• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

ACF FIORENTINA - BOLOGNA FC 1:1

Started by Chiesa, 10/05/11, 20:01

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Behrami-Miha, coppia speciale: ''Con lui un bel feeling''

La Fiorentina del prossimo anno ripartirà sicuramente intorno a lui. Arrivato pochi mesi fa, nel mercato invernale, e rivelatosi uno dei giocatori più importante per il gioco di Mihajlovic. Valon Behrami parla della sua avventura in viola ai microfoni di Radio Fiesole, partendo proprio dall'affetto che i tifosi gigliati hanno nei suoi confronti: «Sono entusiasta di questo - spiega l'ex mediano della Lazio - si è creato subito un grande feeling con il pubblico. Probabilmente sono piaciuto per le caratteristiche che ho, per il temperamento. Ma non me la sento di fare promesse, il calcio ti fa diventare grande e ti butta giù in pochissimo tempo. Bisogna sempre essere equilibrati nei giudizi». Behrami parla anche di Mihajlovic, di Montolivo e degli obiettivi futuri: «Sogno di tornare in Champions League, ma non sarà cosa facile. L'obiettivo del prossimo anno sarà quello di migliorarsi e quindi di centrare l'Europa. Fare facili proclami non serve. Mihajlovic me lo aspettavo così, uno dal grande carattere e temperamento. C'è stata subito una grande intesa e sono felice che rimanga ad allenare la Fiorentina. E'giusto dare continuità al lavoro degli allenatori, come accade anche in Inghilterra: lì anche se un club retrocede la guida tecnica spesso non viene cambiata. Si ragiona in un modo diverso. Su Montolivo posso solo dire che è un grande giocatore e che senza di lui la Fiorentina perderebbe sicuramente molto».

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77678
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fastidio per Jo-Jo, non è ancora in grado di giocare. Ma...

Il rientro di Stevan Jovetic rischia seriamente di essere rimandato. Il montenegrino sta bene e scalpita per giocare, ma - scrive oggi il Corriere Fiorentino - il tono muscolare della gamba destra infortunata lo scorso agosto, ancora non consente la ripresa dell'attività agonistica. Il fantasista ha accusato anche un fastidio muscolare (normale in questi casi di lunga inattività) che ne sconsiglia ancor di più l'utilizzo. Per vederlo in campo domenica prossima, resta solo la possibilità che lo stesso Sinisa gli conceda la passerella nei minuti di recupero della partita. Di fatto però, Jovetic non è ancora in grado di sostenere una partita vera.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77680
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Domenica finisce un'era, per 8 forse l'ultima al Franchi

Preparate i fazzoletti bianchi, ma nessuna panolada. Quella la fanno in Spagna, per contestare. Al Franchi sarà un'altra storia, l'ultima partita in casa prima degli addii. Il saluto ad un gruppo che esaurisce un ciclo, un'era pallonara, fate voi. Comunque grazie, a chi è salito alla prima stazione, nel 2005, con i capotreno Prandelli e Corvino, e a chi si è aggiunto lungo il percorso, partecipando a imprese, più o meno grandi, ma certamente esaltanti. Campionato, Coppa Uefa, Champions League, soprattutto punti. Tanti. Fiorentina quarta forza d'Italia dall'agosto 2005 ad oggi. Critiche, battute al curaro, ci sta tutto nella città che ha inventato la polemica e l'ha elevata a potenza. Ci sta tutto, appunto, ognuno faccia come crede, ma sarebbe bene tirare giù il cappello di fronte ad un pattuglia di viola che per l'ultima volta si esibirà al Franchi, davanti a gente vera, i tifosi di Firenze.

Marco Donadel, Mario Alberto Santana, Gianluca Comotto: tre esponenti del partito quelli in scadenza. Il loro rinnovo non è mai arrivato. Ormai tre ex. Alberto Gilardino, Riccardo Montolivo, JuanManuel Vargas, Sebastien Frey, Adrian Mutu, cinque gioielli fortemente indiziati di partire. Magari non se ne andranndo tutti, il mercato ha proprie regole, ma intanto sono a rischio valigia. In totale otto protagonisti della Fiorentina, quasi una formazione titolare pronta ad agitare idealmente la mano, sussurrando: «Grazie di tutto». Firenze è città conservatrice per profilo genetico. Colpa di una storia secolare che la colloca tra le capitali mondiali di arte e cultura. Il cambiamento è paura, la conservazione è sicurezza. Il pallone, che sotto il Cupolone rotola sempre in modo bizzarro, non si è mai chiamato fuori da questa mentalità.

Corvino ripete sempre che «bisogna aver coraggio dicambiare ». Magari ha ragione lui, mavallo a spiegare a chidomenica, in un grigio derby dell'Appennino - giocato probabilmente  con un caldo equatoriale, ma chissà come mai quando parli delle sfide tra viola e rossoblu pensi sempre a un freddo cane - si vedrà sfilare sotto gli occhi tanti amici che di lì a poco non avranno più il viola come seconda pelle. Così non è facile immaginare la Fiorentina che verrà, oggi è quasi un esercizio circense.

Tante partenze, tanti arrivi: equazione semplice da esporre, molto più complicata da percepire nell'immediatezza. Donadel, Santana e Comotto hanno dato tutto in questa stagione: non che non lo avessero fatto prima, per carità, ma per loro nei mesi scorsi è stato tutto più complicato. Senza contratto e con un futuro incerto,non era così scontato rendere al massimo, scansare frasi avvelenate, diventare protagonisti. E invece, ciascuno di loro, rispondendo a proprie caratteristiche temperamentali e tecniche, lo è stato. Dove andranno? Si divideranno tra Italia e estero, lontani da Firenze,ma con la certezza di essere stati stimati, forse anche amati. Anche perché i tifosi viola sono esigenti, ragionano spesso con la pancia, tolgono sul momento,masanno restituire l'amore con un buon tasso d'interesse. Chiedete a Cerci per conoscenza: da bidone conclamato a risposta autarchica di Leo Messi. Quanto ai cinque gioielli ci sarebbe molto da dire, ancor più da scrivere: se davvero la Fiorentina, con una magìa degna di Silvan, decidesse di farli sparire, farebbe bene a estrarre dal famoso cilindro alternative più che valide. Non colombe bianche, magiocatori di pallone come Gilardino, Montolivo, Vargas, Frey e Gilardino. Please.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77669
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

E il ritardo dei viola dall'Europa aumenta...

Raggiungere un piazzamento europeo è ormai da qualche settimana fuori dalla portata della Fiorentina. Ma la qualificazione del Palermo nella finale di Coppa Italia, ottenuta ieri sera contro il Milan, rende ancor più grigia la situazione di classifica dei viola. I piazzamenti per l'Europa League assegnati dal campionato, infatti, sono diventati solamente il 5° e il 6° posto e ciò rende ancora più ampio il distacco della Fiorentina. La squadra di Mihajlovic è infatti 9° con 49 punti a ben 11 lunghezze di distanza da Roma e Lazio.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77686
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viviano: ''Domenica gioco a casa ma darò il massimo''

Sarà una partita speciale quella di domenica per Emiliano Viviano, fiorentino e tifoso viola dichiarato. Il portiere del Bologna ha parlato di questo sul proprio sito ufficiale (www.emilianoviviano.com) 'rassicurando' i tifosi rossoblu sul suo impegno:

Si gioca a casa! - scrive Viviano - Ciao ragazzi, eccoci di ritorno contro la Viola.
Come sapete il mio cuore batte per la squadra della mia città. Domenica pomeriggio sarà dunque un affare di cuore per me. Ma non preoccupatevi amici del Bologna, noi professionisti dobbiamo dare il massimo sempre e contro chiunque!
Speriamo bene.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77691
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Rientra Mutu 'per salutare': e D'Agostino torna fuori

Se contro l'Inter è valso il "squadra che vince (e convince) non si cambia", dopo il ko di San Siro Mihajlovic potrebbe pensare a qualche variazione in formazione in vista del match di domenica contro il Bologna. Occhi puntati soprattutto su Mutu, partito dalla panchina contro i nerazzurri e in odore di riprendersi una maglia da titolare in quella che potrebbe davvero essere la sua 'ultima' al Franchi. Il ritorno in squadra del romeno spingerebbe in panchina D'Agostino, con l'arretramento di Vargas sulla linea di centrocampo al fianco di Montolivo e Behrami. Curiosità di capire anche cosa succederà tra i pali: che sia la volta buona per il ritorno di Frey, annunciato qualche settimana fa da Mihajlovic?

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77693
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Qui Bologna: Malesani recupera due pedine

Il Bologna, prossimo avversario della Fiorentina, ha sostenuto stamani una seduta a porte chiuse presso il centro tecnico "Galli". Sono rientrati in gruppo Britos e Moras mentre Esposito si è allenato in parte con la squadra e in parte ha sostenuto una sessione differenziata. Continuano le terapie per Buscè, Garics e Montelongo. Malesani dovrà rinunciare a Firenze allo squalificato Ekdal.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77694
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pecci: ''Fiorentina favorita, ma ha fallito il salto''

Eraldo Pecci, doppio ex della sfida fra Fiorentina e Bologna, ha parlato al Resto del Carlino della partita, incominciando dalla posizione degli emiliani: "La vedo dura per i rossoblu strappare punti al Franchi. Ma poi arriverà il Bari al Dall'Ara: e lì di punti ne possono arrivare tre. Probabilmente c'è stato un appagamento psicologico: cose che capitano dopo un campionato così tirato. La Fiorentina? Dopo alcune stagioni importanti ai vertici, doveva fare uno scatto in avanti per puntare allo scudetto: ma quello è sempre il salto più complicato".

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=77696
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO