• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana di vacanza sotto Mondiale per club ed Europei U21 (23-29.06)

Started by Chiesa, 23/06/25, 12:58

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

VN – Barak, occasione con Stefano Pioli? Il tecnico lo apprezzava in passato

Antonin Barak potrebbe avere una chance con Stefano Pioli

Antonin Barak rientrerà alla Fiorentina dopo che il Kasimpasa non ha esercitato il riscatto per 6 milioni di euro. Per il ceco è stata una stagione difficile complicata anche da un infortunio, ma si sta allenando per farsi trovare pronto ad un'eventuale chiamata di Stefano Pioli.

Barak verrà valutato dal tecnico che lo voleva già in passato al Milan e spera di riuscire a ritagliarsi una chance. Per lui ci potrebbe essere spazio come mezzala o trequartista in un possibile 3-5-2. Anche se la parabola degli ultimi anni non gioca a favore del ceco.

Nicolò Schira
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VN – Con l'arrivo di Viti, anche Moreno in uscita: come cambia la difesa

I movimenti della Fiorentina nel reparto arretrato

La Fiorentina ha chiuso in un battibaleno per l'arrivo di Mattia Viti dal Nizza: prestito con diritto di riscatto e una percentuale sulla futura rivendita, visite attese in settimana. Questo, però, avrà ovviamente delle conseguenze sulla composizione della difesa viola 2025/26. Viti è un mancino, come capitan Ranieri, dunque prende consistenza la pista anticipata da Violanews che vedrebbe il nuovo prestito di Valentini al Verona.

E Moreno? L'argentino, poco impiegato nella stagione 2024/25, potrebbe seguire lo stesso percorso del connazionale e cominciare ad accumulare un quantitativo di minuti soddisfacente trasferendosi a titolo temporaneo nel corso dell'estate appena cominciata.

Nicolò Schira
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gazzetta, inchiesta sugli investimenti: Commisso sopra Oaktree dell'Inter

Gli investimenti dei proprietari delle squadre di Serie A

La Gazzetta dello Sport si è cimentata in una ricerca sugli investimenti dei proprietari delle squadre di Serie A. I venti azionisti hanno speso complessivamente quasi 6 miliardi di euro. Una cifra nella quale rientrano gli esborsi sostenuti tra acquisto delle quote, versamenti/prestiti e sponsorizzazioni.

Tra quelli che hanno speso di più ci sono i Friedkin che hanno dovuto coprire le enormi perdite di bilancio. Ma anche l'investimento di RedBird nel Milan in gran parte destinato a soddisfare le richiesti di Elliott. A completare il podio troviamo la famiglia Agnelli.

La Fiorentina e il confronto

Il calcio italiano, ormai orfano di mecenati, ha dovuto contare sulle liquidità dall'estero. Il prestito concesso da Oaktree a Zhang nel 2021 ha permesso all'Inter di pagare gli stipendi. Si parla dunque di 442 milioni. Ma colpisce di più quanto speso da Rocco Commisso: ben 474 milioni di euro, di cui 122 per il Viola Park. In questo caso l'arco temporale è maggiore, essendo Commisso proprietario dal 2019, ma la Fiorentina presenta un volume economico molto inferiore rispetto all'Inter.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gazzetta – Trattativa lampo, Mattia Viti torna a casa. Le cifre finali

Mattia Viti torna a casa, davvero. Trattativa lampo definita nelle scorse ore, ecco i dettagli finali dell'accordo col Nizza.

È stata una trattativa lampo quella che riporterà a Firenze il terzo acquisto estivo. Mattia Viti - riferisce La Gazzetta Dello Sport - è virtualmente un giocatore viola. Lui che è cresciuto a pochi chilometri dal Franchi tornerà a casa in modo vero e proprio: giocava a Empoli via Nizza, ma è italianissimo e in linea con le idee della proprietà di creare una rosa di ossatura nostrana.

I dettagli del contratto

La rosea conferma le cifre già riportate da Violanews nella giornata di ieri: prestito con diritto di riscatto a 5 milioni circa (con eventuale prolungamento 2030), pronto per rispondere agli ordini di Pioli, che ha condiviso subito la scelta. Una storia che avrebbe potuto concretizzarsi già prima, ma che alla fine non si era potuta fare. Trattativa velocissima, con il 10% sulla rivendita per i francesi.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viti e Fazzini sulle orme di Gonzalo e Borja? Analogie sì, ma una (grossa) differenza

A distanza di 13 anni, ecco che Pradè imbocca nuovamente una strada che ha dato tante soddisfazioni. Ci sono punti in comune, ma anche una grande differenza tra oggi e allora

Non vogliamo dare adito a fraintendimenti: ci auguriamo che Mattia Viti e Jacopo Fazzini possano lasciare a Firenze un'impronta simile a quella che hanno lasciato Gonzalo Rodriguez e Borja Valero, ma è una storia tutta, ma proprio tutta, da scrivere. Crediamo sia evidente già dal titolo, ma fughiamo definitivamente ogni dubbio. Non stiamo paragonando le due coppie, non ancora per lo meno, quanto a rendimento sul campo.

Ora, però, ci sono diverse analogie che è singolare notare tra i quattro affari, due nell'estate del 2012 e due in via di definizione nel corso della settimana appena iniziata. All'inizio della stagione 2012/13 la Fiorentina prese Gonzalo e Borja, un difensore e un centrocampista, dal Villarreal appena retrocesso, per poco meno di 10 milioni, sfruttando la discesa in seconda divisione del Submarino Amarillo per strappare a prezzi favorevoli due colonne del ciclo che stava per iniziare; ancor prima dell'inizio ufficiale della stagione 2025/26, la Fiorentina prende Viti e Fazzini, un difensore e un centrocampista, dall'Empoli appena retrocesso, per circa 15 milioni. Poi Viti tecnicamente arriva dal Nizza in prestito con diritto di riscatto, ma sostanzialmente si tratta di due membri dell'Empoli 2024/25.

Le analogie non si fermano qua: curioso notare come Borja abbia un anno meno di Gonzalo e Viti abbia un anno meno di Fazzini. Però qui arriva la grande differenza: i due ispanofoni arrivarono a 27 e 28 anni, nel pieno delle rispettive carriere e pronti a caricarsi il nuovo gruppo sulle spalle; i due toscani invece hanno 22 e 23 anni, e faranno parte della rosa del tecnico in pectore fino a luglio Stefano Pioli come gregari, compagni di reparto degli esperti Ranieri e Mandragora. Si dovranno fare a Firenze, in sostanza, ma ne avranno l'occasione. C'è tutto un mercato per rifinire la squadra e consegnarla all'allenatore per una stagione che parte per essere, ritornello ormai noto, migliore della precedente. E se poi arrivasse in un secondo momento anche Sebastiano Esposito, una seconda punta tecnica? Allora il parallelo con Giuseppe Rossi, per quanto ancor più "blasfemo", verrebbe quasi naturale.

Federico Targetti
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VN – Si scalda anche Sebastiano Esposito, ma non subito: i tempi da rispettare

La Fiorentina dopo Dzeko punta ancora a rinforzare l'attacco. Il prossimo obiettivo è Sebastiano Esposito dell'Inter

Dopo aver praticamente chiuso per Mattia Viti, la Fiorentina continua a muoversi sul mercato degli "Under" ed è pronta a dare la caccia a Sebastiano Esposito, nell'ultima stagione in prestito all'Empoli ma il cui cartellino è dell'Inter.

L'attaccante classe 2002 sta entrando nell'ultimo anno di contratto con i nerazzurri, che stanno trattando l'acquisto di Bonny dal Parma senza contropartite e dunque sarebbero ben accetti a monetizzare. L'operazione piace a tutti: al club viola, al calciatore e all'entourage del calciatore che ha già altri giocatori nella rosa della Fiorentina. L'incastro può andare dunque a dama, ma non nei prossimi giorni.

Attualmente infatti, Sebastiano Esposito si trova negli Stati Uniti a giocare il Mondiale per Club con i nerazzurri. Difficilmente la squadra di Chivu uscirà al girone e dunque l'avventura in America per lui andrà avanti. A luglio però l'operazione è pronta a riprendere quota e, con un esborso economico non troppo significativo, chiudersi.

Nicolò Schira
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Asse caldo tra Fiorentina ed Empoli. Nazione: "Avviata la trattativa per Anjorin"

Asse caldo tra Fiorentina ed Empoli

Daniele Pradè non ha intenzione di fermarsi e continua a lavorare per per anticipare tempi e concorrenza. Asse caldo tra Fiorentina ed Empoli con l'arrivo di Fazzini e di Viti. Ma non solo: la società viola è a lavoro per la trattativa che vede protagonista Anjorin. Al momento però non c'è fretta. L'Empoli è frenato dalla percentuale del 50% che dovrebbe versare nelle casse del Chelsea, ma deve fare i conti con la volontà del centrocampista.

Ex Empoli

Cresce l'interesse della Fiorentina per Sebastiano Esposito, legato all'Inter fino al 2026, ma che potrebbe partire con un'offerta adeguata. Un talento ancora giovane che potrebbe trovare spazio come seconda punta accanto a Kean o Dzeko. La Fiorentina ci sta lavorando, ma senza fretta. Lo riporta La Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Petar Sucic ricorda: "Ho visto Inter-Fiorentina mesi fa e ho pensato wow"

L'episodio raccontato dal centrocampista croato

Il nuovo centrocampista dell'Inter, Petar Sucic, ha parlato a La Gazzetta dello Sport. Il croato, arrivato dalla Dinamo Zagabria per 14 milioni di euro più 2 di bonus, ha ricordato la prima volta a San Siro:

Il derby di Milano è unico, come San Siro stesso... Quando ci sono entrato per la prima volta in un Inter-Fiorentina (10 febbraio 2025, 2-1, ndr), ho detto "wow": non è uno stadio, è la casa del calcio.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO