• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana di vacanza sotto Mondiale per club (30.06-06.07)

Started by Chiesa, 30/06/25, 13:30

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

VN – Caso Dodò, Juve e Milan osservano. Possibile assalto al brasiliano

Il brasiliano non accetta il rinnovo con la Fiorentina e finisce nel mirino di alcuni club. Che dovranno però convincere i viola con un'offerta importante

Tra i casi più spinosi dell'estate viola c'è la questione Dodò. Ieri vi abbiamo raccontato come e perchè si è arrivati all'attuale freddezza tra le parti, con il giocatore brasiliano che rifiuta il rinnovo offerto dalla Fiorentina ed è sempre più intenzionato a lasciare Firenze. La decisione passa però anche, e soprattutto, dalla Fiorentina che può vantare un accordo - quello già in essere - valido ancora per due stagioni fino al 2027 e che farà partire eventualmente Dodò solo alle sue condizioni.

Occhio a Milan e Juventus

La situazione Dodò è osservata da vari club in Italia e in Europa. Secondo quanto ci risulta, il Milan e la Juventus in particolare sono spettatrici interessate. Entrambe cercano un terzino destro in questo mercato e qualora non si risolvesse la questione con la Fiorentina, potrebbero farsi avanti concretamente. Al momento però nessuna offerta o trattativa è stata imbastita.

Nicolò Schira
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Nazione sicura: "Ecco le priorità di mercato della Fiorentina"

Da quest'oggi ogni giorno in casa Fiorentina è buono per le ufficialità di due calciatori: sul fronte cessioni attesa per Valentini e Moreno

Settimana calda, di quelle che possono segnare l'estate. Daniele Pradè lo sa, sta lavorando da giorni nel suo ufficio al Viola Park per sistemare più situazioni possibili prima che Stefano Pioli prenda possesso della nuova Fiorentina. Intanto le certezze. Da domani ogni giorno sarà quello buono per l'annuncio ufficiale di Dzeko, così come per concludere l'affare Viti (prestito con diritto di riscatto a 5 milioni di euro e il 10% al Nizza sulla futura rivendita).

L'effetto domino in difesa proseguirà con la cessione di Valentini e Moreno. Già nelle prossime ore, come scrive La Nazione, è previsto un contatto decisivo con i dirigenti del Verona. Strada spianata per il ritorno in prestito di Valentini (Zanetti lo stima molto, sarà titolare per tutto il campionato), ma in gialloblu potrà andare anche Moreno (cercato da Espanyol e Levante, ma a farsi preferire è l'opzione Hellas per misurare il difensore nel campionato italiano).

Fermo restando che i dirigenti viola continuano a sperare nel rinnovo di Dodo (possibile che sia fatto un nuovo tentativo), in entrata i ruoli con priorità restano quelli del play davanti alla difesa e di una seconda punta. In questo senso i nomi restano sempre gli stessi, con Bernabé in cima alla lista dei preferiti. Pioli è stato chiaro nell'indicare il giovane centrocampista spagnolo. Pradè sta provando a scardinare la resistenza della dirigenza ducale, che intorno al proprio gioiellino ha eretto un muro. Prime risposte negative, ma il tempo c'è e la trattativa può comunque sbloccarsi intorno ai 20 milioni di euro.

A centrocampo continuano a rimbalzare voci su Mandragora. Dal Betis Siviglia al Bologna, tutti attendono segnali da Firenze, dove la trattativa per il rinnovo non è ancora decollata, anche se la Fiorentina si è sempre detta tranquilla, perché nel contratto del numero 8 gigliato (scadenza 2026) c'è un'opzione per un ulteriore anno se nel prossimo campionato giocherà il 50% delle partite. Situazione comunque da monitorare.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Vice di Pioli, prende corpo l'ipotesi di un ex giocatore viola

La casella di allenatore in seconda è al momento vacante nello staff di Pioli. Avanza la candidatura di Andrea Tarozzi

Il countdown per l'ufficialità di Stefano Pioli come nuovo allenatore è ormai agli sgoccioli. E presto scopriremo anche chi farà parte dello staff tecnico, con un punto interrogativo ad oggi che riguarda il ruolo di vice allenatore. Dopo la scelta di Luciano Vulcano, "secondo" in Arabia, di intraprendere una carriera in prima e la precedente separazione dallo storico vice Giacomo Murelli (che da quest'anno sarà a Cagliari con Pisacane), c'è una casella importante da riempire. E che potrebbe essere occupata da un ex giocatore viola.

Come riporta La Nazione, infatti, starebbe prendendo corpo l'ipotesi Andrea Tarozzi. Difensore della Fiorentina dal 1997 al 2002 (vinse anche la Coppa Italia del 2001), ha all'attivo una lunga esperienza proprio come allenatore in seconda. Ha lavorato per anni con Fulvio Pea (Sassuolo, Padova e Juve Stabia) prima di entrare nello staff di D'Aversa, tranne che nell'ultima esperienza ad Empoli. Di recente ha collaborato con Bocchetti nella negativa gestione di Monza. Adesso per lui si profila l'ipotesi Fiorentina, al fianco di Pioli.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Torricelli e il dramma della moglie: "Non ho mai detto la verità ai miei figli"

L'ex difensore della Fiorentina: "Aveva solo il 2% di possibilità ma non lo dissi a nessuno. Mi sono allontanato dal calcio, a volte faccio il falegname"

Moreno Torricelli è uscito ormai da tempo dai radar pallonari. Protagonista di una carriera più unica che rara (a 22 passò dai dilettanti della Caratese alla Juventus, e vinse tutto), il difensore vestì anche la maglia della Fiorentina per 4 stagioni tra il 1998 e il 2002. Oggi la sua vita è altro, con un ritorno (part time) alle sue origini di falegname: "Durante il Covid mi sono rimesso a impregnare i balconi in legno. Quando avevo bisogno di macchinari, chiedevo a Carlo, artigiano da tre generazioni di Lillianes, il piccolo comune da 400 abitanti in Valle d'Aosta in cui mi sono trasferito. Dopo la pandemia mi ha chiesto una mano, se c'è da montare delle finestre vado" ha raccontato nell'intervista di oggi al Corriere della Sera.

La carriera ma anche la vita privata, segnata dalla morte della moglie per leucemia nel 2010: "La malattia si manifestò poco prima di Natale. Dopo tre settimane di test e analisi i medici mi parlano chiaro: "C'è solo il 2% di possibilità di guarigione per ogni anno dal trapianto di midollo". Non dissi niente, né a lei, né alla sua famiglia e neanche ai nostri tre figli. Non volevo che perdessero la speranza. Ho detto la verità a tutti solo negli ultimi giorni ma i miei figli non hanno mai saputo la verità, non ho avuto la forza di dirgliela neanche dopo. La leggeranno per la prima volta qui".

L'addio al calcio: "Allenavo il Figline, durante la malattia passare due ore al campo era un sollievo, lì potevo essere me stesso. Ma poi è cambiato tutto. Ricevo un'offerta dal Crotone in serie B, la rifiuto. In quel momento non potevo costringere i miei figli a lasciare casa. La perdita della mamma per loro è stata una mazzata incredibile. La vita ti può dare tutto e far mancare tutto. Con Barbara ho vissuto 20 anni bellissimi, abbiamo avuto tre figli stupendi, due dei quali mi hanno reso nonno. Poteva durare di più? Certamente. Ma il viaggio è stato bello.

Adesso ho una compagna, si chiama Lucia. È stata molto importante, mi ha distolto dalla tragedia, mi ha fatto tornare a stare bene, mi ha riacceso la luce dentro. Da sette anni faccio parte di "allenarsi per il futuro", un progetto di orientamento e alternanza scuola-lavoro che coinvolge studenti di diverse età e che cerca di trasmettere loro passione, impegno e responsabilità prendendo spunto dal mondo dello sport" le parole di Torricelli al CorSera.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Marchini: "Kean? Novità a breve. Non mi dispiacerebbe Pinamonti"

Le parole del giornalista: "Credo che alcuni club interessati a Kean usciranno allo scoperto nei prossimi giorni"

Il giornalista de "La Nazione" Giampaolo Marchini ha parlato così della questione Kean e non solo nel suo intervento odierno a Radio Bruno:

"E' una situazione difficilissima, non credo ci sarà uno stillicidio per 15 giorni. Secondo me le squadre che sono interessate prima o poi dovranno uscire allo scoperto, per convincere soprattutto il giocatore. L'offerta dall'Arabia mi sembra che non stuzzichi particolarmente Kean, mi aspetto nei prossimi 3-4 giorni che qualche altro club si faccia avanti. Piccoli? Preferirei Pinamonti, lo vedo più pronto e secondo me nella piazza giusta potrebbe esplodere".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Bocci: "Vicenda Kean rischia di protrarsi oltre il 15. Dodò? Non vale 30mln"

Il giornalista del Corriere della Sera: "Se la Fiorentina non definisce le cose, rischia di ritrovarsi in difficoltà. Se poi Kean dovesse partire prenderei Lucca"

Ospite negli studi del Pentasport, Alessandro Bocci ha commentato le ultime vicende di casa Fiorentina partendo dalla questione Moise Kean. Queste le parole del giornalista:

"Gli unici che sicuramente si presenteranno con la clausola sono gli arabi, ma non credo che Kean accetterà. Per le big europee invece Kean non è una prima scelta e quindi andranno prima su altri obiettivi, col rischio che la vicenda Kean ci accompagni per tutta l'estate. Il vero rischio è che il 25 di agosto arrivi il Manchester che vuole Kean e il giocatore ti dice che vuole andare, complicando il mercato della Fiorentina. Però immagino che la società il 15 di luglio, alla scadenza di contratto, faccia un discorso con Kean per chiudere il mercato. Poi sono della teoria che uno che vuole andare via si trattiene sempre male".

Sull'eventuale sostituto di Kean

"La Fiorentina vuole ripartire da Kean e si sta muovendo immaginando una squadra con Kean. Se dovesse partire io prenderei Lucca, ma al di là del fatto che se lo vuole davvero il Napoli per te è dura, c'è il problema dei tempi. Dovendo aspettare l'addio di Kean prima di muoverti, il rischio è che certi giocatori come Lucca non siano più disponibili. Piccoli? A livello italiano non c'è tanto di meglio. Meglio lui che un'altra scommessa alla Cabral".

Sul mercato finora

"La Fiorentina si è mossa bene e ha già speso tanti soldi. Ora i nodi, oltre a Kean, sono il centrocampista da comprare e Dodò. 30 milioni per il brasiliano? E' un giocatore forte per la Fiorentina ma dubito che qualcuno possa andare oltre i 20 milioni per un giocatore che non segna. Bernabè? Il problema è la fisicità, se giochi con lui Fagioli e Mandragora poi rischi di essere 'mangiato' dagli avversari".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Grazie ragazzi per aver indossato con orgoglio e passione la nostra maglia💜⚜️




- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO