• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

ACF FIORENTINA - AC MILAN 1:2

Started by Chiesa, 06/04/11, 15:43

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Crudeli, tifoso milanista: ''Non sottovalutare la Fiorentina''

Tiziano Crudeli, noto tifoso milanista e opinionista di 7gold, è stato intervistato ai microfoni di Radio Blu: "Sono stati 3 giorni importanti per noi. Il Milan dopo la partita contro il Palermo, ha dimostrato di aver ritrovato gioco e alcuni giocatori fondamentali. Ibra deve dare delle conferme nel test delicato contro la Fiorentina. I rossoneri giocano meglio contro le grandi squadre, perché si aprono. Con la Fiorentina sarà difficile perché gioca molto bene anche senza Mutu.
Assuefazione dopo il derby? Sarebbe un errore grave, perché ciascuna partita è fondamentale e non può rilassarsi nessuno. Ci sono ancora 7 partite e deve giocare al massimo delle disponibilità.
Il Milan non è Ibra-dipendente, perché se non c'è gioco dietro neanche lui potrebbe decidere le partite.
Ho amato Leonardo sia come giocatore che come allenatore, ma adesso critico il suo comportamento dopo l'arrivo all'Inter: ha sputato sul piatto dove ha mangiato per anni. Non doveva comportarsi così al di là delle scelte professionali".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75894
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

L'ex viola Chiesa: ''Milan, dovrai sudare parecchio''

Enrico Chiesa ricorda a microfoni di Radio Blu la vittoria sul Milan per 4 a 0 nel campionato 2000/01: "Una delle vittorie più importanti della gestione Terim. C'era una grande atmosfera di gruppo, un bel gioco, stavamo bene fisicamente e insieme. Poi sono iniziati i problemi societari e quindi il calo dei risultati.
Domenica sarà una partita difficile per il Milan, la Fiorentina sta bene, poi con la forza dei tifosi è avvantaggiata ed ha un unico risultato per agguantare l'Europa. E' una partita aperta e i rossoneri dovranno sudare parecchio.
L'assenza di Mutu è un giocatore importante perché conta l'esperienza l'entusiasmo e la forza del giocatore, ma se la squadra si esprime bene potrà fare lo stesso una grande partita. Non contano le assenze ma le presenze".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75897
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Siamo lieti di informarvi, che la partita della 32 giornata di Serie A tra Fiorentina e Milan sarà in streaming live su una trasmissione filo in diretta appositamente preparato dal forum.

La trasmissione sarà a pochi minuti prima del fischio d'inizio. Sarà anche la prima trasmissione in diretta dal forum, si prega di capire su eventuali problemi (ma non aspettatiamo, ma possa di essere diverso:)).

La partita può essere immesso in betclic.it - i migliori bookmakers online.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Montolivo al bivio, è il primo mattone della ricostruzione, ma...

Riccardo Montolivo è indi­scutibilmente arrivato al bivio decisi­vo della propria carriera. Durante le ultime stagioni ha iniziato, per esem­pio, a cambiare pelle. Da ex trequarti­sta è diventato (con Prandelli) centro­campista autentico e integrale. Per esempio, nel rombo era esterno di si­nistra quando da regista giocava Live­rani con Kuzmanovic a destra e Santa­na dietro le punte. Quest'anno, con Mi­hajlovic prima e poi in azzurro di nuo­vo con lo stesso Prandelli, si è trasfor­mato in vero regista arretrato, da inna­morato di Gerrard a emulo di Pirlo. Il problema era: dove vuol giocare Ric­cardo? Ora Montolivo pare aver accet­tato senza esitazioni la nuova meta­morfosi tattica. Ma non è solo l'anno della trasformazione in campo, adesso Riccardo deve darsi e dare un'altra ri­sposta: vuole allungare il contratto con i viola o intende davvero cercare il contratto del futuro, effettuare il salto definitivo in un grande club? Infine, c'è davvero la grande proposta in grado di far dire di no ai Della Valle?

COME IL COLOSSEO - Per i segnali che abbiamo l'impressione è che Riccardo aspetti con buona predisposizione l'of­ferta dei padroni della Fiorentina. Sus­surri viola avevano prospettato un contratto quinquennale da circa 2,5 milioni di euro con un ruolo da vero leader e da testimonial del gruppo. Scherzando qualcuno aveva detto Montolivo come il Colosseo. Una pro­posta che sicuramente metterebbe il giocatore in grande imbarazzo consi­derato che la Fiorentina gli offrirebbe di diventare anche il primo mattone della ricostruzione. (...) La speranza è che Andrea si faccia senti­re proprio nelle prossime ore.

JUVE E INTER - Intanto c'è chi sta lavo­rando nell'ombra. Ufficialmente i pro­curatori del giocatore hanno fatto sa­pere che non hanno parlato con nessu­n'altra società anche se è arcinoto che dopo l'Inter (che ha ovviamente gran­dissime carte da giocarsi) si è mossa con grande determinazione anche la Juve. Senza dimenticarsi che il Bayern non ha fatto alcun mistero: Rumenig­ge ha indicato Montolivo come uno dei suoi possibili interessi futuri. (...)

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75901
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Polemiche e Milan, i tifosi: ''Speriamo in una soddisfazione''

Sarà per l'arrivo della capolista, sarà perché di soddisfazioni quest'anno i tifosi se ne sono tolte poche, ma nell'aria c'è fibrillazione in vista di Fiorentina-Milan. Il colpo d'occhio al Franchi, domani sera, sarà di quelli importanti. Anche grazie alla presenza dei tifosi rossoneri, storicamente molti in Toscana. Difficile quantificare quanti saranno gli spettatori (c'è già grande richiesta anche per la sfida alla Juve della prossima settimana)masi verso i trentamila, sebbeneci sia chi hadeciso di restare fuori dello stadio per protestare. Neiconfronti del caro biglietti. Si tratta del gruppo dei "Non tesserati", che lamenta anche una discriminazione sulle prelazioni per i tagliandi delle gare importanti a favore di chi la tessera l'ha sottoscritta. Alcuni sostenitori rimarranno all'esterno della Fiesole a mangiare, ascoltare la partita alla radio e cantare. A rappresentarli dentro lo stadio solo un loro striscione. Sull'argomento prezzo dei biglietti, ieri la Fiorentina ha emesso comunque una nota. «Anche per la corrente stagione - si legge - i prezzi decisi per gli abbonamenti di Curva hanno tenuto in considerazione unaovvia riduzione (il 30%)rispetto all'acquisto dei singoli biglietti. Tuttavia, al fine di venire incontro anche a quei tifosi che, per vari motivi, non avevano voluto o potuto fare l'abbonamento, sono state stabilite varie fasce di prezzo che sonooscillate dai 10 euro, ai 17 euro 22 euro e 28 euro (1 gara). A ciò si aggiunga il fatto che abbiamocreato ulteriori agevolazioni per coloro che non avevano sottoscritto l'abbonamento, emettendo un biglietto doppio scontato per Inter/Sampdoria e Juventus/ Udinese». «Quindi, nello spirito delcomune amore per la maglia viola, crediamo sia giusto rispettare le ragioni di tutti i tifosi, sia quelle degli oltre 16.000 abbonati che quelle dei non abbonati, così come - è la conclusione del comunicato - crediamo sia giusto rispettare le scelte di questa società, che cerca sempre di tutelare in primis le esigenze dei propri tifosi». Comedetto,a restare fuori saràcomunque una piccola parte - 2-300 persone -, anche perché come si capisce dalle parole dei rappresentanti dei sostenitori c'è voglia di spingere la squadra. «Ognuno - osserva Walter Tanturli, numero uno dell'Atf - è libero di fare ciò che vuole anche se io non riuscirei a fare sciopero: per un tifoso è difficile prendere una decisione del genere». «Ci sono anche altre forme di protesta.Senza contare che in questomomentoci sarebbe bisogno dell'apporto della gente: personalmente spero semprenell'approdo in Europa della Fiorentina. In sé, battere il Milan e la Juventus mi interessa il giusto: vorrei iniziare a vincere qualcosa e qella manifestazione mi sembraabbordabile».É meno ottimista Stefano Sartoni, ex presidente del Cav.«Le uniche soddisfazioni che possiamo toglierci - constata amaramente - ormai sono legate alla partita di domani e a quella con la Juve. Non credo che abbiamo altre speranze. Sebbene si tratti di gare storicamente "care", se qualcuno ha deciso di star fuori avrà le sue ragioni, ma chi varcherà i cancelli del Franchi inciterà la Fiorentina come sempre». Non ha dubbi in tal senso neppure Filippo Pucci (Accvc) che spera si ricrei anche "l'effetto Franchi". «Ce ne sarebbe bisogno: inunastagione così avara di soddisfazioni, almeno qualcosa dateci», dice rivolgendosi ai giocatori aggiungendo che di Europa riparlerà eventualmente solo dopo Milan e Juve. «Il prezzo alto dei biglietti - conclude - ha anche delle motivazioni: è un momento economicamente difficile, ma mantenerli sempre a dieci euro non sarebbe giusto per chi ha fatto l'abbonamento ».

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75900
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sprint Behrami, lo svizzero può andare in panchina

C'era Andrea Della Valle a dare la carica alla Fiorentina ieri pomerig­gio ai campini per la penul­tima seduta di preparazione al Milan (manca solo la rifi­nitura odierna, preceduta come sempre da Mihajlovic in sala-conferenze), perché è chiaro che le residue spe­ranze viola di poter lottare ancora, e fino in fondo, per un posto che vale l'Europa League passano attraverso un successo ai danni dei ros­soneri, specie in considera­zione che la domenica a se­guire sarà di scena la Juven­tus al Franchi.

FORMAZIONE DECISA - Anche per trasmettere sicurezze e, soprattutto, per provare e ri­provare tutto ciò che sulla carta serve per tentare di bloccare il Milan, Mihajlovic ha lavorato con la squadra che schiererà dal primo mi­nuto domani sera. Meccani­smi difensivi affidati al quartetto Comotto, Gambe­rini, Natali e Pasqual; movi­menti a centrocampo nelle due fasi di gioco svolti da Montolivo con funzione di regista, affiancato da Dona­del e Vargas, mentre più avanti Santana e Ljajic si so­no piazzati alle spalle di Gi­lardino per dare vita al tri­dente che cercherà di far saltare la retroguardia di Al­legri. Davvero nessun dub­bio e undici di partenza già stabilito? Fuori causa De Sil­vestri per una contrattura muscolare, forse l'unica in­certezza rimane proprio in difesa dove Krøldrup con­tende la maglia a Natali. Non a caso il danese ha disputato l'amichevole con gli Allievi in coppia con Gamberini ed è presenza fissa negli sche­mi quotidiani, però l'ex Tori­no continua ad essere favori­to.

SPRINT BEHRAMI - Pensare che le prime notizie in arri­vo dalla Bulgaria dove la Svizzera stava giocando per le qualificazioni a Euro 2012 avevano addirittura fatto te­mere un infortunio ai lega­menti del ginocchio. Invece, non solo non è stato niente di tutto ciò, ma Behrami sta re­cuperando ad una velocità inimmaginabile. Tanto che dopo aver iniziato la settima­na seguendo un programma differenziato, il centrocam­pista ha ripreso contatto con il gruppo fino ad aggregarsi ai compagni nell'allenamen­to di ieri. A questo punto, è probabile che Mihajlovic possa inserire Behrami tra i convocati anti-Milan e por­tarlo in panchina. Intanto, Jovetic ha superato gli ulti­mi test in Germania sotto la supervisione del professor Boenisch: di ritorno a Firen­ze, il talento montenegrino completerà il recupero per essere pronto al rientro nel giro di 15 giorni.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75904
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Adem, idem e il carpe diem

Oggi il paragone è quasi blasfemo. Ma se imparando da Pato il nostro Ljajic da Adem diventasse Idem somigliando calcisticamente al Papero, allora Corvino potrebbe davvero vantarsi di aver centrato con lui e Jovetic una doppietta da sogno. Certo, immaginare che in futuro il talentino serbo possa avere la stessa percentuale realizzativa del micidiale brasiliano è impossibile non foss'altro per i ruoli e le caratteristiche differenti dei due. Però da Ljajic è lecito aspettarsi molto di più del pochissimo visto finora. Con i giovani bisogna avere pazienza, ma è inutile negare che a oggi il serbo abbia perso una grandissima occasione per candidarsi come titolare l'anno prossimo. Tre rigori battuti (due segnati), una sola prodezza su azione col Brescia), qualche assist decisivi a Palermo), un paio di buone prove. E tante panchine e tribune, figlie dello scarso impegno mostrato in allenamento. I colpi in teoria ci sono, la sfrontatezza pure, occasioni ne avrà tante. Ma i treni vanno pure presi al volo. Domani sera ne passa uno. I grandi calciatori, anche da giovanissimi, si vedono dalla capacità di cogliere l'attimo nei momenti decisivi. E allora carpe diem, Adem.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75907
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO