• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana di vacanza sotto Mondiale per club (30.06-06.07)

Started by Chiesa, 30/06/25, 13:30

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Tuttosport su Dodò: "Fumata grigia per il prolungamento fino al 2030"

C'è distanza tra la Fiorentina e Dodò

E' calato il silenzio tra la Fiorentina e l'entourage di Dodò. Il terzino ha espresso la propria volontà di non voler proseguire la sua avventura in maglia viola. La Fiorentina invece sembra non essere troppo preoccupata dato il contratto di due anni che ancora lega il brasiliano al club.

Secondo quanto riportato da Tuttosport infatti c'è una situazione di stallo dopo la proposta di prolungamento del contratto fino al 2030.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Comuzzo, il soldato scelto viola: il piano di Pioli per farlo brillare

Trattenere Pietro Comuzzo a gennaio è sicuramente stata una delle mosse più importanti della Fiorentina: il ritorno a 4 potrebbe favorirlo

Pietro Comuzzo è un soldato scelto, dalla Fiorentina e dai tifosi, blindato poco più di un mese fa, a ridosso del finale di campionato, con un rinnovo di contratto al 2029 con opzione a favore del club al 2030. Comuzzo è uno dei giovani azzurri e azzurrabili in rampa di lancio: la personalità con cui si è preso la difesa viola sulle spalle all'inizio dell'ultima stagione - dopo la partenza di due leader della squadra come Milenkovic e Martinez Quarta - ha impressionato tutti, a cominciare dal suo (allora) allenatore. Palladino gli ha dato continuità e responsabilità fin da subito: titolare già dalla prima a Parma, dopo i 39' complessivi accumulati fino a quel momento in Serie A nella stagione precedente. Quando ancora faceva la spola tra Primavera e prima squadra, con Italiano che lo chiamava in panchina quasi ogni domenica.

Con Pioli si torna a 4?

E poco importa che questo finale di stagione non sia stato per lui dei più esaltanti, complice anche il passaggio alla difesa a tre messo in atto da Palladino nella seconda parte dell'anno, che ha finito per penalizzare Pietro e farlo scivolare indietro nelle gerarchie. Buone notizie per il ventenne di San Daniele del Friuli cresciuto nel vivaio viola: ci sono buone probabilità che Pioli possa prediligere una linea difensiva a quattro, permettendogli di tornare a recitare una parte più nelle sue corde. Ammesso e non concesso che un'offerta davvero faraonica non faccia vacillare la dirigenza sulla sua permanenza a Firenze. «Non credo se ne andrà in estate, dopo il rinnovo», aveva detto il ds Pradè un mese fa. Vedremo.  Intanto Comuzzo può rallegrarsi due volte. La stagione 2024-2025 gli ha regalato una passerella da sogno, tanto da aver fatto crescere in modo esponenziale la sua valutazione di quasi venticinque milioni in un solo giro di calendario. Cifra ben inferiore all'offerta da 30 milioni complessivi tra base fissa (25 milioni) e bonus (5) messa sul piatto dal Napoli nell'ultima sessione di calciomercato invernale. E rispedita al mittente dalla Fiorentina. All'epoca Commisso si è tenuto ben stretto il suo gioiellino allevato in casa.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

"Grazie ragazzi" il post della Fiorentina per i non riscattati. E Adli risponde

Termina ufficialmente oggi l'avventura di Cataldi, Adli, Folorunsho, Colpani e Zaniolo nella Fiorentina

"Grazie ragazzi per aver indossato con orgoglio e passione la nostra maglia". Con queste parole la Fiorentina ha salutato, attraverso i propri canali social, i calciatori che hanno terminato il loro prestito e che non sono stati riscattati. Cataldi, Adli, Folorunsho, Colpani e Zaniolo. Immediata è arrivata la replica del centrocampista francese che ha scritto "E' stato un onore" aggiungendoci anche l'emoji di un cuoricino viola, scatenando la reazione affettuosa di molti sostenitori gigliati. Nel weekend era già arrivato il bel saluto di Cataldi al mondo fiorentina attraverso un messaggio su instagram.

https://www.violanews.com/news-viola/ultime-notizie/grazie-ragazzi-il-post-della-fiorentina-per-i-non-riscattati-e-adli-risponde/

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Nazione insiste: "McAtee piace eccome. Fiorentina con decisione"

James McAtee torna ad essere un nome molto caldo per la Fiorentina, dopo il tentativo passato: ora il giocatore potrebbe salutare il City

La finale di sabato del Campionato Europeo Under 21 ha di fatto solo confermato quanto gli uomini di mercato viola sostengono da tempo. Già, perché James McAtee è stato nominato, dal gruppo di osservatori tecnici Uefa, 'Player of the Match' della finale dove è stato il protagonista assoluto nella spettacolare vittoria dei 'Young Lions' contro la Germania per 3-2. (Leggi carriera e scheda completa del giocatore)

Il capitano inglese, che gioca (poco) nel Manchester City di Guardiola, ha fornito l'assist per il secondo gol firmato da Omari Hutchinson. Ma soprattutto è stato una «costante della partita sono state la sua visione di gioco, la precisione nei passaggi e la straordinaria tranquillità in fase di possesso», come recita il sito della Uefa.

Il numero 10 della nazionale inglese è da tempo nel mirino della Fiorentina che nei giorni scorsi è tornata alla carica, convinta delle qualità del ragazzo inglese, cresciuto a full breakfast e Guardiola, che nell'ultimo anno però lo ha utilizzato davvero poco, tanto da spingere McAtee a guardarsi intorno, senza però alla fine lasciare l'Etihad Stadium. Anche in quella occasione la Fiorentina si era interessata al classe 2002, scontrandosi con la volontà del giocatore di restare con i Citizen.

Il discorso è cambiato perché le presenze in campo sono rimaste sporadiche, anche per la concorrenza di livello, e McAtee andrà anche in scadenza nell'estate del 2026. La Fiorentina si sta muovendo con decisione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Gazzetta: "Fiorentina in ansia per Kean, ma Pradè non si fa trovare impreparato"

Le mosse di mercato della Fiorentina

Da domani, per 15 giorni, la Fiorentina non potrà far altro che attendere, in ansia, nella speranza che nessuno le porti via Moise Kean. Nel frattempo gli uomini di mercato viola non sono rimasti con le mani in mano, ma si sono mossi per per non farsi trovare impreparati in avvio di stagione quando ci saranno, tra il 21 e il 28 agosto, le prime partite di Conference League.

Dopo i riscatti di Robin Gosens e Nicolò Fagioli è arrivato anche quello di Albert Gudmundsson(13 milioni più i 6 di prestito già versati al Genoa). Ma non solo. La Fiorentina si è mossa anche in entrata portando a Stefano Pioli nuovi innesti. Il primo tra questi il centravanti Edin Dzeko, a cui hanno fatto seguito due giovani dell'Empoli: Jacopo Fazzini e Mattia Viti. Insomma, un made in Italy targato azzurro con uno sguardo sul futuro. Lo riporta La Gazzetta dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sebastiano Esposito il preferito in attacco: ecco quando si potrebbe chiudere

L'idea più concreta per l'attacco della Fiorentina si chiama Sebastiano Esposito: con il suo arrivo sarà addio a Beltran

In attacco resta Sebastiano Esposito l'idea più concreta. L'addio all'Inter, come scrive La Nazione, sembra essere scontato a un anno dalla scadenza del contratto. La sua valutazione si aggira intorno ai 7 milioni, con qualche bonus si può anche chiudere dopo la fine del Mondiale per Club dell'Inter.

Un vero jolly d'attacco

Seconda punta, all'occorrenza anche prima. In lui i viola vedono un jolly utile per presente e futuro. Di contro si cercherà una squadra per Beltran (c'è il River, ma lui vorrebbe restare ancora in Europa). E poi Piccoli, certificato come il preferito se si dovesse materializzare qualcuno all'orizzonte per portare via Kean da Firenze. Al momento però è tutto prematuro.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Curiosità, ecco dove Pioli ha scelto la sua nuova casa a Firenze

Stefano Pioli conosce benissimo Firenze. E ha scelto una casa in zona Piazza Savonarola

Stefano Pioli sta per tornare fisicamente a Firenze per firmare il contratto che lo legherà alla Fiorentina per le prossime tre stagioni. Sono ormai note le questioni burocratiche e finanziarie che hanno portato le parti a posticipare l'annuncio ufficiale, ma dal 3 luglio in poi il tecnico potrà lasciare Riyad (senza perdere i vantaggi fiscali sugli ultimi mesi di stipendio da parte dell'Al Nassr), dunque già in questa settimana dovrebbero esserci novità.

Intanto La Nazione rivela una curiosità sulla futura residenza di Pioli. L'allenatore, che conosce benissimo Firenze (ci ha già vissuto 8 anni in totale), ha già scelto la sua nuova casa. La zona sarà quella di Piazza Savonarola dove, tra l'altro, sorgeva la vecchia sede della Fiorentina ai tempi dei suoi trascorsi da calciatore sotto la gestione Cecchi Gori. Vivrà dunque vicino al centro e poco distante anche dallo stadio Franchi.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Felipe Melo: "Ho amato la Fiorentina, non me ne sarei mai andato"

Felipe Melo rivela: "I tifosi viola non mi hanno mai perdonato di essere andato alla Juve. Ma fui quasi costretto"

Una sola stagione vissuta nella Fiorentina, ma un legame d'affetto rimasto forte. A distanza di tanti anni Felipe Melo continua a spendere belle parole per la Viola, anche perchè fu grazie a quella esperienza che la sua carriera prese il volo: Juventus, Galatasaray, Inter e poi un ritorno in Brasile fino al recente ritiro all'età di 41 anni.

Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, Felipe Melo ha risposto alla domanda su eventuali richieste arrivate dall'Italia dopo l'Inter, e ha detto: "No, anche perché non ho mai aperto la porta. Due sono le squadre italiane che ho amato: la Fiorentina e i nerazzurri. Da Firenze non sarei mai andato via, purtroppo i tifosi non mi hanno mai perdonato di aver lasciato il Franchi per la Juve, ma fui quasi costretto".

Felipe Melo era arrivato a Firenze su intuizione di Corvino nell'estate del 2008 prelevato dall'Almeria per circa 8 milioni e fu rivenduto dopo una sola stagione alla Juventus per ben 25 milioni, ma nelle due stagioni in bianconero non convinse mai del tutto.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO