• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

ACF FIORENTINA - BOLOGNA FC 1:1

Started by Chiesa, 10/05/11, 20:01

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Baggio: ''Tifo sempre viola, Vargas un gran giocatore''

Atterrato a Lima, capitale del Perù, per una missione da Ambasciatore del FAO l'ex viola Roberto Baggio è stato assediato dai giornalisti locali, ai quali il Divin Codino ha rilasciato due battute veloci: "Sono e sono sempre stato tifoso della Fiorentina. Vargas è un grande giocatore che ha fatto bene ovunque ha giocato, lo conosco e so che ha anche fatto un gran gol ultimamente".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77701
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Tarozzi: ''Jojo, difficile rientrare dopo infortuni così gravi''

Il doppio ex di Fiorentina e Bologna Andrea Tarozzi ha parlato a Radio Blu anche del possibile ritorno di Jovetic, essendo stato lui stesso vittima in carriera di problemi fisici importanti: "E' difficile rientrare dopo un lungo infortunio, dopo ad ogni dolore ti preoccupi e ti senti sempre condizionato. Fiorentina-Bologna? Ricordo con piacere che negli ultimi anni a Firenze il derby veniva vissuto in maniera molto positiva e sportiva, malgrado negli anni prima ci fossero stati episodi anche tragici".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77717
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Jovetic scalpita, lo staff medico viola consiglia prudenza

Stevan Jovetic in campo contro il Bologna? Secondo il Corriere dello Sport-Stadio è un'ipotesi che può diventare realtà (ma le percentuali sono comunque basse) solo nei minuti di recupero perché il gioiello viola non è assolutamente pronto per una gara intera. Lo staff medico viola, infatti, consiglia la prudenza, Jovetic dovrà essere al massimo quando la Fiorentina giocherà le amichevoli internazionali in Inghilterra nella prima settimana di agosto.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77725
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Corriere Fiorentino e ''le panchine dei ricordi''

Il Corriere Fiorentino sceglie l'amarcord in panchina impostando la pagina sui ricordi recenti e più lontani dei due mister che domenica "pranzeranno" in panchina. Da una parte il ricordo di Miha: cinque mesi e mezzo intensi caratterizzati da un forte feeling con la città e con i tifosi (che lo ricordano ancora con affetto) e da un rapporto turbolento con lo spogliatoio. A Bologna ricordano ancora con un sorriso la lavagnetta distrutta durante l'intervallo della gara contro il Torino quando i suoi stavano perdendo per 1-0. Oppure pianto a dirotto di Bernacci sostituito contro il Chievo e pregato (ma è un eufemismo) di accomodarsi il più lontano possibile.
A fianco quello di Malesani che arrivò in viola nell'estate del ' 97, da esordiente assoluto. Il suo impatto con Firenze fu straordinario, ben al di là delle più rosee aspettative: i big della squadra, Batistuta, Rui Costa (che con lui si trasformò in regista), Toldo, Oliveira ne sposarono la filosofia e la schiettezza, anche se il primo impatto rese perplessi i giocatori: in ritiro, Bati e Rui presero subito la chiave della loro camera per sistemare le valigie. Malesani si arrabbiò: «Dove state andando?» , urlò. Ma poi arrivò il feeling.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77731
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La formazione: pochi dubbi e 'passerella' per JoJo

LE RISPOSTE più importanti, e speriamo confortanti, arriveranno oggi. Jovetic tornerà, infatti, in sala stampa di fronte ai giornalisti per raccontare i nove mesi più lunghi della sua carriera e, soprattutto, per fare il punto sulle risposte arrivate dal ginocchio operato. Una rincorsa, quella del montenegrino, che potrebbe finalmente concludersi domenica pomeriggio, anche sono per riuscire a salutare i propri tifosi direttamente dal terreno di gioco. Potrebbe essere questo, infatti, lo scenario più probabile per quella che da più parti veniva considerata come la passerella di Jo-Jo. Eppure, complici i carichi di lavoro, per Jovetic sembra slittare di nuovo la data del rientro ufficiale, a meno di eventuali opportunità che, appunto, possano arrivare proprio nel finale della gara contro il Bologna.
IN PRATICA l'idea che starebbe attraversando Mihajlovic sarebbe quella di non rischiare Jovetic nel corso della partita (del resto il montenegrino ancora si allena senza forzare troppo e soprattutto evitando troppi contrasti) ma di concedergli comunque una passerella di saluto, magari nei minuti di recupero dell'ultima gara interna della Fiorentina di fronte ai suoi tifosi. Jovetic o meno, comunque, quella di oggi potrà essere una giornata importante anche per capire con quale formazione la Fiorentina di Mihajlovic si congederà dal proprio pubblico. Sarà infatti impegnata quest'oggi, la Fiorentina, nella consueta amichevole a porte aperte questa volta organizzata contro lo Scandicci. Per oggi, però, in vista del "lunch game" di domenica la squadra viola scenderà in campo in orario anticipato, alle 12:30, e sarà dunque un'ottima opportunità per spiare le idee di Mihajlovic.
IN SETTIMANA, del resto, il tecnico serbo ha praticamente lavorato con tutto l'organico e in vista della sfida con il Bologna la novità principale potrebbe essere rappresentata dal rientro dal primo minuto di Adrian Mutu. La presenza del romeno, di fatto, escluderebbe la riconferma di D'Agostino in mezzo al campo con Montolivo, mentre per Vargas si tratterebbe di arretrare il proprio baricentro al centrocampo con Mutu piazzato sull'esterno offensivo sinistro. Altre novità, rispetto alla gara di San Siro, sono poco probabili, soprattutto perché in attacco, ad esempio, sia Cerci che Gilardino al momento restano intoccabili. Da valutare, semmai, la scelta inerente la difesa con il ballottaggio Natali-Kroldrup per affiancare Gamberini e le corsie esterne che dovrebbero essere coperte da De Silvestri, a destra, e Pasqual a sinistra. Totalmente aperto, infine, il dubbio sul ruolo del portiere con Boruc che, tuttavia, resta in vantaggio per una maglia da titolare sul concorrente Frey.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77732
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Qui Bologna: Pisanu titolare per un giorno

In casa Viviano, nato e cresciuto nella Fiesole, il derby è già cominciato: «Il mio cuore batte per la squadra della mia città - ha scritto il portiere sul suo sito - domenica sarà un affare di cuore per me». Ma ha tranquillizzato i tifosi rossoblù: «Amici del Bologna non preoccupatevi, darò il massimo sempre e contro chiunque». Ieri, intanto, la squadra di Malesani s´è allenata a porte chiuse, come stabilito da qui a fine stagione. Il tecnico, privo dell´unico squalificato Ekdal, ha provato un 4-3-3 con Moras, Portanova, Britos e Morleo in difesa, Perez, Mudingayi e Della Rocca in mediana e un attacco sperimentale con Pisanu, Di Vaio e Ramirez. Al posto di Pisanu, però, verosimile che la scelta cada su Gimenez, che proprio a Firenze, un anno e mezzo fa, trovò il suo primo gol in Italia. 

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77730
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Tifosi: due partite a 'interesse zero'

La prevendita per il derby di pranzo non sta girando al massimo, ma forse c'era da aspettarselo. E' probabile che un'impennata nella prevendita dei biglietti arrivi all'ultimo momento, ovvero la mattina stessa della partita. Fiorentina-Bologna segnerà il congedo da Firenze di alcuni dei giocatori 'storici' della rosa viola, come Donadel, Santana, Comotto e forse qualche big. Praticamente nulle invece le richieste per l'ultima tappa di questo campionato, domenica 22 a Brescia (ore 20.45). Con la Fiorentina che non avrà più niente da chiedere alla classifica e i lombardi ormai retrocessi è naturale che l'interesse per il match è vicinissimo allo zero.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77734
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gimmy a Firenze per tornare fenomeno

Domenica a Firenze Henry Damian Gimenez guarderà la porta opposta alla Curva Fiesole e il suo cuore affonderà nei ricordi. Quelli, dolcissimi, del primo gol italiano: 17 gennaio, minuto 28 di un Fiorentina-Bologna nel quale l'uruguagio ha da Colomba una delle prime vere chance dopo tanta anticamera, l'ex River Plate Montevideo s'inventa una sforbiciata da highlights che dà il vantaggio ai rossoblù, poi manda in porta Di Vaio per il bis. Sette giorni dopo, Gimenez, da settimane invocato dall'intera città, stampa una doppietta al Bari che vale il 2-1 e nel giro di due partite regala sei punti al Bologna che risulteranno decisivi per la salvezza. Con il passare delle giornate, però, l'exploit non si ripete e, schierato spesso anche da esterno destro, Gimenez si ferma a quei tre gol, firmando però l'autorete decisiva di Peluso a Bergamo e sperando nel boom in questa stagione. Alla giornata 37, Gimenez domenica potrebbe avere una nuova chance proprio nello stadio che fu suo, come punta al fianco di Di Vaio o come esterno destro del 4-3-3: l'annata non è andata come «Gimmy» sperava, un paio di gol pesanti contro Udinese e Lecce nella prima parte di campionato, poi il numero 20 (autore anche di un memorabile cartellino rosso dalla panchina contro la Lazio per difendere Ramirez, portando all'espulsione di Dias) è stato via via accantonato da Malesani.

Nonostante questo, Gimenez ha comunque segnato tre gol nei 978 minuti giocati: gli stessi di Ramirez, due in più di Meggiorini (entrambi in campo molto più a lungo di Gimmy, oltre 1400 minuti), uno in più di Paponi che ha però avuto meno spazio. Insomma, bene o male qualche gol Gimenez nel corso di una stagione lo fa e dopo un aprile nel dimenticatoio tra acciacchi alla caviglia e qualche incomprensione interna allo spogliatoio contro il Milan ha mostrato di nuovo la sua verve (ma anche la sua imprecisione sotto porta): qualche giorno fa la società ha pagato al River Plate la prima rata dei tre milioni dovuti, una cifra che rende il giocatore un investimento da non tralasciare. Qualche società che lo richiede c'è ma domenica a Firenze Gimenez ha voglia di di riprendersi un pezzo di Bologna firmando un'altra salvezza.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77736
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO