ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum

TIFOSI VIOLA ITALIANI => CHAMPIONS LEAGUE => SERIE A => CHAMPIONS LEAGUE 2011/2012 => Topic started by: Chiesa on 22/07/11, 15:41

Title: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 22/07/11, 15:41
Ch. League: le potenziali 4 fasce ad un mese dal sorteggio

Anticipando di 3 mesi i prossimi sorteggi dei prossimi gironi eliminatori di Champions League (in programma il prossimo 25 agosto),  lo scorso 30 maggio Violanews ha cercato di prevedere come potrebbero essere composte le 4 urne da cui usciranno i nomi delle 32 squadre che disputeranno la fase finale della più importante manifestazione continentale.
Le uniche squadre sicure di essere inserite fra le "Teste di Serie" sono 6, ovvero il Barcelona, il Manchester United, il Chelsea, il Real Madrid, il Porto e l'Inter.
Il Milan, nel caso in cui Bayern o Arsenal non riuscissero a superare il turno di Play-Off, rientrerebbe nella prima fascia di merito.

In base sempre a questo studio preventivo, che ha tenuto in considerazione l'eventualità che le migliori piazzate nel ranking UEFA superino i preliminari, vogliamo porre in evidenza quattro potenziali sorprese che riguardano il Manchester City (piazzato nel campionato inglese), i campioni francesi del Lille, i campioni tedeschi del Borussia Dortmund ed il Napoli (terza classificata in Serie A). I britannici quasi certamente rientreranno nella terza fascia. I francesi possono nutrire qualche speranza di accedere alla terza fascia, mentre Borussia e Napoli possono terminare, clamorosamente, nell'ultima fascia.

L'unica nazione che avrà sicuramente 4 squadre nelle prime due fasce sarà la Spagna, mentre l'Italia rischia di averne due in meno rispetto alle 4 iniziali, in quanto sia il Napoli che l'Udinese (che quasi sicuramente non sarà "testa di serie" nel turno preliminare di Play-Off) hanno un Ranking singolo da "quarta fascia".

Nel caso in cui la Fiorentina avesse acquisito il diritto di partecipare alla prossima fase finale di Champions League sarebbe stata inserita sicuramente nella terza fascia, con qualche probabilità di rientrare, eventualmente, anche nella seconda.

TESTE DI SERIE:
Barcelona  (sicura)
Manchester United  (sicura)
Chelsea  (sicura)
Bayern München (probabile vincitrice Play-off)
Arsenal  (probabile vincitrice Play-off)
Real Madrid  (sicura)
Porto  (sicura)
Inter  (sicura)

SECONDA FASCIA:
Milan  (sicura, con probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Olympique Lyonnais  (probabile vincitrice Play-off, con ulteriore probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Shakhtar  (sicura, con probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Valencia   (sicura)
Benfica  (probabile vincitrice Play-off)
Villarreal  (probabile vincitrice Play-off)
CSKA Mosca  (sicura)
Ol. Marseille  (sicura)

TERZA FASCIA:
Zenit  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Rangers  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Ajax  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Bayer Leverkusen  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Copenaghen  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Olimpiakos  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Fenerbahce  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Manchesetr City  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)

QUARTA FASCIA:
Lille  (Sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Basel  (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Bate Borisov  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Borussia Dortmund   (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Maccabi Haifa   (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Napoli  (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Dinamo Zagreb  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Otelul Galati (sicura)

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=82483 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=82483)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 03/08/11, 16:56
Ch. League: le potenziali 4 fasce a 22 giorni dal sorteggio

Anticipando di 3 mesi i prossimi sorteggi dei prossimi gironi eliminatori di Champions League (in programma il prossimo 25 agosto),  lo scorso 30 maggio Violanews ha cercato di prevedere come potrebbero essere composte le 4 urne da cui usciranno i nomi delle 32 squadre che disputeranno la fase finale della più importante manifestazione continentale.
Le uniche squadre sicure di essere inserite fra le "Teste di Serie" sono 6, ovvero il Barcelona, il Manchester United, il Chelsea, il Real Madrid, il Porto e l'Inter.
Il Milan, nel caso in cui Bayern o Arsenal non riuscissero a superare il turno di Play-Off, rientrerebbe nella prima fascia di merito.

In base sempre a questo studio preventivo, che ha tenuto in considerazione l'eventualità che le migliori piazzate nel ranking UEFA superino i preliminari, vogliamo porre in evidenza quattro potenziali sorprese che riguardano il Manchester City (piazzato nel campionato inglese), i campioni francesi del Lille, i campioni tedeschi del Borussia Dortmund ed il Napoli (terza classificata in Serie A). I britannici quasi certamente rientreranno nella terza fascia. I francesi possono nutrire qualche speranza di accedere alla terza fascia, mentre Borussia e Napoli possono terminare, clamorosamente, nell'ultima fascia.

L'unica nazione che avrà sicuramente 4 squadre nelle prime due fasce sarà la Spagna, mentre l'Italia rischia di averne due in meno rispetto alle 4 iniziali, in quanto sia il Napoli che l'Udinese (che quasi sicuramente non sarà "testa di serie" nel turno preliminare di Play-Off) hanno un Ranking singolo da "quarta fascia".

Nel caso in cui la Fiorentina avesse acquisito il diritto di partecipare alla prossima fase finale di Champions League sarebbe stata inserita sicuramente nella terza fascia, con qualche probabilità di rientrare, eventualmente, anche nella seconda.


TESTE DI SERIE:
Barcelona  (sicura)
Manchester United  (sicura)
Chelsea  (sicura)
Bayern München (probabile vincitrice Play-off)
Arsenal  (probabile vincitrice Play-off)
Real Madrid  (sicura)
Porto  (sicura)
Inter  (sicura)

SECONDA FASCIA:
Milan  (sicura, con probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Olympique Lyonnais  (probabile vincitrice Play-off, con ulteriore probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Shakhtar  (sicura, con probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Valencia   (sicura)
Benfica  (probabile vincitrice Play-off)
Villarreal  (probabile vincitrice Play-off)
CSKA Mosca  (sicura)
Ol. Marseille  (sicura)

TERZA FASCIA:
Zenit  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Rangers  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Ajax  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Bayer Leverkusen  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Copenaghen  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Olimpiakos  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Fenerbahce  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Manchesetr City  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)

QUARTA FASCIA:
Lille  (Sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Basel  (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Bate Borisov  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Borussia Dortmund   (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Maccabi Haifa   (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Napoli  (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Dinamo Zagreb  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Otelul Galati (sicura)

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=82483 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=82483)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 04/08/11, 15:16
Ch.League: guai per l'Udinese. E' fuori dalle ''teste di serie

Di seguito la "griglia" degli accoppiamenti validi per l'accesso ai prossimi gironi eliminario per quello che concerne il tabellone "vincenti" e "piazzate" (passano 5 squadre per raggruppamento).

"PIAZZATE"
Teste di Serie
   Bayern Munchen  (4)
   Arsenal   (6)
   Olympique Lyonnais  (13)
   Benfica   (17)
   Villarreal  (19)

Non teste di Serie
   Twente  (49)
   Rubin Kazan  (62)
   Udinese    (72)
   Zurigo  (103)
   OB Odense  (104)

"VINCENTI"
  Teste di Serie
    Copenaghen (39)
    Bate Borisov (83)
    Maccabi Haifa  (93)
    Dynamo Zagreb  (96)
    Apoel (125)

Non teste di Serie
    Wisla Cracovia  (155)
    Sturm Graz   (170)
    Genk  (173)
    Viktoria Plzen   (200)
    Malmo (oltre 370° posto)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 05/08/11, 15:25
Preliminari ''Play off'' Ch. League: l'Udinese pesca l'Arsenal

Preliminare di Champions di fuoco per l'Udinese. Poco fortunata l'urna di Nyon, che accoppia i bianconeri agli inglesi dell'Arsenal, l'avversario più temibile che potesse toccare ai friulani. Questo il quadro completo dei preliminari:

Percorso campioni
Wisła Kraków (POL) - APOEL FC (CYP)
Macabi Haifa FC (ISR) - KRC Genk (BEL)
NK Dinamo Zagreb (CRO) - Malmö FF (SWE)
FC København (DEN) - FC Viktoria Plzeň (CZE)
FC BATE Borisov (BLR) - SK Sturm Graz (AUT) 

Percorso piazzate
Odense BK (DEN) - Villarreal CF (ESP)
FC Twente (NED) - SL Benfica (POR)
Arsenal FC (ENG) - Udinese Calcio (ITA)
FC Bayern München (GER) - FC Zürich (SUI)
Olympique Lyonnais (FRA) - FC Rubin Kazan (RUS)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 10/08/11, 17:47
Champions League, a rischio Arsenal-Udinese

Ogni decisione sull'opportunita' di giocare il 16 agosto il match Arsenal-Udinese, valevole per il turno preliminare di Champions League, e' rimandata a venerdi'. Lo ha riferito un portavoce di Scotland Yard, sottolineando che 'solo venerdi' avremo un'idea piu' chiara della situazione' a Londra. L'Emirates Stadium, teatro della partita tra friulani e Gunners, si trova nel quartiere di Islington, teatro nei giorni scorsi di diversi scontri. A disposizione dei bianconeri ci sono 1.488 biglietti.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=83873 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=83873)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 16/08/11, 23:43
L'Udinese domina ma perde 1-0

All'Emirates Stadium di Londra la squadra di Guidolin perde 1-0 con l'Arsenal ma gioca una grande partrita: Subisce subito un gol con Walcott,  poi fa soffrire l'Arsenal: tante le occasioni sprecate da Di Natale e Armero. Nel finale miracolo di Handanovic evita la beffa del 2-0.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=84228 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=84228)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 24/08/11, 18:14
L'Arsenal potrebbe inguaiare anche il Milan

Dopo le prime 5 gare che hanno determinato altre 5 squadre che disputeranno la prossima fase finale della Champions League, abbiamo analizzato come, al momento, potrebbero essere composte le 4 urne di "merito".

Le uniche squadre sicure di essere inserite fra le "Teste di Serie" sono 6, ovvero il Barcelona, il Manchester United, il Chelsea, il Bayern, il Real Madrid, il Porto e l'Inter.
Il Milan, nel caso in cui l'Arsenal non riuscisse a superare il turno di Play-Off, rientrerebbe nella prima fascia di merito.
In base sempre a questo studio vogliamo porre in evidenza quattro potenziali sorprese che riguardano il Manchester City (piazzato nel campionato inglese), i campioni francesi del Lille, i campioni tedeschi del Borussia Dortmund ed il Napoli (terza classificata in Serie A). I britannici ed i francesi verranno inseriti nella terza fascia, mentre il Borussia potrebbe terminare, clamorosamente, nell'ultima fascia. Quarta fascia sicura per i partenopei.

L'unica nazione che avrà sicuramente 4 squadre nelle prime due fasce sarà la Spagna, mentre l'Italia rischia di averne due in meno rispetto alle 4 prime arrivate in campionato, in quanto sia il Napoli che l'Udinese hanno un Ranking singolo da "quarta fascia"

Nel caso in cui la Fiorentina avesse acquisito il diritto di partecipare alla prossima fase finale di Champions League sarebbe stata inserita sicuramente nella terza fascia, con qualche minima probabilità di rientrare, eventualmente, anche nella seconda.
--------------------------------------------------------------------------------
TESTE DI SERIE:
Barcelona  (sicura)
Manchester United  (sicura)
Chelsea  (sicura)
Bayern Munchen (sicura)
Arsenal  (probabile vincitrice Play-off)
Real Madrid  (sicura)
Porto  (sicura)
Inter  (sicura)

SECONDA FASCIA:
Milan  (sicura, con probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Olympique Lyonnais  (probabile vincitrice Play-off)
Shakhtar  (sicura)
Valencia   (sicura)
Benfica  (probabile vincitrice Play-off)
Villarreal  (sicura)
CSKA Mosca  (sicura)
Ol. Marseille  (sicura)

TERZA FASCIA:
Zenit  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Ajax  (sicura)
Bayer Leverkusen  (sicura)
Olimpiakos  (sicura)
Fenerbahce  (sicura)
Manchester City  (sicura)
Lille  (Sicura)
Basel  (ancora non sicura)

QUARTA FASCIA:
Borussia Dortmund   (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Napoli  (sicura)
Dinamo Zagreb  (sicura)
Genk (sicura)
Apoel  (sicura)
Sturm Graz  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori")
Viktoria Plzen  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori")
Otelul Galati (sicura)

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=84672 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=84672)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 24/08/11, 18:28
Arsenal, Benfica e Lyon: stasera il calcio italiano trema

Nel caso in cui l'Arsenal, questa sera, riuscisse a vincere o ad impattare al Friuli contro l'Udinese inguaierebbe ben due squadre italiane. La prima, appunto, sarebbe la compagine friulana, che verrebbe estromessa definitivamente dall'accesso alla fase finale della Champions League. L'altra sarebbe il Milan, in quanto, nel caso in cui la squadra londinese riuscisse a superare il turno, si ritroverebbe fuori dalle teste di serie e finirebbe nella seconda fascia di merito, rischiando, così, di essere sorteggiata in un girone con Barcelona, Manchester United, Chelsea, Bayern Munchen, Real Madrid, Porto o, appunto, Arsenal.

Dopo le prime 5 squadre promosse dai turni di play off giocati ieri sera, possiamo così aggiornare, in previsione del sorteggio di domani, le potenziali urne delle fasce di merito:
- il Bayern, come anticipato, si conferma fra le "Teste di Serie"
- il Villarreal verrà inserito nella seconda fascia
- l'Apoel Nicosia, il Genk e la Dynamo Zagabria troveranno spazio nell'ultima fascia, unitamente, come già ampiamente paventato, al Napoli ed anche l'Udinese nel caso in cui riuscisse a passare il turno.

L'accesso alla fase finale del Bayern ha ulteriormente dilatato, nel Ranking UEFA, la distanza fra la Germania e l'Italia, la quale potrebbe perdere ulteriore vantaggio sulla Francia e sul Portogallo nel caso in cui Olympique Lyonnais e Benfica dovessero accedere ai giorni finali, magari vincendo anche la gara di stasera.

L'ultima graduatoria aggiornata della più importante classifica a livello continentale adesso vede l'Inghilterra prima con 72,10 punti. Al secondo posto c'è saldamente la Spagna a quota 66,26. La Germania, come detto, si è portata addirittura alle spalle della Spagna con 62,60, staccando ancor più l'Italia, ferma a 50,62 punti. La Francia (a 45,93) ed il Portogallo (a 45,43), rispettivamente quinta e sesta, come anticipato, potrebbero infliggere un parziale (l'ennesimo) molto pesante ai nostri danni nel caso in cui l'Olympique Lyonnais ed il Benfica centrassero la qualificazione contemporaneamente all'eliminazione dell'Udinese.






Per quello che concerne la squadra friulana va ricordato che l'ultima e l'unica volta che centrò la qualificazione alla fase finale della Champions League risale al 2005, quando superò con una doppia vittoria nel preliminare lo Sporting Lisbona. Per la seconda volta la compagine bianconera ospiterà una squadra inglese, anzi, a questo punto possiamo anche specificare londinese. L'unico precedente, positivo, risale al 23 ottobre 2008 quando l'Udinese vinse contro il Tottenham 2-0 in una gara valida per la Coppa UEFA. Proprio da quella gara la squadra friulana ha inanellato una serie di 5 risultati positivi casalinghi in campo europeo (4 vittorie ed un pareggio). La squadra di Guidolin dovrà, dunque, tentare di bissare l'impresa della Lazio di 10 anni fa, unica squadra italiana ad avere centrato l'accesso alla fase finale della Champions League dopo avere perso la gara di andata di un preliminare.

L'Arsenal, che dal 1998-99 partecipa ininterrottamente alla fase finale di Champions League, affronterà per la 27° volta una compagine italiana. Il bilancio è nettamente a favore dei gunners grazie alle 12 vittorie ed alle 6 sconfitte. Anche negli 11 confronti esterni contro le italiane il bilancio dell'Arsenal è positivo: 4 vittorie e 3 sconfitte.
L'ultima apparizione italiana dei Gunners è datata 11 marzo 2009 a Roma in Champions League: Roma-Arsenal 1-0, ma la squadra londinese riuscì a passare ai quarti di finale grazie i calci di rigore.
Precedentemente la squadra di Wenger aveva surclassato il Milan a San Siro (2-0) il 4 marzo 2008 in occasione degli ottavi di finale di Champions League.
L'ultimo "vero" dispiacere europeo in terra italiana patito dagli inglesi risale al 20 marzo 2002 a Torino in Champions League: Juventus-Arsenal 1-0

Dirigerà la gara il portoghese Olegário Benquerença. Per il fischietto lusitano si tratterà della sua 23° partita in Champions League (la 71° in totale nelle competizioni UEFA per club). L'Udinese conta un precedente, positivo, con l'arbitro Benquerença risalente al 14 settembre 2005 in Champions League: 5-0 casalingo contro i greci del Panathinaikos. In generale, il bilancio delle 11 gare dirette dall'arbitro portoghese con le italiane non è positivo per le nostre rappresentanti: 5 sconfitte, 2 pareggi e 4 vittorie.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=84700 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=84700)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 24/08/11, 23:02
Udinese sconfitta in rimonta

Finisce subito l'avventura dell'Udinese in Champions League che dopo essere passata in vantaggio con Di Natale, ha subito la rimonta dell'Arsenal nella ripresa. il risultato finale premia gli inglesi che vincono 2-1 bissando il successo dell'andata.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=84724 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=84724)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 25/08/11, 00:01
Sorteggi CL: Inter in 1° fascia, Milan in 2° e Napoli in 4°

Di seguito le 4 fascie di merito da cui verranno sorteggiate gli 8 gironi della prossima Champions League:

TESTE DI SERIE:
Barcelona
Manchester United
Chelsea
Bayern Munchen
Arsenal
Real Madrid
Porto
Inter 

SECONDA FASCIA:
Milan
Olympique Lyonnais
Shakhtar
Valencia 
Benfica
Villarreal
CSKA Mosca
Olympique Marseille

TERZA FASCIA:
Zenit
Ajax
Bayer Leverkusen
Olimpiakos
Fenerbahce
Manchester City
Lille
Basel

QUARTA FASCIA:
Bate Borisov
Borussia Dortmund 
Napoli
Dinamo Zagreb
Genk
Apoel Nicosia
Viktoria Plzen
Otelul Galati
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 25/08/11, 16:23
Catastrofe italica in Europa. Tutti i numeri del declino

Ciò che non era minimamente auspicabile per il calcio italiano si è, purtroppo, avverato. L'Udinese, perdendo anche la gara di ritorno (con cui ha stabilito, tra l'altro, un record negativo in quanto nessuna squadra italiana aveva mai perso entrambe le gare di un preliminare di Champions League) ha dato l'addio definitivo alla possibilità di accedere ai gironi eliminatori di Champions League, negando così all'Italia, per il secondo anno consecutivo, la possibilità di ottenere quei preziosissimi punti di bonus molto utili in ambito Ranking UEFA per Nazioni. Come se non bastasse, anche se questa eventualità l'avevamo abbastanza paventata, Benfica ed Olympique Lyonnais hanno centrato, attraverso un altro risultato utile, la qualificazione alla fase finale, rimpolpando così il punteggio di Portogallo e Francia nel ranking continentale, che adesso mette più che mai in rilievo il declino dei club italiani in Europa.

La nuova graduatoria, adesso, vede l'Inghilterra prima con 72,72 punti, seguita dalla Spagna (66,26), a sua volta tallonata dalla Germania (62,60). L'Italia resta al palo al quarto posto a quota 50,62 punti, con un vantaggio sempre più risicato sulla Francia (adesso a 46,68 punti) e sul Portogallo ( 46,27).  Solo 14 mesi fa l'Italia, che si trovava al terzo posto con lo stesso punteggio della Germania, poteva contare su oltre 10 punti di vantaggio sulla Francia e ben 26 sul Portogallo.

E' essenziale ricordare che il pericolo di un sorpasso ai nostri danni da parte di Francia e Portogallo prima del termine di questa stagione è qualcosa di più che un'ipotesi remota. I motivi sono presto elencati: Francia e Portogallo, che hanno ancora tutte le rappresentanti in lizza nelle due competizioni, sono agevolate dal coefficiente più basso (6) rispetto all'Italia (7), che ha già perso una rappresentante (il Palermo). Questo significa che i risultati positivi conseguiti dalle nostre compagini varranno, per questa annata, circa un 15% in meno rispetto a quelli ottenuti dalle squadre transalpine e lusitane. Da evidenziare anche il fatto che la Francia, nonostante il ranking più basso del nostro, presenterà anche quest'anno, come l'Italia, 3 squadre alla fase finale di Champions League, annullando di fatto, così, il gap in classifica. Inutile ricordare l'importanza di accedere agli ottavi di Champions League, che permette di incamerare altri 5 punti di bonus (che, in questa annata, come la precedente, in proporzione, varranno di meno per le squadre italiane rispetto a quelle tedesche, francesi e portoghesi).

Come se non bastasse, poi, in ottica sorteggio, l'eliminazione dell'Udinese ha inguaiato anche il Milan, scivolato in seconda fascia a causa della qualificazione dell'Arsenal. Anche sotto questo aspetto l'Italia è messa peggio rispetto alla Francia e Portogallo. Solo l'Inter, infatti, sarà testa di Serie, a differenza, come detto, del Milan (seconda fascia) e, soprattutto, del Napoli (ultima fascia). La Francia può contare su due squadre in seconda fascia (Lyon e Marseille) ed una in terza (ovvero i campioni in carica del Lille). Il Portogallo avrà il Porto fra le teste di Serie ed il Benfica in seconda fascia.

C'è poi un'altra graduatoria che riguarda l'Italia, che, stasera, Roma e Lazio hanno la possibilità di risollevare, ovvero quella del rendimento stagionale. Il bilancio attuale iniziale delle italiane nelle coppe europee è il peggiore di sempre: una vittoria, due pareggi e tre sconfitte relegano, attualmente, l'Italia addirittura al 24° posto stagionale a pari merito dell'Ucraina e del Liechtenstein dietro, tra le altre, a Georgia, Norvegia e Bielorussia.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=84752 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=84752)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 25/08/11, 18:46
Ecco i gironi di Champions, Napoli sfortunato

Questi sono i gironi di Champions League sorteggiati poco fa a Montecarlo. Il Milan pesca il Barcellona, all'Inter un girone abbastanza semplice, mentre per il Napoli un girone veramente proibitivo.

Girone A: Bayern Monaco, Villarreal, Manchester City, Napoli
Girone B: Inter, Cska Mosca, Lille, Trabzonspor
Girone C: Manchester United, Benfica, Basilea, Otelul Galati
Girone D: Real Madrid, Olympique Lione, Ajax, Dinamo Zagabria
Girone E: Chelsea, Valencia, Bayer Leverkusen, Genk
Girone F: Arsenal, Olympique Marsiglia, Olympiakos, Borussia Dortmund
Girone G: Porto, Shakhtar Donetsk, Zenit, Apoel
Girone H: Barcellona, Milan, Bate Borisov, Viktoria Plzen
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 29/08/11, 19:06
L'Udinese 'mercenaria' non è un esempio. La Fiorentina sì

L'8-2 inflitto dal Manchester United all'Arsenal ha inevitabilemente creato diversi motivi di argomento attorno a questa goleada. Per quello che ci riguarda, dal versante "italico", abbiamo avuto un'altra dimostrazione di come questo Arsenal sia il più debole dei 15 anni. In campionato la squadra di Wenger è al limite dell'ultimo posto, con un solo punto raccolto in tre gare, dove ha segnato solo 2 reti e subiti ben 10.
L'Udinese, in un certo senso, aveva avuto, quindi, una ghiotta possibilità di accedere alla fase finale della Champions League, avendo "pescato" dal sorteggio, la più debole delle 5 squadre che poteva affrontare. Non solo. La squadra di Guidolin non è riuscita a vincere alcuna delle due gare del turno di play off, ma è riuscita pure nell'impresa di perderle entrambi stabilendo un record che nessuna squadra italiana aveva mai "raggiunto": ovvero perdere entrambe le gare di un preliminare di Champions League. Neanche l'"umile"Chievo era arrivato a tanto.
Se poi andiamo a valutare come l'Udinese è arrivata a questo turno, fondamentale anche per il Ranking UEFA italiano, allora c'é di che arrabbiarsi. L'Udinese ha venduto tre elementi importanti (Inler, Sanchez e Zapata) senza attrezzarsi per affrontare questo fondamentale appuntamento, a cui è arrivata con dei giocatori che, comulativamente, non mettevano insieme più di 10 gare di Champions League ! Dal Friuli avevano promesso impegno ed avevano paventato la possibiltà di riuscire nell'impresa perché la rosa di Guidolin, secondo lui, dava queste, presunte, sicurezze.
Niente di tutto ciò. L'Arsenal, anche involontariamente, ha fatto "divertire" la squadra friulana, ma quando si è trattato di fare "legna" non si è fatta pregare. Anche le assenze pesanti, e definitive, nonché quasi improvvise, di Fabregas e Nasri sono sembrate pleonastiche. La squadra di Guidolin ha gettato alle ortiche la possibilità, per l'Italia, di raccogliere i punti fondamentali in Champions League per potere riagguantare, in ottica Ranking UEFA, quel terzo posto, adesso più lontano che mai e l'ha fatto proprio nell'ultima stagione in cui l'Italia poteva schierare 4 squadre potenziali ai nastri di partenza della più importante competizione continentale per club.
Dopo la pessima e pesantissima debacle della Sampdoria dello scorso anno, ecco la "mazzata" definitiva, inferta dall'Udinese, al calcio italiano, che adesso rischia addirittura di retrocedere, nella graduatoria continentale al sesto posto a causa dell'eccessiva vicinanza di Francia e Portogallo, prossime al sorpasso. Dopo le figure indecenti di Palermo e Roma, neanche un successo finale di Milan o Inter nella Champions League potrà risollevare le sorti della graduatoria (e non solo...) italiana in Europa.
Da questo punto di vista va considerato considerevolmente l'impegno profuso dalla Fiorentina, ultima squadra italiana ad avere superato (per ben due volte consecutive) il preliminare di Champions League. La squadra viola arrivò all'incontro decisivo sempre come "non testa di serie" (come del resto è successo per Samp ed Udinese), ma con una rosa attrezzata e rodata, tanto che il bilancio delle due stagioni in Champions fu positivo, come testimoniato eloquentemente dai risultati: 8 successi, 6 pareggi e solo 4 sconfitte. Non male per una "matricola". Purtroppo né Sampdoria, né Udinese hanno seguito l'esempio "operaio" della Fiorentina, e nessuno lo potrà più seguire, fino ai prossimi 3/4 anni, dal momento in cui, l'anno prossimo, al preliminare di Champions League è prevista la presenza di una delle 3 grandi del calcio italiano. E loro non dovrebbero avere problemi... sulla carta.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=85003 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=85003)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 12/09/11, 17:19
Parte la Champions: caccia ai migliori talenti Under 20

Il sito di Calciomercato.com ha selezionato i migliori Under 20 che prenderenno parte, con le rispettive squadre, alla Champions League. Si esibiranno sotto i riflettori del palcoscenico europeo e cercheranno di imitare le gesta dei grandi campioni, che hanno fatto la storia di questa competizione. Nella graduatoria stilata troviamo:

Thiago Alcantara, centrocampista brasiliano naturalizzato spagnolo classe'91 del Barcellona. E' figlio del nazionale brasiliano Mazinho, calciatore che ha militato in serie A nel Lecce e nella Fiorentina. E' un destro naturale, ma sa anche giocare con il piede sinistro, caratteristica che insieme ad un'ottima visione di gioco, gli consente di sfruttare gli spazi realizzando assist di grande pregio. Nasconde bene la palla, tanto che per l'avversario diventa quasi impossibile rubargliela. Potrebbe divenire l'erede di Xavi.

Sergio Canales, centrocampista spagnolo del Valencia in prestito dal Real Madrid. Il giovane classe'91 è un naturale centrocampista centrale, ma può anche giocare come trequartista. Possiede un'ottima visione di gioco e in fase offensiva riesce spesso a vedere la porta, grazie al suo pericolosissimo sinistro. Buono anche il lavoro che compie in fase di interdizione.

Douglas Costa, trequartista brasiliano classe 1990 dello Shakhtar Donetsk. Ha segnato il suo primo gol nella competizione il 28 settembre 2010, nella vittoria esterna contro lo Sporting Brava, fissando il risultato sul 3-0. E' andato poi a segno nell'ottavo di finale contro la Roma all'Olimipico, realizzando la rete del momentaneo 1-2. Possiede ottime qualità tecniche e una buona esperienza internazionale.

Christian Eriksen, trequartista danese classe'92 dell'Ajax. Impressiona per la duttilità tattica, perchè può giocare anche come ala e mezz'ala offensiva. Possiede un'ottima tecnica e un'incredibile facilità di calcio con entrambi i piedi. E' l'ennesimo gioiello del vivaio dei Lancieri. Il Milan sarebbe sulle sue tracce.

Eden Hazard, centrocampista classe'91 del Lille e della nazionale Belga. Dotato di una velocità straordinaria, gioca da trequartista, ma può ricoprire anche il ruolo di esterno o di seconda punta. Punta spesso l'avversario ed utilizza la sua giocata letale: il doppio passo. Paragonato a Messi e Cristiano Ronaldo, è stato nominato miglior calciatore della Ligue 1 2010-2011 e ha una valutazione di mercato altissima, circa 40 milioni.

Joel Obi, centrocampista nigeriano classe'91 dell'Inter. Su di lui punta molto il tecnico nerazzurro Gasperini, che lo ha schierato come mediano ed esterno di centrocampo. Ha debuttato con la Nazionale delle Super Aquile il 9 febbraio 2011, fornendo un assist.

Mario Gotze, centrocampista offensivo classe'92 del Borussia Dortmund e della Nazionale Tedesca. In patria viene considerato uno dei principali talenti. Possiede un'ottima tecnica di base ed una facilità di calcio eccezionale (è ambidestro).

Xherdan Shaqiri, centrocampista classe'91 del Basilea e della Nazionale Svizzera. Può giocare su entrambe le fasce, anche se predilige quella di destra. All'occorrenza può giocare da terzino o da trequartista. E' dotato di un buon dribbling e di un ottimo tiro.

Takashi Usami, centrocampista giapponese classe'92 del Bayern Monaco, in prestito dal Gamba Osaka. E' considerato l'erede di Nakata, poichè gioca da playmaker e possiede un'ottima visione di gioco.

Jack Wilshere, centrocampista classe'92 dell'Arsenal e della Nazionale Inglese. Nasce come trequartista, ma nell'Arsenal svolge prevalentemente il ruolo di regista. Nonostante la giovane età ha dimostrato di avere molta personalità, è dotato di un ottimo tiro e di una buona tecnica che gli permette spesso di saltare l'uomo. Vanta già 5 presenze nella nazionale maggiore. Momentaneamente ai box per un problema alla caviglia.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=85910 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=85910)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 12/09/11, 19:17
Champions League, le squadre si divideranno 758 milioni

La Uefa ha reso noto che i club iscritti al torneo si divideranno una cifra di 758,6 milioni di euro: di questi, 417,5 milioni sono legati alla partecipazione, ai bonus per le vittorie e alla qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. I restanti 341,1 milioni di euro, invece, verranno distribuiti in base alle quote di mercato determinate dal valore commerciale dei diritti televisivi nazionali, dal numero di partite giocate in Champions League questa stagione e dalla posizione nello scorso campionato. L'iscrizione frutterà 7,2 mln di euro; ogni vittoria nella fase a gironi varrà 800.000 euro, mentre un pareggio frutterà 400.000 euro. L'accesso agli ottavi di finale porterà altri 3 milioni di euro, 3,3 milioni per i quarti, 4,2 per le semifinali e 5,6 milioni per la finale. La squadra vincitrice riceverà anche 9 milioni di euro, oltre alla coppa.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=85924 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=85924)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 15/09/11, 14:57
2 vittorie su 11 gare: storico tracollo italiano in Europa

Si conferma il peggior inizio della stagione europea di sempre da parte delle squadre italiane. Solo una compagine nostrana su 7, la Lazio, è riuscita a vincere una partita, anzi a vincere le uniche due gare che hanno visto prevalere una squadra italiana in questo inizio di stagione internazionale. I risultati, in successione, di Palermo, Roma, Udinese, Milan, Napoli ed Inter, hanno disegnato un quadro generale alquanto negativo: su 11 gare sin qui sostenute si sono verificate solo 2 vittorie (quelle della Lazio appunto), 5 pareggi e 4 sconfitte.
Questo scarso rendimento relega, attualmente, l'Italia al 22° posto stagionale, dietro, fra le altre, a nazioni come Cipro, Israele, Georgia e Bielorussia.
Sul fronte RANKING UEFA, il pareggio del Napoli è valso solo 0,14 punti all'Italia, leggermente meno rispetto al pareggio del Benfica, che ha fruttato al Portogallo 0,17 punti. I due pareggi delle squadre francesi (Lille e Olympique Lyonnais) hanno permesso ai transalpini di aggiungere altri 0,33 punti al proprio totale. Al termine del primo turno di Champions League possiamo evidenziare come la Francia abbia guadagnato 0,66 punti, il Portogallo 0,50 e l'Italia 0,28.
La nuova classifica del Ranking UEFA per Nazioni vede le prime 3 posizioni di Inghilterra, Spagna e Germania inalterate. Sale il gap dai tedeschi dell'Italia, attualmente quarta a 51,12 punti, seguita, sempre più da vicino, dalla Francia (47,68) e dal Portogallo a 47,01.
Nel turno di stasera di Europa League saranno impegnate 2 squadre in rappresentanza di queste tre nazioni che si stanno contendendo il 4° posto assoluto nel Ranking UEFA.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=86049 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=86049)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 18/10/11, 22:53
Inter vincente, bene anche il Napoli

L'Inter festeggia con un successo la propria centesima gara nella nuova UEFA Champions League. La squadra di Claudio Ranieri, si porta così al primo posto nel girone. Al Lille non basta un secondo tempo all'arrembaggio per evitare la sconfitta. Di Pazzini la rete della vittoria.

Napoli-Bayern München si conclude in parità. 1-1 al San Paolo, con i partenopei che escono tra gli applausi del pubblico e restano pienamente in corsa per il passaggio del turno. Di Kroos e autogol di Badstuber le reti della gara.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 19/10/11, 16:28
E il Bayern ha provato a 'rubacchiare' anche a Napoli

Sarà che quando dopo i fattacci di due anni fa, con quel gol di Klose "irregolarissimo", guardiamo sempre al Bayern con una certa antipatia. Ma non crediamo di esagerare se diciamo che anche il Napoli ha rischiato di finire vittima di qualche sfavore arbitrale proprio contro i bavaresi. Che ieri al San Paolo hanno giocato una grande partita - questo bisogna riconoscerlo - e hanno subito il pareggio solo su autorete. Ma sta di fatto che sullo 0-1 c'era un rigore clamoroso per la squadra di Mazzarri (mano larghissima di Sweinsteiger in piena area) non visto dalla terza portoghese che nel secondo tempo ne ha assegnato uno molto dubbio ai tedeschi. Parato da De Sanctis a Gomez, per fortuna del calcio italiano... e per il piacere di tanti tifosi della Fiorentina.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 19/10/11, 23:02
Milan classico 2-0 contro il Bate

Il Milan passeggia contro il Bate Borisov e vince 2-0 con reti di Ibrahimovic e Boateng. Tutto facile per i campioni d'Italia  che restano in corsa per il passaggio del turno.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 21/10/11, 17:44
Ranking UEFA: bene l'Italia, ma il Portogallo é sempre lì

Si è chiusa bene la "3 giorni europea" delle squadre italiane. Lazio ed Udinese sono riuscite a conquistare punti importanti per il Ranking UEFA azzurro. In generale il consuntivo stagionale delle squadre italiane impegnate nelle competizioni continentali, su 23 gare complessivamente disputate, vede adesso un bilancio di 9 vittorie, 9 pareggi e 5 sconfitte. Nonostante questo bilancio, abbastanza positivo, l'Italia occupa sempre il 10° posto stagionale nella graduatoria che tiene conto dei risultati di questa annata.
In chiave Ranking UEFA c'è da evidenziare come, questo turno, che ha visto 3 successi e 2 pareggi delle italiane, abbia fruttato 1,14 punti al nostro bottino europeo che adesso è arrivato a 53,70, che ci consente di ripristinare un leggero vantaggio sul Portogallo che, come previsto nel collegamento di ieri, ha superato la Francia ed ora occupa il quinto posto a quota 49,35.
Da rilevare come le due vittorie ed i due pareggi delle lusitane abbiano permesso, però, al Portogallo di incrementare la propria classifica di un punto, ovvero poco meno del punteggio messo insieme dalle italiane nonostante una vittoria in più.
Considerati i risultati sin qui emersi (soprattutto in ottica del passaggio alla fase di eliminazione diretta) le squadre italiane, per permettere all'Italia di mantenere gli attuali e preziosi, 4,3 punti di vantaggio sul Portogallo, dovranno cercare, adesso più che mai, di conseguire solo risultati postivi proprio a causa del coefficiente maggiore rispetto a quello dei lusitani, che possono contare, tra l'altro, sulla buona posizione delle 4 rappresentanti.
Per quello che riguarda la graduatoria del Ranking UEFA delle singole squadre, che vede sempre in testa il Manchester United seguito dal Barcelona e dal Chelsea, c'è da evidenziare, per quello che riguarda la posizione delle italiane, l'8° posto dell'Inter, il 12° del Milan (che nel frattempo ha scavalcato il Villarreal) ed il 21° della Roma. Da sottolineare il 28° posto della Fiorentina che, nonostante sia assente dalle coppe europee da oltre un anno e mezzo, potrebbe riuscire a restare addirittura fra le prime 30 al termine di questa stagione.
Proseguendo troviamo la Juventus al 38° posto, l'Udinese al 57° posto, il Napoli al 63° posto, la Sampdoria al 69° posto e la Lazio, attualmente, al 75° posto.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 02/11/11, 22:54
Champions: perde il Napoli, bene l'Inter

Il Napoli non ce la fa ed esce sconfitto 3-2 dall'Alleanza arena. Le reti: tripletta di Gomez per il Bayern e doppietta di Fernandez per il Napoli. L'altro match del girone è finito 3-0 per il City contro il Villareal.

L'Inter vince con il Lille 2-1 (Samuel, Milito e De Melo i goleador). Inter a quota 9 nel Gruppo B e rafforza il suo primato in classifica: la qualificazione è davvero a un passo per gli uomini di Ranieri, che brinderebbero al traguardo vincendo il prossimo 22 novembre sul campo del Trabzonspor AŞ. Il Lille resta ultimo a 2 punti.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 04/11/11, 17:04
Rank UEFA: l'Italia balbetta, ma i viola sono ancora 28° !

Si chiude fra luci ed ombre questa "3 giorni europea" delle squadre italiane. La vittoria della Lazio ha permesso all'Italia di conquistare punti importanti per il proprio Ranking UEFA. In generale il consuntivo stagionale delle squadre italiane impegnate nelle competizioni continentali, su 28 gare complessivamente disputate, vede adesso un bilancio di 11 vittorie, 10 pareggi e 7 sconfitte. Nonostante questo bilancio l'Italia occupa sempre il 9° posto stagionale nella graduatoria che tiene conto dei risultati conseguiti in questa annata.
In chiave Ranking UEFA c'è da evidenziare come, questo turno, che ha visto 2 successi, 1 pareggio e 2 sconfitte delle rappresentanti italiane, abbia fruttato 0,71 punti al nostro bottino europeo che adesso è arrivato a 54,41, consentendoci, tra l'altro, di aumentare leggermente il vantaggio sul Portogallo, ancora quinto a 49,85, e sulla Francia sesta a quota 49,84.
Da rilevare come le due vittorie ed i due pareggi ottenuti globalmente dalle lusitane e francesi,abbiano fruttato a Portogallo e Francia solo 0,50 punti.
Per quello che riguarda la graduatoria del Ranking UEFA delle singole squadre, che vede sempre in testa il Manchester United seguito dal Barcelona e dal Chelsea, c'è da evidenziare, per quello che riguarda la posizione delle italiane, il 7° posto  dell'Inter che ha superato il Porto, il 12° del Milan ed il 22° della Roma (che è stata scavalcata dallo Zenit). Da sottolineare il 28° posto della Fiorentina che, nonostante sia assente dalle coppe europee da oltre un anno e mezzo, potrebbe riuscire a restare addirittura fra le prime 30 al termine di questa stagione.
Proseguendo troviamo la Juventus che perde un posto e scende alla 39° posizione, l'Udinese che perde addirittura 3 posizioni e cala al 60° posto, il Napoli che perde a sua volta 2 posizioni e scende al 65° posto, e la Lazio che rimonta 6 posizioni ed agguanta la Sampdoria al 69° posto.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 23/11/11, 00:16
CL: Cavani fa sognare Napoli, l'Inter si qualifica agli ottavi

Grande serata per l'Italia in Champions League. Vince il Napoli contro il City di Mancini. E' una doppietta del Matador Cavani che permette ai partenopei di ipotecare il passaggio agli ottavi di finali. Inutile il provvisorio pari di Balotelli, finisce 2-1. Solo un pareggio (1-1) per l'Inter in terra turca contro il Trabzonspor, ma la matematica per il passaggio della fase a gironi arriva nel pomeriggio con la vittoria del Lille in casa del CSKA Mosca. Di Alvarez la rete dei nerazzurri.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 23/11/11, 23:07
Champions: Milan-Barcellona 2-3

Splendida gara, e Barca in vantaggio (13') su autogol di Van Bommel, che devia nella propria rete un cross rasoterra di Keita. Al 20'pari di Ibra: sinistro in diagonale su assist di Seedorf. Nuovo vantaggio del Barca al 31': rigore dopo un contatto Aquilani-Xavi; batte Messi, segna, ma l'arbitro fa ripetere e ammonisce l'argentino che ha interrotto la rincorsa. Secondo rigore e rete. Ripresa e al 54' capolavoro di Boateng e pari rossonero. Al 63' rete decisiva di Xavi, su splendido assist di Messi.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 06/12/11, 22:58
Champions, il Milan rimontato in extremis

Il Milan ottiene un pareggio rocambolesco (2-2) in trasferta in casa del Viktoria Plzen nonostante sia sceso in campo con le seconde linee. A segno nella ripresa con due reti ravvicinate di Pato e Robinho, subisce le reti finali di Bystron (89') lasciato libero davanti ad Amelia e di Duris che al 93' pareggia. La qualificazione era già stata ottenuta.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 07/12/11, 23:02
Napoli e Inter passano agli ottavi

Il Napoli di Mazzarri vince 2-0 sul campo del Villarreal e si qualfica. In Europa League i due Manchester. I nerazzurri perdono 2-1 in casa col Cska Mosca ma erano già primi. Venerdì 16 il sorteggio per gli ottavi di finale.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 08/12/11, 17:27
Ranking UEFA: il Napoli salva il quarto posto dell'Italia

La vittoria del Napoli a Villarreal, la prima in assoluto di una squadra italiana in una gara ufficiale al "Madrigal", ha permesso alla squadra di Mazzarri di accedere agli ottavi di finale di Champions League, proprio come accadde 21 anni fa alla squadra partenopea guidata in panchina da Bigon. In ottica Ranking UEFA il successo del Napoli va visto come una vera e propria manna per il punteggio italiano, soprattutto dopo la sconfitta dell'Inter che, di fatto, ha inferto un altro brutto stop all'incremento del bottino italiano dopo il pareggio del Milan in Repubblica Ceca. In virtù anche dei 2 bonus acquisiti da Napoli ed Inter, l'Italia ha incamerato al termine di questo altri 1,71 punti, che le hanno permesso di consolidare il quarto posto nel Ranking continentale a quota 57,70.

Dopo l'ultima giornata dei gironi eliminatori di Champions League, il bilancio stagionale delle italiane in questa edizione è il seguente: su 20 gare disputate, compresi i play off, si contano adesso 8 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte. In generale il consuntivo stagionale delle squadre italiane impegnate nelle competizioni continentali, su 36 gare complessivamente disputate, vede adesso un bilancio di 13 vittorie, 14 pareggi e 9 sconfitte.

Nonostante questo bilancio, tutto sommato solo leggermente positivo, l'Italia è balzata al 5° posto stagionale preceduta, nell'ordine, da Inghilterra, Spagna, Germania e Francia. Da evidenziare come, sempre a livello stagionale, il Napoli (prima delle squadre italiane) si sia portato al settimo posto preceduto solo da Real Madrid, Barcelona, Bayern, Benfica, Arsenal e Chelsea. Le due squadre milanesi sono attualmente entrambe all'11° posto.
Se diamo un'occhiata al Ranking UEFA per club possiamo valutare come Barcelona, Manchester United e Chelsea mantengano i primi tre posti. La prima delle italiane è l'Inter (settima). Il Milan occupa l'11° posto, mentre la Roma resiste, nonostante l'uscita anticipata nei preliminari di Europa League, al 23° posto. Da evidenziare ulteriormente il 28° posto della Fiorentina, nonostante la squadra viola sia fuori dalle manifestazioni continentali da quasi 2 anni. La Juventus, quinta delle italiane, ha visto fermarsi, per ora, la propria discesa al 40° posto.

E fin qui abbiamo analizzato, in certo senso, la parte positiva che il calcio italiano sta esprimendo attualmente in Europa. Purtroppo, però, dobbiamo evidenziare, sempre in chiave Ranking UEFA, i buoni risultati ottenuti dal Benfica e dall'Olympique Lyonnais che hanno permesso a Portogallo e Francia di incrementare ulteriormente il punteggio europeo delle due nazioni.

Il Benfica, in virtù della vittoria sull'Otelul e del primo posto nel girone, ha permesso al Portogallo di incrementare di altri 1,17 punti il Ranking lusitano, mentre, sul fronte francese c'è da evidenziare come la vittoria esterna eclatante dell'Olympique Lyonnais (ed il conseguente passaggio del turno), sommata al pareggio del Lille (che ha messo fine, però, alla sua stagione europea), abbiano permesso alla Francia di guadagnare 1,33 punti.

La nuova classifica del Ranking UEFA, adesso, vede l'Inghilterra sempre al primo posto con 80,91 punti (con 2 squadre ancora impegnate in Champions League ed almeno altre 3 in Europa League, che, realisticamente parlando, potrebbero diventare al massimo 4, per un totale di 6 formazioni ancora in lizza).
Al secondo posto troviamo ancora la Spagna a 74,33 punti. Il ranking iberico, in vista dei prossimi turni delle due manifestazioni continentali, è già certo di contare su 5 squadre (2 in Champions League e 3 in Europa League).
Al terzo posto, costantemente alle spalle della Spagna, c'è sempre la Germania con 70,02 punti. I tedeschi sono praticamente certi di portare ai turni ad eliminazione diretta 4 squadre (2 in Champions League e 2 in Europa League). Sotto l'aspetto dei possibili incrementi futuri del punteggio continentale, la Germania è quella che potrebbe godere i maggiori benefici in quanto ha il coefficiente più basso (6) tra le prime 4 squadre del ranking europeo.
L'Italia, con 57,70 punti, occupa ancora il quarto posto (e, ottimisticamente parlando, considerando gli oltre 12 punti di distacco dai tedeschi, occuperà ancora questa posizione almeno per i prossimi 3 anni). Va evidenziato, comunque, come l'Italia sia la nazione più rappresentata attualmente in Champions League con 3 formazioni. Udinese e Lazio, qualificandosi ai sedicesimi di Europa League, possono alimentare ulteriormente le presenze ed il punteggio italiano.
Quinto posto per la Francia che ha scavalcato nuovamente il Portogallo e si è portata a quota 53,01 punti. Il ranking francese, però, potrà contare solo su 2 squadre (entrambe in Champions), che potrebbero diventare 3 nel caso in cui il PSG riuscisse a cogliere la qualificazione al turno successivo in Europa League.
Il sesto posto è occupato dal Portogallo a quota 52,35. In Champions League a rappresentare i lusitani c'è rimasto solo il Benfica. In Europa League, però, il Portogallo è praticamente certo di avere 3 rappresentanti e questo fatto deve essere valutato molto attentamente perché, dagli ottavi di finale, i bonus assegnati in Europa League per il passaggio del turno sono gli stessi della Champions League.

Per terminare l'analisi per ciò che concerne la situazione italiana in chiave Ranking UEFA, possiamo mantenere un discreto ottimismo sul fatto che i 5 punti medi che ci distanziano da Francia e Portogallo possano restare tali fino alla fine della stagione e permettere, quindi, all'Italia di mantenere il quarto posto, anche se, questo vantaggio andrà ulteriormente incrementato durante questa stagione considerato che proprio Francia e Portogallo guadagneranno rispettivamente altri 3 e 2 punti sull'Italia all'inizio della prossima stagione in virtù dei punti che verranno scartati al termine di questa annata. Inutile sottolineare, sotto questo aspetto, come i 3 punti che l'Italia guadagnerà sulla Germania serviranno solo a limare, in piccola parte, il notevole gap che ci divide dai tedeschi.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 09/12/11, 16:42
Milionari eliminati, lo shock inglese ''Che umiliazione''

L´Inghilterra del calcio si è svegliata ieri orfana di una città: Manchester. Le regine della Premier League, City e United, cacciate fuori dalla Champions. «Un´umiliazione imbarazzante», titola il Times. «Relegate a giocare di giovedì in Europa League», si meraviglia il Mail. Una retrocessione dal grande palcoscenico del football continentale a un teatro di serie B. Uno smacco. Un insulto. Non è il fallimento della patria del pallone, che continua ad avere il campionato più ricco e più bello, e che due squadre londinesi agli ottavi di Champions, il Chelsea e l´Arsenal, comunque ce le manda. Ma è lo stesso uno shock, perché Manchester si era abituata, e ci aveva abituati, a comandare l´Europa, non ad uscirne così presto.
«Siamo delusi, ma la vita continua, possiamo vincere l´Europa League e siamo in testa alla Premier, era il nostro primo tentativo in Champions, impareremo, faremo meglio l´anno prossimo», dice Roberto Mancini a botta calda negli spogliatoi del City. «È stata una delusione», gli fa eco Alex Ferguson in quelli dello United, ma poi non trova molto altro da aggiungere per tirare su il morale alla sua truppa e ai suoi tifosi. Lo shock, effettivamente, è molto più forte per i Red Devils. Il Manchester City dopotutto è uscito dalla Champions con una vittoria per 2-0 sul Bayern capolista del girone, soprattutto è andato fuori con 10 punti in classifica, «una cosa mai vista», osserva Mancio, «di solito con 10 punti si accede agli ottavi, ma questo era un girone molto duro». Un girone in cui i suoi azzurri in fondo hanno sbagliato una sola partita, quella della sconfitta per 2-1 a Napoli. E a parte il possibile premio di consolazione dell´Europa League, il City veleggia tutto solo in testa alla Premier: se vincerà quella, gli sceicchi di Abu Dhabi che hanno speso 800 milioni di euro per farne una grande squadra, non rinfacceranno all´allenatore e ai giocatori l´eliminazione in Champions.
Per il Manchester United il discorso è diverso. Eliminato da una squadra di serie B, il Crystal Palace, dalla Curling Cup (la coppa di Lega inglese), balbettante in campionato, dove è secondo a cinque punti dal City ma non convince, il team di Rooney e compagni sembra la brutta copia di quello che appena sei mesi disputò la finale di Champions contro il Barcellona. Due dati dicono quanto sia grave quello che è successo: i Red Devils hanno disputato tre delle ultime quattro finali di Champions; e in due sole altre occasioni (1995 e 2006) erano usciti così in fretta nell´era della Champions, senza nemmeno arrivare agli ottavi. Se a ciò si aggiunge che nella Coppa d´Inghilterra il sorteggio del terzo turno li metterà di fronte proprio al City (si giocherà il 7 gennaio), che li ha battuti 6-1 in campionato, è chiaro che la situazione per Ferguson potrebbe diventare anche peggiore di com´è.
«Giocare a football significa anche sapere fare i conti con le delusioni, che possono anzi diventare una fonte di motivazione: siamo sempre ripartiti più forti dalle delusioni più cocenti, ce la faremo anche ora», dice il leggendario allenatore, ma questa volta suona come se anche lui ne dubitasse. Non solo per la sconfitta 2-1 in casa del Basilea. Ma perché tra il declino dei senatori (Rio Ferdinand, Giggs), le delusioni dei più giovani e l´incostanza di Rooney, sembra di assistere alla fine di un ciclo. Una fine che potrebbe comprendere lo stesso Ferguson: il quale fra poche settimane compie 70 anni e recentemente ha detto di voler allenare ancora «due-tre stagioni». Forse pure per lui è giunto il momento di andare in pensione. Ma senza Manchester negli ottavi di Champions, anche l´Europa, non solo l´Inghilterra, si sentirà ora un po´ orfana.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 16/12/11, 14:54
Oggi i sorteggi europei: i rischi per le italiane

CHAMPIONS LEAGUE
Intanto il Barça parte favorito d'obbligo — e testa di serie — al sorteggio degli ottavi, oggi a Nyon, ore 12. Sulla sua strada troverà le seconde della fase a gruppi, tra le quali il Napoli. Non il Milan, già superato nel girone, e quindi escluso dai possibili rivali come prevede il regolamento (che impedisce anche i derby e regala alle «prime» il vantaggio di giocare in casa il ritorno). Per la banda Mazzarri, oltre a Guardiola, una lista da far paura: il Real di Mou, Bayern, Chelsea e Arsenal (che sarà un po' in disarmo ma è alla 12a qualificazione agli ottavi su 13 edizioni: soltanto il Madrid ha fatto meglio). C'è da augurarsi il Benfica e, soprattutto, la rivelazione Apoel Nicosia: simpatici i ciprioti, ma non sembrano all'altezza di Cavani e soci.
Escluso il Barcellona, la lista dei desideri del Milan è la stessa del Napoli. L'altra differenza è che i rossoneri sono alla decima partecipazione su 13 edizioni, mentre il Napoli ha conquistato gli ottavi per la seconda volta nella storia. Quarti che — siamo sinceri — l' Inter dovrebbe faticare molto per non raggiungere, dopo che l'ultima giornata della fase a gruppi ha scatenato un finimondo e messo le grandi in prima fila. L'avversaria sarà una tra Leverkusen, Zenit (Spalletti), Marsiglia (Deschamps), Lione e Basilea (che ha fatto fuori il Manchester Utd): d'accordo, tutte di primo piano, ma quella imbattibile non c'è.

EUROPA LEAGUE
Lazio e Udinese, seconde e quindi «non» teste di serie, si ritrovano i due Manchester, United e City, retrocessi dal torneo più importante in compagnia di altre grandi: il Valencia e il sempre rognoso Olympiacos. Sono loro i pericoli pubblici del sorteggio dei sedicesimi (oggi a Nyon, ore 13). E non gli unici. Nella prima fascia (che comprende le 12 vincenti dei gruppi e le 4 migliori retrocesse dalla Champions) sarebbe meglio evitare anche Schalke e Atletico Madrid (ma non per l'Udinese che l'ha già affrontato nel gruppo). Quelle preferibili sono Bruges, Standard, Besiktas e Paok Salonicco. Bene guardarsi le spalle in caso d'incrocio con Psv, Sporting (finalista 2011), Athletic Bilbao, Twente, Anderlecht e Metalist.
La lista delle «non» teste di serie è decisamente meno intrigante: Porto, Ajax e il tosto Trabzonspor, in arrivo dalla Champions ma con pochi punti, sembrano di altra categoria rispetto a Stoke, Hannover, Legia, Wisla, Salisburgo, Steaua, Lokomotiv, Viktoria Plzen, Rubin, Braga e Alkmaar.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 16/12/11, 15:17
Sorteggi CL: due inglesi e una francese per le italiane

Si è appena concluso il sorteggio per gli Ottavi di finale di Champions League. Due inglesi per le due italiane seconde classificate: il Napoli pesca il Chelsea di Villas Boas, per il Milan c'è l'Arsenal di Wenger, mentre l'Inter affronterà Deschamps con l'Olympique Marsiglia. Questi gli accoppiamenti:

1) Olympique Lione - Apoel Nicosia
2) Napoli - Chelsea
3) Milan - Arsenal
4) Basilea - Bayern Monaco
5) Bayer Leverkusen - Barcellona
6) Cska Mosca - Real Madrid
7) Zenit - Benfica
8 ) Olympique Marsiglia - Inter
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 16/12/11, 15:54
Prandelli sulla Champions: ''Grandi possibilità per le italiane''

Sorteggio di Champions che tutto sommato può andar bene alle italiane. Parola di Cesare Prandelli. "Le squadre italiane hanno dimostrato grande capacità in queste partite, sono convinto che avremo grandi possibilità - assicura il Ct azzurro a Parma in occasione della festa di Natale della società emiliana -. Le nostre squadre che stanno crescendo come mentalità e atteggiamento propositivo, anche fuori causa. Hanno una identità consolidata anche nel modo di stare in campo, al di là del blasone delle avversarie sono fiducioso per le squadre italiane".
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 21/12/11, 19:05
Ranking Fifa: l'Italia chiude l'anno nella top ten

La Spagna chiude il 2011 al comando del ranking Fifa per il quarto anno consecutivo. L'Italia chiude l'anno al nono posto, confermando la posizione del mese scorso. Invariate, rispetto alla classifica del 23 novembre scorso le prime 15 posizioni. Dietro la Spagna vi sono l'Olanda, la Germania, l'Uruguay e l'Inghilterra. Chiude la top ten l'Argentina. Dominio incontrastato dunque per i campioni d'Europa e del mondo della Spagna: Le 'furie rossè avevano chiuso l'anno al primo posto del ranking Fifa anche nel 2008, 2009 e 2010. La prossima classifica sarà pubblicata il 18 gennaio 2012.

Ecco la classifica aggiornata:
1 Spagna 1564 punti
2 Olanda 1365
3 Germania 1345
4 Uruguay 1309
5 Inghilterra 1173
6 Brasile 1143
7 Portogallo 1100
8 Croazia 1091
9 Italia 1082
10 Argentina 1067
11 Danimarca 1035
12 Russia 971
13 Cile 970
14 Grecia 964
15 Francia 915.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 17/02/12, 02:49
Il Milan travolge uno spento Arsenal

Un Milan organizzato e travolgente ha battuto per 4-0 uno spento Arsenal ed ipotecato il passaggio del turno. Le reti per la squadra rossonera portano la firma di Boateng, una doppietta di Robinho e Ibrahimovic su rigore. La squadra di Allegri e' apparsa concentrata ed sicuramente in condizione ottimale dal punto di vista fisico, al contrario i gunners non sono riusciti ad esprimere il proprio gioco e sono stati tutti al di sotto delle loro caratteristiche. 
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 22/02/12, 00:16
CL Napoli vince in rimonta

Nell'andata degli ottavi di Champions, il Napoli va sotto di un gol ma trova una grande reazione: Lavezzi e Cavani protagonisti. Vantaggio dei Blues con Mata (27') che sfrutta un errore di Cannavaro su cross di Sturridge. Pareggio dopo 11' con un destro di Lavezzi a giro dai 25 m. Nel recupero del 1/o tempo Cavani sfrutta un cross di Inler e di petto batte Cech. Terzo gol al 20' della ripresa: contropiede di Cavani e assist perfetto per Lavezzi. Al 36' Cole salva sulla linea un sinistro di Maggio.

Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 23/02/12, 00:47
Ancora una sconfitta per l'Inter

L'Inter è stata battuta dall'Olimpique Marsiglia nell'ultima azione della partita durante gli sviluppi di un calcio d'angolo. La rete dei francesi porta la firma di Ayew. Per i nerazzurri diventa decisivo il ritorno nel quale dovranno sovvertire il risultato.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 06/03/12, 23:08
Milan, passaggio con brivido

ll Milan perde 3-0 all'Emirates, ma si qualifica ai quarti di Champions grazie al 4-0 di San Siro. Primo tempo da incubo per i rossoneri che subiscono i gol di Koscielny (7'), Rosicky (26') e Van Persie (rigore al 42'), meglio nella ripresa con Abbiati che compie un doppio miracolo e Nocerino che fallisce clamorosamente davanti alla porta.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 13/03/12, 23:05
CL: Inter vince ma esce di scena

L'Italia perde pezzi in Champions League. L'inter vince per 2-1 ma non gli basta per passare ai quarti. In rete al 75' con Milito i nerazzurri sono stati raggiunti al 91' da un gol di Brandao. A nulla è valso il rigore realizzato al 95' da Pazzini.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 14/03/12, 23:52
Napoli eliminato dal Chelsea

Il Napoli viene eliminato dal Chelsea in virtù del risultato di 4-1 maturato dopo i tempi supplementari in una partita piena di emozioni.

Partono subito forte i blues che si portano in vantaggio con Drogba al minuto 29 del primo tempo che suona come un campanello d'allarme per la squadra di Mazzarri. Ci pensa Therry poi al secondo minuto del secondo tempo a raddoppiare ed animare ulteriormente la partita. Dopo pochi minuti,ovvero al minuto 10 del secondo tempo arriva la rete di Inler che riapre i giochi e qualifica virtualmente gli azzurri. Gioia che dura poco, infatti è un rigore perfettamente realizzato da Lampard al minuto 29 del secondo tempo che ristabilisce perfetta parità ed apre le porte ai templi supplementari.

La squadra inglese si presenta ai supplementari  motivata e spinta anche dal proprio pubblico a conquistare la qualificazione e ci riesce con una rete di Ivanovic al 15 minuto del primo tempo supplementare.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 16/03/12, 16:49
Sorteggi Champions: il Milan pesca... malissimo

Il peggior sorteggio possibile per il Milan che nei Quarti di finale di Champions League affronterà il Barcellona. Questo il quadro:

Milan-Barcellona

Benfica-Chelsea

Olympique Marsiglia-Bayern Monaco

APOEL Nicosia-Real Madrid

Per quanto riguarda le semifinali, la vincente tra rossoneri e blaugrana affronterà una tra Chelsea e Benfica.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 16/03/12, 17:23
Rui Costa: "Nessuna squadra è imbattibile"

A Sky Sport l'ex centrocampista di Fiorentina e Milan Manuel Rui Costa commenta il sorteggio Champions del suo Benfica che affronterà agli ottavi il Chelsea: "Non siamo sorpresi dal sorteggio, abbiamo affrontato un girone molto difficile e  adesso ce la giochiamo con il Chelsea. Nelle prime 8 d'Europa c'è poco da scegliere, qualunque squadra ti capiti sai già che è fortissima. Però non ci sono squadre imbattibili, noi daremo il massimo per andare ai quarti e magari incontrare o il Barcellona o il Milan. Il Barcellona è considerata la squadra più forte in assoluto, ma il Milan secondo me ce la può fare di nuovo".
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 28/03/12, 23:50
Milan e Barcellona a reti inviolate

Pareggio a reti bianche nella partita d'andata di champions league tra Milan e Barcellona. La squadra rossonera riesce a contrastare le giocate di Messi e compagni non subendo gol e cercando di fare azioni in maniera propositiva in attacco. Pareggio che accontenta entrambe le squadre lasciando intatta la possibilità di passare il turno.

Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 28/03/12, 23:52
Tifo il Milan ;)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 30/03/12, 21:44
Ranking UEFA: vacillano i posti dell'Italia e del Milan

Si è chiusa la tre giorni europea che ha visto scendere in campo le squadre impegnate nell'andata dei quarti di finale delle due maggiori competizioni continentali.

Nonostante la sconfitta del Valencia, la Spagna ha fatto la voce grossa in questo turno, tanto che le 5 squadre iberiche hanno ottenuto 3 vittorie ed un pareggio. Sostanzialmente, però, tutte le rappresentanti spagnole hanno buone possibilità di giungere alle semifinali delle due competizioni.

I successi di Chelsea e Bayern hanno rafforzato la posizione nel Ranking UEFA di Inghilterra e Germania, mentre il Portogallo è riuscito a ridurre leggermente il gap dall'Italia grazie al successo dello Sporting sul Metalist. Il pareggio del Milan ha, per adesso, limitato i danni per la graduatoria italiana.

Curioso evidenziare come, per la prima volta in assoluto nella maggiore competizione continentale  (ovvero dal 1955), nessuna squadra casalinga, in un turno di andata dei quarti di finale, non sia riuscita né a vincere, né a segnare alcun gol.

Il consuntivo stagionale delle squadre italiane impegnate nelle competizioni continentali, su 51 gare complessivamente disputate, vede adesso un bilancio, abbastanza mediocre, di 19 vittorie, 17 pareggi e 15 sconfitte.
Per quello che concerne l'andamento delle squadre italiane in Champions League, il bilancio stagionale in questa edizione è il seguente: su 27 gare disputate si contano 11 vittorie, 7 pareggi e 9 sconfitte. Molto peggio l'andamento in Europa League dove, su 24 partite disputate, le nostre rappresentanti hanno conseguito, definitivamente, solo 8 vittorie, 10 pareggi e 6 sconfitte. 

Nella classifica generale continentale le prime 3 nazioni in graduatoria hanno fatto tutte un buon passo avanti, in particolare la Spagna: l'Inghilterra è sempre prima a quota 83,41 punti, mentre la Spagna si è avvicinata ulteriormente al primo posto tanto che, adesso, si trova a 80,33 punti. Al terzo posto si conferma la Germania (73,85 punti), al quarto troviamo l'Italia a 59,98 ed al quinto posto il Portogallo, che, adesso si è portato a 54,68 punti.

Preme ricordare, in questo contesto, come gli attuali 5,30 punti di vantaggio dell'Italia sul Portogallo, siano destinati a diventare circa 3 al termine di questa stagione, dopo che verranno scartati i risultati della stagione 2007-08. Nel caso in cui Sporting e Benfica dovessero ottenere dei risultati postivi nelle gare di ritorno, potrebbero tenere vive le probabilità del già paventato, nei mesi scorsi, clamoroso sorpasso dei lusitani ai nostri danni già durante la prossima estate

A livello di Ranking UEFA per Club, nel quale sono rimaste invariate le prime posizioni (ovvero Barcelona, Manchester United e Chelsea), va evidenziato come il Milan sia riuscito, attraverso il pareggio interno contro il Barça, a raggranellare poco più di un prezioso punto, che, comunque, non è servito per mantenere l'11° posizione, in quanto in rossoneri hanno subito il sorpasso da parte dell'Atletico Madrid. La sconfitta del Valencia ha evitato, per adesso, al Milan di trovarsi un'altra spagnola nella scia del possibile sorpasso. Proprio l'eventuale sorpasso del Valencia, attualmente ben piazzato nel campionato spagnolo, potrebbe essere altamente deleterio per i rossoneri, in quanto potrebbe sancire la fuoriuscita dalle teste di serie della prossima Champions League della squadra di Allegri. Inutile evidenziare il fatto che, per la prima volta in assoluto, l'Italia potrebbe non schierare alcuna rappresentante fra le migliori 8 squadre in Champions League (evento che potrebbe essere bypassato totalmente nel caso in cui l'Inter riuscisse a terminare al terzo posto il campionato e, successivamente, a qualificarsi ai gironi eliminatori della prossima Champions League).

Problemi anche per Juventus e Napoli. I bianconeri, attualmente al 42° posto nella graduatoria continentale, devono guardarsi alle spalle perché l'AZ adesso è al 48° posto, ma a meno di 3 punti di scarto, mentre l'Atletico Bilbao, dopo avere superato il Napoli (adesso al 56° posto), continua a scalare posizioni, tanto che adesso è al 52° posto a meno di 5 punti dalla Juventus.

A livello di ranking stagionale per Nazioni, l'Italia è stata superata nuovamente dall'Olanda. La nuova graduatoria vede sempre al vertice la Spagna (vera mattatrice di questa stagione europea), seguita da Inghilterra, Germania, Olanda ed Italia.

Nella graduatoria stagionale per club, invece, Real Madrid e Barcelona si confermano al comando, seguite da Bayern, Chelsea e Atletico Madrid. Il Milan, superato dai colchoneros, è retrocesso al settimo posto, mentre il Napoli, superato a sua volta dall'Atletico Bilbao, è scivolato all'undicesimo posto e l'Inter in 14° posizione.  Cogliamo l'occasione per delineare la posizione, abbastanza, definitiva, delle altre squadre italiane che hanno preso parte alle competizioni continentali in questa stagione.
L'Udinese occupa il 32° posto, la Lazio il 50°, la Roma il 73° ed il Palermo l'85°.

Chiudiamo con un'amara considerazione: nel caso in cui il Milan non riuscisse a cogliere un risultato positivo nella gara di ritorno al Camp Nou, l'attuale stagione continentale delle rappresentanti italiane si configurerebbe come la peggiore degli ultimi 4 anni.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 04/04/12, 00:37
Il Milan non ce la fa con il Barcellona

Troppo forte questo Barcellona anche per un buon Milan che esce dal Camp Nou con un secco 3-1 maturato con una doppietta su rigore di Messi, rete di Nocerino e rete definitiva di Iniesta al 54′.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 06/04/12, 16:43
Rank UEFA: Italia quarta e non settima grazie ai viola !

di ROBERTO VINCIGUERRA

L'Italia è uscita abbastanza malconcia da questa 3 giorni europea, anche se poteva andare molto peggio nel caso in cui il Benfica e le due squadre tedesche impegnate in Europa League (ovvero Schalke ed Hannover) avessero passato il turno. Il passaggio del turno dello Sporting (per fortuna avvenuto su pareggio e non con una vittoria in trasferta a Kharkiv) ha consentito al Portogallo di accumulare altri punti con cui si è ulteriormente avvicinato all'Italia, mentre l'ennesimo successo del Valencia ha permesso alla squadra spagnola di avvicinarsi, nel ranking per club, al Milan, al punto che, per l'eventuale sorpasso, basterebbe conseguire un pareggio in una delle due gare di semifinale di Europa League contro l'Atletico Madrid.

Come anticipato nelle settimane scorse, questa stagione si sta trasformando in un vero e proprio trionfo per le squadre spagnole, ancora in lizza con 2 rappresentanti in Champions League e ben 3 in Europa League.

Nella classifica generale continentale la Spagna sta preparando lo storico sorpasso che le permetterà di riprendere la leadership che proprio l'Inghilterra le aveva strappato 4 anni fa. L'attuale vantaggio degli inglesi, che all'inizio della stagione constava di 8 punti circa, si è assottigliato adesso a soli 1,46 punti. La Germania, che è riuscita a guadagnare qualche prezioso decimo di punto grazie al pareggio dello Schalke, si trova adesso a 74,52 punti, molto distante dall'Italia sempre ferma a quota 59,98. Il Portogallo, in virtù dei risultati dello Sporting, si è portata a quota 55 punti. Considerato i punti che verranno scartati al termine di questa stagione, l'Italia (che, comunque, si piazzerà matematicamente quarta a fine maggio) si troverà a difendere solo 2,6 punti sui lusitani. Da evidenziare come anche la Francia ricomincerà la prossima stagione con un ritardo di soli 2,4 punti dal ranking azzurro.

Per coloro che pensano che l'Italia possa tornare a schierare la quarta squadra in tempi bervi ricordiamo che il distacco dai teutonici ha raggiunto dei livelli record (quasi 15 punti), al punto che è più che ragionevole pensare che la quarta squadra in Champions League l'Italia non potrà tornare a schierarla prima dei prossimi 4 anni.

Nel frattempo il Portogallo (con ancora una squadra in lizza) ha superato, come previsto, l'Italia nella graduatoria stagionale per Nazioni, che vede saldamente (e matematicamente) in testa la Spagna che, grazie anche alle 5 squadre ancora impegnate, ha già raggiunto la quota record, destinata sicuramente a salire, di 19 punti. Per spiegare meglio lo strapotere stagionale delle iberiche basta rilevare come, nelle stagioni scorse, le nazioni prime classificate nelle singole annate non abbiano mai superato la soglia dei 19 punti. Al secondo posto stagionale troviamo l'Inghilterra (con ancora una squadra impegnata), tallonata molto da vicino dalla Germania (che può ancora contare sul Bayern). Al quarto posto c'è l'Olanda (rimasta senza rappresentanti), mentre al quinto posto, come anticipato, adesso c'è nuovamente il Portogallo, che ha superato, definitivamente, l'Italia. Da evidenziare come, per il secondo anno consecutivo, il calcio lusitano abbia ottenuto risultati migliori rispetto a quello italiano, il quale, per somma di punti conseguiti, risulta inferiore negli ultimi 24 mesi anche a quello olandese.

A livello di Ranking UEFA per Club, nel quale sono rimaste invariate le prime posizioni, va evidenziato come il Milan, attualmente al 12° posto, sia stato avvicinato in maniera molto pericolosa dal Valencia, tanto che il gap adesso è di solo un mezzo punto. Questo significa che, come anticipato, nel caso in cui l'undici di Emery ottenesse almeno un pareggio nelle prossime due gare, supererebbe i rossoneri nella graduatoria continentale, relegandoli così al 13° posto. L'ulteriore danno per il Milan deriverebbe dal fatto che il Valencia, saldamente terzo nel campionato spagnolo, accederà quasi sicuramente ai gironi eliminatori della prossima Champions League. Questo significa che, a quel punto, il Milan, per poter rientrare nelle prossime teste di serie, deve sperare che nessuna fra Chelsea, Lione e Atletico Madrid acceda alla fase finale della prossima Champions League.

Ribadiamo, in questo contesto, il rischio che, per la prima volta in assoluto, l'Italia potrebbe non schierare alcuna rappresentante fra le migliori 8 squadre nella massima competizione europea.

Chiudiamo l'analisi statistica di questa 3 giorni europea con la graduatoria stagionale dei singoli club, guidata sempre da Real Madrid e Barcelona, seguite da Bayern, Chelsea e Atletico Madrid (prima squadra fra le partecipanti all'Europa League). Il Milan è scivolato al nono posto che diventerà, probabilmente, il decimo definitivo dal momento che lo Sporting, seppur al 14° posto, dista solo 2 punti. Il Napoli, attualmente undicesimo, terminerà presumibilmente al 12° posto, mentre l'Inter può essere abbastanza certo del 15° posto. Sotto questo aspetto va valutato positivamente il ritorno fra le prime 10 squadre (seppur al decimo posto) di una squadra italiana nel ranking stagionale per club. L'anno scorso la migliore delle italiane risultò l'Inter, che chiuse addirittura al 15° posto. Proprio i nerazzurri avevano chiuso al primo posto nell'annata precedente (2010), che vide un'altra italiana, Fiorentina, fra le protagoniste assolute, chiudere all'undicesimo posto. Proprio la squadra viola era stata l'ultima compagine italiana ad avere chiuso fra le prime 10 in assoluto nelle due annate precedenti (precisamente al settimo posto nell'annata 2007-08). Da notare come la prima squadra italiana nella graduatoria del 2009 fosse risultata, nonostante il 18° posto finale, l'Udinese. Non è un caso, infatti, che proprio grazie ai risultati conseguiti in Europa negli ultimi 5 anni da Inter, Milan e Fiorentina, l'Italia abbia potuto mantenere il quarto posto continentale. Per compredere meglio questo ragionamento statistico possiamo evidenziare come se la Juventus, nelle sue ultime 3 partecipazioni continentali, avesse mantenuto il rendimento triennale della Fiorentina, l'Italia starebbe affiancando la Germania al terzo posto nel Ranking UEFA. Viceversa, se la Fiorentina avesse conseguito il mediocre rendimento della Juventus, l'Italia si troverebbe adesso fra il settimo ed il nono posto europeo.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 07/04/12, 13:37
Dal 2016 Champions League a 64 squadre?

Platini avrebbe scelto la formula della prossima Champions League. Quella che vedrà la luce dal 2016. Fino al 2015 i contratti tv blindano infatti l'attuale formula. Tuttavia se si vuole cambiare entro la fine del 2013 bisogna trovare la nuova formula, in modo da avere il tempo necessario per rivedere i contratti. Bisogna vedere però se il presidente dell'Uefa avrà la forza di portare in porto il progetto. Per facilitarsi il cammino «Roi Michel» ha scelto la via più semplice tra quelle che gli erano state prospettate dai tecnici: addio all'Europa League e Champions a 64 squadre.

LA FORMULA - Secondo quanto sostiene il quotidiano tedesco «Bild» sarebbe infatti questa la ricetta del presidente Uefa per ridurre il dominio dei soliti noti, soprattutto i club spagnoli e porre rimedio al poco interesse che cattura la seconda competizione europea. Platini sta lavorando e sarebbe in cerca di sostenitori. La Champions League passerebbe da 32 a 64 club dal 2016 e ovviamente consentirebbe a nazioni più piccole come Lettonia, Bielorussia e Slovacchia di essere rappresentate dai propri club. Il diavolo si sa, risiede però nei dettagli. Il nodo da sciogliere sarebbe infatti quello di quante squadre assicurare alle grandi leghe. Secondo quanto dice la «Bild» Spagna, Inghilterra e Germania (le nazioni ai primi 3 posti della classifica Uefa) avrebbero a disposizione sei posti invece dei 4 attuali, di cui 4 ad ingresso diretto e 2 ai play-off. Dei 4 grandi campionati europei resterebbe fuori quindi solo quello italiano che rischierebbe quindi di far andare in Europa qualche formazione in meno rispetto alla formula attuale (sommando Champions ed Europa league). A meno che per l'Italia non si faccia un'eccezione e la si equipari alle altre tre «grandi».
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 20/05/12, 02:29
Al Chelsea la Champions League

Un rigore vincente di Drogba regala la prima Chsmpions Lesgue al Chelsea dopo che i 120 minuti erano terminati con il punteggio di 1-1. Ai rigori parte male il Chelsea ma poi i blues non sbagliano più e vincono.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 20/05/12, 18:08
Rank UEFA: le classifiche. Italia sempre staccata

Di seguito la graduatoria attuale del Ranking UEFA per Nazioni:
1°     Inghilterra 84,41
2°     Spagna    84,19
3°    Germania 75,19
4°     Italia    59,98
5°     Portogallo 55,35
6°     Francia    54,18
7°     Russia    47,83
8°     Olanda    45,52
9°     Ukraina    45,13
10°     Grecia    37,10

Di seguito, invece, Vi mostriamo il ranking UEFA con cui comincerà la prossima stagione continentale, ovvero al netto dei risultati che verranno scartati (relativi alla stagione 2007-08) all'inizio della prossima annata:
1°     Spagna    70,31
2°     Inghilterra 66,54
3°    Germania 61,69
4°     Italia    49,73
5°     Portogallo 47,42
6°     Francia    47,25
7°     Olanda    40,52
8°     Ukraina    40,26
9°     Russia    36,59
10°     Grecia    29,60

ELABORAZIONE DATI A CURA   DI ROBERTO VINCIGUERRA