• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana di vacanza sotto Mondiale per club (30.06-06.07)

Started by Chiesa, 30/06/25, 13:30

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Pioli cambia capitano? Nazione: "Sono 3 i principali candidati"

La gerarchia sarà nelle mani del nuovo allenatore, in sinergia col gruppo

Con l'inizio della stagione 2025/2026 alle porte e un nuovo allenatore in panchina, Stefano Pioli, si aprono nuove prospettive anche per le gerarchie nello spogliatoio della Fiorentina, con particolare attenzione alla scelta del nuovo capitano. I candidati principali sono tre, e, salvo sorprese, sarà uno di loro a prendere la fascia di leader della squadra.

Il primo nome è Luca Ranieri, che nella scorsa stagione si è guadagnato il ruolo con autorità, dimostrando grande personalità e rispetto dentro e fuori dal campo. Cresciuto nel vivaio viola, Ranieri rappresenta un simbolo di continuità e determinazione, e con un anno di esperienza da capitano alle spalle potrebbe mantenere il ruolo anche con Pioli.

Gli altri due candidati sono il portiere David De Gea, un veterano dal curriculum prestigioso e con una personalità forte, e Robin Gosens, punto di riferimento per i compagni grazie alla sua esperienza e capacità di guidare la squadra anche nei momenti difficili. Entrambi conoscono bene Pioli e potrebbero rappresentare scelte solide per il capitano, ma al momento è tutto ancora da decidere. Lo scrive la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

5 difensori, 3 posti: Pioli ne chiederà un altro? Due identikit e l'alternativa

Il punto sulla difesa 2025/26: dobbiamo aspettarci altro dopo Viti?

La Fiorentina si sta muovendo alla svelta sul mercato: acquisti e cessioni si susseguono con una celerità alla quale non eravamo abituati, con l'obiettivo di consegnare a Stefano Pioli una rosa quanto più vicina a quella di settembre già al raduno di metà luglio, prima di partire per la tournée precampionato in Inghilterra.

Difesa fatta... o quasi

Ci concentriamo sul reparto arretrato: con le ultime sulle cessioni in prestito con diritto di riscatto di Moreno e Valentini, in rosa rimangono cinque interpreti: Pongracic, Comuzzo, Marì, Ranieri e la new entry Viti, a titolo temporaneo con opzione d'acquisto dal Nizza. Se, come sembra, Pioli vorrà mantenere la difesa a tre adottata nella seconda parte di 2024/25 dal suo predecessore Raffaele Palladino, in teoria mancherebbe un sesto componente, per avere un'alternativa in tutti i ruoli e affrontare al meglio il triplice impegno campionato-Coppa Italia-Conference League. In questo senso, ci sono due identikit che possono fare comodo.

Opzione A e opzione B

A sinistra capitan Ranieri e Viti, a destra Pongracic e Comuzzo, al centro Marì: la Fiorentina, sic stantibus rebus, avrebbe bisogno di una riserva dello spagnolo, o ancora meglio di un titolare che possa far diventare a sua volta Marì la sua riserva; oppure, visto che Marì non era in lista UEFA per la fase a eliminazione diretta, si può dar seguito all'esperimento Comuzzo centrale e riempire così quella casella, ma rimarrebbe scoperto il ruolo di terzo di destra con Pongracic. Quindi, tira la coperta di qua o di là, serve un centrale-centrale oppure un centrale destro. A meno che...

L'alternativa

Siccome conosciamo un po' Poli, o almeno il suo passato viola, siamo ben consapevoli che il tecnico emiliano ha una predilezione per la difesa a quattro, e non sarebbe strano se la annoverasse tra le sue opzioni per la prossima stagione. In questo modo, Comuzzo potrebbe fare il terzino bloccato a destra, liberando dall'altra parte la spinta di Gosens. Certo, è opportuno notare che in questo modo rimarrebbero quattro centrali, due per posto, ma sarebbero tre mancini (Marì, Ranieri e Viti) e un solo destro. Ragion per cui, probabilmente, possiamo aspettarci un arrivo anche più avanti nell'estate, da qui al 1 settembre, per mettere a posto definitivamente la terza linea gigliata...

Federico Targetti
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Porto, Farioli si presenta: "Calcio una questione di gusto, il mio è coraggioso"

Farioli ha le idee chiare: "Costruire una mentalità e trasmettere la voglia di dare tutto. Per me questo è non negoziabile"

Francesco Farioli, cercato anche dalla Fiorentina come alternativa a Pioli, è il nuovo allenatore del Porto. Il tecnico toscano si presenta alla nuova piazza. Ha firmato un contratto con i Dragoes fino al 2027 e ha parlato così della nuova avventura ai canali ufficiali del club lusitano:

    Siamo molto appassionati e un po' ossessivi in quello che facciamo. C'è sempre qualcosa da migliorare, la mentalità e l'unione vengono prima di tutto. Questo per me è non negoziabile, perché trascorriamo molte ore a lavorare e non possiamo tornare a casa con il rimorso di non aver dato tutto. Si può vincere in molti modi, ma ciò che ci rende felici è sentire che la squadra è fedele alle nostre idee. Il calcio è una questione di gusto. Questo è il titolo della mia tesi nel corso da allenatore. Il calcio che propongo è quello che si avvicina di più al mio modo di pensare, al mio modo di essere: un calcio coraggioso, costruito con il desiderio di essere protagonisti e di mettere tutte le carte sul tavolo. Questa è la logica dietro ogni decisione tattica. Vogliamo costruire una mentalità e trasmettere la voglia di dare tutto. Per me questo è non negoziabile, perché passiamo tantissime ore a lavorare e non possiamo tornare a casa con il rimorso di non aver dato tutto.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Tocca alla Fiorentina Primavera: domani tutti al Viola Park

Domani inizia il ritiro della Fiorentina Primavera

I primi a tornare al lavoro e a scendere in campo. La stagione della Fiorentina Primavera prenderà il via domani, quando alle 11 al Viola Park i ragazzi di Galloppa (confermato per il terzo anno di fila alla guida dell'Under-20) si ritroveranno al centro sportivo per le visite di rito.

Per i baby, vicecampioni d'Italia, quella che prenderà il via a metà agosto con la prima giornata di campionato (fissata in casa il 16 col Torino) sarà un'annata importante: l'obiettivo di partenza sarà quello di centrare i playoff - visto che il gruppo dei 2006, tranne Rubino e Caprini, dovrebbe essere confermato - anche se il sogno è di vendicare il ko nella finale scudetto di fine maggio provando a vincere il tricolore in una stagione che vedrà i viola debuttare in Youth League.

Il programma di Sadotti e compagni (potrebbe essere il figlio d'arte il nuovo capitano) è già scandito: già domani pomeriggio il primo allenamento mentre per il resto della settimana sono previste doppie sedute, una al mattino alle 9:30 e una alle 18. Domenica 20 il test in famiglia al Viola Park contro la prima squadra. Detto della «vecchia guardia» che sarà riconfermata (ad eccezione dei 2005 che saluteranno), tra i volti nuovi che dall'Under-18 saliranno in Primavera sono da monitorare i centrocampisti Bonanno, Atzeni e Pisani e gli attaccanti Evangelista e Angiolini. Lo scrive la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO – Moreno in Liga? Si allena ancora con Beltran in Versilia

Matias Moreno è pronto a lasciare la Fiorentina. Dopo una sola stagione in viola, il difensore argentino classe 2003 saluta Firenze e la Serie A in direzione Liga spagnola. Tutto pronto, compreso lo scambio di documenti, per il prestito al...

Matias Moreno è pronto a lasciare la Fiorentina. Dopo una sola stagione in viola, il difensore argentino classe 2003 saluta Firenze e la Serie A in direzione Liga spagnola. Tutto pronto, compreso lo scambio di documenti, per il prestito al Levante. Eppure l'ex Belgrano si trova ancora in Toscana, in compagnia di Lucas Beltran.

Come vi abbiamo raccontato nei giorni scorsi i due argentini si stanno allenando insieme nella zona di Forte dei Marmi, Non solo vacanza dunque per i due, nella nota e gettonatissima località versiliana. Nello scatto pubblicato dal difensore i due viola sono con Simone Lorieri, preparatore atletico con un passato nelle file dello Spezia.



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Come giocherebbe Sebastiano Esposito nella Fiorentina di Pioli

Sebastiano Esposito è uno dei nomi accostati alla Fiorentina per l'attacco della stagione 2025/26: il possibile utilizzo da parte di Pioli

Sebastiano Esposito, attaccante classe 2002, è reduce da esperienze sia all'estero e che in Serie A con l'Empoli. Cresciuto nell'Inter, sta maturando e diventando sempre più un giocatore completo, muovendosi bene sia da prima che da seconda punta, suo ruolo naturale. Durante l'ultima stagione all'Empoli ha segnato 10 goal e fatto 1 assist e ha sperimentato anche la fascia sinistra. Cerchiamo di capire meglio come potrebbe essere utile nella Fiorentina di mister Pioli, che potrebbe chiudere per il suo arrivo la prossima settimana.

La possibile collocazione tattica in viola

L'eventuale arrivo in viola dell'appena 23enne Sebastiano Esposito, rappresenterebbe un innesto interessante sotto ogni punto di vista. Col ritorno di Stefano Pioli in panchina, la Fiorentina tenderebbe ad un equilibrio tattico orientato verso la solidità difensiva e rapidi cambi di gioco. Si dovrebbe ripartire dalla difesa a tre, con la quale Esposito potrebbe ricoprire due ruoli principali. La prima opzione è da seconda punta, dietro all'attaccante principale. Un'alternativa a Gudmundsson, assieme a una prima punta come Kean o Dzeko. La seconda possibilità è vederlo condividere quella zona di campo con l'islandese, in un attacco senza precisi punti di riferimento.

Se Pioli passasse a 4 dietro, l'ex Empoli potrebbe giocare anche esterno offensivo a sinistra, ruolo che ha ricoperto in alcuni frangenti in passato, e che potrebbe interpretare in situazioni di forcing o di necessità da parte della squadra. Sebastiano dovrebbe dunque adattarsi ad un sistema che esige equilibrio tra qualità individuale e disciplina collettiva, aspetto su cui ha mostrato margini di crescita nelle sue esperienze più recenti.

Giada Di Stefano
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VN – Avanti tutta per Valentini-Verona: tempistiche e la nuova formula

Il Coco è pronto a tornare a vestire i colori gialloblù, e stavolta ha chance di rimanere al Bentegodi

Le manovre nel reparto difensivo viola. Accolto Mattia Viti dal Nizza, in prestito con diritto, e definito il passaggio di Matias Moreno in Spagna, al Levante, in tutti i suoi dettagli (con undiritto di riscatto altissimo). La Fiorentina ora prosegue nello sfoltimento del reparto difensivo. Il prossimo a salutare, secondo quel che ci risulta, dovrebbe essere Nicolas Valentini, di ritorno all'Hellas Verona.

L'argentino, arrivato a gennaio a parametro zero, è andato in prestito agli scaligeri per 6 mesi e ha messo assieme ben 14 presenze in Serie A. I suoi gettoni in gialloblu sono destinati ad aumentare. A inizio settimana Fiorentina e Verona dovrebbero chiudere per un nuovo prestito. Stavolta, però, c'è anche un diritto di riscatto nell'affare. In base all'andamento della stagione, fra Valentini e la società viola potrebbe finire con zero presenze ufficiali.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO