• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

AC CESENA - ACF FIORENTINA 2:2

Started by Chiesa, 31/03/11, 16:37

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Parolo: ''Possiamo fare risultato contro i viola''

Queste le dichiarazioni rilasciate oggi pomeriggio presso il Centro sportivo Rognoni di Villa Silvia da Marco Parolo, centrocampista del Cesena fresco di debutto in nazionale:

"La nazionale è stata una bellissima esperienza, il mese di marzo per me è stato davvero fantastico.Sono tornato carico più di prima. La convocazione è stata una sorpresa immensa, si qualche voce era girata ma la certezza mi è arrivata domenica pomeriggio. I primi giorni ero davvero teso ed emozionato finché poi Prandelli mi ha detto di stare tranquillo. Sono stati davvero dieci giorni intensi, la ciliegina sulla torta il debutto in nazionale a Kiev, ho temuto anche di non entrare poi ad un certo punto è venuto a chiamarmi Pin ed è stata un'altra emozione enorme, il realizzarsi di un sogno.Torno qua a Cesena con la consapevolezza di essere un buon giocatore che devo ancora migliorare molto. Tra i compagni mi ha impressionato Thiago Motta, un giocatore davvero molto intelligente poi Cassano e Rossi hanno anche colpi incredibili. Domenica giochiamo una partita importante, 3 punti domenica e andremmo a 32 punti e dal punto di vista mentale direbbe tanto. La Fiorentina ha giocatori che possono fare in goal in qualsiasi occasione, Gilardino può fare goal da tutte le posizioni ma se giochiamo come sappiamo possiamo fare risultato."

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75410
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Chiesa a VN: ''A Cesena una partita-bivio...''

La Fiorentina giocherà domenica a Cesena, sfida molto importante visto che i viola cullano ancora il sogno di entrare in Europa League. A Firenze, però, non si parla solo di campionato ma anche di mercato e dell'infortunio di Valon Behrami. Per un giudizio su tutto ciò, Violanews.com ha contattato l'ex attaccante viola Enrico Chiesa.
Partiamo dalla trasferta di Cesena.
"Partita complicata, il Cesena mi sembra quello di inizio campionato, per cui ci sarà da fare attenzione. Vedo una Fiorentina favorita, ma solo se andrà in campo con la massima determinazione e concentrazione. È una partita bivio: vincere a Cesena significa dare una bella scossa al campionato".
Crede nell'obiettivo Europa League?
"Certamente e deve crederci anche la Fiorentina, la squadra ha grandi potenzialità e può raggiungere questo traguardo. Adesso poi ha ritrovato molti giocatori, questo aspetto è importante e sul campo i risultati si sono visti".
Mihajlovic però perderà Valon Behrami.
"Questa è un'assenza che pesa, peccato perché Mihajlovic aveva trovato un equilibrio importante a centrocampo. Per la Fiorentina è una stagione molto sfortunata, dal punto di vista degli infortuni".
Reputa giusta la ormai probabile conferma di Mihajlovic?
"Sì perché mi sembra che abbia fatto abbastanza bene, quando ha avuto a disposizione gran parte della rosa la sua Fiorentina ha iniziato a giocare bene, non è un caso... Adesso dovrà trovare una soluzione a Behrami, ma sono convinto che la Fiorentina può arrivare allo scontro diretto con la Juve e giocarsi qualcosa di importante".
Da ex attaccante, un doppio giudizio su Gilardino e Mutu: rendimento sul campo e mercato.
"Per quanto riguarda il campo, i numeri parlano per Gila e Mutu, sono due attaccanti che fanno gol, creano spazi, sono pericolosi sempre. Insieme costituiscono una grande coppia e per la Fiorentina sono importanti come lo è Eto'o per l'Inter. Per quanto riguarda il mercato, tutto dipenderà dal risultato della squadra, vi assicuro che le società possono avere qualche idea ma non prendono alcuna decisione prima della fine del campionato. Io comunque li confermerei entrambi...".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75419
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Frey è pronto: domenica in panchina a Cesena

Due giorni per preparare la partita con il Cesena. Non è stata una settimana facile per Mihajlovic, che a causa degli impegni delle nazionali in questi giorni ha dovuto fare a meno di un bel po´ di giocatori. Oggi, comunque, la squadra è al completo.
Ieri invece partita di allenamento a porte chiuse contro la Nazionale Mps, che riunisce i migliori talenti dilettanti d´Italia. È finita 5-0 per i viola con i gol di Donadel, D´Agostino (2), Cerci e il giovane Magheri. In porta anche Frey, che ha giocato un tempo. Domenica il francese dovrebbe andare in panchina. Il tecnico, vista l´assenza di Behrami, dovrà risolvere il problema della risistemazione del centrocampo.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75442
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Domenica giornata a Cesena per Renzi

Domenica il sindaco di Firenze Matteo Renzi sarà a Cesena per tutta la giornata. Nella mattinata, il Sindaco, che è anche il capitano del "Football Club Palazzo Vecchio" sarà in campo alla Fiorita, per sfidare la squadra di calcio degli amministratori cesenati. A seguire ovviamente sarà in tribuna per assistere al match dei viola contro i bianconeri romagnoli e poi alle 18 presenterà il suo libro "FUORI!" al Teatro Verdi. 

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75441
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

D'Agostino intravede un posto dal 1'

D'Agostino con Comotto, Natali e Pasqual; Donadel con Gambe­rini: la classica partitella del giovedì, che la Fiorentina stavolta ha disputato al Franchi a porte chiu­se contro una selezione dei migliori talenti tra i dilettanti (rinforzata nel secondo tempo da Seba­stien Frey, al rientro in campo), sembrerebbe aver segnato un punto a favore del regista sicilia­no nel duello per il posto a centrocampo, ma ci sono troppi se a corredo per chiudere qui la contesa. An­zi, decisivo sarà l'allenamento odierno in combinazione con il report medico generale alla luce dei test atletici di que­sti ultimi giorni.

D'AGO O DONA - Tanto per iniziare, non hanno pre­so parte all'amichevole i calciatori che sono stati impegnati con le rispet­tive nazionali fino a martedì, tornando infine a Firenze solo mercole­dì. Quindi, lavoro diffe­renziato per Montolivo, Gilardino, Mutu, Vargas, ovvero quat­tro titolari sicuri, più Ljajic e Campore­se: primo indizio di una formazione nei due tempi ovviamente sperimentale. D'Agostino sarebbe da preferire consi­derando che ha giocato con i tre-quarti della retroguardia designata, sempre che Mihajlovic nel mezzo non scelga la coppia Gamberini-Krøldrup che vice­versa è andata in campo nella ripresa con Donadel. Sfida nella sfida durante la partitella, D'Agostino ha realizzato una doppietta, mentre Donadel si è 'fer­mato' a un gol come Cerci e il giovane Magheri per il 5-0 finale.

E SE INVECE - Insomma, un mezzo rompi­capo che diventa rompicapo intero se si prende in esame una terza ipotesi: la conferma di Montolivo vertice basso, lì dove ha avuto un buonissimo rendimen­to sia nelle due gare con la Fiorentina, avversari il Chievo e la Roma, e sia in azzurro a Kiev. Mancando Behrami, ciò significherebbe arretrare Santana e centrocampo e affiancare o Ljajic o Marchionni a Mutu, tenendo soprattut­to fuori D'Agostino e Donadel. Forse troppi aggiustamenti tutti insieme po­tendo disporre dei due interpreti natu­rali del ruolo, ma è un'ipotesi affatto da scartare a priori. Almeno fino ad oggi, quando le prove tattiche anti-Cesena del tecnico serbo certificheranno la so­luzione scelta per il Manuzzi.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75431
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Qui Cesena: si ferma Santon. Problemi a sinistra

A poche ore dal match contro la Fiorentina, il Cesena scopre di avere una voragine sulla fascia sinistra. Alla squalifica di Lauro, uno dei migliori in questo momento della stagione, si è aggiunta la defezione di Santon che, salvo recuperi in extremis come contro la Lazio, marcherà visita. L'ex terzino dell'Inter ha accusato ancora una volta il solito problema al tendine rotuleo del ginocchio, che lo ha fermato nell'allenamento di giovedì pomeriggio. In giornata verranno valutate meglio le condizioni e soltanto all'ultimo si deciderà se gettarlo nella mischia. Nello staff bianconero regna cauto ottimismo. Se Santon dovesse marcare visita al suo posto sarebbe rispolverato Dellafiore, "in castigo" dallo scorso 20 febbraio quando a Parma commise l'errore decisivo nel finale che permise ai ducali di pareggiare.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75447
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ventura a VN: ''L'assenza di Behrami è pesante, ma ora Miha...''

L'infortunio di Valon Behrami, Cesena-Fiorentina che si avvicina, la sensazione di poter raggiungere l'Europa League e lo scontro diretto con la Juventus. C'è tutto questo nel finale di stagione della Fiorentina, che Violanews.com cerca di giocare insieme a Giampiero Ventura, ex tecnico del Bari.
Tatticamente quanto pesa l'infortunio di Behrami?
"Tantissimo, Behrami è un ottimo giocatore e da quando ha preso in mano il centrocampo la Fiorentina i risultati si sono visti. Behrami insieme a Montolivo forma un grande centrocampo, con questo non voglio dire che gli altri non sono bravi, la Fiorentina ha tante scelte ma questa assenza si farà sentire".
Domenica c'è Cesena-Fiorentina.
"Partita molto insidiosa, il Cesena è una squadra veloce e in casa fa paura. La Fiorentina però deve vincere: con i tre punti la svolta sarebbe chiara".
Il calendario non aiuta i viola: dopo Cesena, c'è Milan e Juventus...
"Tre partite dove potremo capire il reale valore di questa squadra, adesso sono rientrati diversi giocatori e Mihajlovic ha più alternative. L'Europa passa da queste tre sfide, soprattutto dallo scontro diretto con i bianconeri".
Percentuali di raggiungimento dell'obiettivo?
"Non sono abituato a farle, ma secondo me la Fiorentina può farcela".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75451
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Mutu e il Cesena: c'era già la maglia col numero...

Dapprima qualche timido contatto, poi i primi messaggi d'amore, le lunghe chiacchierate, la maglia bianconera già pronta, con tanto di nome e numero (il 20) impressi, e riposta in un cassetto che Igor Campedelli sperava non si chiudesse mai definitivamente; e invece a mettere la parola fine alla fiabesca vicenda era arrivato l'Andrea Furioso, deciso a far rispettare le proprie regole, con le buone o con la tribuna se necessario. Fiabescamente o meno, Cesena-Fiorentina non può che rimandare alla love-story più chiacchierata del mercato di gennaio, quella tra la dirigenza bianconera e Adrian Mutu, che - dalla Romagna sono pronti ad assicurare - sono stati davvero ad un soffio da quella firma sul contratto che lo avrebbe portato in riva al Savio.

Al 'Manuzzi', invece, Mutu arriverà da avversario temibile di una Fiorentina che sembra vedere i primi barlumi di luce dopo una stagione da manifesto delle difficoltà. Senza dubbio un piccolo brivido attraverserà la schiena di Campedelli e di tanti tifosi alla prima giocata del rumeno, pensando a ciò che poteva essere e che invece, seppure per pochissimo, non è avvenuto...

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75459
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO