• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana di riposo sotto le Nazionali

Started by Chiesa, 07/10/24, 14:50

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Fiorentina-Milan, un punto di svolta. E adesso Palladino è raggiante

Un raggiante Palladino risolleva la Fiorentina e vince una grande gara

La vittoria contro il Milan potrebbe rappresentare una svolta nella stagione della Fiorentina, come sottolinea un raggiante Raffaele Palladino a fine partita. Il tecnico viola ha elogiato la prestazione della squadra, dedicando il successo ai tifosi, al presidente e ai giocatori, lodando soprattutto l'atteggiamento mostrato in campo.

Palladino ha evidenziato l'importanza di mantenere alta la concentrazione in ogni partita e ha ringraziato De Gea per la sua straordinaria prestazione. Ha inoltre parlato della gestione arbitrale, ritenendo che i rigori vengano concessi con troppa facilità, e ha chiarito la gerarchia sui rigori, spiegando che la decisione di far tirare Kean è stata presa in accordo con Gudmundsson.

Anche De Gea ha preferito concentrarsi sul lavoro di squadra piuttosto che sulle sue parate, sottolineando l'importanza dei tre punti e la speranza che questa vittoria segni l'inizio di una nuova fase per la stagione. Yacine Adli ha riconosciuto l'importanza personale della partita contro la sua ex squadra, ma si è detto felice soprattutto per il risultato. Infine, Luca Ranieri, capitano della serata, ha espresso l'emozione di indossare la fascia e ha ribadito che la squadra aveva solo bisogno di tempo per trovare il giusto equilibrio. Lo riporta la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Adli è la vera rivelazione della Fiorentina: ecco un regista vero

Adli è la vera rivelazione della Fiorentina di Palladino. Adesso la Viola ha un regista vero

Il portiere De Gea ha rapidamente conquistato la maglia da titolare in campionato, lasciando a Terracciano la prima fase della Conference League, grazie alle sue doti eccezionali. Tuttavia, la vera rivelazione per il tecnico Palladino è Yacine Adli, ex centrocampista del Milan, che ha colmato la lacuna lasciata dall'infortunato Mandragora.

Arrivato in estate dopo un'esperienza limitata a Milano, Adli ha subito impressionato i tifosi con l'assist decisivo contro il Monza a settembre. I due gol segnati in tre giorni lo hanno reso un elemento chiave del centrocampo viola. Dotato di ottima visione di gioco e precisione nei passaggi, come dimostrato dal lancio a Kean contro il Milan, Adli è l'unico vero regista della squadra. Se continuerà a migliorare la sua capacità di segnare, la Fiorentina potrebbe aver risolto una parte significativa dei suoi problemi a centrocampo. Lo riporta il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Poesio: "De Gea? Un portiere così non si vedeva dai tempi di Frey"

Poesio: "D'altronde era forse dai tempi di Sebastian Frey che la Fiorentina non aveva tra i pali un portiere con questo carisma, esperienza e talento. Un fuoriclasse della porta che ieri ha dimostrato come anche con i guantoni si possano far...

Ernesto Poesio, sulle pagine del Corriere Fiorentino, elogia De Gea e scomoda un portiere del passato che ha fatto la storia a Firenze:

    Non pare proprio doverlo fare invece Davide De Gea, per il quale va aperto un capitolo a parte. Perché se è vero che la vittoria di ieri sera è stata quella della squadra, i rigori parati e almeno altri tre interventi decisivi hanno entusiasmato il Franchi per una serata che resterà nella storia dei portieri viola. D'altronde era forse dai tempi di Sebastian Frey che la Fiorentina non aveva tra i pali un portiere con questo carisma, esperienza e talento. Un fuoriclasse della porta che ieri ha dimostrato come anche con i guantoni si possano far vincere le partite. La sua storia a Firenze, iniziata all'insegna dei rigori parati (ai playoff di Conference), ha il sapore della bella favola sportiva e non può che regalare ulteriore entusiasmo al gruppo di Palladino. Ora la sosta, dunque, che a differenza di quella a inizio settembre, considerata benedetta, stavolta è meno apprezzata perché cavalcare l'entusiasmo, soprattutto a Firenze, può regalare energie aggiuntive. Di sicuro per Palladino i tre punti e la prestazione della squadra, sono una vera e propria boccata d'ossigeno che gli consentirà di lavorare con più serenità dopo le ultime difficili settimane.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le pagelle dei quotidiani: mamma mia De Gea e quanti 7! Che bella Fiorentina

Tutte le pagelle dei giocatori della Fiorentina date da quotidiani, Radio Bruno e Violanews dopo l'ultima partita

Le pagelle viola di Fiorentina-Milan redatte dopo la partita dai quotidiani sportivi e non, Violanews.com e Radio Bruno.

FIORENTINA   VN   Ga   St   Ts   Na   Re   C.F   Br
De Gea   9   9   9   9   9   9   9   9
Dodo   7   6,5   7,5   7   7,5   6   6,5   6,5
Comuzzo   7   6.5   6,5   6,5   7   6,5   6   6,5
Ranieri   6,5   7   7   5,5   6,5   6   6   7
Gosens   6   6,5   6   6   6   6   6   6
Bove   6,5   6,5   7   6,5   7   6,5   6   6,5
Cataldi   6   6   6   6   6,5   5,5   6   6
Adli   7,5   7   7   7   7   7   7   7
Gudmundsson   7   7   7   7   7   7   6,5   7
Colpani   6,5   6   6   6   6,5   6   6,5   6,5
Kean   6   6   7,5   6,5   6,5   5,5   6,5   6,5
Richardson   6,5   6   6,5   6   6   6   6   6,5
Kouamé   5,5   6   6   6   6   5,5   sv   5,5
Biraghi   6   6   6   6   6   6   sv   sv
Kayode   sv   sv   sv   sv   sv   sv   sv   sv

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Toto formazione: in tre fanno l'en plein

Le scelte di formazione di Raffaele Palladino per la gara odierna della Fiorentina secondo i quotidiani in edicola

Nell'ultima stagione si è aggiudicato il nostro gioco il Corriere Fiorentino con una grande rimonta nella fase finale della stagione. Alle sue spalle La Nazione. Da quest'anno inseriamo anche le formazioni di Tuttosport dividendo la tabella in due parti contando che sia più leggibile. CorSport, Nazione e Corriere Fiorentino azzeccano tutto. Il capolista Tuttosport oggi è in difficoltà

La Gazzetta   CorSport   Tuttosport
De Gea   De Gea   De Gea
Quarta   Dodò   Dodò
Ranieri   Ranieri   Quarta
Biraghi   Comuzzo   Ranieri
Dodò   Gosens   Biraghi
Cataldi   Cataldi   Adli
Adli   Adli   Cataldi
Gosens   Colpani   Bove
Bove   Gudmundsson   Gudmundsson
Gudmundsson   Bove   Gosens
Kean   Kean   Kean

La Nazione   La Repubblica   Corriere F.no
De Gea   De Gea   De Gea
Dodò   Dodò   Dodò
Comuzzo   Comuzzo   Comuzzo
Ranieri   Ranieri   Ranieri
Gosens   Biraghi   Gosens
Cataldi   Cataldi   Cataldi
Adli   Bove   Adli
Colpani   Colpani   Colpani
Gudmundsson   Gudmundsson   Gudmundsson
Bove   Gosens   Bove
Kean   Kean   Kean

Classifica dopo 10 partite

Tuttosport 90

La Gazzetta dello Sport 89

Corriere dello Sport 89

La Repubblica 88

La Nazione 87

Corriere Fiorentino 86

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Weekend viola – Dalla Serie A all'under 18, un fine settimana quasi perfetto

Giorni, orari e risultati delle gare che vedono impegnate le squadre della Fiorentina nei rispettivi campionati e tornei

Di seguito i risultati delle gare delle principali squadre della Fiorentina nell'ultimo week end

SERIE  A
Dom. 06/10
FIORENTINA-MILAN 2-1

SERIE A FEMMINILE
Sab. 05/10
FIORENTINA-COMO 3-1
 
PRIMAVERA 1
Dom. 06/10
JUVENTUS-FIORENTINA   0-2
 
UNDER 18
Dom. 06/10
FIORENTINA-CAGLIARI 4-4
 
UNDER 17
Dom. 06/10
RIPOSO
 
UNDER 16
Dom. 06/10
RIPOSO
 
UNDER 15
Dom. 06/10
RIPOSO
 
Leggi tutte le classifiche, i calendari e le curiosità delle squadre del settore giovanile e della Serie A femminile sul www.numericalcio.it

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina di lotta: Milan ko, sono tre punti pesanti

Solo il tempo dirà se sarà la svolta del campionato ma la Fiorentina si regala la prima notte di gala della propria stagione

Solo il tempo dirà se sarà la svolta del campionato ma la Fiorentina si regala la prima notte di gala della propria stagione. Milan battuto 2- 1 al termine di una gara rocambolesca, fatta di gol, rigori sbagliati, tre in totale, due parate dal dischetto di De Gea, un gol dell'ex Adli e una rasoiata decisiva di Gudmundsson. Un film con tante trame al suo interno da cui escono però tre punti pesantissimi che portano i viola a dieci in classifica, a ridosso della zona Europa, ma che soprattutto danno senso, forma e sostanza all'idea di calcio di Palladino, stavolta poco ibrida ma ben evidente nella notte del Franchi: la sua sarà una Fiorentina di lotta, brava a intasare le linee e avversarie e attaccare negli spazi sfruttando il tandem Kean Gudmundsson. Un 4-4-2 di vecchia memoria ma efficace per uscire dalla crisi e lanciarsi verso nuovi orizzonti, uno spartito che adesso dovrà essere rivisto con le piccole ma che ha dimostrato, dopo i successi con Lazio e Milan, di essere l'abito cucito ad hoc per affrontare le grandi. Lo riporta Repubblica Firenze.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Rivincita Fiorentina. Palladino ha capito che l'integralismo tattico non paga

Grande notte al Franchi. Nella speranza che la vittoria contro il Milan rappresenti la svolta

Una partita di grande maturità: questa volta hanno vinto tutti": è il titolo del commento di Giuseppe Calabrese per Repubblica Firenze sulla vittoria della Fiorentina contro il Milan per 2-1. Ecco quanto si legge:

"La vittoria che ci voleva. Non tanto per i tre punti, che comunque sono importantissimi, ma per dare alla Fiorentina il giusto valore. Contro il Milan la squadra viola ha sbagliato solo il rigore, per il resto è stata quasi perfetta, impeccabile nell'atteggiamento, lucida nello sfruttare le debolezze dei suoi avversari, brava a non perdere la misura nemmeno dopo il pareggio. Vincere non è mai facile e per la Fiorentina il successo di ieri sera ha il sapore della rivincita.

(...) Palladino ha capito che l'integralismo tattico non paga e che le sue idee vanno modellate sulle caratteristiche dei giocatori che ha. Come ha fatto passando alla difesa a quattro, e come ha fatto ieri sera dando alla Fiorentina una forma tattica diversa. Bravo, dimostra di essere intelligente, ma soprattutto di aver capito che per ottenere il meglio da questi giocatori li deve mettere a proprio agio".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO