• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

ACF FIORENTINA - UDINESE 5:2

Started by Chiesa, 26/04/11, 21:17

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Udinese: doppia seduta, a parte Benatia e Sanchez

Lavoro in palestra di mattina, esercizi con il pallone e partitella nel pomeriggio. La doppia sessione di allenamento stabilita da mister Guidolin per la giornata di oggi si è svolta con attenzione e concentrazione. L'obiettivo è perfezionare sia la condizione atletica, sia l'organizzazione tattica, e fare in modo che domenica prossima, al Franchi di Firenze, si possa scendere in campo con la dovuta grinta e l'opportuna determinazione. Hanno lavorato a parte Benatia, Belardi, Corradi e Basta. Fisioterapia, invece, per Alexis Sanchez, che ha svolto, sotto l'attento occhio dello staff medico-fisioterapico, anche dei precisi esercizi in piscina.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=76915
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Santana-Cerci per un posto. Miha ora può scegliere

Un gruppo praticamente al completo, quello che Mihajlovic ha guidato ieri nel secondo allenamento settimanale in vista della gara contro l'Udinese. (...) Una Fiorentina praticamente a ranghi completi, se si esclude l'unica defezione di Jovetic il cui rientro in gruppo resta legato a quelli che saranno gli esiti degli ultimi controlli al ginocchio in Germania, con gli stessi Vargas e Santana che, già da martedì, lavorano regolarmente con i compagni. Fra i due, al momento, resta il peruviano quello più vicino al rientro dal primo minuto contro i friulani. Diverso il discorso per Santana. Appurato il buon momento di forma di Cerci, che resta una valida alternativa proprio nel ruolo dell'argentino, l'ipotesi di rivedere in campo anche Santana resta ad oggi concreta. I circa venti giorni necessari al recupero dall'infortunio, previsti dallo staff medico, scadranno proprio in concidenza della partita di domenica, e se le risposte in settimana continueranno ad essere positive, Santana potrebbe anche ritrovare uno spezzone di gara contro l'Udinese.

Nessun dubbio, invece, su Mutu e Gilardino che guideranno l'attacco gigliato, con buona pace di Babacar ancora una volta relegato in panchina. Pochi dubbi, infine, anche per quanto riguarda il reparto difensivo. Gamberini e Kroldrup sembrano, al momento, la coppia prescelta per contenere l'attacco di Guidolin (che comunque dovrà fare a meno di Sanchez infortunato e Inler, Domizzi e Armero squalificati), mentre con Pasqual a sinistra Comotto e De Silvestri si giocheranno l'ulteriore posto sulla corsia destra. In porta, poi, ancora una volta Boruc a meno di sorprese dell'ultimo minuto visto che, per il momento, ancora Frey non sembra essere in condizione di prendere il posto del polacco.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=76925
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Buona prevendita per l'Udinese

A dispetto del finale di stagione, privo di traguardi, la prevendita per la gara di domenica sembra procedere a buoni ritmi, come riporta La Nazione. Il traino del "biglietto doppio" e, forse, anche la recente vittoria di Cagliari potrebbero anche smentire il timore di un "Franchi" desolatamente vuoto nelle ultime gare interne della Fiorentina, dopo l'Udinese i viola riceveranno il Bologna nell'ultimo "lunch game" stagionale, prima del rompete le righe di fine maggio.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=76926
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Guidolin, soltanto vittorie al Franchi

Guidolin ha sempre portato male ai viola. Lo dice il bilancio complessivo di sole 2 vittorie, 10 pareggi e 10 sconfitte. Ma in particolare da quando la Fiorentina appartiene ai Della Valle, vincere contro una squadra allenata da Guidolin è sempre rimasto un pio desiderio, anche giocando al Franchi.
Pare che il tecnico tervigiano non abbia mai digerito lo sgarbo di quell'estate del 2005, quando si riteneva ormai l'allenatore della Fiorentina, e invece all'ultimo momento gli fu preferito Prandelli. Fatto sta che da allora, venendo con una sua squadra a Firenze, ha sempre saputo vendicarsi.
Primo episodio nell'ottobre del 2006. Quella Fiorentina veniva da quattro vittorie di fila, ma contro il Palermo al Franchi fu sconfitta per 3-2, subendo beffardamente il gol decisivo di Amauri all'ultimo minuto. E Guidolin sfogò la sua gioia senza ritegno. Guidolin si è ripresentato puntuale al Franchi nello scorso campionato, alla guida del Parma.
E non bastò una doppietta di Gilardino a salvare i viola da una nuova sconfitta per 2-3. Nell'attuale torneo Guidolin, tornato dopo dodici anni ad allenare una splendida Udinese, ha già sconfitto per 2-1 la Fiorentina, al Friuli, e domenica prossima sarà a Firenze.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=76928
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Qui Udine, Guidolin perde un'altra pedina

Non si può di certo dire che sia un periodo fortunato per l'Udinese, che pur rimanendo a un punto dalla zona Champions, è martoriata da squalifiche e infortuni. L'ultimo di questo riguarda Benatia, che è in dubbio per la gara del Franchi. Gara dove mancherà Sanchez e forse anche Benatia: dopo i problemi muscolari del cileno ecco arrivare la notizia di una distorsione al ginocchio sinistro rimediata da Benatia col Parma. Il difensore non si è allenato. Di Natale non è al top, anche se va migliorando e ci sarà, come ci saranno Corradi e Belardi, che ieri non si sono allenati con la squadra. A questi vanno aggiunte le squalifiche di Inler, Armero e Domizzi. Guidolin, come sempre, non si abbatte: lavora molto sulle seconde linee cercando di motivarle al meglio, pensa al modulo migliore. Questo dovrebbe essere il 4-5-1 visto a Napoli, del resto non ci sono molte soluzioni.
Il problema maggiore, anche se si adota il 3-5-2 rimane Benatia, visto che Ferronetti pur allenandosi col gruppo non può essere lanciato nella mischia per 90 minuti dopo un anno di stop. Basta sarà convocabile il prossimo anno, rimane Giacomelli della primavera. Se Benatia ce la farà, la difesa a tre Benatia si completerebbe con Zapata e Coda. In mediana Pinzi davanti alla difesa, Asamoah sulla sinistra e Pasquale esterno dalla stessa parte; Abdi regista alle spalle di Di Natale, Isla più accentrato e Cuadrado ala.
L'altra soluzione, sempre sperando in Benatia è fatta dal marocchino sulla destra (altrimenti inevitabile scegliere o il primavera o arretrare Isla, Zapata e Coda centrali, Pasquale a sinisra. In mezzo Asamoah davanti a Pasquale, Pinzi, Abdi, Battocchio, lanciato dal primo minuto, e Isla. Davanti Di Natale. Ipotesi che dovranno essere testate entrambe tra oggi (amichevole a Cervignano), domani e sabato quando ci sarà la rifinitura.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=76930
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Guidolin: ''Viola forti, Firenze grande piazza''

Il tecnico dell'Udinese, Francesco Guidolin, intervenuto ai microfoni di Lady Radio: "La squadra sta bene e ci stiamo preparando al meglio per la gara con la Fiorentina. Abbiamo alcune defezioni nel momento decisivo della stagione dopo tutto un campionato al completo. Piccoli acciacchi rimediati in casa e in Nazionale che ci hanno impedito di schierare la formazione migliore. Detto questo anche senza alcuni elementi importanti abbiamo vinto a Napoli. Siamo una squadra che sta bene, ma con un cammino difficile. Udinese alla grande sempre e comunque? Anche con il Palermo abbiamo fatto prestazioni di personalità. Quelle di quest'anno è giovane, ma di gamba e qualità. Uan volta conosciuti siamo stati in grado di fare ottimi risultati. Ruggini con Firenze? Per me quella viola è una piazza straordinaria e quando vengo come avversario è sempre bello fare bene per l'importanta della città. Amo la Toscana perché è la mia seconda regione sul piano familiare, Firenze è una delle città più belle del mondo. Ci sono andato vicino, ma le cose sono andate diversamente. Non ho mai avuto rancore per la piazza di Firenze. Quando vengo in città mi sento sempre fare solo grandi complimenti e questo penso dimostri una stima nei miei confronti. Allo stadio magari c'è stata una preparazione diversa, con un clima fatto di fischi e di improperi. Per me però non c'è mai stato nessun tipo di rancore. Modello Udinese esportabile in altre piazze? Direi di si. Con le idee e la programmazione si può arrivare lontano. Sulle stessa strada c'è anche la Fiorentina che negli ultimi anni è riuscita a fare cose straordinarie. E adesso lavora sulla strada intrapresa dall'Udinese. Sono convinto che questo sia il futuro perché occorrerà fare attenzione alle spese, puntando sui giovani. Chi toglierei alla Fiorentina? Non sono abituato a fare questo gioco. La Fiorentina adesso ha le gambe buone dopo aver recuperato tutti i suoi migliori elementi. A me piace molto Montolivo, Gilardino, Mutu, Behrami, Vargas e Santana che ha fatto un campionato straordinario. Le qualità sono ottime, se la Fiorentina non è nelle parti alte della classifica è solo a causa degli infortuni. Per noi affrontare i viola oggi vuol dire sfidarla nel momento migliore della stagione".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=76949
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Santana, Cerci e un dubbio che non c'è

Con buona pace di chi sperava di vedere qualche giovane viola misurarsi con la Serie A anche contro l'Udinese Mihajlovic sembra convinto di schierare l'undici titolare. I dubbi sono pochi, forse l'unico è quello che vede il lanciatissimo Cerci opposto a Mario Alberto Santana, pronto già a rientrare dall'infortunio.

Una scelta che non dovrebbe neanche far ragionare tanto, se non fosse che già a Cagliari abbiamo visto Donadel (prossimo allo svincolo come Santana) titolare. Ma ha senso far giocare un giocatore che fra un mese parte al posto di un 23enne in buona forma? Poco, anche perché il presente conta poco e nulla, e fra il passato rappresentato da Santana e il futuro, impersonificato da Cerci non ci dovrebbe essere proprio storia. Le condizioni non ottimali di Santana comunque dovrebbero far propendere Mihajlovic proprio per Cerci, visto che l'argentino non l'abbiamo neanche visto in partitella.

Magari Santana sarebbe bello rivederlo in campo nell'ultima sfida casalinga, quella contro il Bologna, in modo che l'argentino possa ricevere il saluto di Firenze dopo 5 stagioni fra alti e bassi ma sicuramente positive. Domenica però è un'altra storia, e per la Fiorentina Cerci ha molti di più da dire rispetto al collega sudamericano.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=76936
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Di Livio sostiene Miha: ''Merita la riconferma''

Così Angelo Di Livio a Radio Toscana: "La Fiorentia è stata condizionata dai tanti infortuni. Jovetic, Frey, Vargas e Montolivo, la vicenda Mutu molto antipatica, hanno limitato il potenziale viola. Il finale del campionato dei gigliati è importante, peccato che non possa raggiungere almeno l'Europa League - ha aggiunto Di Livio -. Tutta la vita riconfermerei Mihajlovic il prossimo anno: sono suo amico e merita di avere un'altra chance sulla panchina viola. Cerci è un giocatore di prospettiva, talentuoso: deve convincersi delle sue qualità, ma deve lavorare sulla continuità e dipende solo da lui. Montolivo è un giocatore, può ricoprire benissimo le due fasi, da regista o da mediano di spinta. Ha una tecnica particolare, io lo vedo meglio come regista di centrocampo, poi lui si deve mettere a disposizione dell'allenatore".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=76956
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO