• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana di vacanza sotto Mondiale per club (30.06-06.07)

Started by Chiesa, 30/06/25, 13:30

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

CorSport: "Bernabè costa 20 milioni. Il piano per far vacillare il Parma"

Bernabè continua a piacere alla Fiorentina, ma per il momento nessuna offerta: c'è solo un modo per accontentare il Parma

Fiorentina si è posta l'obiettivo di consegnare a Stefano Pioli un play entro l'inizio del ritiro. Quindi per la metà di luglio la squadra viola spera di avere già accolto un nuovo giocatore da impiegare in regia. Parallelamente, come scrive il Corriere dello Sport, ci si muoverà per trovare un centrocampista di gamba e intensità, che possa aggiungere dinamismo a tutto il reparto. Il prossimo acquisto di Pradè e Goretti, insomma, ha tutta l'aria di essere un calciatore dai piedi buoni, brevilineo, di qualità e con una buona visione di gioco.

Fissato il prezzo

La Fiorentina ha manifestato tutto il suo interesse al procuratore del calciatore spagnolo che però, da parte sua, non ha mai riferito al Parma di volersene andare. Almeno finora. Di sicuro i gialloblù non intendono venderlo. O meglio, non lo hanno messo nella lista degli esuberi. Ecco perché continuano a valutarlo una cifra parecchio alta, cioè più di 20 milioni. Probabilmente l'unico modo per far vacillare i dirigenti del Parma è presentarsi con un'offerta irrinunciabile e che gli permetta di cautelarsi alla svelta, cosa che per adesso non sembra nei piani di Pradè e Goretti.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport: "Asta per Traoré. In Italia piace non solo alla Fiorentina"

Hamed Traoré è tornato ad essere un nome interessante per questo mercato estivo della Fiorentina: piace tanto, ma la concorrenza è alta

Un altro profilo gradito alla Fiorentina è Hamed Traoré, centrocampista duttile, tecnico e offensivo. Il rischio, però, è di dover partecipare a un'asta, dato che il Bournemouth ha già ricevuto un'offerta di 12 milioni più bonus dalla Francia. Come scrive il Corriere dello Sport, tuttavia gli inglesi giocano al rialzo e chiedono 16 milioni di euro più bonus. Sul classe 2000 ci sono anche Marsiglia e Sunderland. Mentre in Italia occhio a Parma e Sassuolo, oltre ai viola. L'ex Empoli ha collezionato 26 presenze nella sua ultima esperienza all'Auxerre, con cui ha segnato 10 gol e servito 2 assist.

Gli altri nomi

Restano quei giocatori che piacciono tanto alla Fiorentina, ma hanno un prezzo del cartellino molto elevato. In assoluto, ci riferiamo a Morten Frendrup e Richard Rios. Il danese del Genoa è un vecchio pallino della Fiorentina, ma ad oggi i rossoblù non sembrano voler abbassare le pretese (servono 25-30 milioni). Questo frenò la trattativa sul nascere sei mesi fa. Il classe 2001 ha totalizzato 37 presenze e segnato 2 gol nella scorsa stagione in Liguria. Rios, 25 anni compiuti un mese fa, è impegnato nel Mondiale per Club con il suo Palmeiras, che pretende almeno 30 milioni per lasciarlo partire. Affare in salita.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Gazzetta: "La Fiorentina punta Zortea, ma la richiesta del Cagliari è alta"

La Fiorentina è interessata a Nadir Zortea del Cagliari

Daniele Pradè e Roberto Goretti stanno gestendo le operazioni in entrata e uscita di mercato. La Fiorentina fin qui è stata molto attiva e non ha intenzione di fermarsi. Come riporta La Gazzetta dello Sport, la società viola, è interessata a un esterno del Cagliari:

    Per la Fiorentina spunta una nuova affascinante idea: l'esterno offensivo del Cagliari Nadir Zortea, 26 anni, sei gol e due assist in 32 partite nell'ultimo campionato di Serie A. Un rendimento di alto livello. Con Davide Nicola ha fatto un grande campionato ed è desideroso di effettuare il salto di qualità. Un esterno offensivo con fisicità, corsa e tempi di inserimento. La richiesta per il giocatore però è alta: 10 milioni.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina oggi su radio e tv locali

La rubrica giornaliera dedicata alle trasmissioni locali radio e tv dedicate alla Fiorentina

Riprendiamo con una rubrica che speriamo possa diventare il vademecum giornaliero per i tifosi viola che vogliono seguire le vicende della Fiorentina, attraverso le radio e tv locali. Giorno per giorno troverete gli appuntamenti in ordine cronologico. Ovviamente attendiamo anche gli aggiornamenti da parte delle varie redazioni sportive. I programma oggi per la festa della Repubblica subiranno mote riduzioni

Radio

Ore 7.00-9.00   RADIO BRUNO   Luna Park Fiorentina
Ore 9.00   LADY RADIO   Caffè viola
Ore 9,00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 10.00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 10.00   LADY RADIO   Cosa succede in città (cronaca e sport)
Ore 12.00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 12.30   LADY RADIO   Radio Viola
Ore 13.00   RADIO BRUNO   A Pranzo col Pentasport
Ore 16.00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 16.00   LADY RADIO   Città Viola
Ore 17.00   RADIO BRUNO   Pentasport
Ore 18.00   LADY RADIO   Le bombe delle sei non fanno male

Televisioni

Ore 21.02 TOSCANA TV - Casa viola

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Nazione: "Al via la settimana di Pioli. Primo obiettivo, trattenere Kean"

Tanta attesa in casa Fiorentina per il futuro di Moise Kean: sarà questo il primo compito di Stefano Pioli

È la settimana di Stefano Pioli. Quella del contratto con la Fiorentina, quella dove – scavalcata la burocrazia – si accenderà il nuovo futuro della squadra. Sembra passato un secolo da quando Palladino ha deciso di strappare con la maglia e la città viola. Come scrive La Nazione, un secolo che la Fiorentina (e con lei Pioli) hanno saputo trasformare in una lunga serie di buone idee, intuizioni, azioni.

È la settimana di Pioli, quella che inizia oggi, anche se nei fatti l'ex tecnico del Milan e il club hanno lavorato insieme dal giorno in cui, con quella stretta di mano virtuale, hanno deciso che era l'ora di ricominciare quell'avventura interrotta bruscamente (non per colpa dell'allenatore) tempo fa. Pioli è stato l'uomo mercato della Fiorentina che Ferrari e Pradè stanno rinnovando. E se il capolavoro del rinnovo di De Gea, cronologicamente, premia le intuizioni dei manager, il resto, dal rinnovo di Gud, all'ingaggio di Fazzini, alle decisioni di non riscattare gran parte i protagonisti dell'ultima annata, in tutto questo, dicevamo, c'è stato – forte e chiaro – il polso di Pioli.

Capitolo Kean

Lavoratore serio e in un'ombra forzata, da quell'ombra, l'allenatore uscirà nelle prossime ore, quando fra un possibile blitz alla sua nuova sede di lavoro (il Viola Park) e gli ultimi lampi di vacanza, inizierà a chiamare i suoi giocatori, stabilire l'agenda del ritiro, a muoversi nella direzione di una stagione che deve partire subito forte e bene. Di sicuro, Pioli nei suoi giorni di lavoro nell'ombra, avrà preso contatto anche con Kean. Per capire, per incrociare i suoi pensieri ambiziosi legati all'avventura di Firenze con quelli di Moise che dovrà decidere (in una quindicina di giorni) se anche per lui il valore di Firenze e della Fiorentina è superiore ad altre chance.

Ecco, la settimana di Pioli si accenderà così con l'attesa della mossa più delicata dell'estate, il futuro di Kean. E di certo il pensiero, le mosse e i suggerimenti che Pioli ha soffiato e soffierà all'orecchio di Moise saranno un valore aggiunto essenziale per capire quanto una clausola rescissoria possa avere un peso assoluto, oppure diventare un motivo di confronto, di dialettica costruttiva. Pioli è pronto ad abbracciare Firenze, a mettere a disposizione la sua esperienza, la sua voglia di tornare protagonista nel campionato italiano e vuole farlo nel migliore dei modi. Un assist a Kean sarà il modo perfetto.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Piccoli per il dopo Kean. Ma la priorità della Fiorentina resta il centrocampo

La Fiorentina pesca dal Cagliari, ma la priorità è il centrocampo

La Fiorentina deve cedere quei giocatori che non fanno parte del progetto Pioli, ma nel frattempo il club sta correndo ai ripari nel caso in cui Moise Kean non dovesse rimanere:

    Oltre a Zortea, la Fiorentina potrebbe parlare con il Cagliari anche di Roberto Piccoli che, in caso di partenza di Kean, è un obiettivo della Viola. La richiesta dei rossoblù è molto alta: non meno di 25 milioni. Per l'attaccante c'è tempo, adesso la priorità è quella di trovare un giocatore di esperienza e qualità a centrocampo. Tra i vari nomi spicca quello di Bernabè, ma prima la Fiorentina dovrà cedere i tanti prestiti che si presenteranno per il ritiro al Viola Park. Lo riporta La Gazzetta dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pioli dal 3 luglio: Dodò, Kean e il futuro dei 18 calciatori in bilico

La rosa della Fiorentina, al momento, è più che extra-large: tante le decisioni che dovrà prendere Stefano Pioli al momento del suo arrivo

Mancano tre giorni al 3 luglio. Data spartiacque per la Fiorentina: da giovedì prossimo infatti i viola potranno ufficializzare il prossimo allenatore. Stefano Pioli di fatto è già a capo del progetto tecnico gigliato da un paio di settimane: studia il mercato, valuta i giocatori della rosa e si confronta con Pradè e Goretti. Come scrive il Corriere dello Sport, la triade viola potrà ricongiungersi già in questa settimana: dal 3 luglio appunto, giorno in cui scadono i 183 giorni fatidici dell'anno solare 2025, lasso di tempo nel quale l'allenatore emiliano è obbligato a conservare la residenza fiscale in Arabia Saudita.

Due compiti principali

Mentre l'annuncio è atteso per questa settimana, la presentazione potrebbe slittare ulteriormente ed essere più a ridosso del ritiro programmato al Viola Park dal 14 luglio prossimo. I prossimi giorni saranno comunque utili per Pioli per prendere confidenza con la nuova realtà e, soprattutto, per dettare ancor più chiaramente le priorità da sbrogliare. Su tutte i due casi che riguardano due delle stelle a disposizione, Dodo e Moise Kean. Servirà un intervento diretto dello stesso Pioli per cercare di sciogliere i due nodi. Ma l'ex Milan si dovrà concentrare anche sulla valutazione della rosa: tanti i casi da analizzare e le scelte da fare da qui a poco tempo, anche per sfoltire un gruppo che in questo momento è extra-large, con più di 38 calciatori che si presenteranno ai nastri di partenza del ritiro. Tra questi i diciotto rientri dai prestiti, tutti pronti a non disfare neanche la valigia per ripartire. Ma anche su di loro deciderà Pioli. Ci saranno poi da delineare le linee del mercato, che a oggi prevedono la ricerca costante di un primo costruttore di gioco, e i carichi di lavoro del prossimo mese. Tra le sedute al Viola Park e la torunèe in Inghilterra, quattro settimane piene di lavoro, durante le quali tutti saranno sotto osservazione. Pioli nel frattempo si sta godendo gli ultimi giorni di vacanza, in Grecia, col telefono sempre sott'occhio. È pronto, chi lo conosce racconta di un uomo di quasi sessant'anni tornato ragazzino, galvanizzato da questa nuova-vecchia avventura e dal ritorno a casa.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Repubblica su Kean: "Su di lui il Manchester United, ma occhio alla pista italiana"

Ora alla Fiorentina non resta che attendere

Da domani, per due settimane, si deciderà il futuro di Moise Kean. Chi vorrà l'attaccante dovrà pagare la clausola di 52 milioni di euro stabilita un anno fa dall'entourage del giocatore. Dopo una straordinaria stagione, con 25 gol in tutte le competizioni, Kean è diventato uno degli attaccanti più appetibili del mercato.

Le pretendenti ci sono, ma Kean alla Fiorentina sta bene e anche ai compagni ha rassicurato di essere concentrato sulla nuova stagione viola. Cosa che ha ribadito anche al presidente Rocco Commisso e ai dirigenti in questi giorni. Quindi Kean potrebbe lasciare Firenze solo per una proposta vera che gli faccia fare il salto di qualità. Ma nell'anno che porta al Mondiale, la Fiorentina, rappresenta la garanzia migliore per confermarsi.

Sirene di mercato

L'Al-Qadsiah si è fatta avanti con una proposta concreta: oltre a pagare la clausola, la squadra araba offrirebbe a Kean 15 milioni l'anno. L'attaccante ha però rifiutato dichiarando di prendere in considerazioni solo proposte che partono da 20 milioni. L'altro club che ha sondato il terreno è il Manchester United. In Seria A invece spunta la pista Milan dove ritroverebbe Allegri, il tecnico che l'ha lanciato. Lo riporta La Repubblica.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO