• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con St. Gallen e Roma (21-27.10)

Started by Chiesa, 21/10/24, 12:06

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Cecchi: "Una Fiorentina realista. L'opposto di quella dello scorso anno"

Cecchi: "L'esatto contrario della filosofia che ispirava la squadra lo scorso anno. Il che non significa che questa Fiorentina sia più forte o che possa arrivare più lontano"

Stefano Cecchi, noto giornalista, ha commentato sulla Nazione la gara vinta dalla Fiorentina contro il Lecce:

    Dicono che la bellezza sia una promessa di felicità ma nel calcio ciò non è un dogma e la partita di ieri lo ha dimostrato. La Fiorentina ha polverizzato il Lecce con un 6-0 ciclonico, senza però mai avere la pretesa di comandare la partita col possesso palla o con quell'intensità che nel calcio oggi è considerata 'bellezza'. Al contrario: la Fiorentina è stata concreta, realista, massiccia, non specchiandosi mai come Narciso nella rotondita del suo stagno ma arrivando nell'area avversaria con un cinismo verticale devastante. L'esatto contrario della filosofia che ispirava la squadra lo scorso anno. Il che non significa che questa Fiorentina sia più forte o che possa arrivare più lontano. Semplicemente significa che ieri, dopo il Milan, si è avuta la riprova che la Fiorentina non è più un'ipotesi ma una realtà del campo. Per capire dove possa arrivare servono controprove, ma dopo un 6-0 il futuro appare di certo con qualche nuvola in meno.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gudmundsson ko: attesa per gli esami. Kean dovrebbe recuperare per la Roma

Gudmundsson ko per un problema ai muscoli flessori. Infortunio alla caviglia, invece, per Kean

Nel bel pomeriggio di Lecce, l'unica nota stonata è stato l'infortunio rimediato da Albert Gudmundsson, uscito dopo cinque minuti. "Risentimento ai muscoli flessori della coscia destra. Il calciatore svolgerà, nei prossimi giorni, gli esami diagnostici per stabilire l'entità dell'infortunio": così recita il report medico diramato dalla Fiorentina. Gli esami dei prossimi giorni - scrive Repubblica Firenze - saranno decisivi: se l'islandese non mostrerà particolari problemi potrebbe essere recuperato già per le prossime partite prima della nuova tornata delle Nazionali di novembre - non certo quelle con San Gallo e Roma - altrimenti in caso di esito particolarmente negativo Gudmundsson potrebbe rientrare anche dopo la prossima sosta. Qualsiasi ipotesi però resta difficile.

KEAN

Non solo Albert Gudmundsson. Anche Moise Kean è uscito per infortunio a causa di un trauma distorsivo alla caviglia sinistra. Sarà anch'esso valutato meglio nei prossimi giorni ma l'attaccante ha dimostrato grande attaccamento restando in campo per tutto il primo tempo e anche sfiorando il gol del 3-0. Con il cambio all'intervallo Palladino non ha bruciato nessuno slot previsto per le sostituzioni e ha evitato ulteriori sollecitazioni a un calciatore che ha zoppicato parecchio. Kean potrebbe essere risparmiato per la Svizzera e recuperato per la Roma.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Polverosi: "Fiorentina avvantaggiata dal nulla del Lecce? Assolutamente no"

Polverosi: "Il primo gol è arrivato dieci minuti dopo la sostituzione dell'islandese, il raddoppio dopo poco più di mezz'ora, poi il rosso a Gallo e la fantastica punizione del 3-0 hanno chiuso la sfida alla fine del primo tempo"

Alberto Polverosi commenta la vittoria della Fiorentina sulle pagine del Corriere dello Sport:

    La Fiorentina di Lecce è stata spaventosa quanto, per ragioni opposte, lo è stata la squadra salentina. E' come se Palladino avesse trovato la quadratura magica: stessa identica formazione rispetto alla vittoria sul Milan, stesso identico modulo con Bove spostato a sinistra, un po' ala e un po' centrocampista. Era partita anche male, con l'infortunio muscolare di Gudmundsson dopo appena 5 minuti, ma quando la squadra gira, e ora la Fiorentina gira davvero, chi subentra non peggiora il prodotto, anzi, nel caso di Beltran, vista la prestazione, forse l'ha perfino migliorato. Giocava contro una squadra in piena crisi, fragile dentro, senza carattere, senza la minima idea di come difendersi dall'urto sempre più forte della Fiorentina, una squadra su cui si è inevitabilmente abbattuta la contestazione dei propri tifosi. Si potrebbe dire che il lavoro di Palladino (per squalifica chiuso nel box e attaccato al cellulare) sia stato semplificato dal niente opposto da Gotti. Il primo gol è arrivato dieci minuti dopo la sostituzione dell'islandese, il raddoppio dopo poco più di mezz'ora, poi il rosso a Gallo e la fantastica punizione del 3-0 hanno chiuso la sfida alla fine del primo tempo. Partita facile, sì, ma anche perché così l'ha resa la Fiorentina, che nei 90 minuti in Salento ha stabilito una lunga e felice serie di "prime volte". Il primo gol e poi la prima doppietta viola per Colpani e in Serie A per Cataldi, il primo gol in questa stagione di Beltran, il primo gol con la maglia viola di Parisi nei suoi due anni fiorentini.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Repubblica: valanga viola, la Fiorentina ha svoltato

La vittoria pre sosta contro il Milan non è stata solo frutto di una serata di gala, ma l'inizio di una svolta poi confermata in Salento

"Valanga viola: il Lecce s'arrende": titola così Repubblica Firenze sulla vittoria della Fiorentina contro la squadra pugliese per 6-0. Riportiamo la parte iniziale dell'analisi:

"Extra large nella forma e nella sostanza, mai in discussione e con un risultato che non si vedeva in campionato dal gennaio 2022 con il Genoa, la seconda vittoria consecutiva in campionato - la terza in assoluto, la prima in trasferta della Fiorentina a Lecce ha il sapore della continuità, della strada giusta imboccata dopo tanta miscellanea di uomini, moduli e formazioni. Il 6- 0 del Via del Mare, preso, difeso e conquistato in un primo tempo perfetto e in un secondo di gestione e condito da altri tre gol lancia i viola nelle zone alte della classifica ma, soprattutto, dimostra che dopo il fisiologico periodo di rodaggio la squadra ha trovato la sua fisionomia con il 4-2-3-1, con Bove esterno, la doppia regia di Cataldi e Adli e una convinzione diversa rispetto all'inizio di stagione. La vittoria pre sosta contro il Milan non è stata così solo frutto di una serata di gala ma l'inizio di una svolta poi confermata in Salento, in cui tra le tante note positive rientra anche Beltran a segno e a suo agio nel ruolo a lui prediletto, quello di trequartista. Un recupero prezioso, dopo l'infortunio di Gudmundsson di ieri (nota stonata della giornata), ma che l'argentino ha saputo cogliere, iniziando fin da subito a smistare palla e trovando poi una rete giusto premio di una prestazione confortante che sa di ripartenza".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Giovedì torna l'Europa: Palladino prepara tanti cambi

Torna la Conference League

Girone di Conference League atto secondo. Dopo la vittoria sui The New Saints 2-0 al debutto, giovedì (inizio ore 18.45) la Fiorentina si ritufferà nella coppa con l'obiettivo chiaro di prendersi un altro successo e allungare in classifica (le prime 8 si qualificano direttamente agli ottavi di finale). Gli svizzeri, a metà classifica nel loro campionato — ieri sono stati sconfitti dal Basilea 2-1 con gol decisivo al 95' — nella prima giornata hanno perso 6-2 col Cercle Brugge e non paiono certo avversario insuperabile per i viola.

Di sicuro, al Kybunpark ci sarà un gran tifo, visto che i 1.100 biglietti disponibili per la tifoseria ospite sono già esauriti da tempo. Palladino invece potrà sfruttare l'Europa per vedere all'opera chi ha giocato meno: scontato l'impiego di Beltran e Kouame davanti (anche per gli infortuni di Gud e Kean), probabile quello di Biraghi, Martinez Quarta, Kayode, Sottil e Richardson, mentre tra i pali De Gea lascerà il posto a Terracciano. Lo scrive il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ferrara: "Fiorentina, se hai ambizione devi giocare così. La squadra cresce"

Ferrara: "Anche Parisi ha ritrovato un sorriso. La vittoria conta eccome, i gol anche, ma la verità è che la Fiorentina è andata a Lecce per vincere e lo ha fatto oltre misura"

Benedetto Ferrara, giornalista de La Nazione, commenta la vittoria della Fiorentina contro il Lecce:

    Oltre la goleada ce la domenica degli altri, di quelli che avevano bisogno di dare un segnale della propria presenza in questa squadra. Due gol di Cataldi, faticatore dal grande senso tattico, doppietta di Colpani il flaco, uno che aveva bisogno di trovare la fiducia che serviva per sentirsi se stesso. E poi la bella partita (con gol) di Beltran, entrato in gioco per sostituire Gud, alle prese con un risentimento muscolare che lo ha tolto di mezzo doppio un soffio di partita. Anche Parisi ha ritrovato un sorriso. La vittoria conta eccome, i gol anche, ma la verità è che la Fiorentina è andata a Lecce per vincere e lo ha fatto oltre misura. La pochezza dell'avversario conta il giusto. Lecce in frantumi, vero. Ma se hai qualche ambizione devi lottare come sempre e imporre la tua identità di squadra convinta del propri mezzi. Ovunque. Questa è la notizia che conta. La Fiorentina cresce. Sotto gli occhi di chi la segue, la discute, la ama.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Femminile importante come la Maschile: l'iniziativa della Fiorentina

Il messaggio della Fiorentina nella giornata di oggi: l'iniziativa coinvolge le due prime squadre, maschile e femminile

Iniziativa particolare da parte della Fiorentina nella giornata di oggi, decidendo di pubblicare i post social della prima squadra maschile sul profilo della Femminile e viceversa. Un chiaro messaggio per sottolineare che tra le due non c'è differenza, e che una è importante quanto l'altra. Sicuramente un bel messaggio, anche per avvicinare più persone al grande percorso che stanno compiendo le ragazze di De La Fuente in questa stagione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pagelle in rima Lecce-Fiorentina

Le pagelle in rima di Lecce-Fiorentina: dalle grandi prestazioni di Cataldi e Colpani fino a Palladino a seguire dalla tribuna

Al Via Del Mare i Beatles  han dato vita ad un concerto

Senza John Lennon e Paul McCartney l'esito però sembrava incerto

I due infatti han subito abbandonato il palco

La iella su di loro si è piombata come un falco

Il concerto però è stato un qualcosa di straordinario

Epocale come per Camilleri inventar Montalbano come commissario

Cataldi ha fatto la parte di Ringo star

Iconico come a Bologna grazie a Vasco è il Roxy Bar

Colpani con i suoi assoli ha mandato il pubblico in visibilio

Atteso come una pizza d'inverno a domicilio

Con Beltran e Kouame i due grandi beniamini nessuno ha più rimpianto

Prestazioni soavi come dell' usignolo il canto

I tecnici del suono son Dodo e Bove

Pilastri di un gruppo che a tratti commuove

Dalla tribuna Palladino non potrà che non esser fiero di questo show

Proprio come nel veder questa viola lo sarebbe stato Joe

Lorenzo Mazzanti
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO