• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Genoa e Torino

Started by Chiesa, 28/10/24, 14:41

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Il primo gol in maglia Viola di Edoardo Bove. 4⃣
#FiorentinaRoma
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cecchi elogia Kean: "Sportellate e genio. Questo attaccante è tanta roba"

Cecchi su Kean: "Un indispensabile? Di sicuro uno che, se continua così, può far ascendere la Fiorentina a vette di campionato non ipotizzabili fino a qualche settimana fa"

Stefano Cecchi, sulle pagine della Nazione, analizza la vittoria della Fiorentina di Palladino contro la Roma. Ecco le sue parole:

    Dovremmo registrarlo e mostrarlo nelle scuole calcio. Perché in quel primo tocco col quale Kean innesca il suo primo gol c'è l'essenza di cosa deve essere un centravanti. Un gol simbolico per prepotenza e geometria. Il marchio di fabbrica di un attaccante che difende la palla come pochi altri, che non ha mai paura ad affrontare il diretto avversario in duelli all'ok Corral nei quali ad andare al suolo è spesso il difensore. Sportellate e genio. Muscoli e fantasia. E' ovviamente un punto di vista personale, ma l'impressione è che in questa Fiorentina padrona, squadra meravigliosamente spietata che cresce di partita in partita, che mostra qualità e concretezza, lui sia il pernio della manovra. Il muro portante che regge l'impianto di gioco voluto da Palladino. Un indispensabile? Di sicuro uno che, se continua così, può far ascendere la Fiorentina a vette di campionato non ipotizzabili fino a qualche settimana fa. Tanta roba.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Juric-squadra, volano stracci. De Rossi bis? Più probabile un ex viola

Il tecnico croato litiga con i giocatori e sente aria di esonero. L'ombra di Mancini tra De Rossi e Max Allegri

La batosta di Firenze contro la Fiorentina potrebbe segnare un nuovo scossone nella stagione della Roma. Con il futuro di Ivan Juric che sembra segnato. Alcuni quotidiani riportano anche di una lite che sarebbe andata in scena nel post gara del Franchi tra il tecnico serbo e alcuni senatori della squadra. E così i Friedkin preparano un nuovo esonero. La piazza invoca il ritorno di De Rossi ma secondo il Corriere dello Sport, non sarebbe l'ipotesi più probabile.

Roma, chi al posto di Juric?

Richiamare De Rossi vorrebbe dire rinnegare la scelta fatta poche settimane fa e per questo i proprietari della Roma sembrerebbero orientati verso un terzo allenatore. Circola con forza il nome di Roberto Mancini, che ha appena rescisso il suo contratto con l'Arabia Saudita. Ma non sono esclusi altri nomi, già circolati a settembre, come quelli di Terzic e Allegri, più difficile Claudio Ranieri che ha annunciato l'addio ai club a maggio scorso. Improbabile comunque che giovedì sera in Roma-Torino, Juric possa vivere la sua sfida da ex

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Bove su instagram: "Il 4, il 52, il cerchio della vita". E l'agente punge...

Il post di Edoardo Bove dopo il 5-1 contro la "sua" Roma: una prestazione speciale con gol dell'ex

"Qui e ora. Il gol 4 della serata, al 52'. Il cerchio della vita".Edoardo Bove si è goduto una soddisfazione speciale, prendendosi una rivincita sulla Roma, che ha deciso di scaricarlo in estate. Prestazione monstre con tanto di gol dell'ex per il centrocampista classe 2002 che nel post instagram notturno ha citato il quarto gol della serata (come il suo attuale numero di maglia) arrivato al minuto 52 (il numero indossato nelle prime stagioni con la prima squadra della Roma).

La rivincita di Bove e la frecciata del procuratore

Tantissimi i commenti arrivati al post di Bove, tra cui quello del procuratore Diego Tavano che ha scelto un gioco di parole: "Adrena-Lina". Chiarissimo il riferimento a Lina Souloukou, la dirigente più importante della Roma fino alle dimissioni di qualche settimana fa



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le pagelle in rima: così la Fiorentina si cucina la Roma

Così il nostro giovane poeta archivia il largo successo della Fiorentina contro la Roma

De Gea 7: fino alla punizione di Dybala con pop corn e patatine

Di questa coca viola lui fa le bollicine

Dodo 8: nel dar gioia all'animo lui è un piatto di carbonara

La viola senza di lui è una Domenica in senza zia Mara

Comuzzo 8,5: se Ranieri è il brodo lui ne è i cappelletti

Ha stoffa per far la storia come nel cinema Proietti

Ranieri 7: come l'Arno o il tevere è sempre disponibile nel farsi ammirare

Come un opera di Gassman è impossibile da criticare

Gosens 6,5: per costanza di rendimento di Bagnaia ne è una Ducati

Sulla fascia prezioso come un gioiello a carati

Bove 8: è un papa che di San Pietro domina la piazza

Senza di lui i viola sarebbero un tè senza la tazza

Cataldi 7: tipico in mediana come la cacio e pepe per i romani

Imprescindibile per Palladino come per Biancaneve lo sono i nani

Adli 6,5: artista unico nel suo genere, è il nostro De Gregori

Tutt'uno con la palla come Batistuta con Cecchi Gori

Colpani 7,5: incantevole agli occhi è una Cappella Sistina

Di Baywatch lui ne sarebbe una bagnina

Beltran 8: con i palloni pesanti ha lo stesso feeling dell'amatriciana con i bucatini

Dettaglio mai trascurabile come la piuma per gli alpini

Kean 9: È il Colosseo della squadra gigliata

Per ogni cuore viola è una dolce serenata

Sottil 7,5: entra in campo con la voglia di un leone

Nei suoi occhi la grinta è quella di Sylvester Stallone

Palladino 9: è il Sorrentino gigliato de "La grande bellezza"

I cinque gol appaion dolci come prima della buonanotte una carezza

Notte in cui il popolo viola potrà tornar a sognare

Ai vertici della classifica di poter lottare

Lorenzo Mazzanti
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ferrara: "Bravo Palladino, hai ricreato la Fiorentina. Adesso si può sognare"

Ferrara: "Questa era la notte che sognava un popolo alla ricerca della felicità. Vittorie cosi, tra l'altro contro una teorica concorrente per l'Europa, agitano il cuore e bei pensieri"

Benedetto Ferrara, sulle pagine della Nazione, analizza la gara vinta dalla Fiorentina di Palladino contro la Roma:

    La partita perfetta. L'ennesima vittoria. Quindici gol in tre partite. Cosa chiedere di più? Tatticamente, tecnicamente, caratterialmente. No, è quasi superfluo sottolineare l'incredibile partita di Bove, la rinascita di Beltran, la spietatezza di Kean. Ma è tutta la squadra che merita una standing ovation, per come sta in campo, come si cerca, come gioca un calcio felice con entusiasmo e carattere. E quanta bellezza: il primo gol, e poi quello Bove, azioni fluide fatte di tecnica e concretezza. Questa era la notte che sognava un popolo alla ricerca della felicità. Vittorie cosi, tra l'altro contro una teorica concorrente per l'Europa, agitano il cuore e bei pensieri. Non è stato facile ricostruire una squadra e ripartite da zero. Un piccolo prezzo andava pagato.

Ma adesso è la gioia che leggi negli occhi dei giocatori a ripagarti dei giorni più grigi. Bravo Palladino a reinventare un'idea di Fiorentina. Si, guardare la classifica vale un bel sogno

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Polverosi: "Palladino umilia e sbriciola Juric. E mancava Gudmundsson... "

Polverosi: " Fiorentina in zona-Champions. Già, mancava Gudmundsson, la stella di questa squadra, ma nessuno se n'è accorto perché oggi la vera stella è la squadra"

Alberto Polverosi, sulle pagine del Corriere dello Sport, analizza la vittoria della Fiorentina contro la Roma di Juric. Ecco le sue parole:

    Al tri cinque gol con un'altra pazzesca vittoria, sono diciannove nelle ultime cinque partite, Conference compresa, vinte di fila dalla Fiorentina. La Roma non è stata battuta, ma sbriciolata e umiliata. Messa in ginocchio e messa in mezzo, infilata a destra, a sinistra, al centro. È stato fin troppo facile per i viola, incontenibili dal primo all'ultimo minuto. È il momento di maggior crisi per la Roma, incapace di reagire, di trovare una via d'uscita. È una squadra che ha perso contatto con se stessa. Non c'è insieme, non c'è nulla. Il confronto è stato davvero impietoso e può rendere orgoglioso Palladino che ha superato il suo maestro Juric con 90 minuti fantastici.  Fiorentina in zona-Champions. Già, mancava Gudmundsson, la stella di questa squadra, ma nessuno se n'è accorto perché oggi la vera stella è la squadra.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Di Canio infierisce sulla Roma: "Rischia di retrocedere"

L'ex attaccante della Lazio affonda il coltello nella piaga parlando del ko della Roma a Firenze

Il posticipo della 9° di Serie A ha messo in mostra due squadre agli antipodi. La Fiorentina vola mentre la Roma affonda. Non sembra funzionare nulla in casa giallorossa e all'orizzonte si profila l'ennesimo ribaltone. Una situazione preoccupante su cui si è espresso in modo molto forte Paolo Di Canio, grande ex laziale e attuale opinionista di Sky Sport. Nella trasmissione di ieri sera ha parlato addirittura di un rischio retrocessione per la Roma.

Le parole di Di Canio su Fiorentina-Roma

    Sembra una squadra che non crede a se stessa. Le facce di Angelino e Cristante è la faccia di chi dice: "Ma c'è la possibilità di andare via?". Un gruppo sano non vede l'ora di scendere di nuovo in campo dopo una sconfitta. Qui invece c'è una paura fottuta di pensare di dover di nuovo giocare in campo, in casa contro il Torino. Se non avessimo avuto un campionato così scarso nella parte bassa della classifica, direi alla Roma di badare bene a ciò che fa. Quando c'erano Totti e tanti altri giocatori importanti, si salvarono all'ultima giornata, dopo un'annata negativa per tanti errori commessi. Adesso magari non succede, ma solo perché ci sono squadre davvero scarse. Attenzione....

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO