• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

AC CESENA - ACF FIORENTINA 2:2

Started by Chiesa, 31/03/11, 16:37

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Massicia presenza dei tifosi viola a Cesena

Il Nuovo Corriere di Firenze mette in risalto nell'edizione odierna il gran numero di tifosi viola che seguiranno la Fiorentina nella trasferta di Cesena. Si parla di circa 1.700 supporters incentivati anche dal fatto che il CASMS non ha posto limitazioni per la partita che si giocherà domani pomeriggio al Manuzzi.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75520
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le probabili formazioni delle squadre

CESENA (4-3-2-1): Antonioli; Ceccarelli, Von Bergen, Felipe, Santon; Caserta, Colucci, Parolo; Giaccherini, Jimenez; Bogdani All.: Ficcadenti

FIORENTINA (4-3-1-2): Boruc; De Silvestri, Gamberini, Natali, Pasqual; Santana, Donadel, Vargas; Montolivo; Gilardino, Mutu All.: Mihajlovic

QUI CESENA - Santon al posto dello squalificato Lauro sulla fascia sinistra. Probabile il recupero di Rosina anche se Ficcadenti deciderà solo all'ultimo. Sulle trequarti si rivede Giaccherini dopo la squalifica.
Squalificati: Lauro
Indisponibili: Fatic, Rosina

QUI FIORENTINA - Grave perdita di Behrami per la Viola, infortunatosi in Nazionale. A centrocampo ballottaggio D'Agostino-Donadel con l'ex Udinese che dovrebbe finire ancora in panchina. Sulle trequarti spazio a Montolivo a supporto del solito duo Gilardino-Mutu.
Squalificati: -
Indisponibili: Jovetic, Behrami

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75485
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Convocati viola, i 21 scelti da Miha: out Frey, Kroldrup ok

Sono 21 i convocati dal tecnico Sinisa Mihajlovic per la gara contro il Cesena.

Ecco la lista in ordine alfabetico:

Avramov, Babacar, Boruc, Camporese, Cerci, Comotto, D'Agostino, De Silvestri, Donadel, Gamberini, Gilardino, Gulan, Kroldrup, Ljajic, Marchionni, Montolivo, Mutu, Natali, Neto, Pasqual, Santana e Vargas.

Infortunati: Behrami e Jovetic.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Papa Waigo: ''Fiorentina, attenta al tifo dei cesenati''

Papa Waigo a Radio Blu ricorda i suoi trascorsi a Cesena e Firenze "Il mio cartellino è ancora della Fiorentina, a Cesena mi sono divertito e ho dato tante gioie ai tifosi. Il punto forte del Cesena è il pubblico, sempre caldo per tutti i 90' minuti. La Fiorentina sta giocando bene e potrebbe andare in Europa. Un saluto ai tifosi? Sono sempre nel mio cuore e se tornerò a Firenze prometto di dare loro tante gioie"

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75540
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Guarda che domenica in

A Firenze è stata la settimana della Primavera. La vittoria della Coppa Italia ha ridato il sorriso e dei ragazzini di Buso si parlato anche ieri con Sinisa Mihajlovic. Forse però lasciando un po' troppo sullo sfondo l'impegno di oggi contro il Cesena, che invece rappresenta una tappa fondamentale per continuare a inseguire il sogno Europa League. L'avversario non è dei più semplici, soprattutto in casa sua, ma questa per Mihajlovic potrebbe essere davvero una... Domenica in. Le dirette avversarie per il settimo posto infatti rischiano parecchio. La Juventus (avanti quattro punti) giocherà in posticipo serale all'Olimpico contro la Roma e il Palermo (avanti di due) è impegnato nel derby a Catania. Così assurdo pensare che la Juve possa perdere e il Palermo non vincere? Se la Fiorentina riuscisse invece a far sua la partita ci si potrebbe ritrovare improvvisamente a un punto dai bianconeri attesi a Firenze tra due domeniche. Prima di loro al Franchi verrà il Milan, che ieri è salito a +5 sull'Inter e forse ha meno ansie... Arrivare ai due prossimi big match con l'Europa a un passo, ricaricherebbe tutta la città, ridarebbe un senso alla stagione, esalterebbe ancora di più l'ottimo lavoro di Mihajlovic da gennaio ad oggi. A Cesena serve una partita di grande livello. Senza Behrami la spinta dovrà arrivare da Vargas sinistra. A Mutu, Gila e Santana il compito di decidere la gara lì davanti. Gambe, cuore e cervello a Cesena, orecchie a Catania e, in caso, poi occhi all'Olimpico. Non succede, ma se succede...

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75553
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Parolo e gli altri. Quanti intrecci in Romagna

Dicono che le partite si decidano sempre a centrocampo. Trenta metri nei quali prevalere vuol dire prendere in mano le operazioni, gestire a piacimento ritmi e andamento dell'incontro. Per questo l'assenza di Valon Behrami rischia di pesare sulla Fiorentina. Corsa, cattiveria, determinazione. Questo è lo svizzero. Soprattutto, capacità innata di attaccare l'area di rigore. Qualità rara, soprattutto in questa squadra. Quasi impossibile sostituirlo, ma tant'è. Due lo soluzioni sul tavolo di Mihajlovic. Santana o Montolivo. Perché modulo che vince (o convince) non si cambia, e allora avanti col rombo. Chi, però, al posto dell'ex Lazio e West Ham? La risposta l'ha data direttamente il tecnico serbo. Chiaro, diretto, deciso. Sul centrodestra ci va il capitano, con buona pace della sua granitica convinzione. Si sente regista, ma la ragion di squadra conta di più. Montolivo interno, dunque, e Santana trequartista. Troppo importante il lavoro dell'argentino alle spalle delle punte, troppo preziosa la sua capacità di sacrificio. Sarà, comunque, un centrocampo mobile. Pedine intercambiabili, a seconda del momento. Prendere Donadel per capire. Piazzato sì davanti alla difesa, ma tutto fuorché tessitore di gioco. Darà caccia al pallone, ma l'azione dovranno iniziarla altri. Montolivo, per dire, che avrà libertà di abbassarsi (e accentrarsi) una volta recuperato il «possesso». A Vargas, invece, il compito di fare "Il Behrami". Inserirsi, attaccare in verticale, cercare la porta. Con la gradita variabile dei tiri dalla distanza. Per il resto tutto deciso, o quasi. In attacco Mutu e Gilardino non si toccano, stesso discorso per Gamberini, Natali e Pasqual in difesa. La sorpresa potrebbe arrivare da destra. Fuori Comotto e dentro De Silvestri? Dall'altra parte il Cesena. Corsa a mille all'ora, 4-3-3 e, soprattutto, Marco Parolo. Una sfida particolare, per lui. Faccia a faccia con chi (Montolivo) potrebbe fargli spazio. Praticamente un provino. L'ingaggio è ridicolo (130mila euro l'anno), il costo abbordabile. Chievo permettendo. Perché metà del cartellino appartiene ai gialloblu e i precedenti (Semioli) mettono i brividi. E' la sfida degli incroci. Felipe e la sete di rivincita, Mutu e il trasferimento mancato, Jimenez e antichi rancori. Parolo contro il capitano.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75551
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cesena-Fiorentina, gli schieramenti tattici

Ecco le due squadre schierate in campo secondo il Corriere dello Sport-Stadio



- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

#31
Cesena: Antonioli - Ceccarelli, Von Bergen, Felipe, Santon - Sammarco (73' Bogdani), Colucci, Parolo, Giaccherini (58' Rosina), Jimenez (73' Caserta) - Malonga. A disp.: Calderoni, Pellegrino, Caserta, Dellafiore, Piangerelli, Bogdani, Rosina. All.: Ficcadenti.

Fiorentina: Boruc - De Silvestri, Gamberini, Natali, Pasqual - Donadel, Montolivo, Vargas (82' D'Agostino), Santana (73' Marchionni) - Mutu, Gilardino. A disp.: Neto, Kroldrup, Babacar, D'Agostino, Cerci, Comotto, Marchionni. All.: Mihajlovic.

Arbitro: Gava (Conegliano Veneto)

Reti: 17' Jimenez, 86' Caserta - 34' Gilardino, 69' Montolivo

Ammoniti: Santon - Mutu, Montolivo, De Silvestri

Spettatori: 17.876 (264.100 euro).
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO