• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana di vacanza sotto Mondiale per club ed Europei U21 (23-29.06)

Started by Chiesa, 23/06/25, 12:58

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Il mentore dei giovani viola: "Fortini-Amatucci, prestiti toccasana. Martinelli..."

Dietro la crescita di tanti profili viola

Luca Meloni, che ha lavorato tanti anni nel settore giovanile della Fiorentina, ha parlato ospite in studio a Lady Radio:

    Martinelli si vedeva che era pronto, aveva un contesto ideale: forte, con una famiglia sana, viola nell'anima. Non era raro che andasse ad aiutare quelli più grandi, poi se non sbaglio ha fatto l'esordio in Primavera da sotto età. Altri tre anni a De Gea? C'è situazione e situazione, Tommaso ha 19 anni e può ancora imparare tanto

Fortini
    Niccolò ha avuto una bella crescita, chi l'ha seguito ha visto le potenzialità che poi ha sviluppato. Secondo me gli ha fatto molto bene il prestito nell'ambiente Juve Stabia, a Castellammare, in un ambiente caldo e con tutte le difficoltà del caso.

Amatucci

    Lorenzo era un piccolo Pizarro per me, gestiva il pallone sempre con tranquillità. Peccato per il brutto epilogo per la Salernitana, ma anche questa è stata una bella esperienza dal punto di vista della formazione. Secondo me deve lavorare un pochino sulla sveltezza della manovra. Ho letto di un interessamento della Carrarese, poi vediamo come si mette. Senza fare nomi, mi sembra che siano passati alcuni da Firenze senza lasciare nulla, e allora tanto vale puntare sui giovani.

Rubino

    Un giocatore dalla classe cristallina, poi con dentro il dna del padre. Non è un centravanti vero e proprio, magari se si gioca tutto palla a terra sì, ma meglio sulla trequarti o anche sull'esterno. Non è un grande portatore di palla, ma la porta la vede da tutte le posizioni, ha tante grandi doti.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15, Fiorentina-Inter: tutto quello che c'è da sapere sulla finale scudetto

Tutto pronto per la finale scudetto del Campionato Nazionale Under 15 Serie A e B. Martedì 24, allo stadio Centro d'Italia-Manlio Scopigno di Rieti, con calcio d'inizio alle ore 20, andrà in scena Fiorentina-Inter.

I gigliati tornano in finale dopo tre anni e sono alla terza finale assoluta: nel 2010/11 arrivò il trionfo con un 3-0 ai danni, nel 2021/22 una sconfitta per 0-1 contro il Milan. I nerazzurri invece sono i padroni della categoria, con dieci affermazioni (record) in dodici finali giocate.

Di fronte le due migliori squadre della leva 2010, come dimostrato dai numeri:
   FIORENTINA   INTER
Regular season   1° nel Gruppo C
65 punti in 24 gare   1° nel Gruppo B
67 punti in 26 gare
Ottavi   0-1 2-0 vs Monza   3-0 1-1 vs Sassuolo
Quarti   2-1 2-1 vs Napoli   1-1 2-0 vs Parma
Semifinale   2-4 6-0 vs Milan   3-0 0-2 vs Atalanta
      
Gol fatti   105   79
Gol subiti   31   29

Sia Fiorentina che Inter possono contare su elementi nel giro della Nazionale di categoria. Agli ordini di Enrico Cristiani ci sono Bernamonte, Castagnoli e Croci (44 reti in campionato), mentre Simone Fautario può contare su Bettinelli e Foroni. Nel giro azzurro ci sono anche i viola Barbone, Barzagli, De Guttry e Innocenti, e i nerazzurri Costante, Forlani, Lucarelli e Serantoni.

Il match sarà trasmesso in diretta su Vivo Azzurro TV e DAZN. L'ingresso allo stadio sarà gratuito, ma è obbligatoria la registrazione e prenotazione dei biglietti attraverso la piattaforma Vivaticket.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il Sassuolo fa la spesa a Monza: Colpani va a far concorrenza a Berardi?

Gli emiliani vorrebbero provare a rilanciare il Flaco

Il Sassuolo neopromosso in Serie A cerca rinforzi per mantenere la categoria da poco riconquistata: il vero colpo di mercato sarebbe trattenere ancora Berardi e Laurienté, ma i neroverdi si stanno muovendo molto sugli esterni: secondo TMW, Carnevali avrebbe bussato alla porta del Monza per Dany Mota Carvalho e Andrea Colpani, rientrato dal prestito alla Fiorentina.

Il Flaco, appena 2 reti nella stagione 2024/25, è in cerca di una nuova occasione nella massima serie e il Sassuolo potrebbe offrirgli un palcoscenico ideale dopo un'annata al di sotto delle aspettative. Tra l'altro sempre dal Monza i neroverdi vorrebbero anche il terzino destro Birindelli, una volta

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cecchi: "Kean? Rimarrà a Firenze! E questa Fiorentina potrà farci divertire"

L'opinione del noto giornalista sulla Fiorentina che verrà.

Il noto giornalista Stefano Cecchi è intervenuto oggi su Radio Bruno. La sua opinione rispetto ad alcuni temi caldi in casa Fiorentina.

"Gli arrivi? Sono 3 acquisti su un telaio che ha una sua base. Ci si avvia al raduno più ricchi in termini di rosa rispetto al passato. Certo, ci sono molti punti interrogativi, ma sono fiducioso. Il nodo fondamentale resta quello di Kean: per me le due colonne di questa squadra sono De Gea e lui. Se rimangono questi due piloni, con l'arrivo di Pioli, questa squadra può darci delle soddisfazioni. Fazzini? È un giovane emergente e bravo, ed anche l'esperienza di Dzeko servirà. Se rimane Kean quindi, e dovessero arrivare anche altri innesti, come il regista ad esempio, ci potremo divertire".

