• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

AC CESENA - ACF FIORENTINA 2:2

Started by Chiesa, 31/03/11, 16:37

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

L'ex viola Jimenez: ''A Firenze bei ricordi. Noi siamo in forma''

Sono queste le dichiarazioni rilasciate oggi pomeriggio, venerdì 1 aprile, presso il C.S. Rognoni di Villa Silvia da Luis Antonio Jimenez:" Arrivai a Firenze a gennaio in una squadra seconda in classifica, io arrivano dallaTernana ed era la mia prima esperienza in A. Fu una stagione positiva, arrivammo in Champions e conservo bei ricordi. La Fiorentina adesso sta bene, ma stiamo bene anche noi, in più abbiamo la consapevolezza che con una vittoria faremmo un grande passo in avanti verso la salvezza, siamo molto determinati. Mutu e Gilardino sono giocatori che possono fare la differenza, bisogna stare molto attenti perché hanno una classe incredibile.Sulla mia stagione per ora il bilancio è positivo, 6 goal e qualche assist è un buon bottino, il mio obiettivo stagionale era arrivare almeno a 10 ma dico che mi fermerei volentieri qui in cambio della salvezza.L'unico rammarico è non essere arrivato in forma, ho impiegato del tempo ad entrare in forma e avrei voluto essere subito a disposizione.Sul mio futuro preferisco non parlare, in questo momento voglio parlare del Cesena, il mercato mi interessa, non sono ipocrita, ma voglio concentrarmi sulla nostra lotta salvezza. Se arriveranno offerte le valuteremo a giugno ma sono certo che se la Ternana non mi lascerà andare utilizzerò l'articolo 17.Tornando alla partita contro la Lazio, il goal subito dopo 2 minuti ha influito molto, poi abbiamo impiegato tempo a riprenderci ma nel secondo tempo abbiamo fatto bene.Ciò che più conta a questo punto della stagione è il fatto che la salvezza dipende solamente da noi, io credo che con una decina di punti saremo salvi."

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75465
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Felipe a VN: ''Miha? Inizialmente avevamo un buon rapporto...''

Ha cambiato nome, da Felipe a Dal Bello, ha cambiato casacca, dalla Fiorentina al Cesena e ha cercato di cambiare vita calcistica. Per Felipe, oggi in prestito al Cesena, la partita di domenica contro i viola non sarà una gara come le altre, inutile dirlo anche se poi quello è il pensiero che cerca di farti arrivare. Violanews.com lo aveva incontrato in un caldo pomeriggio di luglio, nel ritiro viola di Cortina, quando Mihajlovic lo riempiva di elogi e lui era carico di speranze. Adesso, a 8 mesi di distanza, raccolta le sue emozioni in vista della partita di domenica, non risparmiando qualche frecciatina nei confronti della Fiorentina (tutt'ora proprietaria del cartellino del difensore).
Si aspettava che la Fiorentina, da gennaio in poi, si portasse a ridosso dell'Europa League?
"Sinceramente sì, sapevo che – col rientro degli infortuni – la squadra era forte, una squadra da Europa League. Sono tornati tutti, alcuni giocatori come Mutu sono rientrati in forma e fanno la differenza".
Nel ritiro di Cortina, Mihajlovic disse che era simile a lui caratterialmente. Cosa le ha detto quando il suo passaggio al Cesena è diventato ufficiale?
"A dir la verità quando hanno deciso di darmi in prestito non mi hanno parlato in molti, appena ho ricevuto la notizia sono andato io a parlare con il mister, volevo farlo".
Il suo rapporto con il tecnico viola è cambiato?
"Inizialmente avevamo un buon rapporto, poi a mio avviso sono stato valutato senza mai giocare nella mia posizione. Spesso da esterno non riuscivo a dare quello che volevo".
Quando è cambiato il Dal Belli di Firenze con quello di Cesena?
"Sono qua da poco tempo, non mi sento cambiato. La differenza è che a Cesena ha ricominciato a giocare da centrale...".
E non è poco...
"Beh, quello è il mio ruolo naturale".
Come si trova a Cesena?
"Mi sono trovato subito bene, è una città molto simile a Udine, è piccola ma allo stesso tempo accogliente. E non ci sono molte pressioni, non si vive di solo calcio ma ci sono altre opportunità".
Cosa si aspetta dal futuro?
"Penso a fare bene, poi è difficile fare pronostici. Ho un contratto con la Fiorentina fino al 2014, vedremo a fine stagione...".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75473
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le scelte di Mihajlovic

Tanti occhi interessati ad osservare da vicino il penultimo allenamento della Fiorentina, prima della ripresa del campionato fissata per domani con la trasferta di Cesena. C'erano infatti gli stati generali della società viola, ieri in città, e sia l'azionista di riferimento Andrea Della Valle che Mario Cognigni hanno seguito tutta la seduta che si è svolta ieri ai campini, in una giornata in cui lo stesso ADV si è diviso fra il futuro della società, il consiglio d'amministrazione in sede, i complimenti ai ragazzi di Renato Buso per la vittoria in Coppa Italia e, appunto, l'allenamento della prima squadra. La giornata viola, infatti, è cominciata proprio con l'arrivo dei vari dirigenti al "Franchi". Una visita al gruppo reduce dalla vittoria dell'Olimpico, i complimenti al tecnico Renato Buso e anche un sopralluogo ai campini per monitorare da vicino lo stato dei lavori che procedono per la realizzazione dei mini centro sportivo. Agenda molto fitta, dunque, con Andrea Della Valle che ha abbandonato lo stadio soltanto nel tardo pomeriggio rimandando il suo ritorno a Firenze, con grande probabilità, in occasione della prossima gara contro il Milan, fra una settimana.
Ma è stata una giornata molto importante soprattutto per Mihajlovic. Con i nazionali rientrati soltanto mercoledì scorso, e l'amichevole di giovedì nella quale erano comunque moltissime le assenze, il tecnico serbo ha potuto, di fatto, lavorare sulla squadra che affronterà il Cesena soltanto da ieri, con il gruppo al completo.
Un gruppo nel quale, fra l'altro, sono ormai rientrati a tutti gli effetti anche Kroldrup e Frey. Il difensore danese sarà convocabile e disponibile per la gara del "Manuzzi", mentre per quanto riguarda il portiere francese è probabile che arrivi l'opportunità di rientrare direttamente in campo, in una gara di campionato della Primavera. Frey, dunque, in attesa di aprire il ballottaggio con Boruc si misurerà nel campionato Primavera, prendendo temporaneamente il posto di Seculin a cominciare, forse, già dalla gara di oggi, fischio d'inizio ore 16 al "Poggioloni" delle Caldine, contro il Bologna.
Discorso diverso, invece, per quanto riguarda le condizioni del ginocchio di Jovetic. Il montenegrino è rientrato dalla Germania dove si è sottoposto ad ulteriori accertamenti da parte del dottor Boenisch che lo ha operato, e adesso il primo obiettivo è soprattutto quello di ritrovare forza ed elasticità nel ginocchio infortunato. In altri termini, ancora, Jo-Jo non è pronto, ma nel giro di poco il suo rientro potrebbe finalmente diventare realtà.
Intanto ieri gruppo inizialmente al lavoro su esercizi mirati ad accrescere la rapidità sul campo mentre a chiudere la seduta anche una partitella in famiglia. Oggi, dopo la conferenza stampa di Mihajlovic, la consueta rifinitura prima della partenza per Cesena. Per raccogliere punti pesanti in vista del finale di stagione.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75493
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cesena-Fiorentina, gli schieramenti tattici

Così il Corriere dello Sport-Stadio vede in campo le due squadre domani a Cesena



http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75499
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cesena- Santon recupera, Malonga la novità?

Tra buone notizie e conferme mister Ficcadenti ha sciolto le sue ultime riserva sullla formazione anti Fiorentina. Con tutta probabilità saranno questi gli undici titolari: Antonioli in porta, Ceccarelli e Santon sulle corsie esterne, Von Bergen e Felipe al centro della difesa; centrocampo a tre Sammarco-Colucci-Parolo, alle spalle del tridente Giaccherini-Malonga-Jimenez. Eccolo qua il Cesena anti-Fiorentina, emerso dall'ultimo allenamento a porte aperte della settimana. Tra i vari nomi spicca sicuramente quello di Davide Santon, che giovedì aveva fatto prendere un brutto spavento a tutti fermandosi nel corso della partitella per una leggera infiammazione al tendine rotuleo destro. Il terzino ex Inter, ieri, si è allenato con continuità, partecipando sia alla fase degli schemi che al test finale senza alcun problema, dimostrando di aver recuperato pienamente. Via libera, quindi, per la sua presenza dal primo minuto contro i viola sulla fascia mancina al posto dello squalificato Lauro.

L'altra grande novità potrebbe essere rappresentata da Dominique Malonga:l'attaccante francese, infatti, è partito da titolare negli schemi come punta centrale al fianco di Jimenez e Giaccherini. A quarantotto ore dalla sfida, quindi, "Mimmo" sembra in vantaggio su Bogdani per il ruolo di centravanti, una scelta che anche solo affidandosi alla cabala sembra portare fortuna: nell'ultimo periodo con il francese in campo, infatti, il Cesena ha conquistato i tre punti contro la Sampdoria e Chievo e il prestigioso pareggio con la Vecchia Signora. Oltre alla differente stazza fisica, con Malonga in campo cambiano parzialmente anche gli automatismi: la squadra vista all'opera ieri, infatti, privilegiava un gioco rapido e di palla terra, con i due esterni alti chiamati maggiormente ad accentrarsi per andare direttamente al tiro o per verticalizzare verso il movimento in profondità della punta francese. Per il resto novità pure in difesa dove Felipe sembra partire in pole-position per il posto al fianco di Von Bergen, mentre nessun dubbio in attacco con Jimenez e Giaccherini (al rientro dopo la squalifica) praticamente certi di scendere in campo da titolari, lasciando a Rosina il compito di cambiare le carte in corso d'opera. Un Rosina, che però ha firmato l'unico lampo degno di nota del test in famiglia finale: conclusione di controbalzo sotto il sette su assist di Bogdani per l'1-0 dei "rossi" sui "bianchi".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75504
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ficcadenti: ''Domenica dovremo partire forte''

Sono queste le dichiarazioni rilasciate questa mattina, sabato 2 aprile, presso il C.S. Rognoni di Villa Silvia dall'allenatore del Cesena Massimo Ficcadenti:
"La sosta ci ha fatto bene soprattutto per quanto riguarda il recupero dei giocatori, ora sono tutti disponibili, Sammarco, Felipe, Budan e Rosina hanno recuperato, sarà difficile scegliere i primi 11 ma anche chi andrà in panchina sono sicuro che darà il suo contributo. Parolo è un ragazzo posato, è stato contento per la convocazione ed è tornato con la voglia di sempre. Per la formazione ho ancora due o tre soluzioni da verificare e deciderò nelle prossime ore.La Fiorentina in questo momento è una delle squadre più in forma del campionato, è una squadra forte, ha avuto delle difficoltà ma in questo momento ha recuperato tutti. Per noi è d'obbligo avere un approccio aggressivo non possiamo permetterci di lasciarli giocare.Per noi una vittoria sarebbe molto importante, nelle situazioni decisive, ci siamo sempre stati."

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75506
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

I 21 convocati del Cesena

Sono 21 i convocati per Cesena-Fiorentina, sifda valida come 31^ giornata del campionato di Serie A Tim 2010-2011:

PORTIERI: 1 Antonioli 33 Calderoni
DIFENSORI: 3 Pellegrino 5 Dal Bello 15 Benalouane 25 Von Bergen 29 Dellafiore 46 Santon 77 Ceccarelli
CENTROCAMPISTI: 8 Caserta 10 Jimenez 14 Colucci 18 Parolo 19 Gorobsov 24 Sammarco 44 Piangerelli
ATTACCANTI: 11 Budan 17 Malonga 23 Giaccherini 70 Bogdani 84 Rosina
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Confermato il centrocampo anti-Cesena

Secondo quanto riporta Radio Blu, Sinisa Mihajlovic avrebbe sciolto ogni dubbio a centrocampo rigurdo il sostituto dell'infortunato Behrami. Sarà Donadel a prendere posto al centro della mediana viola con Montolivo spostato nel ruolo di mezz'ala destra. Il trio di centrocampo della Fiorentina sarà completato sul centrosinistra da Vargas con D'Agostino relegato per l'ennesima volta in panchina.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75516
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO