ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum

TIFOSI VIOLA ITALIANI => CHAMPIONS LEAGUE => SERIE A => CHAMPIONS LEAGUE 2010/2011 => Topic started by: Ama on 05/07/10, 22:33

Title: I commenti per Champions League
Post by: Ama on 05/07/10, 22:33
Qui possiamo scrivere i commenti per Champions League
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: lorenzoviola on 06/07/10, 06:58
Speriamo che la prox Champions non la vinca una squadra italiana o mi incazzo sul serio  >:(
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Dale Cooper on 08/07/10, 11:02
come fa a vincere una squadra italiana ?
confermarsi è praticamente impossibile, vuoi per le motivazioni , vuoi per la fortuna e per il caso.
quindi tolta l'inter, il milan è già tanto se uscirà agli ottavi con un 4-0 come l'anno scorso, la roma è un'incognita, la samp manco si qualifica
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: lorenzoviola on 08/07/10, 11:07
Quote from: Dale Cooper on 08/07/10, 11:02
come fa a vincere una squadra italiana ?
confermarsi è praticamente impossibile, vuoi per le motivazioni , vuoi per la fortuna e per il caso.
quindi tolta l'inter, il milan è già tanto se uscirà agli ottavi con un 4-0 come l'anno scorso, la roma è un'incognita, la samp manco si qualifica


speriamo...


spero in una finale Barca-Real Madrid
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Biotto on 09/07/10, 15:28
Quando sapremo con chi gioca la samp??? Ho il presentimento che quest'anno le squadre italiane ai gironi saranno solo tre!!!  :P :P
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 09/07/10, 16:05
6 Agosto sara il sorteggio per il IV turno, allora per la Samp.
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Dale Cooper on 09/07/10, 20:48
quest'anno è l'ultimo anno per cui il quarto posto vuol dire accesso ai preliminari, poi penso che per almeno 3 anni ce lo sognamo, quindi è un'occasione da non fallire.
secondo me, dietro l'inter, non abbiamo nulla da invidiare alle altre
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 19/08/10, 00:05
Rank UEFA: viola ancora 20°. E il Tottenham è dietro...

UEFA Team Ranking (aggiornato al 18.08.2010):
   1° Manchester United    118,885    (prec. pos.: 2°)
   2° FC Barcelona              109,165  (1°)
   3° Chelsea                     106,885    (3°)
   4° Liverpool                    101,385   (4°)
   5° Bayern München          99,104     (6°)
   6° Arsenal                        89,885     (4°)
   7° Werder Bremen           84,104     (11°)
   8° Internazionale               83,196     (8°)
   9° Sevilla                          83,165     (7°)
10° AC Milan                     80,196    (9°)

14° AS Roma                     71,196   (14°)
20° Fiorentina                   61,196   (24°)
38° Juventus                        40,696   (27°)
67° Udinese                        25,196   (50°) 
76° Sampdoria                    23,196   (69°)
80° Lazio                            21,196   (90°)

NB: l'inattesa sconfitta del Tottenham a Berna contro gli Young Boys ha negato, per ora, la possibilità per gli Spurs (attualmente 24°) di rimontare preziose posizioni in questa graduatoria proprio a discapito dei viola.

Questo ennesimo balzo in avanti della squadra viola nel Ranking UEFA per club è dovuto al fatto che, nonostante la Fiorentina sia momentaneamente fuori dal "giro europeo", vengono considerati i risultati degli ultimi 5 anni (ovvero dal 2006-07). Ricordiamo che il 20° posto rappresenta il record assoluto di tutti i tempi della Fiorentina nel Ranking UEFA per Club.

Ranking UEFA per Nazioni (aggiornato al 18.08.2010):

1 England 69.428
2 Spain 65.829
3 Germany 55.520
4 Italia 50.981
5 France 44.428
6 Ukraine 35.716
7 Russia 35.707
8 Portugal 35.196
9 Turkey 32.550
10 Netherlands 30.629
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 24/08/10, 23:29
Il ritorno degli spareggi di Champions League qualifica i tedeschi per la fase a gironi. Pazzini segna due splendidi gol in meno di un quarto d'ora (prima di testa e poi con un gran destro al volo), Cassano inventa la prodezza di tacco che dà il 3-0 al 40' della ripresa. Sembra finita, ma Rosenberg in pieno recupero acciuffa il 3-1 con un gran diagonale. E ai supplementari la Samp crolla: Marin centra l'incrocio dei pali, Pizarro al minuto numero 100 fa centro dal limite dell'area. E' la rete decisiva.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=62331 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=62331)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Magnifico Messere on 25/08/10, 08:57
Mi pare di capire che i posti Champions per l'Italia passano da 4 a 3... quindi alla Fiorentina non servirebbe a niente arrivare al 4 posto. Consierato che Inter Juve Milan e Roma sono più forti di noi e Napoli Palermo Genoa si sono attrezzate discretamente, credo che possiamo metterci con l'animo in pace per chissà quanto tempo. Addio sogni di gloria !  :'(  :'(  :'(
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 25/08/10, 19:02
Ranking UEFA per Nazioni (aggiornato al 25.08.2010):

  1 England      69.785
  2 Spain          66.115
  3 Germany     56.686
  4 Italia           51.552
  5 France        44.678
  6 Portugal      36.396
  7 Russia         36.291
  8 Ukraine       35.966
  9 Turkey         32.650
10 Netherlands 30.963

Con l'uscita anticipata della Sampdoria dalla Champions League 2010-11, e la conseguente impossibilità da parte dell'Italia di accumulare i preziosi punti derivanti dalla qualificazione al Girone eliminatorio (nonché quelli eventuali del passaggio agli ottavi), il calcio italiano subisce un brutto colpo, anche in virtù del fatto che, come avevamo anticipato, a guadagnarci sia stata proprio una compagine tedesca!

Stando così le cose, ovvero con le attuali 4 squadre tedesche contro le 3 italiane in Champions League, la probabilità di rimontare la Germania al terzo posto diventa praticamente nulla per le prossime due stagioni (senza scordare che il quarto posto potrebbe essere messo a sua volta in discussione dalla Francia...).

Il rischio per il calcio italiano, come è risaputo, è quello di perdere la quarta squadra in Champions League, minimo, per le prossime 3 stagioni.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=61983 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=61983)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 26/08/10, 02:50
UEFA Team Ranking (aggiornato al 25.08.2010):
   1° Manchester United    119.099     (prec. pos.: 2°)
   2° FC Barcelona              109.223  (1°)
   3° Chelsea                     107.099    (3°)
   4° Liverpool                    101.599   (4°)
   5° Bayern München          99.337     (6°)
   6° Arsenal                        90.099     (4°)
   7° Werder Bremen           86.337     (11°)
   8° Internazionale               83.310     (8°)
   9° Sevilla                          83.223      (7°)
10° AC Milan                     80.310    (9°)

14° AS Roma                     71.310   (14°)
20°  Fiorentina                   61.310   (24°)
40° Juventus                        40.810   (27°)
68° Udinese                        25.310   (50°) 
77° Sampdoria                    23.310   (69°)
80° Lazio                            21.310   (90°)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 26/08/10, 02:52
CHAMPIONS LEAGUE 2010-11
Di seguito le fascie dei sorteggi


Prima fascia:
- Inter
- Barcellona
- Manchester United
- Chelsea
- Arsenal
- Bayern Munchen
- Milan
- Ol. Lyonnais

Seconda fascia:
- Werder Brema
- Real Madrid
- Roma
- Šachtar
- Benfica
- Valencia
- la Fiorentina avrebbe occupato questa posizione se si fosse qualificata
- Ol. Marseille
- Panathinaikos

Terza fascia:
- Tottenham
- Rangers
- Ajax
- Schalke 04
- Basel
- Braga
- Copenaghen
- Spartak Mosca

Quarta fascia:
- Hapoel Tel Aviv
- Twente
- Rubin Kazan'
- Auxerre
- CFR Cluj
- Partizan Belgrado
- Bursaspor
- Žilina
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 26/08/10, 02:53
La Fiorentina, per il momento, è ottimamente piazzata al 20° posto nel Ranking UEFA per squadre.  Ovviamente questa posizione è destinata a peggiorare in quanto la squadra viola non può alimentare, in questa annata, il proprio "bottino".
E' anche vero che, le squadre che la seguono in classifica possono sia incrementare il proprio punteggio, al punto di superare la squadra gigliata, oppure... incontrare degli "intoppi" e limitare il proprio guadagno.
Secondo i nostri studi, la Fiorentina, per mantenersi nelle fascie più alte in caso di prossima qualificazione sia alla Champions League che all'Europa League, dovrebbe mantenersi nei primi 29 posti.
Questo significa che, per assurdo, potrebbe essere superata da 9 squadre, ma il ranking viola resterebbe sempre da "prima/seconda fascia".

Le squadre che seguono nella graduatoria la Fiorentina, e che, di conseguenza, cercheremo di tenere d'occhio per i motivi poc'anzi esposti, sono:
21° Benfica              (qualificata per il girone elim. Champions League)
22° CSKA Mosca   (qualificata per il girone elim. Europa League)
23° Tottenham H.    (qualificata per il girone elim. Champions League)
24° Sporting CP      (gioca il preliminare di Europa League)
25° PSV Eindhoven  (gioca il preliminare di Europa League)
26° Panathinaikos     (qualificata per il girone elim. Champions League)
27° Ol. Marseille      (qualificata per il girone elim. Champions League)
28° Villarreal           (gioca il preliminare di Europa League)
29° Fenerbahçe       (gioca il preliminare di Europa League)
30° Olympiakos       non gioca le competizioni europee
31° Rangers             (qualificata per il girone elim. Champions League)
32° Ajax                  (qualificata per il girone elim. Champions League)
33° Zenit S.Peter.    (qualificata per il girone elim. Europa League)
34° Dynamo Kiyv    (qualificata per il girone elim. Europa League)
35° Galatasaray       (gioca il preliminare di Europa League)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 26/08/10, 19:02
GRUPPO A      GRUPPO B     GRUPPO C    GRUPPO D
Inter            Lione    Man. United    Barcellona
Werder               Benfica    Valencia            Panathinaikos
Tottenham    Schalke    Rangers            Copenaghen
Twente           Hapoel      Bursaspor        Rubin Kazan
                                  
GRUPPO E    GRUPPO F    GRUPPO G    GRUPPO H
Bayern             Chelsea              Milan             Arsenal
Roma            Marsiglia          Real Madrid    Shakhtar
Basilea            Spartak M.    Ajax                  Braga
Cluj                     Zilina          Auxerre           Partizan
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 13/09/10, 17:59
La Champions League ha fruttato ai viola meno di € 40 mln.

Secondo l'analisi di StageUp-Sport&Leisure Business sui contributi Uefa ai club di Champions League dall'introduzione del format attuale nel 2003/04 la Fiorentina avrebbe incassato € 39.246.000, arrivando ad occupare il 31° posto in questa particolare graduatoria.
Le squadre italiane negli ultimi 7 anni in Champions League hanno "racimolato" dalla UEFA € 592.491.529, per un totale secondo solo alle squadre inglesi (€ 781.257.025).

Questi i primi cinque posti della graduatoria assoluta per i club:
Manchester United     €     216.594.438
Chelsea     €     215.869.359
Arsenal     €     189.186.115
Inter     €     174.521.932
Ol. Lyonnais     €     167.899.301

Altre squadre italiane:
9°   Milan  € 154.164.715
12° Roma €   96.716.299
13° Juventus  €  92.551.783
31° Fiorentina €  39.246.000
41° Lazio       €   25.926.340
63° Udinese  €     9.254.460

Fonte Dati: StageUp – Sport & Leisure Business su dati Uefa

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=63539 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=63539)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 22/10/10, 19:30
Ranking Uefa: vergogna italica. Mai così in basso !

E' stato il peggior turno di coppa che poteva capitare all'Italia: 1 vittoria, 2 pareggi e 4 sconfitte. Come se non bastasse, soprattutto in ottica Ranking UEFA, le squadre tedesche hanno tutte raccolto risultati positivi: 3 vittorie e 3 pareggi. Convertendo il tutto in ambito di "punteggi" UEFA il risultato del turno è laconico: ITALIA 0,57 - GERMANIA 1,83.

Il riferimento alla Germania è obbligato in quanto l'Italia deve per forza rimontare i teutonici al terzo posto del Ranking UEFA per poter schierare ancora 4 squadre in Champions League, evitando così, di perdere una squadra nelle competizioni europee (oltre che la faccia...).

Dopo questo turno europeo la Germania ha ulteriormente rafforzato il vantaggio sull'Italia, al punto che i tedeschi hanno raggiunto il massimo distacco proprio nelle "ultime ore" (6,432).
A questo punto la FIGC deve augurarsi che le squadre tedesche vadano incontro ad una clamorosa debacle, perché, anche nel caso in cui le compagini italiane riescano ad inanellare una serie di risultati positivi, la perdita di una squadra italiana nelle competizioni internazionali non è mai stata così vicina e concreta. 

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=65771 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=65771)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 09/12/10, 21:00
Rank UEFA: malissimo l'Italia. A rischio i prossimi 3 anni

L'ultimo turno del girone eliminatorio di Champions League ha regalato all'Italia l'ennesima delusione sia in fatto di risultati delle squadre nostrane che per quello che riguarda anche i risultati delle dirette concorrenti al terzo posto del ranking UEFA. Il successo del Bayern ha permesso alla Germania di guadagnare altri preziosi punti che fortificano il suo terzo posto in graduatoria (66,270). La Francia che ha portato due squadre agli ottavi di Champions League, grazie alla vittoria dell'Ol. Marseille arriva a quota 52,178, avvicinando così l'Italia che, complice il pareggio della Roma e la sconfitta del Milan, adesso si trova più vicina proprio al quinto posto occupato dalla Francia (che "dista" 6,945 punti) che al terzo posto degli stabili tedeschi (adesso lontani 7,147 punti). Se a tutto ciò aggiungiamo che l'Italia, che ha già visto l'eliminazione di tre squadre, "scalerà" il prossimo luglio quasi 12 punti, a differenza dei 9,5 della Germania e dei 10 dei francesi, ecco che il quadro generale si fa decisamente nero anche per i prossimi tre anni.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=68772 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=68772)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 15/12/10, 15:34
Ranking Uefa e Fifa, l'Italia è in caduta libera

Sprofondo ranking. In tutti i ranking possibili del mondo: Fifa, Uefa, per nazionali e per club. L'Italia precipita, mese dopo mese, implacabilmente. Sempre più giù. Quarto posto in quello Uefa (quindi una squadra in meno in Champions). Quarto in quello Uefa per nazionali (il che ci escluderà dalle teste di serie al prossimo Europeo). Addirittura 14o nel ranking Fifa (con i sorteggi per Brasile 2014 che incombono). Ma non è soltanto questione di cifre più o meno astruse: il tracollo spiega la crisi Italia. Crisi di risultati, organizzazione, filosofia. Per quanto potremo aspettare di essere salvati ancora da un Mondiale?

Ranking Fifa
Quello più famoso e discusso, quello di Blatter, ci inchioda alle nostre responsabilità. Dopo Sudafrica 2010 l'Italia è affondata: dal 5o all' 11o posto all'indomani del k. o. con la Slovacchia. Martedì la Fifa comunicherà la classifica finale 2010: ve la anticipiamo, siamo al 14o posto, dietro Egitto, Croazia, Grecia e Norvegia, davanti al Cile (e grazie al 3-0 a tavolino con la Serbia che ha migliorato il coefficiente oltre a darci mezza qualificazione a Euro 2012). Verso Brasile 2014 Un'erosione continua: conquistato il primato nel ' 93 con Sacchi, l'Italia è rimasta più o meno tra le prime dieci. Peggior risultato, il 16o (con Sacchi e Maldini), di nuovo al comando nel febbraio 2007 con Donadoni (che beneficiò dell'effetto Lippi), scivolone al 5o posto dopo l'eliminazione all'Euro 2008, e poi giù verso il nostro peggio. Il problema è che il ranking Fifa decide le teste di serie delle qualificazioni mondiali: il 30 luglio 2011, in Brasile, saranno sorteggiati i gruppi europei (che dovrebbero essere 9). Ebbene, in questo momento l'Italia è la 10a delle europee: se non recupera un paio di posizioni, la prospettiva è inevitabile. In seconda fascia, con il rischio di essere sorteggiata in un gruppo con Spagna, Germania o Olanda. Naturalmente, le seconde vanno ai playoff.

Ranking Uefa per nazioni
Nel 2008 Platini decise di distinguere l'Uefa dalla Fifa anche nel ranking. Come? Creandone uno nuovo, per i sorteggi di qualificazioni e fasi finali dell'Euro. Diversamente da quella di Blatter, questa classifica non tiene conto delle amichevoli ma soltanto delle partite ufficiali degli ultimi 6 anni. Al debutto, maggio 2008, l'Italia era 1a. In due anni e mezzo è finita 4a, con Croazia, Inghilterra e Russia a un passo. Verso Polonia-Ucraina 2012 Il rischio è grosso. Il 2 dicembre 2011, a Kiev, sorteggio di Euro 2012 (con l'Italia molto vicina alla qualificazione). Le 16 finaliste divise in 4 fasce: di essere tra le teste di serie neanche a parlarne (ci sono Ucraina e Polonia, più due tra Spagna, Olanda e Germania irraggiungibili). Al momento siamo in seconda fascia, ma basta poco per scivolare in terza: con tutte le conseguenze del caso.

Ranking Uefa per club
Se finora il discorso è in prospettiva, ma almeno si può recuperare prima di Mondiali ed Europei, nel ranking Uefa più popolare, quello delle coppe, il guaio è già fatto. La Champions vinta dall'Inter (proprio contro i tedeschi) ha posticipato l'agonia, ma dal 2012-13 è finita: il 4o posto nel ranking implica soltanto 3 squadre in Champions (le prime due ai gruppi, la terza ai playoff). La Germania ci ha superato di circa 7 punti, gli stessi punti che ci separano dalla quinta in classifica (la Francia). Oltre a perdere un club in Champions dal 2012-13, ora diventano molto più rischiosi i sorteggi di Europeo e Mondiale Una squadra in meno è un tracollo sportivo e finanziario al quale si può rimediare soltanto ricominciando a vincere, non snobbando più l'Europa League e recuperando la mentalità introdotta da Sacchi e consolidata da Lippi, Capello, Scala. Per il momento, prepariamoci: dalla prossima Serie A, il quarto posto serve soltanto per l'Europa League, coppa che tutti vogliono conquistare e nessuno vuole giocare. Visti i risultati di Spagna, Inghilterra, Germania, Russia, la spiegazione della crisi è meno misteriosa.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=69113 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=69113)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 17/12/10, 17:32
Sorteggio Champions: italiane fortunate, ma il Bayern...

Sorteggio Champions benevolo per le tre italiane - Milan e Roma in particolare - che partendo da seconde classificate evitano Barcellona, Real Madrid, Chelsea e Manchester United. Questi gli accoppiamenti degli Ottavi con il Bayern Monaco che incrocia, di nuovo, un'italiana un anno dopo la Fiorentina (e il furto firmato Ovrebo):

Chelsea-Copenaghen
Real Madrid-Lione
Barcellona-Arsenal
Marsiglia-Manchester United
Milan-Tottenham
Valencia-Schalke 04
Inter-Bayern Monaco
Roma-Shakhtar Donetsk
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 19/02/11, 14:41
L'errore italiano aver sacrificato al risultato il gusto del calcio

La cosa più sincera che possiamo dirci è che giochiamo peggio degli altri. Poi ci sono le cause e quelle sono tantissime, ma il dato di fatto è questo: gli altri giocano meglio a calcio. È qualcosa che sappiamo da tempo, i risultati di questa settimana sono solo altri numeri che si aggiungono. Lo scorso anno vinse l'Inter ma persero tutti gli altri. E l'Inter più che il calcio italiano rappresentava se stessa. Milan e Fiorentina uscirono agli ottavi così come ora minacciano Milan e Roma. La Samp, quarta nel maggio scorso, ha perso la qualificazione alla Champions ed è stata messa fuori al primo turno di Europa League. Il Palermo, quinto un anno fa, stessa sorte. La Juventus è andata fuori non vincendo una partita, dando al Salisburgo gli unici due punti del suo cammino. Il Napoli si è qualificato facendo 7 punti in 6 partite. L'Europa League è quella che rappresenta meglio la qualità del calcio di un paese perché è una via mediana, non ha i picchi delle grandi squadre. Ma anche in Champions non siamo andati molto meglio: tre squadre tutte e tre seconde nei loro gironi. I dati sono incontrovertibili, siamo in un momento di profonda involuzione. Ho sempre pensato che Ibrahimovic fosse molto migliorato al suo ritorno in Italia. Gioca indubbiamente meglio. Ora ho il sospetto che si sia noi a essere peggiorati. Perché si gioca peggio? Perché siamo tornati a considerare il calcio un artifizio, siamo tornati a complicarlo. Crediamo che senza macchiarlo di tattica non sia possibile gestirlo. Dal niente schemi a solo schemi, abbiamo di nuovo completato il giro. Mourinho in questo non ci ha aiutato. Abbiamo scambiato la sua maniacalità per amore di tattica, ma non era così. Era smania del particolare spinta all'estremo, fuori e dentro il campo, una dote molto faticosa che o ce l'hai o non si costruisce. Noi siamo pieni di numeri, siamo arrivati ad avere il 4-1-2-1-2 (non scandalizzatevi, è l'Inter), dimenticando che un numero imprigiona un individuo in uno spazio, mentre il calcio è corsa, piacere di giocare, estro, anche disciplina, ma giocare in serie A significa già conoscerla, fuori e dentro il campo. Forse ha ragione Leonardo con il suo calcio-sentimento, con la minore importanza che dà all'equilibrio. Gli inglesi hanno gli stessi allenatori da vent'anni, cambiano giocatori ma non modo di giocare. In campo corrono, sono semplici, hanno talento perché lo cercano, lo nutrono di calcio naturale. La palla nasce 150 anni fa per essere sfogo non stress. In Italia diamo talmente importanza al risultato che da tempo non c'importa più con che gioco si raggiunga. Abbiamo convinto anche chi viene a vederlo che l'importante è quello. Nessuno protesta mai perché una squadra gioca male. Tutti protestano se la squadra perde. Per questo diamo tanta importanza agli arbitri. Vincere male, ma vincere. Questo aiuta tutti a giocare sempre peggio. Siamo diventati il paese ideale per il cattivo calcio. Visceralmente convinti che il buon calcio sia una deformazione, un'illusione da far coltivare agli altri. Infatti non vogliamo costruire stadi pieni di comfort come nel resto del mondo. Da noi si vuole costruire uno stadio per poterci costruire intorno centinaia di villette a schiera.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=73071 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=73071)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 25/02/11, 00:35
Adesso è ufficiale: l'Italia perderà la 4° squadra in CL

Adesso è ufficiale: l'Italia perde la quarta squadra in Champions League per la stagione 2012-13. Le prime tre classificate del prossimo campionato di Serie A (2011-12) accederano alla Champions League (le prime due dirette ai gironi eliminatori e la terza ai play-off), mentre la quarta, la quinta e la vincente della Coppa Italia disputeranno l'Europa League (tutte dai preliminari).
A determinarlo è la matematica, tra l'altro, con un netto anticipo rispetto l'epilogo di questa stagione europea. La sconfitta del Napoli e la contemporanea vittoria del Bayer Leverkusen hanno permesso alla Germania di dilatare il distacco sull'Italia, nel Ranking UEFA, fino a 8,122 punti, un divario che le nostre compagini ancora in lizza (Inter, Milan e Roma) non potranno mai colmare neanche nell'ipotesi in cui vincessero tutte le partite.

Ciò significa che, al termine di questa stagione, l'Italia non potrà collocarsi al terzo posto nella graduatoria UEFA che determina l'accesso delle singole squadre di club alle due massime competizioni continentali. Ma le notizie negative non terminano qui, perché, al termine di questa stagione l'Italia perderà altri 2,428 punti in confronto ai tedeschi in quanto verrà scartato il risultato della stagione 2006-07. Nell'ipotesi un cui il distacco attuale dovesse restare a questi livelli, possiamo ipotizzare un inizio della prossima stagione con l'Italia condannata a recuperare quasi 11 punti per tentare di strappare alla Germania il preszioso terzo posto. Questo significa, quindi, che molto difficilmente la quarta squadra qualificata in Serie A ritroverà i preliminari di Champions League prima del 2015-16.
Trattasi, nonostante il titolo conquistato dall'Inter neanche 10 mesi fa, del peggior momento del calcio italiano a livello continentale per quello che concerne le squadre di club.

A rendere ancora più complesso il tutto, come avevamo comunque anticipato comunque da oltre un anno, c'é anche il recupero della Francia che, attualmente segue l'Italia al 5° posto nel ranking UEFA a quota 53,511, ovvero a 6,470 punti dal totale "azzurro". I transalpini, nei prossimi due anni, solo grazie ai punteggi che verranno scalati, guadagneranno sull'Italia ben 5,250 punti, con i quali potrebbero addirittura arrivare ad intaccare il quarto posto dell'Italia stessa che, a questo punto, potrebbe iniziare a vacillare seriamente se le tre compagini francesi ancora impegnate nelle due competizioni continentali già durante questo finale di stagione dovessero qualificarsi ai turni successivi. In questo caso va ricordato come sia la quarta, che la quinta, che la sesta nazione classificate nel Ranking UEFA schierino lo stesso numero di squadre di club nelle due competizioni.

Ma visto che siamo a fare un'analisi completa del potenziale quadro che potrebbe prospettarsi nei prossimi anni, un occhio di riguardo va tenuto sull'emergente Portogallo, attualmente sesto in graduatoria e tuttora "presente" grazie a tre squadre di club ancora in lizza in Europa League. Il ranking dei lusitani (quarti a livello stagionale dietro ad Inghilterra, Germania e Spagna) può fare paura a quello degli azzurri per due motivi: il primo è dovuto al fatto che, in questa stagione, il coefficiente del Portogallo sia 5 (a differenza di quello italiano che è 7) e, quindi, ogni pareggio o vittoria delle squadre portoghesi varrà sempre molto di più di quello delle italiane. Il secondo motivo per cui va temuto il ranking del Portogallo, è dovuto al fatto che nelle prossime 3 stagioni i "nipoti di Eusebio" scaleranno ben 10,7 punti in meno rispetto all'Italia che, attualmente può contare su un vantaggio sui portoghesi di 15 punti e mezzo circa. A quel punto il divario si assottilierebbe in maniera pericolosa per l'Italia.

Uno scenario globale tremendamente reale e difficilmente prospettabile fino a pochi mesi fa.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=73388 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=73388)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 10/03/11, 17:09
La debacle delle italiane in Champions: tutti i numeri

Dopo l'eliminazione di Milan e Roma le speranze tricolori sono riposte unicamente sull'Inter, che la prossima settimana dovrà ribaltare lo 0-1 casalingo inflittole dal Bayern per passare il turno degli ottavi di Champions. Sotto l'aspetto del Ranking UEFA, la vittoria ed il passaggio del turno dello Schalke 04 ha ulteriormente peggiorato la situazione per l'Italia che, ricordiamolo, ha già perso matematicamente la possibilità di schierare la quarta squadra in Champions League nella stagione 2012-13 (perdendo, di conseguenza, una squadra nelle competizioni continentali). La cosa peggiore è rappresentata dal fatto che l'Italia sia rappresentata, attualmente, solo da una squadra a differenza delle "dirette" rivali come Germania, Francia, Portogallo e Russia, che vedono ancora in lizza 3 squadre di club a testa, come del resto la Spagna. L'Inghilterra si conferma leader anche in questo caso con 5 squadre ancora impegnate nei turni ad eliminazione diretta di Champions League ed Europa League.
Il consuntivo delle italiane in Champions League è il peggiore della storia da quando è stata creata l'attuale formula con gironi eliminatori iniziali. Su 25 gare disputate dalle 4 rappresentanti italiane, sono arrivate più sconfitte che vittorie ( 11 a 9), mentre i pareggi si sono verificati in 5 casi. Per la seconda volta negli ultimi 3 anni l'Italia rischia di non avere alcuna rappresentante ai quarti di finale di Champions. Da evidenziare, comunque, come l'Italia sia arrivata con sole due squadre ai quarti di finale nelle precedenti tre edizioni (la Roma nel 2008 e l'Inter nell'ultima annata).
Per comprendere meglio la debacle italiana possiamo evidenziare come dalle tre squadre giunte ai quarti di finale nel 2006 (Inter, Juventus e Milan), si sia passati alle due nell'anno successivo (Milan e Roma), passando poi alla sola Roma nel 2008 ed allo zero assoluto l'anno successivo. Solo l'Inter, come detto, è riuscita, parzialmente, a risollevare le sorti italiche con l'unica presenza (e vittoria finale) durante la scorsa stagione.
Negli ultimi 5 anni è l'Inghilterra la nazione più volte rappresentata ai quarti di Champions grazie alle 14 qualificazioni dei singoli club, seguita da Italia e Spagna con 7. Per quello che riguarda l'Italia possiamo evidenziare come il 35% delle partecipanti iniziali sia riuscito ad arrivare ai quarti di finale della Champions nelle ultime 5 stagioni. Aggiungendo l'annata attuale, e scartando quella del 2006, la percentuale delle ultime 5 edizioni (che sono poi quelle prese in esame per determinare il ranking UEFA) scende inevitabilmente. Possiamo prevedere un 25%, ovvero una squadra su quattro, nel caso in cui l'Inter riesca a passare il turno. Se il Bayern dovesse eliminare i nerazzurri, però, dovremmo prendere atto di come solo quattro squadre italiane su 20 (due   volte la Roma ed una volta il Milan e l'Inter) siano riuscite a raggiungere i quarti di finale di Champions negli ultimi 5 anni. La percentuale, in quel caso, scenderebbe ulteriormente al 20%, praticamente il suggello sulla catastrofe del calcio italiano.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74175 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74175)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 11/03/11, 15:14
Due Rank per Uefa e Champions? Mencucci: ''Giusto''

La cosa sicura è che, dal 2012-13, l'Italia perderà una squadra in Champions: da 4 a 3 (e la terza sarà costretta ai playoff di agosto). Effetto inevitabile del crollo nel ranking Uefa: gli ultimi risultati nelle coppe ci hanno spinto al quarto posto. Più in dettaglio: la «colpa» è sicuramente dell'Europa League. Da Galliani - riporta La Gazzetta dello Sport - è partita allora una proposta all'Uefa: perché non separare i ranking dei due tornei? «Si tratta di due competizioni assolutamente diverse. Il ranking è dovunque nello sport, dal tennis al golf, ma non prende in considerazione situazioni non omogenee. Come esiste un ranking Fifa e uno Uefa per nazionali, così penso sia il momento di separare Champions e Europa League, modificando anche i criteri d'ammissione. Cambiare si può».

Che cosa pensano gli altri club italiani della proposta Galliani? Di tutto, di più. Tra i favorevoli c'è anche la Fiorentina. Sandro Mencucci, ad viola: «Idea giusta. Perché non è possibile che le italiane di Champions vadano sempre in fondo ma, per colpa di quelle di Europa League, ce ne sia una in meno» le parole riportate dalla rosea.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74218 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74218)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 16/03/11, 16:57
STUDIO VN: la proposta di Galliani allungherebbe solo l'agonia azzurra

Nei giorni scorsi Adriano Galliani, in considerazione al deficitario Ranking UEFA italiano, ha proposto di scindere in due parti questa graduatoria: una dedicata solo ai risultati conseguiti dalle squadre nazionali in Champions League e l'altra per l'Europa League, in modo da "tutelare" i risultati ottenuti dalle squadre italiane nella maggiore competizione europea.
Va ricordato che il Ranking UEFA tiene conto dei risultati ottenuti dalle singole squadre nelle due competizioni UEFA e, la graduatoria dello stesso, determina il numero delle singole squadre di club per nazione col diritto a partecipare alle singole manifestazioni continentali.
Il ragionamento del Vice Presidente del Milan si fondava sul fatto che l'Italia perderà una squadra in Champions League a causa del deficitario rendimento delle squadre nostrane in Europa League, creando, di fatto, un danno per le maggiori squadre italiane stesse che, negli ultimi anni, hanno raccolto più risultati nella maggiore competizione continentale rispetto alla Germania che, ricordiamolo, dalla stagione 2012-13, potrà schiererà una squadra in più in Champions League in base al miglior Ranking, proprio a discapito dell'Italia.

Dopo un complesso ricalcolo, abbiamo stilato gli eventuali due Ranking sulla base della proposta di Galliani. In effetti, come è successo in realtà, l'Italia avrebbe chiuso la scorsa stagione al terzo posto nell'eventuale Ranking "Champions", con un discreto vantaggio sulla Germania (77,125 a 58,833), ma, già nel corso di questa stagione, ripercorrendo così l'andamento del Ranking ufficiale, la quota dei tedeschi è già salita a 64,5, mentre quella italiana è calata fino a 72,625. In un anno, in pratica, la Germania ha più che dimezzato questo aleatorio svantaggio. Attualmente sia l'Italia che la Germania hanno una squadra in lizza in Champions League, anche se va ricordato che il coefficiente azzurro è più alto (4) rispetto a quello tedesco (3). Ciò significa, ad esempio, che una eventuale prossima vittoria dell'Inter varrà per l'Italia 0,5, mentre i tedeschi guadagneranno 0,67 punti da un eventuale successo dello Schalke.

Decisamente peggio andrebbero le cose per l'Italia nell'eventuale Ranking di Europa League, dove occuperebbe, attualmente, il quarto posto con 36,7, minato da vicino da Francia (34), Russia (28,4) e Portogallo (28,067) che schierano ancora diversi club nella seconda competizione continentale, a differenza dell'Italia che è rimasta totalmente senza rappresentanti.

In buona sostanza, nel caso remoto (remotissimo), passasse la proposta di Galliani, l'Italia avrebbe la certezza di schierare la quarta squadra in Champions League fino all'annata 2013-14, poi... ci ritroveremmo nella stessa situazione che sta caratterizzando le ultime due stagioni, ovvero il fiato sul collo della Germania che, scartando meno punti dell'Italia (4 punti, ad esempio, alla fine di questa stagione), rappresenterebbe una più che concreta minaccia per il ranking azzurro.
Verrebbe, in pratica, quasi procrastinata l'agonia azzurra in campo Europeo.

Per quello che riguarda l'Europa League, invece, nel caso fosse accolta la proposta del Vice Presidente del Milan, l'Italia potrebbe ritrovarsi a lottare, addirittura, per il settimo posto nel giro dei prossimi due/tre anni.

Comunque la si guardi, è sempre una situazione critica per il calcio italiano.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74513 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74513)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 06/04/11, 15:54
Ranking UEFA: sconfitta Inter è una mazzata per tutti

Dopo le prime due gare valide per l'andata del turno dei quarti di finale di Champions League possiamo evidenziare, in ambito di Ranking UEFA, come la Germania, in virtù della vittoria dello Schalke sull'Inter, abbia assestato una vera e propria mazzata nei confronti dello score italiano. Va ricordato che sia Germania che Italia sono rimaste con una sola compagine in lizza e, questo successo dei teutonici sui nerazzurri, rappresenta in questo senso una sorta di doppia sconfitta per il calcio italiano.
Il divario con i tedeschi, già certi del 3° posto al termine di questa stagione, adesso sale addirittura ad 8,38 punti. Nel caso in cui l'Inter non riesca nel miracoloso recupero, considerato anche i punti che l'Italia scarterà in più rispetto a Germania e Francia al termine di questa annata, dobbiamo sottolineare come il potenziale punteggio con cui verrà iniziata la prossima stagione vedrà la Germania con almeno 12 punti di vantaggio sull'Italia che, a sua volta, dovrà guardarsi le spalle dalla Francia che la incalzerà a soli 5 punti.
A livello di Ranking per club le complicazioni per l'Inter aumentano considerato che il Real Madrid, che con la netta vittoria sul Tottenham ha ipotecato il passaggio del turno, è prossimo al sorpasso ai nerazzurri al settimo posto, che potrebbe costare, addirittura, all'Inter la retrocessione nella seconda fascia nel prossimo sorteggio dei gironi di Champions League. In buona sostanza... per la prima volta l'Italia rischierebbe di non avere nessuna rappresentante fra le teste di serie dei prossimi gironi di Champions League.
In tutto questo contesto fa abbastanza sorridere (in modo amaro però) il fatto che Galliani abbia sostenuto, non meno di due mesi fa, che il calcio tedesco fosse superiore a quello italiano (sotto l'aspetto della graduatoria del Ranking UEFA) a causa dei risultati ottenuti SOLO dal Bayern in Champions League. Chissà come l'avevano interpretata questa ipotesi nel più famoso quartiere di Gelsenkirchen...

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75735 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75735)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 14/04/11, 21:33
La disfatta italiana in Europa: tutti i numeri della stagione

IL BILANCIO STAGIONALE DELLE SQUADRE ITALIANE NELLE COMPETIZIONI EUROPEE

Con la sconfitta dell'Inter si chiude la stagione altamente negativa delle rappresentanti italiane in Europa. Il ranking UEFA italiano ha subìto, così, un'altra inesorabile bordata sempre ad opera di una squadra tedesca. Adesso i teutonici sono saldamente al terzo posto ad una distanza siderale di 9 punti (che diventeranno 11 e mezzo all'inizio della prossima stagione in virtù dei famosi punti da scartare al termine di questa annata).
Questo significa che, anche le poche possibilità di riagganciare il terzo posto "europeo" per l'Italia nelle prossime due stagioni, soprattutto dopo questa pesantissima doppia sconfitta subita dall'Inter, si assottigliano sempre di più (anche perché lo Schalke non solo ha permesso alla Germania di guadagnare anche il bonus aggiuntivo, ma anche di poter sperare di alimentare il punteggio stagionale).
I problemi per l'Inter arrivano anche dalla classifica del Ranking UEFA per Club, dove la squadra nerazzurra ha subito l'inesorabile sorpasso del Real Madrid, scivolando così all'ottavo posto.
E non finisce qui. La società milanese, infatti, non può ancora dormire sonni tranquilli in quanto il Porto (attualmente 13° in graduatoria ed ancora in lizza in Europa League) potrebbe ancora conquistare un congruo numero di punti tanto da superare addirittura l'Inter. Sotto questo aspetto il Milan, attualmente 9° nel ranking UEFA, rischia seriamente di uscire dalla fascia delle teste di serie della prossima Champions League.
Da notare come il primo dispiacere europeo stagionale lo avesse ricevuto sempre l'Inter lo scorso 27 agosto a Montecarlo in occasione della gara valida per l'assegnazione della SuperCoppa UEFA, vinta dall'Atletico di Madrid per 2-0.

Per quello che riguarda il consuntivo stagionale generale delle squadre italiane impegnate nelle competizioni europee, possiamo valutarne il pesante passivo attraverso questi numeri: 63 gare disputate, 21 vittorie, 19 pareggi e 23 sconfitte (la maggioranza dunque). Anche il bilancio dei gol è nettamente negativo: 82 quelli fatti e 93 quelli subiti.
Il dato disarmante ci arriva dall'Europa League, dove, su 26 gare giocate fra girone eliminatori e sedicesimi di finale, abbiamo registrato solo 4 vittorie.
Se andiamo a valutare il rendimento stagionale delle squadre italiane al netto delle gare dei preliminari di Champions League ed Europa League, abbiamo un'altra spiacevole sorpresa nel valutare che, su 53 gare, le vittorie sono state solo 13 (25% del totale), mentre le sconfitte maturate sono state ben 21 (quasi il 40%). Se consideriamo, poi, che i gol subiti in queste gare "essenziali" sono stati 84 e quelli fatti solo 64, abbiamo il quadro completo della disfatta azzurra senza precedenti.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=76247 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=76247)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 16/04/11, 01:11
Rank UEFA: Milan praticamente fuori dalle ''teste di serie''

Tre portoghesi ed una spagnola sono rimaste in corsa per conquistare l'Europa League. Questo è il verdetto emesso dopo le gare di ritorno dei quarti di finale disputate ieri sera. Considerato che nelle semifinali di Champions League sono approdate due squadre spagnole, una tedesca ed una inglese, possiamo tranquillamente appurare il fatto che, sicuramente, tre finaliste su quattro delle due competizioni continentali, saranno delle compagini iberiche.
Il Portogallo, dunque, continua la scalata nel ranking UEFA per Nazioni. L'attuale punteggio dei lusitani, attualmente sesti in graduatoria assoluta, verrà sicuramente integrato al punto che potrebbero chiudere al primo posto la classifica stagionale davanti ad Inghilterra e Spagna.
Per quel che concerne la graduatoria quinquennale, che poi è alla base del Ranking UEFA per Nazioni, va osservato ancora una volta come il Portogallo rappresenti una seria minaccia anche per la federazione azzurra. Attualmente il punteggio vede l'Italia quarta, con pochissime possibilità di recuperare il terzo posto entro 3 anni, a quota 60,55 punti. La Francia è quinta a 53,68 ed il Portogallo segue a ruota a 49,60 (a cui dobbiamo aggiungere almeno un altro punto per via degli scontri diretti in Europa League). Questa graduatoria resterà intatta fino al termine di questa stagione (in quanto i portoghesi possono arrivare al massimo a 52), ma c'è da evidenziare come all'inizio della prossima annata, in virtù dei punti che verranno scartati, il Portogallo potrebbe scavalcare la Francia fino ad arrivare a 4 punti e mezzo dall'Italia, la quale ripartirà, ricordiamolo, con almeno 11 punti da recuperare, ovvero un abisso, dalla Germania.
Sul fronte Ranking UEFA per Club va segnalato il sorpasso del Porto ai danni del Milan (adesso al 10° posto). I biancazzurri, adesso, si trovano al nono posto e possono coltivare anche minime speranze di superare, entro la fine di questa stagione, anche l'Inter, attualmente davanti ai lusitani con poco più di 5 punti di vantaggio.
Ciò significa che il Milan difficilmente rientrerà fra le teste di serie nel prossimo sorteggio di Champions League (a meno che il Bayern non riesca ad agguantare il terzo posto in Bundesliga) ed anche la posizione dei nerazzurri sarebbe messa a serio rischio se il Liverpool dovesse riuscire nel miracolo di guadagnare 8 punti sul Manchester City nelle prossime sei gare.
Comunque sia, anche questa è un'altra situazione negativa difficilmente prevedibile all'inizio della stagione.
Dalla serie "al peggio non c'é mai fine"...

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=76304 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=76304)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 28/05/11, 00:18
Ch. League: le potenziali 4 fasce a 3 mesi dal sorteggio

Anticipando di 3 mesi i prossimi sorteggi dei prossimi gironi eliminatori di Champions League (in programma il prossimo 25 agosto), abbiamo cercato di prevedere come potrebbero essere composte le 4 urne da cui usciranno i nomi delle 32 squadre che disputeranno la fase finale della più importante manifestazione continentale.

Le uniche squadre sicure di essere inserite fra le "Teste di Serie" sono 5, ovvero il Barcelona, il Manchester United, il Chelsea, l'Inter ed il Milan.
Real Madrid e Porto, nel caso in cui Arsenal e Bayern riuscissero a superare il turno di Play-Off, restarebbero fuori dalle "Top  Eight" creando una scomoda coppia di potenziali avversarie per le squadre di prima fascia.

In base sempre a questo studio preventivo, che ha tenuto in considerazione l'eventualità che le migliori piazzate nel ranking UEFA superino i preliminari, vogliamo porre in evidenza tre potenziali sorprese che riguardano i campioni tedeschi del Borussia Dortmund, il Manchester City (piazzato nel campionato inglese) ed il Napoli (terza classificata in Serie A), che potrebbero terminare clamorosamente nell'ultima fascia. L'unica delle tre "nobili" compagini con qualche concreta probabilità di accedere alla terza fascia è il Manchester City che potrebbe, addirittura nutrire remotissime speranze di accedere alla seconda fascia nel caso in cui tutte le outsider superassero i turni preliminari.

L'unica nazione che avrà sicuramente 4 squadre nelle prime due fasce sarà la Spagna, mentre l'Italia rischia di averne due in meno rispetto alle 4 iniziali, in quanto sia il Napoli che l'Udinese (che quasi sicuramente non sarà "testa di serie" nel turno preliminare di Play-Off) hanno un Ranking da "quarta fascia".
Va specificato che, nonostante manchi una giornata al termine del campionato francese, abbiamo considerato l'Olympique Lyonnais come terza arrivata del campionato transalpino in quanto in vantaggio di 2 punti sul Paris Saint Germain.

Nel caso in cui la Fiorentina avesse acquisito il diritto di partecipare alla prossima fase finale di Champions League sarebbe stata inserita sicuramente nella seconda fascia.

TESTE DI SERIE:
Barcelona  (sicura)
Manchester United  (sicura)
Chelsea  (sicura)
Inter  (sicura)
Milan  (sicura)
Arsenal  (probabile vincitrice Play-off)
Bayern München (probabile vincitrice Play-off)
Olympique Lyonnais  (probabile vincitrice Play-off)

SECONDA FASCIA:
Real Madrid  (sicura, con probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Porto  (sicura, con probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Shakhtar  (sicura, con probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Benfica  (probabile vincitrice Play-off)
Villarreal  (sicura)
Valencia   (sicura)
CSKA Mosca  (sicura)
Ol. Marseille  (sicura)

TERZA FASCIA:
Zenit  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Rangers  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Ajax  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Olympiakos  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Fenerbahce  (sicura)
Basel  (sicura)
Lille  (sicura)
Bayer Leverkusen  (sicura)

QUARTA FASCIA:
Copenaghen  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Manchester City  (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Rosenborg  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Maccabi Haifa  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Litex Lovech  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Napoli  (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Borussia Dortmund  (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Otelul Galati (sicura)

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=78670 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=78670)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 14/06/11, 20:10
Lunedì i sorteggi per le prossime competizioni europee

Verrà effettuato lunedì 20 Giugno a Nyon il primo sorteggio riguardante le coppe europee della stagione 2011/2012. La Champions League verrà sorteggiata alle ore 12 mentre l'Europa League alle ore 13. Per entrambe si tratta del primo turno preliminare in cui non sono presenti le squadre italiane. Gianni Infantino e Giorgio Marchetti dirigeranno le operazioni di sorteggio.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=79906 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=79906)
Title: Re: I commenti per Champions League
Post by: Chiesa on 15/06/11, 21:07
Ch. League: le potenziali 4 fasce a 2 mesi dal sorteggio

Anticipando di 3 mesi i prossimi sorteggi dei prossimi gironi eliminatori di Champions League (in programma il prossimo 25 agosto),  lo scorso 30 maggio Violanews ha cercato di prevedere come potrebbero essere composte le 4 urne da cui usciranno i nomi delle 32 squadre che disputeranno la fase finale della più importante manifestazione continentale.
Le uniche squadre sicure di essere inserite fra le "Teste di Serie" sono 6, ovvero il Barcelona, il Manchester United, il Chelsea, il Real Madrid, il Porto e l'Inter.
Il Milan, nel caso in cui Bayern o Arsenal non riuscissero a superare il turno di Play-Off, rientrerebbe nella prima fascia di merito.

In base sempre a questo studio preventivo, che ha tenuto in considerazione l'eventualità che le migliori piazzate nel ranking UEFA superino i preliminari, vogliamo porre in evidenza quattro potenziali sorprese che riguardano il Manchester City (piazzato nel campionato inglese), i campioni francesi del Lille, i campioni tedeschi del Borussia Dortmund ed il Napoli (terza classificata in Serie A). I britannici quasi certamente rientreranno nella terza fascia. I francesi possono nutrire qualche speranza di accedere alla terza fascia, mentre Borussia e Napoli possono terminare, clamorosamente, nell'ultima fascia.

L'unica nazione che avrà sicuramente 4 squadre nelle prime due fasce sarà la Spagna, mentre l'Italia rischia di averne due in meno rispetto alle 4 iniziali, in quanto sia il Napoli che l'Udinese (che quasi sicuramente non sarà "testa di serie" nel turno preliminare di Play-Off) hanno un Ranking singolo da "quarta fascia".

Nel caso in cui la Fiorentina avesse acquisito il diritto di partecipare alla prossima fase finale di Champions League sarebbe stata inserita sicuramente nella terza fascia, con qualche probabilità di rientrare, eventualmente, anche nella seconda.


TESTE DI SERIE:
Barcelona  (sicura)
Manchester United  (sicura)
Chelsea  (sicura)
Bayern München (probabile vincitrice Play-off)
Arsenal  (probabile vincitrice Play-off)
Real Madrid  (sicura)
Porto  (sicura)
Inter  (sicura)

SECONDA FASCIA:
Milan  (sicura, con probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Olympique Lyonnais  (probabile vincitrice Play-off, con ulteriore probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Shakhtar  (sicura, con probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Valencia   (sicura)
Benfica  (probabile vincitrice Play-off)
Villarreal  (probabile vincitrice Play-off)
CSKA Mosca  (sicura)
Ol. Marseille  (sicura)

TERZA FASCIA:
Zenit  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Rangers  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Ajax  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Bayer Leverkusen  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Copenaghen  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Olimpiakos  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Fenerbahce  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Manchesetr City  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)

QUARTA FASCIA:
Lille  (Sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Basel  (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Bate Borisov  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Borussia Dortmund   (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Maccabi Haifa   (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Napoli  (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Dinamo Zagreb  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Otelul Galati (sicura)

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=78670 (http://www.violanews.com/news.asp?idnew=78670)