serio rischio per Firenze.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74514
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Robotti a VN: ''Fiorentina favorita. Stasera e domenica''

Tra i doppi ex di Fiorentina e Roma figura Enzo Robotti: grande bandiera viola, ha concluso la sua carriera in maglia giallorossa e gioca per Violanews.com la sfida di domenica, oltre a fare una battuta sulla finale di Coppa Italia Primavera in programma questa sera.

Fiorentina-Roma torna ad essere una partita decisiva per l'Europa.
"Sì, la squadra viola cercherà di vincere la partita, sarebbe un grandissimo risultato. La Fiorentina di Della Valle è allergica alle grandi, sarebbe ora che questo tabù si interrompesse".

Dall'altra parte arriva però una Roma con il morale a mille dopo la vittoria nel derby.
"Vincere il derby può portare a due conseguenze: o la squadra si carica a tal punto che domenica vince agevolmente con la Fiorentina oppure capisce di aver speso tutto in quella partita e arriva a Firenze stanca e poco concentrata".

Uomini decisivi?
"Mi auguro che Gilardino torni ad essere decisivo, dall'altra parte c'è Totti, un calciatore che ho sempre ammirato: trovo vergognoso chi dice che è lui – con il suo ingaggio – il male della Roma. Chi parla così dovrebbe ripassarsi la storia della società giallorossa".

Una vittoria per i viola significherebbe avvicinarsi in modo consistente all'Europa League.
"Questa domenica può essere davvero decisiva perché – sulla carta – la Juventus ha un impegno più semplice, visto che gioca con il Brescia. Il Palermo potrebbe perdere con il Milan e allontanarsi definitivamente, la Fiorentina deve fare risultato per rimanere attaccata ad una Juve tutt'altro che invincibile in previsione dello scontro diretto a Firenze".

Fiorentina-Roma, pronostico secco?
"Spero che vinca la Fiorentina, secondo me parte favorita e lo stesso pronostico lo faccio per stasera, visto che la Primavera viola mi piace moltissimo".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74515
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Domenica al Franchi raccolta fondi per l'Alzheimer

Si torna a parlare di Alzheimer in occasione della partita Fiorentina-Roma, che si giocherà domenica 20 Marzo ore 12.30 allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. In questa occasione, AIMA Firenze ( Associazione Italiana Malattia di Alzheimer) ha organizzato una Raccolta Fondi a favore dell'Associazione, che finalizza la sua attività al sostegno del malato di Alzheimer e dei familiari che se ne prendono cura.

I volontari, con cappellini e pettorine viola, raccoglieranno, ad ogni ingresso dello Stadio, i contributi dei tifosi che saranno interamente destinati alle attività dei Centri di Ascolto Alzheimer.
La raccolta è la quinta effettuata dall'AIMA allo Stadio di Firenze e per questa opportunità l'Associazione ringrazia la dirigenza della squadra Viola, che ha permesso l'evento e per la sensibilità dimostrata verso il problema Alzheimer, e l'Associazione Centro di Coordinamento Viola Clubs, che ne ha consentito la realizzazione.

Recenti dati affermano che in Italia il 20% della popolazione è ultra 65 enne. Firenze è la seconda città in Italia per anzianità media con il 27% della popolazione ultra 65 enne. Le ricerche provano che il 10 % circa degli ultra 65 enni ha qualche forma di demenza, ne deriva che ad esempio a Firenze circa il 2,7% della popolazione è colpito da qualche forma di demenza. Firenze inoltre ha un alto tasso di persone ultra 75 enni di cui il 30% vive da sola. La malattia di Alzheimer e le altre forme di demenza colpiscono un grande numero di persone anziane: circa 700.000 in Italia e 50.000 in Toscana, ma i numeri sono sicuramente inferiori a quelli reali.

Per sostenere i malati di Alzheimer ed i loro familiari, l'AIMA chiede la solidarietà dei tifosi della Fiorentina. Per chi non assisterà alla partita, ma volesse dare ugualmente il proprio contributo, potrà farlo tramite il C/C postale 22800502.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74522
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Mihajlovic contro il tabù delle grandi

Da quando è tornata in serie A, la Fiorentina dei Della Val­le ha battuto la Roma una volta sol­tanto. Era il 25 aprile del 2009. Finì 4-1, una sbornia generale con gol di Vargas, due di Gilardino e uno di Gobbi contro il solo di Batista. Da quel giorno magico per i viola di Prandelli si spalancò definitivamen­te la strada per la Champions Lea­gue. Per il resto i numeri dicono che contro i giallorossi la Fiorentina ha rimediato solo quattro pari e la bel­lezza di otto sconfitte. Insomma un disastro. Quella vittoria, bellissima, resta l'ultima contro una grande. Poi pareggi e delusioni. Ma quel ricordo accende una scintilla importante.

MALE CON LE GRANDI - D'altra parte anche negli anni migliori, quelli che una parte dei fiorentini ricorda an­cora con i lucciconi, gli anni di Cesa­re Prandelli, i viola hanno sempre sofferto le grandi, intendiamo Milan, Inter, Juve e appunto Roma. Pure nelle stagioni nelle quali la Fiorenti­na riusciva, nonostante la penalizza­zione inflitta per Calciopoli, ad arri­vare in Uefa o addirittura in Cham­pions, alla fine contro le... quattro sorelle regine i numeri erano da de­pressione generale. Infatti ad oggi sono solo quattro le vittorie, sedici i pareggi e addirittura trenta le scon­fitte. Colpi duri che dicevano sem­plicemente che, nonostante i grandi sforzi di tutti, nonostante l'impegno economico dei Della Valle, nono­stante la formidabile presenza del ti­fo e il lavoro dell'attuale ct azzurro, quelle erano partite proibite o qua­si. Per chiunque è difficile far risul­tato contro le padrone del calcio ita­liano ma pure qualche piccola ogni tanto ha fatto lo sgambetto, per i vio­la è stato particolarmente duro in­goiare tanti bocconi amari.

CAMBIARE IL VENTO - Ma adesso Miha­jlovic deve cercare di far cambiare il vento. Il finale di stagione lo impo­ne se davvero i viola vogliono spera­re di realizzare un'impresa, quella di passare dal grigiore, dal fallimen­to spesso annunciato a una sorta di grande vendetta collettiva. Lo stesso tecnico serbo adesso è chiamato a dimostrare di saper dare a questa Fiorentina una personalità che pure nel suo miglior passato ha mostrato di faticare a rintracciare. Domenica torna la Roma, quella battuta solo una volta, due anni fa. E' la gara che davvero potrebbe significare una svolta, per tutti. Di quella Fiorentina ne sono rimasti tanti, se ne sono an­dati Dainelli e Semioli, Jovetic sta masticando i giorni per tornare in campo, non c'è più Gobbi e Frey è al... restauro finale, ma degli altri ce ne sono tanti. Sono gli uomini che possono davvero accendere Firenze.

UN GRANDE FRANCHI - Oggi con la fina­le di Coppa Italia Primavera inizia la settimana di Fiorentina-Roma, dop­pio confronto fra due squadre e due tifoserie che non si sono mai amate. Per gli uomini di Montella sarà la chiamata definitiva o quasi per la Champions, per i viola è senza alcun dubbio l'ultima ipotesi di riaggan­ciare l'ultimo ipotetico vagone per l'Europa League. Se la squadra di Mihajlovic dovesse fallire, se doves­se aggiungere un'altra sconfitte alle tante rimediate in questi anni dei Della Valle, allora tanto varrebbe la­vorare per il futuro, magari inseren­do progressivamente qualcuno dei ragazzini che stasera si giocheran­no il titolo con i piccoli giallorossi. E se stasera ci saranno un fiume di persone al Franchi, pure domenica la città risponderà per tentare dav­vero di battere la statistica, la storia e colorare un'annata che pareva de­stinata al grigio fumo. Una vittoria per continuare a credere. Poi arrive­ranno la Juve e il Milan per chiude­re a a San Siro con l'Inter.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74490
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Qui Roma, Totti lavora a parte

Da Roma giunge notizia che Francesco Totti non è sceso in campo nell'allenamento pomeridiano iniziato da circa mezz'ora. Alla seduta mancano solo il capitano e Marco Cassetti, ma mentre per il terzino non è una novità (soffre di pubalgia) l'assenza del numero 10 è una novità, anche se secondo alcuni siti sta comunque seguendo un lavoro a parte in palestra.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74526
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Roma, anche De Rossi lascia l'allenamento in anticipo

Alla fine entrambi i giocatori simbolo della Roma hanno concluso la seduta pomeridiana di palestra. Vi avevamo raccontato di Totti, che proprio non si era presentato al campo, ma ora arriva notizia che anche Daniele De Rossi non ha svolto la partitella e ha lasciato il gruppo in anticipo.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74535
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO