• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana di vacanza sotto Mondiale per club ed Europei U21 (23-29.06)

Started by Chiesa, 23/06/25, 12:58

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Commisso seguirà il mercato dall'America. Ecco quando tornerà

Rocco Commisso non tornerà a breve a Firenze: ecco quando rivedremo in Italia il presidente viola, che si trova negli States.

L'edizione odierna di Repubblica svela un dettaglio del prossimo futuro della Fiorentina, che non rivedrà a breve Commisso in città. Dopo le sue parole di ieri, si legge, il patron ha grande voglia di rilancio e seguirà il mercato dagli Stati Uniti, collegato spesso e volentieri sia con Firenze che con l'Arabia, in attesa di Pioli.

Ritorno in programma

Secondo il quotidiano, il tycoon tornerà in Italia soltanto a settembre, per la fine delle trattative, seguendo il tutto dall'altra parte del mondo sempre con grande partecipazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Nazione: "Viti pronto a firmare con la Fiorentina. Le parole dello scopritore"

Le parole di Andrea Innocenti, scopritore del centrale Mattia Viti

Non solo Dzeko e Fazzini. La Fiorentina, nelle ultime ore, ha definito l'arrivo in prestito con diritto di riscatto del centrale classe 2002 Mattia Viti. Di proprietà del Nizza ma in prestito all'Empoli, Viti ha firmato un contratto di un anno con la possibilità della Fiorentina di poterlo acquistare a 5 milioni di euro e una percentuale che rimarrebbe nelle casse della società francese.

Andrea Innocenti, scopritore di Viti nel 2010 quando era responsabile del settore giovanile dell'Empoli, si è espresso così in merito al giocatore:

    Il club viola con il suo arrivo ha fatto una scelta giusta, che fa il paio con quella di Fazzini. Mattia è un ragazzo forte, serio e per di più toscano. Ha vissuto due anni non facili ma giocando a casa ritroverà gli stimoli giusti. Ricordo quando a 8 anni lo prelevai dall'Audace Legnaia: allora faceva l'esterno d'attacco.

Con l'arrivo di Viti, il destino di Valentini e Moreno sembra essere destinato a luoghi lontano da Firenze. Entrambi potrebbero andare in prestito al Verona. Lo riporta La Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport: "Una difesa da sfoltire. In mediana occhi su Traoré e Bennacer"

Spuntano due nomi sui quali la Fiorentina avrebbe puntato gli occhi

Con l'arrivo di Mattia Viti, il reparto difensivo della Fiorentina si riempie numericamente. Anche se Stefano Pioli dovesse adottare la difesa a tre, sette centrali sarebbero troppi. In questo caso Valentini sarebbe destinato a rimanere al Verona dove ha fatto bene nei cinque mesi da gennaio a maggio e dove potrebbe essere raggiunto da Moreno in viola ha avuto poco spazio.

Mattia Viti e Jacopo Fazzini vanno ad aggiungersi in un reparto, la mediana, che sarà ancora oggetto di trasformazione in casa Firoentina. Secondo quanto riporta il Corriere dello Sport gli obiettivi principali sono Hamed Traoré e Ismael Bennacer. L'uno o l'altro, ma ruolo e caratteristiche non escludono che la Fiorentina ci possa provare per entrambi.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Kean, c'è la volontà reciproca. CorSport: "Ecco quando ci sarà l'incontro"

Non spaventano le sirene arabe, Kean vuole Firenze

Il Corriere dello Sport analizza la situazione relativa a Moise Kean. Da entrambe le parti c'è la volontà di continuare insieme, nonostante le avance arabe:

    Il giocatore si sta godendo qualche settimana di vacanza. Prima Miami, adesso Giappone, in attesa del rientro in Italia. La Fiorentina è in costante contatto con i sui procuratori, monitora la situazione attentamente ma con sempre più fiducia e aspetta un faccia a faccia col ragazzo, al suo rientro, per programmare il futuro.  I soldi arabi non fanno paura, così come i possibili inserimenti di club italiani, come il Milan; altri ragionamenti andranno fatti in caso arrivino sul tavolo proposte più affascinanti, magari dalla Premier. Manchester United e Arsenal sarebbero interessate, ma al momento Kean non è la prima scelta.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO – Ranieri, che momento: dopo la Nazionale, arriva la seconda figlia

Il lieto annuncio della mamma

Luca Ranieri è in uno di quei momenti in cui le belle notizie arrivano una dopo l'altra. L'insperata qualificazione in Conference League, la convocazione in Nazionale, l'esordio in azzurro con vittoria (e per poco non segnava contro la Moldavia) e adesso un lieto annuncio da parte della sua Camilla: arriva un'altra figlia.

"Presto saremo in 3 contro 1!" ha scritto la donna sul suo profilo, postando una foto di famiglia al mare nella quale si vede un principio di pancione. 3 contro 1, evidentemente, si riferisce al genere della nascitura, femmina, come la mamma e la sorella.



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Rancore Pogba: "Credevo di essere in guerra con l'antidoping, non con la Juve"

Le parole colme di delusione del francese

In un'intervista concessa a Setp-à-Huit, su Tf1, l'ex centrocampista francese della Juventus Paul Pogba ha parlato con rammarico del comportamento della società bianconera nel periodo di squalifica per via dell'accusa di doping, che lo ha fermato all'inizio della stagione 2023/24: ora è imminente il ritorno in campo in Patria, con la maglia del Monaco

Alla Juventus ho chiesto aiuto, tra virgolette, come la possibilità di fare dei massaggi oppure di avere un preparatore atletico visto che facevo sempre parte della squadra. Ma ne avevo diritto. Diciamo che non mi hanno sostenuto, e questo mi ha colpito, non ne ho capito il motivo. Credevo di essere in guerra contro l'antidoping ma non contro la Juventus. Non potevo continuare a portare i miei figli a scuola passando ogni giorno davanti allo stadio e al centro di allenamento sapendo che non avrei potuto riprendere per molto tempo. E i miei figli mi chiedevano sempre quando sarei tornato a giocare e quando sarebbero potuti tornare a vedermi allo stadio.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sabato sera a Coverciano rivivrà la "grande notte" della Coppa Italia 1974-75

L'associazione degli ex giocatori della Fiorentina "Storia Viola" ha organizzato una serata per celebrare il trofeo conquistato dai viola a Roma esattamente 50 anni dopo

Si preannuncia una serata indimenticabile quella di sabato 28 giugno 2025 al Centro Tecnico Federale di Coverciano, dove verranno festeggiati i 50 anni del successo della Fiorentina in Coppa Italia esattamente nel giorno in cui Merlo e compagni alzarono il trofeo all'Olimpico di Roma sabato 28 giugno 1975 dopo aver sconfitto il Milan in finale. Alla grande celebrazione, organizzata dall'associazione degli ex viola "STORIA VIOLA", saranno presenti i giocatori e i dirigenti viola dell'epoca, nonché figli e nipoti anche di coloro che non sono più fra noi. Durante la serata Francesco Franchi consegnerà, proprio come fece 50 anni fa a Roma il suo indimenticato babbo Artemio (presidente della FIGC), la Coppa Italia nelle mani di Claudio Merlo, che la alzerà insieme ai suoi compagni di squadra di allora. Tra gli ospiti della serata, in cui verranno esposte le maglie dell'epoca, segnaliamo la presenza, fra gli altri, di Maurizio Francini (direttore del CTF) e del simbolo dello sport fiorentino Gianni De Magistris. Il ritrovo dei campioni è in programma alle ore 18:30



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VN – Il punto su Gudmundsson. Il mancato riscatto, lo sconto e l'interesse delle big

Il nostro riepilogo sulla situazione legata ad Albert Gudmundsson. Tra il mancato riscatto, lo sconto richiesto dalla Fiorentina e l'interesse delle big di Serie A

Sono giorni caldi per il mercato in entrata della Fiorentina. Dopo l'arrivo di Dzeko, tra pochi giorni sarà con ogni probabilità il turno di quelli di Jacopo Fazzini e Mattia Viti. In più tantissimi altri nomi orbitano in ottica Fiorentina. Ma le prossime ore saranno fondamentali per provare a sbrogliare il primo intreccio del mercato estivo viola, connesso su più fronti ad Albert Gudmundsson.

In questi giorni, tante sono state le voci legate al talento islandese, di proprietà del Genoa, ma secondo quanto appreso dalla nostra redazione, il diritto di riscatto fissato, ad inizio stagione, a 17 milioni non verrà esercitato dalla Fiorentina.

Lo sconto

La società viola ancora, però, non avrebbe definitivamente chiuso la questione Gudmundsson. Infatti tutto si potrebbe riaprire, dopo la scadenza, fissata per il 24 giugno, del termine massimo per riscattare i prestiti della stagione 2024/2025. La Fiorentina vorrebbe un maxi sconto per riformulare nuovamente un prestito per l'islandese, così da poter vedere all'opera ancora per una stagione il proprio numero 10 e poi decidere con più calma il da farsi. C'era una sorta di gentlemen agreement col Genoa, ma la nuova proprietà Sucu non sembra intenzionata a riconoscerlo. La riduzione del diritto di riscatto che tenterà di ottenere la Fiorentina sarebbe basata soprattutto sulla vicenda giudiziaria, che vedrà la sentenza definitiva non prima del prossimo ottobre.

L'interesse delle squadre di A

L'entourage di Albert Gudmundsson, intanto, starebbe lavorando anche su altre piste. Infatti potrebbe essere il colpo da 90 di almeno quattro squadre di Serie A. La Roma e il Milan sarebbero interessate al giocatore, a prescindere da eventuali cessioni di giocatori offensivi; Atalanta e Bologna, invece, potrebbero fiondarsi sull'islandese qualora cedessero rispettivamente Ademola Lookman e Dan Ndoye.

Nicolò Schira
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO