Le qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile Under-17 2022 sono un torneo organizzato dall'Union of European Football Associations (UEFA) riservato alle nazionali di calcio femminile atto a determinare le squadre che affiancheranno la Bosnia Erzegovina nella fase finale del campionato europeo di calcio femminile Under-17 2022.
Esclusa la Bosnia-Erzegovina in quanto nazione organizzatrice, 49 delle nazionali femminili UEFA sono ammesse al torneo. Possono partecipare le giocatori nati a partire dal 1 gennaio 2005.
Gruppo A3
Svezia - Francia 2:2 (26' Skoog, 40' Wessman - 6' Chossenotte, 50'rig. Swierot) ore 18,00, Borås Arena, Borås
Italia - Galles 2:0 (37' Dragoni, 93' Moretti) 22.10 ore 18.00, Bravida Arena, Gothenburg
Francia - Galles 4:0 (9'rig. Marques, 31' Gstalter, 95' Swierot, 96' Belhout Achi) 25.10 ore 18.00, Bravida Arena, Gothenburg
Italia - Svezia 0:5 (27' Alvin, 60', 69', 86', 92' Wessman) 25.10 ore 18.00, Borås Arena, Borås
Galles - Svezia 0:3 (3' Winblad, 59' Skoog, 71' Svanström) 28.10 ore 18.00, Borås Arena, Borås
Francia - Italia 3:0 (48' Chossenotte, 65' Belhout, 85' Boisset) 28.10 ore 18.00, Bravida Arena, Gothenburg
1. Svezia 3 7 10-2 2-1-0
2. Francia 3 7 9-2 2-1-0
3. Italia 3 3 2-8 1-0-2
4. Galles 3 0 0-9 0-0-3
I gruppi della prima fase del Campionato Europeo Under 17 2021/2022
Lega A
Gruppo 1: Irlanda*, Norvegia*, Ungheria*, Bulgaria
Gruppo 2: Olanda*, Repubblica Ceca*, Slovenia*, Scozia
Gruppo 3: Svezia*, Francia*, Italia*, Galles
Gruppo 4: Germania*, Portogallo*, Finlandia*, Bosnia Erzegovina
Gruppo 5: Polonia*, Russia*, Inghilterra*, Belgio
Gruppo 6: Danimarca*, Austria*, Grecia*, Svizzera
Gruppo 7: Spagna*, Islanda*, Serbia*, Irlanda del Nord
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/f/f0/2022_UEFA_Women%27s_Under-17_Championship_logo.svg/1200px-2022_UEFA_Women%27s_Under-17_Championship_logo.svg.png)