Su Pioli

"Pioli? Ha un bagaglio di esperienza che ti rassicura. È dai tempi di Trapattoni che non arrivava un allenatore che aveva vinto uno scudetto. Dal punto di vista calcistico, poi, Pioli non fa cose banali: con il Milan si inventò Bennacer trequartista e vinse con una rosa non da scudetto. La sua scelta, comunque, di venire a Firenze nonostante i soldi arabi, gli fa onore".

Su Kean e su Gudmundsson

"Kean? Un dirigente mi ha detto che a Firenze sta bene. Certo, dovesse arrivare una offerta grossa dalla Premier League, sarebbe difficile trattenerlo. Ho paura più di quella destinazione che dell'Arabia. Secondo me, comunque, resterà in viola. Gudmundsson? Tenerlo sarebbe l'ideale. Un attacco con lui, Kean e Dzeko, sarebbe bellissimo. Il problema, è questo appello del suo processo: bisognerebbe stabilire con il Genoa un accordo diverso, perché spendere tanti soldi per lui con il processo in corso è un rischio".

Sulle voci di mercato in attacco

"Sebastiano e Pio Esposito? Mi piacciono entrambi. Il primo è più una seconda punta, il secondo è una prima punta vera. Se vengono a Firenze, volentieri, ma prima c'è Kean. poi viene il resto".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Memushaj: "Pioli la scelta migliore. E con lui altra chance per Sottil"

Le parole dell'ex calciatore di Chievo (dove ha avuto l'allenatore emiliano) e Pescara

Ledian Memushaj, ex calciatore, tra le altre, del Chievo di Stefano Pioli, ha parlato oggi ai microfoni di Radio Bruno. Le sue parole.

    È la scelta migliore per la Fiorentina, è una sicurezza. Penso che torni molto motivato, a Firenze ci ha lasciato il cuore, e credo che arriverà con le giuste motivazioni. Mi dispiace un po' per Palladino, perché aveva fatto una buona stagione secondo me. Fazzini? Mi piace tantissimo. È uno dei migliori e i viola hanno uno dei migliori centrocampi d'Italia. La Fiorentina con lui non può che migliorare. Il centrocampo dei gigliati mi piaceva tanto la scorsa stagione, e portare altri giocatori in quel ruolo in rosa è giusto anche per il modo in cui gioca Pioli. Mandragora? Ha un QI calcistico superiore alla media. Dove non arriva con le qualità tecniche e fisiche, ci arriva con la testa.

In avanti

    Dzeko? Nella Serie A di oggi può fare benissimo. Più invecchia più diventa buono/forte, come il vino. Sottil? Gli darei un'altra chance. Con Pioli potrebbe fare un buon campionato. Quest'anno, comunque, sarà un campionato strano: il Mondiale per Club toglierà energie all'Inter ed alla Juventus, quindi le altre squadre dovranno approfittarne. È un'occasione anche per la Fiorentina per cercare la Champions League.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Flachi: "Fazzini e Viti sono ottimi acquisti, anche per il futuro. Dzeko? Utile"

Le parole dell'ex attaccante gigliato.

L'ex attaccante dei viola Francesco Flachi ha parlato ai microfoni di Radio Bruno. Le sue parole sugli ultimi acquisti della Fiorentina Dzeko, Fazzini e Viti.

"La Fiorentina sta mettendo le basi per il futuro. Fazzini e Viti sono due ottimi giocatori, e penso che i viola abbiano fatto acquisti importanti anche per il futuro. Sono due giovani italiani, si può costruire su di loro, e serviranno alla squadra. Dzeko? È un giocatore importante. Lo scorso anno ha fatto tantissime reti. Sarà molto utile ai gigliati".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Vice Mourinho: "Vi racconto Dzeko. Sapevo del trasferimento, ecco come è andata"

Le parole dell'assistente di Josè Mourinho, Salvatore Foti, sul suo ormai ex giocatore Edin Dzeko.

Salvatore Foti, ex di Mourinho al Fenerbahce nel quale ha militato anche Edin Dzeko, oltre a Sofyan Amrabat, è intervenuto su Radio Bruno. Le sue parole.

"Dzeko è un leader, sarà utile allo spogliatoio. Son contento per la Fiorentina perché è un grande acquisto e darà una mano in una stagione con tante competizioni. Kean insieme a Dzeko? Nel calcio si può fare tutto, bisognerà vedere cosa farà mister Pioli, ma sicuramente possono giocare insieme. Dzeko è un giocatore che sa venire incontro e far giocare la squadra, mentre Kean è più per la verticalità. Possono comunque completarsi a vicenda. In Europa, poi, Dzeko l'anno scorso ha fatto diversi gol: è fortissimo ed è un campione. Sicuramente farà bene a Firenze. L'ho anche sentito la settimana scorsa, e mi aveva confermato la trattativa con la Fiorentina. Sta bene, e darà una mano alla squadra. È un leader, dà l'esempio, è veramente di un livello superiore. Sarà utile anche per lo spogliatoio ed i ragazzi più giovani".

Su Amrabat

"Amrabat è un giocatore generoso e carismatico. Ha dato il suo contributo, anche se purtroppo non siamo riusciti a vincere il campionato alla fine".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO