• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana dei cambiamenti sotto Mondiale per club ed Europei U21 (16-22.06)

Started by Chiesa, 16/06/25, 11:35

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

La Salernitana di Christensen e Amatucci intossicata: 14 in ospedale post-playout

14 persone tra calciatori e membri dello staff della squadra di calcio della Salernitana sono stati portati in ospedale per una sospetta intossicazione alimentare dopo la sconfitta per 2-0 nel playout di andata di Serie B giocato ieri sera contro la Sampdoria: dopo la partita giocatori e membri dello staff avevano mangiato un pasto al sacco a base di riso e nell'aereo di ritorno molti avevano iniziato a sentirsi male.

All'arrivo a Salerno, sono state chiamate delle ambulanze che hanno portato le persone che si erano sentite male negli ospedali di Salerno e Battipaglia. In serata anche altre due persone hanno avuto sintomi simili a quelle portate in ospedale. I calciatori che si sono sentiti male dovrebbero essere almeno 10, e la maggior parte dovrebbe essere già stata dimessa.

Tra le fila dei campani militano due viola in prestito: il portiere danese Oliver Christensen e il centrocampista Lorenzo Amatucci. Per ora la Salernitana non ha ancora diffuso dichiarazioni ufficiali in merito. Sul pasto si sa solo che era stato preparato a Genova. Secondo il Corriere dello Sport la Salernitana avrebbe chiesto il rinvio della partita di ritorno dei playout, in programma per venerdì.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Juventus ha bisogno di soldi. CorSport: "Così sarà più facile arrivare a Dodò"

Dodò sempre nel mirino della Juventus

La permanenza alla Fiorentina di Dodò è davvero in bilico. Come scrive il Corriere dello Sport infatti, lo stallo sul rinnovo è totale e per questo motivo alcuni club di Serie A avrebbero messo gli occhi su di lui. Tra questi c'è anche la Juventus di Tudor.

Il tecnico croato apprezza e non poco il brasiliano, ma prima servono delle cessioni. Per questo motivo in casa bianconera si cerca un tesoretto per arrivare anche a Dodò:

    Tra 15 e 20 è valutato anche Mbangula, il NextGen lanciato da Motta e lentamente sparito dai radar, che ha diversi estimatori in A e in Liga. Altre risorse possono giungere dalle partenze di Milik (0 presenze nel 2024-25), di Perin (il Como è interessato) e dei cavalli di ritorno Rugani e Kostic, portati da Tudor al Mondiale per rimpolpare la rosa ma destinati a nuove partenze prima che finisca l'estate. Con tutti questi addii, i bianconeri vorrebbero raggiungere una quota di introiti pari a 100 milioni. In questo modo, sarebbe molto più facile accontentare le richieste del club di Lisbona e anche portare alla Continassa un esterno più utile a Tudor di quelli attualmente in gruppo, come Dodo della Fiorentina. 

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

David Suazo dal nulla: "Cagliari, vai dalla Fiorentina e prendi Kouamé!"

David Suazo, ex attaccante honduregno che ha fatto le fortune del Cagliari nei primi anni del Duemila, ha parlato al Corriere dello Sport per caldeggiare il riscatto dell'attaccante Roberto Piccoli, che per inciso piace anche alla Fiorentina:

    È presto e non mi sbilancio su questioni di mercato anche perché c'è tanta incertezza e non conosco i dettagli. Penso che Piccoli, e il Cagliari, abbia bisogno di una spalla da almeno dieci reti, indispensabili per soffrire di meno.

Chi prendere?

    Uno come Kouamè potrebbe dare le risposte giuste. In A devi fare movimento, essere rapido nel tirare e nel manovrare. Poi, devi avere gamba ed essere al top fisicamente. Senza, arrivi sulla palla sempre secondo. Polpo per i tifosi? Sì, ma è solo un esempio. Molto dipenderà da possibilità del club, indicazioni dell'allenatore e sviluppo del gioco.

Kouamé è andato in prestito a gennaio all'Empoli, ma durante la seconda parte della stagione ha subito un grave infortunio, la rottura del legamento crociato del ginocchio. Con la retrocessione degli azzurri, tornerà a Firenze e sarà a disposizione dal 1 luglio.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Da Milano: "Adli non rimarrà a Firenze. Con Pioli ha sempre giocato poco"

Adli farà ritorno al Milan

Non solo Danilo Cataldi. Anche Yacine Adli sembra destinato a fare ritorno alla base, come affermato da Daniele Pradè qualche settimana fa. La Gazzetta dello Sportinoltre, ha sottolineato un rapporto non idilliaco tra Pioli e Adli.

L'ex Milan ha lanciato sì il francese, ma ha comunque trovato sempre meno spazio. Così la Fiorentina è destinata a perdere un altro centrocampista:

    Adli tornerà dalla Fiorentina: Pioli lo ha già allenato proprio a Milanello e l'ha fatto giocare pochissimo nel 2022-23 e solo un po di più nel 2023-24. Non abbastanza per spendere 10,5 milioni e tenerlo in riva all'Arno. Complicato trovare un acquirente per Okafor che al Napoli ha fatto da spettatore. E pensare che a gennaio il Lipsia era disposto a prenderlo in prestito e a riscattarlo per 25 milioni... In cerca di una destinazione anche Pobega (che il Bologna rivorrebbe in prestito) e Colombo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gli arabi piombano su Kean, CorSport: "Ansia Fiorentina. Moise potrebbe vacillare"

Gli arabi tentano Moise Kean

Moise Kean è finito nel mirino dell'Al Qadsiah,club saudita che milita nella Saudi Pro League e può contare su giocatori del calibro di Aubameyang e Nacho. La società araba è pronta a fare sul serio, arrivando a pagare la clausola rescissoria da 52 milioni di euro valida dal 1° al 15 luglio. I primi contatti con l'entourage del giocatore sono già avvenuti per valutare la fattibilità dell'operazione. La Fiorentina, consapevole di non avere pieno controllo sulla situazione, punta a rinegoziare il contratto per rimuovere la clausola e trattenerlo, anche perché Kean ha un accordo fino al 2029.

Il giocatore, dal canto suo, ha dato priorità alla Fiorentina, dove si è rilanciato a suon di gol, diventando uno dei migliori marcatori del campionato. Anche in vista del Mondiale del prossimo anno, Kean è consapevole dell'importanza di restare protagonista in un contesto competitivo. Tuttavia, l'aspetto economico di un'offerta dall'Arabia Saudita potrebbe metterlo in difficoltà. La società viola resta fiduciosa di poter raggiungere un nuovo accordo che lo convinca a proseguire l'avventura a Firenze, affiancandogli eventualmente un vice per la prossima stagione.

Oltre all'Al Qadsiah, anche club europei seguono da vicino Kean: il Manchester United lo ha monitorato con attenzione durante tutta la stagione, inviando frequentemente osservatori a Firenze.Dal fronte turco, il Fenerbahce di José Mourinho ha mostrato interesse, anche se la clausola potrebbe rappresentare un ostacolo economico. La straordinaria annata dell'attaccante ha superato ogni aspettativa, trasformando quella che sembrava una clausola alta in un rischio concreto di perdere un bomber ritrovato. Mancano due settimane al via ufficiale della finestra decisiva: tutto ruota ora intorno a un possibile accordo prima di allora. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ikonè in uscita, la Fiorentina punta Strefezza. E piace anche un altro nome

La Fiorentina punta Strefezza

Ikonè non sembra essere nei piani della Fiorentina. Infatti, secondo il Corriere dello Sport, la dirigenza viola starebbe cercando acquirenti per il francese che non verrà riscattato dal Como. E proprio per sostituirlo, Daniele Pradè starebbe pensando a un giocatore di Fabregas.

Infatti, la Fiorentina segue con interesse Gabrile Strefezza, ma non solo. Si è fatto anche il nome di Yeremay Hernardez, che però piace proprio al Como su indicazione del tecnico catalano:

    Per Ikone gli uomini di mercato di Commisso, appurato che i lariani non avrebbero speso gli otto milioni per il riscatto, cercano un acquirente in Italia e all'estero. Proprio con il Como ci potrebbe essere un curioso incrocio di mercato e qui si entra nella caccia agli esterni d'attacco: perché alla Fiorentina piace Gabriel Strefezza (classe 1997), 37 presenze e 6 gol alla corte di Fabregas nell'ultima stagione, con l'italo-brasiliano che predilige giocare a destra ma non ha problemi a spostarsi sull'altra, però piace anche Yeremay Hernardez (classe 2002), 15 gol in 39 partite al Deportivo La Coruna, che fa della corsia sinistra il suo terreno di caccia preferito per sfruttare il piede naturale (destro) al tiro, poi se serve cambia lato. Solo che sullo spagnolo, e si torna al discorso di partenza, ha messo gli occhi tra gli altri osservati e seguiti anche il Como su indicazione del tecnico catalano ed ecco l'incrocio che potrebbe accontentare i due club. Ma per scegliere gli esterni, la Fiorentina ha bisogno prima di definire il futuro di Sottil e Ikoné.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport sicuro: "Salvo novità, Gudmundsson non sarà riscattato". Fiorentina, e ora?

Scelto il futuro di Albert Gudmundsson?

Albert Gudmundsson non sarà riscattato. Questo è quello che scrive il Corriere dello Sport questa mattina, soffermandosi proprio sul numero 10 della Fiorentina. La dirigenza viola sta cercando molti giocatori offensivi per una vera e propria rivoluzione e dietro a queste ricerche ci sarebbe proprio l'addio dell'islandese.

Il diritto di riscatto è di 17mln, cifra considerata esagerata dalla Fiorentina. Se non ci sarà un accordo sul riscatto, Gudmundsson tornerà al Genoa. L'islandese, non è l'unico attaccante viola in bilico:

    Rimane evidente che la Fiorentina sia molto attiva nelle trattative che riguardano il reparto offensivo, proprio perché là davanti ci sarà (ci potrebbe essere) un cambiamento radicale nel mercato che viceversa non sarà nel segno della rivoluzione come negli ultimi due tra estate e inverno. Il conto è presto fatto: Kean escluso che merita sempre un discorso a parte, Gudmundsson se non intervengono novità clamorose a queste cifre (diciassette milioni) non sarà riscattato e torna al Genoa, Zaniolo è già rientrato al Galatasaray e non c'è mai stato mezzo dubbio di tenerlo a Firenze, mentre Beltran con l'offerta giusta soprattutto dal River Plate potrebbe tornare in Argentina dopo un paio di stagioni in viola. Tre su quattro che se ne vanno e l'attacco viola va ricostruito.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Roma ci prova per Gudmundsson: "Ecco la formula offerta al Genoa"

La Roma vuole Albert Gudmundsson

Albert Gudmundsson sempre più lontano dalla Fiorentina.Il Corriere dello Sport ha parlato della decisione della Fiorentina di non riscattare il numero 10, salvo sconti importanti da parte del Genoa. Per questo motivo, la Roma di Gasperini si sarebbe insarita nella trattativa tra i due club.

E proprio il Corriere dello Sport riporta l'offerta che il club di Gasperini farebbe al Genoa per cercare di convincerlo a portare  l'islandese nella Capitale:

    Gol e supporto dal centravanti ma non solo, la Roma vuole anche innesti sulla trequarti. Quindi una seconda punta che possa supportare il bomber e al tempo stesso trovare gol e punti. Detto che Ghisolfi lavora ancora per riportare Saelemaekers nella Capitale, l'idea che può svilupparsi nel caso perdurasse lo stallo tra la Fiorentina e il Genoa è un inserimento per Gudmundsson. Prestito con obbligo di riscatto condizionato a situazioni sportive ed extra, di certo le caratteristiche dell'islandese farebbero al caso di Gasp, così come quelle di Ezzalzouli che sembra però sempre più vicino al Como. Piace anche Paixao ma il prezzo (35 milioni) sembra essere proibitivo. La lista di Ghisolfi è lunga, la Roma va a caccia di attaccanti per consegnare al nuovo allenatore un reparto da Champions.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO