Preliminari Champions League: i risultati finali
Ecco le nove partite di oggi per i preliminari di Champions League
Ecco le partite dei preliminari di Champions League di stasera:
20:00 BATE (Blr)-Dundalk (Irl) 1-0
20:00 Ludogorets (Bul)-Crvena zvezda (Srb) 2-2
20:00 Sparta Praga (Cze)-Steaua Bucarest (Rou) 1-1
20:15 Partizani (Alb)-Salzburg (Aut) 0-1
20:15 Plzen (Cze)-Qarabag (Aze) 0-0
20:30 FK Rostov (Rus)-Anderlecht (Bel) 2-2
20:45 Ajax (Ned)-PAOK (Gre) 1-1
20:45 Din. Zagabria (Cro)-Din. Tbilisi (Geo) 2-0
20:45 Shakhtar (Ukr)-Young Boys (Sui) 2-0
Redazione VN
CL 2016-17 – Eliminazioni clamorose. La Roma ha rischiato di essere testa di serie al Play Off!
Juventus e Napoli sono già sicure di essere inserite, rispettivamente, nella prima e nella seconda urna al momento dei sorteggi dei gironi della prossima Champions League. La Roma, in seguito anche alle inaspettate eliminazioni di Shakhtar e Anderlecht, non è riuscita, per un soffio, ad entrare nel novero delle teste di serie nell'imminente turno di Play Off
Di seguito mostriamo le potenziali squadre che potrebbero rientrare nelle 4 fasce al momento dei sorteggi degli 8 gironi della fase finale di Champions League in base all'attuale situazione (abbiamo inserito sia le formazioni certe di partecipare alla fase finale, che quelle che stanno partecipando alla fase avanzata dei turni preliminari)
[tra parentesi la posizione nel Ranking UEFA per Club al termine della stagione 2015-16]
TESTE DI SERIE
(1) Real Madrid
(2) Bayern München
(3) Barcelona
(6) Benfica
(7) Paris Saint Germain
(9) Juventus
(41) CSKA Mosca
(119) Leicester
SECONDA FASCIA
(4) Atletico Madrid
(8.) Borussia Dortmund
(10) Arsenal
(11) Manchester City [Play Off "piazzate" da testa di serie]
(14) Sevilla
(16) Porto [Play Off "piazzate" da testa di serie]
(17) Napoli
(18) Bayer Leverkusen
SECONDA FASCIA o TERZA FASCIA
(19) Basel
(23) Tottenham Hotspur
TERZA FASCIA
(26) Dynamo Kyiv
(28) Olympique Lyonnais
(29) Villarreal [Play Off "piazzate" da testa di serie]
(30) Ajax [Play Off "piazzate" da testa di serie]
(33) PSV Eindhoven
(40) Sporting Lisboa
TERZA o QUARTA FASCIA
(43) Viktoria Plzen [Play Off "campioni" da testa di serie]
(47) Club Brugge
(48) Red Bull Salzburg [Play Off "campioni" da testa di serie]
(49) Borussia Mönchengladbach [Play Off "piazzate" da testa di serie]
(51) Roma [Play Off "piazzate"]
(54) Celtic [Play Off "campioni" da testa di serie]
(57) Steaua Bucuresti [Play Off "piazzate"]
(58) Monaco [Play Off "piazzate"]
(61) APOEL [Play Off "campioni" da testa di serie]
QUARTA FASCIA
(62) Beşiktaş
(74) Legia Warszaw [Play Off "campioni" da testa di serie]
(82) Dinamo Zagreb [Play Off "campioni"]
(83) Ludogorets Razgrad [Play Off "campioni"]
(85) Young Boys [Play Off "piazzate"]
(86) København [Play Off "campioni"]
(146) Rostov [Play Off "piazzate"]
(275) Hapoel Be'er Sheva [Play Off "campioni"]
(359) Dundalk [Play Off "campioni"]
———————————————————————————————–
Play Off "piazzate":
(11) Manchester City [testa di serie]
(15) Porto [testa di serie]
(29) Villarreal [testa di serie]
(30) Ajax [testa di serie]
(49) Borussia Mönchengladbach [testa di serie]
(51) Roma
(57) Steaua Bucuresti
(58) Monaco
(85) Young Boys
(146) Rostov
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Sorteggio del Play Off: la Roma evita il Manchester City, però...
Per l'Italia c'è la Roma, qui tutte le sfide
Violanews.com ha seguito live il sorteggio dei play off di Champions League, la Roma, cha faceva parte delle squadre piazzate, non era testa di serie e quindi rischiava di pescare, nella peggiore delle ipotesi, il Manchester City.
Ecco gli accoppiamenti
PERCORSO PIAZZATE
Steaua Bucarest-Manchester City
Porto-Roma
Ajax-Rostov
Young Boys-Borussia Monchengladbach
Villareal-Monaco
PERCORSO CAMPIONI
Ludogorets-Viktoria Plzen
Celtic-Hapoel Beer-Sheva
Copenaghen-APOEL Nicosia
Dundalk-Legia Varsavia
Dinamo Zagabria- Salisburgo
Andrea Consales
@ConsalesAndrea
Meriti storici e big al sicuro: così cambierà la Champions League dal 2018-2019
Allo studio una nuova formula per la massima competizione europea per club
Quattro posti sicuri per i grandi campionati, alcune squadre qualificate ( eventualmente) per meriti «storici», nuovo ranking, sorteggi protetti. Per la Superlega è ancora presto, ma nel triennio 2018-21 la Champions cambierà, eccome. Diventerà una SuperChampions. Più esclusiva, con meno piccole e più top club. Non ci sono i tempi tecnici per una Superlega, non c'è spazio nel calendario per moltiplicare le partite, ma il compromesso tra le esigenze dei club e l'Uefa è inevitabile. Quindi: struttura classica, 32 finaliste e 8 gruppi, ma cambio deciso nei criteri di qualificazione, per rendere il torneo più simile a quello sognato da Bayern, Juve, Real e co., anche se il «posto fisso» tipo Nba non è possibile. Le trattative sono in corso da mesi, con l'urgenza di chiudere entro fine anno per poi passare alla vendita dei diritti di tv e alle sponsorizzazioni. E con l'obiettivo di moltiplicare ricavi (si punta al +20%) e premi.
(...) Contrastando gli effetti della «democratizzazione» di Platini che, con troppe «piccole», ha abbassato qualità e spettacolo, come spiegano troppi risultati col pallottoliere, e ridotto l'appeal per gli investitori. Intanto le 4 grandi nazioni (Inghilterra, Spagna, Germania e Italia) avranno 4 posti sicuri, senza passare dai playoff. In questo modo 16 finaliste su 32 apparterranno all'élite europea. Da decidere però il criterio: sul tavolo c'è la proposta di qualificare non le prime 4 del campionato, ma le prime 3, assegnando poi il quarto posto per meriti storici. In pratica: il ranking Uefa per club sarà rielaborato in base ai risultati, con l'obiettivo di garantire un posto alle grandi (cioè Milan, Inter, Liverpool, United, Chelsea, Benfica...) se, e solo se, non dovessero qualificarsi in base al campionato. Questo è uno snodo cruciale per i top club. Rummenigge aveva detto che una Champions senza Inter o Milan non era la stessa cosa anche per il Bayern e le altre grandi...
(La Gazzetta dello Sport)
Redazione VN
Il Real Madrid vince la Supercoppa Europea allo scadere con il Siviglia
Carvajal evita i rigori per i Blancos e regala la Coppa al Real di Zinedine Zidane
Il vince la Supercoppa Europea 2016. La squadra spagnola si è imposta nel derby contro il Siviglia terminato in parità al 94′ grazie alla rete realizzata da Sergio Ramos al 93′. Ai supplementari il Siviglia ha dovuto fare i conti con l'espulsione per doppia ammonizione di Kolodziejczak all'inizio del primo tempo supplementare. Poi Carvajal trova la rete della vittoria al 119′, regalando cosi la Superoppa Europea al Real Madrid.
Redazione VN
Play Off – I risultati delle gare d'andata. La Roma pareggia in trasferta
Mönchengladbach, Celtic e ManCity hanno praticamente ipotecato il passaggio del turno. Rischia l'Ajax?
CHAMPIONS LEAGUE 2016-17 – Play Off (andata)
PERCORSO "CAMPIONI"
Copenhagen-APOEL 1-0
Dinamo Zagreb-Red Bull Salzburg 1-1
Dundalk-Legia Warsaw 0-2
Ludogorets Razgrad-Viktoria Plzeň 2-0
Celtic-Hapoel Be'er Sheva 5-2
———————————————————–
PERCORSO "PIAZZATE"
Steaua București-Manchester City 0-5
Ajax-Rostov 1-1
Young Boys Bern-Borussia Mönchengladbach 1-3
Villarreal-Monaco 1-2
Porto-Roma 1-1
Redazione VN
Ranking UEFA aggiornato – L'Inghilterra allunga, nuovamente, sull'Italia
Ecco la nuova graduatoria continentale. Nonostante l'Italia abbia scartato meno punti dell'Inghilterra, il gap dagli inglesi è tornato a salire
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI
[la quota è aggiornata con i punti bonus delle squadre già sicure di disputare la fase finale di Champions League]
87,141 España (Spagna)
66,927 Deutschland (Germania)
63,034 England (Inghilterra)
60,748 ITALIA
44,415 France (Francia)
43,032 Россия (Russia)
42,999 Portugal (Portogallo)
38,233 Україна (Ucraina)
31,700 Belgique/België (Belgio)
31,400 Türkiye (Turchia)
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
4° posto Champions per meriti sportivi: ecco tutte le novità
L'Uefa comunicherà il tutto venerdì a Montecarlo, dopo il sorteggio di Champions. Il market pool non varrà più del 20%. Anche l'Italia tra le big
La Super-Champions è più vicina di quanto s'immagini – scrive stamattina La Gazzetta dello Sport -: l'Uefa comunicherà la novità venerdì a Montecarlo, dopo il sorteggio di Champions. Un torneo sempre a 32 squadre, con 8 gruppi da 4, più vicino all'idea di Superlega. Con 4 squadre fisse (senza passare dai playoff) per le 4 grandi nazioni (Spagna, Germania, Inghilterra e Italia). Nel quale il merito «storico» per il 4° posto, idea non condivisa malgrado i club, è stato respinto. O meglio: andranno in Champions le prime 4, ma poi la storia conterà per la divisione degli utili.
Cambia infatti la ripartizione dei premi. Oggi il totale è diviso tra risultati (60%) e market pool (40%). Da domani, il market pool non varrà più del 20%, il resto sarà per i risultati. Però con nuovi parametri: quelli stagionali, il «bacino d'utenza», e quelli storici, un po' come per i diritti tv in Italia. Champions ed Euroleague varranno 2,7 miliardi di euro l'anno. E ai club andrà una percentuale più alta di prima. Su queste basi si è arrivati a un accordo Uefa-club che passerà per un Esecutivo straordinario giovedì a Montecarlo. Anche se l'ok finale sarà il 15 settembre, nel primo Esecutivo con il nuovo presidente. Cambieranno ranking per club (non quello per nazione) e teste di serie (non più i 7 campioni dei primi 7 campionati). E altro.
Redazione VN
Preliminari Champions, disfatta della Roma: 0-3. Espulsi De Rossi ed Emerson
La sfida dei giallorossi per riuscire a entrare nei gironi di Champions League
La sfida ai preliminari di Champions League tra Roma e Porto. Ecco le scelte dei due allenatori:
ROMA (4-3-3): Szczesny; Bruno Peres, Manolas, De Rossi, Juan Jesus; Strootman, Paredes, Nainggolan; Salah, Dzeko, Perotti. All. Spalletti
PORTO (4-3-3): Casillas; Maxi Pereira, Felipe, Marcano, Alex Telles; Herrera, Danilo Pereira, André; Corona, André Silva, Otavio. All. Espìrito Santo
SECONDO TEMPO
Finisce la partita, Roma in Europa League
86′ Ultimo cambio anche per la Roma: fuori Perotti, dentro Gerson
75′ GOL DEL PORTO: Corona fa anche il tris. Per la Roma sarà Europa League
73′ GOL DEL PORTO: Layun, di fatto, chiude i giochi per la qualificazione
66′ Ultimo cambio anche nel Porto: esce Andre Silva per Adrian Lopez
59′ Spalletti sceglie Iturbe: entra al posto di Dzeko
57′ Sostituzione nel Porto: fuori Otavio, dentro Sergio Oliveira
51′ Un altro rosso diretto per la Roma. Questa volta finisce sotto la doccia Emerson
47′ Cambio nel Porto: fuori Maxi Perira, dentro Layun
45′ Inizia la partita
PRIMO TEMPO
Finisce il primo tempo della gara: Porto davanti alla Roma per 1-0 e giallorossi in dieci dopo un fallaccio di De Rossi che si è preso l'espulsione diretta.
42′ Spalletti corre ai ripari: fuori Paredes, dentro Emerson
40′ Si fa sempre più difficile per la Roma: espulso De Rossi
7′ GOL DEL PORTO: Felipe mette dentro il gol del vantaggio dei portoghesi
0′ Inizia la partita
Redazione VN
Il Porto schianta la Roma. Tutti i risultati di stasera
I risultati delle partite di stasera di Champions League, in grassetto le squadre che hanno conquistato il pass per i gironi della massima competizione europea:
H. Beer Sheeva (Isr)-Celtic (Sco) 2-0 (2-5)
Legia Varsavia (Pol)-Dundalk (Irl) 1-1 (2-0)
Roma (ITA)-Porto (Por) 0-3 (1-1)
Plzen (Cze)-Ludogorets (Bul) 2-2 (0-2)
Monaco (Fra)-Villareal (Spa) 1-0 (2-1)
Alessandro Barbati
@Barbatino95
Play Off CL – La Roma conferma la tradizione negativa delle squadre italiane
Solo 2 volte (con Fiorentina e Milan) in 8 occasioni le squadre italiane sono riuscite a superare il turno dei play off in Champions League. La sconfitta della Roma accentua la crisi del calcio italiano
La debacle della Roma ha confermato la "maledizione" delle squadre italiane al play off di Champions League.
Da quando è stata adottata questa formula (2009-10), stagione in cui la Fiorentina riuscì a qualificarsi per la fase finale di Champions League, abbiamo assistito ad una serie di eliminazioni successive delle squadre italiane, le quali hanno inciso molto negativamente sul Ranking UEFA azzurro.
Nel 2010 la Sampdoria venne eliminata dal Werder Brema, l'anno successivo l'Udinese venne eliminato dall'Arsenal. L'Udinese venne estromessa dalla fase finale della Champions League anche nel 2012, ad opera dello Sporting Braga, mentre nel 2013 il Milan riuscì a qualificarsi superando il PSV (ultima volta in cui una squadra italiana ha superato il play off di CL).
Nel 2014 fu il turno del Napoli, eliminato dall'Atletico Bilbao, mentre l'anno scorso la Lazio, nonostante il successo nella gara d'andata, venne estromessa dal Bayer Leverkusen.
Il bilancio, quindi, è decisamente negativo, oltre che desolante: solo 2 volte in 8 casi le squadre italiane sono riuscite a superare il play off di Champions League.
In ottica Ranking UEFA, considerato anche il fatto che il Manchester City ha praticamente ipotecato il passaggio del turno, l'eliminazione della Roma alla fase finale di Champions League potrebbe pregiudicare le tenui speranze per l'Italia di raggiungere il terzo posto nel Ranking UEFA entro la fine di questa stagione.
I successi del Porto e del Monaco, unitamente all'eventuale risultato positivo del Rostov, rappresentano per l'Italia, in prospettiva futura, anche un potenziale problema nella gestione del quarto posto continentale.
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA – L'Italia non avanza. Diminuisce il vantaggio su Francia e Portogallo
Ecco la nuova graduatoria continentale. Nonostante l'Italia abbia scartato meno punti dell'Inghilterra, il gap dagli inglesi è tornato a salire
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI
[la quota è aggiornata con i punti bonus delle squadre già sicure di disputare la fase finale di Champions League]
87,141 España (Spagna)
66,927 Deutschland (Germania)
63,105 England (Inghilterra)
60,915 ITALIA
45,249 France (Francia)
43,832 Portugal (Portogallo)
43,232 Россия (Russia)
38,433 Україна (Ucraina)
32,200 Belgique/België (Belgio)
31,800 Türkiye (Turchia)
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Pallotta sceglie il suo colpevole: "L'arbitro è stato disgustoso"Le parole del presidente della Roma Pallotta dopo lo 0-3 col Porto
Tra le reazioni in casa Roma, dopo il tracollo in Champions League contro il Porto all'Olimpico, anche quella del presidente James Pallotta, che dagli Stati Uniti punta il dito contro l'arbitro: "È stato disgustoso, ha rovinato la partita. Ditemi voi come si può giocare in 10 o in 9, cosa puoi aspettarti di più. Ripercussioni? Non, non ce ne saranno. Ma ripeto, sono delusissimo dall'arbitro" le parole del patron riportate da forzaroma.info.
Simone Bargellini
@SimBarg
Il ritorno dei playoff: disastro Ajax, Gladbach a valanga
Olandesi strapazzati dal Rostov in trasferta, al pari dello Young Boys in Germania. Pari in extremis del Copenaghen in Cipro, Manchester City di giustezza, la Dinamo passa ai supplementari
Segui le gare di ritorno dei playoff di Champions League (tra parentesi il risultato aggregato, in grassetto le qualificate alla fase a gironi):
Apoel-Fc Copenaghen 1-1 (0-2)
Rostov-Ajax 4-1 (5-2)
Manchester City-Steaua 1-0 (6-0)
Salisburgo-Dinamo Zagabria 1-2 (2-3) ai supplementari
Monchengladbach-Young Boys 6-1 (8-2)
Redazione VN
Ecco la griglia completa delle partecipanti e delle teste di serie
Juventus e Napoli sono già sicure di essere inserite, rispettivamente, nella 1° e nella 2° urna al momento dei sorteggi dei gironi
Di seguito mostriamo le squadre che parteciperanno a questa edizione di Champions League, suddivise per fasce
[tra parentesi la posizione nel Ranking UEFA per Club al termine della stagione 2015-16]
TESTE DI SERIE
(1) Real Madrid
(2) Bayern München
(3) Barcelona
(6) Benfica
(7) Paris Saint Germain
(9) Juventus
(41) CSKA Mosca
(119) Leicester
SECONDA FASCIA
(4) Atletico Madrid
(8.) Borussia Dortmund
(10) Arsenal
(11) Manchester City
(14) Sevilla
(16) Porto
(17) Napoli
(18) Bayer Leverkusen
TERZA FASCIA
(19) Basel
(23) Tottenham Hotspur
(26) Dynamo Kyiv
(28) Olympique Lyonnais
(33) PSV Eindhoven
(40) Sporting Lisboa
(47) Club Brugge
(49) Borussia Mönchengladbach
QUARTA FASCIA
(54) Celtic
(58) Monaco
(62) Beşiktaş
(74) Legia Warszaw
(82) Dinamo Zagreb
(83) Ludogorets Razgrad
(86) København
(146) Rostov
———————————————————————————————–
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Domani l'annuncio per la Super Champions? Italia come i grandi
L'Italia tornerebbe al livello di Spagna, Inghilterra e Germania, che ci precedono nel ranking Uefa
L'Italia tornerà ad avere quattro squadre in Champions League a partire dalla stagione 2018/19. Lo scrive il quotidiano La Repubblica, secondo cui la riforma del massimo torneo continentale, che si chiamerà Super Champions, è pronta. L'Italia tornerebbe al livello di Spagna, Inghilterra e Germania, che ci precedono nel ranking Uefa. I giochi sembrano essere fatti. Si deciderà tutto a Montecarlo tra oggi e domani.
Le richieste iniziali dei grandi club, che minacciavano il varo della Superlega per fare pressione sull'Uefa, non sono state completamente accolte. A un certo punto le big volevano l'iscrizione garantita per meriti storici, ma questo criterio non è passato.
I quattro principali campionati monopolizzeranno la competizione con 16 squadre su 32 iscritte, nel triennio 2018-2021 ci sarebbero 2 squadre a testa per Portogallo, Francia e Russia (più l'eventuale terza ai play-off), una ciascuna per Ucraina, Belgio, Olanda, Turchia e Svizzera e i posti restanti da assegnare tra una cinquantina di candidate, che si scannerebbero in un preliminare da brivido.
Redazione VN
I sorteggi dei gironi. La Juve pesca il Sevilla. C'é il Benfica per il Napoli
Violanews, come di consueto, ha seguito il live della composizione dei gironi della prossima Champions League
GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D
Paris St. Germain Benfica Barcelona Bayern München
Arsenal NAPOLI Manchester City Atl. Madrid
Basel 1893 Dynamo Kyiv Borussia Mönch. PSV Eindhoven
Ludogorets Beşiktaş Celtic Rostov
GRUPPO E GRUPPO F GRUPPO G GRUPPO H
CSKA Moskva Real Madrid Leicester City JUVENTUS
Bayer Leverkusen Bor. Dortmund Porto Sevilla
Tottenham Hot. Sporting CP Club Brugge Ol. Lyonnais
Monaco Legia Warszaw København Dinamo Zagreb
Di seguito mostriamo le squadre che parteciperanno a questa edizione di Champions League, suddivise per fasce
TESTE DI SERIE
Real Madrid
Bayern München
Barcelona
Benfica
Paris Saint Germain
Juventus
CSKA Mosca
Leicester
SECONDA FASCIA
Atletico Madrid
Borussia Dortmund
Arsenal
Manchester City
Sevilla
Porto
Napoli
Bayer Leverkusen
TERZA FASCIA
Basel 1893
Tottenham Hotspur
Dynamo Kyiv
Olympique Lyonnais
PSV Eindhoven
Sporting CP
Club Brugge
Borussia Mönchengladbach
QUARTA FASCIA
Celtic
Monaco
Beşiktaş
Legia Warszawa
Dinamo Zagreb
Ludogorets Razgrad
København
Rostov
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ufficiale: 4 squadre in Champions alle prime 4 nazioni. Ecco cosa cambia per l'accesso
Le prime 4 squadre dei 4 campionati col miglior ranking saranno automaticamente qualificate alla fase a gironi di
Ora arriva anche l'ufficialità: la UEFA comunica che a partire dal 2018 "le prime 4 squadre dei 4 campionati col miglior ranking saranno automaticamente qualificate alla fase a gironi di Champions". Tra queste, al momento, anche l'Italia, che potrebbe quindi aggiungere una partecipante alla massima competizione europea per club. I termini precisi per l'elezione delle quattro squadre saranno stabiliti entro la fine del 2016, ma sicuramente sarà utilizzato come parametro anche il numero di 'successi storici' ottenuti da ogni club.
OFFICIAL: The top four teams from the four highest-ranked leagues will enter the #UCL group stage from 2018. pic.twitter.com/TUva8MIGiE
— Champions League (@ChampionsLeague) 26 agosto 2016
Ecco invece il comunicato ufficiale
Ecco la nota pubblicata dal sito ufficiale della Uefa, che spiega nel dettaglio le modifiche per le prossime coppe europee:
"I format della UEFA Champions League e della UEFA Europa League per le stagioni 2018/19, 2019/20 e 2020/21 sono stati confermati ufficialmente. Mentre non sono previste variazioni al sistema delle due competizioni, cambiano le procedure di accesso.
Dopo una lunga consultazione con tutti i portatori di interesse del calcio europeo, la UEFA ha proposto alcuni emendamenti, che sono stati successivamente approvati dal Comitato Esecutivo UEFA su raccomandazione del Comitato Competizioni per Club UEFA e del consiglio dell'Associazione dei Club (ECA).
Che cosa cambia:
– La vincitrice della UEFA Europa League si qualificherà direttamente alla fase a gironi di UEFA Champions League (oggi può eventualmente partecipare agli spareggi).
– Le prime quattro squadre delle quattro nazioni con il ranking più alto andranno direttamente alla fase a gironi di UEFA Champions League.
– Tutti i dettagli della lista di accesso per entrambe le competizioni verranno finalizzati entro la fine dell'anno.
– Nuovo sistema di coefficienti per club: le squadre saranno giudicate individualmente (viene a cadere la quota di rappresentanza nazionale per il coefficiente dei singoli club, a meno che il coefficiente sia inferiore al 20% del coefficiente della federazione).
– Per calcolare il coefficiente verranno considerati anche i successi nella storia della competizione (assegnati punti per i precedenti titoli europei con un sistema ponderato per la UEFA Champions League e la UEFA Europa League)
– La distribuzione finanziaria ai club sarà aumentata significativamente per entrambe le competizioni.
– Il nuovo sistema di distribuzione finanziaria, composto da quattro pilastri (quota di partenza, risultati nella competizione, coefficienti per singoli club e market pool), vedrà premiate maggiormente le prestazioni sportive, mentre diminuirà la quota relativa al market pool.
Che cosa non cambia:
– Mantenimento dei percorsi Campioni e Piazzate per la qualificazione alla UEFA Champions League. In questo modo, si garantisce che i club di tutte le federazioni possano accedere attraverso i campionati nazionali e qualificarsi per entrambe le competizioni.
– La UEFA Champions League continuerà ad avere una fase a gironi a 32 squadre e una fase a eliminazione diretta a 16 squadre. Allo stesso modo, la UEFA Europa League rimarrà a 48 squadre.
Per determinare il futuro e la gestione delle competizioni per club, nascerà una società controllata che avrà un ruolo strategico: UEFA Club Competitions SA, in cui metà dei direttori amministrativi verranno designati dalla UEFA e l'altra metà dalla ECA".
Redazione VN
La riforma della Champions non piace a tutti: "Impatto devastante sui campionati nazionali"
Il comunicato dell'Associazione Leghe Calcistiche Europee che lancia l'allarme
La riforma della nuova Champions League non mette tutti d'accordo in Europa. A manifestare la volontà di ostacolarla c'è l'associazione delle leghe calcistiche europee che in una nota si dichiara profondamente contraria a questa possibilità. "La riforma – si legge – avrà un effetto devastante sui campionati nazionali e porterà a un allargamento del gap tra i principali club d'Europa e tutti gli altri, a scapito della competitività". La riforma prevede l'attribuzione di quattro posti in Champions a ognuno dei primi 4 paesi del ranking della federazione continentale a scapito dei club delle nazioni calcisticamente meno rilevanti.
Redazione VN
La decisione della Fifa: Real e Atletico Madrid senza mercato per due sessioni
Respinto il ricorso: per le due spagnole la solita sanzione subita dal Barcellona
Brutto colpo per Real Madrid e Atletico Madrid: la Fifa comunica di aver respinto l'appello presentato dai due club spagnoli per la violazione dei regolamenti sul tesseramento dei calciatori minorenni. E conferma, oltre a una multa, le due sessioni di stop al calciomercato come sanzione: la Casa Blanca e i rojiblancos non potranno tesserare giocatori in patria e all'estero fino a tutto il 2017.
Come era accaduto in precedenza al Barcellona, i due club di Madrid erano stati condannati in relazione alle operazioni di mercato riguardanti i minori. La Fifa si era pronunciata lo scorso gennaio e oggi ha confermato la decisione.
Ora il passo successivo è il ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport. Il Real Madrid ha già annunciato l'intenzione di ricorrere al Tas "contro un provvedimento profondamente ingiusto, che viola i principi del diritto". L'obiettivo minimo della Casa Blanca è quello di guadagnare tempo: se annullare la sanzione non fosse possibile, il tentativo sarebbe quello di ottenere una sospensiva e preservare almeno la possibilità di operare nella prossima sessione di mercato, prevista a gennaio 2017.
(Gazzetta.it)
Redazione VN
Manchester come Genova: partita rinviata per pioggia
La sfida tra Manchester City e Borussia M'Gladbach è stata spostata causa pioggia
Arriva l'ufficialità del rinvio della sfida tra Manchester City e Borussia M'Gladbach, a causa della forte pioggia che si è abbattuta sulla città inglese. La sfida verrà giocata domani, 14/09.
Redazione VN
Champions League: tutti i match, vittoria Napoli, dominio Barca e Bayern
Vediamo insieme i risultati delle sfide di Champions League
http://www.violanews.com/gazzanet/champions-league/champions-league-al-45-il-napoli-e-in-vantaggio-dominio-barca-e-bayern/ (http://www.violanews.com/gazzanet/champions-league/champions-league-al-45-il-napoli-e-in-vantaggio-dominio-barca-e-bayern/)
Rivivi Dynamo Kiev-Napoli insieme a noi
Segui su Violanews.com la partita tra Napoli e Dynamo Kiev
Dinamo Kiev - Napoli 1:2
Redazione VN
http://www.violanews.com/gazzanet/napoli/live-dynamo-kiev-napoli-seguila-con-noi/ (http://www.violanews.com/gazzanet/napoli/live-dynamo-kiev-napoli-seguila-con-noi/)
Pari Juve col Siviglia. Trionfo Leicester, il Real vince in extremis. Tutti i risultati
Tutti i risultati della prima giornata di Champions League
http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-pari-juve-col-siviglia-cr-7-salva-il-real-madrid-ok-il-leicester-tutte-le-partite/ (http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-pari-juve-col-siviglia-cr-7-salva-il-real-madrid-ok-il-leicester-tutte-le-partite/)
Ecco dove si giocherà la finale nel 2018
Lo ha deciso il Comitato Esecutivo dell'Uefa
La finale della Champions League 2017/18 si terrà in Ucraina, nello stadio Olimpico della capitale Kiev. Lo ha deciso il Comitato esecutivo dell'Uefa, riunito oggi ad Atene. La notizia era stata anticipata via social dal presidente ucraino Petro Poroshenko, il quale si è detto "sicuro" che il Paese sarà in grado di organizzare la manifestazione al "livello più alto". All'Olimpico, la cui capienza è di circa 70mila spettatori, si giocò anche la finale dell'Europeo 2012. Lo riporta l'Ansa.
Redazione VN
Juve senza problemi, pari spettacolare tra Dortmund e Real
I risultati della seconda giornata della fase a gironi di Champions League
http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-juve-senza-problemi-pari-spettacolare-dortmund-real/ (http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-juve-senza-problemi-pari-spettacolare-dortmund-real/)
Ranking UEFA [aggiornato] – Guadagnano tutte le prime 4 nazioni in classifica
Nonostante l'Italia abbia scartato meno punti dell'Inghilterra, il gap dagli inglesi (e della Germania) è tornato ai livelli dello scorso anno
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI
88,999 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 3 in EL]
69,070 Deutschland (Germania) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
65,391 England (Inghilterra) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
62,165 ITALIA [6 squadre – 2 in CL, 4 in EL]
46,499 France (Francia) [6 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
45,332 Россия (Russia) [5 squadre – 2 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
44,732 Portugal (Portogallo) [5 squadre – 3 in CL, 1 in EL, 1 eliminata]
39,233 Україна (Ucraina) [5 squadre – 1 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
33,600 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 1 in CL, 4 in EL]
33,000 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in CL, 3 in EL, 1 eliminata]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Le classifiche di tutti i gironi
Le classifiche dei gironi. Il terzo in classifica scenderà in Europa League
http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-le-classifiche-di-tutti-i-gironi/ (http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-le-classifiche-di-tutti-i-gironi/)
I risultati delle partite di stasera
I risultati della seconda giornata della fase a gironi di Champions League
http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-juve-senza-problemi-pari-spettacolare-dortmund-real/ (http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-juve-senza-problemi-pari-spettacolare-dortmund-real/)
Le classifiche di tutti i gironi
Le classifiche dei gironi. Il terzo in classifica scenderà in Europa League
http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-le-classifiche-di-tutti-i-gironi/ (http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-le-classifiche-di-tutti-i-gironi/)
Ranking UEFA – L'Inghilterra avvicina la Germania. Italia ok, ma in EL vietato sbagliare
Nonostante l'Italia abbia scartato meno punti dell'Inghilterra, il gap dagli inglesi (e della Germania) è tornato ai livelli dello scorso anno
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI
89,570 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 3 in EL]
69,069 Deutschland (Germania) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
65,819 England (Inghilterra) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
62,832 ITALIA [6 squadre – 2 in CL, 4 in EL]
46,832 France (Francia) [6 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
45,532 Россия (Russia) [5 squadre – 2 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
44,665 Portugal (Portogallo) [5 squadre – 3 in CL, 1 in EL, 1 eliminata]
39,433 Україна (Ucraina) [5 squadre – 1 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
33,600 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 1 in CL, 4 in EL]
33,200 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in CL, 3 in EL, 1 eliminata]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Cuadrado firma la vittoria della Juventus, decisivo anche Buffon
La Juventus vince a Lione, ecco i risultati degli altri sette match
La Juventus vince a Lione grazie all'ex viola, il Leicester di Ranieri ottiene 3 punti in casa contro il Copenhagen mentre il Real spazza via il Legia:
http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-in-campo-la-juventus-e-altre-7-gare/ (http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-in-campo-la-juventus-e-altre-7-gare/)
Ranking UEFA – La classifica aggiornata
Nonostante l'Italia abbia scartato meno punti dell'Inghilterra, il gap dagli inglesi (e della Germania) è tornato ai livelli dello scorso anno
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI
90,856 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 3 in EL]
70,069 Deutschland (Germania) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
66,676 England (Inghilterra) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
63,832 ITALIA [6 squadre – 2 in CL, 4 in EL]
47,165 France (Francia) [6 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
46,532 Россия (Russia) [5 squadre – 2 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
44,999 Portugal (Portogallo) [5 squadre – 3 in CL, 1 in EL, 1 eliminata]
39,833 Україна (Ucraina) [5 squadre – 1 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
34,600 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 1 in CL, 4 in EL]
33,600 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in CL, 3 in EL, 1 eliminata]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
I risultati delle gare di Champions League e le classifiche aggiornate
In campo il Napoli, tutti i risultati delle sfide della serata di Champions League
http://www.violanews.com/live/live-la-diretta-delle-partite-di-champions-league-di-stasera/ (http://www.violanews.com/live/live-la-diretta-delle-partite-di-champions-league-di-stasera/)
Ranking UEFA – L'Italia si deve aggrappare, nuovamente, all'Europa League
Il terzo turno di Champions League è stato decisamente positivo per Spagna e Germania. Anche Inghilterra, Francia e Portogallo hanno guadagnato più punti dell'Italia, che punta, nuovamente, sulle 4 squadre impegnate in Europa League
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI
91,427 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 3 in EL]
70,641 Deutschland (Germania) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
66,962 England (Inghilterra) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
63,832 ITALIA [6 squadre – 2 in CL, 4 in EL]
47,499 France (Francia) [6 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
46,532 Россия (Russia) [5 squadre – 2 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
45,332 Portugal (Portogallo) [5 squadre – 3 in CL, 1 in EL, 1 eliminata]
39,833 Україна (Ucraina) [5 squadre – 1 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
34,600 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 1 in CL, 4 in EL]
34,000 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in CL, 3 in EL, 1 eliminata]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Atletico Madrid, PSG, Arsenal e Bayern Monaco ok. Il Barcellona cade col City
I risultati della prima parte di partite valide per il quarto turno di Champions League
http://www.violanews.com/altre-news/il-live-delle-partite-di-champions-league/ (http://www.violanews.com/altre-news/il-live-delle-partite-di-champions-league/)
Ranking UEFA [aggiornato] – L'Italia perde terreno dal 3° posto
La classifica continentale aggiornata dopo la prima tranche di gare valide per il quarto turno dei gironi eliminatori di Champions League
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI
91,998 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 3 in EL]
71,498 Deutschland (Germania) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
67,819 England (Inghilterra) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
64,998 ITALIA [6 squadre – 2 in CL, 4 in EL]
48,499 France (Francia) [6 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
46,932 Россия (Russia) [5 squadre – 2 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
45,832 Portugal (Portogallo) [5 squadre – 3 in CL, 1 in EL, 1 eliminata]
40,233 Україна (Ucraina) [5 squadre – 1 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
35,400 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 1 in CL, 4 in EL]
34,600 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in CL, 3 in EL, 1 eliminata]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Juventus ripresa dal Lione, pari Real a Varsavia
I risultati delle gare della fase a gironi di Champions
http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-juventus-ripresa-dal-lione-pari-real-varsavia/ (http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-juventus-ripresa-dal-lione-pari-real-varsavia/)
Redazione VN
Ranking UEFA [aggiornato] – Male l'Italia. Anche la Francia e Portogallo fanno meglio nel 4° turno di CL
La classifica continentale aggiornata dopo gare valide per il quarto turno dei gironi eliminatori di Champions League
RANKING UEFA PER NAZIONI
PUNTI CONQUISTATI NEL 4° TURNO DI CHAMPIONS LEAGUE
1,00 Deutschland (Germania)
0,83 France (Francia)
0,80 Portugal (Portogallo)
0,71 España (Spagna) e England (Inghilterra)
0,33 ITALIA
0,25 Denmark (Danimarca), Scotland (Scozia) e Polska (Polonia)
0,20 Türkiye (Turchia)
————————————————————————————————————-
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
93,141 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 3 in EL]
73,498 Deutschland (Germania) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
– una squadra (Borussia Dortmund) già certa di passare il girone eliminatorio in CL
68,676 England (Inghilterra) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
– una squadra (Arsenal) già certa di passare il girone eliminatorio in CL
65,165 ITALIA [6 squadre – 2 in CL, 4 in EL]
49,832 France (Francia) [6 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
– una squadra (PSG) già certa di passare il girone eliminatorio in CL
46,932 Россия (Russia) [5 squadre – 2 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
46,165 Portugal (Portogallo) [5 squadre – 3 in CL, 1 in EL, 1 eliminata]
40,233 Україна (Ucraina) [5 squadre – 1 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
35,400 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 1 in CL, 4 in EL]
34,600 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in CL, 3 in EL, 1 eliminata]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Uefa, la classifica storica delle italiane in CL. Fiorentina meglio di Napoli e Lazio
Nelle cinque partecipazioni della Fiorentina nella storia della Coppa Campioni/Champions League, lo score è degno di nota
La Uefa, attraverso il proprio sito ufficiale, ha pubblicato una curiosa graduatoria con i punti collezionate dalle squadre italiane nel corso delle 61 edizioni della Coppa dei Campioni/Champions League (compresa quella attualmente in corso) a partire dal 1955. La Fiorentina, pur avendo partecipato soltanto a 5 edizioni, ha fatto più punti sia della Lazio che del Napoli, entrambe a quota 6. Lo score complessivo dei viola in Coppa Campioni/Champions League è di 21 vittorie, 15 pareggi e 9 sconfitte nelle 45 partite disputate. Ecco la classifica delle prime 10 (classifica calcolata col vecchio sistema dei 2 punti a vittoria):
1 Milan 314
2 Juventus 299
3 Inter 208
4 Roma 87
5 Fiorentina 57
6 Lazio 56
7 Napoli 31
8 Sampdoria 16
9 Parma 15
10 Udinese 11
Giacomo Brunetti
@giacomobrun_24
Rimonta Juventus, Leicester agli ottavi. Dodici reti a Dortmund!
Le partite in programma stasera per la Champions League
Redazione VN
http://www.violanews.com/altre-news/champions-i-live-di-juventus-e-tutte-le-squadre-in-campo-stasera/ (http://www.violanews.com/altre-news/champions-i-live-di-juventus-e-tutte-le-squadre-in-campo-stasera/)
Ranking UEFA [aggiornato] – La Francia fa la voce grossa. L'Italia non molla
La classifica continentale aggiornata dopo le prime 8 gare valide per il quinto turno dei gironi eliminatori di Champions League
RANKING UEFA PER NAZIONI
PUNTI CONQUISTATI NELLE PRIME 8 GARE DEL 5° TURNO DI CHAMPIONS LEAGUE
0,67 France (Francia)
0,43 Deutschland (Germania)
0,33 Italia
0,20 Россия (Russia)
0,29 England (Inghilterra) e España (Spagna)
0,25 Denmark (Danimarca)
0,20 Portugal (Portogallo)
————————————————————————————————————-
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
NB: i punteggi tengono in considerazione i punti bonus conquistati dalle squadre già sicure di disputare gli ottavi di finale di CL
94,427 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 3 in EL]
– una squadra (Real Madrid) già certa di passare il girone eliminatorio in CL
74,927 Deutschland (Germania) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
– 2 squadre (Borussia Dortmund e Bayer Leverkusen) già certe di passare il girone eliminatorio in CL
69,962 England (Inghilterra) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
– 2 squadre (Arsenal e Leicester City) già certe di passare il girone eliminatorio in CL
67,165 ITALIA [6 squadre – 2 in CL, 4 in EL]
– una squadra (Juventus) già certa di passare il girone eliminatorio in CL
51,665 France (Francia) [6 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
– 2 squadre (PSG e Monaco) già certe di passare il girone eliminatorio in CL
47,532 Россия (Russia) [5 squadre – 2 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
46,665 Portugal (Portogallo) [5 squadre – 3 in CL, 1 in EL, 1 eliminata]
40,833 Україна (Ucraina) [5 squadre – 1 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
36,200 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 1 in CL, 4 in EL]
35,400 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in CL, 3 in EL, 1 eliminata]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Solo un pari per il Napoli. Tutti i risultati
Le gare che chiudono la quinta giornata di Champions League
http://www.violanews.com/altre-news/live-champions-league-crolla-il-bayern-di-ancelotti-stasera-ce-il-napoli/ (http://www.violanews.com/altre-news/live-champions-league-crolla-il-bayern-di-ancelotti-stasera-ce-il-napoli/)
Ranking UEFA [aggiornato] – Spagna e Francia hanno guadagnato più punti in questo turno di CL
La classifica continentale aggiornata dopo le gare valide per il quinto turno dei gironi eliminatori di Champions League
RANKING UEFA PER NAZIONI
PUNTI CONQUISTATI NELLE GARE DEL 5° TURNO DI CHAMPIONS LEAGUE
0,86 España (Spagna)
0,84 France (Francia)
0,57 Deutschland (Germania) e England (Inghilterra)
0,50 Italia
0,40 Россия (Russia) e Portugal (Portogallo)
0,25 Denmark (Danimarca) e Bulgaria
0,20 Türkiye (Turchia), Suisse (Svizzera) e Україна (Ucraina)
————————————————————————————————————-
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
NB: i punteggi tengono in considerazione i punti bonus conquistati dalle squadre già sicure di disputare gli ottavi di finale di CL
94,998 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 3 in EL]
– 3 squadre (Real Madrid, Atletico Madrid e Barcelona) già certa di passare il girone eliminatorio in CL
75,070 Deutschland (Germania) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
– 3 squadre (Borussia Dortmund, Bayern München e Bayer Leverkusen) già certe di passare il girone eliminatorio in CL
70,962 England (Inghilterra) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
– 3 squadre (Arsenal, Manchester City e Leicester City) già certe di passare il girone eliminatorio in CL
67,331 ITALIA [6 squadre – 2 in CL, 4 in EL]
– una squadra (Juventus) già certa di passare il girone eliminatorio in CL
51,832 France (Francia) [6 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
– 2 squadre (PSG e Monaco) già certe di passare il girone eliminatorio in CL
47,932 Россия (Russia) [5 squadre – 2 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
46,865 Portugal (Portogallo) [5 squadre – 3 in CL, 1 in EL, 1 eliminata]
41,033 Україна (Ucraina) [5 squadre – 1 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
36,200 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 1 in CL, 4 in EL]
35,600 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in CL, 3 in EL, 1 eliminata]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Tutti i diffidati e gli squalificati delle 32 squadre
La situazione disciplinare degli 8 gironi in vista del 6° turno di Champions League
CHAMPIONS LEAGUE 2016-17
GLI SQUALIFICATI ED I DIFFIDATI DEL 6° TURNO
Girone A
– Ludogorets Razgrad [Diffidati: Natanael Pimenta]
– Paris Saint-Germain [Squalificati: Marco Verratti – Diffidati: Thiago Motta e Marcos Aoas]
– Arsenal [Squalificati: Francis Coquelin]
– Basel 1893 [Diffidati: Marek Suchy]
——————————————————————————-
Girone B
– Beşiktaş [Diffidati: Vincent Aboubakar, Tolgay Arslan, Adriano Claro Correia e Caner Erkin]
– Dynamo Kyiv [Squalificati: Oleksandr Tymchyk – Diffidati: Denys Garmash, Mikita Korzun e Domagoj Vida]
– Benfica [Diffidati: Andreas Samaris]
——————————————————————————-
Girone C
– Borussia Mönchengladbach [Squalificati: Lars Stindl]
– Barcelona [Squalificati: Santos Júnior Neymar Da Silva e Ivan Rakitic ]
– Manchester City [Squalificati: Luiz Fernando – Diffidati: Raheem Sterling]
– Rostov [Diffidati: Aleksandr Gatskan]
——————————————————————————-
Girone D
– Club Atlético de Madrid [Diffidati: Filipe Luis Kasmirski]
– Bayern München [Squalificati: Felix Gotze – Diffidati: Philipp Lahm e Jerome Boateng]
——————————————————————————-
Girone E
– Monaco [Diffidati: Jemerson De Jesus Nascimento e Kamil Glik]
– CSKA Moskva [Squalificati: Roman Eremenko]
– Bayer Leverkusen [Diffidati: Benjamin Henrichs]
——————————————————————————-
Girone F
– Borussia Dortmund [Diffidati: Raphael Guerreiro]
– Sporting Lisboa [Squalificati: Gonçalo Bragança e Joao Pedro Da Silva Pereira – Diffidati: Marvin Zeegelaar e Nathaniel Campbell]
– Legia Warszawa [Squalificati: Sebastian Szymanski – Diffidati: Bartosz Bereszyński e Guilherme Costa Marques]
——————————————————————————-
Girone G
– København [Diffidati: Mathias Jørgensen]
– Club Brugge [Diffidati: Claudemir Domingues De Souza]
– Leicester City [Diffidati: Robert Huth e Islam Slimani]
– Porto [Diffidati: Felipe Augusto De Almeida Monteiro e Valente Silva]
——————————————————————————-
Girone H
– Sevilla [Squalificati: Franco Vazquez – Diffidati: Nico Pareja, Ivan Mercado e Vicente Iborra]
– Olympique Lyonnais [Diffidati: Sergi Moll Darder e Rafael Da Silva Pereira]
– Dinamo Zagreb [Squalificati: Jonas Gomes De Sousa e Davor Lovren – Diffidati: Josip Pivarić]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
No alla riforma? A rischio le quattro italiane
Secondo Marca, la federazione europea vorrebbe modificare o, addirittura, sospendere il nuovo format della competizione, che dovrebbe entrare in vigore a partire dalla stagione 2018-19
Questa riforma non s'ha da fare. Secondo quanto riportato da Marca, la Uefa si riunirà la prossima settimana per decidere se modificare o, addirittura, sospendere il nuovo format della Champions League, che dovrebbe entrare in vigore a partire dalla stagione 2018-19 e che garantirebbe ai quattro campionati più importanti (tra cui, ad oggi, l'Italia) di avere 4 rappresentanti fisse e senza più bisogno di passare dai playoff. Adesso, però, stando alla stampa spagnola, l'organismo europeo ci avrebbe ripensato. Un po' per le pressioni delle leghe più piccole (che rischierebbero di finire ai margini), un po' per un motivo più tecnico: il nuovo format della Champions era stato approvato durante l'interregno di Ángel María Villar come presidente ad interim, nonostante le elezioni si sarebbero tenute da lì a due settimane. Adesso che alla guida della Uefa è salito lo sloveno Aleksander Ceferin, il clima "politico" sembrerebbe cambiato. (gazzetta.it)
Redazione VN
Tutti i diffidati e gli squalificati delle 32 squadre
La situazione disciplinare degli 8 gironi in vista del 6° turno di Champions League
CHAMPIONS LEAGUE 2016-17
GLI SQUALIFICATI ED I DIFFIDATI DEL 6° TURNO
Girone A
– Ludogorets Razgrad [Diffidati: Natanael Pimenta]
– Paris Saint-Germain [Squalificati: Marco Verratti – Diffidati: Thiago Motta e Marcos Aoas]
– Arsenal [Squalificati: Francis Coquelin]
– Basel 1893 [Diffidati: Marek Suchy]
——————————————————————————-
Girone B
– Beşiktaş [Diffidati: Vincent Aboubakar, Tolgay Arslan, Adriano Claro Correia e Caner Erkin]
– Dynamo Kyiv [Squalificati: Oleksandr Tymchyk – Diffidati: Denys Garmash, Mikita Korzun e Domagoj Vida]
– Benfica [Diffidati: Andreas Samaris]
——————————————————————————-
Girone C
– Borussia Mönchengladbach [Squalificati: Lars Stindl]
– Barcelona [Squalificati: Santos Júnior Neymar Da Silva e Ivan Rakitic ]
– Manchester City [Squalificati: Luiz Fernando – Diffidati: Raheem Sterling]
– Rostov [Diffidati: Aleksandr Gatskan]
——————————————————————————-
Girone D
– Club Atlético de Madrid [Diffidati: Filipe Luis Kasmirski]
– Bayern München [Squalificati: Felix Gotze – Diffidati: Philipp Lahm e Jerome Boateng]
——————————————————————————-
Girone E
– Monaco [Diffidati: Jemerson De Jesus Nascimento e Kamil Glik]
– CSKA Moskva [Squalificati: Roman Eremenko]
– Bayer Leverkusen [Diffidati: Benjamin Henrichs]
——————————————————————————-
Girone F
– Borussia Dortmund [Diffidati: Raphael Guerreiro]
– Sporting Lisboa [Squalificati: Gonçalo Bragança e Joao Pedro Da Silva Pereira – Diffidati: Marvin Zeegelaar e Nathaniel Campbell]
– Legia Warszawa [Squalificati: Sebastian Szymanski – Diffidati: Bartosz Bereszyński e Guilherme Costa Marques]
——————————————————————————-
Girone G
– København [Diffidati: Mathias Jørgensen]
– Club Brugge [Diffidati: Claudemir Domingues De Souza]
– Leicester City [Diffidati: Robert Huth e Islam Slimani]
– Porto [Diffidati: Felipe Augusto De Almeida Monteiro e Valente Silva]
——————————————————————————-
Girone H
– Sevilla [Squalificati: Franco Vazquez – Diffidati: Nico Pareja, Ivan Mercado e Vicente Iborra]
– Olympique Lyonnais [Diffidati: Sergi Moll Darder e Rafael Da Silva Pereira]
– Dinamo Zagreb [Squalificati: Jonas Gomes De Sousa e Davor Lovren – Diffidati: Josip Pivarić]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Il Napoli batte il Benfica e vince il girone
Tra oggi e domani l'ultimo turno dei gironi di Champions League
http://www.violanews.com/altre-news/live-champions-league-il-napoli-a-lisbona-per-andare-agli-ottavi/ (http://www.violanews.com/altre-news/live-champions-league-il-napoli-a-lisbona-per-andare-agli-ottavi/)
Ranking UEFA [aggiornato] – L'Italia inizia nel migliore dei modi la "3 giorni" europea
La classifica continentale aggiornata dopo le prime 8 gare valide per il sesto turno dei gironi eliminatori di Champions League
RANKING UEFA PER NAZIONI
PUNTI CONQUISTATI NELLE GARE DEL 6° TURNO DI CL:
0,43 England (Inghilterra)
0,40 Україна (Ucraina)
0,33 Italia
0,29 España (Spagna) e Deutschland (Germania)
0,25 Scotland (Scozia) e Bulgaria
0,20 Netherlands (Paesi Bassi) e Россия (Russia)
0,17 France (Francia)
————————————————————————————————————-
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
NB: i punteggi tengono in considerazione i punti bonus conquistati dalle squadre già sicure di disputare gli ottavi di finale di CL
96,570 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 3 in EL]
– 3 squadre (Real Madrid, Atletico Madrid e Barcelona) qualificate agli ottavi di finale di CL
– una squadra (Athletic Bilbao) qualificata ai sedicesimi di finale di EL
75,784 Deutschland (Germania) [7 squadre – 3 in CL, 3 in EL, 1 eliminata]
– 3 squadre (Borussia Dortmund, Bayern München e Bayer Leverkusen) qualificate agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Schalke e Borussia Monc.) qualificate ai sedicesimi di finale di EL
71,676 England (Inghilterra) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
– 3 squadre (Arsenal, Manchester City e Leicester City) qualificate agli ottavi di finale di CL
68,832 ITALIA [6 squadre – 2 in CL, 4 in EL]
– 2 squadre (Juventus e Napoli) qualificate agli ottavi di finale di CL
– una squadra (Roma) qualificata ai sedicesimi di finale di EL
52,165 France (Francia) [6 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
– 2 squadre (PSG e Monaco) qualificate agli ottavi di finale di CL
48,732 Россия (Russia) [5 squadre – 1 in CL, 3 in EL, 1 eliminata]
– 3 squadre (Rostov, Zenit e Krasnodar) qualificate ai sedicesimi di finale di EL
47,832 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 3 in CL, 1 in EL, 2 eliminate]
– una squadra (Benfica) qualificata agli ottavi di finale di CL
41,833 Україна (Ucraina) [5 squadre – 2 in EL, 3 eliminate]
– una squadra (Shakhtar Donetsk) qualificata ai sedicesimi di finale di EL
37,400 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 1 in CL, 4 in EL]
– 2 squadre (Anderlecht e Genk) qualificata ai sedicesimi di finale di EL
36,000 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 4 in EL, 1 eliminata]
– una squadra (Besiktas) qualificata ai sedicesimi di finale di EL
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA per club [aggiornato]: il Napoli rimonta 3 posti. La Dynamo Kiev allunga, per adesso, sulla Fiorentina
Il Ranking UEFA per club aggiornato dopo le prime 8 gare del sesto turno dei gironi eliminatori di CL
Ranking UEFA per club aggiornato:
1 Real Madrid 159,314
2 Bayern München 149,156
3 Barcelona 144,314
4 Atlético Madrid 131,314
5 Juventus 123,766
6 Paris Saint-Germain 123,433
7 Borussia Dortmund 120,156
8 Benfica 109,566
9 Chelsea 105,335 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
10 Arsenal 104,335
11 Sevilla 103,314
12 Manchester City 97,335
13 Porto 91,566
14 Schalke 04 88,156
15 Napoli 87,766
16 Bayer Leverkusen 87,156
17 Zenit St. Petersburg 84,746
18 Shakhtar Donetsk 83,366
19 FC Basel 74,335
19 Manchester United 74,335
21 Valencia 74,314 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
22 Tottenham Hotspur 73,335
23 Dinamo Kiev 67,366
24 Fiorentina 63,766
25 Olympiakos 60,300
26 Villarreal 59,314
27 Galatasaray 58,200 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
28 Athletic Bilbao 56,314
29 Lazio 55,766 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
30 Liverpool 55,335 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
——————————————–
Le altre italiane:
39 Roma 47,766
41 Milan 46,766
45 Internazionale 41,766
76 Torino 26,766
103 Udinese 18,266
106 Sassuolo 17,766
124 Sampdoria 14,766
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
La Juve batte la Dinamo Zagabria. Pari tra Real Madrid e B. Dortmund
I risultati dell'ultima giornata dei gironi di Champions League
http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-la-juve-batte-la-dinamo-zagabria-pari-tra-real-madrid-e-b-dortmund/ (http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-la-juve-batte-la-dinamo-zagabria-pari-tra-real-madrid-e-b-dortmund/)
Tutte le classifiche
Le classifiche al termine dell'ultima giornata dei gironi di Europa League
http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-tutte-le-classifiche-in-tempo-reale/ (http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-tutte-le-classifiche-in-tempo-reale/)
Ranking UEFA [aggiornato] – Il Portogallo supera la Russia. L'Italia consolida il 4° posto
La classifica continentale aggiornata dopo le gare valide per il sesto turno dei gironi eliminatori di Champions League
RANKING UEFA PER NAZIONI
PUNTI CONQUISTATI NELLE GARE DEL 6° TURNO DI CL (primi posti):
0,72 England (Inghilterra) e Deutschland (Germania)
0,67 Italia
0,57 España (Spagna)
0,40 Україна (Ucraina)
0,33 Portugal (Portogallo) e France (Francia)
0,25 Scotland (Scozia) e Bulgaria
0,20 Netherlands (Paesi Bassi) e Россия (Russia)
————————————————————————————————————-
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
NB: i punteggi tengono in considerazione i punti bonus conquistati dalle squadre già sicure di disputare gli ottavi di finale di CL
97,570 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 3 in EL]
– 4 squadre (Real Madrid, Sevilla, Atletico Madrid e Barcelona) qualificate agli ottavi di finale di CL
– una squadra (Athletic Bilbao) qualificata ai sedicesimi di finale di EL
76,213 Deutschland (Germania) [7 squadre – 3 in CL, 3 in EL, 1 eliminata]
– 3 squadre (Borussia Dortmund, Bayern München e Bayer Leverkusen) qualificate agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Schalke e Borussia Monc.) qualificate ai sedicesimi di finale di EL
71,962 England (Inghilterra) [7 squadre – 4 in CL, 2 in EL, 1 eliminata]
– 3 squadre (Arsenal, Manchester City e Leicester City) qualificate agli ottavi di finale di CL
– 1 squadra (Tottenham Hotspur) qualificata ai sedicesimi di finale di EL
69,165 ITALIA [6 squadre – 2 in CL, 4 in EL]
– 2 squadre (Juventus e Napoli) qualificate agli ottavi di finale di CL
– una squadra (Roma) qualificata ai sedicesimi di finale di EL
52,332 France (Francia) [6 squadre – 2 in CL, 3 in EL, 1 eliminata]
– 2 squadre (PSG e Monaco) qualificate agli ottavi di finale di CL
– una squadra (Ol. Lyonnais) qualificata ai sedicesimi di finale di EL
48,999 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 2 in CL, 1 in EL, 3 eliminate]
– 2 squadre (Benfica e Porto) qualificate agli ottavi di finale di CL
48,732 Россия (Russia) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Rostov, Zenit e Krasnodar) qualificate ai sedicesimi di finale di EL
41,833 Україна (Ucraina) [5 squadre – 2 in EL, 3 eliminate]
– una squadra (Shakhtar Donetsk) qualificata ai sedicesimi di finale di EL
37,400 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 4 in EL, 1 eliminata]
– 2 squadre (Anderlecht e Genk) qualificata ai sedicesimi di finale di EL
36,000 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 4 in EL, 1 eliminata]
– una squadra (Besiktas) qualificata ai sedicesimi di finale di EL
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA per club: Napoli e Lazio perdono una posizione. Fiorentina sulla scia della Dynamo Kiev
Il Ranking UEFA per club aggiornato dopo le gare del sesto turno dei gironi eliminatori di CL
Ranking UEFA per club aggiornato:
1 Real Madrid 160,154
2 Bayern München 149,242
3 Barcelona 146,514
4 Atlético Madrid 131,514
5 Juventus 125,833
6 Paris Saint-Germain 123,466
7 Borussia Dortmund 121,242
8 Benfica 109,799
9 Sevilla 109,514
10 Chelsea 105,392 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
11 Arsenal 104,392
12 Porto 98,799
13 Manchester City 97,392
14 Bayer Leverkusen 89,242
15 Schalke 04 88,242
16 Napoli 87,833
17 Zenit St. Petersburg 84,746
18 Shakhtar Donetsk 83,366
19 Tottenham Hotspur 75,392
20 Valencia 74,514 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
21 Manchester United 74,392
22 FC Basel 74,335
23 Dinamo Kiev 67,366
24 Fiorentina 63,833
25 Olympiakos 60,300
26 Villarreal 59,514
27 Galatasaray 58,200 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
28 Athletic Bilbao 56,514
29 Ol. Lyonnais 55,966
30 Lazio 55,766 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
——————————————–
Le altre italiane:
39 Roma 47,833
41 Milan 46,833
45 Internazionale 41,833
77 Torino 26,833
103 Udinese 18,333
106 Sassuolo 17,833
123 Sampdoria 14,833
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ecco le otto della Champions retrocesse in Europa League. C'è anche la vecchia conoscenza Tottenham
Una di queste squadre sarà potenziale avversaria della Fiorentina ai sedicesimi di Europa League
Si è conclusa l'ultima giornata della fase a gironi della Champions League. I verdetti interessano da vicino la Fiorentina perché la terza classificata potrebbe incontrare proprio la squadra di Paulo Sousa che contro il Qarabag dovrà conquistare la vetta del gruppo J di Europa League. Ricordiamo che le prime verranno poi abbinate, oltre che con le seconde degli altri gironi, anche con le peggiori terze della Champions League, mentre le migliori terze della CL saranno possibili avversarie delle seconde classificate in EL.
A scendere in Europa League sono: Besiktas, Borussia Monchengladbach, Rostov, Ludogorets, Tottenham, Legia Varsavia, Copenaghen e Lione.
Nel gruppo delle migliori terze rientrano Copenaghen (9 punti), Lione (8.), Besiktas (7), Tottenham (7).
Tra le peggiori terze troviamo Borussia Monchengladbach (5), Rostov (5), Legia Varsavia (4) e Ludogorets (3).
Questo, dunque, il quadro delle formazioni di Champions retrocesse in Europa League. Lunedì alle 13, in occasione del sorteggio di Nyon, conosceremo l'avversaria della Fiorentina ai sedicesimi, nella speranza che la squadra gigliata non tracolli a Baku contro il Qarabag. Non c'è dubbio che, tra le otto sopra citate, la squadra più ostica da affrontare è una tra Lione e Tottenham.
Stefano Niccoli
@stefanoniccoli3
Approvato il nuovo format Champions, l'Italia...
Tutte le novità della nuova Champions League
L'Esecutivo della Uefa ha approvato il nuovo format della Champions League per il triennio 2018-2021. La principale novità riguarda l'accesso diretto delle prime quattro squadre classificate nei migliori quattro campionati europei. Attualmente il ranking europeo vede nelle prime quattro posizioni Spagna (94.141 punti), Germania (73.355 punti), Inghilterra (69.105 punti) e Italia (66.832). L'Italia ha un vantaggio rassicurante sulla Francia (50.332). Importante specificare dunque che avranno quattro squadre in Champions League i quattro migliori campionati secondo il Ranking.
Cambiamenti anche per l'orario, sia il martedì che il mercoledì si giocheranno due partite alle 19.00 e sei alle 21.00.
Redazione VN
Due ranking e due fasce orarie: le novità della riforma
Confermati quattro posti sicuri per le prime quattro del ranking, che in quella stagione saranno Spagna, Inghilterra, Germania e Italia. Ai gruppi si qualificano direttamente in 26
Su La Gazzetta dello Sport si parla della nuova Champions League.
Dal 2018/19 si giocheranno due partite alle 19 e sei alle 21. Confermati quattro posti sicuri per le prime quattro del ranking, che in quella stagione saranno Spagna, Inghilterra, Germania e Italia. Ai gruppi si qualificano direttamente in 26: le altre 6 ci arrivano attraverso i preliminari dei campioni (4) e dei non campioni (2). La novità è che chi perde il secondo preliminare retrocede in Europa League.
Ci saranno due ranking: uno relativo agli ultimi cinque anni di coppe per decidere i posti nelle coppe per nazione e le posizioni dei club nel sorteggio; un altro servirà per la distribuzione dei premi ai club (previsto un ricavato globale di circa 3 miliardi annui). Capitolo premi ai club: 15% marker pool, 25% fisso partecipazione, 30% risultati nel torneo, 30% risultati storici.
Redazione VN
Corriere, l'assist della Uefa per la Champions: un'occasione anche per i viola
La nuova Champions valorizzerà le federazioni più importanti, inclusa quella italiana. Ecco perché anche la Fiorentina può sorridere, a patto che anche i Della Valle si convincano che è il momento di fare qualche investimento in più sulla squadra
Sul Corriere Fiorentino si parla della riforma della Champions League in ottica Fiorentina.
Le novità introdotte per la massima competizione continentale per club avvicinano i viola all'élite del calcio. La nuova Champions valorizzerà le federazioni più importanti, inclusa quella italiana. Ecco perché anche la Fiorentina può sorridere, a patto che anche i Della Valle si convincano che è il momento di fare qualche investimento in più sulla squadra.
La nuova formula deve essere uno stimolo per provare a fare quel salto di qualità e tornerà nella competizione in cui i Della Valle sono già stati due anni. Conti alla mano, è grazie all'esperienza in Europa League dei viola che oggi l'Italia può godere di questa riforma, grazie al ranking che la colloca davanti a Francia e Portogallo. L'occasione è ghiotta e le possibilità ci sono. D'ora in poi cambierà la musica?
Redazione VN
"Proiezioni" sorteggi CL: pericolo tedesco per le italiane (ma attenzione a PSG e Real Madrid)
In previsione dei sorteggi delle ore 12 abbiamo cercato di capire quali potrebbero essere i più probabili accoppiamenti degli ottavi di finale di CL. Per quello che concerne Juventus e Napoli è alta la probabilità di incrociare una squadra tedesca, anche se, in alcune simulazioni effettuate, i nomi più probabili sembrano essere quelli di PSG e Real Madrid
CHAMPIONS LEAGUE 2016-17
Le percentuali statistiche riguardanti le probabilità delle singole teste di serie per quello che concerne il sorteggio degli ottavi di finale:
BARCELONA: 40% tedesca (Bayern e Leverkusen), 40% portoghese (Benfica e Porto) e 20% PSG
JUVENTUS: 29% tedesca (Bayern e Leverkusen), 29% portoghese (Benfica e Porto), 14 Manchester City, 14% Real Madrid e 14% PSG
NAPOLI: 29% tedesca (Bayern e Leverkusen), 29% spagnola (Real Madrid e Sevilla), 14 Manchester City, 14% Porto e 14% PSG
ARSENAL: 33% tedesca (Bayern e Leverkusen), 33% portoghese (Benfica e Porto) e 33% spagnola (Real Madrid e Sevilla)
ATLETICO MADRID: 40% portoghese (Benfica e Porto), 20% PSG, 20% Manchester City e 20% Leverkusen
BORUSSIA DORTMUND: 40% portoghese (Benfica e Porto), 20% PSG, Manchester City e 20% Sevilla
LEICESTER CITY: 33% tedesca (Bayern e Leverkusen), 33% spagnola (Real Madrid e Sevilla) 17% PSG e 17% Benfica
MONACO: 33% spagnola (Real Madrid e Sevilla), 33% portoghese (Benfica e Porto), 17% Bayern e 17% Manchester City
DI SEGUITO PROPONIAMO ALCUNI POTENZIALI ACCOPPIAMENTI DERIVANTI DA SIMULAZIONI CASUALI:
1° caso
Bayern München-Leicester City
Benfica-Borussia Dortmund
Leverkusen-Barcelona
Manchester City-Monaco
PSG-Atletico Madrid
Porto-Napoli
Real Madrid-Juventus
Sevilla-Arsenal
2° caso
Bayern München-Napoli
Benfica-Barcelona
Leverkusen-Arsenal
Manchester City-Juventus
PSG-Atletico Madrid
Porto-Borussia Dortmund
Real Madrid-Monaco
Sevilla-Leicester City
3°caso
Bayern München-Monaco
Benfica-Leicester City
Leverkusen-Atletico Madrid
Manchester City-Borussia Dortmund
PSG-Napoli
Porto-Barcelona
Real Madrid-Juventus
Sevilla-Arsenal
4°caso
Bayern München-Arsenal
Benfica-Juventus
Leverkusen-Atletico Madrid
Manchester City-Napoli
PSG-Barcelona
Porto-Borussia Dortmund
Real Madrid-Leicester City
Sevilla-Monaco
5°caso
Bayern München-Monaco
Benfica-Leicester City
Leverkusen-Atletico Madrid
Manchester City-Borussia Dortmund
PSG-Napoli
Porto-Barcelona
Real Madrid-Juventus
Sevilla-Arsenal
6°caso
Bayern München-Leicester City
Benfica-Monaco
Leverkusen-Barcelona
Manchester City-Atletico Madrid
PSG-Napoli
Porto-Arsenal
Real Madrid-Juventus
Sevilla-Borussia Dortmund
7°caso
Bayern München-Barcelona
Benfica-Monaco
Leverkusen-Juventus
Manchester City-Atletico Madrid
PSG-Leicester City
Porto-Arsenal
Real Madrid-Napoli
Sevilla-Borussia Dortmund
8°caso
Bayern München-Barcelona
Benfica-Monaco
Leverkusen-Arsenal
Manchester City-Borussia Dortmund
PSG-Leicester City
Porto-Atletico Madrid
Real Madrid-Juventus
Sevilla-Napoli
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Sorteggi EL: per la Fiorentina la probabilità più alta è quella di incontrare una squadra spagnola
Secondo un semplice calcolo probabilistico l'avversaria della Fiorentina potrebbe appartenere, soprattutto, ad una di queste tre nazionalità: spagnola, belga o russa
Fra poco la Fiorentina, che sarà inserita nell'urna delle teste di serie, conoscerà la sua prossima avversaria nei sedicesimi di finale di Europa League – sorteggio LIVE su VN. Considerando la rosa delle possibili avversarie, abbiamo stilato questo elenco basato unicamente sull'appartenenza delle singole nazionalità delle squadre non teste di serie che la squadra viola potrebbe incontrare:
20 % spagnola (Athletic Bilbao, Celta Vigo e Villarreal)
12% belga (Anderlecht e Gent)
12% russa (Rostov e Krasnodar)
7% tedesca (Borussia Mönchengladbach)
7% polacca (Legia Warszawa)
7% bulgara (Ludogorets Razgrad)
7% inglese (Manchester United)
7% greca (Olympiacos)
7% olandese (AZ Alkmaar)
7% rumena (Astra Giurgiu)
7% israeliana (Hapoel Beer Sheva)
SONDAGGIO
Scegli le tre squadre da evitare ai sedicesimi di E.League
Manchester United (86%, 1.609 Voti)
Villarreal (58%, 1.095 Voti)
Athletic Bilbao (58%, 1.089 Voti)
Borussia Mönchengladbach (44%, 827 Voti)
Celta Vigo (9%, 163 Voti)
Anderlecht (8%, 153 Voti)
Legia Warszawa (7%, 131 Voti)
Gent (6%, 120 Voti)
Totale Votanti: 1.881
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Sorteggio ottavi di finale: il Napoli pesca il Real. C'é il Porto per la Juventus
La griglia completa degli ottavi di finale di Champions League
CHAMPIONS LEAGUE 2016-17 – OTTAVI DI FINALE
MANCHESTER CITY – MONACO
REAL MADRID – NAPOLI
BENFICA – BORUSSIA DORTMUND
BAYERN MUNCHEN – ARSENAL
PORTO – JUVENTUS
BAYER 04 LEVERKUSEN – ATLETICO MADRID
PARIS SAINT GERMAIN – BARCELONA
SEVILLA – LEICESTER CITY
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Tutti i diffidati e gli squalificati delle 16 squadre
La situazione disciplinare delle partecipanti agli ottavi di finale di Champions League
GLI SQUALIFICATI ED I DIFFIDATI DELLE GARE DI ANDATA DEGLI OTTAVI DI FINALE
– Manchester City [Diffidato: Raheem Sterling]
– Monaco [Squalificato: Jemerson De Jesus Nascimento – Diffidato: Kamil Glik]
————————————————————————–
– Real Madrid [Nessuno]
– Napoli [Diffidato: Kalidou Koulibaly]
————————————————————————–
– Benfica [Squalificato: Andrjia Zivkovic – Diffidati: Andreas Samaris e Alfonso Fernandes Luis Miguel]
– Borussia Dortmund [Diffidato: Raphael Guerreiro]
————————————————————————–
– Bayern München [Diffidati: Philipp Lahm e Jerome Boateng]
– Arsenal [nessuno]
————————————————————————–
– Porto [Diffidati: Felipe Augusto De Almeida Monteiro e Silva André Miguel Valente]
– Juventus [nessuno]
————————————————————————–
– Bayer Leverkusen [Squalificato: Hakan Calhanoglu – Diffidato: Benjamin Henrichs]
– Club Atlético de Madrid [Diffidati: Filipe Luis Kasmirski e Gabriel Fernandez Arenas]
————————————————————————–
– Paris Saint-Germain [Squalificato: Thiago Motta – Diffidato: Marcos Correa Aoas]
– Barcelona [nessuno]
————————————————————————–
– Sevilla [Squalificato: Gabriel Ivan Mercado – Diffidati: Nico Pareja e Vicente Iborra]
– Leicester City [Diffidati: Robert Huth e Islam Slimani]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Dal 2018 è Superlega con 4 italiane, nuovo format e nuovi orari
Tra due stagioni ecco la Superchampions. Le prime 4 nazioni in classifica avranno 4 club nei gruppi: guai a retrocedere. Novità pure per i premi e gli orari tv
Dalla Champions League alla Superchampions: il prossimo torneo si giocherà ancora con il vecchio format, poi si cambia. Non una rivoluzione, non ancora almeno, ma una riforma pretesa dai grandi club e obiettivamente non più rimandabile: troppo ampia la forbice tra le forti e le piccole, troppi i gruppi decisi prima di cominciare. Il calcio va ormai a due velocità, meglio farsene una ragione. Così nel 2018-19 nascerà il nuovo torneo, un po' più simile alla Superlega. Con metà delle finaliste — 16 su 32 — in arrivo dalle prime 4 nazioni del ranking Uefa (Spagna, Inghilterra, Germania e Italia) e direttamente qualificate ai gruppi, senza passare per i playoff.
SVOLTA ITALIA MA... — Se per spagnoli, inglesi e tedeschi il guadagno è discreto — la quarta di Liga, Premier e Bundesliga subito ai gruppi —, per l'Italia è davvero una svolta. Nel 2018 partiremo con 7 squadre nelle coppe: 4 in Champions League (le prime del campionato) e 3 in Europa League (la quinta e la vincente di Coppa Italia ai gruppi, la sesta al secondo preliminare). Ma nessun diritto divino: saranno i risultati a determinare il ranking e, di conseguenza, i posti in Champions. Vietato scendere al 5° posto: si tornerebbe al triste «2+1» di oggi, 2 club ai gruppi e uno ai playoff. I pericoli sono Francia, Russia e Portogallo, per ora a debita distanza, ma non si sa mai. Eravamo primi nel 1999, in quasi vent'anni c'è stato un crollo.
NUOVI ORARI: 19 E 21 — In totale saranno 26 su 32 le squadre direttamente ai gruppi. Le altre 6 arriveranno da preliminari e playoff dei campioni nazionali (4) e dei non-campioni (2). Poi fase finale sempre con 8 gruppi di 4 squadre ed eliminazione diretta dagli ottavi di finale. Tutto come prima, ma con novità importante. Il cambio di orario dettato dai diritti tv: 2 partite si giocano alle 19, le altre 6 alle 21. Non cambia il sorteggione di agosto: in prima fascia sempre il detentore e le 7 squadre campioni dei migliori campionati.
RANKING SPORTIVO... — Naturalmente la Superchampions ha anche motivazioni economiche: l'Uefa punta a un fatturato di 3 miliardi di euro, dei quali 2,4 distribuiti ai club di Champions League ed Europa League. E infatti ci saranno due ranking. Uno tradizionale, sportivo, sempre definito dai risultati degli ultimi 5 anni, per decidere i posti nelle coppe.
...E RANKING FINANZIARIO — L'altro, nuovo, «finanziario»: influirà sui premi da distribuire ai club. Premi che avranno una nuova composizione: 15% market pool; 25% fisso partecipazione; 30% risultati nel torneo; 30% risultati storici (cioè tutti i successi nelle coppe, «pesati» però in base alle epoche). Chi ha vinto la Champions nell'ultimo quinquennio prende 12 punti, chi ha conquistato l'Europa League 3. Un po' meno per i successi dal 1992-93: 8 Champions, 2 Coppa Uefa/Europa League, 2 Coppa Coppe. Ancora meno per le vittorie prima del '92-93: 4 Champions, 1 Coppa Uefa, 1 Coppe. Questa voce servirà ai club dal grande passato per incassare di più. Chiaro, no?
(gazzetta.it)
Redazione VN
Il PSG umilia il Barcellona, ok il Benfica sul Bor. Dortmund
I risultati della partita di Parigi e di quella di Benfica
Benfica-Borussia Dortmund 1:0
Paris Saint-Germain-Barcelona 4:0
Redazione VN
http://www.violanews.com/altre-news/serie-a-la-diretta-di-juventus-palermo/ (http://www.violanews.com/altre-news/serie-a-la-diretta-di-juventus-palermo/)
Ranking UEFA – La classifica aggiornata
La classifica continentale aggiornata dopo le prime 2 gare valide per gli ottavi di finale di Champions League
RANKING UEFA PER NAZIONI
PUNTI CONQUISTATI NELLE GARE DEGLI OTTAVI DI FINALE DI CL:
0,333 France (Francia) e Portugal (Portogallo)
————————————————————————————————————-
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
98,284 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 3 in EL]
– 4 squadre (Real Madrid, Sevilla, Atletico Madrid e Barcelona) agli ottavi di finale di CL
– 3 squadre (Athletic Bilbao, Celta Vigo e Villarreal) ai sedicesimi di finale di EL
76,499 Deutschland (Germania) [7 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Borussia Dortmund, Bayern München e Bayer Leverkusen) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Schalke 04 e Borussia Monc.) ai sedicesimi di finale di EL
72,391 England (Inghilterra) [7 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Arsenal, Manchester City e Leicester City) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Tottenham Hotspur e Manchester United) ai sedicesimi di finale di EL
69,999 ITALIA [6 squadre – 2 in CL, 2 in EL e 2 eliminate]
– 2 squadre (Juventus e Napoli) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Roma e Fiorentina) ai sedicesimi di finale di EL
53,332 France (Francia) [6 squadre – 2 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
– 2 squadre (PSG e Monaco) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Ol. Lyonnais e Saint-Étienne) ai sedicesimi di finale di EL
49,332 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 2 in CL, 4 eliminate]
– 2 squadre (Benfica e Porto) agli ottavi di finale di CL
48,732 Россия (Russia) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Rostov, Zenit e Krasnodar) ai sedicesimi di finale di EL
42,233 Україна (Ucraina) [5 squadre – 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Shakhtar Donetsk) ai sedicesimi di finale di EL
38,400 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Anderlecht, Gent e Genk) ai sedicesimi di finale di EL
36,800 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Besiktas, Fenerbahçe e Osmanlispor) ai sedicesimi di finale di EL
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA per club: il Paris Saint-Germain mette il fiato sul collo della Juventus
La classifica continentale aggiornata dopo le prime 2 gare valide per gli ottavi di finale di Champions League
Ranking UEFA per club aggiornato:
1 Real Madrid 160,656
2 Bayern München 149,299
3 Barcelona 146,656
4 Atlético Madrid 131,656
5 Juventus 125,999
6 Paris Saint-Germain 125,666
7 Borussia Dortmund 121,299
8 Benfica 111,866
9 Sevilla 109,656
10 Chelsea 105,478 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
11 Arsenal 104,478
12 Porto 98,866
13 Manchester City 97,478
14 Bayer Leverkusen 89,299
15 Schalke 04 88,299
16 Napoli 87,999
17 Zenit St. Petersburg 84,746
18 Shakhtar Donetsk 83,366
19 Manchester United 76,478
20 Tottenham Hotspur 75,478
21 Valencia 74,656 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
22 FC Basel 74,415 [eliminato]
23 Dinamo Kiev 67,446 [eliminato]
24 Fiorentina 65,999
25 Villarreal 61,656
26 Olympiakos 60,380
27 Galatasaray 58,360 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
28 Athletic Bilbao 57,656
29 Ol. Lyonnais 56,166
30 Lazio 55,999 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
——————————————–
Le altre italiane:
39 Roma 48,999
41 Milan 46,999 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
43 Internazionale 43,999 [eliminato]
77 Torino 26,999 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
101 Udinese 18,499 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
106 Sassuolo 17,999 [eliminato]
124 Sampdoria 14,999 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA – La classifica aggiornata
La classifica continentale aggiornata dopo le prime 4 gare valide per gli ottavi di finale di Champions League
RANKING UEFA PER NAZIONI
PUNTI CONQUISTATI NELLE GARE DEGLI OTTAVI DI FINALE DI CL:
0,333 Deutschland (Germania), España (Spagna), France (Francia) e Portugal (Portogallo)
————————————————————————————————————-
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
98,617 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 3 in EL]
– 4 squadre (Real Madrid, Sevilla, Atletico Madrid e Barcelona) agli ottavi di finale di CL
– 3 squadre (Athletic Bilbao, Celta Vigo e Villarreal) ai sedicesimi di finale di EL
76,832 Deutschland (Germania) [7 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Borussia Dortmund, Bayern München e Bayer Leverkusen) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Schalke 04 e Borussia Monc.) ai sedicesimi di finale di EL
72,391 England (Inghilterra) [7 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Arsenal, Manchester City e Leicester City) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Tottenham Hotspur e Manchester United) ai sedicesimi di finale di EL
69,999 ITALIA [6 squadre – 2 in CL, 2 in EL e 2 eliminate]
– 2 squadre (Juventus e Napoli) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Roma e Fiorentina) ai sedicesimi di finale di EL
53,332 France (Francia) [6 squadre – 2 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
– 2 squadre (PSG e Monaco) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Ol. Lyonnais e Saint-Étienne) ai sedicesimi di finale di EL
49,332 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 2 in CL, 4 eliminate]
– 2 squadre (Benfica e Porto) agli ottavi di finale di CL
48,732 Россия (Russia) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Rostov, Zenit e Krasnodar) ai sedicesimi di finale di EL
42,233 Україна (Ucraina) [5 squadre – 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Shakhtar Donetsk) ai sedicesimi di finale di EL
38,400 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Anderlecht, Gent e Genk) ai sedicesimi di finale di EL
36,800 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Besiktas, Fenerbahçe e Osmanlispor) ai sedicesimi di finale di EL
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA club [aggiornato]: con un successo la Fiorentina sorpasserebbe la Dinamo Kiev
La classifica continentale aggiornata dopo le prime 4 gare valide per gli ottavi di finale di Champions League
Ranking UEFA per club aggiornato:
1 Real Madrid 162,714
2 Bayern München 151,356
3 Barcelona 146,714
4 Atlético Madrid 131,714
5 Juventus 125,999
6 Paris Saint-Germain 125,666
7 Borussia Dortmund 121,356
8 Benfica 111,866
9 Sevilla 109,714
10 Chelsea 105,478 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
11 Arsenal 104,478
12 Porto 98,866
13 Manchester City 97,478
14 Bayer Leverkusen 89,356
15 Schalke 04 88,356
16 Napoli 87,999
17 Zenit St. Petersburg 84,746
18 Shakhtar Donetsk 83,366
19 Manchester United 76,478
20 Tottenham Hotspur 75,478
21 Valencia 74,714 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
22 FC Basel 74,415 [eliminato]
23 Dinamo Kiev 67,446 [eliminato]
24 Fiorentina 65,999
25 Villarreal 61,714
26 Olympiakos 60,380
27 Galatasaray 58,360 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
28 Athletic Bilbao 57,714
29 Ol. Lyonnais 56,166
30 Lazio 55,999 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
——————————————–
Le altre italiane:
39 Roma 48,999
41 Milan 46,999 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
43 Internazionale 43,999 [eliminato]
77 Torino 26,999 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
101 Udinese 18,499 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
106 Sassuolo 17,999 [eliminato]
124 Sampdoria 14,999 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Le due gare di stasera. Real-Napoli: Kroos-Casemiro, è 3-1
La seconda giornata degli ottavi di finale
Real Madrid - Napoli 3:1
Bayern Monaco - Arsenal 5:1
Redazione VN
http://www.violanews.com/altre-news/live-champions-le-due-gare-di-stasera-napoli-a-madrid/ (http://www.violanews.com/altre-news/live-champions-le-due-gare-di-stasera-napoli-a-madrid/)
Benfica - Borussia Dortmund 1:0 (49' Mitroglou) 58' Aubameyang sbaglia un rigore
Paris Saint Germain - Barcelona 4:0 (18', 55' Di Maria, 40' Draxler, 72' Cavani)
Bayern-Arsenal 5:1 (11' Robben, 53' Lewandowski, 56', 63' Alcantara, 88' T. Mueller - 30' A. Sanchez)
Real-Napoli 3:1 (19' Benzema, 49' Kroos, 54' Casemiro - 8' L. Insigne)
Pres. Porto: "Juventus favorita contro di noi? Anche la Roma lo era..."
A 'pungere' la squadra campione d'Italia, a due giorni dal confronto diretto di Champions, è il presidente del club lusitano
"La Juventus è una delle grandi squadre del calcio europeo, nel 2015 è andata in finale di Champions e adesso darà tutto per imporsi. Ma anche la Roma era favorita contro di noi, però poi siamo andati lì a vincere". A 'pungere' la squadra campione d'Italia, a due giorni dal confronto diretto di Champions, è il presidente del Porto Pinto da Costa che, intervistato da 'A Bola', ricorda ad Allegri e soci il netto successo dei suoi sul campo della Roma nel preliminare estivo.
Redazione VN
Allegri manda Bonucci in tribuna: "Per rispetto di tifosi e società"
La scelta del tecnico livornese verso la sfida in Champions contro il Porto
La Juventus giocherà domani la sfida negli ottavi di finale di Champions League contro il Porto. Per l'occasione Bonucci, a seguito della litigata avuta con Allegri nel corso di Juventus-Palermo, siederà in tribuna. Ecco come ha motivato la scelta in conferenza stampa il tecnico livornese: "Domani Bonucci va in tribuna, questo non vuol dire che la cosa si è ingigantita. Era giusto per rispetto dei tifosi e della società che io prendessi questa decisione. Ho fatto questa scelta in accordo con la società, aggiungo anche mi scuso con tutti perché ho avuto una reazione che non è nelle mie abitudini, quindi farò una donazione a chi avrà bisogno. Ho parlato con Leonardo, sabato mattina gli ho comunicato la mia decisione. C'è sempre qualcuno che paga, diciamo che è stato sfortunato. Se fosse stato il primo episodio di nervosismo non sarebbe toccato a lui. Ora il caso è chiuso".
Redazione VN
La cronaca delle gare in programma con tanti gol segnati
I due match di questa sera
Bayer Leverkusen-Atlético Madrid 2:4
Manchester City-Monaco 5:3
Redazione VN
http://www.violanews.com/altre-news/champions-le-gare-in-programma-stasera/ (http://www.violanews.com/altre-news/champions-le-gare-in-programma-stasera/)
Ranking UEFA [aggiornato] – L'exploit del ManCity dà ossigeno all'Inghilterra
La classifica continentale aggiornata dopo le prime 6 gare valide per l'andata degli ottavi di finale di Champions League e le gare d'andata dei sedicesimi di Europa League
RANKING UEFA PER NAZIONI
PUNTI CONQUISTATI NELLE GARE DEGLI OTTAVI DI FINALE DI C.L. E DEI SEDICESIMI DI E.L.:
1,000 Belgique/België (Belgio)
0,905 España (Spagna)
0,800 Россия (Russia)
0,667 France (Francia) e ITALIA
0,619 Deutschland (Germania)
0,600 Türkiye (Turchia)
0,571 England (Inghilterra)
0,400 Denmark (Danimarca) e Україна (Ucraina)
0,333 Portugal (Portogallo)
0,250 Polska (Polonia)
0,200 Hellas (Grecia), Netherlands (Olanda) e Romania
————————————————————————————————————-
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
99,142 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 3 in EL]
– 4 squadre (Real Madrid, Sevilla, Atletico Madrid e Barcelona) agli ottavi di finale di CL
– 3 squadre (Athletic Bilbao, Celta Vigo e Villarreal) ai sedicesimi di finale di EL
77,069 Deutschland (Germania) [7 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Borussia Dortmund, Bayern München e Bayer Leverkusen) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Schalke 04 e Borussia Monc.) ai sedicesimi di finale di EL
72,961 England (Inghilterra) [7 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Arsenal, Manchester City e Leicester City) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Tottenham Hotspur e Manchester United) ai sedicesimi di finale di EL
70,665 ITALIA [6 squadre – 2 in CL, 2 in EL e 2 eliminate]
– 2 squadre (Juventus e Napoli) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Roma e Fiorentina) ai sedicesimi di finale di EL
53,665 France (Francia) [6 squadre – 2 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
– 2 squadre (PSG e Monaco) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Ol. Lyonnais e Saint-Étienne) ai sedicesimi di finale di EL
49,532 Россия (Russia) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Rostov, Zenit e Krasnodar) ai sedicesimi di finale di EL
49,332 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 2 in CL, 4 eliminate]
– 2 squadre (Benfica e Porto) agli ottavi di finale di CL
42,633 Україна (Ucraina) [5 squadre – 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Shakhtar Donetsk) ai sedicesimi di finale di EL
39,400 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Anderlecht, Gent e Genk) ai sedicesimi di finale di EL
37,400 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Besiktas, Fenerbahçe e Osmanlispor) ai sedicesimi di finale di EL
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA club [aggiornato]: l'Atlético Madrid stacca la Juventus. Il ManCity supera il Porto
La classifica continentale aggiornata dopo le prime 6 gare valide per gli ottavi di finale di Champions League e le partite d'andata dei sedicesimi di Europa League
Ranking UEFA per club aggiornato:
1 Real Madrid 162,828
2 Bayern München 151,413
3 Barcelona 146,828
4 Atlético Madrid 133,828
5 Juventus 126,133
6 Paris Saint-Germain 125,733
7 Borussia Dortmund 121,413
8 Benfica 111,866
9 Sevilla 109,828
10 Chelsea 105,592 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
11 Arsenal 104,592
12 Manchester City 99,592
13 Porto 98,866
14 Schalke 04 90,413
15 Bayer Leverkusen 89,413
16 Napoli 88,133
17 Shakhtar Donetsk 87,526
18 Zenit St. Petersburg 84,906
19 Manchester United 78,592
20 Tottenham Hotspur 75,592
21 Valencia 74,828 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
22 FC Basel 74,415 [eliminato]
23 Fiorentina 68,133
24 Dinamo Kiev 67,526 [eliminato]
25 Villarreal 61,828
26 Olympiakos 61,420
27 Athletic Bilbao 59,828
28 Galatasaray 58,440 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
29 Ol. Lyonnais 58,233
30 Lazio 56,133 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
——————————————–
Le altre italiane:
37 Roma 51,133
40 Milan 47,133 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
43 Internazionale 44,133 [eliminato]
77 Torino 27,133 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
101 Udinese 18,633 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
105 Sassuolo 18,133 [eliminato]
125 Sampdoria 15,133 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Bayer Leverkusen-Atletico Madrid 2:4 (48' Bellarabi, 68'aut. Savic - 17' Niguez, 25' Griezmann, 59'rig. Gameiro, 86' Torres)
Manchester City-Monaco 5:3 (26' Sterling, 58', 71' Aguero, 77' Stones, 82' Sane - 32', 61' Falcao, 40' Lottin)
Juventus in scioltezza, Siviglia a fatica sul Leicester
Ranieri tenta l'impresa a Siviglia, la Juve sfida il Porto al Dragao
FC Porto-Juventus 0:2
Siviglia-Leicester City 2:1
Redazione VN
http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-le-dirette-di-porto-juve-e-siviglia-leicester/ (http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-le-dirette-di-porto-juve-e-siviglia-leicester/)
Ranking UEFA [aggiornato] – La Juve "risponde" al ManU e l'Italia resta in scia dell'Inghilterra
La classifica continentale aggiornata
RANKING UEFA PER NAZIONI
PUNTI CONQUISTATI NELLE GARE DEGLI OTTAVI DI FINALE DI C.L. E DEI SEDICESIMI DI E.L.:
1,191 España (Spagna)
1,000 Belgique/België (Belgio), Россия (Russia) e ITALIA
0,857 England (Inghilterra)
0,800 Türkiye (Turchia)
0,762 Deutschland (Germania)
0,667 France (Francia)
0,400 Hellas (Grecia), Denmark (Danimarca) e Україна (Ucraina)
0,333 Portugal (Portogallo)
0,250 Polska (Polonia)
0,200 Netherlands (Olanda) e Romania
————————————————————————————————————-
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
99,428 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 3 in EL]
– 4 squadre (Real Madrid, Sevilla, Atletico Madrid e Barcelona) agli ottavi di finale di CL
– 3 squadre (Athletic Bilbao, Celta Vigo e Villarreal) ai sedicesimi di finale di EL
77,213 Deutschland (Germania) [7 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Borussia Dortmund, Bayern München e Bayer Leverkusen) agli ottavi di finale di CL
– 1 squadra (Borussia Monc.) ai sedicesimi di finale di EL
– 1 squadra (Schalke 04) agli ottavi di finale di EL
73,247 England (Inghilterra) [7 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Arsenal, Manchester City e Leicester City) agli ottavi di finale di CL
– 1 squadre (Tottenham Hotspur) ai sedicesimi di finale di EL
– 1 squadra (Manchester United) agli ottavi di finale di EL
70,998 ITALIA [6 squadre – 2 in CL, 2 in EL e 2 eliminate]
– 2 squadre (Juventus e Napoli) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Roma e Fiorentina) ai sedicesimi di finale di EL
53,665 France (Francia) [6 squadre – 2 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
– 2 squadre (PSG e Monaco) agli ottavi di finale di CL
– 1 squadra (Ol. Lyonnais) ai sedicesimi di finale di EL
49,732 Россия (Russia) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 2 squadre (Rostov e Zenit) ai sedicesimi di finale di EL
– 1 squadra (Krasnodar) agli ottavi di finale di EL
49,332 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 2 in CL, 4 eliminate]
– 2 squadre (Benfica e Porto) agli ottavi di finale di CL
42,633 Україна (Ucraina) [5 squadre – 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Shakhtar Donetsk) ai sedicesimi di finale di EL
39,400 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Anderlecht, Gent e Genk) ai sedicesimi di finale di EL
37,600 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 2 squadre (Besiktas e Osmanlispor) ai sedicesimi di finale di EL
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA club [aggiornato]: nella top ten il Sevilla supera il Benfica. Il Fenerbahçe fa scalare di un posto la Roma
La classifica continentale aggiornata
Ranking UEFA per club aggiornato:
1 Real Madrid 162,885
2 Bayern München 151,442
3 Barcelona 146,885
4 Atlético Madrid 133,885
5 Juventus 128,199
6 Paris Saint-Germain 125,733
7 Borussia Dortmund 121,443
8 Sevilla 111,885
9 Benfica 111,866
10 Chelsea 105,649 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
11 Arsenal 104,649
12 Manchester City 99,649
13 Porto 98,866
14 Schalke 04 91,442
15 Bayer Leverkusen 89,442
16 Napoli 88,199
17 Shakhtar Donetsk 87,526
18 Zenit St. Petersburg 84,946
19 Manchester United 80,649
20 Tottenham Hotspur 75,649
21 Valencia 74,885 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
22 FC Basel 74,415 [eliminato]
23 Fiorentina 68,199
24 Dinamo Kiev 67,526 [eliminato]
25 Villarreal 61,885
26 Olympiakos 61,460
27 Athletic Bilbao 59,885
28 Galatasaray 58,520 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
29 Ol. Lyonnais 58,233
30 Lazio 56,199 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
——————————————–
Le altre italiane:
38 Roma 51,199
40 Milan 47,199 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
43 Internazionale 44,199 [eliminato]
77 Torino 27,199 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
101 Udinese 18,699 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
105 Sassuolo 18,199 [eliminato]
125 Sampdoria 15,199 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
FC Porto-Juventus 0:2 (72' Pjaca, 74' D. Alves)
Sevilla-Leicester City 2:1 (25' Sarabia, 62' Correa - 73' Vardy)
I risultati di serata: Bayern e Real qualificate, Arsenal e Napoli eliminate
Segui le gare della serata di Champions
Napoli-Real Madrid 1:3
Arsenal-Bayern Monaco 1:5
Redazione VN
http://www.violanews.com/altre-news/live-champions-league-segui-napoli-real-madrid-e-arsenal-bayern/ (http://www.violanews.com/altre-news/live-champions-league-segui-napoli-real-madrid-e-arsenal-bayern/)
Ranking UEFA – L'Italia resta al "palo" e (per fortuna) l'Inghilterra non ne approfitta
La classifica continentale aggiornata
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
100,427 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 3 in EL]
– 4 squadre (Sevilla, Atletico Madrid e Barcelona) agli ottavi di finale di CL
– 1 squadra (Real Madrid) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Celta Vigo) agli ottavi di finale di EL
77,927 Deutschland (Germania) [7 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
– 2 squadre (Borussia Dortmund e Bayer Leverkusen) agli ottavi di finale di CL
– 1 squadra (Bayern München) ai quarti di finale di CL
– 2 squadre (Schalke 04 e Borussia Monc.) agli ottavi di finale di EL
73,391 England (Inghilterra) [7 squadre – 2 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 2 squadre (Manchester City e Leicester City) agli ottavi di finale di CL
– 1 squadra (Manchester United) agli ottavi di finale di EL
70,998 ITALIA [6 squadre – 1 in CL, 1 in EL e 4 eliminate]
– 1 squadra (Juventus) agli ottavi di finale di CL
– 1 squadra (Roma) agli ottavi di finale di EL
53,999 France (Francia) [6 squadre – 2 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
– 2 squadre (PSG e Monaco) agli ottavi di finale di CL
– 1 squadra (Ol. Lyonnais) agli ottavi di finale di EL
50,332 Россия (Russia) [5 squadre – 2 in EL, 3 eliminate]
– 2 squadre (Rostov e Krasnodar) agli ottavi di finale di EL
49,332 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 2 in CL, 4 eliminate]
– 2 squadre (Benfica e Porto) agli ottavi di finale di CL
42,633 Україна (Ucraina) [5 squadre – 5 eliminate]
40,000 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Anderlecht, Gent e Genk) agli ottavi di finale di EL
38,000 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Besiktas) agli ottavi di finale di EL
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Arsenal-Bayern* 1:5 (20' Walcott - 55'rig. Lewandowski, 68' Robben, 78' D. Costa, 80', 85' Vidal)
Napoli-Real Madrid* 1:3 (24' Mertens - 51' Ramos, 57'aut. Mertens, 91' Morata)
Ranking UEFA club: la Juventus potrebbe essere superata, momentaneamente, dal PSG
La classifica continentale aggiornata
Ranking UEFA per club aggiornato:
1 Real Madrid 166,085
2 Bayern München 154,585
3 Barcelona 147,085
4 Atlético Madrid 134,085
5 Juventus 128,199
6 Paris Saint-Germain 125,799
7 Borussia Dortmund 121,585
8 Sevilla 112,085
9 Benfica 111,866
10 Chelsea 105,678 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
11 Arsenal 104,678 [eliminato]
12 Manchester City 99,678
13 Porto 98,866
14 Schalke 04 91,585
15 Bayer Leverkusen 89,585
16 Napoli 88,199 [eliminato]
17 Shakhtar Donetsk 87,526 [eliminato]
18 Zenit St. Petersburg 87,066 [eliminato]
19 Manchester United 80,678
20 Tottenham Hotspur 76,678
21 Valencia 75,085 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
22 FC Basel 74,415 [eliminato]
23 Fiorentina 68,199 [eliminata]
24 Dinamo Kiev 67,526 [eliminata]
25 Villarreal 64,085 [eliminato]
26 Olympiakos 63,540
27 Ol. Lyonnais 60,299
28 Athletic Bilbao 60,085 [eliminato]
29 Galatasaray 58,600 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
30 Ajax 57,852
——————————————–
Le altre italiane:
31 Lazio 56,199 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
39 Roma 51,199
41 Milan 47,199 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
43 Internazionale 44,199 [eliminato]
78 Torino 27,199 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
101 Udinese 18,699 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
105 Sassuolo 18,199 [eliminato]
125 Sampdoria 15,199 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Il Barcellona è nella storia, storica rimonta sul PSG e vince 6 a 1
Nell'altra partita di stasera il Borussia Dortmund batte il Benfica 4 a 0
Il Barcelona completa una rimonta irreale, battendo 6-1 il Psg all'ultimo assalto, quando tutto sembrava finito per il gol di Cavani che aveva gelato il Camp Nou, con i catalani sul 3-0. Ma negli ultimi otto minuti arrivano tre gol del Barcellona: doppietta di Neymar (il secondo su un rigore dubbio), poi sempre su assist del brasiliano la zampata di Sergi Roberto. La squadra di Luis Enrique si era portata sul 3-0 con Suarez, autogol di Kurzawa e rigore di Messi. Ma il Psg aveva avuto anche una clamorosa occasione per il 3-2 con Di Maria.
Nell'altra partita di stasera Borussia Dortmund vince 4 a 0 contro il Benfica, grazie alle reti di 4′ 1T P. Aubameyang 14′ 2T C. Pulisic 16′ 2T P. Aubameyang 40′ 2T P. Aubameyang.
Redazione VN
Barcelona*-Paris Saint Germain 6:1 (3' L. Suarez, 40'aut. Kurzawa, 50'rig. Messi, 88', 91'rig. Neymar, 95' Sergi - 62' Cavani)
Borussia Dortmund*-Benfica 4:0 (4', 61', 85' Aubameyang, 59' Pulisic)
Ranking UEFA – Spagna e Germania si confermano a grandi livelli
La classifica continentale aggiornata
L'eliminazione del Napoli ha ulteriormente impoverito la presenza delle squadre italiane nelle due competizioni continentali. La sconfitta subita dai partenopei contro il Real Madrid ha anche negato all'Italia la possibilità di incrementare il proprio punteggio a livello europeo.
Considerate le squadre ancora in lizza ed i distacchi nella graduatoria continentale, possiamo tranquillamente affermare che l'Italia terminerà anche questa stagione al quarto posto.
In prospettiva futura, però, dobbiamo augurarci che le rappresentanti di Francia e Russia (già da adesso, nonostante il buon vantaggio in graduatoria) non riescano ad alimentare in maniera consistente il punteggio delle rispettive nazioni. Questo perché l'Italia, al termine di questa e delle prossime due stagioni, scarterà molti più punti di queste 2 nazioni ed il rischio di ritrovarsi invischiati nella bagarre per difendere il preziosissimo quarto posto nel giro dei prossimi 2 anni è potenzialmente reale.
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
100,856 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 1 in EL, 2 eliminate]
– 2 squadre (Sevilla e Atletico Madrid) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Real Madrid e Barcelona) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Celta Vigo) agli ottavi di finale di EL
78,356 Deutschland (Germania) [7 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
– 1 squadrq (Bayer Leverkusen) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Borussia Dortmund e Bayern München) ai quarti di finale di CL
– 2 squadre (Schalke 04 e Borussia Monc.) agli ottavi di finale di EL
73,391 England (Inghilterra) [7 squadre – 2 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 2 squadre (Manchester City e Leicester City) agli ottavi di finale di CL
– 1 squadra (Manchester United) agli ottavi di finale di EL
70,998 ITALIA [6 squadre – 1 in CL, 1 in EL e 4 eliminate]
– 1 squadra (Juventus) agli ottavi di finale di CL
– 1 squadra (Roma) agli ottavi di finale di EL
53,999 France (Francia) [6 squadre – 1 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Monaco) agli ottavi di finale di CL
– 1 squadra (Ol. Lyonnais) agli ottavi di finale di EL
50,332 Россия (Russia) [5 squadre – 2 in EL, 3 eliminate]
– 2 squadre (Rostov e Krasnodar) agli ottavi di finale di EL
49,332 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 1 in CL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Porto) agli ottavi di finale di CL
42,633 Україна (Ucraina) [5 squadre – 5 eliminate]
40,000 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Anderlecht, Gent e Genk) agli ottavi di finale di EL
38,000 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Besiktas) agli ottavi di finale di EL
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA club: il PSG perde "la faccia" e la possibilità di agganciare la Juventus
La classifica continentale aggiornata
Ranking UEFA per club aggiornato:
1 Real Madrid 166,171
2 Bayern München 154,671
3 Barcelona 150,171
4 Atlético Madrid 134,171
5 Juventus 128,199
6 Paris Saint-Germain 125,799 [eliminato]
7 Borussia Dortmund 124,671
8 Sevilla 112,171
9 Benfica 111,866 [eliminato]
10 Chelsea 105,678 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
11 Arsenal 104,678 [eliminato]
12 Manchester City 99,678
13 Porto 98,866
14 Schalke 04 91,671
15 Bayer Leverkusen 89,671
16 Napoli 88,199 [eliminato]
17 Shakhtar Donetsk 87,526 [eliminato]
18 Zenit St. Petersburg 87,066 [eliminato]
19 Manchester United 80,678
20 Tottenham Hotspur 76,678
21 Valencia 75,171 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
22 FC Basel 74,415 [eliminato]
23 Fiorentina 68,199 [eliminata]
24 Dinamo Kiev 67,526 [eliminata]
25 Villarreal 64,171 [eliminato]
26 Olympiakos 63,540
27 Ol. Lyonnais 60,299
28 Athletic Bilbao 60,171 [eliminato]
29 Galatasaray 58,600 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
30 Ajax 57,852
——————————————–
Le altre italiane:
31 Lazio 56,199 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
39 Roma 51,199
41 Milan 47,199 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
43 Internazionale 44,199 [eliminato]
78 Torino 27,199 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
101 Udinese 18,699 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
105 Sassuolo 18,199 [eliminato]
125 Sampdoria 15,199 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Juventus*-Porto 1:0 (42'rig. Dybala)
Leicester City*-Sevilla 2:0 (27' Morgan, 54' Albrighton) 80' Nzonzi ha sbagliato un rigore
FINALE Le due gare di Champions del martedì. Juve-Porto finisce 1-0: bianconeri ai quarti
In campo in contemporanea c'era anche Leicester-Siviglia. Domani giocheranno invece Atlético-Bayer Leverkusen e Monaco-Manchester City
JUVENTUS: Buffon; Dani Alves, Benatia, Bonucci, Alex Sandro; Khedira, Marchisio; Cuadrado, Dybala, Mandzukic, Higuain. All.: Massimiliano Allegri.
PORTO: Casillas; Maxi Pereira, Felipe, Marcano, Layun; Oliver Torres, Danilo Pereira, André André, Brahimi; André Silva, Soares. All.: Nuno Espirito Santo.
http://www.violanews.com/altre-news/live-le-due-gare-di-champions-del-martedi-ce-juve-porto/ (http://www.violanews.com/altre-news/live-le-due-gare-di-champions-del-martedi-ce-juve-porto/)
Ranking UEFA – La Juventus torna a fare sorridere l'Italia. Il Leicester dà una (grossa) mano all'Inghilterra
La classifica continentale aggiornata
Considerate le squadre ancora in lizza ed i distacchi nella graduatoria continentale, possiamo tranquillamente affermare che l'Italia terminerà anche questa stagione al quarto posto.
In prospettiva futura, però, dobbiamo augurarci che le rappresentanti di Francia e Russia (già da adesso, nonostante il buon vantaggio in graduatoria) non riescano ad alimentare in maniera consistente il punteggio delle rispettive nazioni. Questo perché l'Italia, al termine di questa e delle prossime due stagioni, scarterà molti più punti di queste 2 nazioni ed il rischio di ritrovarsi invischiati nella bagarre per difendere il preziosissimo quarto posto nel giro dei prossimi 2 anni è potenzialmente reale.
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
101,142 España (Spagna) [7 squadre – 4 in CL, 1 in EL, 3 eliminate]
– 1 squadra (Atletico Madrid) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Real Madrid e Barcelona) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Celta Vigo) agli ottavi di finale di EL
78,642 Deutschland (Germania) [7 squadre – 3 in CL, 2 in EL, 2 eliminate]
– 1 squadra (Bayer Leverkusen) agli ottavi di finale di CL
– 2 squadre (Borussia Dortmund e Bayern München) ai quarti di finale di CL
– 2 squadre (Schalke 04 e Borussia Monc.) agli ottavi di finale di EL
73,961 England (Inghilterra) [7 squadre – 2 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Manchester City) agli ottavi di finale di CL
– 1 squadra (Leicester City) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Manchester United) agli ottavi di finale di EL
71,498 ITALIA [6 squadre – 1 in CL, 1 in EL e 4 eliminate]
– 1 squadra (Juventus) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Roma) agli ottavi di finale di EL
54,333 France (Francia) [6 squadre – 1 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Monaco) agli ottavi di finale di CL
– 1 squadra (Ol. Lyonnais) agli ottavi di finale di EL
50,532 Россия (Russia) [5 squadre – 2 in EL, 3 eliminate]
– 2 squadre (Rostov e Krasnodar) agli ottavi di finale di EL
49,332 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 6 eliminate]
42,633 Україна (Ucraina) [5 squadre – 5 eliminate]
40,800 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Anderlecht, Gent e Genk) agli ottavi di finale di EL
38,200 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Besiktas) agli ottavi di finale di EL
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA club: la Juventus si avvicina al 4° posto. Fiorentina nel "mirino" dell'Olympiakos
La classifica continentale aggiornata
Ranking UEFA per club aggiornato:
1 Real Madrid 166,228
2 Bayern München 154,728
3 Barcelona 150,228
4 Atlético Madrid 134,228
5 Juventus 131,299
6 Paris Saint-Germain 125,866 [eliminato]
7 Borussia Dortmund 124,728
8 Sevilla 112,228 [eliminato]
9 Benfica 111,866 [eliminato]
10 Chelsea 105,792 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
11 Arsenal 104,792 [eliminato]
12 Manchester City 99,792
13 Porto 98,866 [eliminato]
14 Schalke 04 92,728
15 Bayer Leverkusen 89,728
16 Napoli 88,299 [eliminato]
17 Shakhtar Donetsk 87,526 [eliminato]
18 Zenit St. Petersburg 87,106 [eliminato]
19 Manchester United 81,792
20 Tottenham Hotspur 76,792 [eliminato]
21 Valencia 75,228 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
22 FC Basel 74,415 [eliminato]
23 Fiorentina 68,299 [eliminata]
24 Dinamo Kiev 67,526 [eliminata]
25 Olympiakos 64,580
26 Villarreal 64,228 [eliminato]
27 Ol. Lyonnais 62,366
28 Athletic Bilbao 60,228 [eliminato]
29 Galatasaray 58,640 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
30 Ajax 57,852
——————————————–
Le altre italiane:
31 Lazio 56,299 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
39 Roma 51,299
41 Milan 47,299 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
43 Internazionale 44,299 [eliminato]
78 Torino 27,299 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
102 Udinese 18,699 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
105 Sassuolo 18,299 [eliminato]
125 Sampdoria 15,299 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ai quarti Atlético e Monaco. Francesi al fotofinish sul City
Si giocano in contemporanea le due gare del mercoledì: Monaco-Manchester City e Atlético Madrid-Bayer Leverkusen
Di seguito tutti i risultati degli ottavi di finale di Champions League. Le gare di stasera hanno visto il passaggio del turno da parte di Monaco e Atlético Madrid, che hanno rispettivamente eliminato Manchester City e Bayer Leverkusen.
Redazione VN
http://www.violanews.com/altre-news/champions-passano-atletico-e-monaco-francesi-al-fotofinish-sul-city/ (http://www.violanews.com/altre-news/champions-passano-atletico-e-monaco-francesi-al-fotofinish-sul-city/)
Ranking UEFA club: l'Atletico Madrid ricaccia indietro la Juventus
La classifica continentale aggiornata
Ranking UEFA per club aggiornato:
1 Real Madrid 166,228
2 Bayern München 154,756
3 Barcelona 150,285
4 Atlético Madrid 136,285
5 Juventus 131,299
6 Paris Saint-Germain 125,966 [eliminato]
7 Borussia Dortmund 124,756
8 Sevilla 112,285 [eliminato]
9 Benfica 111,866 [eliminato]
10 Chelsea 105,792 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
11 Arsenal 104,792 [eliminato]
12 Manchester City 99,792 [eliminato]
13 Porto 98,866 [eliminato]
14 Schalke 04 92,756
15 Bayer Leverkusen 90,756 [eliminato]
16 Napoli 88,299 [eliminato]
17 Shakhtar Donetsk 87,526 [eliminato]
18 Zenit St. Petersburg 87,106 [eliminato]
19 Manchester United 81,792
20 Tottenham Hotspur 76,792 [eliminato]
21 Valencia 75,285 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
22 FC Basel 74,415 [eliminato]
23 Fiorentina 68,299 [eliminata]
24 Dinamo Kiev 67,526 [eliminata]
25 Olympiakos 64,580
26 Villarreal 64,285 [eliminato]
27 Ol. Lyonnais 62,466
28 Athletic Bilbao 60,285 [eliminato]
29 Galatasaray 58,640 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
30 Ajax 57,852
——————————————–
Le altre italiane:
31 Lazio 56,299 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
39 Roma 51,299
41 Milan 47,299 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
43 Internazionale 44,299 [eliminato]
78 Torino 27,299 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
102 Udinese 18,699 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
105 Sassuolo 18,299 [eliminato]
125 Sampdoria 15,299 [non partecipa alle competizioni UEFA in questa stagione]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA – Il Monaco fa fare un altro passo avanti alla Francia verso l'Italia
La classifica continentale aggiornata
Considerate le squadre ancora in lizza ed i distacchi nella graduatoria continentale, possiamo tranquillamente affermare che l'Italia terminerà anche questa stagione al quarto posto.
In prospettiva futura, però, dobbiamo augurarci che le rappresentanti di Francia e Russia (già da adesso, nonostante il buon vantaggio in graduatoria) non riescano ad alimentare in maniera consistente il punteggio delle rispettive nazioni. Questo perché l'Italia, al termine di questa e delle prossime due stagioni, scarterà molti più punti di queste 2 nazioni ed il rischio di ritrovarsi invischiati nella bagarre per difendere il preziosissimo quarto posto nel giro dei prossimi 2 anni è potenzialmente reale.
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
101,428 España (Spagna) [7 squadre – 3 in CL, 1 in EL, 3 eliminate]
– 3 squadre (Atletico Madrid, Real Madrid e Barcelona) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Celta Vigo) agli ottavi di finale di EL
78,785 Deutschland (Germania) [7 squadre – 2 in CL, 2 in EL, 3 eliminate]
– 2 squadre (Borussia Dortmund e Bayern München) ai quarti di finale di CL
– 2 squadre (Schalke 04 e Borussia Monc.) agli ottavi di finale di EL
73,961 England (Inghilterra) [7 squadre – 1 in CL, 1 in EL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Leicester City) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Manchester United) agli ottavi di finale di EL
71,498 ITALIA [6 squadre – 1 in CL, 1 in EL e 4 eliminate]
– 1 squadra (Juventus) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Roma) agli ottavi di finale di EL
54,833 France (Francia) [6 squadre – 1 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Monaco) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Ol. Lyonnais) agli ottavi di finale di EL
50,532 Россия (Russia) [5 squadre – 2 in EL, 3 eliminate]
– 2 squadre (Rostov e Krasnodar) agli ottavi di finale di EL
49,332 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 6 eliminate]
42,633 Україна (Ucraina) [5 squadre – 5 eliminate]
40,800 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 3 in EL, 2 eliminate]
– 3 squadre (Anderlecht, Gent e Genk) agli ottavi di finale di EL
38,200 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Besiktas) agli ottavi di finale di EL
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Atletico Madrid*-Bayer Leverkusen 0:0
Monaco*-Manchester City 3:1 (8' Lottin, 29' Fabinho, 77' T. Bakayoko - 71' Sane)
Sorteggio Champions: la Juventus pesca il Barcellona, il quadro completo
La Juventus pesca il Barcellona, il Leicester trova l'Atletico Madrid
Il quadro completo dei quarti di finale di Champions League:
Atletico-Leicester
Dortmund-Monaco
Bayern-Real Madrid
Juventus-Barcelona
Redazione VN
Juventus-Barcelona 3:0 (7', 22' Dybala, 55' Chiellini)
Dortmund: triplice esplosione al passaggio del pullman del Borussia. Annullata la gara di Champions
Il pullman del Borussia è stato colpito da un'esplosione a circa dieci chilometri dallo stadio, per la precisione in Wittbräuckerstrasse
Momenti di paura a Dortmund, dove alle 20:45 è in programma la sfida di andata dei quarti di finale di Champions League tra i padroni di casa del Borussia e i francesi del Monaco. Il pullman del Borussia, infatti, è stato colpito da un'esplosione a circa dieci chilometri dallo stadio, per la precisione in Wittbräuckerstrasse.
Borussia Dortmund
✔
@BVB
Bombenexplosion am Mannschaftsbus am Mannschaftshotel. Spieler in Sicherheit. Keine Gefahr im und am Stadion. Weitere Infos folgen. #bvbasm
Stando a quanto riporta la Bild, la polizia avrebbe confermato i primi sospetti di un attacco pianificato, visto considerando che l'esplosivo sembra essere stato trovato a terra. Inizialmente si è diffusa la notizia che Marc Bartra, difensore del Borussia, sarebbe rimasto ferito dall'esplosione di un vetro del pullman, ma dopo pochi minuti la fidanzata del giocatore ha rassicurato tutti: lo spagnolo sta bene. Ulteriori fonti sono invece discordanti: il difensore giallonero, attualmente in stato di shock, sarebbe stato trasportato in ospedale in seguito alle ferite riportate ad un braccio.
Aggiornamento 20:19: le ultime indiscrezioni parlano di tre esplosioni ravvicinate, e non una come si era intuito inizialmente. Si capirà tramite l'aggiornamento della UEFA delle 20:30 se la garà si potrà disputare.
Aggiornamento 20:28: è lo stesso Borussia ad annunciare il rinvio della gara, che si giocherà domani alle 18:45.
Borussia Dortmund
✔
@BVB
Das Spiel #bvbasm wurde soeben abgesagt. Neuansetzung: Mittwoch, 12.04. 18.45 Uhr. Tickets behalten Gültigkeit. #bvbasm
Redazione VN
Juve-Barcellona 3-0 FINALE. Rinviato il match di Dortmund
I bianconeri ospitavano i blaugrana in occasione della gara d'andata dei quarti di finale di Champions League. Annullata in seguito alla triplice esplosione in città la gara tra Dortmund e Monaco
Juventus (4-2-3-1): Buffon; Dani Alves, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Pjanic; Cuadrado, Dybala, Mandzukic; Higuain.
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Roberto, Piqué, Umtiti, Mathieu; Mascherano, Rakitic, Iniesta; Messi, Suarez, Neymar.
Reti: 7′, 22′ Dybala, 55′ Chiellini.
Redazione VN
Ranking UEFA – La Juventus fa fare un piccolo passo avanti all'Italia verso il 3° posto
La classifica continentale aggiornata
Considerate le squadre ancora in lizza ed i distacchi nella graduatoria continentale, possiamo tranquillamente affermare che l'Italia terminerà anche questa stagione al quarto posto.
In prospettiva futura, però, dobbiamo augurarci che le rappresentanti di Francia e Russia non riescano ad alimentare in maniera consistente il punteggio delle rispettive nazioni. Questo perché l'Italia, al termine di questa e delle prossime due stagioni, scarterà molti più punti di queste 2 nazioni ed il rischio di ritrovarsi invischiati nella bagarre per difendere il preziosissimo quarto posto nel giro dei prossimi anni è potenzialmente reale.
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
101,856 España (Spagna) [7 squadre – 3 in CL, 1 in EL, 3 eliminate]
– 3 squadre (Atletico Madrid, Real Madrid e Barcelona) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Celta Vigo) ai quarti di finale di EL
79,212 Deutschland (Germania) [7 squadre – 2 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 2 squadre (Borussia Dortmund e Bayern München) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Schalke 04) ai quarti di finale di EL
74,390 England (Inghilterra) [7 squadre – 1 in CL, 1 in EL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Leicester City) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Manchester United) ai quarti di finale di EL
72,165 ITALIA [6 squadre – 1 in CL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Juventus) ai quarti di finale di CL
55,000 France (Francia) [6 squadre – 1 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Monaco) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Ol. Lyonnais) ai quarti di finale di EL
50,532 Россия (Russia) [5 squadre – 5 eliminate]
49,332 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 6 eliminate]
42,633 Україна (Ucraina) [5 squadre – 5 eliminate]
42,000 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 2 in EL, 3 eliminate]
– 2 squadre (Anderlecht e Genk) ai quarti di finale di EL
38,800 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Besiktas) ai quarti di finale di EL
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA club: l'affermazione della Juve fa salire di posizione l'Inter ed altre 2 squadre italiane
La classifica continentale aggiornata
Ranking UEFA per club aggiornato:
1 Real Madrid 166,371 [CL]
2 Bayern München 154,842 [CL]
3 Barcelona 150,371 [CL]
4 Atlético Madrid 136,371 [CL]
5 Juventus 133,433 [CL]
6 Paris Saint-Germain 125,999
7 Borussia Dortmund 124,842 [CL]
8 Sevilla 112,371
9 Benfica 111,866
10 Chelsea 105,878
11 Arsenal 104,878
12 Manchester City 99,878
13 Porto 98,866
14 Schalke 04 94,842 [EL]
15 Bayer Leverkusen 90,842
16 Napoli 88,433
17 Shakhtar Donetsk 87,526
18 Zenit St. Petersburg 87,106
19 Manchester United 84,878 [EL]
20 Tottenham Hotspur 76,878
21 Valencia 75,371
22 FC Basel 74,415
23 Fiorentina 68,433
24 Dinamo Kiev 67,526
25 Olympiakos 64,580
26 Villarreal 64,371
27 Ol. Lyonnais 63,499 [EL]
28 Ajax 60,972 [EL]
29 Athletic Bilbao 60,371
30 Galatasaray 58,760
——————————————–
Le altre italiane:
33 Lazio 56,433
38 Roma 53,433
41 Milan 47,433
43 Internazionale 44,433 +1
78 Torino 27,433
101 Udinese 18,933 +1
104 Sassuolo 18,433 +1
125 Sampdoria 15,433
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Super Mbappè, Monaco corsaro a Dortmund
Il recupero della gara rinviata ieri
Borussia Dortmund-Monaco 2:3
Redazione VN
http://www.violanews.com/live/champions-league-live-borussia-dortmund-monaco-0-1/ (http://www.violanews.com/live/champions-league-live-borussia-dortmund-monaco-0-1/)
Il Real vince in casa del Bayern, Atletico di misura sul Leicester
Segui le gare del mercoledì di Champions
Atlético Madrid-Leicester City 1:0
Bayern Monaco-Real Madrid 1:2
Redazione VN
http://www.violanews.com/gazzanet/champions-league/champions-league-live-in-campo-real-bayern-e-atletico-leicester/ (http://www.violanews.com/gazzanet/champions-league/champions-league-live-in-campo-real-bayern-e-atletico-leicester/)
Borussia Dortmund-Monaco 2:3 (57' Dembele, 84' Kagawa - 19', 79' Lottin, 35'aut. Bender)
Atletico Madrid-Leicester City 1:0 (28'rig. Griezmann)
Bayern-Real Madrid 1:2 (25' Vidal - 47', 77' C. Ronaldo*) 45' Vidal sbaglia un rigore, che probabilmente non c'era
*100 reti in Champions League
Ranking UEFA club: il Real Madrid si conferma leader assoluto
La classifica continentale aggiornata
Ranking UEFA per club aggiornato:
1 Real Madrid 168,485 [CL]
2 Bayern München 154,842 [CL]
3 Barcelona 150,485 [CL]
4 Atlético Madrid 138,485 [CL]
5 Juventus 133,433 [CL]
6 Paris Saint-Germain 126,066
7 Borussia Dortmund 124,842 [CL]
8 Sevilla 112,485
9 Benfica 111,866
10 Chelsea 105,878
11 Arsenal 104,878
12 Manchester City 99,878
13 Porto 98,866
14 Schalke 04 94,842 [EL]
15 Bayer Leverkusen 90,842
16 Napoli 88,433
17 Shakhtar Donetsk 87,526
18 Zenit St. Petersburg 87,106
19 Manchester United 84,878 [EL]
20 Tottenham Hotspur 76,878
21 Valencia 75,485
22 FC Basel 74,415
23 Fiorentina 68,433
24 Dinamo Kiev 67,526
25 Olympiakos 64,580
26 Villarreal 64,485
27 Ol. Lyonnais 63,566 [EL]
28 Ajax 60,972 [EL]
29 Athletic Bilbao 60,485
30 Monaco 59,066 +1
——————————————–
Le altre italiane:
33 Lazio 56,433
38 Roma 53,433
41 Milan 47,433
43 Internazionale 44,433
78 Torino 27,433
101 Udinese 18,933
104 Sassuolo 18,433
125 Sampdoria 15,433
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA – La Francia non molla e si consolida al 5° posto
La classifica continentale aggiornata
Considerate le squadre ancora in lizza ed i distacchi nella graduatoria continentale, possiamo tranquillamente affermare che l'Italia terminerà anche questa stagione al quarto posto.
In prospettiva futura, però, dobbiamo augurarci che le rappresentanti di Francia e Russia non riescano ad alimentare in maniera consistente il punteggio delle rispettive nazioni. Questo perché l'Italia, al termine di questa e delle prossime due stagioni, scarterà molti più punti di queste 2 nazioni ed il rischio di ritrovarsi invischiati nella bagarre per difendere il preziosissimo quarto posto nel giro dei prossimi anni è potenzialmente reale.
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
102,427 España (Spagna) [7 squadre – 3 in CL, 1 in EL, 3 eliminate]
– 3 squadre (Atletico Madrid, Real Madrid e Barcelona) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Celta Vigo) ai quarti di finale di EL
79,212 Deutschland (Germania) [7 squadre – 2 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 2 squadre (Borussia Dortmund e Bayern München) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Schalke 04) ai quarti di finale di EL
74,390 England (Inghilterra) [7 squadre – 1 in CL, 1 in EL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Leicester City) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Manchester United) ai quarti di finale di EL
72,165 ITALIA [6 squadre – 1 in CL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Juventus) ai quarti di finale di CL
55,333 France (Francia) [6 squadre – 1 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Monaco) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Ol. Lyonnais) ai quarti di finale di EL
50,532 Россия (Russia) [5 squadre – 5 eliminate]
49,332 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 6 eliminate]
42,633 Україна (Ucraina) [5 squadre – 5 eliminate]
42,000 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 2 in EL, 3 eliminate]
– 2 squadre (Anderlecht e Genk) ai quarti di finale di EL
38,800 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Besiktas) ai quarti di finale di EL
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA per club stagionale: svettano la Juve e le 2 squadre di Madrid. La Fiorentina è 31°
Ranking UEFA per club stagionale aggiornato
Ranking UEFA per club stagionale aggiornato:
1 Juventus 28,617 [CL]
2 Atlético Madrid 28,514 [CL]
2 Real Madrid 28,514 [CL]
4 Barcelona 25,514 [CL]
5 Bayern München 24,857 [CL]
5 Borussia Dortmund 24,857 [CL]
7 Monaco 24,617 [CL]
8 Leicester City 23,671 [CL]
9 Paris Saint-Germain 22.617 [CL]
10 Sevilla 22,514 [CL]
——————————————–
Le altre italiane:
15 Napoli 19,617 [CL]
26 Roma 15,617 [EL]
31 Fiorentina 13,617 [EL]
59 Sassuolo 6,617 [EL]
59 Internazionale 6,617 [EL]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Leicester City - Atletico Madrid* 1:1 (61' Vardy - 26' Saul)
Real Madrid* - Bayern 4:2 (76', 105', 110' C. Ronaldo, 112' Asensio - 53'rig. Lewandowski, 78'aut. Ramos)
Madrid sorride, Real e Atletico in semifinale. Eliminate Bayern e Leicester
Segui il ritorno dei primi due quarti di finale di Champions
DTS Real Madrid - Bayern Monaco 4:2 Agg 6 - 3
Leicester City - Atlético Madrid 1:1 Agg 1 - 2
Redazione VN
http://www.violanews.com/altre-news/live-champions-league-in-campo-real-madrid-bayern-e-leicester-atletico/ (http://www.violanews.com/altre-news/live-champions-league-in-campo-real-madrid-bayern-e-leicester-atletico/)
Ranking UEFA – Nonostante l'eliminazione del Leicester City, l'Inghilterra fa un piccolo passo avanti
La classifica continentale aggiornata
Considerate le squadre ancora in lizza ed i distacchi nella graduatoria continentale, possiamo tranquillamente affermare che l'Italia terminerà anche questa stagione al quarto posto.
In prospettiva futura, però, dobbiamo augurarci che le rappresentanti di Francia e Russia non riescano ad alimentare in maniera consistente il punteggio delle rispettive nazioni. Questo perché l'Italia, al termine di questa e delle prossime due stagioni, scarterà molti più punti di queste 2 nazioni ed il rischio di ritrovarsi invischiati nella bagarre per difendere il preziosissimo quarto posto nel giro dei prossimi anni è potenzialmente reale.
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
103,428 España (Spagna) [7 squadre – 3 in CL, 1 in EL, 3 eliminate]
– 2 squadre (Real Madrid e Atletico Madrid) alle semifinali di CL
– 1 squadra (Barcelona) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Celta Vigo) ai quarti di finale di EL
79,212 Deutschland (Germania) [7 squadre – 2 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 2 squadre (Borussia Dortmund e Bayern München) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Schalke 04) ai quarti di finale di EL
74,676 England (Inghilterra) [7 squadre – 1 in EL, 6 eliminate]
– 1 squadra (Manchester United) ai quarti di finale di EL
72,165 ITALIA [6 squadre – 1 in CL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Juventus) ai quarti di finale di CL
55,667 France (Francia) [6 squadre – 1 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Monaco) ai quarti di finale di CL
– 1 squadra (Ol. Lyonnais) ai quarti di finale di EL
50,532 Россия (Russia) [5 squadre – 5 eliminate]
49,332 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 6 eliminate]
42,633 Україна (Ucraina) [5 squadre – 5 eliminate]
42,200 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 2 in EL, 3 eliminate]
– 2 squadre (Anderlecht e Genk) ai quarti di finale di EL
38,800 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Besiktas) ai quarti di finale di EL
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA per club stagionale: la Juventus perde la testa. La Fiorentina è sempre 31°
Ranking UEFA per club stagionale aggiornato:
1 Real Madrid 31,714 [CL]
2 Atlético Madrid 30,714 [CL]
3 Juventus 28,617 [CL]
4 Barcelona 25,714 [CL]
5 Bayern München 24,857 [CL]
5 Borussia Dortmund 24,857 [CL]
7 Leicester City 24,728 [CL]
8 Monaco 24,683 [CL]
9 Sevilla 22,714 [CL]
10 Paris Saint-Germain 22.683 [CL]
——————————————–
Le altre italiane:
19 Napoli 19,617 [CL]
26 Roma 15,617 [EL]
31 Fiorentina 13,617 [EL]
61 Sassuolo 6,617 [EL]
61 Internazionale 6,617 [EL]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
La Juventus e il Monaco volano in semifinale
Pari al Campo Nou, il Monaco batte il Borussia Dortmund
Barcellona-Juventus 0:0 Agg 0 - 3
Monaco-Borussia Dortmund 3:1 Agg 6 - 3
Redazione VN
http://www.violanews.com/altre-news/live-champions-league-barcellona-juventus-e-monaco-b-dortmund/ (http://www.violanews.com/altre-news/live-champions-league-barcellona-juventus-e-monaco-b-dortmund/)
Barcelona-Juventus* 0:0
Monaco*-Borussia Dortmund 3:1 (3' Lottin, 17' Falcao, 81' Germain - 48' Reus)
Ranking UEFA – La Francia riduce ancora (seppur in misura ridotta) il distacco dall'Italia
La classifica continentale aggiornata
Considerate le squadre ancora in lizza ed i distacchi nella graduatoria continentale, possiamo tranquillamente affermare che l'Italia terminerà anche questa stagione al quarto posto.
In prospettiva futura, però, dobbiamo augurarci che le rappresentanti di Francia e Russia non riescano ad alimentare in maniera consistente il punteggio delle rispettive nazioni. Questo perché l'Italia, al termine di questa e delle prossime due stagioni, scarterà molti più punti di queste 2 nazioni ed il rischio di ritrovarsi invischiati nella bagarre per difendere il preziosissimo quarto posto nel giro dei prossimi anni è potenzialmente reale.
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
103,571 España (Spagna) [7 squadre – 2 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 2 squadre (Real Madrid e Atletico Madrid) alle semifinali di CL
– 1 squadra (Celta Vigo) ai quarti di finale di EL
79,212 Deutschland (Germania) [7 squadre – 1 in EL, 6 eliminate]
– 1 squadra (Schalke 04) ai quarti di finale di EL
74,676 England (Inghilterra) [7 squadre – 1 in EL, 6 eliminate]
– 1 squadra (Manchester United) ai quarti di finale di EL
72,165 72,498 ITALIA [6 squadre – 1 in CL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Juventus) alle semifinali di CL
56,167 France (Francia) [6 squadre – 1 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Monaco) alle semifinali di CL
– 1 squadra (Ol. Lyonnais) ai quarti di finale di EL
50,532 Россия (Russia) [5 squadre – 5 eliminate]
49,332 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 6 eliminate]
42,633 Україна (Ucraina) [5 squadre – 5 eliminate]
42,200 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 2 in EL, 3 eliminate]
– 2 squadre (Anderlecht e Genk) ai quarti di finale di EL
38,800 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Besiktas) ai quarti di finale di EL
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA per club stagionale: la Juventus perde la testa. La Fiorentina è sempre 31°
Ranking UEFA per club stagionale aggiornato
Ranking UEFA per club stagionale aggiornato:
1 Real Madrid 31,743 [CL]
2 Atlético Madrid 30,743 [CL]
3 Juventus 30,684 [CL]
4 Monaco 27,783 [CL]
5 Barcelona 26,743 [CL]
6 Bayern München 24,857 [CL]
6 Borussia Dortmund 24,857 [CL]
7 Leicester City 24,728 [CL]
9 Paris Saint-Germain 22.783 [CL]
10 Sevilla 22,743 [CL]
——————————————–
Le altre italiane:
19 Napoli 19,684 [CL]
26 Roma 15,684 [EL]
31 Fiorentina 13,684 [EL]
61 Sassuolo 6,684 [EL]
61 Internazionale 6,684 [EL]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA per Nazioni stagionale: la Francia supera anche l'Inghilterra e si colloca al terzo posto
RANKING UEFA PER NAZIONI STAGIONALE 2016-17
[PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE]
18,715 España (Spagna) [7 squadre – 2 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 2 squadre (Real Madrid e Atletico Madrid) alle semifinali di CL
– 1 squadra (Celta Vigo) ai quarti di finale di EL
14,285 Deutschland (Germania) [7 squadre – 1 in EL, 6 eliminate]
– 1 squadra (Schalke 04) ai quarti di finale di EL
13,916 France (Francia) [6 squadre – 1 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Monaco) alle semifinali di CL
– 1 squadra (Ol. Lyonnais) ai quarti di finale di EL
13,643 England (Inghilterra) [7 squadre – 1 in CL, 1 in EL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Manchester United) ai quarti di finale di EL
13,416 ITALIA [6 squadre – 1 in CL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Juventus) alle semifinali di CL
12,300 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 2 in EL, 3 eliminate]
– 2 squadre (Anderlecht e Genk) ai quarti di finale di EL
9,300 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Besiktas) ai quarti di finale di EL
9,200 Россия (Russia) [5 squadre – 5 eliminate]
8,500 Denmark (Danimarca) [4 squadre – 4 eliminate]
8,300 Netherlands (Paesi Bassi) [5 squadre – 5 eliminate]
– 1 squadra (Ajax) ai quarti di finale di EL
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA club: Lione, Ajax e Monaco insidiano il 23° posto della Fiorentina
La classifica continentale aggiornata
Ranking UEFA per club aggiornato:
1 Real Madrid 171,713 [CL]
2 Bayern München 154,842
3 Barcelona 151,713
4 Atlético Madrid 140,713 [CL]
5 Juventus 135,500 [CL]
6 Paris Saint-Germain 126,232
7 Borussia Dortmund 124,842
8 Sevilla 112,713
9 Benfica 111,866
10 Chelsea 105,936
11 Arsenal 104,936
12 Manchester City 99,936
13 Porto 98,866
14 Schalke 04 94,842 [EL]
15 Bayer Leverkusen 90,842
16 Napoli 88,500
17 Shakhtar Donetsk 87,526
18 Zenit St. Petersburg 87,106
19 Manchester United 85,936 [EL]
20 Tottenham Hotspur 76,936
21 Valencia 75,713
22 FC Basel 74,415
23 Fiorentina 68,500
24 Dinamo Kiev 67,526
25 Ol. Lyonnais 65,733 [EL]
26 Olympiakos 64,580
27 Villarreal 64,713
28 Ajax 63,052 [EL]
29 Monaco 62,232 [CL] +1
30 Athletic Bilbao 60,713 -1
——————————————–
Le altre italiane:
33 Lazio 56,500
38 Roma 53,500
41 Milan 47,500
43 Internazionale 44,500 +1
78 Torino 27,500
101 Udinese 19,000 +1
104 Sassuolo 18,500
125 Sampdoria 15,500
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA – Senza Juventus e Napoli sarebbe stata una stagione fallimentare per l'Italia in Europa
L'analisi dei punti apportati alla "causa" italiana in questa annata evidenzia l'importanza dei risultati conseguiti, sin qui, da Juventus e Napoli (le quali hanno contribuito, insieme, alla conquista di ben oltre la metà dei punti stagionali dell'Italia)
Di seguito mostriamo la graduatoria stagionale in base alla percentuale di punti apportati al Ranking UEFA italiano dalle nostre 6 squadre impegnate nelle competizioni continentali (le percentuali possono variare nel caso in cui la Juventus dovesse conseguire altri risultati positivi):
34,8% Juventus
21,0% Napoli
16,8% Roma
13,6% Fiorentina
08,8% Sassuolo
05,0% Internazionale
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Valeri, l'arbitro da "1X2", con cui la Fiorentina ha perso solo una volta al "Franchi"
La scheda di Paolo Valeri, l'arbitro che dirigerà per la terza volta la squadra viola contro l'Internazionale
IL DIRETTORE DI GARA DI FIORENTINA-INTERNAZIONALE SARA' IL SIG. PAOLO VALERI
LA SCHEDA DI PAOLO VALERI
[ELABORAZIONE DATI A CURA DI ROBERTO VINCIGUERRA]
PAOLO VALERI (Roma, 26/05/1978)
Sezione di appartenenza: ROMA 2
Esordio in A: 23/12/2007, UDINESE-EMPOLI 2-2
Gare dirette in Serie A: 141
[1: 51 (36%) – X: 46 (33%) – 2: 44 (31%)]
———————————————————————————-
Bilancio della Fiorentina con Valeri:
Gare dirette: 21 (v. 7 – n. 10 – p. 4)
Gare interne: 7 (v. 4 – n. 2 – p. 1)
———————————————————————————-
Precedenti di Valeri con la Fiorentina:
11.12.2007 Coppa Italia Ascoli-Fiorentina 1-1
13.12.2009 Serie A Chievo-Fiorentina 2-1
31.01.2010 Serie A Cagliari-Fiorentina 2-2
27.11.2010 Serie A Juventus-Fiorentina 1-1
24.09.2011 Serie A Napoli-Fiorentina 0-0
22.04.2012 Serie A Fiorentina-Inter 0-0
22.09.2012 Serie A Parma-Fiorentina 1-1
02.12.2012 Serie A Fiorentina-Sampdoria 2-2
26.09.2013 Serie A Internazionale-Fiorentina 2-1
12.01.2014 Serie A Torino-Fiorentina 0-0
28.09.2014 Serie A Torino-Fiorentina 1-1
09.11.2014 Serie A Fiorentina-Napoli 0-1 [unica sconfitta casalinga]
21.01.2015 Coppa Italia Fiorentina-Atalanta 3-1
05.03.2015 Coppa Italia Juventus-Fiorentina 1-2
16.03.2015 Serie A Fiorentina-Milan 2-1 [subentrato a Russo sul risultato di 1-1]
31.05.2015 Serie A Fiorentina-Chievo 3-0
23.08.2015 Serie A Fiorentina-Milan 2-0
28.10.2015 Serie A Hellas Verona-Fiorentina 0-2
20.03.2016 Serie A Frosinone-Fiorentina 0-0
29.10.2016 Serie A Bologna-Fiorentina 0-1
19.02.2017 Serie A Milan-Fiorentina 2-1
——————————————————————————–
Gare dirette in questo campionato: 14 (5-1-8)
8° G. Inter-Cagliari 1-2
11° G. Bologna-Fiorentina 0-1
16° G. Inter-Genoa 2-0
25° G. Milan-Fiorentina 2-1
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Sorteggi: urna di Nyon benevola per la Juventus
Derby di Madrid tra Real e Atletico, invece, nell'altra semifinale della massima competizione europea per club
Urna di Nyon benevola per la Juventus di Massimiliano Allegri. I bianconeri, in semifinale, incontreranno il Monaco, squadra rivelazione di questa Champions League. La gara di andata si giocherà al Louis II di Montecarlo (2-3 maggio), mentre quella di ritorno allo Stadium (9-10 maggio). Derby di Madrid tra Real e Atletico, invece, nell'altra semifinale della massima competizione europea per club.
Redazione VN
Per Glik è già derby con la Juve: postata la foto dell'intervento-killer su Giaccherini
Il suo Monaco affronterà i bianconeri di Massimiliano Allegri nella seconda delle due semifinali della massima competizione europea per club
Sarà il Monaco di Jardim l'ultimo ostacolo per la Juventus di Allegri sulla strada verso la finale di Champions League di Cardiff. Il sorteggio delle semifinali, andato in scena pochi minuti fa a Nyon, ha messo di fronte i monegaschi, la squadra rivelazione del torneo, contro la Juventus, che ha appena eliminato il Barcellona nei quarti.
Derby personale di grande importanza, dunque, per Kamil Glik, capitano per tre stagioni del Torino e oggi proprio tra le fila dei biancorossi. Lui, su Facebook, suona già la carica, postando la foto dell'intervento su Giaccherini che gli costò l'espulsione nel derby del 1° dicembre 2012, il primo netta storia allo Juventus Stadium.
(https://scontent-waw1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17951445_1450561201684334_3458021593045590897_n.jpg?oh=011c3c533e95de7a85280a340f72258a&oe=59790876)
Redazione VN
Cardiff specula sulla finale di Champions: 4.000 € per una notte in appartamento 53 mq
Di solito i prezzi si aggirano sui 154 euro circa, mentre per una tenda ne verranno chiesti 234
Prezzi fuori mercato a Cardiff in vista della finale di Champions League che andrà in scena proprio nella città gallese il prossimo 3 giugno, per la precisione al Millennium Stadium. Come riporta Premium Sport, per la notte tra il 3 e il 4 giugno, per un appartamento di 53 metri quadrati, vengono chiesti oltre 4.000 euro (contro i consueti 154), mentre per una tenda 234 €.
Redazione VN
Tripletta di Ronaldo, Atletico travolto al Bernabeu
Real Madrid-Atlético Madrid 3:0
Redazione VN
http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-live-segui-real-madrid-atletico-madrid-su-vn/ (http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-live-segui-real-madrid-atletico-madrid-su-vn/)
Ranking UEFA – La Spagna aumenta il distacco sulla Germania
La classifica continentale aggiornata
Considerate le squadre ancora in lizza ed i distacchi nella graduatoria continentale, possiamo tranquillamente affermare che l'Italia terminerà anche questa stagione al quarto posto.
In prospettiva futura, però, dobbiamo augurarci che le rappresentanti di Francia e Russia non riescano ad alimentare in maniera consistente il punteggio delle rispettive nazioni. Questo perché l'Italia, al termine di questa e delle prossime due stagioni, scarterà molti più punti di queste 2 nazioni ed il rischio di ritrovarsi invischiati nella bagarre per difendere il preziosissimo quarto posto nel giro dei prossimi anni è potenzialmente reale.
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
104,142 España (Spagna) [7 squadre – 2 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 2 squadre (Real Madrid e Atletico Madrid) alle semifinali di CL
– 1 squadra (Celta Vigo) alle semifinali di EL
79,498 Deutschland (Germania) [7 squadre – 7 eliminate]
75,105 England (Inghilterra) [7 squadre – 1 in EL, 6 eliminate]
– 1 squadra (Manchester United) alle semifinali di EL
72,498 ITALIA [6 squadre – 1 in CL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Juventus) alle semifinali di CL
56,332 France (Francia) [6 squadre – 1 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Monaco) alle semifinali di CL
– 1 squadra (Ol. Lyonnais) alle semifinali di EL
50,532 Россия (Russia) [5 squadre – 5 eliminate]
49,332 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 6 eliminate]
42,633 Україна (Ucraina) [5 squadre – 5 eliminate]
42,400 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 5 eliminate]
39,200 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 5 eliminate]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Real Madrid-Atlético Madrid 3:0 (10', 73', 86' C. Ronaldo*)
*106 reti in Champions League
Ranking UEFA club: il Real Madrid rafforza il 1° posto. Il Monaco potrebbe avvicinare la Fiorentina
La classifica continentale aggiornata
Ranking UEFA per club aggiornato:
1 Real Madrid 173,828 [CL]
2 Bayern München 154,899
3 Barcelona 151,828
4 Atlético Madrid 140,828 [CL]
5 Juventus 135,500 [CL]
6 Paris Saint-Germain 126,266
7 Borussia Dortmund 124,899
8 Sevilla 112,828
9 Benfica 111,866
10 Chelsea 106,021
11 Arsenal 105,021
12 Manchester City 100,021
13 Porto 98,866
14 Schalke 04 96,899
15 Bayer Leverkusen 90,899
16 Manchester United 85,936 [EL]
17 Napoli 88,500
18 Shakhtar Donetsk 87,526
19 Zenit St. Petersburg 87,106
20 Tottenham Hotspur 77,021
21 Valencia 75,828
22 FC Basel 74,415
23 Fiorentina 68,499
24 Dinamo Kiev 67,526
25 Ol. Lyonnais 66,766 [EL]
26 Villarreal 64,828
27 Olympiakos 64,580
28 Ajax 64,092 [EL]
29 Monaco 62,266 [CL]
30 Athletic Bilbao 60,828
——————————————–
Le altre italiane:
33 Lazio 56,500
38 Roma 53,500
41 Milan 47,500
45 Internazionale 44,500
78 Torino 27,500
102 Udinese 19,000
104 Sassuolo 18,500
125 Sampdoria 15,500
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Higuain sbanca Monaco, la Juventus vede il Real
L'altra semifinale che vede in campo la rivelazione Monaco e la Juventus
MONACO: Subasic, Fabinho, Jemerson, Sidibé, Glik, Dirar, Bernardo Silva, Bakayoko, Lemar, Mbappé, Falcao. Allenatore: Jardim.
Monaco-Juventus 0:2
Redazione VN
http://www.violanews.com/altre-news/champions-in-campo-la-juventus-il-live/ (http://www.violanews.com/altre-news/champions-in-campo-la-juventus-il-live/)
Monaco-Juventus 0:2 (29', 59' Higuain)
Ranking UEFA – La Juventus spinge, nuovamente, l'Italia verso il 3° posto
La classifica continentale aggiornata
Considerate le squadre ancora in lizza ed i distacchi nella graduatoria continentale, possiamo tranquillamente affermare che l'Italia terminerà anche questa stagione al quarto posto.
In prospettiva futura, però, dobbiamo augurarci che le rappresentanti di Francia e Russia non riescano ad alimentare in maniera consistente il punteggio delle rispettive nazioni. Questo perché l'Italia, al termine di questa e delle prossime due stagioni, scarterà molti più punti di queste 2 nazioni ed il rischio di ritrovarsi invischiati nella bagarre per difendere il preziosissimo quarto posto nel giro dei prossimi anni è potenzialmente reale.
RANKING UEFA PER NAZIONI
PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE
104,142 España (Spagna) [7 squadre – 2 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 2 squadre (Real Madrid e Atletico Madrid) alle semifinali di CL
– 1 squadra (Celta Vigo) alle semifinali di EL
79,498 Deutschland (Germania) [7 squadre – 7 eliminate]
75,105 England (Inghilterra) [7 squadre – 1 in EL, 6 eliminate]
– 1 squadra (Manchester United) alle semifinali di EL
72,831 ITALIA [6 squadre – 1 in CL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Juventus) alle semifinali di CL
56,332 France (Francia) [6 squadre – 1 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 1 squadra (Monaco) alle semifinali di CL
– 1 squadra (Ol. Lyonnais) alle semifinali di EL
50,532 Россия (Russia) [5 squadre – 5 eliminate]
49,332 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 6 eliminate]
42,633 Україна (Ucraina) [5 squadre – 5 eliminate]
42,400 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 5 eliminate]
39,200 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 5 eliminate]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA club: la Juve riduce il distacco dall'Atletico e l'Ajax accorcia sulla Fiorentina
La classifica continentale aggiornata
Ranking UEFA per club aggiornato:
1 Real Madrid 173,828 [CL]
2 Bayern München 154,899
3 Barcelona 151,828
4 Atlético Madrid 140,828 [CL]
5 Juventus 137,566 [CL]
6 Paris Saint-Germain 126,266
7 Borussia Dortmund 124,899
8 Sevilla 112,828
9 Benfica 111,866
10 Chelsea 106,021
11 Arsenal 105,021
12 Manchester City 100,021
13 Porto 98,866
14 Schalke 04 96,899
15 Bayer Leverkusen 90,899
16 Manchester United 85,936 [EL]
17 Napoli 88,566
18 Shakhtar Donetsk 87,526
19 Zenit St. Petersburg 87,106
20 Tottenham Hotspur 77,021
21 Valencia 75,828
22 FC Basel 74,415
23 Fiorentina 68,566
24 Dinamo Kiev 67,526
25 Ol. Lyonnais 66,766 [EL]
26 Ajax 64,092 [EL] +2
27 Villarreal 64,828 -1
28 Olympiakos 64,580 -1
29 Monaco 62,266 [CL]
30 Athletic Bilbao 60,828
——————————————–
Le altre italiane:
33 Lazio 56,566
38 Roma 53,566
41 Milan 47,566
45 Internazionale 44,566
78 Torino 27,566
101 Udinese 19,066 +1
104 Sassuolo 18,566
124 Sampdoria 15,566 +1
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
La Juventus batte il Monaco e vola a Cardiff
Juventus alla finale di Cardiff contro Real o Atletico Madrid
Juventus-Monaco Agg 4 - 1
Redazione VN
http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-la-diretta-di-juventus-monaco/ (http://www.violanews.com/altre-news/champions-league-la-diretta-di-juventus-monaco/)
Ranking UEFA – L'Italia accorcia sul 3° posto: adesso l'Inghilterra è solo a 2 punti
La classifica continentale aggiornata
L'Italia terminerà sicuramente questa stagione al quarto posto, con la possibilità, però, di puntare più concretamente al terzo posto dopo che verranno scartati i punti al termine di questa annata.
In prospettiva futura, però, dobbiamo anche augurarci che le rappresentanti di Russia e, soprattutto, Francia, non riescano ad alimentare in maniera consistente il punteggio delle rispettive nazioni. Questo perché l'Italia, al termine di questa e delle prossime due stagioni, scarterà molti più punti di queste 2 nazioni ed il rischio di ritrovarsi invischiati nella bagarre per difendere il preziosissimo quarto posto nel giro dei prossimi anni è potenzialmente reale.
——————————————————————————————————-
RANKING UEFA PER NAZIONI (PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE)
104,142 España (Spagna) [7 squadre – 2 in CL, 1 in EL, 4 eliminate]
– 2 squadre (Real Madrid e Atletico Madrid) alle semifinali di CL
– 1 squadra (Celta Vigo) alle semifinali di EL
79,498 Deutschland (Germania) [7 squadre – 7 eliminate]
75,391 England (Inghilterra) [7 squadre – 1 in EL, 6 eliminate]
– 1 squadra (Manchester United) alle semifinali di EL
73,332 ITALIA [6 squadre – 1 in CL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Juventus) in finale di CL
56,332 France (Francia) [6 squadre – 1 in EL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Ol. Lyonnais) alle semifinali di EL
50,532 Россия (Russia) [5 squadre – 5 eliminate]
49,332 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 6 eliminate]
42,633 Україна (Ucraina) [5 squadre – 5 eliminate]
42,400 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 5 eliminate]
39,200 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 5 eliminate]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Juventus*-Monaco 2:1 (33' Mandzukic, 44' D. Alves - 69' Lottin)
Atlético-Real 2-1 FINALE: Saul e Griezmann illudono, Isco frena i sogni dei Colchoneros
Le due squadre di Madrid si sfidano per staccare il pass per Cardiff. Il vincitore affronterà la Juventus, ieri vincente a Torino contro il Monaco
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Gimenez, Godin, Savic, Filipe Luis; Koke, Gabi, Saul Niguez, Carrasco; Griezmann, Torres. All.: Diego Pablo Simeone.
Real Madrid (4-3-1-2): Navas; Danilo, Ramos, Varane, Marcelo; Kroos, Casemiro, Modric; Isco; Benzema, Ronaldo. All.: Zinedine Zidane.
Atlético Madrid-Real Madrid Agg 2 - 4
Redazione VN
http://www.violanews.com/altre-news/live-atletico-e-real-si-giocano-laccesso-alla-finale-di-champions/ (http://www.violanews.com/altre-news/live-atletico-e-real-si-giocano-laccesso-alla-finale-di-champions/)
Atlético Madrid-Real Madrid* (12' Niguez, 16'rig. Griezmann - 42' Isco)
Ranking UEFA – Corsa 3° posto: Italia costretta a "gufare" il Manchester United
La classifica continentale aggiornata
L'Italia terminerà sicuramente questa stagione al quarto posto, con la possibilità, però, di puntare più concretamente al terzo posto dopo che verranno scartati i punti al termine di questa annata. L'eventuale successo del Manchester United sul Celta permetterebbe all'Inghilterra di riguadagnare quasi un mezzo punto sull'Italia.
In prospettiva futura, però, dobbiamo anche augurarci che le rappresentanti di Russia e, soprattutto, Francia, non riescano ad alimentare in maniera consistente il punteggio delle rispettive nazioni. Questo perché l'Italia, al termine di questa e delle prossime due stagioni, scarterà molti più punti di queste 2 nazioni ed il rischio di ritrovarsi invischiati nella bagarre per difendere il preziosissimo quarto posto nel giro dei prossimi anni è potenzialmente reale.
——————————————————————————————————-
RANKING UEFA PER NAZIONI (PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE)
104,571 España (Spagna) [7 squadre – 1 in CL, 1 in EL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Real Madrid) in finale di CL
– 1 squadra (Celta Vigo) alle semifinali di EL
79,498 Deutschland (Germania) [7 squadre – 7 eliminate]
75,391 England (Inghilterra) [7 squadre – 1 in EL, 6 eliminate]
– 1 squadra (Manchester United) alle semifinali di EL
73,332 ITALIA [6 squadre – 1 in CL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Juventus) in finale di CL
56,332 France (Francia) [6 squadre – 1 in EL, 5 eliminate]
– 1 squadra (Ol. Lyonnais) alle semifinali di EL
50,532 Россия (Russia) [5 squadre – 5 eliminate]
49,332 Portugal (Portogallo) [6 squadre – 6 eliminate]
42,633 Україна (Ucraina) [5 squadre – 5 eliminate]
42,400 Belgique/België (Belgio) [5 squadre – 5 eliminate]
39,200 Türkiye (Turchia) [5 squadre – 5 eliminate]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA club stagionale: il Real fallisce il sorpasso sulla Juve. La Fiorentina termina l'annata al 29° posto
Ranking UEFA per club stagionale [aggiornato alle ore 22:40 del 10.05.2017]:
1 Juventus 35,850 [CL]
2 Real Madrid 34,943 [CL]
3 Atlético Madrid 32,943 [CL]
4 Monaco 27,817 [CL]
5 Barcelona 26,943 [CL]
6 Bayern München 24,914 [CL]
6 Borussia Dortmund 24,914 [CL]
8 Manchester United 24,871 [CL]
8 Leicester City 24,871 [CL]
10 Sevilla 22,943 [CL]
——————————————–
Le altre italiane:
20 Napoli 19,850 [CL]
26 Roma 15,850 [EL]
29 Fiorentina 13,850 [EL]
59 Sassuolo 6,850 [EL]
59 Internazionale 6,850 [EL]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Real Madrid, finale di Champions League in maglia viola
La Juventus formalmente "ospiterà" i Merengues e giocherà in bianconero
La Juventus giocherà formalmente in casa la finale di Champions League di Cardiff del prossimo 3 giugno. Da sorteggio, infatti, i bianconeri ospiteranno il Real Madrid che ha dovuto sciogliere il nodo relativo alla maglietta da indossare. I Merengues scenderanno in campo con la maglia viola, preferita a quella nera, mentre la Juventus giocherà in bianconero dopo aver accantonato l'idea di vestire di blu come fece nel 1996.
(sportmediaset)
Redazione VN
Champions League 2018 – Sorteggi: l'Italia rischia di avere solo una squadra nelle prime 2 fasce
Nel caso in cui il Manchester United dovesse vincere l'Europa League il Napoli (se riuscirà ad approdare alla fase finale di Champions League) rischia di restare fuori dalla seconda fascia ai prossimi sorteggi dei gironi della massima competizione continentale per club. Anche la Roma potrebbe subire negativamente questa situazione
Quella che segue è la lista di squadre che parteciperanno (o potrebbero partecipare) alla fase a gironi della prossima Champions League.
Per l'Italia, in chiave sorteggi, il rischio più grosso è rappresentato dall'eventuale successo del Manchester United in Europa League, in quanto potrebbe fare slittare fuori dalla seconda fascia il Napoli (nel caso in cui, ovviamente, la squadra partenopea riesca ad approdare alla fase a gironi). Anche la Roma potrebbe subire negativamente questa situazione in quanto i giallorossi rischiano di accedere ai sorteggi addirittura dall'ultima fascia.
CHAMPIONS LEAGUE 2017-18
Le potenziali fasce dei sorteggi dei gironi eliminatori
Le 8 squadre della prima fascia (teste di serie):
– Real Madrid (al 99%)
– Bayern München
– Chelsea
– Juventus (al 99%)
– Benfica
– Monaco
– Spartak Moscow
– Shakhtar Donetsk [nel caso in cui la vincente della finale di CL vincesse anche il proprio campionato]
—————————————————————————–
Le 8 squadre potenzialmente in seconda fascia:
– Barcelona
– Atlético Madrid
– Paris Saint-Germain
– Borussia Dortmund
– Sevilla [disputerà il play off – piazzate]
– Manchester City (al 99%)
– Porto
– Manchester United [nell'ipotesi in cui vinca l'EL]
—————————————————————————–
Le squadre potenzialmente in terza fascia:
– Napoli [attualmente disputerebbe il play off – piazzate]
– Tottenham Hotspur
– Basel
– Dynamo Kyiv [disputerà il play off – piazzate]
– Ajax [affronterà il 3° turno preliminare (piazzate) oppure potrebbe accedere direttamente alla fase finale se vincesse l'EL]
– Olympiacos [disputerà il play off – campioni]
– Anderlecht
– Liverpool [attualmente disputerebbe il play off – piazzate]
—————————————————————————–
Le squadre potenzialmente in quarta fascia:
– Roma [attualmente disputerebbe la fase diretta]
– Besiktas (al 99%)
– Viktoria Plzen [attualmente disputerebbe il 3° turno preliminare – piazzate]
– CSKA Moscow [attualmente disputerebbe il 3° turno preliminare – piazzate]
– Club Brugge [attualmente disputerebbe il 3° turno preliminare – piazzate]
– Sporting Lisbona [disputerà il play off – piazzate]
– Steaua Bucarest [affronterà il 3° turno preliminare – piazzate]
– Young Boys [affronterà il 3° turno preliminare – piazzate]
– Feyenoord
– Nizza [affronterà il 3° turno preliminare – piazzate]
– Leipzig
– Hoffenheim [disputerà il play off – piazzate]
– Slavia Praga [attualmente disputerebbe il 3° turno preliminare – campioni]
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ventiquattr'ore a Juve-Real. E i tifosi dei Blancos cantano per Mijatovic
Nei giorni scorsi l'ex giocatore, che è stato anche dirigente del Real, ha scaldato la vigilia sostenendo che nessun bianconero aveva protestato per il suo presunto fuorigioco nella finale del '98
Inneggiano a Predrag Mijatovic, l'attaccante montenegrino che ha deciso la finale Juventus-Real Madrid del '98 ad Amsterdam, i tifosi Blancos, un centinaio in tutto, accalcati davanti all'hotel di Cardiff che ospita i campioni d'Europa in carica. "Mijatovic, Mijatovic" intonano ogni tanto i tifosi, sotto lo sguardo della polizia con le pettorine gialle. Nei giorni scorsi l'ex giocatore, in passato anche dirigente del Real, ha scaldato la vigilia sostenendo che nessun bianconero aveva protestato per il suo presunto fuorigioco. E, soprattutto, ha pronosticato un nuovo successo del Real attribuendo alla Juventus il "male da finale". Lo riporta l'ANSA.
Redazione VN
Finale di Champions: le formazioni ufficiali di Juventus-Real Madrid
Manca sempre meno alla finale di Champions League tra Juve e Real. Ecco gli 11 titolari
Ecco le formazioni ufficiali di Juventus-Real Madrid, finale di Champions League (fischio d'inizio ore 20.45).
Juventus (4-2-3-1): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Pjanic, Khedira; Dani Alves, Dybala, Mandzukic; Higuain. All. Allegri.
Real Madrid (4-3-1-2): Navas; Carvajal, Varane, Ramos, Marcelo; Kroos, Casemiro, Modric; Isco; Benzema, Cristiano Ronaldo. All. Zidane.
Redazione VN
Juventus-Real 1:4 (27' Mandzukic - 20', 64' C. Ronaldo, 61' Casemiro, 91' Asensio)
La Juventus dura un tempo poi il Real cala il poker (1-4)
Risultato clamoroso nella finale di Champions. Higuain un fantasma
Ecco le formazioni ufficiali di Juventus-Real Madrid, finale di Champions League (fischio d'inizio ore 20.45).
Juventus (4-2-3-1): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Pjanic, Khedira; Dani Alves, Dybala, Mandzukic; Higuain. All. Allegri.
Real Madrid (4-3-1-2): Navas; Carvajal, Varane, Ramos, Marcelo; Kroos, Casemiro, Modric; Isco; Benzema, Cristiano Ronaldo. All. Zidane.
Redazione VN
http://www.violanews.com/altre-news/finale-di-champions-le-formazioni-ufficiali-di-juventus-real-madrid/ (http://www.violanews.com/altre-news/finale-di-champions-le-formazioni-ufficiali-di-juventus-real-madrid/)
Ranking UEFA per Nazioni stagionale: è stata un'annata negativa per l'Italia (quinto posto)
Il Ranking UEFA per Nazioni stagionale aggiornato
RANKING UEFA PER NAZIONI STAGIONALE 2016-17
[PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE]
20,143 España (Spagna)
14,929 England (Inghilterra)
14,571 Deutschland (Germania)
14,416 France (Francia)
14,250 ITALIA
12,500 Belgique/België (Belgio)
9,700 Türkiye (Turchia)
9,200 Россия (Russia)
9,100 Netherlands (Paesi Bassi)
8,500 Denmark (Danimarca)
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Ranking UEFA – Dominio assoluto spagnolo. L'Italia chiude al 4° posto
La classifica continentale aggiornata
L'Italia ha terminato questa stagione al quarto posto, con la possibilità, però, di puntare più concretamente al terzo posto dopo che verranno scartati i punti al termine di questa annata. Il successo del Manchester United in finale di Europa League può, però, consentire all'Inghilterra di schierare ben 5 squadre nella prossima edizione di Champions League. Questa situazione renderebbe, abbastanza, impossibile qualsiasi tipo di recupero dell'Italia al 3° posto fino al termine della prossima stagione.
In prospettiva futura, però, dobbiamo anche augurarci che le rappresentanti di Russia e, soprattutto, Francia, non riescano ad alimentare in maniera consistente il punteggio delle rispettive nazioni. Questo perché l'Italia, al termine di questa e delle prossime due stagioni, scarterà molti più punti di queste 2 nazioni ed il rischio di ritrovarsi invischiati nella bagarre per difendere il preziosissimo quarto posto nel giro dei prossimi anni è potenzialmente reale.
——————————————————————————————————-
RANKING UEFA PER NAZIONI (PRIME 10 POSIZIONI CLASSIFICA GENERALE)
105,000 España (Spagna)
79,498 Deutschland (Germania)
75,963 England (Inghilterra)
73,332 ITALIA
56,665 France (Francia)
50,532 Россия (Russia)
49,332 Portugal (Portogallo)
42,633 Україна (Ucraina)
42,400 Belgique/België (Belgio)
39,200 Türkiye (Turchia)
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
Sogno di una notte di inizio estate (FOTO)
Cristiano Ronaldo va ad esultare sotto la curva viola... ops sotto la curva Real
(https://acffiorentina.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages2.gazzanet.gazzettaobjects.it%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F21%2F2017%2F06%2Faltre-news%2Fronaldo-gettyimages-691942862-630x415.jpg%3Fv%3D20170603231605&hash=51b5df537a49a1b2e3205a89323a051337a50e44)
Redazione VN
Panico a Torino: ci sono 200 feriti
Un falso allarme bomba scatena il Panico in piazza
Prima il tifo e la delusione, poi il panico improvviso e la paura. E' una notte di caos e feriti, una notte da dimenticare quella di piazza San Carlo, nel pieno centro di una Torino vestita di bianconero per seguire dai macischermi la Juve nella finale Champions di Cardiff. Duecento i feriti, di cui due in codice rosso al pronto soccorso ma nessuno in condizioni gravi. Quando la squadra di Allegri aveva gia' ceduto il passo al Real, e la piazza abbandonato la speranza, all'improvviso il caos. "Urlavano e spingevano, ed e' cominciato un fuggi fuggi generale", dicono alcuni testimoni, alimentando le prime ricostruzioni che parlavano di falso allarme attentato. "Sembrava di stare all'Heysel", l'oscuro pensiero di un anziano tifoso juventino presente in piazza, di fronte a quella folle che barcolla e poi dilaga, persona sopra persona. La dinamica e le prime testimonianze hanno subito fatto pensare all'equivoco terrorismo, qualcuno che ha urlato creando l'impressione di un attentato, fino a risvegliare gli incubi inconsci nei giorni del terrore globale. Poi, e' emersa la dinamica: il cedimento di una ringhiera della scala del parcheggio al centro della piazza, i primi feriti, la gente che scappa, la psicosi che si diffonde per tutta la piazza che e' da sempre il 'salotto buono' di Torino. ANSA
Saverio Pestuggia
@s_pestuggia
(https://acffiorentina.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fnst.sky.it%2Fimmagini%2Fsport%2Fchampions_league%2F2017%2F06%2F03%2FCHAMPIONS_FOTO_PER_LIVE%2F738-462%2Freal_coppa.jpg&hash=ca7f0822d14b0e1f022d8e5bfb31ce2d72040cbc)
Nuovo Ranking Uefa Club: la Fiorentina riparte dal 20° posto (ma non durerà molto)
La nuova graduatoria del ranking UEFA per club dopo lo scarto dei punti della stagione 2012-13
Nuovo Ranking UEFA per club:
1 Real Madrid 147,456
2 Atlético Madrid 129,456 +2
3 Barcelona 124,456
4 Bayern München 118,314 -2
5 Juventus 114,783
6 Sevilla 109,456 +2
7 Paris Saint-Germain 98,983 -1
8 Borussia Dortmund 91,314 -1
9 Manchester City 89,906 +3
10 Arsenal 83,906 +2
11 Benfica 83,516 -2
12 Napoli 79,783 +5
13 Bayer Leverkusen 78,314 +3
14 Porto 76,516 -1
15 Chelsea 75,906 -5
16 Schalke 04 74,314 -2
17 Manchester United 73,906 -2
18 Zenit St. Petersburg 72,156 +1
19 Shakhtar Donetsk 68,626
20 Fiorentina 65,783 +4
21 Villarreal 61,456 +6
22 Monaco 59,983 +7
23 Tottenham Hotspur 57,906 -3
24 Ajax 57,369 +2
25 FC Basel 56,740 -3
26 Dinamo Kiev 56,626 -1
27 Ol. Lyonnais 54,483 -4
28 Olympiakos 53,700
29 Athletic Bilbao 53,456 +1
29 Valencia 53,456 -8
——————————————–
Le altre italiane:
32 Roma 50,783 +5
43 Lazio 35,783 -10
59 Milan 27,783 -18
59 Internazionale 27,783 -14
66 Torino 24,783 +11
99 Sassuolo 15,783 +4
116 Udinese 13,283 -15
118 Sampdoria 12,783 +5
Roberto Vinciguerra
@RobWinwar
VIDEO – Buffon prima della finale: "Giochiamo con la Fiorentina"La battuta del portiere bianconero poco prima di scendere in campo con il Real Madrid. E Neto, dietro, sorride...
Redazione VN
Diritti tv, la Champions League tornerà su Sky dal 2018/19
Premessa: manca ancora l'ufficialità, ma dovrebbe essere fatta. Secondo quanto riportato dall'agenzia Radiocor, i diritti tv per la Champions League ritorneranno dalla stagione 2018/19 in mano a Sky. La Uefa avrebbe infatti preferito l'offerta dell'operatore satellitare a quella presentata da Mediaset, con Premium che però trasmetterà ancora, in esclusiva, la prossima edizione della rassegna continentale. Si parla di cifre che superano i 200 milioni a stagione per la pay tv di Rupert Murdoch, dal triennio che partirà nella stagione 2018/2019 (quando l'Italia ritornerà ad avere quattro squadre nella massima competizione Europea) e terminerà nel giugno 2021.
(gazzetta.it)
Redazione VN
Classifica storica della Champions League: la Fiorentina è al 7° posto fra le squadre italiane
La UEFA ha reso note le graduatorie storiche relative ai rendimenti delle singole squadre in Coppa Campioni ed in Champions League
Real Madrid, Bayern e Barcellona è questo il podio della classifica a punti della Coppa dei Campioni/UEFA Champions League stilata dall'Uefa e aggiornata sulla base dei risultati dell'ultima stagione. Al quarto posto troviamo il Manchester United, mentre subito dopo arrivano le italiane: per Milan e Juventus quinto posto alla pari. Considerando anche la Coppa dei Campioni andata in pensione nel 1992, il Bayern è secondo alle spalle del Real Madrid, mentre contando solo la UEFA Champions League a dominare sono Real Madrid e Barça.
Se andiamo ad analizzare la classifica per Nazioni dal 1992, anno in cui è entrata in vigore la Champions League, domina ovviamente la Spagna seguita da Inghilterra e Italia. Nello specifico pubblichiamo, tratto da calcioefinanza.it, la tabella con i punti conquistati dalle squadre italiane con la Juventus che in questo caso stacca il Milan, poi un bel salto per trovare l'Inter, la Roma e infine le altre con Lazio Fiorentina e Napoli ravvicinate.
(https://acffiorentina.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.numericalcio.it%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F59%2F2017%2F06%2Fitalia.png&hash=dc5560861065c0e285858d848f07f1ffbd2bbddc)
Saverio Pestuggia
@s_pestuggia