• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana di vacanza sotto Mondiale per club (30.06-06.07)

Started by Chiesa, 30/06/25, 13:30

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Chiarugi: "Grande fiducia in Pioli. Tarozzi può dare una mano"

L'ex attaccante viola: "Mi piace come si sta muovendo la società, aspettando di capire su Kean e Dodò"

Luciano Chiarugi, grande ex viola, è intervenuto a Radio Bruno. Queste le sue parole:

"Stefano Pioli è una gran bella persona e un grande allenatore, ho la massima fiducia nel suo ritorno. Ha entusiasmo per ripartire in una grande avventura, i movimenti di mercato finora sono stati interessanti, Dzeko e Fazzini mi piacciono però ora bisogna vedere cosa succederà con Kean e Dodò.

Tarozzi? E' un altro bravissimo ragazzo e ha maturato tanta esperienza come vice allenatore. Può dare una mano. Credo che Pioli sia l'uomo giusto al posto giusto in questo momento, mi aspetto di vedere un progetto con tanti giovani e con una Fiorentina che possa togliersi belle soddisfazioni".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Quindici giorni di ansia, e poi? Cosa succede se la clausola di Kean scade

Cerchiamo di orientarci anche sullo step successivo, sempre sperando di arrivarci

Siamo pronti a mettere l'elmetto e vivere i quindici giorni più caldi del mercato viola. Nessuna entrata, infatti, da qui al 1 settembre, sarebbe paragonabile alla permanenza di Moise Kean, 25 reti nella stagione 2024/25 in tutte le competizioni, una minacciosa clausola rescissoria nel contratto valida nei primi 15 giorni di luglio.

Della clausola sappiamo più o meno tutto, ricapitoliamo brevemente: 52 milioni di euro è il valore, che chiunque volesse potrà mettere sul piatto in un'unica soluzione per scavalcare la Fiorentina e trattare direttamente con il giocatore; nel momento in cui Kean accetta i termini personali e l'eventuale destinazione, l'affare si fa in un battibaleno. Quali squadre possono pagare una cifra simile? Quelle dei ricchi campionati esotici come quello arabo e alcune delle big europee, molte inglesi, qualche spagnola, il PSG e il Bayern Monaco, a livello di possibilità economiche. Di tutte queste, per il momento si è mosso qualcosa dalla Premier League (Manchester United, valutazioni in corso in casa Red Devils) e dalla Saudi Pro League (l'ormai famoso Al-Qadsiah che ha intenzione di pagare la clausola ma che trova abbastanza freddo l'attaccante).

Avanti veloce

Ma mettiamo il caso in cui Kean decida di non accettare nessuna delle offerte che arriveranno nei prossimi 15 giorni, e che quindi la clausola scada: cosa succederebbe poi? Purtroppo, non vorrebbe dire automaticamente permanenza del numero 20. Tuttavia, le carte in tavola cambierebbero sensibilmente. Prima di tutto, entrerebbero in gioco tutte quelle squadre, come il Milan e le big italiane, che non possono permettersi di pagare 52 milioni tutti insieme, ma che potranno offrire formule un po' più articolate, come pagamenti dilazionati, contropartite tecniche, bonus per cercare di abbassare l'impatto a bilancio dell'operazione. Seconda di poi, e questo non è un dettaglio, dal 16 luglio la Fiorentina potrà opporre il proprio rifiuto: non sarà più "prigioniera", come l'ha definita il ds Pradè. In sintesi, il 15 luglio potrebbe finire una partita, ma ne comincerebbe subito un'altra sul futuro di Kean, con la Fiorentina finalmente giocatrice attiva. Non resta che aspettare e vedere come va in queste due settimane.

Federico Targetti
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gosens promette: "Farò di tutto per essere convocato ai Mondiali 2026"

Il tedesco protagonista di una giornata intensa con la sua fondazione

125 ragazzi e ragazze di età compresa tra i sei e i quattordici anni hanno partecipato all'evento, organizzato da Robin Gosens insieme alla sua fondazione "Sognare vale la pena" ad Emmerich, Germania. Tra le tante attività, riporta nrz.de, i giovani hanno potuto fare qualche domanda all'esterno della Fiorentina:

Obiettivo - "Voglio assolutamente giocare in un Mondiale; mi manca ancora. Farò tutto il possibile per essere convocato per il torneo del prossimo anno".

Cartellini rossi - "Nessuno finora, ma ne ho visti di giallorossi".

Condizioni - "Tutta la mia famiglia si sente completamente a casa in Italia".

Dopo il calcio - "Sicuramente qualcosa in psicologia, che è quello che ho studiato".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ufficiale: amichevole contro il Nottingham di Milenkovic ad agosto! Data e ora

Ci sarà un rendez-vous particolare prima dell'inizio della prossima Conference League

La Fiorentina ha completato il programma della tournée precampionato in Inghilterra: tra la gara contro il Leicester City (3/8) e quella contro il Manchester United (9/8), i viola giocheranno in casa del Nottingham Forest.

ACF Fiorentina comunica che, martedì 5 agosto alle ore 20:45 italiane, presso il City Ground Stadium di Nottingham, verrà disputata un'amichevole con il Nottingham Forest F.C.

I Tricky Trees, sorpresa della scorsa edizione della Premier League 2024/25, si sono qualificati alla prossima Conference League: sarà l'occasione per fare le prove generali in vista del prossimo torneo e riabbracciare Nikola Milenkovic, ex difensore viola protagonista assoluto con la nuova maglia e miglior giocatore dei suoi eletto dai tifosi.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Chi è McAtee, la stellina di Euro U21: Guardiola rischia un nuovo caso Palmer

Il profilo del giovane fresco campione d'Europa Under 21

Il reparto più scoperto in casa Fiorentina è sicuramente il centrocampo, a gennaio come adesso. Prima la situazione legata a Edoardo Bove, poi i mancati riscatti di Folorunsho-Cataldi-Adli. Per questo probabilmente la società andrà a prendere un altro interprete in mediana, dopo Fazzini che è già ufficiale. Un nome intrigante potrebbe essere quello di James McAtee, centrocampista del Manchester City e capitano dell'Inghilterra Under 21 che ha vinto gli Europei di categoria per il secondo anno di fila.

In cerca di spazio

La stagione 2023/24 l'ha trascorsa in prestito allo Sheffield United, 3 gol e 3 assist in una trentina di presenze; nella stagione 2024/25 ha iniziato da titolare il derby di Supercoppa contro il Man United e ha anche segnato il primo gol in Champions in autunno contro lo Slovan Bratislava, ma la crisi del City gli ha tolto ossigeno. In totale, per il classe 2002, 7 reti in 27 presenze. Adesso, a un anno dalla scadenza del contratto, potrebbe essere arrivato il momento di aprire le porte al mercato, quelle stesse porte che lui stesso a gennaio ha tenuto chiuse, anche alla Fiorentina che era interessata già allora.

Futuro

McAtee gioca da centrale in un centrocampo a due o a tre o all'occorrenza anche sulla trequarti. "Per Guardiola è intoccabile", si diceva a inizio stagione. In particolare all'allenatore piace la capacità del classe 2002 di muoversi negli spazi stretti. Con la palla e senza. Non fa parte della spedizione negli USA per il Mondiale per Club, ma ha dimostrato a Euro Under 21 di meritare più spazio. L'ostacolo? Duplice: i tanti club di Bundesliga pronti a farlo brillare e una clausola di recompra che il Man City vorrà sicuramente inserire in un eventuale accordo per non rischiare di perderlo come ha perso Cole Palmer ceduto al Chelsea prima dell'esplosione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Curiosità, ecco dove Pioli ha scelto la sua nuova casa a Firenze

Stefano Pioli conosce benissimo Firenze. E ha scelto una casa in zona Piazza Savonarola

Stefano Pioli sta per tornare fisicamente a Firenze per firmare il contratto che lo legherà alla Fiorentina per le prossime tre stagioni. Sono ormai note le questioni burocratiche e finanziarie che hanno portato le parti a posticipare l'annuncio ufficiale, ma dal 3 luglio in poi il tecnico potrà lasciare Riyad (senza perdere i vantaggi fiscali sugli ultimi mesi di stipendio da parte dell'Al Nassr), dunque già in questa settimana dovrebbero esserci novità.

Intanto La Nazione rivela una curiosità sulla futura residenza di Pioli. L'allenatore, che conosce benissimo Firenze (ci ha già vissuto 8 anni in totale), ha già scelto la sua nuova casa. La zona sarà quella di Piazza Savonarola dove, tra l'altro, sorgeva la vecchia sede della Fiorentina ai tempi dei suoi trascorsi da calciatore sotto la gestione Cecchi Gori. Vivrà dunque vicino al centro e poco distante anche dallo stadio Franchi.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

G. Galli vaticina: "Con Pioli e senza partenze la Fiorentina fa 70/80 punti"

Se il campionato cominciasse domani, i viola potrebbero andare oltre ogni aspettativa: ne è sicuro Giovanni Galli

L'ex portiere e dirigente della Fiorentina Giovanni Galli è intervenuto su Lady Radio:

I rischi principali per trattenerlo arrivano da Premier League e Bundesliga. Le squadre interessate dovranno valutare se quanto mostrato in questa stagione sia ripetibile. In passato, le esperienze all'estero di Kean si sono tradotte in un'annata discreta al PSG e in una meno brillante con l'Everton. In Serie A, al momento, non vedo molte pretendenti, forse soltanto il Napoli, visto il coraggio del suo presidente.

La Fiorentina che verrà

Se la rosa resta quella della scorsa stagione, con l'aggiunta di Fazzini, e con Pioli alla guida, questa squadra può tranquillamente raggiungere tra i 70 e gli 80 punti. Se poi dovessero arrivare nuovi rinforzi, le prospettive migliorerebbero ulteriormente. Ho fiducia in Pioli, che porta con sé competenze superiori a chi lo ha preceduto, un grande bagaglio di esperienza e una profonda conoscenza dell'ambiente fiorentino. Se arrivassero anche nuovi titolari, si potrebbero studiare approcci differenti per affrontare il campionato. L'unica certezza è che la squadra dovrà superare quota 65 punti nella prossima stagione, e Pioli ha le capacità per portarli a quell'obiettivo.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VN – Caso Dodò, Juve e Milan osservano. Possibile assalto al brasiliano

Il brasiliano non accetta il rinnovo con la Fiorentina e finisce nel mirino di alcuni club. Che dovranno però convincere i viola con un'offerta importante

Tra i casi più spinosi dell'estate viola c'è la questione Dodò. Ieri vi abbiamo raccontato come e perchè si è arrivati all'attuale freddezza tra le parti, con il giocatore brasiliano che rifiuta il rinnovo offerto dalla Fiorentina ed è sempre più intenzionato a lasciare Firenze. La decisione passa però anche, e soprattutto, dalla Fiorentina che può vantare un accordo - quello già in essere - valido ancora per due stagioni fino al 2027 e che farà partire eventualmente Dodò solo alle sue condizioni.

Occhio a Milan e Juventus

La situazione Dodò è osservata da vari club in Italia e in Europa. Secondo quanto ci risulta, il Milan e la Juventus in particolare sono spettatrici interessate. Entrambe cercano un terzino destro in questo mercato e qualora non si risolvesse la questione con la Fiorentina, potrebbero farsi avanti concretamente. Al momento però nessuna offerta o trattativa è stata imbastita.

Nicolò Schira
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO