Croazia
MILAN BADELJ vs Turchia 90', vs Rep. Ceca 90' + giallo, vs Spagna 90', vs Portugal 120'.
NIKOLA KALINIC vs Turchia 0', vs Rep. Ceca 0', vs Spagna 90' + 1 gol, vs Portugal 32'.
Germania
MARIO GÓMEZ vs Ucraina 0', vs Polonia 18', vs Irlanda del Nord 90' + 1 gol, vs Slovacchia 90' + 1 gol, vs Italia 72' (infortunio).
Romania
CIPRIAN TĂTĂRUŞANU vs Francia 90', vs Svizzera 90', vs Albania 90' (- 4 reti).
Polonia
JAKUB BŁASZCZYKOWSKI vs Irlanda del Nord 80', vs Germania 80', vs Ucraina 45' + 1 gol, vs Svizzerra 120' + 1 gol su rigore, vs Portugal 120' ed un rigore sbagliato.
Italia
FEDERICO BERNARDESCHI vs Belgio 0', vs Svezia 0', vs Irlanda 60', vs Spagna 0', vs Germania 0'.
Esordio sufficiente per Tatarusanu: beffato da arbitro e Payet
Ecco come Gazzetta dello Sport, Tuttosport e Corriere dello Sport giudicano la partita di Ciprian Tatarusanu in Francia-Romania 2-1, gara inaugurale di Euro 2016:
GAZZETTA DELLO SPORT – 6 Tata beffato. Nelle qualificazioni ha preso solo 2 gol in 10 gare. Come con la Francia. Ma sulla prima 'deve' ringraziare l'arbitro. E sulla seconda che cosa poteva fare?
TUTTOSPORT – 6 Vede... viola almeno tre vole ma lo salvano imprecisioni (di Giroud), palo e una deviazione (Griezmann). Nella ripresa compie un capolavore su Pogba e viene caricato da Giroud. Imparabile Payet.
CORRIERE DELLO SPORT – 6 Una paratona su Pogba e una figuraccia sul gol, ma solo perché Giroud gli sposta un braccio in modo falloso.
Redazione VN
Kuba, grande partita con la nazionale
Błaszczykowski ha disputato una ottima partita con la sua nazionale
La Polonia, ha disputato oggi il suo debutto agli Europei francesi, vincendo contro l' Irlanda del Nord per 1-0 grazie alla rete di Milik. Il giocatore è stato ottimamente servito proprio da Kuba Błaszczykowski, che ha disputato una ottima partita. Oltre all' assist tanta qualità e quantità, oltre a due occasioni per segnare.
Redazione VN
Badelj, a suo agio tra i giganti
Badelj, ottima prestazione al debutto con la sua Croazia
Milan Badelj, centrocampista croato della Fiorentina, fa parte della rosa della nazionale a scacchi biancorossa che sta disputando l' Europeo francese. Il centrocampo della Croazia è senza dubbio pieno di talento, ed oggi pomeriggio, nel debutto contro la Turchia, vedere il "nostro" Milan partire titolare ha lasciato qualche perplessità a tutti. A spezzare una lancia in suo favore ci avevano pensato gli opinionisti di Sky, che lo avevano inserito tra i giocatori più importanti della nazionale di Cacic, per le sue doti di leadership silenziosa. In campo si è dimostrato proprio questo, un trascinatore lontano dai riflettori, in un centrocampo dove tutti seguono Modric e Rakitic, Badelj ha la giusta libertà per impostare il gioco, ripulire e recuperare palloni, prima di smistarli sapientemente. Non si vede molto, non attira l'attenzione su di sé, ma il suo lavoro è molto prezioso, non a caso ha giocato tutti i 90 minuti, dimostrandosi all'altezza di una competizione importante come l' Europeo, e di poter giocare accanto a compagni molto più blasonati e famosi. Il debutto continentale della Croazia, quindi, porta ottime notizie per la Fiorentina, che ha tra le mani un giocatore dall'assoluto talento, e che l' Europeo potrebbe mettere nel centro dei riflettori del calcio che conta.
Iacopo Nathan
Badelj, prova ordinata contro la Repubblica Ceca. E Kalinic resta ancora a guardare
Nel pareggio tra Croazia e Repubblica Ceca (2-2), il centrocampista viola ha giocato una gara di ordine tattico, coprendo le spalle ai più offensivi Rakitic, Brozovic, Perisic e soprattutto Modric. L'attaccante ancora fuori
Partita da attore non protagonista per Milan Badelj. Nel pareggio tra Croazia e Repubblica Ceca (2-2), il centrocampista viola ha giocato una gara di ordine tattico, coprendo le spalle ai più offensivi Rakitic, Brozovic, Perisic e soprattutto Modric. Avvio in sordina, con un tiraccio a lato e un'ammonizione evitabile, oltre ad una spintarella dubbia su Krejci in area di rigore. Poi cresce alla distanza, prendendo le redini della mediana croata insieme al collega del Real Madrid.
Da un suo pallone recuperato nasce l'1-0 di Perisic al 37′. Nella ripresa prosegue su buoni ritmi, anche se ritarda la chiusura su Rosicky che poi pennella per il 2-1 di Skoda. E Kalinic? L'attaccante resta ancora a guardare. Nonostante una partita tutt'altro che eccezionale dello juventino Mandzukic, il ct Cacic ha lasciato nuovamente in panchina per tutti i novanta minuti il centravanti viola.
Stefano Fantoni
@stefanto91
Repubblica: Badelj & Kalinic, Europei all'opposto e il rischio Italia
Milan gioca ed è sempre più leader, Nikola non è mai entrato in campo. Per la Croazia c'è l'opzione Azzurri
L'edizione odierna de' La Repubblica fa il punto sull'europeo di Milan Badelj e Nikola Kalinic, i due viola protagonisti con la maglia della Nazionale "più bella". In realtà, almeno fino ad oggi, si è visto soltanto il primo. Titolare in entrambe le partite (mai sostituito), Badelj sta completando l'opera iniziata ormai mesi fa in campionato: stupire. Poco appariscente ma fondamentale. Punto di riferimento assoluto nel 4-2-3-1 del ct Cacic, Milan sta tenendo un rendimento decisamente positivo. Davanti alla difesa al fianco di Modric, sta dando il meglio di sé.
E Kalinic? Per ora il suo è un Europeo opposto. Zero minuti giocati. Nemmeno lo straccio di un'opportunità. Anche per questo, forse, all'orizzonte non sembrano esserci squadre disposte a spendere quei 15-18 milioni che servirebbero per incrinare la volontà (comunque piuttosto ferma) di trattenerlo da parte della Fiorentina. Il rischio, tra l'altro, è che resti in panchina anche nell'ultima gara del girone. Contro la Spagna in ballo ci sarà il primo posto e, quindi, la possibilità di evitare l'ottavo di finale contro l'Italia.
Redazione VN
Euroviola, il video dell'errore di Tatarusanu
Il giocatore della Fiorentina ha commesso l'errore che condanna la sua squadra alla sconfitta
Serviva una vittoria, è arriva la sconfitta per la Romania di Ciprian Tatarusanu, giocatore della Fiorentina impegnato con la sua Nazionale questa sera nella sfida contro l'Albania. Il gol di Sadiku, che tiene vive le speranze di qualificazione per la selezione di De Biasi, arriva dopo un'incertezza del numero 12 romeno.
Redazione VN
http://www.violanews.com/news-viola/euroviola-il-video-dellerrore-di-tatarusanu/ (http://www.violanews.com/news-viola/euroviola-il-video-dellerrore-di-tatarusanu/)
Tatarusanu fa mea culpa: "Ho sbagliato sul gol subito, eliminazione vergognosa"
Nel post di Romania-Albania ha parlato Ciprian Tatarusanu, che suo malgrado è risultato decisivo nella vittoria albanese, e conseguente eliminazione da Euro 2016 per i rumeni, con un'uscita sbagliata sul gol di Sadiku. Le sue parole: "È un'eliminazione vergognosa. Abbiamo provato a vincere in ogni modo, senza riuscirci. L'Albania ha meritato la vittoria. Mi assumo tutte le colpe sul gol subìto, ho sbagliato l'uscita e mi prendo le responsabilità. È un momento difficile, ma dobbiamo andare oltre".
Redazione VN
Badelj e Kalinic, stasera arriva la Spagna: i due viola partiranno titolari
Conferma per Milan Badelj, esordio per Nikola Kalinic
Scenderanno in campo stasera Badelj e Kalinic con la Croazia: la partita con la Spagna è decisiva per il passaggio del turno, con l'Italia che osserva per capire quale sarà l'avversaria agli ottavi di finale. Per il centrocampista arriva la conferma dal Ct Cacic, mentre per l'attaccante potrebbe arrivare l'esordio in attacco al posto di Mandzukic, colpito da qualche problema fisico ed in dubbio per la sfida ai campioni in carica. Il match, stasera alle 21, potrebbe essere "storico" a causa dell'uso del criterio del "Fair Play" per decidere le posizioni in classifica,
Redazione VN
M. Gomez: "Importante essere primi nel girone, speravo di segnare"
Ha parlato Mario Gomez dopo il gol-vittoria contro l'Irlanda del Nord
Dopo il gol contro l'Irlanda del Nord, Mario Gomez parla a Sky sulla situazione della sua Germania a Euro 2016: "Speravo di segnare, è importante aver vinto ed essere primi. Abbiamo dato il massimo e sono felice. Non abbiamo fatto una goleada ma è andata così, forse è stato il problema delle ultime due partite: grandi occasioni senza segnare. oggi era importante vincere e lo abbiamo fatto."
Redazione VN
Tra Kuba e Mario Gomez, il ritorno degli "ex"
Gomez e Blaszczykowski hanno segnato nel pomeriggio europeo con le proprie nazionali. Con ogni probabilità nessuno dei due vestirà la maglia viola per la prossima stagione.
In Francia doveva essere il pomeriggio (almeno sugli spalti) dell'idolo nordirlandese Will Grigg, giocatore del Wigan il cui coro sulle note di "Freed From Desire" è ormai diventato un virus di dimensioni globali. Doveva, ma invece è stato il pomeriggio degli ex viola, dei "rinnegati" dalla Fiorentina: Mario Gomez, Kuba Blaszczykowski. Il primo, in gol contro l'Irlanda del Nord, ha regalato il primato del girone C di Euro 2016 alla sua Germania; il secondo, contro l'Ucraina, sfoggia un eurogol che pesa come il mattone definitivo su cui la Polonia ha costruito la sua qualificazione agli ottavi. Il ritorno degli ex. Mario Gomez, in prestito con diritto di riscatto al Besiktas formalmente fino al 30 giugno, è ancora in cerca di una collocazione per la stagione 2016/2017 e probabilmente sarà presente a luglio al ritiro di Moena assieme alla banda viola di Paulo Sousa. Kuba Blaszczykowski invece, preso in prestito dal Borussia Dortmund, con ogni probabilità non verrà riscattato dalla Fiorentina e la ricollocazione del centrocampista polacco sarà un problema dei tedeschi. Sicuramente, se questi due giocatori continueranno a segnare all'Europeo, sarà un bel doppio rimpianto per il popolo viola.
Lorenzo Agostini
VIDEO VN – Il super gol di Kuba Błaszczykowski in Ucraina-PoloniaLa rete segnata dal quasi ex viola che sblocca la gara allo stadio Vélodrome di Marsiglia
Redazione VN
VIDEO – La rete di Mario Gomez in Irlanda del Nord-GermaniaIl gol dell'attaccante tedesco che sblocca la partita allo stadio Parco dei Principi di Parigi
Redazione VN
VIDEO – Il super gol di Kalinic: frega Sergio Ramos e De Gea è battutoLa rete meravigliosa dell'1-1 tra Spagna e Croazia è firmata dal giocatore della Fiorentina
Colpo di tacco al volo di Kalinic, De Gea battuto e pareggio della Croazia. Questo, in buona sostanza, è successo intorno al 45′ minuto del primo tempo tra gli spagnoli e i croati. L'attaccante viola, come al solito, ha letto benissimo il movimento da fare, anticipando il diretto avversario e di tacco è andato a segnare il gol dell'1-1. Ecco la rete splendida.
Redazione VN
Kalinic, Gomez, Kuba: all'improvviso l'Europeo si tinge di viola
Segnano due giocatori della Fiorentina e uno ormai ex nel giro di poche ore. E con una vetrina così, occhio alle possibili offerte
Gli europei francesi si tingono improvvisamente di viola nella terza giornata della manifestazione continentale. Tra chi se ne è appena andato, chi se ne potrebbe andare e chi invece ne rappresenta (probabilmente) il futuro. Parliamo rispettivamente di Kuba Blaszczykowski, Mario Gomez e Nikola Kalinic.
Il primo, che ha lasciato da tempo Firenze per fare ritorno al Borussia Dortmund, squadra dalla quale era approdato in prestito, ha messo in porta con un gol meraviglioso l'1-0 col quale la Polonia ha liquidato l'Ucraina. Dribbling a rientrare e sinistro imparabile infilato all'angolino alto.
Mario Gomez è uno dei più grandi rimpianti dell'era Della Valle. Arrivato in pompa magna a Firenze, le sue qualità non sono mai state pienamente sfruttate, e del Gomez che dominava nelle aree di rigore di mezza Europa col Bayern neanche l'ombra. Dopo un anno di Turchia al Besiktas è rinato, segnando gol a raffica e guadagnandosi la maglia della Germania per Euro 2016. Oggi è andato anche lui in rete contro l'Irlanda del Nord. Un gol alla Gomez, da rapinatore dell'area di rigore, di quelli che stanno nel posto giusto al momento giusto.
Infine è la volta di Nikola Kalinic. Contro la Spagna viene schierato titolare e lui non perdona. Dopo un inizio d'annata scintillante aveva chiuso in affanno la stagione con i viola. Si è presentato però all'Europeo in splendida forma e a farne le spese sono stati i malcapitati spagnoli. Sergio Ramos è imbambolato davanti allo scatto di Kalinic, che con un tacco/esterno beffa De Gea. Una vetrina splendida per lui, e chissà che qualcuno non si convinca definitivamente a bussare alla porta dei Della Valle. Per strapparlo dalla Viola ci vorranno tanti milioni di euro.
Lorenzo Benedetti
@LbBene
(https://acffiorentina.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages2.gazzanet.gazzettaobjects.it%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F21%2F2016%2F06%2Fsenza-categoria%2Fgazza.jpg%3Fv%3D20160622091100&hash=bafd57096c4d9ebcf49b9c39e6ee362b5c6ebc0d)
(https://acffiorentina.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages2.gazzanet.gazzettaobjects.it%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F21%2F2016%2F06%2Fsenza-categoria%2Fcorsport.jpg%3Fv%3D20160622091100&hash=74034dc6f2aadc562d4d94396da753052b5f138d)
FOTONOTIZIA – Le più belle immagini di Bernardeschi in Italia-Irlanda
Le immagini dei 60′ di Bernardeschi con la nazionale
(https://acffiorentina.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages2.gazzanet.gazzettaobjects.it%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F21%2F2016%2F06%2Fberna7-GettyImages-542152726-675x478.jpg%3Fv%3D20130925021811&hash=759a99d6c2b42206dbab8f1365b9e42b2bcc45e3)
(https://acffiorentina.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages2.gazzanet.gazzettaobjects.it%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F21%2F2016%2F06%2Fberna5-GettyImages-542152612-717x478.jpg%3Fv%3D20130925021811&hash=8ed7c14e964b6fd076d1c08a9a65df05d02168ef)
(https://acffiorentina.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages2.gazzanet.gazzettaobjects.it%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F21%2F2016%2F06%2Fberna4-GettyImages-542152254-684x478.jpg%3Fv%3D20130925021811&hash=61730ac495f83f71ce03839326e2ab81e6317ee1)
(https://acffiorentina.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages2.gazzanet.gazzettaobjects.it%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F21%2F2016%2F06%2Fberna3GettyImages-542151936-708x478.jpg%3Fv%3D20130925021811&hash=f113a3e4a7b56b33f6ff12ee31080d8089ea902c)
(https://acffiorentina.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages2.gazzanet.gazzettaobjects.it%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F21%2F2016%2F06%2Fberna2-GettyImages-542151902-692x478.jpg%3Fv%3D20130925021811&hash=af1a8d9082b6bcb4fa7be954cffc58e803ed4797)
(https://acffiorentina.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages2.gazzanet.gazzettaobjects.it%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F21%2F2016%2F06%2Fberna1-GettyImages-542149242-696x478.jpg%3Fv%3D20130925021811&hash=79b51870baf5147794ee0e919b884ef8e9b75f73)
Redazione VN
L'esordio agli europei di Bernardeschi: un'ora di gioco e poche luci
Esordio sottotono per il giocatore viola
Dopo un'ora di gioco si è conclusa la partita di Federico Bernardeschi. La prestazione del giovane viola è stata tutt'altro che esaltante: poche luci e tante ombre per il numero dieci della Fiorentina. Da segnalare, verso il finale del primo tempo, l'episodio nel quale Bernardeschi ha rischiato di commettere fallo da rigore, ma l'arbitro della gara lo ha graziato.
Andrea Consales
@ConsalesAndrea
Błaszczykowski diventa il bomber assoluto della Fiorentina alle fasi finali degli Europei
Dietro a Kuba solo 3 giocatori e nessun italiano. Per la prima volta durante un campionato Europeo 3 reti segnate da giocatori della Fiorentina (e non è finito...)
Di seguito la graduatoria dei giocatori della Fiorentina andati in rete nel corso delle fasi finali dei campionati Europei:
2 Błaszczykowski (2016)
1 Vryzas (2004)
1 Mutu (2008)
1 Kalinic (2016)
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Croazia 0-1 Portogallo: prestazione convincente per Milan Badelj
Il centrocampista croato, al centro dei rumors di mercato, saluta Euro 2016 con una prestazione convincente da tutti i punti di vista.
Nella serata in cui i sogni di gloria della Croazia di Čačić sono stati brutalmente spazzati via dal guizzo nel finale del Portogallo, Milan Badelj ha giocato tutti i 120′ della gara, terminata 1-0 ai supplementari a favore dei lusitani.
Il centrocampista viola, impiegato come al solito davanti alla difesa assieme a Modric e prevalentemente dedito alla fase di copertura, ha condotto una gara positiva, dando lustro alle sue abilità di palleggiatore e rendendosi utile in svariate occasioni con interventi decisivi.
Spiccano tra i dati della partita di Badelj gli 88 passaggi tentati, di cui ben 73 andati a buon fine (percentuale di risucita dell'83%).
Mario Gomez in rete, suo il 2-0 contro la Slovacchia
L'attaccante di proprietà viola regala una buona prova alla Mannschaft, e al 43′ segna il secondo gol tedesco
E' un Mario Gomez decisamente pimpante quello visto nei primi 45 minuti di Germania-Slovacchia, match valido per gli ottavi di Euro 2016. Il tedesco, dopo essersi sbloccato contro l'Irlanda del Nord nell'ultima gara del girone, parta nuovamente titolare a scapito di Mario Gotze e si rende protagonista di un'ottima prova. E' infatti sull'attaccante di proprietà viola il fallo di Skrtel che manda Ozil sul dischetto del rigore (fallito dal fantasista dell'Arsenal) al 13′, mentre pochi minuti dopo si libera in area con il sinistro ma la conclusione viene respinta. Al 24′ invece svetta di testa su un traversone dalla sinistra e fa da sponda ancora per Ozil che al volo spedisce di pochissimo fuori. Ma è al 43′ che il tedesco si regala la gioia più grande: suo infatti il 2-0 con una zampata sul primo palo su assist di Draxler.
In generale però sembra che lo stato di forma del tedesco sia nettamente migliore di quanto si sia mai visto nei due anni fiorentini. Rincorre brillantemente gli avversari, pressa i portatori di palla e si muove in maniera piuttosto disinvolta all'interno del rettangolo verde riuscendo ad aprire il gioco verso l'esterno: roba da stropicciarsi gli occhi (o forse mangiarsi le mani per quanto non ha mai fatto vedere con la maglia viola).
Redazione VN
Ag. Blaszczykowski: "Qualcosa non ha funzionato a Firenze, ma non ha rimpianti". E su Dragowski...
Ai microfoni di Radio Bruno ha parlato Wolfgang Voege, procuratore di Blaszczykowski, "Kuba sta molto bene e siamo contenti per l'Europeo favoloso che sta disputando. Rimpianti per l'esperienza alla Fiorentina? E' stata una stagione in cui ha potuto conoscere il calcio italiano e apprendere cose nuove, non ha rancori verso la Fiorentina, qualcosa non ha funzionato anche per colpa sua. Adesso lui rientra al Borussia Dortmund e poi si vedrà. La Fiorentina ci ha fatto sapere di non essere interessata a riscattarlo, ma sono cose normali nel calcio. A quel punto abbiamo deciso di concentrarci sull'Europeo e poi parlare di futuro soltanto dopo".
Una battuta anche su Dragowski: "Lo conosco molto bene e ho seguito tante portiere, ha grande talento e ha i mezzi per diventare un portiere fortissimo. Avrà però bisogno di un po' di tempo per ambientarsi in Italia e poter crescere, deve migliorare nel gioco con i piedi" dice Voege.
Redazione VN
Mario Gomez, uno squillo nel primo tempo e determinante sul gol
Il tedesco di rientro alla Fiorentina in campo per questo quarto di finale
In campo stasera anche il viola Mario Gomez fresco di convocazione per Moena. Il 23 tedesco gioca da prima punta e cerca il pressing (ma senza tanta convinzione). In un primo tempo abbastanza tattico e con poche occasioni (solo due nel finale) Marione si fa notare al 39′ per un bel colpo di testa in anticipo su Bonucci finito alto.
Nella ripresa è determinante nell'azione del gol del vantaggio tedesco tenendo in campo una bella palla e operante un bel taglio sulla sinistra ch poi ha portato al gol di Ozil. Al 68′ entra in area anticipa tutti ma poi Chiellini lo anticipa e rischia un retropassaggio disperato. Al 71′ si conclude la partita di Marione che esce per infortunio.
Tutto sommato una buona prova per il ritrovato (momentaneamente) viola
Alessandro Nepi
Europeo finito per Mario Gomez
L'attaccante tedesco, uscito anzitempo dalla sfida con l'Italia, non ci sarà nella semifinale contro Francia o Islanda
Altra tegola per Low. Dopo la squalifica di Hummels, che ha rimediato il giallo nella gara contro gli Azzurri, anche Mario Gomez non affronterà la semifinale a causa di un infortunio al bicipite femorale, che lo ha costretto a lasciare anzitempo la partita. Ancora da stabilire l'entità del problema, secondo quanto riferisce Sky Sport, ma difficilmente l'attaccante giocherà ancora a Euro 2016.
Redazione VN
Turkey is another :) Nice days ...