• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (11-12.05)

Started by Chiesa, 12/05/24, 23:10

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Fasi finali campionato U-15: i viola di mister Pettinari sbancano Verona

Ai viola di mister Pettinari il primo atto del doppio confronto contro l'Hellas Verona. In rete Bianchini e Bellacci

Il campionato della Fiorentina under 15 di mister Lorenzo Pettinari entra ufficialmente nel vivo. Al primo atto degli ottavi di finale contro l'Hellas Verona, i viola si sono imposti per due reti a zero [LEGGI TUTTI I RISULTATI]. Nell'ottica dei criteri di assegnazione punti del tabellone del campionato, la Fiorentina ha conquistato così 3 punti. Per il passaggio del turno, nella gara di ritorno, servirà o un pareggio o una vittoria. Se l'Hellas dovesse vincere al Viola Park il prossimo 19 maggio, si guarderanno prima la differenza reti e poi, una casso di ulteriore parità, il miglior piazzamento nella graduatoria dei gironi che ha portato le squadre a queste fasi finali.

I viola under 15 in campo: Mazzi, Marrone, Tosti, Bianchini, Scarpelli, Melani, Del Giudice (Persico), Chiti, Luka (Coratella), Faye (Chiarelli), Pagliuso (Bellacci). All. Pettinari

Passando alla cronaca, all'Antistadio Tavellin di Verona, i gigliati partono in quinta con una magia di Bianchini al 10'. Dai venticinque metri, pesca di contro-balzo il jolly che fa insaccare la sfera sotto l'incrocio. L'Hellas, comunque, non demorde e, forte del fattore casa, tiene alta la pressione sui viola cercando anticipi e contrasti in posizioni alte del campo. Nella ripresa, questo gioca a sfavore dei gialloblu. Bayoko, commette fallosi Del Giudice e prende la seconda e determinante ammonizione.

Nonostante l'inferiorità, persiste incessante il forcing locale, ma, una volta prese le misure agli attacchi gialloblu,( eccellente lavoro difensivo di Scarpelli, Melani e Mazzi), per la Fiorentina si aprono praterie in contropiede. In pieno recupero, proprio in ripartenza, Bellacci chiude i giochi in favore della Fiorentina.

Appuntamento per la gara di ritorno, dunque al Viola Park il 19 maggio ore 11. La squadra che la spunterà, se la vedrà poi ai quarti di finale contro una tra Milan e Torino. Regolamento e cronaca da canteraviola.com

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Sassuolo-Fiorentina: Caprini illude, quarto ko di fila

Sene e compagni cercano una vittoria che manca da tre gare

Al Ricci di Sassuolo si gioca Sassuolo-Fiorentina, trentatreesima giornata del Campionato Primavera 1 2023/2024. I viola, reduci da tre sconfitte di fila, provano a muoversi da quota 36 punti in classifica. Di fronte i neroverdi dell'ex Bigica, in corsa per un posto nei playoff.

Fischio finale! La Fiorentina perde a Sassuolo 3-1 e incappa nella quarta sconfitta consecutiva.
92'

16:50 - 12 mag
ammonizione

Ammonito Russo per fallo su Deli.
90'

16:48 - 12 mag

Cinque minuti di recupero.
89'

16:49 - 12 mag
cambio

Sostituzione Fiorentina: Deli e Spaggiari per Ievoli e Sene.
85'

16:43 - 12 mag
cambio

Sostituzione Sassuolo: Ravaioli per Bruno.
81'

16:40 - 12 mag

Tentativo di Leone, conclusione a lato.
79'

16:37 - 12 mag

Quasi un rigore in movimento per Harder su assist di Braschi, ma il tiro esce alto.
77'

16:35 - 12 mag
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Vigiani e Braschi per Presta e Romani.
76'

16:34 - 12 mag
ammonizione

Ammonito Bruno per fallo su Rubino.
74'

16:33 - 12 mag

Conclusione di Leone che sembrava innocua ma Leonardelli si fa sfuggire il pallone, poi recupera evitando una papera che avrebbe avuto del clamoroso.
73'

16:31 - 12 mag
cambio

Sostituzioni Sassuolo: Baldari e Parlato per Falasca e Minta.
70'

16:28 - 12 mag

Cooling break.
66'

16:25 - 12 mag
goal

Terzo gol del Sassuolo con Cinquegrano. Sugli sviluppi di un corner il difensore neroverde sovrasta Romani e insacca in rete di testa.
63'

16:21 - 12 mag
ammonizione

Ammonito Presta per fallo su Cinquegrano.
62'

16:20 - 12 mag
cambio

Sostituzione Sassuolo: Pigati per Kumi.
62'

16:20 - 12 mag
cambio

Sostituzione Fiorentina: Harder per Vitolo.
61'

16:20 - 12 mag

Schema su punizione con Rubino e Biagetti che porta Sene a colpire di testa in area: Theiner para, ma era fuorigioco.
59'

16:17 - 12 mag

Rubino converge da sinistra e calcia dal limite dell'area, tiro alto.
56'

16:17 - 12 mag

Partita che scorre abbastanza lenta, Fiorentina che non ancora ha avuto una reazione dopo lo svantaggio.
49'

16:08 - 12 mag
goal

Sassuolo di nuovo avanti. Punizione dai venticinque metri di Knezovic che Leonardelli non trattiene, Russo è il più veloce di tutti ad arrivare sul pallone e insacca in rete.

16:04 - 12 mag
goal

Riprende la partita.

15:49 - 12 mag
goal

Intervallo.
45'

15:47 - 12 mag

Due minuti di recupero.
37'

15:39 - 12 mag

Knezovic ci prova in area da posizione decentrata sulla sinistra, diagonale a lato non di molto.
32'

15:34 - 12 mag
goal

CAPRINI FA 1-1! Rubino e Fortini dialogano sulla sinistra, cross verso il secondo palo in area dove Sene di testa fa sponda per Caprini, che anticipa Theiner e insacca in rete!
27'

15:29 - 12 mag

Knezovic calcia dal limite dell'area, Leonardelli para.
25'

15:27 - 12 mag

Cooling break.
24'

15:27 - 12 mag

Lancio dalle retrovie per Russo, Leonardelli esce fuori dalla propria area di rigore per provare ad anticiparlo di testa ma manca completamente il pallone, Ievoli è vicino e spazza via evitando un gollonzo.
17'

15:20 - 12 mag
occasione

Azione simile alla precedente, stavolta con Kumi che calcia dall'interno dell'area piccola, Leonardelli alza in angolo.
17'

15:19 - 12 mag
occasione

Russo riceve in area sul settore destro e calcia in diagonale verso il secondo palo, palla alta di poco.
16'

15:18 - 12 mag

Baroncelli incorna in rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma l'arbitro fischia fallo in attacco.
10'

15:12 - 12 mag

Conclusione dalla distanza di Rubino, palla fuori non di molto.
3'

15:06 - 12 mag
goal

La Fiorentina regala il vantaggio al Sassuolo. Dal fondo Leonardelli gioca corto su Vitolo che sbaglia tutto consegnando palla a Bruno, destro piazzato e neroverdi in vantaggio.

15:02 - 12 mag
goal

Calcio d'inizio!

SASSUOLO (4-3-1-2): Theiner; Cinquegrano, Loeffen, Di Bitonto, Falasca (73' Parlato); Knezovic, Leone, Kumi (62' Pigati); Bruno (85' Ravaioli); Minta (73' Baldari), Russo. A disp.: Scacchetti, Piantedosi, Rovatti, Neophytou, Cardascio, Corradini, Negri. Allenatore: Emiliano Bigica

FIORENTINA (4-2-3-1): Leonardelli; Biagetti, Baroncelli, Romani (77' Braschi), Fortini; Ievoli (89' Deli), Vitolo (62' Harder); Caprini, Rubino, Presta (77' Vigiani); Sene (89' Spaggiari). A disp.: Dolfi, Scuderi, Denes, Maggini, Kouadio, Ofoma. Allenatore: Daniele Galloppa

Reti: 3' Bruno (S), 32' Caprini (F), 49' Russo (S), 66' Cinquegrano (S)



Stefano Fantoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15, Verona-Fiorentina: Bianchini più Bellacci, l'andata è viola

Il primo round è degli Under 15 di Leonardo Pettinari. Nell'andata degli ottavi di finale, all'Antistadio Tavellin di Verona, Verona-Fiorentina finisce 2-0 in favore dei gigliati.

La gara si sblocca dopo dieci minuti con una magia di Bianchini, che da venticinque metri la piazza all'incrocio con un destro di controbalzo imparabile per il portiere scaligero. Nella ripresa dopo una manciata di minuti i padroni di casa restano in dieci uomini per l'espulsione di Bayoko, seconda e decisiva ammonizione conquistata per fallo su Del Giudice. La Fiorentina vuole approfittarne e punge in contropiede negli spazi che si aprono nella metà campo avversaria.

Il Verona però non demorde e Mazzi deve opporsi al tentativo ravvicinato di Bogoncelli, che poi tenta l'eurogol da centrocampo non centrando però la porta e successivamente esce in barella per un colpo al volto in un contrasto aereo. Dopo aver contenuto il forcing gialloblu, eccellente il lavoro difensivo di Scarpelli e Melani, la Fiorentina chiude il conto con il contropiede di Bellacci in pieno recupero.

Appuntamento alla gara di ritorno tra sette giorni al Viola Park (domenica 19, ore 11). La Fiorentina potrà contare anche sul pareggio al termine del doppio confronto per passare il turno poiché ha un miglior piazzamento in campionato rispetto al Verona (viola miglior terza classificata, gialloblu miglior quarta classificata).

La formazione viola scesa in campo: Mazzi, Marrone, Tosti, Bianchini, Scarpelli, Melani, Del Giudice (Persico), Chiti, Luka (Coratella), Faye (Chiarelli), Pagliuso (Bellacci).



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Sassuolo-Fiorentina: viola nel tunnel, quarta sconfitta di fila

Trentatreesima giornata del Campionato Primavera 1 2023/2024, al Ricci di Sassuolo si gioca Sassuolo-Fiorentina. I viola, reduci da tre sconfitte di fila, provano a muoversi da quota 36 punti in classifica. Di fronte i neroverdi dell'ex Bigica, in corsa per un posto nei playoff.
SASSUOLO-FIORENTINA 3-1 s.t.

SASSUOLO (4-3-1-2): Theiner; Cinquegrano, Loeffen, Di Bitonto, Falasca (73′ Parlato); Knezovic, Leone, Kumi (62′ Pigati); Bruno (85′ Ravaioli); Minta (73′ Baldari), Russo. A disp.: Scacchetti, Piantedosi, Rovatti, Neophytou, Cardascio, Corradini, Negri. Allenatore: Emiliano Bigica

FIORENTINA (4-2-3-1): Leonardelli; Biagetti, Baroncelli, Romani (77′ Braschi), Fortini; Ievoli (89′ Deli), Vitolo (62′ Harder); Caprini, Rubino, Presta (77′ Vigiani); Sene (89′ Spaggiari). A disp.: Dolfi, Scuderi, Denes, Maggini, Kouadio, Ofoma. Allenatore: Daniele Galloppa

Arbitro: Marco Di Loreto di Terni
Assistenti: Elia Tini Brunozzi di Foligno e Matteo Lauri di Gubbio

Reti: 3′ Bruno (S), 32′ Caprini (F), 49′ Russo (S), 66′ Cinquegrano (S)

Primo tempo

    Calcio d'inizio!
    3′ GOL SASSUOLO 1-0! Dal fondo Leonardelli gioca corto su Vitolo che sbaglia tutto regalando palla a Bruno, destro piazzato e neroverdi in vantaggio.
    10′ Rubino ci prova da una ventina di metri, conclusione a lato.
    16′ Baroncelli incorna in rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma l'arbitro fischia fallo in attacco.
    17′ OCCASIONE SASSUOLO! Russo riceve in area sul settore destro e calcia in diagonale verso il secondo palo, palla alta di poco.
    17′ OCCASIONE SASSUOLO! Azione simile alla precedente, stavolta con Kumi che calcia dall'interno dell'area piccola, Leonardelli alza in angolo.
    24′ Lancio dalle retrovie per Russo, Leonardelli esce dall'area di rigore per anticiparlo ma manca completamente il colpo di testa, Ievoli allontana per evitare rischi.
    25′ Cooling break.
    27′ Knezovic calcia dal limite dell'area, Leonardelli para.
    32′ GOL FIORENTINA 1-1! Fortini e Rubino scambiano sulla fascia sinistra, cross in area verso il secondo palo dove Sene fa sponda per Caprini che anticipa Theiner e insacca!
    37′ Knezovic ci prova in area da posizione decentrata sulla sinistra, diagonale a lato non di molto.
    45′ Due minuti di recupero.
    47′ Fine primo tempo.

Secondo tempo

    Riprende la partita.
    49′ GOL SASSUOLO 2-1! Punizione dai venticinque metri di Knezovic che Leonardelli non trattiene, Russo è il più veloce di tutti ad arrivare sul pallone e insacca in rete.
    59′ Rubino converge da sinistra e calcia dal limite dell'area, tiro alto.
    62′ Sostituzione Fiorentina: Harder per Vitolo.
    62′ Sostituzione Sassuolo: Pigati per Kumi.
    63′ Ammonito Presta per fallo su Cinquegrano.
    66′ GOL SASSUOLO 3-1! Sugli sviluppi di un corner Cinquegrano sovrasta Romani e insacca in rete di testa.
    70′ Cooling break.
    73′ Sostituzioni Sassuolo: Baldari e Parlato per Falasca e Minta.
    74′ Conclusione di Leone che sembrava innocua ma Leonardelli si fa sfuggire il pallone, poi recupera evitando una papera che avrebbe avuto del clamoroso.
    76′ Ammonito Bruno per fallo su Rubino.
    77′ Sostituzioni Fiorentina: Vigiani e Braschi per Presta e Romani.
    79′ Quasi un rigore in movimento per Harder su assist di Braschi, ma il tiro esce alto.
    81′ Tentativo di Leone, conclusione a lato.
    85′ Sostituzione Sassuolo: Ravaioli per Bruno.
    89′ Sostituzione Fiorentina: Deli e Spaggiari per Ievoli e Sene.
    90′ Cinque minuti di recupero.
    92′ Ammonito Russo per fallo su Deli.
    95′ Fischio finale! La Fiorentina perde a Sassuolo 3-1 e incappa nella quarta sconfitta consecutiva. Viola sempre fermi a 36 punti in classifica.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 14, Fiorentina-Parma: vittoria e sorpasso in classifica!

Gli Under 14 di Matia Balestracci restano in corsa per le finali nazionali. Nella seconda giornata della fase interregionale, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Parma finisce 3-1 per i padroni di casa. In rete Croci, autore di una doppietta, e Cantarella.

La Fiorentina, dopo il pari al debutto con il Verona, sale a 4 punti e tiene il passo proprio degli scaligeri, vittoriosi 4-2 a Sassuolo. A una giornata dalla fine della fase interregionale la classifica recita: Verona e Fiorentina 4, Parma 3, Sassuolo 0. Nel prossimo fine settimana il risultato di Parma-Verona e di Fiorentina-Sassuolo decideranno la squadra che vincerà il girone qualificandosi alla semifinale scudetto.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina U12 vince il Memorial Nicoletti!

La Fiorentina Under 12 di Simone Sireno vince la terza edizione del Memorial Walter Nicoletti a Santarcangelo di Romagna.

Percorso netto nella fase a gironi con tutte vittorie: 3-0 all'Alto Academy, 2-0 al Palazzolo, 13-0 all'Oratorio Urgnanese, 5-1 alla Varesina e 8-0 al Santarcangelo. Nei quarti di finale altra vittoria, per 2-0 sul Cesena, poi in semifinale basta un gol (1-0) per superare i croati della Dinamo Zagabria. Nella finalissima di fronte il Donatello Udine e la rovesciata di Campaioli firma l'1-0 che consegna la coppa ai gigliati.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina Femminile: poker U17, pari per le U15

Il punto sul fine settimana delle giovanili della Fiorentina Femminile.

Le Under 17 passano 4-1 sul campo della Cremonese nella quinta giornata della fase interregionale e restano in corsa per un posto nelle finali nazionali. In rete Anastasi, Cavallini, Benedetti e Pensante. Le ragazze viola salgono a 11 punti e restano, insieme all'Arezzo, a due lunghezze di distacco dalla capolista Parma. Nelle prossime due partite, le ultime della fase interregionale, la Fiorentina si gioca l'accesso ai quarti di finale negli scontri diretti con amaranto e gialloblu.

Pos   Team   Pts
1   Parma   13
2   Fiorentina   11
3   A.C.F. Arezzo   11
4   San Marino Academy   7
5   Cremonese   6

Pareggio in trasferta per le Under 15. Nell'undicesima giornata della fase interregionale, finisce 2-2 tra Inter e Fiorentina al Konami Youth Development Centre di Milano. Le viola restano al comando del girone con 28 punti, tre in più del Milan e cinque in più dell'Inter. Nelle prossime gare di fronte Cesena, Ternana e Bologna, tutte squadre tagliate fuori dalla corsa alle finali nazionali.
Pos   Team   Pts
1   Fiorentina   28
2   Milan   25
3   Inter   23
4   Sassuolo   21
5   Cesena   13

Prosegue bene, infine, l'avventura delle Under 10 al torneo di Vaiano, in provincia di Prato. Dopo il pareggio (1-1) contro i padroni di casa della Valbisenzio Academy, le Pulcine viola battono 2-0 i maschietti del Viaccia.

Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 18, Fiorentina-Sassuolo: dopo due mesi riecco la vittoria!

Gli Under 18 di Christian Papalato tornano alla vittoria! Nella trentaduesima giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Sassuolo termina 3-1 per i padroni di casa.

I neroverdi sbloccano l'incontro in apertura e poi centrano un legno prima dell'intervallo. Nella ripresa si concretizza la rimonta dei gigliati con Conti su punizione, Giusti e Colzi, entrambi su assist di Bertolini. A tempo quasi scaduto palo di Pisani. Da segnalare in formazione la presenza del classe 2008 Morazzini, due anni sotto età e già al secondo gettone nella categoria.

Dopo due mesi di digiuno, durante i quali sono arrivate ben sette sconfitte di fila, la Fiorentina torna a centrare il bersaglio e sale a 43 punti in classifica. All'appello adesso manca solo il confronto del prossimo fine settimana con la Sampdoria, poi il campionato per i viola andrà in archivio visto il turno di riposo all'ultima giornata.

La formazione viola: Vannucchi, Giusti, D'Amato, Keita, Kouadio, Lucchesi, Morazzini, Trapani, Bertolini, Deli, Vascotto. A disp.: Lopez Salgado, Beraky, Ciraudo, Colzi, Conti, Palazzesi, Generali, Pisani, Galassi.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview